Wikipmediaefirenze 090714053012 Phpapp02

download Wikipmediaefirenze 090714053012 Phpapp02

If you can't read please download the document

Transcript of Wikipmediaefirenze 090714053012 Phpapp02

Wikimedia Trademarks

Wikipedia enciclopedia Libera....
... enciclopedisti a rischio manette?

Ignazio AKA Ignlig AKA IgnisWikimedia Italia

09 marzo 2010

CC-BY-SA autore Senpai, Frieda, Ignlig

Quali sono i rischi e quali le norme di comportamento alle quali dobbiamo attenerci

Il reato di diffamazione , in sintesi, l'offendere l'altrui reputazione

Nel giudizio penale, salvo eccezioni non ammesso provare la verit dei fatti (exceptio veritatis) a propria discolpa

La responsabilit penale personale. Utente / IP sono responsabili di ci che scrivono (ma non tutti lo sanno!!)

Non esiste solo il reato: c' anche la possibilit di agire in via civile per il risarcimento del danno a prescindere da un querela

Wikipedia non diversa da qualsiasi altro luogo in internet in tema di responsabilit penale... se non per le caratteristiche peculiari dello strumento quali, ad esempio, la libera modifica

La minaccia di querela ..

tra il serio (molto serio) e il faceto ...

FacezieCi scrive il Gran Priore dell'Ordine Sacro Societas Angelus Gabrieles Wikipedia, di quell'ordine cavalleresco, dice (con tanto di autorevole fonte) che l'Ordine si estinto nel 1479 .. Il Gran Priore ritiene lesa la sua reputazione

La risposta che avrei voluto dare: No, no, no, attenzione, noo! Patente soppaltate secondo l'articolo 12 abbia pazienza, senn, posterdati, per due, anche un pochino antani in prefettura...

..avverto che un ufficio legale da me istruito sta passando al setaccio le varie mosse di Ignlig per verificare quanto il suo zelo sia di matrice propria o ispirata. E intendo tutelare il lavoro e la reputazione di varie persone a termini di legge.

Il Fuffaro

Il Fan dello pseudo-psicoterapeuta

Facezie... continuaSono l'editore di $MEDICINA_ALTERNATIVA [...]. Lei ovviamente conosce le responsabilit civili alle quali si espone chi interviene non occasionalmente in rete, tanto pi in una materia sensibile quale quella sanitaria. Sono certo che non avr difficolt a ripristinare i contenuti corretti e ad escludere quelli inveritieri entro otto giorni da oggi. Diversamente sappia che la Presidenza dell'Associazione Italiana $MEDICINA_ALTERNATIVA che era informata del testo da me inserito e che intende tutelarlo, chieder al giudice di ordinare la correzione o almeno la soppressione delle dichiarazioni inveritiere, fuorvianti e inattuali ora pubblicate e di disporre il risarcimento del danno.

[] Mi spiace constatare che dal tenore della sua ultima email non dato reperire alcuna replica alle puntuali censure mosse alla frase "pi in generale il Cicap nota come $NOME_SENSITIVO non sia mai riuscito a dimostrare di possedere veramente poteri paranormali". La invito, dunque, per lultima volta, ad eliminare le frasi sopra testualmente riportate dalla pagina di cui alloggetto entro e non oltre 10 gg. dal ricevimento della presente

L'editore

Il noto Sensitivo

Le risposte

Si cerca di discutere nel merito cercando di far capire che la pretesa infondata, che wikipedia ha determinate policy. In breve: invitiamo al dialogo

Tipicamente a fronte di minacce pesanti la pagina viene cancellata e l'utente viene bloccato.

2008: sul filo della cronaca

29 febbraio 2008

Scripta volant
3 marzo 2008

Si gioca in questi giorni lennesima tappa di quella che sembra diventata una grottesca guerra a distanza fra le istituzioni fiorentine e la maggiore enciclopedia telematica della Rete, Wikipedia. Quella che per secoli stata la culla della cultura italiana, mostra oggi una testarda e preoccupante ignoranza istituzionale verso linnovazione e il progresso tecnologico.

Luca Spinellihttp://lucaspinelli.com/?p=29

Punto informatico
14 marzo 2008

giusto per un sentimento di rivalsa in parte giustificato da un punto di vista personale, creare un precedente giudiziario che rischierebbe di affossare un'opera di enorme importanza come Wikipedia? Non sorprende che a compiere un gesto di questo tipo sia proprio un amministratore pubblico che dovrebbe vedere con favore iniziative che rendano la cultura a disposizione di tutti?

Alessio Papini
presidente Associazione Dottori di Ricerca di Firenze http://punto-informatico.it/2221930/PI/Lettere/se-sindaco-denuncia-wikipedia.aspx

Guidoscorza.it
1 marzo 2008

Nella societ dell'informazione - nella quale, evidentemente, il Sindaco di Firenze non si ancora accorto di vivere - non serve querelare nessuno per una voce che si ritiene "diffamatoria" pubblicata sulla pi grande enciclopedia del mondo: si modifica la voce e se ne spiegano le ragioni fornendo link e documenti a supporto della propria posizione.

Guido Scorza

Punto informatico
14 marzo 2008

Wikipedia uno dei pi importanti contenuti che potrebbero essere a disposizione di tutti coloro che non si possono permettere biblioteche o accesso a costosi database privati.

Alessio Papini
presidente Associazione Dottori di Ricerca di Firenze http://punto-informatico.it/2221930/PI/Lettere/se-sindaco-denuncia-wikipedia.aspx

... 2009
il molto serio

Angelucci ..

Ha torto... in termini di legittimazione passiva di Wikimedia

Ha torto... nel merito

A che serve? .. Wikimedia e Frieda Broschi non hanno 20 milioni di euro

Ha per raggiunto (coscientemente o meno) l'effetto di vedere oscurare la pagina e forse anche di intimidire

Oggi bloccate

Robert Fiore (politico)
http://www.wikipedia.it/wiki/Roberto_Fiore
http://it.wikipedia.org/wiki/Roberto_Fiore

Gianni de Martino (giornalista)
http://it.wikipedia.org/wiki/Gianni_De_Martino

Guido Crosetto (politico)
http://it.wikipedia.org/wiki/Guido_Crosetto

Filippo Facci (giornalista)
http://it.wikipedia.org/wiki/Filippo_Facci

Gaetano Saya (politico) + Zenima (cantante) + Guia Soncini (giornalista) + Massimo Fortuzzi (banchiere) + altre 20/30 voci (stima approssimativa)

..e il resto del mondo che fa?

NOI .. continuiamo a scrivere

CC-BY-SA autore Ilario

CC-BY-SA Autore: Senpai

[email protected]://www.wikimedia.itGrazie per l'attenzione