World Wide Web
date post
31-Dec-2015Category
Documents
view
22download
0
Embed Size (px)
description
Transcript of World Wide Web
Labbreviazione: WWW letteralmente:World = mondo Wide = esteso Web = retePu essere tradotta come:Rete estesa in tutto il mondo
E un sistema multipiattaformaPossiamo individuare almeno quattro diversi tipi di piattaforme di calcolo tra quelli maggiormente in uso:
piattaforma windows -> computer da scrivania e portatili e dispositivi mobili (windows mobile)piattaforma macintosh-> computer da scrivania e portatiliPiattaforma Unix -> server di retePiattaforma Linux-> server di rete, computer da scrivania, portatili e dispositivi mobili (Symbian)
Le caratteristiche peculiari che hanno fatto di World Wide Web una vera e propria rivoluzione nel panorama degli strumenti di comunicazione possono essere riassunte nei seguenti punti: - la sua diffusione planetaria- la facilit di utilizzazione delle interfacce; - la sua organizzazione ipertestuale; - la possibilit di trasmettere/ricevere informazioni multimediali; - la semplicit di gestione per i fornitori di informazione.
Ipertesto - (HyperText)Possiamo definirlo come un testo arricchitoRispetto ad un testo letterario tradizionale lipertesto permette di inserire dei collegamenti (link).Ogni parola pu diventare un bottone (hotword);Se viene cliccata con il mouse ci invia ad unaltra parte del testo oppure ad un altro documento.il linguaggio che permette la realizzazione delle pagine web lHTML (Hyper Text Markup Language)
sono quattro gli elementi principali su cui si basa il web:
URL - (Uniform Resource Locator) una denominazione uniforme per localizzare le risorse).HTML (Hyper Text Mark-up Language) Linguaggio di formattazione per la realizzazione delle pagine Ipertestuali.Il Browser, una interfaccia in grado di interpretare il linguaggio htmlI Protocolli, un insieme di regole per permettere laccesso e lutilizzo delle risorse (ad es., HTTP).
URLLUniform Resource Locator o URL una sequenza di caratteri che identifica univocamente l'indirizzo di una risorsa in Internet.Ad esempio, l'URL di dellUniversit di Siena
http://www.unisi.it
URL segueOgni Uniform Resource Locator composto dalle seguenti parti principali:
protocollo://host, server o dominio/path (percorso) o nome del file
http://www.unisi.it/offerta.htm
Nelle pagine dinamiche gli URL possono contenere una query-string, (stringa di interrogazione del database) preceduta dal carattere '?
htmlHTML (Hyper Text Mark-Up Language) il linguaggio usato per descrivere i documenti ipertestuali disponibili nel Web. Non un linguaggio di programmazione, ma un linguaggio di markup, ossia di formattazione.Descrive il contenuto di una pagina web.
I browserto browse = scan through a book or magazine superficially to gain an impression of the contents
Browser seguealcuni tra i pi diffusi browser:
Amaya, Avant BrowserCamino, CyberdogDeepnet Explorer, DilloGaleonEpiphany, ELinksFirefox, FlockK-Meleon, Konqueror, Kiwe (per bambini)Links (testuale), Lynx (testuale)Microsoft Internet Explorer, Maxthon, Minimo, Mosaic, MozillaNetscapeOmniwebOperaSafari, SeaMonkey, Slim Browser W3m (testuale)
Cosa significa PROTOCOLLO:Le regole e le convenzioni usate nella conversazione tra due macchine sono generalmente conosciute come protocollo. In senso lato un protocollo un accordo fra i partecipanti su come una comunicazione si deve svolgere
I protocolli in Internet si trovano su pi livelli:7- Livello applicazioni HTTP, HTTPS , SMTP, POP3, IMAP, FTP, DNS, IRC, Telnet
4 - Livello di trasporto TCP, UDP, SCTP, RTSP, DCCP ...
3 - Livello di rete IPv4, IPv6, DHCP,
2 - Livello di collegamento Ethernet, WiFi, PPP, Token ring,ATM, FDDI ...
1 - Livello fisico Doppino, Fibra ottica, Cavo coassiale, WiFi.ma cosa sono i livelli?
L'Open Systems Interconnection (OSI) uno standard stabilito dall'International Organization for Standardization, il principale ente di standardizzazione internazionale, (ISO) che nel 1979 stabilisce una pila di protocolli con 7 livelli.
7- Livello applicazioni HTTP, HTTPS , SMTP, POP3, IMAP, FTP, DNS, IRC, Telnet
HTTP Hyper Text Transfer ProtocolHTTPS in combinazione con lo SSL (Secure Socket Layer);
Protocolli in Internet segueSimple Mail Transfer Protocol (SMTP) il protocollo standard per la trasmissione via internet di e-mail.
Post Office Protocol o POP il protocollo che permettere, mediante autenticazione, l'accesso ad un account di posta elettronica.
L'IMAP (Internet Message Access Protocol o Interactive Mail Access Protocol) un protocollo di comunicazione per la ricezione di e-mail7- Livello applicazioni