Violino Prassi esecutive e repertori I (per violino e orchestra – riduzione per pianoforte – o...

1
Esame di ammissione Programma d’esame: Prova strumentale: esecuzione di un programma della durata di almeno 20 minuti, di difficoltà pari al livello in uscita dal Triennio Superiore di Primo Livello Colloquio motivazionale Prassi esecutive e repertori I Programma di studio: Studio ed approfondimento del repertorio barocco e classico. Studio ed approfondimento delle Sonate e Partite per vl solo di J.S. Bach. Studio del repertorio dal periodo romantico al contemporaneo. Programma d’esame: Esecuzione di un programma della durata di circa 45 minuti comprendente: - Una sonata per vl e pf o un concerto tratti dal repertorio barocco o classico; - J.S. Bach: una Sonata o Partita per violino solo; - Una sonata o altra forma composta nel periodo compreso tra il romantico e il contemporaneo (per violino e orchestra – riduzione per pianoforte – o per violino e pianoforte o con accompagnamento di altro strumento o per violino solo. (La commissione si riserva la facoltà di ascoltare parzialmente i brani presentati).

Transcript of Violino Prassi esecutive e repertori I (per violino e orchestra – riduzione per pianoforte – o...

Page 1: Violino Prassi esecutive e repertori I (per violino e orchestra – riduzione per pianoforte – o per violino e pianoforte o con accompagnamento di altro strumento o per violino solo.

EsamediammissioneProgrammad’esame:• Provastrumentale:esecuzionediunprogrammadelladuratadialmeno20minuti,didifficoltà

pariallivelloinuscitadalTriennioSuperiorediPrimoLivello• Colloquiomotivazionale

PrassiesecutiveerepertoriI

Programmadistudio:Studioedapprofondimentodelrepertoriobaroccoeclassico.StudioedapprofondimentodelleSonateePartitepervlsolodiJ.S.Bach.Studiodelrepertoriodalperiodoromanticoalcontemporaneo.Programmad’esame:• Esecuzionediunprogrammadelladuratadicirca45minuticomprendente:

- Unasonatapervlepfounconcertotrattidalrepertoriobaroccooclassico;- J.S.Bach:unaSonataoPartitaperviolinosolo;- Una sonata o altra forma composta nel periodo compreso tra il romantico e il

contemporaneo (per violino e orchestra – riduzione per pianoforte – o per violino epianoforteoconaccompagnamentodialtrostrumentooperviolinosolo.

(Lacommissionesiriservalafacoltàdiascoltareparzialmenteibranipresentati).