Vinto il bando regionale "Piccoli progetti per grandi idee" Con il progetto Una rete contro la...

4
Vinto il bando regionale "Piccoli progetti per grandi idee" Con il progetto “Una rete contro la violenza” l’Assessorato alle Pari Opportunità ha vinto il bando regionale denominato “Piccoli progetti per grandi idee” aggiudicandosi un finanziamento di 12.000 euro che consentirà di incrementare le azioni di prevenzione contro la violenza sulle donne. Partner del progetto saranno l’Associazione “Da donna a Donna” e la Cooperativa Onlus “La Grande Casa”. Le risorse ottenute grazie al finanziamento regionale verranno utilizzate per: 1) AZIONE Implementare il servizio CID Centro Informazione Donna, che offre gratuitamente consulenza legale extragiudiziale riferita alla branca del Diritto di famiglia.

Transcript of Vinto il bando regionale "Piccoli progetti per grandi idee" Con il progetto Una rete contro la...

Page 1: Vinto il bando regionale "Piccoli progetti per grandi idee" Con il progetto Una rete contro la violenza lAssessorato alle Pari Opportunità ha vinto il.

Vinto il bando regionale "Piccoli progetti per grandi idee"

Con il progetto “Una rete contro la violenza” l’Assessorato alle Pari Opportunità ha vinto il bando regionale denominato “Piccoli progetti per grandi idee” aggiudicandosi un finanziamento di 12.000 euro che consentirà di incrementare le azioni di prevenzione contro la violenza sulle donne. Partner del progetto saranno l’Associazione “Da donna a Donna” e la Cooperativa Onlus “La Grande Casa”.

Le risorse ottenute grazie al finanziamento regionale verranno utilizzate per:

1) AZIONEImplementare il servizio CID Centro Informazione Donna, che offre gratuitamente consulenza legale extragiudiziale riferita alla branca del Diritto di famiglia.

Page 2: Vinto il bando regionale "Piccoli progetti per grandi idee" Con il progetto Una rete contro la violenza lAssessorato alle Pari Opportunità ha vinto il.

2)AZIONEattivare una rete locale finalizzata allo sviluppo delle pari opportunità e del contrasto alla violenza sulle donne a partire da una serie di percorsi formativi indirizzati ai seguenti soggetti che hanno già aderito alla proposta:

- Operatori dei Servizi Sociali alla Persona e Promozione Sociale- Operatori del CID (Centro Informazione Donna)- Componenti del Comitato Pari Opportunità- Polizia di stato- Carabinieri - Polizia Locale - Consultori ASL - Centro per la Famiglia (Consultorio Decanale) - Cooperativa Lotta contro l’Emarginazione- Associazione Medici di Base di Sesto San Giovanni- Ospedale di Sesto San Giovanni (Pronto Soccorso)- AVO (Ass. Volontari Ospedalieri)- S.O.S.- Caritas Decanale - Caritas Salesiana- CGIL, CISL, UIL- Croce Rossa- Cespi- Osservatorio Casa- Associazione Da Donna a Donna- Cooperativa La Grande Casa

Page 3: Vinto il bando regionale "Piccoli progetti per grandi idee" Con il progetto Una rete contro la violenza lAssessorato alle Pari Opportunità ha vinto il.

LA SECONDA AZIONE PARTE ECCO IL CALENDARIO E GLI ARGOMENTI DEL CORSO “Una rete contro la violenza”

VENERDI’ 16 APRILE ORE 9.30 – 12.30Il fenomeno della violenza di genereDefinizione e tipologie della violenza - I protagonisti della violenzaLe dinamiche relazionali nelle situazioni di violenza (maltrattamento e abuso)I vissuti e i bisogni delle donne che hanno subito violenza

VENERDI’ 23 APRILE ORE 9.30 – 12.30Entrare in relazione con una donna che ha subito violenzaI presupposti e i criteri - Le strategie d’ascoltoElementi legali in tema di violenza alle donneQuali strumenti e come proporli

VENERDI’ 30 APRILE ORE 9.30 – 12.30 Importanza del lavoro di rete sul territorioPresentazione delle strutture partecipantiCoordinarsi con altre strutture:confronto sui ruoli e sulle competenze nella rete

VENERDI’ 7 MAGGIO ORE 9.30 – 12.30 Importanza del lavoro di rete sul territorioCoordinarsi con altre strutture: avvio costruzione di un intervento integrato Simulazione di un caso di violenza affrontato in un’ottica di rete

SEDE DEL CORSOBIBLIOTECA CENTRALE PIETRO LINCOLN CADIOLI

I DOCENTII docenti del corso saranno due formatori della Cooperativa “I Cerchi d’Acqua”, con cui il Comune di Sesto San Giovanni ha una convenzione attiva finalizzata a contrastare il fenomeno della violenza domestica sulle donne

METODOLOGIALa presentazione dei contenuti della giornata prevederà l’ausilio di lucidi e l’organizzazione di lavori di gruppo.

Page 4: Vinto il bando regionale "Piccoli progetti per grandi idee" Con il progetto Una rete contro la violenza lAssessorato alle Pari Opportunità ha vinto il.

3) AZIONE diffondere una cultura basata sul rispetto, sull’uguaglianza che riconosce la diversità, sulla forza della relazione e sulla debolezza della prevaricazione. L’azione, affidata all’Associazione “Da Donna a Donna”, si rivolgerà ad un target di giovani con l’obiettivo di sensibilizzare e creare momenti di discussione sui modelli di relazione tra i due sessi. In particolare i giovani saranno invitati a partecipare alla costruzione del “Manuale di comportamenti non violenti per lui e lei” contenente anche le indicazioni utili per affrontare situazioni di violenza vissuta direttamente o indirettamente.

4) AZIONEOrganizzare un convegno finale sul tema della violenza sulle donne, al fine di divulgare, comunicare e verificare gli obiettivi raggiunto dal progetto. Tale azione è stata affidata alla cooperativa sociale onlus “La Grande Casa”.