· Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio /...

20

Click here to load reader

Transcript of · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio /...

Page 1: · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio / Triennio. Max. 15 studenti. 8.30-10.25. AULA 18. Argomento dell'approfondimento: Da dove

LUNEDI’ 8.30-10.25 10.35-12.30SDA -T001Titolo: Il mito e l’inconscio collettivo.Docente: Maurizio Romanò/NiccoliniBiennioMax. 30 studenti8.30-10.25AULA 22Analizzare il rapporto tra mito, sogno ed inconscio collettivo.

SDA-T008Titolo: Decostruzione della cultura televisiva contemporanea “Game of Thrones”Docente: Di PaolaBiennio / TriennioMax. 20 studenti10.35-12.30AULA 18Riferimenti storico-culturali in Game of Thrones: la costruzionedel background narrativo a partire da eventi storici realmente accaduti.Si richiede un'autorizzazione da parte dei genitori alla visione dei contenutimultimediali, i quali potrebbero contenere scene crude, turbanti le sensibilitàpiù delicate.

SDA-T002Titolo: Presentazione mostra Toulouse Lautrec a Palazzo Reale (Milano) e introduzione all’artistaDocente: Carta/SormaniTriennioMax. 30 studenti8.30-10.25AULA 21

SDA-T009Titolo: Percorso di approfondimento sull'arte urbana: Graffiti-WritingDocente: CappellettiBiennio / TriennioMax. 25 studenti10.35-12.30AULA 21Nascita e sviluppo del fenomeno del Graffiti-writing, visione del film documentario “STYLE WARS”in lingua inglese con sottotitoli in italiano

SDA-T003Titolo: Il cercatore di scartiniDocente: Minotti/PuliscianoBiennioMax. 25 studenti8.30-12.30AULA 4Scarto è tutto ciò che risulta non funzionale, non produttivo, non in linea, non integrato, privo di valore e di potenzialitàALTRO: ogni partecipante deve presentarsi con cinque suoi oggetti di scarto. Es. bottone staccato, carta da buttare, braccialetto rotto, ecc. cartoncino, colori e fogli da disegno.

SDA-T004Titolo: Prove aperte Teatro La ScalaDocente: Calandra/PintoBiennio / TriennioMax 30 studentiTutta la mattina

CALENDARIO APPROFONDIMENTI - TIZIANO. LUNEDI’ 05/02/2018

Page 2: · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio / Triennio. Max. 15 studenti. 8.30-10.25. AULA 18. Argomento dell'approfondimento: Da dove

SDA-T005Titolo: Lugares increíbles de España eHispanoaméricaDocente: TursiBiennioMax. 25 studenti8.30-10.25AULA 16

Viaggio per alcuni dei luoghi piú affascinanti della Spagna dell'AmericaLatina. Visione di video, quiz interattivo e eventuale elaborazione di un percorso turistico o di un altro quizALTRO: quaderno per eventuali appunti.

SDA-T010Titolo: visione del  film "TOO BIG TO FAIL"Docente: ValagussaBiennio / TriennioMax. 45 studentiAULA 15

Il film è introduttivo all’approfondimento "LA CRISI FINANZIARIA DEL 2007 (LEHMAN BROTHERS) E IL SUO IMPATTO SULL'ECONOMIA REALE"

SDA-T006Titolo: "Femminicidio" e "femmicidio": perché se ne parla tanto?Docente: MorelliBiennio / TriennioMax. 30 studentiAULA: 15

SDA-T011Titolo: Approfondimento sull'opera teatrale “Saint- Germain des Près"Docente: AlecciBiennio / TriennioMax. 25 studentiAULA: 16

SDA-T007Titolo: TiVoglio bene TV. Mi vuoi bene anche tu?Docente: Felice Tommaso Di SalvoBiennio/TriennioMax 140 alunniAULA MAGNA

Felice Tommaso Di SalvoEsperto in strategie e tecniche di comunicazione ci proporrà uno sguardo critico dei mezzi di comunicazione, con particolare riferimento alla televisione.

SDA-T012Titolo: La I guerra mondiale descritta da un giornalista attraverso storia e fantasia.Docente: Lello Gurrado/SormaniBiennio / TriennioMax. 140 studenti10.35-12.30AULA MAGNA

SDA-T013Titolo: Eutanasia e testamento biologicoDocente: LabanchiBiennio/TriennioMax 45 studentiAULA 22L’approfondimento mira a far comprendere agli studenti il significato e le modalità attuative di tale pratica medica riconosciuta in tempi più o meno recenti all’estero, i casi di ammissibilità e le eventuali sanzioni giuridiche in caso di inosservanza delle disposizioni di legge. Si

Page 3: · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio / Triennio. Max. 15 studenti. 8.30-10.25. AULA 18. Argomento dell'approfondimento: Da dove

esaminerà sinteticamente il quadro legislativo europeo e la situazione italiana, caratterizzata, in assenza di una legge in proposito, da coraggiose e interessanti decisioni dei tribunali (cenni a casi Welbi ed Englaro).Si discuterà, inoltre, del testamento biologico, quale strumento a disposizione di malati e non per decidere di quali cure avvalersi e di quali non avvalersi in caso di futura impossibilità a prendere una decisione. Esso è da poco divenuto realtà in Italia attraverso una legge statale di fine anno 2017.

MARTEDI’ 06/02/2018

Page 4: · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio / Triennio. Max. 15 studenti. 8.30-10.25. AULA 18. Argomento dell'approfondimento: Da dove

MARTEDI’ 8.30-10.25 10.35-12.30SDA-T014Titolo: L’epica di Star Wars. La narrazione epica nella società globalizzataDocente: NiccoliniBiennioMax. 30 studenti8.30-10.25AULA 22

SDA-T021Titolo: Dal pregiudizio alla conoscenza: viaggio tra alcune malattie del secoloDocente: BiascoBiennioMax. 20 studenti10.35-12.30AULA 18

Descrizione: partendo dai dati dell'OMS, si individueranno quali sono le principali cause di malattia/morte nel mondo, approfondendo cause e modalità di trasmissione (nel caso delle malattie infettive)

SDA-T015Titolo: Introduzione alla fotografia e alla pubblicità secondo gli artisti (da Toulouse Lautrec in poi)Docente: Carta – SormaniTriennioMax. 30 studenti8.30-10.25AULA 21

SDA-T022Titolo: Percorso di approfondimento sull'arte urbana: Post-graffiti e nascita della street art - “dalla strada al museo”Docente: CappellettiBiennio / TriennioMax. 25 studenti8.30-10.25AULA 21

SDA-T016Titolo: La figura della donna nella storiaDocente: PintoBiennio / TriennioMax. 15 studenti8.30-10.25AULA 18

Argomento dell'approfondimento: Da dove è nata l'idea della sottomissione della donna all'uomo? Perché solo in alcuni stati le donne ricoprono incarichi di governo? Il corso cercherà di delineare l'origine del pregiudizio ed il suo lento, ed ancora incompiuto, smantellamento verso la parità deisessi.

SDA-T023Titolo: Visione film “Disconnect”Docente: ViscontiBiennioMax. 45 studenti10.35-12.30AULA 22

Film preparatorio all’incontro con la psicologa Molteni ven 09/02/2018 sul cyberbullismo

Page 5: · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio / Triennio. Max. 15 studenti. 8.30-10.25. AULA 18. Argomento dell'approfondimento: Da dove

SDA-T017Titolo: Il cercatore di scartiniDocente: Minotti/PuliscianoTriennioMax. 25 studenti8.30-12.30AULA 4Scarto è tutto ciò che risulta non funzionale, non produttivo, non in linea, non integrato, privo di valore e di potenzialitàALTRO: ogni partecipante deve presentarsi con cinque suoi oggetti di scarto. Es. bottone staccato, carta da buttare, braccialetto rotto, ecc. cartoncino, colori e fogli da disegno.

SDA-T018Titolo: “Érase una vez...”Docente: TursiBiennioMax. 25 studenti8.30-10.25AULA 16“Érase una vez...”, c'era una volta: partendodalla visione di alcuni brevi video di fiabe classiche e dall'analisi degli elementicaratterizzanti si propone un percorso di storytelling e scrittura creativa con attivitá pratiche e esplorando l'uso di alcune applicazioni.ALTRO: quaderno per eventuali appunti.

SDA-T024Titolo: Il periodo esistenzialista: Jean-Paul Sartre et Albert Camus.Docente: AlecciBiennio / TriennioMax. 25 studenti10.35-12.30AULA 16

SDA-T019Titolo "La stesura del testo giuridico economico”Docente ValagussaTriennioMax. 45 studenti8.30-10.25AULA 15MATERIALE Costituzione

SDA-T025Titolo: "Verità per Giulio Regeni” visione del docufilm e dibattitoDocente: MorelliBiennio / TriennioMax. 30 studenti8.30-10.25AULA 15

SDA-T020Titolo: Educazione alla legalità: profili di responsabilità sociale – civile – penaleApprofondimento normativo-criminologicoDocente: Avv. Alessandro GrassiBiennio/TriennioMax 140 studenti8.30-10.25AULA MAGNA

SDA-T026Titolo: le leggi razziali. Come si può parlare di storia in un romanzo d'amoreDocente: Nicoletta Sipos-SormaniBiennio / TriennioMax. 140 studentiAULA MAGNA

Page 6: · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio / Triennio. Max. 15 studenti. 8.30-10.25. AULA 18. Argomento dell'approfondimento: Da dove

MERCOLEDI’ 07/02/2018

MERCOLEDI’ 8.30-10.25 10.35-12.30SDA-T027Titolo: Woman in Gold. Film e analisi fotocopie in inglese sul caso del possesso dei dipinti di KlimtDocente: RizzoTriennioMax. 25 studenti8.30-12.30AULA 7

SDA-T028Titolo: AllenaMente (Giochi di logica)Docente: BiascoBiennioMax. 20 studenti8.30-10.25AULA 18

Descrizione: Percorso ad ostacoli tra giochi di logica con lavori di gruppo

SDA-T036Titolo "La stesura del testo giuridico economico”Docente ValagussaTriennioMax. 45 studenti10.35-12.30AULA 22

MATERIALE Costituzione

SDA-T029Titolo: Decostruzione della cultura televisiva contemporanea “Game of Thrones”Docente: Di PaolaBiennio / TriennioMax. 20 studenti8.30-10.25AULA 4Riferimenti storico-culturali in Game of Thrones: la costruzionedel background narrativo a partire da eventi storici realmente accaduti.Si richiede un'autorizzazione da parte dei genitori alla visione dei contenuti multimediali, i quali potrebbero contenere scene crude, turbanti le sensibilitàpiù delicate.

SDA-T037Titolo: Decostruzione della cultura televisiva contemporanea “South Park”Docente: Di PaolaBiennio / TriennioMax. 20 studenti10.35-12.30AULA 4Rielaborazione dei classici in South Park: ripresa della tragediasenecana del Tieste e del il mito di Prometeo, in chiave moderna.Si richiede un'autorizzazione da parte dei genitori alla visione dei contenutimultimediali, i quali potrebbero contenere scene crude, turbanti le sensibilitàpiù delicate

SDA-T030Titolo: Percorso di approfondimento sull'arte urbana: - “Jean Michel Basquiat”film in italiano durata 108 minDocente: CappellettiBiennio / TriennioMax. 25 studenti8.30-10.25AULA 21

SDA-T038Titolo: Arte pratica (sagome decorative per l’aula di arte o tavole sull’illusione dello spazio)Docente Carta/CappellettiBiennio / TriennioMax. 15 studenti10.35-12.30AULA 21

Page 7: · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio / Triennio. Max. 15 studenti. 8.30-10.25. AULA 18. Argomento dell'approfondimento: Da dove

SDA-T031Titolo: “El orden de las cosas”Docente: TursiTriennioMax. 25 studenti8.30-10.25AULA 16

Cortometraggio: a partire dalla visione di questo (e altri) cortometraggi, attivitá di analisi seguita da dibattito sul tema della violenza di genere con eventuale elaborazione di un questionario/slogan...ALTRO: quaderno per eventuali appunti.

SDA-T039Titolo: Lugares increíbles de España eHispanoaméricaDocente: TursiBiennioMax. 25 studenti10.35-12.30AULA 16

Viaggio per alcuni dei luoghi piú affascinanti della Spagna dell'AmericaLatina. Visione di video, quiz interattivo e eventuale elaborazione di un percorso turistico o di un altro quizALTRO: quaderno per eventuali appunti.

SDA-T032Titolo: Corso di difesa personaleDocente: Casarella/ A. Iannucci/CalandraBiennio / TriennioMax 40 studenti8.30-10.25PALESTRA

SDA-T033Titolo: visione  film " le ricette della signora Toku”, analisi e discussioni sulle tematiche psicologiche emerseDocente: Minotti/PuliscianoBiennio / TriennioMax. 30 studenti8.30-12.30AULA 15ALTRO: quaderno e penna per eventuali riscontro scritto

SDA-T034Titolo: 1990. Da tangentopoli ai governi Berlusconi. Eventi storici, filmati e letture storiografiche.Docente: LongoniBiennio / TriennioMax. 30 studenti8.30-10.25AULA 22

SDA-T041Titolo: 1978- 2018: Maurizio 'Dr Feelgood’ Faulisi racconta i suoi 40 anni di radio. Docente: Maurizio Faulisi, il Dr Feelgood di Virgin Radio / ViscontiBiennio / TriennioMax. 140 studenti10.35-12.30AULA MAGNA

Speaker, dj, esperto di American Music, promoter, musicista, divulgatore, Maurizio Faulisi, il Dr Feelgood di Virgin Radio, racconta la sua esperienza personale e l'evoluzione della radio libera in Italia.

Page 8: · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio / Triennio. Max. 15 studenti. 8.30-10.25. AULA 18. Argomento dell'approfondimento: Da dove

SDA-T035Titolo: Società multinazionali: Luci ed ombre nell’epoca della globalizzazioneDocente: LabanchiBiennio / TriennioMax. 140 studenti8.30-10.25AULA MAGNA

Page 9: · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio / Triennio. Max. 15 studenti. 8.30-10.25. AULA 18. Argomento dell'approfondimento: Da dove

GIOVEDI’ 08/02/2018

GIOVEDI’ 8.30-10.25 10.35-12.30SDA-T042Titolo: La figura della donna nella storiaDocente: PintoBiennio / TriennioMax. 15 studenti8.30-10.25AULA 12Argomento dell'approfondimento: Da dove è nata l'idea della sottomissione della donna all'uomo? Perché solo in alcuni stati le donne ricoprono incarichi di governo? Il corso cercherà di delineare l'origine del pregiudizio ed il suo lento, ed ancora incompiuto, smantellamento verso la parità deisessi.

SDA-T050Titolo: La figura della donna nella storiaDocente: PintoBiennio / TriennioMax. 15 studenti10.35-12.30AULA 12Argomento dell'approfondimento: Da dove è nata l'idea della sottomissione della donna all'uomo? Perché solo in alcuni stati le donne ricoprono incarichi di governo? Il corso cercherà di delineare l'origine del pregiudizio ed il suo lento, ed ancora incompiuto, smantellamento verso la parità deisessi.

SDA-T043Titolo: Dal pregiudizio alla conoscenza: viaggio tra alcune malattie del secoloDocente: BiascoBiennioMax. 20 studenti8.30-10.25AULA 18

Descrizione: partendo dai dati dell'OMS, si individueranno quali sono le principali cause di malattia/morte nel mondo, approfondendo cause e modalità di trasmissione (nel caso delle malattie infettive)

SDA-T051Titolo: "Verità per Giulio Regeni” Visione del docufilm e dibattitoDocente: MorelliBiennio / TriennioMax. 30 studenti10.35-12.30AULA 18

ALTRO (es. materiale che gli alunni devono portare): tablet e pc per ricercare informazioni

SDA-T044Titolo: Film “Lautrec” 1998, regia Roger Planchon,, 1998Docente: CartaTriennioMax. 30 studenti8.30-10.25AULA 21

SDA-T052Titolo: Percorso di approfondimento sull'arte urbana - “Exit through the gift shop” Banksy film documentario, riflessioni e considerazioniDocente: CappellettiBiennio / TriennioMax. 25 studenti10.35-12.30AULA 21

Page 10: · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio / Triennio. Max. 15 studenti. 8.30-10.25. AULA 18. Argomento dell'approfondimento: Da dove

SDA-T045Titolo: “El circo de las mariposas”Docente: TursiTriennioMax. 25 studenti8.30-10.25AULA 16“El circo de las mariposas” cortometraggio:a partire dalla visione di questo (e altri) cortometraggio, attivitá di analisi seguita da dibattito sul tema della diversitá con eventuale elaborazione di un questionario/slogan...ALTRO: quaderno per eventuali appunti.

SDA-T053Titolo: “Érase una vez...”Docente: TursiBiennioMax. 25 studenti10.35-12.30AULA 16“Érase una vez...”, c'era una volta: partendodalla visione di alcuni brevi video di fiabe classiche e dall'analisi degli elementicaratterizzanti si propone un percorso di storytelling e scrittura creativa con attivitá pratiche e esplorando l'uso di alcune applicazioni.ALTRO: quaderno per eventuali appunti.

SDA-T046Titolo: “Esploriamo insieme nuove strategie di memorizzazione” Metodo di studioDocente: Niccolini/PuliscianoBiennioMax. 25 studenti8.30-12.30AULA 4SDA-T047Titolo: Corso d PiloxingDocente: Jessica Iannucci/ A.Iannucci/CalandraBiennio / TriennioMax 40 studenti8.30-10.25PALESTRA

SDA-T054Titolo: Dans la Maison - FilmDocente: AlecciBiennio / TriennioMax. 30 studenti10.35-12.30AULA 15

SDA-T048Titolo: Laboratorio di bibliomanzia poeticaDocente: DS TrezziBiennio / TriennioMax. 20 studenti8.30-10.25AULA 22

SDA-T055Titolo: Lettura ad alta voceDocente: DS TrezziBiennio / TriennioMax. 30 studenti10.35-12.30AULA 22

SDA-T049Titolo: "La crisi finanziaria del 2007 (Lehman Brothers) e il suo impatto sull'economia reale"Docente: Beretta/ValagussaBiennio / TriennioMax. 140 studenti8.30-10.25AULA MAGNA

SDA-T056Titolo: L’Europa e i localismiDocente Michele Petrocelli:Biennio / TriennioMax. 140 studenti10.35-12.30AULA MAGNA

Page 11: · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio / Triennio. Max. 15 studenti. 8.30-10.25. AULA 18. Argomento dell'approfondimento: Da dove

VENERDI’ 09/02/2018

VENERDI’ 8.30-10.25 10.35-12.30SDA-T057Titolo: Cyberbullismo: le insidie delle relazioni digitaliDocente: Psic. MolteniBiennioMax. 45 studenti8.30-10.25AULA 22

SDA-T067Titolo: Eutanasia e testamento biologicoDocente: LabanchiBiennio / TriennioMax. 45 studenti10.35-12.30AULA 22

SDA-T058Titolo: Il telescopio mentale: geometrie non euclidee, arte e cosmologiaDocente: Prof.ssa Benvenuti/ Arbini/CastagnoloClassi quinte8.30-12.30SEDE

SDA-T059Titolo: Giornata biancaDocente:Trezzi/QuarelloBiennio / TriennioMax. 15 studentiTutto il giornoMONTAGNA

SDA-T060Titolo: Percorso di approfondimento sull'arte urbana - laboratorio pratico. Elaborazione di una propria “tag” e sperimentare tecniche di street artDocente: CappellettiBiennio / TriennioMax. 25 studenti8.30-10.25AULA 21

ALTRO: materiale da disegno per il laboratorio pratico da concordare con gli studenti

SDA-T068Titolo: Arte pratica (sagome decorative per l’aula di arte o tavole sull’illusione dello spazio)Docente Carta/CappellettiBiennio / TriennioMax. 15 studenti10.35-12.30AULA 21

Page 12: · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio / Triennio. Max. 15 studenti. 8.30-10.25. AULA 18. Argomento dell'approfondimento: Da dove

SDA-T061Titolo: "Verità per Giulio Regeni” Visione del docufilm e dibattitoDocente: MorelliBiennio / TriennioMax. 30 studenti8.30-10.25AULA: 6

SDA-T069Titolo: AllenaMenteDocente: BiascoBiennioMax. 20 studenti10.35-12.30AULA 6

Descrizione: Percorso ad ostacoli tra giochi di logica con lavori di gruppo

SDA-T062Titolo: “Esploriamo insieme nuove strategie di memorizzazione” Metodo di studioDocente: Niccolini/PuliscianoBiennioMax. 25 studenti8.30-12.30AULA 4

SDA-T063Titolo: Freedom WriterDocente: RizzoTriennioMax. 30 studenti8.30-10.25AULA 16

SDA-T070Titolo: “Viaje por la América mágica”Docente: TursiTriennioMax. 25 studenti10.35-12.30AULA 16

approfondimento di letteratura sul realismo magico. Cos'è questa corrente, analisi di alcunibrani / visione di video di adattamenti di opere di García Márquez, Isabel Allende, LauraEsquivel.

SDA-T064Titolo: 1990. Da tangentopoli ai governi Berlusconi. Eventi storici, filmati e letture storiograficheDocente: LongoniBiennio / TriennioMax. 30 studenti8.30-10.25AULA 5

6. ALTRO (es. materiale che gli alunni devono portare): tablet e pc per ricercare informazioni

Page 13: · Web viewSDA-T016 . Titolo: La figura della donna nella storia. Docente: Pinto. Biennio / Triennio. Max. 15 studenti. 8.30-10.25. AULA 18. Argomento dell'approfondimento: Da dove

SDA-T065Titolo: Il mito nei sogni dell'uomo contemporaneoDocente: RomanòTriennioMax. 45 studenti8.30-10.25AULA 15

SDA-T071Titolo: Il mito nei sogni dell'uomo contemporaneoDocente: RomanòBiennioMax. 45 studenti10.35-12.30AULA 15

SDA-T066Titolo: La Siria oggiDocente Lorenzo Locati/ SormaniBiennio / TriennioMax. 140 studenti8.30-10.25AULA MAGNA

Docenti: Visconti

SDA-T072Titolo: Dalla Barbagia delle vendette, dei sequestri di persona, al carcere a vita.Relatore: Annino Mele / ViscontiBiennio / TriennioMax. 140 studenti10.35-12.30AULA MAGNA

Annino Mele, ex primula rossa dell’Anonima sequestri sarda, attualmente detenuto presso il Carcere di Bollate, con la sua passione di scrivere ha mantenuto sempre una posizione critica contro il sistema carcerario.