V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e...

36
CITTA' DI MONREALE Provincia di Palermo AREA PROMOZIONE SOCIALE E TERRITORIALE Sezione Gestione Amministrativa e Giuridica del Personale DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DI LIQUIDAZIONE A.P.S.T. N 87 DATA 29.11.2016 Oggetto: Liquidazione fattura per visita medica fiscale dipendenti comunali in stato di malattia. nei confronti di IL DIRIGENTE: II Funzionario Responsabile : Registro generale Determinazioni Atton. J 3 té" Data Dott. Giancarlo Dott. Maurizio Li Vecchi Di Martino Pubblicazione all'Albo Si attesta che copia del] pubblicata sul sito intei 3 o liOV. 2018 per consecutivi. Registro pubblicazioni n. a presente è stata •net dell'Ente dal quindici giorni y* ^y sy <?y ~7 J ~S "*! /%// /^.'impiegato responsabile V^o Tailuìo Maurizio _ Spazio Riservato alla Ragionerìa Registro atti di impegno Provvedimento n. Data II Contabile II (Dott.ssa Dirigente Domenica Ficano)

Transcript of V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e...

Page 1: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

CITTA' DI MONREALEProvincia di Palermo

AREA PROMOZIONE SOCIALE E TERRITORIALESezione Gestione Amministrativa e Giuridica del Personale

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DILIQUIDAZIONE

A.P.S.T. N 87 DATA 29.11.2016

Oggetto: Liquidazione fattura per visita medica fiscaledipendenti comunali in stato di malattia.

nei confronti di

IL DIRIGENTE:

II Funzionario Responsabile :

Registro generale Determinazioni

Atton. J 3 té"

Data

Dott. Giancarlo

Dott. Maurizio

Li Vecchi

Di Martino

Pubblicazione all'AlboSi attesta che copia del]pubblicata sul sito intei3 o liOV. 2018 perconsecutivi.Registro pubblicazioni n.

a presente è stata•net dell'Ente dal

quindici giorni

y* ^y sy <?y~7 J ~S "*!

/%// /^.'impiegato responsabile

V^o Tailuìo Maurizio_

Spazio Riservato alla RagionerìaRegistro atti di impegno

Provvedimento n.

Data

II Contabile

II(Dott.ssa

DirigenteDomenica Ficano)

Page 2: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

IL FUNZIONARIO RESPONSABILE

Preso Atto che la Corte Costituzionale con sentenza n. 207 del 2010 ha dichiarato illegittima lanormativa che pone in capo alle Aziende Sanitarie i costi per le visite dei medici fiscali presso leabitazioni dei lavoratori su richiesta di verifica dello stato di malattia da parte dei datori di lavori;

Tenuto Conto che a seguito di richiesta da parte dell'Amministrazione comunale sono stateespletate, a cura del Servizio Dipartimentale di Medicina Legale e Fiscale presso l'Azienda ASP 6di Palermo, n. 114 visite mediche fiscali di controllo dello stato di malattia dei dipendenti;

Visto il documento contabile:

FATTURA

n. 303/4314

DATA FATTURA

05.10.2016 €.

IMPORTO

6.044,36

TENUTO CONTO che si può procedere al pagamento della fattura n. 303/4314 del 5.10.2016riguardante visite fiscali richieste dall'Amministrazione ed eseguite dal servizio di Medicina Fiscalenell'anno 2015, sulla quale è stato apposto il visto per la regolarità delle prestazioni effettuate, daparte del Funzionario Responsabile del Servizio;

Visto il vigente Regolamento di contabilità;

Visto l'Ordinamento Amm.vo degli EE.LL;

PROPONE

LIQUIDARE la somma di € 6.044,63 in pagamento della fattura n. 303/4314 emessa dal Serviziodi Medicina Legale e Fiscale presso l'Azienda ASP 6 di Palermo a seguito di visite mediche fiscalidi controllo dello stato di malattia dei dipendenti del Comune di Monreale, al Gap 1231 del bilancio2015, denominato: "Rimborso spese per visite fiscali", ove per effetto della Determina Dirigenzialen. 33 del 15.05.2015 detta somma è disponibile;

PRELEVARE la somma di euro 6.044,36 mediante accredito su c.c.b. della Banca D! Italia -filiale di Palermo, Cod. IBAN: IT10J0100003245515300306498.

L'Istruttore Amm.voF.to: Sig.ra Alio Rizzo Rosa

II Funzionario ResponsabileF.to:Dott. Di Martino Maurizio

Monreale, lì

Page 3: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

IL DIRIGENTE

Letta e fatta propria la superiore proposta;

Visto l'Ordinamento Amm.vo degli EE.LL.;

DETERMINA

APPROVARE e fare propria la superiore proposta di determinazione.

Monreale, lì

IL DIRIGENTEF.to: Dott. Giancarlo Li Vecchi

CITTA5 DI MONREALEPROVINCIA DI PALERMO

AREA GESTIONE RISORSEServizio Ragioneria

IL DIRIGENTE

Vista la Determinazione liquidazione del Dirigente dell'Area Promozione Sociale e Territoriale conoggetto: Liquidazione fatture per visite mediche fiscali di controllo nei confronti di dipendenticomunali in stato di malattia.

Visto L'ari. 151, comma 4 del D. Lgs. n. 267 del 2000, parte II, correlato con l'ari. 1 lett. i) dellaL.R. n. 48 dell'.11.12.1991 che ha recepito l'ari. 55 della legge n. 142/90, oggi abrogato;

Vista la registrazione contabile dell'impegno n. del ;

ATTESTA

Corretta la copertura finanziaria della spesa per € 6.044,36

Monreale, li

IL DIRIGENTEF.to:Dott.ssa Domenica Ficano

Page 4: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

COMUNE DI MONREALEProv. di Palermo

AREA PROMOZIONE SOCIALE E TERRITORIALE

DETERMINAZIONECONCESSIONE GRATUITO

PATROCINIO

APSTData ? 8 NO V, 2016

OGGETTO Concessione Gratuito Patrocinio - Sicily for Ali - portaleon-line.

IL DIRIGENTE Doti Giancarlo Li Vecchi

IL RESPONSABILE DELPROCEDIMENTO

L'ISTRUTTOREAMMINISTRATIVO

Dott.ssa Forzieri Ivana

Sig.ra Di Stefano Patrizia

Registro Generaledeterminazioni Pubblicazione all'Albo

Atton.Data

Si attesta che copia della presente è stata pubblicataall'albo dell'Ente dal 3 o KOV. 2016 per qujnc|jcj giorniconsecutivi.Registro Pubblicazioni n.

/ AL'impiegato responsabile

Spazio riservato al servizio gestione finanziaria

Registro atti di liquidazione

Provvedimento

N.

Data

II Contabile

II Dirigente

Page 5: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

IL DIRIGENTE

VISTA l'istanza prot. n. 22335 del 3 novembre 2016, presentata dal Sig. Paolo Gobbetti inqualità di Rappresentante Legale della società di consulenza e progettazione Errequadro s.r.L, consede legale in Via Emerico Amari n. 8 Palermo con la quale viene richiesto il patrocinio gratuito delComune, per la realizzazione dell'iniziativa di un portale on-line dedicato al turismo accessibile neisiti UNESCO in Sicilia denominata "Sicily for AH";

VISTO il modulo richiesta concessione gratuito patrocinio, con N.O. dell'Assessore Zuccaro indata 24/11/2016 e allegato alla presente determinazione;

CONSIDERATO che l'iniziativa è esente da scopi commerciali o fini di lucro;

RILEVATO che la suddetta iniziativa non comporterà alcun onere di spesa da parte delComune;

RITENUTO OPPORTUNO accogliere la richiesta, concedendo il gratuito patrocinio delComune al Sig. Paolo Gobbetti in qualità di Rappresentante Legale della società di consulenza eprogettazione Errequadro s.r.l, per l'iniziativa proposta, che all'uopo si assume l'onere della Siae;

VISTA la Deliberazione di G.M. n. 249 del 04 ottobre 2016 denominata "Definizione dei criteriper la concessione del gratuito patrocinio e autorizzazione all'utilizzo del logo comunale;

VISTO l'art. 184 del D. L.vo n. 267/2000;

VISTO 1' Ordinamento Amministrativo degli Enti Locali;

DETERMINA

CONCEDERE, per i motivi esposti in premessa, il gratuito patrocinio del Comune, al Sig. PaoloGobbetti in qualità di Rappresentante Legale della società di consulenza e progettazione Errequadros.r.L, con sede legale in Via Emerico Amari n. 8 Palermo, per la realizzazione dell'iniziativa per unportale on-line dedicato al turismo accessibile nei siti UNESCO in Sicilia denominata "Sicily forAH", senza che da ciò derivi alcun onere o responsabilità per l'Ente rimanendo ad esclusivo caricodell'organizzatore tutti gli adempimenti volti alla realizzazione dell'evento, compresi oneri Siae.

Monreale, lì

ILFUNDott.ssa I Dott. lancarlo I/i Vecotìi

Page 6: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

[ft r\r/Vì fiL i_, '. U

ERREQUADRO srlVia Emerico Amari, 8Palermo, 90139 CITT DI MONREALE

( OTOCOtLOGCNfRAi-i

O 3 NOV, 2016

22-335

Cl

Palermo, 03/11/2016

Al Sindacodel Comune di Monreale

OGGETTO: Richiesta di gratuito patrocinio e assistenza per il portale sull'offerta turistica accessibilenel siti UNESCO in Sicilia, "Sicily for Ali".

Egregio Sig. Sindaco Capizzi,

La società di consulenza e progettazione Errequadro srl, con sede a Palermo in via Emerico Amari, 8- P.IVA 05572330826 - in qualità di soggetto coordinatore del portale in oggetto

CHIEDE

che gli venga concesso il gratuito patrocinio del Comune di Monreale con possibilità di utilizzo dellogo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo alprogetto in oggetto.

Si richiede altresì assistenza nel reperimento delle informazioni utili ai contenuti del portale stesso,nella forma e nelle modalità che riterrete più opportune.

Auspicando in un positivo riscontro, porgiamo

Distinti saluti,

Paolo Gobbetti(Amministratore Errequadro srl)

1 Bì ) il ) I I ) • i l i l ìSicilyforaU v'Sictlyf orali j/Sicilyforall ySicilyforall VSicilyforall _ySicilyforaU ,/Sicilyforall Ji

'^~*Jf **—^^ s"-"^ 11 ^ ' •-.-,- 111 ' **l.l«^

Contatti: [email protected] www.sicilyforall.com I Ph 0039 0916ÌÌ10621 Fax 0039 0913809993

Page 7: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

Pagina 1 di 1

Ivana Forzieri

Da: SicilyforAII [[email protected]]

Inviato: giovedì 3 novembre 2016 10.52

A: [email protected]

Cc: Ìvana.forzierÌ@monreale.gov.it; giancarlo.livecchi@monrea!e.gov.it

Oggetto: Richiesta gratuito patrocinio [ Sicily for Ali

Priorità: Alta

Allegati: Richiesta gratuito patrocinio - Comune di Monreale.pdf; Rassegna stampa 30 marzo.pdf;Rassegna stampa progetto.pdf; _Certification_.htm

Egregio Sig. Sindaco Capizzi,

la presente per mandarle la richiesta di gratuito patrocinio del Comune di Monrealeper il portale Sicily ForAli, realizzato in collaborazione con la Fondazione UNESCO e di cui troverà di seguito il link:

www.sicilyforall.com

II portale si occupa di turismo accessibile, in un'ottica di valorizzazione dei siti UNESCO. Esso è i! fruttodelle attività svolte nell'ambito del progetto MUST (MobiMty Unesco Sustainable Tourism), che ha vistocome protagonisti quattro siti Unesco siciliani; il Monte Etna, le Isole Eolie, la Villa Romana del Casale e lecittà tardo-barocche del Val di Noto.

II sito, online da circa 6 mesi, sta già dando i suoi frutti in termini di visite e richieste di informazioni e ciauguriamo che nel tempo, grazie all'incremento delle informazioni attualmente disponibili, possa accrescerela sua utilità e contribuire concretamente allo sviluppo del turismo accessibile in queste aree.

A tale scopo, desideriamo coinvolgere gli altri siti Unesco siciliani, tra cui in percorso Palermo arabo-normanna e le cattedrali di Monreale e Cefalù. A tal proposito, ai finì di un'azione sinergica ed efficace,reputiamo fondamentale il riconoscimento delle amministrazioni.

Nella speranza di ricevere un positivo riscontro, allego alla presente la richiesta di gratuito patrocinio.

In allegato troverà anche comunicato stampa e rassegna stampa relativa all'evento di chiusura dai quali sievincono i primi risultati ottenuti dal progetto.

Cordiali saluti,

Valentina UnoSicilyforAIIVia E. Amari,3890139 Palermotei.+390916111062fax+39 0913809993www.sicilyforall.corn

11/11/2016

Page 8: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

MODULO RICHIESTA CONCESSIONE GRATUITO PATROCINIO E/OLOGO DEL COMUNE DI MONREALE

AL SINDACOCOMUNE DI MONREALEP.ZZA V. EMANUELE II 890046 MONREALE

Il/la sottoscritto/anato/a il .Qfe-fiS "194& .......... a...裣?fet£ ............................ (prov.M.)residente a..fB.te£(Y\,Q ................... (prov...(?fì..) via..fS&fì..«(ykB£HS..^..l.M»

in qualità di legale rappresentante di(Associzione, Istituzione, Ente, eco..C.F. o p. ivA..jQSSa2.3.3.fi.43c o n sede m . . . M . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . fprov...f^... v i a . . . . > . . : { y l . . . . ( . . . C . .tei...Q.S.Ì..y^J..0.6..Ì ..... fax..Q3;l$*P.39a3.en^

CHIEDE

« IL PATROCINIO GRATU7TO DEL COMUNE DI MONREALE« L'AUTORIZZAZIONE ALL'ITTILIZZO DELLO STEMMA DEL

COMUNE DI MONREALE

per ia reaìizzazione dell'iniziativa sotto descritta.

TITOLO ....... Sì

DESCRIZIONE SINTETICA _^_

DATE-ORARl DI SVOLGIMENTO

LUOGO

POSSONO ACCEDERE ALL'INIZIATIVA........

Si dichiara che l'iniziativa è esente da scopi commercialio fini di lucro.

Si allegano alla presente;° elenco del materiale promozionale dell'evento» bozze del materiale di cui al punto precedente ( se già disponibili)» copia documento identità dei sottoscrittore

Page 9: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

Il/la soitoscritto/a• dichiara che lo statuto del soggetto richiedente o altro -atto analogo non è in

contrasto con i principi della Coatituzione. della legge, dell'ordine pubblico edello Statuto Comunale:

• conferma, consapevole delle responsabilità penali in caso di dichiarazioni nonveritiere, ai sensi dell'ari 76 del DRR 445/2000, la veridicità di quantoindicato nella presente domanda e nei relativi allegati;

• dichiara di essere consapevole delle condizioni che regolano la concessionedel gratuito patrocinio;

» dichiara di essere consapevole che la eventuale concessione del gratuitopatrocinio non implica ii conferimento di ulteriori autorizzazioni o licenze, peril cui ottenimento dovrà attivarsi l'Ufficio competente.

Per ulteriori informazioni sull'iniziativa è possibile contattare quale referente il Sig./la

data fai 44/3046 ERREOUADRO sx' /^ d° ViaE.Amar i ,8^0139PAM. ,

Tei. 091 6111062 - Fax 091E-mail:

.Ai sensi del D. Lgs. 'del 30 giugno 2003 e successive modificazioni i dati trasmessiverranno utilizzati esclusivamente ai fini del procedimento per il quale sono richiesti.

Page 10: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

COMUNE DI MONREALEProvincia dì Palermo

CORPO DI POLIZIA MUNICIPALEAREA I - SEZIONE COMANDO

TEL. 091/6564683

DETERMINAZIONE DI LIQUIDAZIONE

PMNUMERO

70

DATA

i^\n folkOggetto

II Dirigente f.f.

Il Responsabile della Sezione

Liquidazione Fattura ACI - mese di settembre - Anno 2016.

Ing. Maurizio Busacca

Dott. Castrense Ganci

SPAZIO RISERVATO ALL'AREA GESTIONE RISORSE

Registro Atti di Liquidazione

Numero - Oo

Data / /

IL CONTABILE

IL DIRIGENTE

SPAZIO RISERVATO ALL'AREA AFFARI ISTUZIONALI E GENERALI

Registro Generale delleDeterminazioni

Numero

Data / /

Pubblicazione all'Albo

Si attesta che copia della presente èdell'Ente dal giorno 3 0 NOV. 2018Registro Pubblicazioni n. *?-f /3

//r(s&_ Tatluto

stata pubblicata all'Albo

RESPONSABILE

ftfaiiiizio

Page 11: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

COMUNE DI MONREALE(Prov. di Palermo)

CORPO DI POLIZIA MUNICIPALEAREA I - SEZIONE COMANDO

IL RESPONSABILE DELLA SEZIONE

PREMESSO che con Determinazione Dirigenziale n° 23 del 30/03/2016, si procedeva all'impegnodi € 1.335,90 IVA compresa per l'acquisizione delle informazioni contenute nel pubblico RegistroAutomobilistico attraverso la procedura TP Visure, per l'anno 2016;VISTA la fattura N.0000025965 emessa dall'Automobile Club d'Italia , in data 26/10/2016 per unimporto di € 127,39 oltre IVA pari ad € 28,03 per un totale complessivo di € 155,42 relativa alpagamento per l'accesso cronologico proprietà e la consultazione dei dati anagrafìci FRA - mesedi settembre anno 2016;ACCERTATO che il sei-vizio è stato effettuato, per cui si può procedere alla liquidazione dellaspesa;VISTA la regolarità contributiva rilasciata dall'I.N.P.S.;VISTO il vigente Regolamento Comunale di Contabilità e successive modifiche;VISTO l'Ordinamento Amministrativo del i Enti Locali.

PROPONE

1) Liquidare, per i motivi citati in premessa, ali' Automobile Club d'Italia con sede in Via Marsalan. 8 - 00185 ROMA - C.F n. 00493410583 e Partita Iva n. 00907501001, l'importo di € 127,39come da fattura sopra citata;2) Liquidare a favore dell'Agenzia delle Entrate "Erario" la somma di € 28,03 per pagamento IVAcon versamento da effettuare attenendosi alle prescrizioni di cui all'art. 4 del Decreto del Ministrodell'Economia e delle Finanze del 23/01/2015, giusta fattura su menzionata;3) Prelevare l'importo complessivo di € 155,42 dal Gap. 00128000 - Intervento 1.03.01.03.denominato "Convenzione AGI e MCTC" del bilancio 2016 ove per effetto della DeterminazioneDirigenziale n. 23 del 30.03.2016 è stata impegnata la somma di € 1.335,90;4) Al pagamento si provvedere mediante Bonifico Bancario CODICE IBAN: IT 81 O0100503211000000200004 intestato ali' AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA con sede in ViaMarsala n. 8- 00185 ROMA- C.F n. 00493410583 e Partita Iva n. 00907501001 .Monreale, lì

IL Funzionar^ Àrnm/vo ResponsabileMaria LéciimaAiitravaia

II ResponsDott.

IL DIRIGENTE

ile della Sezioneastrense Ganci

VISTA la superiore proposta;VISTO l'Ordinamento Regionale degli Enti Locali;

Page 12: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

DETERMINA

1) Liquidare, per i motivi citati in premessa, ali' Automobile Club d'Italia con sede in Via Marsalan. S - 00185 ROMA - C.F n. 00493410583 e Partita Iva n. 00907501001, l'importo di € 127,39come da fattura sopra citata;2) Liquidare a favore dell'Agenzia delle Entrate "Erario" la somma di € 28.03 per pagamento IVAcon versamento da effettuare attenendosi alle prescrizioni di cui all'ari 4 del Decreto del Ministrodell'Economia e delle Finanze del 23/01/2015, giusta fattura su menzionata;3) Prelevare l'importo complessivo di € 155,42 dal Gap. 00128000 - Intervento 1.03.01.03.denominato "Convenzione ACI e MCTC" del bilancio 2016 ove per effetto della DeterminazioneDirigenziale n. 23 del 30.03.2016 è stata impegnata la somma di € 1.335,90;4) Al pagamento si prowederà mediante Bonifico Bancario CODICE IBAN: IT 81 O0100503211000000200004 intestato ali' AUTOMOBILE CLUB D'ITALIA con sede in ViaMarsala n. 8 00185 ROMA- C.F n. 00493410583 e Partita Iva n. 00907501001 .5) Disporre la registrazione della presente determinazione nel registro delle determinazionedell'Area I, e la conseguente trasmissione al servizio finanziario, ai fini della registrazione nellescritture contabili di questo Ente, attestando altresì la corretta copertura finanziaria, l'Ufficio diRagioneria, in esecuzione alla presente disposizione, prowederà alla emissione del relativomandato dì pagamento.6) Trasmettere copia della presente determinazione all'Ufficio Di Segreteria Generale.

Monreale, lì

IL DIRIGENTEING. MAIMIZIO BUSACCA

Page 13: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

Automobile Club d'ItaliaPartila IVA: IT00907501001Codice fiscale: 00493410583Via Marsala 800185 Roma (RM)IT

FATTURA N. 0000025965Identificativo trasmittente: IT00493410583 - Progressivo invio: OtMRa - Codice destinatario: UF5D15

••COMUNE DI MONREALECodice fiscale: 00231740820P.ZAV. EMANUELE890046 MONREALE (PA)IT

Tipologia:Fattura (TD01)

Numero:0000025965

Data;

26/10/16Valuta:EUR

Causalo: DET. 23 DEL 30/3/2016

Importo:155,42

Periodo di rifermento rt _ ..„. ,, .. . Sco _ , Iva,n. ., Quantità Prezzo unitario -,. Totale . . . Natura

CONSULTAZIONE DATI ANAGR.PRA-SettemDre2016

PZ 349,00 0.355 (SC) 127.39 22,00

Arrotondamentoe Totale Imponibile Totale Imposta Natura

Spese accessorieEsigibilità IVA

22,00 127,39 IVA Vend. 22% Scissione pagam.art I7tar DPR 633/72 Scissione pagarnenli (S)

TOTALE 155,42

Cond./Mod. di pagamento

Pagamento compioto (TP02)Bonifico (MP05)Importo: 127,39

Decorrenza/termini

Scadenza: 26/12/16

Boiiiìf ifinria'lstittiio finanziario

Codice IBAN: IT81O0100503211000000200004

Page 14: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

COMUNE DI MONREALE

CERTIFICATO DI IMPEGNO

Esercizio

2016

Missione

03

Programma

01

Rif.

Titolo

1

al

MacroAggr

03

Bilancio

Capitolo

00128000

Cod.Mecc.

XJvtECC

Codici

1

Statistici

2 3 4

Capitolo 00128000Convenzione ACI e MCTC

Numero Impegno

201600003276

Data1 7 . 1 1 . 2 0 1 6

Codice Descrizione vincolo

Piano Finanziario V livello:Siope:Cofog:Transazione UÈ:Tipologia spesa:

U. 1.03.02.05.9991332COFOG: 03.1 100,00%43 - RICORRENTE

Atto

TipoPM

Numero70

Data15.10.2016

Registro Data Seduta Data Esec.

92150 ACI - AUTOMOBIL CLUB D' ITALIA

Per:

PM 70 del 15/10/2016 Liquidazione fattura ACI - mese di settembre - Anno 2016

Importo Attuale Euro 155,42Importo Iniziale Euro 155,42

Previsione Attuale

Impegnato sul CAP

Differenza

3.500,00

2.712,78

787,22

CON RIFERIMENTO AL PROVVEDIMENTO DI CUI ALL'OGGETTO SI ESPRIME PARERE FAVOREVOLE IN ORDINEALLA REGOLARITÀ' CONTABILE AI SENSI DELL'ART.53 DELLA LEGGE NUMERO 142/8-6-1990.

SI ATTESTA CHE IL PRESENTE IMPEGNO TROVA COPERTURA FINANZIARIA NEL CAPITOLO SUCCITATO (art.55, 5° COMMA, LEGGE 142/8-6-1990).

Data elaborazione: 17.11.2016 data firma: 1 7NOV

IlConfakGiuseppina

CilIs

Jàrdi

II DirWriì.Dott.ssa d§ì# licii Fjficanom

Page 15: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

COMUNE DI MONREALEProvincia di Palermo

AREA GESTIONE RISORSE

DETERMINAZIONE

AGR N. 216 24 novembre 2016

OGGETTO

IL DIRIGENTE

II Responsabile delProcedimento

Approvazione bando di asta pubblicadel servizio di tesoreria 2017 • 2018

per l'appalto

Dott. Ssa Domenica Ficano

Salvatore Modica

Registro Generaledeterminazioni

Pubblicazione all'Albo

Atto n.Data

Si attesta che copia della presente è stata pubblicataall'albo dell'Ente dal 3 O MOV. 201S per quindici giorniconsecutivi.Registro Pubblicazioni n. ^3/3

^impiegato responsabile" Maurizio

Page 16: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

^fw='^.'-^^f-'v ~f~v "

IL DIRIGENTE

Premesso che il Consiglio Comunale, con deliberazione n. 89 del 11 settembre2012, ha approvato lo schema di convenzione per l'appalto del servizio di Tesorerìa.

Dato atto che negli anni precedenti sono stati esperiti diversi esperimenti di gara perl'appalto in concessione del servizio di tesoreria e che detti esperimenti sono andatideserti.

Ritenuto dovere indire nuovo esperimento di gara sempre con lo schema dìconvenzione già approvato;

Ritenuto dovere procedere all'approvazione del bando di gara, per l'aggiudicazionedel servizio di tesoreria, da pubblicare all'Albo pretorio nonché sul sito internetwww.comune.monreale.pa.it

Acquisito codice CIG : ZAA1C2CFC6Che con determinazione n, 215 dei 22_11_2016 è stato nominato Responsabile

Unico del procedimento per la gara in oggetto il Rag Salvatore Modica FunzionarioContabile dell'Ente

Visto l'accluso bando all'uopo predisposto secondo le disposizioni dì cui al D.Lgs n.50 /2016

D E T E R M I N A

1) APPROVARE l'unito bando di gara per l'affidamento del servizio di tesoreria per ilperiodo 01/01/2017 al 31/12/2018

2) La somma dì € 18.000,00 sarà impegnata al Capitolo 1054 " Spese per il servizio ditesoreria" dei bilanci 2017, 2018

3) Trasmettere copia della presente determinazione all'Ufficio di Segreteria generale.

Il Funzionario Contabile IL SEGRETARIO GENERALEf.io Salvatore Modica n.q. di Dirìgente A.G.R.

f.to Dott.ssa Domenica Ficano

II documento in versione informatica, composto di n._2 pagine oltre allegati, conlenente laDeterminazione in oggetto costituisce copia conforme all'originale della stessa depositata pressol'Area Gestione Risorse. , ai sensi degli artt. 22 e segg. D.Lgs. n. 82 del 07/03/2005

Allegati:a - bando di garab - dichiarazione cumulativae - dichiarazione possesso requisitid - modello offerta

Page 17: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

COMUNE DI MONREALEProvincia di PALERMO

GAP 90046 Piazza Vittorio Emanuefe N. 8Codice Fiscale e Partita I.V.A. 00237140820

BANDO E DISCIPLINARE DI GARA - PROCEDURA APERTA PER LACONCESSIONE DEL SERVIZIO DI TESORERIA COMUNALE - PERIODO01.01.2017/31.12.2018

CIG (codice identificativo di gara): ZAA1C2CFC6

In esecuzione della determinazione del Dirigente Area Gestione Risorse n. 216 del 24_11_2016 sirende noto che questo Comune indice una gara mediante procedura aperta, per l'affidamento inconcessione del servizio di tesoreria per il periodo 01.01.2017 / 31.12.2018.La descrizione e le modalità del servizio sono contenute nello schema di convenzione approvato dalConsiglio Comunale n.89 del 11.09.20121. STAZIONE APPALTANTE: Comune di MONREALE (PA) Piazza Vittorio Emanuele n. 8- 90046MONREALE (PA) -- Codice Fiscale e Partita IVA 00231740820 -- Posta elettronica certificata: [email protected] sito internet: www.eomune.monrcale.pa.it- Responsabile del Procedimento: Salvatore ModicaTelefono 091/6564435 e-mail [email protected]

2. OGGETTO DELLA CONCESSIONE E DISCIPLIARE DEL SERVIZIOLa Concessione ha per oggetto l'affidamento del Servizio di tesoreria comunale così come disciplinatodagli artt. da.208 a 226. del D.Lgs. n. 267/2000 e successive modificazioni e integrazioni e dallanormativa specifica di settore, dallo statuto e dai regolamenti dell'ente, alle condizioni specificate alloschema di convenzione approvato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 89 del 11.09.2012 e nelrispetto delle disposizioni previste dal presente bando/disciplinare;La procedura riguarda la concessione dei servizi (cfr.. Consiglio di Stato n. 3377 del 06.06.2011);La presente gara è soggetta alla disciplina del nuovo Codice dei contratti pubblici approvato con il D.lgs.n. 50/2016 e s.m.i;Tutto il sei-vizio rientra in una prestazione principale, non suddivisibile in lotti.3. IMPORTO DELA CONCESSIONE:II servizio di tesoreria è con compenso a base d'asta di € 18.000,00 annuo f.c. IVA .

4 DURATA DEL SERVIZIOE servizio di Tesoreria è affidato per il periodo dal 1 gennaio 2017 a tutto il 31 dicembre 2018,rinnovabile per una sola volta per un periodo massimo di due anni, ai sensi dell'art. 210 del D.Lgs.267/2000, qualora ricorrano le condizioni di convenienza e di interesse pubblico e lo permetta ladisciplina vigente.L'Amministrazione si riserva, nei casi di urgenza e/o necessità, di richiedere l'avvio della prestazionecontrattuale anche in pendenza della stipulazione del conti-atto.Alla scadenza del contratto il Tesoriere si obbliga alla prosecuzione temporanea del servizio, acondizioni invariate, per il tempo eventualmente necessario allo svolgimento di nuova procedura diaffidamento.

Colmine di Mannaie- Pa -Bando di gara tesoreria 20!7_20!8 ]

Page 18: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

5. ELABORATI E DOCUMENTI DI GARAI documenti di gara, costituiti da:Bando/disciplinare di gara;Modello A. Domanda di partecipazione e dichiarazione sostitutivaModello B. Offerta tecnico/economicaschema di convenzione allegato C;sono pubblicati e disponibili sull'albo pretorio on line e sul sito internet del Comune di MONREALEal seguente indirizzo: ww w. e oirnme . monreale . pa.it /'•^

*£&. ""'*' '"6. CONDIZIONI PER L'AMMISSIONE ALLA GARA: ^>^" ;>sono condizioni per l'ammissione alla gara l'assunzione degli obblighi di seguito indicati^' "^

- presenza di uno sportello nel territorio comunale o impegno a rendere operante'a proprie spese, unosportello bancario sul territorio comunale entro 6 mesi dall'aggiudicazione del servizi gir- impegno a mantenere una filiale/agenzia con sportello destinato al servizio^di tesoreria per tutta ladurata della convenzione; „ r" "<^ x"'•

7. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARASono ammessi a partecipare alla gara gli operatori economioi^in diteti .ali 'art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016,qualora: V .T"*-siano abilitati a svolgere il servizio di tesoreria ai sensMell'art. 20*8' del D.Lgs. 267/00, in forma singola° y *:«^ . . o ' &o riuniti o consorziati ex art. 47, 48 del D.Lgs. n. 50/201 ovvero che intendono riunirsi o consorziarsi;-siano iscritti nell'albo degli istituti di credito autorizzati avvolgere l'attività di cui all'articolo 10 delD.Lgs. 01/09/1993, n. 385 e s.m.i. o siano abilitatbper legge a svolgere il servizio di tesoreria per gli altrisoggetti; ^> &(*&È ammessa la partecipazione di Raggruppamenti temporanei di Impresa (R.T.L) di cui ali' art. 48 delD.Lgs. n. 50/2016; ^f "V-che siano in possesso dei requisiti di capacifàvtecnica di cui al punto successivo:' '

8. REQUISITI DI CAPACIT'I concorrenti devono:- dichiarare di essere in gra'drl^ìi ottemperare - alla data di inizio del servizio -alle prescrizioni contenutenel decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze emanato in data 10/10/2011, recante

*. V jFT»"disposizioni m mateija^ codificazione, modalità e tempi per l'attuazione del SIOPE per gli enti locali(in attuazione del^àrb2S^%mma 5, legge 27/12/2005, n. 289 e dell' art. 1, comma 79, legge 30/12/2004n. 311); ^ V-X'X1^

essere in rjoss"essoVojv>vero di essere in grado di attivarla entro la data di inizio del servizio, di una" ' "procedura c p r e v e d à collegamenti telematici "tra il Servizio Finanziario dell'Ente" e la Tesoreria, con

jf" * J» WK^^funzioni^nformative e dispositive con la possibilità per l'Ente di accedere direttamente in tempo reale/" ]*%*, -MfèìF-jFy' 4 . 1 . 1 r

agli archivi contabili del Tesoriere ai fini dell'attività amministrativa, di gestione e di controllo dei flussi,- T%&..nnanzialir-essere in possesso, ovvero di essere in grado di attivarla entro la data di inizio del servizio, di unaprocedura idonea a ricevere la documentazione contabile (mandati e reversali) con firma digitalesecondo la normativa emanata dalla "DigitPA" e formalizzata anche dalle circolari AB I n. SO del29/12/2003 e n. 35 del 07/08/2008.La capacità economica finanziaria si intende acquisita con il possesso del requisito di idoneitàprofessionale.L'amministrazione prowederà inoltre al controllo sul possesso dei requisiti di cui ali 'art 80 del D.Lgs. n.50/2016 s.m.i., con le conseguenze ivi previste nei confronti dell'aggiudicatario ed eventualmente deiconcorrenti sottoposti a verifica ai sensi dell' art. 71 del D.P.R. n. 445/2000.

Comune di Monreals - Fa - Bando di gara tesoreria 2017_20I8 9

Page 19: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

9. PROCEDURA E CRITERI DI AGGIUDICAZIONE:Procedura aperta, ai sensi dell'ari. 60 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., L'aggiudicazione avverrà secondo ilcriterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 95 del citato D.Lgs. 50/2016 es.m.i. con valutatone demandata ad apposita Commissione di gara, da nominare e costituire ai sensidell'art. 77 D.Lgs. n. 50/2016, sulla base dei criteri e punteggi previsti dal presente disciplinare ed inseguito dettagliati. H servizio sarà affidato al concorrente che conseguirà il maggior punteggiocomplessivo. L'Ente appaltante si riserva la facoltà di procedere all'aggiudicazione anche nel caso dipresentazione di un'unica offerta, purché ritenuta valida e congrua. L'offerta è vincolante per centottantagiorni dal termine ultimo per la presentazione delle offerte. Non è prevista la facoltà di presentare" off erteper una parte del servizio. La partecipazione alla gara comporta la piena e incondizionata,aecettazione ditutte la disposizioni contenute nel presente disciplinare di gara e nello schema di convenzioni^ ^*?'L'ente appaltante si riserva comunque la facoltà, a suo insindacabile giudizio, di n'ori^propedere adaggiudicazione qualora le offerte presentate non dovessero essere ritenute idonee e* .convenienti perùo i f jfef. f.fs- r

l'Ente stesso. ' / ; "•'f 'L f

//' "I criteri di valutazione scelti con i relativi parametri di ponderazione sono di seguito specificati:

ELEMENTI TECNICI ED ECONOMICIPUNTAGGIO MAX ATTRIBUIBILEjf-~ •• >, '

/. ( Ni '1) Compenso per il servizio di tesoreriamassimo riconosciuto € 18.000,00 annuo fuoricampo IVA

Punteggio mas si mòr attribuì bile: punti 20alla offerta^ chéSprevede il compenso minore.

/""•," » . i'1 t"Verràcatrribuito'il punteggio O (=zero) all'offertapari al compenso massimo.

2) sportelli bancari presenti sul territoriocomunale ,.N

Vf

(minimo obbligatorio, pena l'esclusione dalla/\gara, n. 1 sportello nel capoluogo ^ %i

Punteggio massimo attribuibile: punti 5r~* ~*\ alla-, .offerta che prevede il numero maggiore

disportelli sul territorio comunale. Verrà^attribuito il punteggio O (-zero) all'offerta conminor numero dì sportelli.

3) Commissione a carico utenti (max ,€ 2^,00) Xper il servizio di addebito pennanerite'l-pe£ple riscossioni delle entrate da parte

• .*"'*- 'V r ..

correntisti di istituti diversi daLTès.onere

Punteggio massimo attribuibile: punti 5Verrà attribuito il punteggio massimo di punti 5alla offerta che prevede il minor importo dicommissione. Verrà attribuito il punteggio O(=zero) all'offerta con il maggior importo dicommissione.

4) Commissione forfévttaria-per singolaoperazione a carico Comune (max € 2,00)per la riscossione1 "metìiarite avvisi MAV unicar £•--. -, _.; ^rata, per ogni bbllettihoin più verrà aggiunto €1,20/sul,-prezzó-offerto.

Punteggio massimo attribuibile: punti 5punti 5 alla offerta che prevede il minor

importo di commissione. Verrà attribuito ilpunteggio O (=zero) all'offerta con il maggiorimporto di commissione.

5) Commissione forfetaria per singolaoperazione a carico Comune (max € 2,00 per lariscossione di entrate tributarie e proventi deiservizi mediante avvisi MAV, unica rata; perogni bollettino in più verrà aggiunto € 1,20 sulprezzo offerto oltre spese di spedizione sediversa da posta semplice. .

Punteggio massimo attribuibile: punti 5alla offerta che prevede il minor importo dicommissione. Verrà attribuito il punteggio O(=zero) all'offerta con il maggior importo dicommissione.

6) giorni lavorativi bancabili dall'incasso perl'accredito sul conto corrente di Tesoreriadei proventi e di altre entrate

Punteggio massimo attribuibile: punti 5alla offerta che prevede il numero minore di

giorni. Verrà attribuito il punteggio O (=zero)

Comune di Monreale - Pa - Bando di gara tesoreria 2017_2018

Page 20: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

patrimoniali (max gg. 10) all'offerta con il maggior numero di giorni.

7) Commissione a carico contribuenti (max €2,00) per ogni bollettino relativo ad incassiad altre entrate patrimoniali

Punteggio massimo attribuibile: punti 5alla offerta che prevede il minor importo dicommissione. Verrà attribuito il punteggio O(=zero) all'offerta con il maggior importo dicommissione

8) Commissione per bonifici disposti a favoredi creditori titolari di conti correnti bancariintrattenuti presso aziende di credito diverse dalTesoriere a carico dei beneficiari (max € 2,50)

Punteggio massimo attribuibile: punti 5alla offerta che prevede Jl minor importo dicommissione. Verrà attribuito il punteggio(=zero) all'offerta con il maggior importo^dcommissione. ~\

9) Tasso di interesse passivo da applicarsi alleanticipazioni ordinarie di tesoreria: (aumento osottrazione) del tasso medio EURIBOR 3 mesi(365) (aumento libero - sottrazione MAX punti

1)

Punteggio massimo attribuibile: punti 20> v. . o * " ••••(

alla offerta che prevede il tasso minore. Verrà, -* . 1 V." •/

attribuito il punteggio O (-zero^a!!1 offerta conil tasso maggiore (il concorseli té;.dóvrà indicarelo spread in aumento/diminuzione con unmassimo dilettere)

i aumento/diminuzione£iv '-V \ _

tre deci malisi a' in cifre sia in

10) Tasso di interesse attivo su depositiesonerati dal circuito della tesoreriaUnica: punti percentuali in aumento osottrazione del tasso medio EUREBOR 3mesi (365 gg.)

Punteggio massimo attribuibile: punti 4alla offertacene prevede il tasso maggiore.Verrà attribuitoci punteggio O (=zero)all'o'fferta^cbn ài tasso minore, (il concorrente

N\.'~""t C ;r*idovrà \ "indicare lo spreadaumento/diminuzione con un massimo di

ntre

"cféeiniali sia in cifre sia in lettere)'Punteggio attribuibile: punti 6i^-fV/

m assenza di certificazione verrà attribuito il**'punteggio O (=zero); punti sei se in possesso dicertificazione.

11) Possesso di certificazione di qualità

12) Contributo annuo che laBanca'lsHrrmegna. . /H ^t.ya destinare, a seguito di apposifo'Contratto di

sponsorizzazione, per iniziatfve^convegni e/omanifestazioni a caràttere formativo, culturale,

,.t,\'sportivo e ncreativo,direttamente organizzate,promosse o patrocmaìe daF'Cornune

Punteggio massimo attribuibile: punti 15alla offerta che prevede il maggiore importodel contributo. Verrà attribuito il punteggio O(=zero) all'offerta con il minore importo delcontributo.

Per rassèghazióriedei punteggi alle altre offerte si applicherà la formula appresso indicata'•' '""

La<formuìa.pep [' attribuzione dei punteggi Pi alle offerte intermedie sarà pertanto la seguente:

Pi - Pmax - [ Pmax x (Oi — Omig) ]Opeg - Omig

Dove:Pi = punteggio attribuito alla singola offertaPmax = punteggio massimo attribuibileOmig = offerta miglioreOpeg = offerta peggioreOi = offerta in esame

Comune diMonreale — Pa — Bando di gara tesoreria 20} 7J2018

Page 21: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

Si precisa che, per quanto concerne i punti 9 — 10 — in corso di gestione del servizio di tesoreria siapplicherà lo scostamento previsto dall1 aggiudicatario in sede di offerta, con riferimento al tasso medioEUREBOR 3 mesi (365 gg.) riferito al mese precedente all'atto delle singole operazioni;H punteggio totale potrà raggiungere un massimo di 100/100.L'appalto verrà aggiudicato al concorrente che avrà ottenuto il punteggio più alto. In caso di parità delpunteggio finale si procederà all'aggiudicazione nei confronti del concorrente che avrà offerto ilcontributo annuo maggiore destinato ad attività istituzionali del Comune. Nel caso persista la parità siprocederà tramite sorteggio. -~"VQualora vi sia discordanza nell'offerta tra i valori in cifre e quelli in lettere, sarà/rjtenuta validal'indicazione più vantaggiosa per l'Ente. -" '\ ' -'Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, a patto che-la stess'a vengaritenuta conveniente e idonea in relazione all'oggetto del contratto ^ ? /^

. . . jf'i?*: r* v*L'offerta è immediatamente impegnativa per l'Aggiudicatario, lo sarà per l'Amministrazione appaltantedalla data dì esecutività del provvedimento dì assegnazione del servizio. f-f 'c>x;/

10 . LUOGO DI ESECUZIONE: Comune di MONREALE (PA)

w&11. TERMINE DI RICEVIMENTO DELLE OFFERTE E^PJERTURA DELLE BUSTE:le offerte dovranno pervenire all'ufficio protocollo deL^omunè dilMONREALE (PA) entro e non oltre

r r *•* ' i*W«f siA

le ore 13:00 del giorno 19 dicembre 2016; apertura delle buste il giorno 20 dicembre 2016 alle ore12:00 presso la sede del Comune di MONREALE (PA); ^y

..sr»,

12. REQUISITI DI AMMISSIONE E MODALIT^Bì PARTECIPAZIONE:per partecipare alla gara, i soggetti interessati%ovfanno far pervenire un plico contenente l'offerta e larelativa documentazione, al Comune di MpNREÀLE (PA) — Piazza Vittorio Emanuele n. 8 — 90046

"^JQ

MONREALE (PA), nel rispetto dei tepnini ai^eui all'articolo precedente.11 recapito potrà essere effettuato ammanò da persone incaricate; in tal caso farà fede il timbro delprotocollo generale, con radicazione4 della data e ora di arrivo del plico. E recapito tramite mezzidiversi (servizio postale o comete, privato) rimane ad esclusivo rischio del mittente.Qualora, per qualsiasi m^Sj/o, ^esso non giungesse a destinazione nel termine perentorio edimprorogabile sopraindicato, \i determinerebbe, indipendentemente dalla data di spedizione,l'automatica es elusi oneXdàlìlf gara della relativa offerta, senza obbligo dell'Amministrazione dìrespingerla all'atto-della ranhva ricezione. In ogni caso farà fede il timbro del protocollo comunale conl'indicazione della*data<éd ora di arrivo del plico.

•-OS .fi £ c

n plico, a periodi esclusione, dovrà essere debitamente sigillato e controfirmato sui lembi di chiusura,integro, e notf trasparente, recante l'indicazione del mittente e la seguente dicitura:"

RIRE?CONTIENE OFFERTA PER LA GARA RELATIVA ALL'AFFIDAMENTO DELTESORERIA COMUNALE IN SCADENZA IL GIORNO 19 dicembre 2016 ORE

II plico indicato dovrà contenere due buste a loro volta debitamente sigillate e controfirmate sui lembi dichiusura. Sulle due buste contenute nel plico dovrà essere chiaramente indicato l'oggetto della gara.Busta "A" recante la dicitura "DOCUMENTAZIONE" e contenente l'istanza di ammissionealla gara e le dichiarazioniNella busta "A" -DOCUIVIENTAZIONE- dovrà essere Inserita l'istanza di ammissione alla gara daredigersi utilizzando esclusivamente l'allegato modello A) e lo schema di Convenzione (allegato C)L! istanza in carta semplice, formulata in lingua italiana dovrà essere sottoscritto dal legalerappresentante del soggetto concorrente e corredata da fotocopia di un documento d'identità dellostesso sottoscrittore.

Comune di Monreale -Pa- Bando di gara tesorerìa 201 7^2013 ^

Page 22: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

Nella stressa busta dovrà essere inserito lo schema di convenzione sottoscritto in ogni pagina del legalerappresentante dell'offerenteBusta "B" recante la dicitura " OFFERTA" e contenente l'offertaL'offerta, redatta in lingua italiana e in bollo, dovrà essere presentata utilizzando esclusivamente loschema allegato al presente bando e sottoscritta in ogni sua pagina con firma leggibile e per esteso dellegale rappresentante dell'offerente, e deve essere espressa in cifre ed in lettere.In caso di discrepanza tra quanto espresso in cifre e quanto in lettere si applicherà l'indicazione piùvantaggiosa per l'Amministrazione. Tale offerta, che non potrà presentare correzioni che non sianoespressamente confermate e sottoscritte, dovrà essere chiusa in apposita busta sigillata e controfirmatasui lembi di chiusura, con l'indicazione: "Offerta per la gara relativa all'affidamento del servìzio diTesoreria Comunale". -\

* \ .- tì-' f'

Non sono ammesse offerte indeterminate o condizionate o parziali o che facciano riferimeh tonaci' altreA " rf*

offerte. /"^ ^L'offerta è immediatamente impegnativa per 1J aggiudicatario mentre l'ente ri marrani ncplato solo almomento della stipulazione del contratto. L'aggiudicatario potrà svincolarsi dal la^propia a-bfferta decorsi180 giorni dalla data di aggiudicazione. . f* ^x*^Nella busta contenente tale offerta non potrà essere inserita altra documentazióne.

* * '

13. CAUSE DI ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA DI GAM?<^ "/'Costituiscono causa immediata di esclusione dalla procedurai'conc§rsuale per l'affidamento del servizio

. in&. ''a^-jrin oggetto le seguenti omissioni, manchevolezze, deficienze e ritardi nell'osservanza delle disposizionidel bando di gara ed in particolare: s$*&* *. '*, '

. . . ^ìr"*M«Qp- JH- il non possesso dei requisiti previsti dall'art.208 del^E).Lgs"i£67/00 per poter svolgere il servizio ditesoreria; V'.'*- l'essere nelle condizioni di cui all'art 80 del D.Lgs»50/20l6 e s.m.i.;

* /Cife *- il ritardo nella presentazione del plico oltremi terminiyridicati;- il plico non debitamente sigillato e controfìrmato*§ui lembi di chiusura o sul quale non sia apposta lascritta relativa all'oggetto della gara; ^J f^- la mancanza o l'irregolarità delle dichiarazioni e dei documenti richiesti;- l'offerta che non sia contenuta nella^busta debitamente sigillata e controfirmata sui lembi di chiusura oche sia compilata in modo irreg^oJare^Xeventuali irregolarità di carattere formale potranno essereregolarizzate nei termini previstt^dall Amministrazione);- la mancata sottoscrizione, dèll^istariza di ammissione e contestuale dichiarazione sostitutiva;- la mancata presentazione di una fotocopia non autenticata di un documento di identità delsottoscrittore; , -^ xV>

- la mancanza dei. requisiti- richiesti per la partecipazione alla gara desumibile da quanto dichiarato nelladichiarazione sostitutiva^

Jt-^ r^f" i- la presentazione di^offerte in contrasto con le clausole contenute nel bando di gara;- l'offeijta presentata oltre il termine fissato anche se sostitutiva o aggiuntiva di un'offerta precedente;- 1 e/off ejjt'e condizionate e quelle espresse in modo indeterminato o con riferimento ad offerta relativa adal trarrò c'edura di affidamento;- le offerte' che recano correzioni che non siano espressamente confermate e sottoscritte;- l'eventuale rifiuto di fornire i dati richiesti dal bando per consentire l'accertamento dell'idoneità deiconcorrenti a partecipare alla procedura per l'affidamento del servizio di tesoreria;- le eventuali irregolarità non sanate nei termini previsti dall'ente;- ogni altra circostanza che possa determinare, secondo l'ordinamento vigente, l'esclusione dalle gareindette dalle P.A.14. SVOLGIMENTO DELLA GARA E AGGIUDICAZIONE:La gara sarà esperita il giorno 20 dicembre 2016 alle ore 12,00 presso la sede municipale diMONREALE, Piazza Vittorio Emanuele n. 8 - 90046 MONREALE (PA).

Comune di Monreale — Pa - Bando di gara tesoreria 20I7_2018 f,

Page 23: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

L'ente si riserva la facoltà di non procedere alla gara o di rinviarne la data dandone comunqueinformazione, in forma scritta, ai concorrenti, senza che gli stessi possano accampare alcuna pretesa alriguardo. La seduta di gara può essere sospesa o aggiornata ad altra ora o al giorno successivo.La commissione di gara, in seduta pubblica, procederà all'apertura dei plichi e della busta "A"contenente la "Documentazione" per verificare le dichiarazioni e i documenti ivi contenuti ai finidell'ammissione alla gara. Possono assistere all'apertura dei plichi e delle buste i delegati dei soggettipartecipanti.La Commissione proseguirà all'apertura della busta "B" contenente 1' Offerta dei soli partecipantiammessi alla gara nella fase precedente dandone lettura e, quindi, in seduta non pubblica, procederà allavalutazione dei moduli offerta in esse contenute ed al calcolo dei punteggi sulla base degli elementi' e deiparametri sopra definiti formulando, al termine, una graduatoria dalla quale emeljgerà^J'offertaeconomicamente più vantaggiosa per l'Amministrazione ai sensi dell'ari. 95 del citato D.L^gs^S'Of^Oló es.m.i. /""X^ "/i/In caso di pai-ita di punteggio, la gara verrà aggiudicata all'Istituto che avrà totalizzato ij punteggio piùelevato in relazione alle condizioni finanziarie del punto 9 della scheda_offerta; *.""' -(/-'La commissione procederà all'aggiudicazione anche nel caso pervenga una sql&'offerta, purché valida egiudicata congrua. Ogni concorrente non potrà presentare più di un'offerta. •' L'aggiudicazione definitiva dell'appalto sarà disposta con prò we di mento, del Dirigente dell'AreaGestione Risorse sulla base dei risultati della procedura di pubblico incanto^ rimessi dalla commissionedi gara. j •% XFatte salve le eventuali responsabilità penali, dichiaraziorridion veritiere comporteranno l'automatica

. * •if-ij. ~i* j$'esclusione dalla gara, se rilevate in tale sede, ovvero la decadenza,dell'aggiudicazione o l'automaticarisoluzione del contratto, se rilevate successivamente al^SDerimentb della gara. Eventuali contestazionio controversie che dovessero sorgere durante la gara, saranno*ri^olte con decisione della commissione.

15. SUBAPPALTO E CESSIONE DEL CONTRITO: *E' vietato cedere o subappaltare, anche temporaneàni^iite, in tutto o in parte il servizio in oggetto, penala risoluzione automatica del contratto. &^"^ì\

M 'V16. VARIANTI: /^f'^VNon sono ammesse varianti a quanto in di calo" nella documentazione di gara

Jt***3&

17. OBBLIGHI DELL3AGGIU%IC^ÌTARIO:il contratto di affidamento/sàrà^.stipùlato in forma pubblica amministrativa in data che verrà stabilita ecomunicata dall'ente^dopolT aggiudicazione;l'aggiudicatario dovrà^sptfosc*n.vere il contratto definitivo comunque entro 180 giorni dalla data diasgiudic azione; ..-<«» V"

& ~$rarriministrazione^comunale procederà alla consegna del servizio alla data di inizio prevista perraffidarnent0s'fe,Q1.0'r!2sO,17 ) anche nelle more della stipulazione del contratto e l'aggiudicatario saràtenuto^a*darvi esecuzione;

'* * t*l ^f'j

le spfesejontràttuali (copie, bolli, diritti, ecc.) saranno interamente a carico dell'aggiudicatario.

1S.TR%TAMENTO DEI DATI PERSONALILe informazioni e i dati forniti dai concorrenti per la partecipazione alla gara saranno trattati nel rispettodel D.Lgs. 30/07/2003 n. 196; in particolare, ai sensi dell'ari. 13 del citato D.Lgs. n. 196/2003, i datiforniti dai partecipanti alla gara, sono raccolti e pubblicati come previsto dalle norme in materia diappalti pubblici; i diritti di cui all'art. 7 del succitato D.Lgs. sono esercitabili con le modalità della L.241/90 e del regolamento comunale per l'accesso agli atti.

19. INFORMAZIONI CONTABILI AI FINI DELLA FORMULAZIONE DELL'OFFERTA

Al fine di consentire la migliore formulazione dell'offerta si riportano alcuni dati significativi della

Comune di Monreale - Pa ~ Bando di gara tesorerìa 2017^2018 7

Page 24: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

gestione finanziaria di cui all'ultimo rendiconto approvato (esercizio 2015):

RiscossioniPagamentiFondo di cassa al 31.12.2015Numero reversali emesseNumero mandati emessiRispetto patto di stabilità 2015Ente strutturalmente deficitarioAnticipazione di tesoreriamassima concedibile anno2015Anticipazione di tesoreriautilizzata

€ 90.807.904,41€ 89.553.265,32€5.399.623,918.4336.856SINO

€ 7.747.740,11

zero

.£' VX/v,L'Ente ha adottato il Piano di riequilibrio finanziano pluriennale ai sensi dell'alt .3 del D.L. 10.10.2012n. 174 convcrtito in legge 213 2012 con deliberazione del Consiglio Comunàle'h. 11 del 22 02 2013,

ÉJ£J —— O •** jà- -p* —— "

approvato dalla Corte dei Conti sez. Sicilia con deliberazione n. 182^2(TL5$*e/che è già stato sottoposto adue esami semestrali dalla stessa Corte, con esito favorevole. / f ^ 'II software di contabilità in uso all'ente è CTVILIA C^EN^di^DEDAGROUP ed opera conprocedura di mandato informatico con firma digitale.

Ai sensi dell'art. 4 della legge n. 241/1990, si rende rìoto che il Responsabile del procedimentojFV

è il Rag. Salvatore Modica - Funzionario Contabile Area Gestione Risorse - Tei. 091/6564435mail: [email protected]. ib pressori cui ufficio è possibile acquisire eventualiinformazioni tutti i giorni dal lunedì al ye*ner dislalie ore 9,00 alle ore 13,00 e il martedì anchedalle ore 15,30 alle ore 17,30.

MONREALE lì, 24 novembre 20 1 6

SM

IL SEGRETARIO GENERALEn.q. di Dirigente A.G.R.

f.to Dott.$sa Domenica Ficano

.// dOGilmentò in versione informatica, composto di n._S_ pagine , contenente il bando di gara perl'appalt'ójfservizio tesoreria 2017_20J8, costituisce copia conforme all'originale della stessa depositatapresso l'Area Gestione Risorse., ai sensi degli artt. 22 e segg. D.Lgs. n. 82 del 07/03/2005

Comune diMonreale-Pa~Bando d'i gara tesorerìa 2017_20I8

Page 25: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

DICHIARAZIONE CUMULATIVA Al SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47DEL DPR 445/2000

II sottoscritto , Codice

Fiscale nato a ( )

il , residente in Via n

nella sua qualità di della

(specificare tipo di società) con sede in ( ) via

n Tei Fax P.IVA

E-mail , dovendo partecipare alla

gara indetta da codesto Comune per l'affidamento del servizio di Tesoreria Comunale per il

periodo 01/01/2017 - 31/12/2018 e consapevole della responsabilità penale nella quale incorre chi

rende dichiarazioni mendaci a norma dell'art. 76 del DPR 445/2000:

in qualità di

D impresa singolo

p] altro, specificare

D I C H I A R A

a) che l'impresa è un soggetto abilitato ai sensi dell'art 208 del d.lgs 267/00 a svolgere il servizio

di tesoreria, trattandosi di (barrare la casella che interessa):

rj un'azienda di credito autorizzata a svolgere l'attività di cui all'art. 10 del D.Lgs.

01/09/1993, n.385;

PI una società per azioni avente le caratteristiche di cui all'art. 208, comma 1, lett. b) del

D.Lgs. 18/08/2000, n. 267;

O un concessionario del servizio nazionale della riscossione, ai sensi dell'art. 3, ultimo

comma, del D.Lgs. 13/04/1999, n. 112;

D società Poste Italiane S.p.A., ai sensi dell'art. 40, comma 1, della legge 23/12/1998, n.

448;

b) che l'impresa (barrare la casella che interessa)

[j possiede nel territorio del Comune di Monreale una sede o sportello attivo

rj non possedendolo si obbliga, in caso di aggiudicazione dell'appalto, a costituire e rendere

attivo nel capoluogo del Comune di Monreale, entro la data di inizio del servizio una sede

o sportello pena la decadenza dall'aggiudicazione.

Page 26: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

c) che l'Impresa sopra generalizzata è iscritta alla Camera di Commercio Industria Artigianato e

Agricoltura (C.C.I.A.A.) di al n, sezione ,

Registro ditte n. . (ovvero è iscritta presso i registri professionali dello

Stato di provenienza) dalla cui iscrizione risulta:

Data iscrizione Denominazione

Codice fiscale Forma giuridica

Sede costituita con atto del

Durata della Società (Data termine)

Oggetto_sociale

Organi sociali in carica

Titolari di cariche o qualifiche

(da indicarsi nel coso di S.n.c. J

Soci .

(da indicarsi nel caso di S.a.s.

Soci accomandatati

(da indicarsi nei caso dì S.a.s. )

Soci accomandanti eventualmente attribuiti di poteri di rappresentanza es. procura

(da indicarsi per sii altri tipi di società, cooperative o consorzi)

Amministratori muniti di potere di rappresentanza.

Rappresentanza legale Codice Fiscale

Eventuale Procuratore speciale che sottoscrive l'offerta per la presente gara

Page 27: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

Attività dell'impresa.

Si dichiara altresì che a carico della stessa Impresa non sussiste stato di fallimento, diliquidazione coatta, di amministrazione controllata o di concordato preventivo e che non sonoin corso procedimenti per la dichiarazione di una di tali situazioni;

(punto seguente da compilare se risultano soggetti cessati):

Si precisa inoltre che nel triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara risultanocessati da cariche societarie i sotto indicati soggetti:

Titolare nato a il

Soci (da indicarsi nel caso di s.n.c.) _

nato a il

Soci accomandatati (da indicarsi nel caso di s.a.s, )_

nato a. .. il

Soci accomandanti eventualmente attribuiti di poteri di rappresentanza es. procura (da

indicarsi nel caso di s.a.s. )

nato a il

Amm.ri muniti di potere di rappresentanza (da indicarsi per 3(1 altri tipi dì società, cooperative

o consorzi)

nato a il

Per lo/gli stesso/i:

L-' non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, né emesso decreto

penale di condanna divenuto irrevocabile, né sentenza di applicazione della pena su

richiesta ai sensi dell'art. 444 del codice di procedura penale per reati gravi in danno dello

Stato e della Comunità che incidono sulla moralità professionale e che non è stata

pronunciata condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di

partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti

dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18;

Q sono state pronunciate le sotto riportate sentenze di condanna passate in giudicato

ovvero decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, ovvero sentenze di applicazione

della pena su richiesta ai sensi dell'art. 444 del codice di procedura penale per reati gravi

in danno dello Stato e della Comunità che incidono sulla moralità professionale ovvero nei

Page 28: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

cui confronti sia stata pronunciata condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o

più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio,

quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18

Condanna pronunciata da (indicare autorità giudiziaria, estremi e data delia sentenza)

Per aver commesso in data (descrivere tipologia reato)

in violazione delle

norme entità della condanna

e che nei

suoi/Loro confronti vi è stata completa ed effettiva dissociazione dalla condotta

penalmente sanzionata, dimostrabile mediante:

d) che l'impresa (barrare la casella che interessa)

Q non si trova in situazione di controllo diretto o come controllante o come controllato,

determinato in base ai criteri di cui all'art. 2359 del Codice Civile, con alcuna impresa e di

aver formulato l'offerta autonomamente;

O non è a conoscenza della partecipazione alla presente procedura di soggetti che si trovano,

rispetto al sottoscritto, in situazione di controllo diretto o come controllante o come

controllato, determinato in base ai criteri di cui all'art. 2359 del Codice Civile e di aver

formulato l'offerta autonomamente;

Q è a conoscenza della partecipazione alla presente procedura di soggetti che si trovano,

rispetto al sottoscritto, in situazione di controllo diretto o come controllante o come

controllato, determinato in base ai criteri di cui all'art. 2359 del Codice Civile e di aver

formulato l'offerta autonomamente;

e) l'inesistenza di violazioni al divieto di intestazione fiduciaria posto dall'art. 17 della legge 19

marzo 1990 n. 55;

f) che l'Impresa ha adempiuto, all'interno della propria azienda, agli obblighi di sicurezza previsti

dal D.Lgs 81/2008 e successive modificazioni;

g) l'inesistenza di violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di sicurezza e

a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro;

h) l'inesistenza di violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi

previdenziali e assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui l'impresa è

stabilita.

Page 29: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

Si dichiarano le seguenti posizioni:

sede INPS competente - agenzia di Prov. zona via

tei. fax n. matricola ;

sede INA1L competente - agenzia di Prov. zona via

tei. fax codice cliente ; numero

PAT descrizione attività numero PAI

descrizione attività

i} l'inesistenza a carico dell'Impresa di violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli

obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse secondo la legislazione italiana o dello

Stato in cui l'impresa è stabilita:

sede AGENZIA DELLE ENTRATE competente - Comune Prov. via

tei. fax ;

j) che l'impresa ha n. (indicare il numero complessivo dei propri dipendenti)

dipendenti e pertanto (barrare a pena di esclusione una delle seguenti opzioni):

G avendo un numero di dipendenti inferiori a 15 non è soggetta alle norme che disciplinano il

diritto al lavoro dei disabili di cui alla L. 68 del 12.03.1999;

Q avendo un numero di dipendenti compreso tra 15 e 35 e non avendo effettuato nuove

assunzioni dopo il 18.01.2000, data di entrata in vigore della Legge 12.03.1999 n. 68, non è

soggetta alle norme di cui alla legge citata, che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili,

come precisato dalle Circolari del Ministero del Lavoro n. 41 del 26.06.2000 e dalla Circolare

del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale - Direzione Generale per l'impiego - n. 79

del 09.11.2000;

L-l avendo un numero di dipendenti compreso tra 15 e 35 ed avendo effettuato nuove assunzioni

dopo il 18.01.2000, data di entrata in vigore della Legge 12.03.1999 n. 68, l'impresa dichiara

di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla

citata legge e che la propria situazione di regolarità potrà essere accertata presso il

competente ufficio della Provincia di ;

D avendo un numero di dipendenti compreso tra 36 e 50, l'impresa dichiara di essere in regola

con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla legge 12.03.1999 n. 68

e che la propria situazione di regolarità potrà essere accertata presso il competente ufficio

della Provincia di ;

Q avendo un numero di dipendenti superiore a 50, l'impresa dichiara di essere in regola con le

norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili di cui alla legge 12.03.1999 n. 68 e che

la propria situazione di regolarità potrà essere accertata presso il competente ufficio della

Provincia di ;

k) che, non risulta l'iscrizione nel casellario informatico, per aver presentato falsa dichiarazione

o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione alle

procedure di gara ;

Page 30: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

I) l'inesistenza di sanzione interdittiva di cui all'art. 9 comma 2, lett. e) del D.Lgs. 8/6/2001 n.

231 o di altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione

compresi i provvedimenti interdittivi di cui all'art. 36-bis, comma 1, del D.L. 223/2006,

convcrtito con modificazioni, dalla L. 248/2006;

m) che il domicilio eletto per le comunicazioni di cui al presente appalto è il seguente: via

n. GAP Città Prov. ,

posta elettronica certificata indirizzo di posta elettronica

. e autorizza la stazione appaltante ad inviare le predette comunicazioni

al seguente numero di fax ;

n) che gli che gli esponenti aziendali dell'istituto ( amministratori, sindaci, e direttore generale)

sono in possesso dei requisiti di onorabilità professionale di cui all'art. 5 del D.M. 18 marzo

1998, n. 161;

o) che l'impresa osserva e rispetta i contratti collettivi di lavoro del settore, gli accordi sindacali

integrativi e tutti gli adempimenti di legge nei confronti dei lavoratori dipendenti;

p) che l'impresa è conscia che il servizio di tesoreria dovrà essere svolto in modo gratuito;

q) ci conoscere ed accettare, senza riserva alcuna, tutte le condizioni che regolano il servizio di

tesoreria, contenuto nelle schema di convenzione, approvato dal Consiglio Comunale con atto n.

31 del 29 settembre 2011;

r) che l'impresa garantisce sin dall'inizio del servizio, pena la revoca dell'appalto, la piena ed

immediata i n te rop e natività delle proprie procedure informatiche con quelle utilizzate dal

servizio Finanziario del Comune di Monreale;

s) che l'Impresa ha gestito nell 'ultimo triennio (2009/2012) almeno n. 3 servizi di tesoreria per

A.S.L., Aziende Ospedaliere, Regioni, Province, Comuni, Comunità Montane, Consorzi di Enti

Locali o Aziende Speciali, quali:

1. Committente periodo: dal al

2. Committente periodo: dal al

3. Committente periodo: dal al

4. Committente periodo: dal al

5. Committente periodo: dal al

6. Committente periodo: dal al

7. Committente periodo: dal al

8. Committente periodo: dal al

t) che l'importo relativo alle riscossioni di servizi di tesoreria effettuati nell 'ultimo triennio

(2009/2011) dall'Impresa per Enti Locali, A.5.L,'Aziende Ospedaliere, Regioni, Province,

Comuni, Comunità Montane, Consorzi di Enti Locali o Aziende Speciali non è inferiore ad €

30.000,000 annui

Page 31: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

Il dichiarante acconsente ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 al trattamento dei propri dati, anche

personali, e di quelli relativi alla società, per le esclusive esigenze concorsuali e per la stipula di

eventuale contratto.

La presente dichiarazione che consta di n. pagine viene sottoscrìtta dal dichiarante su tutte le

pagine compilate.

Data

TITOLARE O LEGALE RAPPRESENTANTE

N.B. In caso di raggruppamento di impresa o consorzio ordinario di concorrenti la presentedichiarazione deve essere prodotta da ciascun rappresentante legale di tutte le impreseassociate o che intendono associarsi.

Ai sensi dell'art. 38 del DPR 445/2000 si ricorda che la firma apposta non necessita diautentica e deve essere corredata da copia fotostatica, non autenticata, di un documento diidentità del sottoscrittore in corso di validità.

DPR 445/2000 - Art. 76, comma 1 - Norme penali.Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dalpresente testo unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.

Page 32: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

DICHIARAZIONE CUMULATIVA EX ARTT. 46 E 47 DEL DPR 445/2000In ordine al possesso dei requisiti di ordine generale di cui all'art 38 D.Lgs. 163/2006

Avvertenza:La presente dichiarazione, pena l'esclusione, deve essere compilata e sottoscrittaseparatamente da ciascuno dei seguenti soggetti:• tutti i soci per le società in nome collettivo• tutti i soci accomandatali nonché eventuali soci accomandanti se muniti di poteri di

rappresentanza (es. procura) per le società in accomandita semplice• tutti gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza, il socio unico, il socio di

maggioranza in caso di società con meno di quattro soci, per gli altri tipi di società,cooperative o consorzi;

• Institore o procuratore nel caso in cui l'offerta sia sottoscritta dagli stessi.

Il sottoscrìtto : Codice Fiscale

nato a il residente in Via n nella sua

qualità di della Impresa

in relazione alla gara indetta da codesto Comune per l'affidamento del servizio di Tesoreria

Comunale per il periodo 01/01/2017 - 31/12/2018 e consapevole della responsabilità penale

nella quale incorre chi rende dichiarazioni mendaci a norma dell'art. 76 del DPR 445/2000

D I C H I A R A

a) che nei propri confronti non è pendente procedimento per l'applicazione di una delle misuredi prevenzione di cui all'art. 3 della Legge 27/12/1956 n. 1423 o di una delle cause ostativepreviste dall'art. 10 della L. 31/5/1965 n. 575;

b) (scegliere una sola delle sottoindicate tre opzioni barrando la relativa casella):

O Opzione 1Di non essere stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 (concussione) e629 (estorsione) del codice penale aggravati ai sensi dell'art. 7 del D.L. n. 152 del13.05.1991 convcrtito con modificazioni dalla L. n. 203 del 12.07.1991;

fj Opzione 2Di essere stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 (concussione) e 629(estorsione) del codice penale aggravati ai sensi dell'art. 7 del D.L. n. 152 del13.05.1991 convertito con modificazioni dalla L. n. 203 del 12.07.1991 e di averedenunciato i fatti all'autorità giudiziaria;

G Opzione 3Di essere stato vittima dei reati previsti e puniti dagli articoli 317 (concussione) e 629(estorsione) del codice penale aggravati ai sensi dell'art. 7 del D.L. n. 152 del13.05.1991 convertito con modificazioni dalla L. n. 203 del 12.07.1991, e di non averedenunciato i fatti all'autorità giudiziaria, ricorrendo i casi previsti dall'art. 4 primocomma, della L. n. 689 del 24.11.1981;

Page 33: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

e) (scegliere una solo delle sottoindicate due opzioni barrando la relativa casella ):

Q Opzione 1Che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata ingiudicato, né emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, né sentenza diapplicazione della pena su richiesta ai sensi dell'alt. 444 del codice di procedura penaleper reati gravi in danno dello Stato e della Comunità che incidono sulla moralitàprofessionale e che non è stata pronunciata condanna, con sentenza passata ingiudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale,corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45,paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18;

CI Opzione 2Che nei propri confronti sono state pronunciate le sotto riportate sentenze di condannapassate in giudicato ovvero decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, ovverosentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'alt. 444 del codice diprocedura penale per reati gravi in danno dello Stato e della Comunità che incidonosulla moralità professionale ovvero nei cui confronti sia stata pronunciata condanna, consentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazionecriminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citatiall'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18;

Condanna pronunciata da (indicare autorità giudiziaria, estremi e data della sentenza)

per aver commesso in data (descrivere tipologia reato)

in violazione delle norme .,

entità della condanna

Condanna pronunciata da (indicare autorità giudiziaria, estremi e data della

sen tenza)_ .

per aver commesso in data (descrivere tipologia reato)

in violazione delle norme,

entità della condanna

Si ricorda che quanto previsto alla lettera b) opera anche nei confronti dei soggetti cessatidalla carica nel triennio antecedente la pubblicazione del bando di gara, qualora l'impresa nondimostri che vi sia stata completa ed effettiva dissociazione della condotta penalmentesanzionata.(Tali soggetti non devono dar corso alla presente autodichiarazione in quanto i loro nominativivengono desunti dalla dichiarazione di cui all'allegato A)

Page 34: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

L'esclusione e il divieto in ogni caso non operano quando il reato è stato depenalizzato ovveroquando è intervenuta la riabilitazione ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo lacondanna ovvero in caso di revoca della condanna medesima.

Il dichiarante acconsente ai sensi del D.Lgs. 30.06.2003 n. 196 al trattamento dei propri dati,anche personali, e di quelli relativi alla società, per le esclusive esigenze concorsuali e per lastipula di eventuale contratto.

DataFIRMA

Ai sensi dell'art. 38 del DPR 445/2000 si ricorda che la firma apposta non necessita di autenticae deve essere corredata da copia fotostatica, non autenticata, di un documento di identità delsottoscrittore in corso di validità.

DPR 445/2000 - Art. 76, comma 1 - Norme penati.Chiunque rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dal presentetesto unico è punito ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia.

Page 35: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

ALLEGATO C - MODELLO OFFERTA

Oggetto: Offerta per il Servizio di Tesoreria Comunale - Comune di Monreale per il periodo01/01/2017-31/12/2018

IL sottoscritto.dell'Impresa,.

via

in qualità dicon sede in

con riferimento alla gara in oggetto,formula la propria migliore offerta, come di seguito indicato:

ELEMENTI TECNICI EDECONOMICI

OFFERTA

1) Compenso per il servizio di tesoreriamassimo riconosciuto € 18.000,00 annuofuori campo IVA

Importo compenso €

2) sportelli bancari presenti sul territorioComunale (minimo obbligatorio, penal'esclusione dalla gara, 11. 1 sportello nelcapoluogo)

N. sportelli (compreso quelloobbligatorio) nel territorio del Comunedi Monreale

3) Commissione forfetaria per singolaoperazione a carico Comune (max €2,00) per la riscossione mediante avvisiMAV unica rata, per ogni bollettino inpiù verrà aggiunto € 1,20 sul prezzoofferto.

Importo commissione €

4) giorni lavorativi bancabili dall'incassoper l'accredito sul conto corrente diTesoreria dei proventi e di altre entratepatrimoniali (max gg. 10)

Giorni lavorativi n.

5) Commissione per bonifici disposti afóvore di creditori titolari di conticorrenti bancari intrattenuti pressoaziende di credito diverse dal Tesorierea carico dei beneficiari (max € 2,50)

Importo commissione €

6) Tasso di interesse passivo daapplicarsi alle anticipazioni ordinarie ditesoreria:(aumento o sotti-azione) del tasso medioEURIBOR 3 mesi (365) (aumento libero- sottrazione MAX punti 1)

punti in più rispetto all'Euribor(in cifre ) (in lettere)

punti in meno rispetto all'Euribor(in cifre) (in lettere)

7) Tasso di interesse attivo su depositiesonerati dal circuito della tesoreriaUnica: punti percentuali in aumento osottrazione del tasso medio EURIBOR 3mesi (365 gg.)

punti in più rispetto all'Euribor(in cifre) (in lettere)

punti in meno rispetto all'Euribor(in cifre) (in lettere)

8) Possesso di certificazione di qualitàSi _JNTo ( in caso affermativo allegare

Page 36: V^o Tailuìo Mauriziologo all'interno del materiale promozionale e di comunicazione, cartaceo e on-Iine, relativo al progetto in oggetto. Si richiede altresì assistenza nel reperimento

~

9) Contributo annuo che la Banca siimpegna a destinare, per iniziative,convegni e/ o manifestazioni a carattereformativo, culturale, turistico, sportivo ericreativo direttamente organizzate,promosse dal Comune

certificazione)

Importo € (in cifreì

fin lettere1!

Data

Firma

(nel solo caso di associazioni temporanee di imprese non ancora formalizzate, ex art. 37 del D.Lgs.163/2006)Per la sottoscrizione in solido dell'offerta, in rappresentanza delle imprese mandanti:Firma per l'impresaFirma per l'impresaFirma per l'impresaLuogo e data