· Web viewAlla terza, destinata agli studenti dell’ultima classe delle scuole medie ed...

3

Click here to load reader

Transcript of · Web viewAlla terza, destinata agli studenti dell’ultima classe delle scuole medie ed...

Page 1: · Web viewAlla terza, destinata agli studenti dell’ultima classe delle scuole medie ed elementari, si parteciperà con lavori di ricerca, con disegni, cartelloni, poesie, temi,

ISTITUTO D’ISTRUZIONE SUPERIORE “OVIDIO” SULMONA

XIV CERTAMEN OVIDIANUM SULMONENSE

OVIDIO A SCUOLA

Concorso per gli studenti del triennio delle scuole superiori e dell’ultima classe delle scuole medie ed elementari

Il concorso nasce nell’ ambito delle manifestazioni , organizzate in occasione delle manifestazioni del XIV Certamen Ovidianum Sulmonense, come proposta di coinvolgimento degli studenti dei licei, degli Istituti di Istruzione Superiore, delle scuole medie ed elementari, nella conoscenza e nella lettura di Ovidio.

L’iniziativa si articola in tre sezioni:

- Alla prima, denominata “ Poeti con Ovidio”, destinata ai licei, si parteciperà elaborando una personale versione “poetica” di un passo tratto dalle opere del nostro poeta, dando prova della propria capacità di interpretazione, di rielaborazione e di espressione; gli studenti partecipanti si dovranno misurare su di un passo tratto dall’opera “ Amores”. (Amores, I, 13 vv. 1-30)

- Alla seconda, riservata agli studenti del triennio di tutti gli Istituti d’Istruzione Superiore, si parteciperà presentando lavori di ricerca e di approfondimento, in forma cartacea (max. 10 cartelle) o multimediale, sulla figura, sulla vita e sull’opera di Ovidio.

- Alla terza, destinata agli studenti dell’ultima classe delle scuole medie ed elementari, si parteciperà con lavori di ricerca, con disegni, cartelloni, poesie, temi, su supporto cartaceo o multimediale, che abbiano come tema il mito di “ Icaro”, tratto dalle Metamorfosi, capolavoro del poeta.

- La scadenza del bando è decretata al 30 aprile 2012.

- La partecipazione delle scuole è gratuita.

- Gli studenti che intendono aderire all’iniziativa , dovranno far pervenire i lavori prodotti in materiale cartaceo o multimediale, all’Istituto d’Istruzione Superiore “Ovidio”, in via De Mattheis, Sulmona, entro e non oltre il 30 aprile2012.

Page 2: · Web viewAlla terza, destinata agli studenti dell’ultima classe delle scuole medie ed elementari, si parteciperà con lavori di ricerca, con disegni, cartelloni, poesie, temi,

- Gli elaborati dovranno essere accompagnati dai dati anagrafici dei partecipanti, dal nome e dai dati anagrafici della scuola e della classe di appartenenza.

- L’istituto “Ovidio”, attraverso una commissione appositamente nominata, formata dalla dirigente scolastica, prof.ssa Annamaria Coppa, da docenti di scuola media superiore e inferiore ed elementare e da personalità della cultura locale provvederà ad individuare, per ciascuna sezione, il lavoro ritenuto più meritevole, che sarà premiato con una dotazione libraria e sarà presentato in occasione delle manifestazioni relative al XIV Certamen Ovidianum Sulmonense.

- Menzioni e segnalazioni potranno essere attribuite a discrezione della commissione giudicatrice.

- I premi dovranno essere ritirati dagli interessati.

- Solo le scuole premiate verranno avvisate telefonicamente o tramite e – mail dagli organizzatori.

- Il giudizio della commissione è insindacabile.

- I lavori di tutte le sezioni non saranno restituiti, ma saranno oggetto di una mostra, allestita a cura degli organizzatori del concorso, visitabile nei giorni in cui si terranno le manifestazioni del Certamen.

- Per partecipare al concorso, le scuole dovranno presentare richiesta conforme al modello che si allega al presente bando.

- La partecipazione al concorso implica l’accettazione di tutte le norme contenute nel presente regolamento.

- Per ulteriori chiarimenti e notizie visionare il sito della scuola: iisovidiosulmona.wordpress.com

- oppure telefonare ai numeri 338 – 6745299

347 – 7751471