Download - Andria, campagne deturpate e saccheggiate Barletta... · Lunedì 4 gennaio 2010 LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Quotidiano fondato nel 1887 w w. l a g z e t d m o i r n . t LE ALTRE

Transcript
Page 1: Andria, campagne deturpate e saccheggiate Barletta... · Lunedì 4 gennaio 2010 LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Quotidiano fondato nel 1887 w w. l a g z e t d m o i r n . t LE ALTRE

Lunedì 4 gennaio 2010 LA GAZZETTA DEL MEZZOGIORNO - Quotidiano fondato nel 1887 w w w. l a g a z z e t t a d e l m e z z o g i o r n o . i t

LE ALTRE REDAZIONIBari: 080/5470430Foggia: 0881/779911

Brindisi: 0831/223111Lecce: 0832/463911

Taranto: 099/4580211Matera: 0835/251311

Potenza: 0971/418511Tirana (Albania): 00355/4257932

ABBONAMENTI: tutti i giorni esclusi i festivi: ann. Euro 212,00; sem. Euro 115,00; trim. Euro 65,00. Compresi i festivi: ann. Euro 240,00; sem. Euro 130,00;trim. Euro 75,00. Sola edizione del lunedì: ann. Euro 42,00; sem Euro 23,00. Estero: stesse tariffe più spese postali, secondo destinazione. Per info: tel.

080/5470205, dal lunedì al venerdì, 09,30-13,30, fax 080/5470227, e-mail [email protected]. Copia arretrata: Euro 2,00. Tel 080/5470213

Redazione: via Sant’Antonio, 73 - Tel. 0883/341011 - Fax: 080/5502070- Email: [email protected]à-Publikompass Nordbarese, Barletta: via Pier delle Vigne, 7 - Tel. 0883/531313 - Fax: 0883/347937

Necrologie: www.gazzettanecrologie.it - Gazzetta Affari: 800.659.659 - www.gazzettaffari.com

CALCIO. PER L’ANDRIA TEST CON LA BERRETTI. IN ECCELLENZA, TRANI SCONFITTO DOPO 8 TURNI, BISCEGLIE SUPERA IL TAURISANO

D U E L LO Legittimo (Barletta) ostacolato da Alvarez (Bari) [foto Calvaresi]

Barletta-Bari, partitatra festa e memoria

PIAZZOLLA ALLE PAGINE VI E VII E DEL NORD BARESE E 24 DEL NAZIONALE >>

PREOCCUPA LO SCENARIO CHE EMERGE DAL CONSUNTIVO DEL CONSORZIO DELLE GUARDIE CAMPESTRI

Andria, campagnedeturpatee saccheggiate

Poderi saccheggiati,casolari occupati da

clandestini, siti agricolitrasformati in discariche

l ANDRIA. Le campagne di An-dria, terre di nessuno. Poderi sac-cheggiati da ignoti ladri, ville ecasolari occupate da clandestini,spesso trasformate in depositi diauto rubate o refurtiva varia, sitiagricoli trasformati in ricettacoli

non autorizzati di immondizia o invere e proprie discariche di rifiutipericolosi. Questa è la situazionedell’agro andriese, questo è quantoemerge dal tradizione consuntivodel Consorzio Guardie campestri.

BALSAMO A PAGINA 2 >>

TRANI IL PASSAGGIO RIGUARDA BEN TRENTAMILA UTENTI IN CITTÀ

Transito delle utenzeda Amet a ElgasudLa vicenda ha scatenato

u n’aspra polemica traFabrizio Ferrante (Pd) e il

sindaco PinuccioTa r a n t i n i

l TRANI. Ormai il passaggio è vicinissimo: icirca trentamila utenti tranesi dell’Amet che ri-cevono energia elettrica ben presto si ritroverannola bolletta dell’Elgasud. Il passaggio, sempre piùvicino, è però al centro di una vivace polemica trail capogruppo del Pd in consiglio comunale, Fa-brizio Ferrante, e il sindaco Pinuccio Tarantini. Alcentro dello scontro: se tale questione deve essere omeno condotta al vaglio del consiglio comunale.

AURORA A PAGINA IV >>

l B I TO N TO. «Non ho timore a dirlo: è stata lasolidarietà della parte più povera della città checi ha permesso di vivere un Natale dignitoso,bello». È un torrente in piena di riconoscenza edi forza il racconto di Mariella, la madre delpiccolo Giuseppe Maffei, costretto a letto da unarara malattia genetica degenerativa. Le suecondizioni di salute, gravi già alla nascita, sonodrammaticamente peggiorate quest’e s t at e » .

D’ACCIÒ A PAGINA V >>

BITONTO L’APPELLO DELLA MADRE: «CI AIUTINO LE ISTITUZIONI»

«Sos per Giuseppeche lotta per la vita»

«È stata la solidarietàdella parte più povera

della città che ci hapermesso di vivere un

Natale dignitoso»

BISCEGLIECon gli arcieriun tuffonel Medioevo

DE CEGLIA A PAGINA X >>

B A R L E T TAMusica sacracon «Anima mea»in Cattedrale

SERVIZIO A PAGINA X >>

BARLET TA GAMMARROTA, COORDINATORE CITTADINO

«Per le comunali ci saràanche la Buona politica»

B A R L E T TAUnapanoramicaaerea dellacittà[foto Calvaresi]

.

L AVORO SUL TEMA ASSICURAZIONI DELL’ASSESSORE CAMERO

Formazione professionalefondi anche per la Provincia

FORMAZIONE Fondi in arrivo

«Il 2010 si prospetta positivoper la formazione professiona-le nella sesta Provincia». Adevidenziarlo è l'assessore al La-voro della sesta Provincia,Pompeo Camero, secondo cui«tale riparto prevede che nel2010 alla sesta Provincia spettail nove e cinquantotto per centodelle somme disponibili, sitratta quindi di un importantepasso in avanti dopo le rei-terate richieste avanzate».

DE CEGLIA A PAGINA IV >>

LA STORIA A BARLETTA IL FORNO ERA IN VIA PORTA REALE

La focaccia di Sabinoricordo indimenticabile

SAPORI RAFFINATI Sabino Corvasce intento a infornare

SERVIZIO A PAGINA III >> DIMICCOLI A PAGINA III >>