€¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO...

62
LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA ANNO SCOLASTICO 2019-2020 CLASSE III A L PROGRAMMA ITALIANO Il Medioevo Lo scenario: storia, società, cultura, idee L'evoluzione delle strutture politiche La struttura sociale Le strutture economiche La civiltà feudale e la rinascita dopo il Mille Mentalità medievale; un mondo di simboli e allegorie Istituzioni culturali, intellettuali, pubblico L'idea della letteratura e le forme letterarie Cultura classica e cultura cristiana L'età cortese Lo scenario: storia, società, cultura, idee Il contesto sociale: la cavalleria e l’ideale cavalleresco La società cortese e i suoi valori. L’amor cortese Il Comune e la nascita di una mentalità nuova La situazione politica nell’Italia del Due e Trecento. Il Comune e la sua organizzazione politica. La vita economica e sociale del Comune. La figura del mercante. La nuova mentalità. Policentrismo linguistico La figura e la collocazione dell'intellettuale. Il libro: produzione e diffusione La lingua: latino e volgare La crisi del latino e la nascita dei volgari. Le lingue romanze I primi documenti della formazione dei volgari romanzi Le forme della letteratura nell'età cortese La produzione in lingua d’oil Le chansons de geste La Chanson de Roland Il romanzo cortese-cavalleresco. La materia classica e il ciclo bretone La lirica d’amore in lingua d’oc

Transcript of €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO...

Page 1: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI”di CIVITAVECCHIA

ANNO SCOLASTICO 2019-2020CLASSE III A L

PROGRAMMA ITALIANO

Il MedioevoLo scenario: storia, società, cultura, ideeL'evoluzione delle strutture politicheLa struttura socialeLe strutture economicheLa civiltà feudale e la rinascita dopo il MilleMentalità medievale; un mondo di simboli e allegorieIstituzioni culturali, intellettuali, pubblicoL'idea della letteratura e le forme letterarieCultura classica e cultura cristiana

L'età corteseLo scenario: storia, società, cultura, ideeIl contesto sociale: la cavalleria e l’ideale cavallerescoLa società cortese e i suoi valori. L’amor cortese

Il Comune e la nascita di una mentalità nuovaLa situazione politica nell’Italia del Due e Trecento.Il Comune e la sua organizzazione politica.La vita economica e sociale del Comune.La figura del mercante. La nuova mentalità.Policentrismo linguisticoLa figura e la collocazione dell'intellettuale.Il libro: produzione e diffusioneLa lingua: latino e volgareLa crisi del latino e la nascita dei volgari. Le lingue romanzeI primi documenti della formazione dei volgari romanzi

Le forme della letteratura nell'età corteseLa produzione in lingua d’oilLe chansons de gesteLa Chanson de RolandIl romanzo cortese-cavalleresco.La materia classica e il ciclo bretoneLa lirica d’amore in lingua d’oc

La letteratura religiosaL'ordine francescano e l'ordine domenicano.S.Francesco d'Assisi e il Cantico delle creature.Iacopone da Todi .

La lirica del Duecento e Trecento in ItaliaLa Scuola poetica siciliana, i temi e lo stileIacopo da Lentini

Page 2: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

I rimatori toscani di “transizione”. Guittone d'Arezzo.Il Dolce Stil Novo.I maggiori e minori stilnovisti: Guido Guinizelli, Guido Cavalcanti, Cino da Pistoia.Brani:Guido Guinizzelli:Al cor gentil rempaira sempre amoreIo voglio del ver la mia donna laudare

Guido Cavalcanti:Voi che per li occhi mi passaste ‘l core

La figura dell'intellettuale nell'età comunale.La poesia comico-realisticaCecco Angiolieri.Brani: S’i’ fosse fuoco, arderei ‘l mondo. Tre cose solamente m’ènno in grado.

Dante Alighieri. La vita, la formazione e l'incontro con Beatrice. L'esperienza politica. I sentimenti stilnovistici: amore e amicizia. La formazione filosofica e la concezione del sapere. La questione della lingua. Gli anni dell'esilio.La Vita Nuova: la genesi, i contenuti, i significati segreti dell'opera.Brani:Il libro della memoria (cap.I)La poetica della lode (cap.XVIII)Tanto gentile e tanto onesta pare (cap. XXVI).La “mirabile visione” (cap.XLII).

Le Rime posteriori alla Vita nuova.Brano:Guido, i' vorrei che tu e Lapo ed io

Il Convivio.Brano:Il naturale desiderio di conoscere (I,1)

Il De vulgari eloquentia.Brano:Caratteristiche del volgare illustre (I,XVII-XVIII).

Il De Monarchia.Brano:Papa e imperatore: i “due soli” (III, XV, 7-13).

Le Epistole.

Francesco Petrarca. La sua età e l'evoluzione del Medioevo. La vita del poeta. La formazione e l'amore per Laura. I viaggi e la chiusura nell'interiorità. Il bisogno di gloria e l'impegno politico. La tensione spirituale e il “dissidio”. Il profilo culturale: Petrarca come nuova figura di intellettuale. La passione dell’umanista. L’amore: sentimento e peccato.

Le opere religiose e morali

Page 3: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Il SecretumBrano:La lussuria, questa terribile nemica (dal Secretum II, 98 ss.)

Il Canzoniere: l’opera di una vita. I temi. Petrarca e il volgare. La formazione del Canzoniere. L’amore per Laura. La figura di Laura. Rime in vita e Rime in morte di Laura. La stilizzazione della natura. Il filtro letterario. Una scelta linguistica originale.Brani:Voi ch'ascoltate in rime sparse il suono (dal Canzoniere I)Movesi il vecchierel canuto e bianco (dal Canzoniere XVI)

Solo e pensoso i più deserti campi (dal Canzoniere XXXV) Erano i capei d'oro a l'aura sparsi (dal Canzoniere XC)

Giovanni Boccaccio. La posizione del Boccaccio rispetto a Dante e a Petrarca. La vita e la personalità. La formazione negli anni napoletani. Il ritorno a Firenze. I grandi temi: cortesia e borghesia. L’amore come sentimento terreno. La polemica contro le donne.

Il Decameron. Il titolo e la struttura. Il giardino del piacere. Proemio e dichiarazioni di poetica; il pubblico. La peste e la cornice. La realtà rappresentata: il mondo mercantile cittadino e la cortesia. I temi fondamentali del mondo boccaccesco e la visione del mondo. La lingua e le novità dello stile. Brani:Andreuccio da Perugia (II,5)Lisabetta da Messina (IV, 5) Federigo Degli Alberighi (V, 9)

Umanesimo e RinascimentoLo scenario: storia, società, cultura, ideeProblemi di periodizzazioneLa centralità dell’uomoIl patrimonio della classicitàLe idee e la visione del mondo: l'UmanesimoLa visione antropocentricaIl valore del mondo terreno e il rapporto coi classici. Il patrimonio della classicitàGli studia humanitatisLa lingua: latino e volgareLa ripresa del volgare nel secondo QuattrocentoGli scrittori del Quattrocento:Lorenzo de' MediciAngelo PolizianoMatteo Maria BoiardoIacopo SannazaroLuigi PulciIl Cinquecento e la questione della linguaLa poetica di Aristotele.La fioritura culturale del Rinascimento. Le strutture politiche, economiche e sociali.Centri di produzione e diffusione della cultura nel Cinquecento. Il Petrarchismo come status sociale e culturale Classicismo e anticlassicismo a confronto.

Ludovico Ariosto: la vita e il ritratto dell'uomo. I grandi temi: le ansie della corte e l’ideale della vita semplice. Le opere minori: le satire e le commedie.

Page 4: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

L' Orlando Furioso: le fasi della composizione e la diffusione; fonti, vicende e personaggi; la materia del poema, il pubblico, l'organizzazione dell'intreccio, l'intreccio, il motivo dell'”inchiesta”, l'organizzazione dello spazio e del tempo, labirinto e ordine: struttura narrativa e visione del mondo, il significato della materia cavalleresca, l'ironia e lo straniamento, l'ironia e l'abbassamento, i personaggi, il pluralismo prospettico, lo stile, la lingua e la metrica.Brani:dalle Satire: Satira IIIdall'Orlando Furioso: Proemio (I, 1-4)                                 La follia di Orlando (XXIII, 100-136)

La follia di Orlando (XXIV,1-14)                                Niccolò Machiavelli: la vita e il pensiero. I grandi temi: tra politica e letteratura; l’autoritratto: l’Epistola a Francesco Vettori. La lezione della storia. La visione pessimistica della natura umana. Le opere politiche: i Discorsi sopra la prima Deca di Tito Livio. Le opere letterarie: Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua; La mandragola.

Il Principe: datazione, dedica e obiettivi dell’opera; la struttura e i contenuti; i temi. Il metodo rivoluzionario; il carattere militante della riflessione machiavelliana. Il linguaggio e lo stileBrani da Il Principe:Niccolò Machiavelli al Magnifico Lorenzo de’ Medici (Dedica)Di quelle cose per le quali gli uomini e in particolar modo i principi sono lodati o vituperati (XV)In che modo la parola data debba essere mantenuta dai principi (XVIII)

Francesco Guicciardini: la vita e il pensiero. Le opere minori: Considerazioni intorno ai “Discorsi” del Machiavelli sopra la Prima Deca di Tito Livio.

I Ricordi: la redazione e la struttura; il pensiero e la visione della realtà; un lucido pessimismo; la “discrezione” e il “particulare”; lo stile.Brani dai Ricordi: 6, 15, 17, 30, 110, 117, 134.

La Divina Commedia: l'epoca di composizione, il titolo, la lingua e la concezione dantesca degli stili, il plurilinguismo dantesco, la pluralità dei generi, l'allegoria e la concezione figurale, la struttura del poema, l'idea generale dei tre regni.Struttura generale dell'Inferno.

Canti I, III, V, VI

L’insegnante

Alessandra Ficorilli

Civitavecchia, 05/06/2020

Page 5: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO E MUSICALE STATALE

“G A L I L E O G A L I L E I”

00053 CIVITAVECCHIA - Via dell’Immacolata n. 4 - Tel (0766) 25645 – Fax (0766) 29277

PROGRAMMA SVOLTO DI FISICA 2019/2020

classe 3 sez A L

LIBRO DI TESTO: LE TRAIETTORIE DELLA FISICA.azzurro UGO AMALDI ZANICHELLI

CAPITOLO 1: LE GRANDEZZE FISICHE

1. Proprietà misurabili e unità di misura, le definizioni operative.

2. La notazione scientifica, l'ordine di grandezza.

3. Il sistema internazionale di unità, le regole di scrittura, i prefissi, le equivalenze.

4. L'intervallo di tempo.

5. La lunghezza.

6. La massa.

7. L'area, l'unità di misura dell'area, misurazione diretta e indiretta.

8. Il volume, l'unità di misura del volume, conversioni tra unità di volume, il litro.

9. La densità, conversioni tra unità di densità.

CAPITOLO 2: LA MISURA

1. Gli strmenti di misura, strumenti digitali e analogici, la precisione, il campo di misura, la sensibilità, la prontezza.

2. Incertezza della misura, gli errori casuali, gli errosri sistematici, come esprimere l'incertezza di una misura.

3. L'incertezza di una misura singola.

4. L'incertezza di una misura ripetuta, il valore medio, la semidispersione massima.

5. L'incertezza relativa e percentuale.

6. L'incertezza di una misura indiretta, l'incertezza della somma e della differenza, l'incertezza del prodotto e del quoziente.

Page 6: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

7. Le cifre significative, l'arrotondamento.

CAPITOLO 3: LA VELOCITÀ

1. Il punto materiale.

2. Il sistema di riferimento.

3. Il moto rettilineo, lo spostamento, la traiettoria, l'intervallo di tempo.

4. calcolo della velocità media.

5. Calcolo della distanza e del tempo.

6. Il grafico spazio-tempo.

7. Il moto rettilineo uniforme, la diretta proporzionalità tra spazio e tempo;

8. La legge oraria del moto rettilineo uniforme nel caso generale, formule inverse; spostamento e velocità come vettori, I vettori, modulo, direzione e verso;operazioni con i vettori, scomposizione di vettori secondo due direzioni qualsiasi, componenti cartesiane, metodo del parallelogramma e metodo punta-coda; funzioni goniometriche seno, coseno e tangente di un angolo.

CAPITOLO 4: L'ACCELERAZIONE

1. Il moto vario su una retta.

2. La velocità istantanea, il calcolo della velocità istanea dal grafico spazio-tempo.

3. L'accelerazione media, l'accelerazione negativa.

4. Il grafico velocità-tempo e l'accelerazione media.

5. Il moto uniformemente accelerato, il moto di caduta.

6. Il moto u.a. con partenza da fermo, la velocità istantanea, la posizione, il calcolo del tempo.

7. Il moto u.a. con partenza in velocità, la legge della velocità istantanea, la legge oraria.

8. Il lancio verticale verso l'alto.

9. I grafici velocità-tempo e accelerazione-tempo

CAPITOLO 5: I MOTI NEL PIANO

10. Lo spostamento come vettore;

11. Somma di spostamenti; metodo del parallelogramma e metodo punta-coda;

Page 7: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

12. Il vettore posizione e il vettore spostamento;

13. Il vettore velocità e il vettore accelerazione; il vettore velocità media e istantanea;

14. La composizione dei moti; la composizione delle velocità;

15. Il moto circolare uniforme; il periodo e la frequenza;

16. L'accelerazione centripeta;

17. Il moto armonico; il grafico spazio-tempo del moto armonico; dal moto circolare al moto armonico; la velocitò nel moto armonico; l'accelerazione nel moto armonico.

CAPITOLO 6: LE FORZE E L'EQUILIBRIO

1. Le forze; l'effetto delle forze; le forze come vettori; somma di forze; il dinamometro;

2. La forza-peso e la massa;

3. Le forze di attrito; forza di attrito radente statico e dinamico;

4. La forza elastica; la legge di Hooke;

5. Il concetto di equilibrio in meccanica;

6. L'equilibrio del punto materiale; le forze vincolari;

7. L'equilibrio sul piano inclinato;

8. Il corpo rigido; l'effetto di più forze su un corpo rigido; forze concorrenti; forze parallele;

9. Il momento di una forza; il momento di una coppia di forze;

10.L'equilibrio del corpo rigido;

11.Le leve; leve di 1°, 2° e 3° genere;

12. Il baricentro; l'equilibrio di un corpo appeso; l'equilibrio di un corpo appoggiato.

Civitavecchia, 3-6-2020

firma del docente

Vincenzo Bova

Page 8: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Liceo Scientifico Linguistico e Musicale Galileo Galilei

Anno scolastico 2019/20120 - programma Scienze naturali classe terza ALProf ssa Battilocchio Lorella

Riproduzione cellulare e degli organismi viventi nei procarioti e negli eucarioti: ripasso sulla struttura del nucleo e della cromatina. Divisione cellulare con riferimento particolare a quelli pluricellulari. La riproduzione cellulare nei procarioti. Riproduzione negli eucarioti: sessuata ed asessuata. Casi particolari di riproduzione sessuata: Partenogenesi ed Ermafroditismo. Ciclo cellulare di una cellula somatica. Mitosi e Meiosi.

:Genetica Mendel. Le sue leggi e la nascita della genetica. Quadrato di Punnett e testcross. Genetica moderna: pleiotropia, allelia multipla, poligenia, epistasia. Influenza dell’ambiente sull’espressione genica. Genetica umana con riferimento particolare ai gruppi sanguigni e al colore degli occhi. Malattie legate al sesso: calvizie, distrofia di Duchenne e di Baeker, emofilia, favismo, sindrome dell'X fragile, corea di Huntington, sindromi legate al numero di cromosomi sessuali (sindrome di Klinefelter, sindrome di Turner, sindrome dei supermaschi).

I virus: come è fatto un virus con riferimento particolare a quelli animali. Cosa è un batteriofago: ciclo litico e lisogeno. Retrovirus e trascrittasi inversa. Cenni sul virus dell’AIDS. Il Coronavirus ed il suo spillover. Coevoluzione parassita-ospite.

:I polimeri ripasso su cosa sono i polimeri ed i monomeri. Polimeri di condensazione con particolare riferimento ai polisaccaridi.

Gli acidi nucleici: quali sono, il perché del loro nome, monomeri che li formano, come si legano tali monomeri. Un nucleotide particolare: l'ATP. Cosa significa che le catene degli acidi nucleici hanno una loro polarità.

.Il DNA come molecola della vita: Scoperta dei cromosomi e riscoperta del lavoro di Mendel Nascita del termine gene e della genetica. Teoria cromosomica e lavoro di Morgan. Isolamento degli acidi nucleici. Esperienze che hanno portato a comprenderne l’importanza: esperimento di Griffith, esperimenti di Avery, esperimento di Hershey e Chase Scoperta della doppia elica del DNA ed modello proposto da Watson e Crick. Contributo di Rosalind Franklin. Principio della complementarietà. Differenze tra DNA ed RNA. Replicazione del DNA. Duplicazione dei telomeri negli eucarioti e scoperta delle telomerasi.

Page 9: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Epressione genica: Cosa è un gene. Trascrizione: inizio, allungamento, terminazione. Maturazione dell'RNA negli eucarioti (capping, tailing, splicing). Codice genetico: caratteristiche generali. Eccezioni all'universalità del codice genetico. La traduzione: inizio, allungamento, terminazione.

Le mutazioni: Cosa sono le mutazioni. Tipi di mutazioni. Possibili conseguenze delle mutazioni che interessano sia le cellule somatiche che germinali.

:Teoria dell’evoluzione Cosa significa evoluzione. Teoria evoluzionistica di Darwin e viaggio alla base della sua meditazione. Prima di Darwin: Creazionisti ed evoluzionisti. L’evoluzionismo di Lamarck.

Sistema immunitario: per comprendere meglio le innumerevoli notizie relative alla pandemia da Coronavirus sono stati dati dei cenni sul sistema immunitario, soprattutto per una migliore comprensione dei cosiddetti test sierologici relativi a questa malattia ed ad altre malattie virali.

.Educazione ambientale e alla salute: I danni sulla salute e sull’ambiente del Tabagismo

Attività di stage “L’isola della sostenibilità” - Roma

Liceo Linguistico Statale Galileo Galilei di Civitavecchia

Programma finale di lingua e letteratura francese3 A L linguisticosezione esabac

A.S. 2019- 2020

Lingua e letteratura FRANCESE Docenti : Maria Rita Brizi,Dominique Dupeux

Manuali ufficiali : autori Bertini,Bongiovanni La Grande Librairie 1- editrice EINAUDI Esabac en Poche :Zanichelli-Labo de grammaire Cideb

Altri testi consultati : - Alinéa - Entrez C – Entreleslignes - loescher - Lagarde&Michard ed.Bordas( fotocopie)-

n.b. link e piattaforme utilizzati da marzo in poi per la DAD :youtube,/hub./www .lebonprof.fr/commentairecomposé.com

/piattaforma google classroom per la correzione dei compiti e l’invio di audio e video / zoom e hangouts meet per le video lezioni

Page 10: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Lettura di testi vari di letteratura francese scelti a piacere dai singoli alunni.

Thématique 1: l’Epoque médiévale

Contexte historique et social du Ve au XV e siècle : la féodalité et la religion chrétienne p.18-19-20-22-23-25 de L.G.L. 1

Itinéraire A: la littérature populaire

Problématique: le chevalier est-il représentatif d’une classe sociale de l’époque?

Le monde des chevaliers (p.44-45 LGL 1)

Analyse intégrale des extraits ci-joints :

La chanson de geste ( origine,thématiques,le style,)p.46 LGL1

Grille de lecture :qu’est – ce qu’ un héros ?( fotocopia)

La chanson de Roland “IL est mort en vanqueur” (p.46-47 con domande)La chanson de Roland (fotocopia)

Guillaume de Lorris “Sers et honore……”fotocopiaChretien de Troyes Le chevalier à la charrette (fotocopia)

Grammaire: verbes p .303-304,305,306,307-pron.possessifs Ex.p.64 n.1,2,3- p.74 n. 8,9subjonctif p.230 es .230,231,n.1,2,3,4 –schéma p.236- Les connecteurs (fotocopie)

Méthode esabac: comparer un texte et une image :être chevalier au XIIIe siècleL’art au Moyen Age (fotocopia) Le Moyen Age en image – le massacre de la Saint Barthélémy p.31 LGL 1

Itinéraire B: la littérature courtoise ( p.49 LGL 1)

Problématique: en quoi la conception de l’amour est-elle particulière au moyen âge?

Analyse intégrale des extraits ci-joints :

Le roman courtois (la chevalerie,de la passion humaine à la passion divine)

Fotocopie e pag 49-50 LGL 1

Tristan et Iseut XIIe siècle “De la tombe de Tristan jallit une ronce” (fotocopie)

Méthode esabac: Exposés oraux sur les livres choisis en classe au debut de l’année

Page 11: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Thématique 2: l’Humanisme et la Renaissance

Cadre historique et social du XVIe siècle ( p.30-31-32-33-34-35-36 de LGL 1)

Les deux symboles : François Ier( analyse du tableau p.37 LGL 1) ,vidéos youtube)-

Itinéraire A : de nouvelles idées et de nouveaux mondes (fotocopie e power point inviato in classe virtuale )

Problématique: en quoi la conception de l’art et de l’éducation change- t- elle à la Renaissance?

Analyse intégrale des extraits ci-joints 

Rabelais ( p.64-65 LGL 1) Gargantua et Pantagruel :“la journée de Gargantua” (fotocopie)

Montaigne (power point sur l’auteur) Les essais :”Sur l’éducation d’ un enfant” (p.91 LGL 1 avec les questions 1-2-3-4)« Plaisir de vivre » (fotocopie)

La Renaissance en image Portrait de François I et la Vénus de Botticelli( vidéos :lebonprof)

Itinéraire B :la littérature féministe

Problématique: comment le modèle de la femme s’affirme et se transforme ?

Quelles sont les influences de l’Italie sur la France?

Analyse intégrale des extraits ci-joints 

Le Pétrarquisme et son influence en Italie Fotocopie+ vidéo sur la google classroomFrancesco Petrarca p.74 Pétrarque et Clément Marot

activités p.75 1,2,3,4,5Louise Labé (p.81 LGL 1) +vidéos La poétesse de l’amour “Oh beaux yeux” p.82

LGL 1 (analyse complète de la poésie par des vidéos sur la google classroom .)“je vis ,je meurs ….” Analyse complète du sonnet sur google classroom

Itinéraire C : profiter du présent

Problématiques: Quelles sont les influences de l’Italie sur la poésie française de la Renaissance?

Quelle image du temps est récurrente chez tous les auteurs?

Le Pétrarquisme Fotocopie e goggle classroomLa Pléiade p.71 LGL 1 + vidéos( les Amours –analyse des

textesPierre de Ronsard ( vidéos sur la google classroom)

Sonnets pour Hélène« Quand vous serez bien vieille,au soir, à la chandelle » p.94« Mignonne allons voir si la rose.. » p.72-73 (analyse de la poésie et questions 2-3-4-5-6)

Thématique 3 : Le grand siècle .

Page 12: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

vers la monarchie absolue de Louis XIII et Louis XIV ( p.100-101,103)

Itinéraire A: le temps des deux âmes : baroque et classicisme

Problématiques : en quels termes on parle de grand siècle ?

Quelle est la nouvelle vision du destin humain : pourquoi est- ce qu’on parle de volonté ou destinée ?

Analyse intégrale des extraits ci-joints : 

M.me De Lafayette 1634-1693 La Princesse de Clèves - p.151,152,153 LGL 1 Le mari de la Princesse de Clèves :« l’aveu » google classroom ( lecture ,analyse du texte complète et présentation des axes en vue d’un premier commentaire)-youtube-google classroomJesuites et jansénistes : leur vision du destin

L’honnête homme Jean de la Fontaine : Le corbeau et le renard p.140 LGL 1

La Renaissance en image (vidéos sur google classroom)

La Vénus de Botticelli –Portrait de François IArt baroque et art classique p.111 LGL 1

Itinéraire B: le théâtre classique

Problématiques :en quels termes parlons- nous d’ une société en scène ? 

Analyse intégrale des extraits ci-joints 

Le roi soleil : la vie devient un spectacle L’étiquette de la cour p.103 LGL 1Corneille : du baroque à la rigueur classique p.116-117 -118LGL 1

LE CID ( vidéos ) Corneille « Venge-moi,venge –toi » p.119 -120Analyse et questions n.1,2,3,4,5,6,7,8,9

Racine Introduction à la trace du jansénisme p.124 . -.La tragedie classique (vidéo sur google classroom)

Thématique 4: La méthode de l’analyse de texte et l’analyse sur corpus

introduction des règles pour faire l’analyse de texte : la typologie, comment procédera- étude des exemples appliqués pag. 26,27,28,29 ,30 sur esabac en poche(fotocopie )b- comment rédiger une réflexion personnelle sur une problématique donnée.c- Exercices guidées

b- Etude spécifique des connecteurs (fotocopia ) les figures de style : l’analogie , l’opposition, le chiasme , l’allitération , la métaphore.

n.b. Gli alunni hanno gradualmente raggiunto la capacità di analizzare i documenti scritti di tipo letterario , storico ed iconografico proposti in classe.

Page 13: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Tutti gli esercizi sono stati corretti in classe virtuale o tramite la google classroom ,con una riflessione di tipo metodologico e grammaticale .

Non é stato possibile introdurre l’essai bref a causa della DAD che ,per quanto efficiente non consente la stesura di saggi brevi in tempo reale con l’insegnante

Civitavecchia 31 maggio 2020

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO E MUSICALE STATALE

“G A L I L E O G A L I L E I”

00053 CIVITAVECCHIA - Via dell’Immacolata n. 4 - Tel (0766) 25645 – Fax (0766) 29277

PROGRAMMA SVOLTO DI MATEMATICA 2019/2020

classe 3 sez A L

LIBRO DI TESTO: LINEAMENTI DI MATEMATICA.azzurro M. BERGAMINI, G. BAROZZI, A. TRIFONE- C.E. ZANICHELLI

CAPITOLO 1: DIVISIONE FRA POLINOMI E SCOMPOSIZIONE IN FATTORI

10.Divisione fra polinomi.

11.Regola di Ruffini.

12.Teorema del resto e teorema di Ruffini.

13.Scomposizione in fattori; raccoglimento totale, raccoglimento parziale, trinomio speciale, scomposizione con prodotti notevoli, scomposizione con il metodo di Ruffini.

14.MCD e mcm di polinomi.

CAPITOLO 2: FRAZIONI ALGEBRICHE ED EQUAZIONI FRATTE

8. Frazioni algebriche; condizioni di esistenza, frazioni equivalenti.

9. Operazioni con frazioni algebriche; riduzione allo stesso denominatore, addizione e sottrazione,moltiplicazione, divisione, potenza.

10.Equazioni numeriche fratte.

CAPITOLO 3: EQUAZIONI DI SECONDO GRADO

Page 14: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

9. Equazioni di secondo grado; equazioni di secondo grado complete, spurie e pure, discriminante, formula risolutiva, formula ridotta.

10. Problemi di secondo grado.

11. Equazioni di secondo grado e parabole, interpretazione grafica di un'equazione di secondo grado.

12. Relazioni fra soluzioni e coefficienti; somma e prodotto delle soluzioni, regola di Cartesio.

13. Scomposizione di un trinomio di secondo grado.

14. Equazioni di grado superiore al secondo; equazioni binomie, equazioni trinomie.

15. Sistemi di secondo grado, sistemi simmetrici di secondo grado.

CAPITOLO 4: DISEQUAZIONI

18. Disequazioni e princìpi di equivalenza.

19. Disequazioni di primo grado; studio del segno di un prodotto.

20. Disequazioni di secondo grado; segno di un trinomio di secondo grado, risoluzione di una disequazione di secondo grado.

21. Disequazioni fratte.

22. Sistemi di disequazioni.

23. Equazioni e disequazioni con valori assoluti.

CAPITOLO 5: PARABOLA

13.La parabola e la sua equazione; parabola con asse coincidente con l'asse y, coordinate del vertice e del fuoco, dall'equazione al grafico, concavità e apertura della parabola, parabola con asse parallelo all'asse y

14.Rette e parabole.

15.Determinare l'equazione di una parabola.

Civitavecchia, 3-6-2020

firma del docente

Vincenzo Bova

Page 15: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

PROGRAMMA SVOLTO, Scienze motorie e sportive, docente Sergio V. Garzia.

Ambiti di sviluppo delle conoscenze e delle abilità motorie: coordinazione, sport, salute, ambiente, sicurezza, relazioni e società.

La coordinazione

- Sviluppo delle capacità motorie

a. organico-muscolari o condizionali: forza, velocità, flessibilità, resistenza;

b. capacità coordinative

Abilità motorie o competenze motorie

Preatletica generale:

- Andature, camminate in diversi ambienti naturali e su superfici varie, corsa;

- Esercizi (contrazioni muscolari) in isotonia, in pliometria, in isometria;

- Corsa, salti e lanci propedeutici all’atletica leggera;

- Giochi pre-sportivi.

Ginnastica educativa

- Esercizi di coordinazione generale e speciale, fine-motoria;

- Esercizi per lo sviluppo della flessibilità, l’incremento dell’articolarità delle articolazioni e dell’estensibilità dei tessuti molli;

- Esercizi di potenziamento dei sistemi nervoso, locomotore e degli apparati funzionali, a corpo libero e con gli attrezzi;

- Ginnastica generale, posturale/preventiva/pre-sportiva, rieducazione motoria e funzionale. Stretching;

- Proposte ed operatività in altri ambiti disciplinari, proponendosi con il linguaggio fisico ed espressivo del corpo (corporeità, ritmo, danza, recitazione).

Lo sport

- Ginnastica artistica, ritmica, danza, fitness;

- Atletica Leggera: campestre e su pista;

- Giochi Sportivi: pallavolo, basket, rugby, pallamano, ultimate frisbee; tennis; badminton; calcio a 5;

- Regolamenti, Giudici di gara, Arbitri, Referti ufficiali;

- Attività motorie in ambiente naturale, urbano: camminata sportiva, trekking, escursionismo;

Page 16: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

- Tornei d’Istituto;

- Avviamento alla pratica sportiva, Campionati Studenteschi (Atletica, Tennis, Nuoto), Centro Sportivo Scolastico.

Le relazioni e la società

Cittadinanza, PCTO

Percorsi teorico-pratici legati all’esperienza, per la convivenza civile, l’educazione integrale della persona, le educazioni alla cittadinanza, ambientale, alla salute:

- Frequentazione del mondo dell’attività motoria e sportiva (a scuola e nell’extra-scuola) con compiti di organizzazione, direzione sportiva, tecnica, arbitrale, giuria, con assunzioni di responsabilità nei processi ed equità nelle decisioni.

- Inquadramento in ambito associativo e societario in qualità di Atleti, con un confronto agonistico legato a manifestazioni e campionati ispirati da comportamenti etici, rispetto delle regole, fair play.

- Percorsi ASL/PCTO, Progetto “Formazione e pratica sportiva agonistica”, (alunni interessati).- Progetto Studenti-Atleti di alto livello (MIN. ISTR. – CONI), (alunni interessati).

Teoria e ricerca

Anatomia umana, Fisiologia, Teoria del movimento, Metodologia dell’allenamento, Traumatologia dello sport (Informazioni veicolate nel corso del lavoro pratico sul campo).

Metodologia, tecnica e didattica degli sport individuali e di squadra.

- Ricerca scritta individuale, fonti: testo in adozione, altri testi, risorse multimediali;

Il sistema muscolare: l’organizzazione del sistema muscolare, il lavoro muscolare, muscolatura viste anteriore e posteriore;

Orale: Interrogazione breve.

DAD (didattica a distanza)

- Atletica video, commento tecnico e riassunto;

- Il Sistema scheletrico: video-presentazione-testo in uso-applicazioni multimediali-riassunto, (I biennio);

- Il Sistema nervoso: video-presentazione-testo in uso-applicazioni multimediali-riassunto, (II biennio, V anno);

- Piano di allenamento video (workout);

7 Minute Workout, Stretching Completo Total Body, Addominali in 10 minuti, Posturali a Casa;

- Lettura dei giornali e opinione personale (Sulla ripresa delle attività sportive professionistiche e dilettantistiche dopo la fine dell’emergenza legata alla pandemia);

Page 17: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

- Scienze motorie: Verifica generale conclusiva, riflessioni su argomenti vari. (Preparazione fisica, attualità-cronaca-storia dello sport, fisiologia e apparati del corpo umano,

Il docente Sergio V. Garzia ______________________________

(Gli studenti ______________________________ ______________________________)

LICEO SCIENTIFICO, LINGUISTICO e MUSICALE

“GALILEO GALILEI” - CIVITAVECCHIA

Anno Scolastico 2019/2020 - Classe III Sezione A Linguistico

STORIA DELL’ARTE con clil in spagnolo

Prof.ssa Mariapia Vittorio

PROGRAMMA SVOLTO

L’arte nella Preistoria:

Il Paleolitico superiore: Pitture rupestri e scultura, armi e impronte;

Il Mesolitico: uso del ferro e ceramica decorata;

Il Neolitico: Evoluzione grafico rappresentativa, i monumenti megalitici e le case-fortezza.

Attività CLIL: L’argomento è stato trattato attraverso presentazione multimediale in lingua spagnola fornita dall’insegnante per leggerlo e tradurlo in classe, studiarlo e poi esporlo a scelta in lingua spagnola durante la verifica orale. Realizzazione di uno specchietto grafico su cui apporre termini in lingua italiana e spagnola. Preparazione di un Dizionario dei termini artistici in spagnolo che si sono incontrati nella presentazione fornita e che si incontreranno nei vari argomenti da affrontare nel triennio. Esercitazione attraverso un Cruciverba su cui inserire alcuni termini specifici dell’argomento, in Spagnolo.

L’arte in Mesopotamia:

La Mesopotamia: I Sumeri, gli Accadi, I Babilonesi, gli Assiri, i Persiani, le opere, i

palazzi, i bassorilievi e le mura.

Page 18: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

L’arte Egea:

Arte cicladica e Cretese: Periodo protopalaziale e neopalaziale, sculture, ceramica,

palazzi, maschere funerarie;

Arte Micenea: Le città-fortezza, le tombe, le maschere, i bassorilievi.

L’Arte nell’antico Egitto:

Pitture, ceramica e tavolette;

L’antico Regno: pitture, bassorilievi, ceramica e tavolette, le Piramidi, le Sfingi, la

statuaria, le barche solari e il segreto degli ascensori cosmici di Giza;

Il medio Regno: I cambiamenti sociali e lo sviluppo economico, le dinastie faraoniche

con analisi delle sculture di Menthuotep I e Sesostri III;

Il nuovo Regno: dalle Piramidi ai templi, i Faraoni più significativi e l’alternarsi degli

Dei, le nuove capitali, le maschere, i busti, schienali e statue.

Gli argomenti sono stati trattati attraverso l'uso del libro di testo con immagini e integrazioni fornite dall'inse-gnante, presentazioni e schede, alcune in lingua italiana, altre in lingua spagnola.

Argomenti trattati collettivamente con percorso evolutivo degli elementi architettonici e successiva-mente sull’evoluzione della scultura:

L’Architettura Greca:

Età Arcaica – Classica – Ellenistica:

Sviluppo dei templi, gli ordini architettonici delle colonne dal basamento al tetto del tempio,

gli elementi che compongono il Partenone.

La Scultura Greca:

Sviluppo, canoni e concetti di equilibrio dalla scultura dorica a quella ellenistica, attra-

verso la visione e l’analisi delle più importanti opere, e artisti del tempo conosciuti:

Mirone, Policleto, Prassitele, Skopas, Lisippo, Aghesandro.

Page 19: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

L’Arte Etrusca:

Le sculture nell’età arcaica, classica ed ellenistica.

L’arte Romana:

La scultura, la Domus Romana, la Basilica Romana, la Domus Aurea di Nerone.

L’arte Paleocristiana:

La domus ecclesia, le Basiliche cristiane, i Battisteri, i Mausolei, i mosaici, le Catacombe.

Approfondimenti di architettura: L’arco a tutto sesto, la volta a botte, la cupola con tiburio,

analisi della prima chiesa di San Pietro, il mausoleo di Galla Placidia e di Teodorico.

L’alto Medioevo e l’arte Romanica :

Le invasioni barbariche e il recupero artistico della rinascita Carolingia, con manufatti

decorativi e ornamentali dei barbari: La corona ferrea. Approfondimenti di architettura: I

pilastri, i costoloni, la cupola e la volta a crociera. Nomenclatura dei vari elementi architet-

tonici che compongono gli edifici religiosi Romanici.

L’Arte Gotica:

Le innovazioni nell’architettura: Arco a sesto acuto, volta crociera ogivale, vetrate, guglie, arco rampante, gargoyles, ecc. L’Architettura gotica in Francia con descrizione della Cattedrale di Notre Dame a Parigi, con verifica attraverso domande a tempo su classroom.

Approfondimenti su alcuni edifici ed elementi architettonici attraverso video esplicativi in lingua spagnola.

Attività ESABAC: Concordata attività interdisciplinare attraverso il percorso evolutivo del ruolo del cavaliere, dall’epoca Romana, al Medioevo al periodo Rinascimentale, e per acquisire maggiore capacità di analisi verso un’opera architettonica attraverso dettagliato percorso evolutivo

Page 20: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

dell’architettura: dalla Domus e la Basilica romana, alla Domus ecclesia e gli edifici Paleocristiani, alla Basilica Romanica e alle grandi cattedrali Gotiche, con specifici approfondimenti su Notre Dame di Parigi.

Attività CLIL: Il percorso evolutivo dell’architettura: dalla Domus e la Basilica romana, alla Domus ecclesia e gli edifici Paleocristiani, alla Basilica Romanica e alle grandi cattedrali Gotiche, con specifici approfondi-menti su Notre Dame di Parigi, nonché il percorso che va dalla scultura greca a quella etrusca e romana, sono stati trattati attraverso presentazioni multimediali e video in lingua italiana e spagnola forniti dall’inse-gnante, comprendenti alcune schede con nomenclatura di elementi architettonici anche in lingua spagnola. La parte iniziale è stata fornita e spiegata in classe, mentre i materiali su Notre Dame e la scultura sono stati forniti attraverso classroom, compresa la parte relativa alla scultura, che è stata introdotta attraverso video prodotto dall'insegnante con “Guida all'analisi di opere scultoriche” en Español, in cui si presenta e propone come verifica l'elaborazione di schede individuali sull'analisi di alcune sculture anche in spagnolo, e che si è svolta a tempo attraverso classroom.

Anche la verifica del percorso sino all’architettura Romanica si è svolta attraverso la compilazione di schede grafiche fornite dall’insegnante durante la didattica a distanza, su cui inserire nomenclatura e termini specifici degli elementi che compongono gli edifici religiosi, da trascrivere in italiano e in spagnolo.

La sintesi o l’integrazione di alcuni degli argomenti trattati è stata esposta attraverso video proiezioni o la LIM e, in didattica a distanza, fornita dall’insegnante attraverso presentazioni multimediali, video, materiale word e collegamenti in rete.

CIVITAVECCHIA 10 Giugno 2020

FIRMA

Mariapia Vittorio

LICEO SCIENTIFICO, LINGUISTICO E MUSICALE

“GALILEO GALILEI”

PROGRAMMA DI LINGUA E CULTURA INGLESE

ANNO SCOLASTICO: 2019/2020

CLASSE: III AL (ESABAC)

Page 21: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

DOCENTE: PROF.SSA PIERA CAFARELLI

DOCENTE DI CONVERSAZIONE INGLESE: PROF.SSA CARMELINA FIORI

Libri di testo:

Performer Heritage Volume 1 (From the Origins to the Romantic Age), di Spiazzi Marina/Tavella Marina/Layton, ediz. Zanichelli

Performer B1, di Spiazzi Marina/Tavella Marina/Layton, ediz. Zanichelli

CHAPTER 1: FROM PRE-CELTIC TO ROMAN BRITAIN

The Celts The Romans The Anglo-Saxons and the Vikings The Norman Conquest and the Domesday Book Anarchy and Henry the Plantagenet King From Magna Cart to the Peasant’s Revolt The War of the Roses The development of the Anglo-Saxon poetry The epic poem Beowulf a national epic: date, settings, plot, themes, language The Medieval ballad: general features, focus on the text: “Lord Randal” Geoffrey Chaucer: life and works, The Canterbury Tales, focus on the text: “The wife of

Bath” Medieval Drama: miracle and mystery plays, morality plays, focus on the text “Everyman”

CHAPTER 2: RENAISSANCE AND NEW LEARNING

The English Renaissance From Tudors to Stuarts The Renaissance Prose Thomas More: life and works, focus on the text: “Utopia” Renaissance Poetry Philip Sidney: life and works, focus on the text: “Astrophel and Stella” (sonnet II) Edmund Spencer: life and works, The Faerie Queene, focus on the text: “Amoretti” (Sonnet

75 “One day I wrote her name”) Renaissance Drama Dramatic techniques “dialogue, monologue, soliloquy, aside” The Globe Theatre William Shakespeare: life and works, Shakespearean English Sonnets “Shall I compare thee to a summer’s day” (sonnet 18), “My mistress’ eyes” (sonnet

130) Tragedy: Othello

Page 22: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Nelle ore di co-docenza con la lettrice di conversazione Prof.ssa Carmelina Fiore sono stati affrontati dal libro Performer B1, video da Internet, ESL library i seguenti argomenti:

Tattoos: an art form or a mark of tradition? Black Friday Latest news Happiness Origins of the legend about Valentine’s day The use and danger of mobile phones New Zealand Facts Listening Practice: Radiohead Daisy Miller

LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO E MUSICALE G. GALILEI

PROGRAMMA CONVERSAZIONE FRANCESE

a.s. 2019-2020

PROGRAMMA FINALE A.S. 2019/2020

Liceo Scientifico, Linguistico e Musicale “Galileo Galilei”

Lingua e civiltà spagnola 3 AL

(Ofelia La Pila)

Revisión tiempos indicativo (sobre todo pasados)

Revisión acentos

El imperativo, reg. Irreg.

Imperativo con partículas

Imperativo negativo

Conectores argumentativos y contra-argumentativos

El subjuntivo presente, reg./irreg. Morfología y uso.

Subjuntivo pret. perfecto.

Page 23: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Subjuntivo Imperfecto y pluscuamperfecto regulares e irregulares

Condicionales simple y compuesto, reg. Irregular

Contraste futuro condicional

Hipótesis y probabilidad

Oraciones independientes

Expresar la opinión (creo que/no creo que y parecidos)

Pedir y dar una opinión

La obligación

Por qué, porque porqué

Artículo neutro lo

Las perífrasis verbales

Conceder/denegar permiso

Hablar de salud y bienestar partes cuerpo

El Covid

La ciudad

Alimentos

Dar recetas, hablar de platos favoritos

La tecnología y su uso

Viajes y excursiones

Medioambiente

Países y accidentes geográficos

Dar opiniones y consejos

Organizar un texto, un relato. Los conectores

Cultura y civilización

Definición de literatura y géneros literarios.

Narrativa: Novela, cuento y micro-cuento. El poema épico.

Figuras retóricas.

Rimas asonante y consonante.

Literatura: los orígenes (marco histórico, contexto social y artístico, marco literario).

Page 24: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Lírica de la Edad Media: jarchas, cantigas y villancicos.

Lírica tradicional.

Mester de clerecía y mester de juglaría.

El cantar de Mío Cid (fecha, autoría, argumentos, personajes y temas, métrica y estilo); marco histórico y social.

El arte en la península ibérica hasta la edad media.

Micro-cuento:

Eduardo Galeano Fundación de la guerra bacteriológica

Julio Cortázar Instrucciones para cantar; Instrucciones para llorar; Instrucciones para subir una escalera

Hispanoamérica, Iberoamérica, Latinoamérica.

El español o castellano y las demás lenguas cooficiales en España. Principales diferencias entre el español peninsular y americano.

Civitavecchia, 5 giugno 2020 Ofelia La Pila

LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO MUSICALE STATALE “G. GALILEI” CIVITAVECCHIA

ANNO SCOLASTICO 2019/20

PROGRAMMA SVOLTO NELLA CLASSE III A LINGUISTICO

MATERIA: RELIGIONE

- L’I.R.C. e la cultura italiana. Il Cristianesimo nella storia del nostro Paese: brevi riferimenti alla nascita della Chiesa di Roma. L’ora di Religione Cattolica e la sua collocazione nel contesto della scuola italiana. L’importanza del Concordato. Il significato del termine “religione” e le sue accezioni. Il perché della scelta. Superare i pregiudizi.

- La religione e la cultura. La connotazione religiosa delle diverse culture umane. Le Religioni e l’incontro tra culture diverse. Il confronto come momento positivo e propositivo.

- Il fenomeno migratorio visto dalla musica contemporanea.- La diversità come ricchezza. I valori comuni e la solidarietà. “Il sapore della vittoria” (B. Yakin,

USA 2000).- Il valore dell’amicizia, dell’amore, le scelte di fede e la prova del dolore: I passi dell’amore

(Adam Shankman, USA 2002).- Adolescenti e Giorno della memoria per le vittime della Shoah: testimonianza della senatrice L.

Segre.- Scuola ed istruzione come opportunità di emancipazione e superamento di diffidenza e violenza.

“Freedom writers” (R. LaGravenese, USA 2007).

Page 25: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

- Adolescenti e relazione con la realtà “virtuale”. L’uomo prigioniero del mondo virtuale e la possibilità di scegliere liberamente il proprio futuro. The Truman Show (Peter Weir USA 1998).

- Il valore delle persone “semplici”. “Forrest Gump” (R. Zemeckis, USA 1994).- Il valore della solidarietà, il rispetto e l’accoglienza del “diverso”: The blind side (John Lee

Hancock USA 2009).

- Dal 5 marzo 2020, a seguito della chiusura delle scuole a causa della pandemia da Coronavirus, la didattica è proseguita attraverso l’utilizzo del RE Axios e della piattaforma ad esso collegata di “Collabora”. Agli alunni sono stati proposti materiali diversi: articoli di giornale (per lo più dal quotidiano “Avvenire”), brevi filmati e brani musicali accessibili dalla piattaforma Youtube, documentari e film visibili sulla piattaforma RaiPlay. I temi proposti da tali materiali sono inerenti alla situazione del tutto eccezionale determinata dalla pandemia, temi di natura etico-morale o religiosa. Agli studenti è stato chiesto di elaborare proprie riflessioni in forma scritta sul materiale proposto, scegliendo anche uno dei temi presentati.

L’insegnante Teresa Sorrentino

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCAUFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Istituto d’Istruzione Superiore “Liceo Galilei”VIA DELL'IMMACOLATA 4, 00053 CIVITAVECCHIA (RM)

Cod. Mec. RMPS130006 – Cod. fiscale: 83002690580E-mail: [email protected].

Sede legale : Liceo Scientifico “Liceo Galilei” Civitavecchia (RM) Cod. Mec. RMPS130006

PEC: [email protected] web: www.liceoscientificogalilei.gov.it

Cod. iPa: istsc_rmps130006

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III SEZIONE AL DISCIPLINA: STORIA

CLASSE: 3 AL ESABAC

DATER EN HISTOIRE

La périodisation- Antiquité : de -3500 476 ( chute de l’Empire romain d’occident)- Moyen-Age : de 476 1492 ( découverte de l’Amérique)- Epoque moderne de 1492 1789 ( Révolution française )- Epoque contemporaine de 1789 à nos jours pp.

24/26

Page 26: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Les autres divisions temporelles- Les siècles- Les dynasties- Les âges.

P. 27

LES DOCUMENTS EN HISTOIRE

Documents écrits p. 41

Documents statistiques p. 45

Documents iconographiques p. 30

Documents reconstitués pp. 32- 35

L’HERITAGE CULTUREL : DU PASSE A L’ERE MODERNE

Thème 1 : la citoyenneté dans le monde antique

1) la citoyenneté dans le monde antique- La Grèce

La démocratie athénienne Son fonctionnement Les non-citoyens

- L’Empire romainReprise du concept de citoyenneté

- Limite à la citoyenneté dans le monde antique : Exclusion : _ des femmes _ des étrangers _ des esclaves

Thème 2 - La Méditerranée au XII ème siècle   : un carrefour de civilisations

Les bases religieuses de la société médiévale (judaïsme, catholicisme, orthodoxie et islamisme) pp.74/79

Fiche sur les civilisations autour de la Méditerranée- Etude carte pp.76/77

La Méditerranée : espace de tensions pp.86/87 Fiche sur les croisades La Méditerranée : carrefour du commerce mondial pp. 94-95

- L’Occident : un monde féodal. ( photocopies + film) Fiche sur le Moyen-Age

Page 27: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Thème 3   – Humanisme, Renaissance et horizons nouveaux   : une nouvelle vision de l’homme et du monde

L’humanisme pp. 146-147 L’homme de la Renaissance : étude du tableau « les Ambassadeurs » de H. Holbein le

Jeune (LIM) Les idées des humanistes : les idées de Rabelais sur l’éducation : « lettre de Gargantua

à son fils Pantagruel » (Photocopie) Erasme, prince des humanistes pp.140-141 Le perfectionnement de l’imprimerie (LIM) pp. 136-137 L’art de la Renaissance : étude de châteaux de la vallée de la Loire (LIM) Le nouveau monde : les voyages de Christophe Colomb (LIM) + pp 110 à 115

. la constitution d’empires coloniaux pp. 120-121

. une première mondialisation pp. 126-127 Luther : ouverture au champ des réformes pp. 148-149 Scission et renouveau de la christianité : la Réforme  pp. 152-153

Thème 4 – Le nouvel univers politique né de la Révolution

La Révolution française : les causes - L’affirmation contestée de l’autorité monarchique pp. 172-173- L’Etat de Louis XIV, un exercice du pouvoir absolu pp. 178-179 - Limites, crises et contestations de l’Etat absolu pp. 182- 183

a) L’absolutisme contesté par les Lumièresb) Le modèle des révolutions anglaise et américaine c) La critique de l’ancien régime La France en Révolution

- Les évènements de 1789.- 14 juillet 1790 : fête de la Fédération- 3 septembre 1791 : vote de la Constitution- 22 septembre 1792 : proclamation de la République- 1792- 1794 : règne de la Terreur (Convention, avec création d’un tribunal révolutionnaire

et d’un Comité de Salut public)- 1795 : Echec de la tentative de coup d’Etat organisée par les royalistes (écrasée par le

Général Bonaparte )

Vision du film : « Marie-Antoinette »

Insegnanti: Dominique DUPEUX

Alessandro CARBONETTI

Copresenza con la prof.ssa Maria Rita BRIZI

Page 28: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Manuale : HISTOIRE Seconde- M. Navarro- H. Simonneau Ed. HACHETTE

DOCENTE: ALESSANDRO CARBONETTI

PROGETTAZIONE: STORIA

LIBRO DI TESTO: BERTINI, STORIA E’..fatti, collegamenti, interpretazioni, Mursia scuola

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

DenominazioneLA RINASCITA DELL’OCCIDENTE

Conoscenze/contenuti Il quadro dell’Europa nell’Alto Medioevo

1. Tra VI e VIII secolo: lo scenario geopolitico

2. L’impero di Carlo Magno

3. Il sistema feudale

4. Economia e società nell’Alto Medioevo

La rinascita dell’Europa dopo l’anno Mille 1. Ripresa demografica ed espansione agricola

2. La rinascita delle città

3. Economia urbana, mercatie commerci

Imperatori, papi e re

1. Gli Ottoni e la restaurazione dell’impero

2. La riforma della chiesa e la lotta per le investiture

3. La nascita delle monarchie feudali

L’Italia dei comuni e l’imperatore Federico Barbarossa

1. Lo sviluppo dei comuni

2. Il conflitto fra Federico Barbarossa e i comuni

Page 29: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

Denominazione LA SOCIETA MEDIEVALE

Conoscenze/contenuti Le crociate

1. Le crociate: contesto e ragioni

2. Le crociate in Terrasanta

3. La Reconquista e le crociate del Nord

4. L’Impero mongolo e l’Europa

Istituzioni universali e poteri locali

1. Il rafforzamento delle monarchie feudali

2. Chiesa, eresie e ordini mendicanti

3. L’impero di Federico II

4. L’Italia alla fine del Duecento

La nuova società urbana

1. La società urbana e i suoi valori

2. Un nuovo modo di guardare alla natura e alla conoscenza

3. Arte, cultura e università

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

Denominazione IL TRAMONTO NEL MEDIOEVO

Conoscenze/contenutiLa crisi del XIV secolo e le trasformazioni dell’economia

1. La fame

2. La grande pandemia di peste

Page 30: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

3. Le rivolte sociali, contadine e urbane

4. Oltre la crisi: cambiamenti e innovazioni economiche

Verso l’Europa delle monarchie nazionali

1. Poteri in crisi, poteri in ascesa

2. La guerra dei Cent’anni e le monarchie di Francia e Inghilterra

3. Le monarchie della penisola iberica

4. L’Europa orientale

STORIA E CITTADINANZADiritto in guerra

Chiesa, impero e Italia fra Trecento e Quattrocento

1. La chiesa dello scismae gli Asburgo

2. Signorie e stati regionali in Italia

3. L’instabile equilibrio e lo splendore culturale degli stati italiani

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

Denominazione DALL’EUROPA AL MONDO

Conoscenze/contenuti Oltre le frontiere orientali dell’Europa

1. Tamerlano, l’India e la Cina

2. L’impero ottomano e la formazione della Russia

3. Le esplorazioni portoghesi e la nuova via per le Indie

L’Europa alla conquista di nuovi mondi

1. La “scoperta” dell’America

2. I portoghesi nell’oceano Indiano e in Africa

3. L’America precolombiana

4. L’età dei conquistadores

5. Gli indios: uomini o “omuncoli”?

Page 31: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

STORIA E CITTADINANZADiversità

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

DenominazioneLA FORMAZIONE DELL’EUROPA MODERNA

Conoscenze/contenutiIl quadro politico europeo e le prime guerre d’Italia

1. Il quadro geopolitico europeo

2. L’Italia, terra di conquista delle potenze straniere

Nascita dello stato moderno ed economia del Cinquecento

1. Le caratteristiche dello stato moderno

2. Il programma dell’assolutismo

3. Le origini del pensiero politico moderno

4. Popolazione ed economia nel Cinquecento

5. L’industria, gli scambi e i commerci

L’uomo al centro del mondo. Il Rinascimento

1. Riscoperta dei classici e dignità dell’uomo

2. Sapere teorico e sapere praticonel Rinascimento

3. La scienza e la filosofia rinascimentale

STORIA E CITTADINANZADignità umana

La Riforma protestante

1. La premessa e il contesto della Riforma: la questione delle indulgenze

2. Le principali dottrine luterane e la condanna della chiesa

3. La diffusione della Riforma, il calvinismo e la chiesa anglicana

Page 32: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

DenominazioneMONARCHIE, IMPERI, CHIESE NEL CINQUECENTO

Conoscenze/contenuti Carlo V e il disegno di una monarchia universale

1. Carlo V contro Francesco I: la lotta per l’egemonia in Italia

2. La lotta contro i turchi e il conflitto in Germania

3. L’impero diviso: dalla pace di Cateau-Cambrésis alla battaglia di Lepanto

La Controriforma cattolica

1. Reazione contro Lutero e rinnovamento della chiesa

2. Il concilio di Trento

3. La chiesa cattolica dopo il concilio: repressione e ricerca del consenso

STORIA E CITTADINANZACensura

Stati e guerre di religione nella seconda metà del Cinquecento

1. L’assolutismo di Filippo II in Spagna

2. L’Inghilterra di Elisabetta II

3. La rivoluzione olandese e lo scontro tra Spagna e Inghilterra

4. Le guerre di religione in Francia e l’avvento al trono di Enrico IV

L’egemonia spagnola in Italia

1. Lo Stato della chiesa e i domini spagnoli

2. Ducati e repubbliche nell’Italia spagnola

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

DenominazioneIL SEICENTO: CRISI E TRASFORMAZIONI

Conoscenze/contenuti La crisi del Seicento

1. La crisi economica e demografica e le sue conseguenze

Page 33: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

2. Il dinamismo dell’economia inglese e il primato commerciale olandese

3. La guerra dei Trent’anni

La rivoluzione scientifica

1. Caratteri, contesto, premesse culturali

2. Galileo e la “questione copernicana”

3. Il nuovo metodo scientifico e la nascita della filosofia moderna

Civitavecchia, 8 / 6 / 2020 Docente

Prof. Alessandro Carbonetti

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCAUFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Istituto d’Istruzione Superiore “Liceo Galilei”VIA DELL'IMMACOLATA 4, 00053 CIVITAVECCHIA (RM)

Cod. Mec. RMPS130006 – Cod. fiscale: 83002690580E-mail: [email protected].

Sede legale : Liceo Scientifico “Liceo Galilei” Civitavecchia (RM) Cod. Mec. RMPS130006

PEC: [email protected] web: www.liceoscientificogalilei.gov.it

Cod. iPa: istsc_rmps130006

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III SEZIONE AL DISCIPLINA: FILOSOFIA

DOCENTE: ALESSANDRO CARBONETTI LIBRO DI TESTO: BERTINI, IO PENSO

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

DenominazioneL’indagine sulla natura: il pensiero presocratico

Conoscenze/contenuti

- La Grecia e la nascita della filosofia

1. In che senso la filosofia è nata in Grecia

Page 34: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

2. Il problema dei rapporti con l’Oriente

3. Caratteri specifici della filosofia greca

6. Le condizioni storico-politiche che facilitarono la nascita della filosofia

9. Il nome e la concezione della filosofia

presso i Greci

- La ricerca del principio

2. La scuola ionica di Mileto

3. Pitagora e i pitagorici

4. Eraclito

Echi del pensiero

Gli irrazionali: i numeri “contrari” alla ragione

- Il problema dell’essere

1. La filosofia eleatica

2. Senofane

3. Parmenide

4. Zenone

- La molteplicità dei principi

1. I fisici pluralisti

2. L’atomismo di Democrito

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

Page 35: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

DenominazioneL’indagine sull’uomo: i sofisti e Socrate

Conoscenze/contenuti

- I sofisti

1. Dalla “demonizzazione” tradizionale

all’odierna rivalutazione

2. L’ambiente storico-politico

3. Le caratteristiche culturali della sofistica

4. Protagora

5. Gorgia

6. L’uomo, la storia e le tecniche

7. I sofisti e la religione

- Socrate

1. La vita e la figura di Socrate

2. Il problema delle fonti

3. Socrate, i sofisti e Platone

4. La filosofia come ricerca e dialogo

sui problemi dell’uomo

5. Momenti e obiettivi del dialogo socratico

6. La morale di Socrate

9. La morte di Socrate

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

DenominazionePlatone

Conoscenze/contenuti

- I rapporti con Socrate e con i sofisti

1. Il platonismo come risposta filosofica

Page 36: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

a una società e a una cultura in crisi

2. La vita

3. Le opere e le “dottrine non scritte”

4. I caratteri della filosofia platonica

5. La difesa di Socrate e la polemica contro i sofisti

- Dalla dottrina delle idee

alla teoria dello Stato

1. La dottrina delle idee

2. La dottrina dell’amore e della bellezza

3. Lo Stato e il compito del filosofo

Echi del pensiero

Il difficile rapporto tra economia e politica

- L’ultimo Platone

1. I “nuovi” problemi

2. Ulteriori riflessioni sul mondo delle idee

3. Il Filebo: il bene per l’uomo

4. Il Timeo: la visione cosmologica

5. Il problema politico come problema delle leggi

Questione

Il mondo c’è per caso o per uno scopo?

(Democrito, Platone)

Questione

Chi fa il male è ignorante o malvagio?

(Socrate, Platone)

Page 37: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

DenominazioneAristotele

Conoscenze/contenuti

- Tra filosofia e scienza

1. Il tempo storico di Aristotele

2. La vita

3. Il problema degli scritti

4. Il distacco da Platone e l’enciclopedia del sapere

- Le strutture della realtà

e del pensiero

1. La metafisica

2. La logica

- Il mondo fisico e la sua conoscibilità

1. La fisica

2. Psicologia e gnoseologia

- Le forme e i caratteri

dell’agire umano

1. L’etica

2. La politica

3. L’estetica e la poetica

Page 38: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

DenominazioneLe filosofie ellenistiche

Conoscenze/contenuti

- Società e cultura nell’età ellenistica

1. Politica e società

2. Cultura e scienza

4. La filosofia

- Lo stoicismo

1. La scuola stoica

2. La logica

3. La fisica

4. L’antropologia

5. L’etica

- L’epicureismo

1. Epicuro

3. La filosofia come quadrifarmaco

4. La canonica

5. La fisica

6. L’etica

- L’ultima filosofia greca

e il neoplatonismo

3. Plotino e il neoplatonismo

Page 39: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Tavola rotonda

La filosofia tra teoria e prassi

(Platone, Aristotele, Epicuro)

Civitavecchia, 8/ 6 / 2020

Docente

Prof. Alessandro Carbonetti

ANNO SCOLASTICO 2019-2020MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITA’ E DELLA RICERCA

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIOIstituto d’Istruzione Superiore “Liceo Galilei”

VIA DELL'IMMACOLATA 4, 00053 CIVITAVECCHIA (RM)Cod. Mec. RMPS130006 – Cod. fiscale: 83002690580

E-mail: [email protected] legale : Liceo Scientifico “Liceo Galilei” Civitavecchia (RM) Cod. Mec.

RMPS130006

PEC: [email protected] web: www.liceoscientificogalilei.gov.it

Cod. iPa: istsc_rmps130006

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE III SEZIONE AL DISCIPLINA: STORIA

PROGETTAZIONE ESABACInsegnanti: Dominique DUPEUX

Alessandro CARBONETTI

Page 40: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Copresenza con la prof.ssa Maria Rita BRIZI

Manuale : HISTOIRE Seconde- M. Navarro- H. Simonneau Ed. HACHETTE

DATER EN HISTOIRE

La périodisation- Antiquité : de -3500 476 ( chute de l’Empire romain d’occident)- Moyen-Age : de 476 1492 ( découverte de l’Amérique)- Epoque moderne de 1492 1789 ( Révolution française )- Epoque cintemporaine de 1789 à nos jours

pp. 24/26 Les autres divisions temporelles- Les siècles- Les dynasties- Les ages.

P. 27

LES DOCUMENTS EN HISTOIRE

Documents écrits p. 41

Documents statistiques p. 45

Documents iconographiques p. 30

Documents reconstitués pp. 32- 35

L’HERITAGE CULTUREL : DU PASSE A L’ERE MODERNE

Thème 1 : la citoyenneté dans le monde antique

2) la citoyenneté dans le monde antique- La Grèce

La démocratie athénienne Son fonctionnement Les non-citoyens

- L’Empire romainReprise du concept de citoyenneté

- Limite à la citoyenneté dans le monde antique : Exclusion : _ des femmes _ des étrangers _ des esclaves

Page 41: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Thème 2 - La Méditerranée au XII ème siècle   : un carrefour de civilisations

Les bases religieuses de la société médiévale (judaïsme, catholicisme, orthodoxie et islamisme) pp.74/79

Fiche sur les civilisations autour de la Méditerranée- Etude carte pp.76/77

La Méditerranée : espace de tensions pp.86/87 Fiche sur les croisades La Méditerranée : carrefour du commerce mondial pp. 94-95

- L’occident : un monde féodal. Fiche sur le Moyen-Age

Thème 3   – Humanisme, Renaissance et horizons nouveaux   : une nouvelle vision de l’homme et du monde

L’humanisme pp. 146-147 L’homme de la Renaissance : étude du tableau « les Ambassadeurs » de H. Holbein le

Jeune ( LIM) Le perfectionnement de l’imprimerie (LIM) pp. 136-137 L’art de la Renaissance : étude de châteaux de la vallée de la Loire (LIM) Le nouveau monde : les voyages de Christophe Colomb (LIM) + pp 110 à 115

. la constitution d’empires coloniaux pp. 120-121

. une première mondialisation pp. 126-127 Scission et renouveau de la christianité : la Réforme  pp. 152-153

Thème 4 – Le nouvel univers politique né de la Révolution

La Révolution française :- L’affirmation contestée de l’autorité monarchique pp. 172-173- L’Etat de Louis XIV, un exercice du pouvoir absolu pp. 178-179 - Limites, crises et contestations de l’Etat absolu pp. 182- 183 - La France en Révolution

L’exportation de la Révolution française en Italie : la République parthénopéenne de Naples (1799)

Trois expériences politiques : Monarchie constitutionnelle, République démocratique, Empire.

Vision du film : « Marie-Antoinette »

Page 42: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

DOCENTE: ALESSANDRO CARBONETTI

PROGETTAZIONE: STORIA

LIBRO DI TESTO: BERTINI, STORIA E’..fatti, collegamenti, interpretazioni, Mursia scuola

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

DenominazioneLA RINASCITA DELL’OCCIDENTE

Conoscenze/contenuti Il quadro dell’Europa nell’Alto Medioevo

1. Tra VI e VIII secolo: lo scenario geopolitico

2. L’impero di Carlo Magno

3. Il sistema feudale

4. Economia e società nell’Alto Medioevo

La rinascita dell’Europa dopo l’anno Mille 1. Ripresa demografica ed espansione agricola

2. La rinascita delle città

3. Economia urbana, mercatie commerci

Imperatori, papi e re

1. Gli Ottoni e la restaurazione dell’impero

2. La riforma della chiesa e la lotta per le investiture

3. La nascita delle monarchie feudali

L’Italia dei comuni e l’imperatore Federico Barbarossa

1. Lo sviluppo dei comuni

2. Il conflitto fra Federico Barbarossa e i comuni

Page 43: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

Denominazione LA SOCIETA MEDIEVALE

Conoscenze/contenuti Le crociate

1. Le crociate: contesto e ragioni

2. Le crociate in Terrasanta

3. La Reconquista e le crociate del Nord

4. L’Impero mongolo e l’Europa

Istituzioni universali e poteri locali

1. Il rafforzamento delle monarchie feudali

2. Chiesa, eresie e ordini mendicanti

3. L’impero di Federico II

4. L’Italia alla fine del Duecento

La nuova società urbana

1. La società urbana e i suoi valori

2. Un nuovo modo di guardare alla natura e alla conoscenza

3. Arte, cultura e università

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

Denominazione IL TRAMONTO NEL MEDIOEVO

Conoscenze/contenutiLa crisi del XIV secolo e le trasformazioni dell’economia

1. La fame

2. La grande pandemia di peste

3. Le rivolte sociali, contadine e urbane

4. Oltre la crisi: cambiamenti e innovazioni economiche

Page 44: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

Verso l’Europa delle monarchie nazionali

1. Poteri in crisi, poteri in ascesa

2. La guerra dei Cent’anni e le monarchie di Francia e Inghilterra

3. Le monarchie della penisola iberica

4. L’Europa orientale

STORIA E CITTADINANZADiritto in guerra

Chiesa, impero e Italia fra Trecento e Quattrocento

1. La chiesa dello scismae gli Asburgo

2. Signorie e stati regionali in Italia

3. L’instabile equilibrio e lo splendore culturale degli stati italiani

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

Denominazione DALL’EUROPA AL MONDO

Conoscenze/contenuti Oltre le frontiere orientali dell’Europa

1. Tamerlano, l’India e la Cina

2. L’impero ottomano e la formazione della Russia

3. Le esplorazioni portoghesi e la nuova via per le Indie

L’Europa alla conquista di nuovi mondi

1. La “scoperta” dell’America

2. I portoghesi nell’oceano Indiano e in Africa

3. L’America precolombiana

4. L’età dei conquistadores

5. Gli indios: uomini o “omuncoli”?

STORIA E CITTADINANZADiversità

Page 45: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

DenominazioneLA FORMAZIONE DELL’EUROPA MODERNA

Conoscenze/contenutiIl quadro politico europeo e le prime guerre d’Italia

1. Il quadro geopolitico europeo

2. L’Italia, terra di conquista delle potenze straniere

Nascita dello stato moderno ed economia del Cinquecento

1. Le caratteristiche dello stato moderno

2. Il programma dell’assolutismo

3. Le origini del pensiero politico moderno

4. Popolazione ed economia nel Cinquecento

5. L’industria, gli scambi e i commerci

L’uomo al centro del mondo. Il Rinascimento

1. Riscoperta dei classici e dignità dell’uomo

2. Sapere teorico e sapere praticonel Rinascimento

3. La scienza e la filosofia rinascimentale

STORIA E CITTADINANZADignità umana

La Riforma protestante

1. La premessa e il contesto della Riforma: la questione delle indulgenze

2. Le principali dottrine luterane e la condanna della chiesa

3. La diffusione della Riforma, il calvinismo e la chiesa anglicana

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

Page 46: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

DenominazioneMONARCHIE, IMPERI, CHIESE NEL CINQUECENTO

Conoscenze/contenuti Carlo V e il disegno di una monarchia universale

1. Carlo V contro Francesco I: la lotta per l’egemonia in Italia

2. La lotta contro i turchi e il conflitto in Germania

3. L’impero diviso: dalla pace di Cateau-Cambrésis alla battaglia di Lepanto

La Controriforma cattolica

1. Reazione contro Lutero e rinnovamento della chiesa

2. Il concilio di Trento

3. La chiesa cattolica dopo il concilio: repressione e ricerca del consenso

STORIA E CITTADINANZACensura

Stati e guerre di religione nella seconda metà del Cinquecento

1. L’assolutismo di Filippo II in Spagna

2. L’Inghilterra di Elisabetta II

3. La rivoluzione olandese e lo scontro tra Spagna e Inghilterra

4. Le guerre di religione in Francia e l’avvento al trono di Enrico IV

L’egemonia spagnola in Italia

1. Lo Stato della chiesa e i domini spagnoli

2. Ducati e repubbliche nell’Italia spagnola

UNITA’ DI APPRENDIMENTO UDA

DenominazioneIL SEICENTO: CRISI E TRASFORMAZIONI

Conoscenze/contenuti La crisi del Seicento

1. La crisi economica e demografica e le sue conseguenze

2. Il dinamismo dell’economia inglese e il primato commerciale olandese

Page 47: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

3. La guerra dei Trent’anni

La rivoluzione scientifica

1. Caratteri, contesto, premesse culturali

2. Galileo e la “questione copernicana”

3. Il nuovo metodo scientifico e la nascita della filosofia moderna

Civitavecchia, 8 / 6 / 2020 Docente

Prof. Alessandro Carbonetti

Anno scolastico 2019/2020

Disciplina: CONVERSAZIONE SPAGNOLO

Classe 3° A Linguistico

Prof.ssa Jacqueline del Pilar Vigo

PROGRAMMA SVOLTO

FUNZIONI COMUNICATIVE

Hablar sobre una fiesta tradicional italiana o española Narrar experiencias de viaje Reflexionar sobre los problemas que afectan el medio ambiente Comentar sobre el uso del teléfono móvil en los adolescentes Explicar las ventajas y desventajas de las redes sociales

LESSICO

El tiempo atmosférico Viaje Paisajes y accidentes geográficos Animales Medio ambiente El teléfono El ordenador

Page 48: €¦  · Web viewLICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO E MUSICALE “G. GALILEI” di CIVITAVECCHIA. ANNO SCOLASTICO 2019-2020. CLASSE III A L. PROGRAMMA ITALIANO. Il Medioevo. Lo scenario:

La red