Verderosa 2011

8
Nuovo Progetto Verde Rosa 2010 - 2011 NUOVO PROGETTO NUOVO PROGETTO VERDE ROSA VERDE ROSA Coordinatore Tecnico Liliana Rossetti

description

 

Transcript of Verderosa 2011

Page 1: Verderosa 2011

Nuovo Progetto Verde Rosa 2010 - 2011

NUOVO PROGETTO NUOVO PROGETTO VERDE ROSA VERDE ROSA

Coordinatore Tecnico

Liliana Rossetti

Page 2: Verderosa 2011

PremessaPremessa

Il PVR avviato nel 2005 e seguito dal presente C.T. dal 2007 ha mostrato sia punti di forza sia limiti strutturali

Positività: - creazione di stimoli per un movimento giovanile in crisi - coinvolgimento di più società e più regioni - raccordo tra i tecnici a livello regionale e nazionale - creazione di occasioni di confronto e di gioco

Nuovo Progetto Verde Rosa 2010 - 2011

Page 3: Verderosa 2011

Nuovo Progetto Verde Rosa 2010 - 2011

PremessaPremessa

Il risultato più importante è la creazione di una rappresentativa Under 16 che ha partecipato alla Youth World Cup di Praga 2009 quale espressione del softball italiano giovanile di tutta la penisola

Il confronto con le altre realtà europee e mondiali di spicco mostra la necessità di continuare sulla strada della ricerca e della cura del talento giovanile, migliorando progressivamente lo scambio di informazioni e la preparazione dei tecnici.

Particolarmente rilevante è il ruolo della preparazione tattica da perseguire aumentando le occasioni di gioco ad alto livello.

Page 4: Verderosa 2011

Nuovo Progetto Verde Rosa 2010 - 2011

Obiettivi Obiettivi Prosecuzione e implementazione del PVR 2007-

2008 Individuazione nuovi talenti anni 1996 - 2000 Preparazione tecnica specifica Raccordo verticale tra tecnici regionali e

nazionali su linee-guida comuni Sinergia con il lavoro delle Rappresentative

Regionali per la partecipazione al programma Little League softball

Coordinamento con le nascenti Accademie Regionali

Page 5: Verderosa 2011

Nuovo Progetto Verde Rosa 2010 – 2011

DescrizioneDescrizioneATTIVITA’ 2011 Fase #1 : gennaio

composizione banca dati delle atlete di interesse PVR

raccordo con attività delle Accademie Regionali

programma tecnico-atletico comune Fase #2 : marzo – aprile

TRY-OUT – PVR DAY CAMP a livello macrozonale Fase #3 : osservazione atlete in fasi interregionali e nazionali del

Trofeo delle Regioni Fase #4 : Partecipazione a tornei in Italia per Rappresentative

Categoria Ragazze e Cadette Fase # 5 : PVR DAY – ottobre

Page 6: Verderosa 2011

Nuovo Progetto Verde Rosa 2010 – 2011

Competizioni nazionali Competizioni nazionali

Necessità di creare occasioni per aumentare l’esperienza di gioco a livello competitivo

Tornei tra rappresentative PVR partecipazione a tornei nazionali e internazionali organizzati in Italia per categorie Juniores, Under 21, Serie B / A2

Page 7: Verderosa 2011

Nuovo Progetto Verde Rosa 2010 - 2011

Competizioni internazionali Competizioni internazionali Partecipazione alle finali E.M.E.A. Little League per le categorie : - LITTLE LEAGUE ( u13 ) - JUNIOR LEAGUE ( u15 ) Candidatura italiana all’organizzazione Candidatura italiana all’organizzazione

17 – 23 luglio 17 – 23 luglio World Series in agosto World Series in agosto Partecipazione a tornei nazionali e internazionali per singole

rappresentative (eventuale copertura spese da parte dei partecipanti)

Anni 1995-1996 Anni 1995-1996 :

8 – 14 ago Campionato Europeo Cadette : Deurne ( Belgio )

Page 8: Verderosa 2011

Nuovo Progetto Verde Rosa 2010 - 2011

Staff tecniciStaff tecnici

Staff Squadre Nazionali Seniores, U22 e U19

Tecnici Progetto Verde Rosa

Tecnici Selezioni Regionali

Atlete ed ex atlete Nazionale Seniores