Venezia in inverno: workshop fotografico

4
E' luogo comune ritenere che Venezia offra poco in inverno, in realtà la stagione invernale è l'occasione migliore per scoprire e apprezzare il vero volto di questa città anfibia. Niente orde di turisti accalcati lungo le calli, niente code sui ponti, niente caldo soffocante. Inoltre, fattore decisamente apprezzabile, gli alberghi costano molto meno! La leggera bruma, la luce soffusa e il silenzio che la avvolge, rendono Venezia in inverno particolarmente fiabesca e misticheggiante, proprio come ce la descrive la miglior letteratura nordica. La città è finalmente vissuta dai suoi abitanti, e visitandola durante i mesi invernali è facile confondersi con la vita cittadina quotidiana, e sperimentare quindi cosa significhi veramente vivere qui.

Transcript of Venezia in inverno: workshop fotografico

Page 1: Venezia in inverno: workshop fotografico

E' luogo comune ritenere che Venezia offra poco in inverno, in realtà la stagione

invernale è l'occasione migliore per scoprire e apprezzare il vero volto di questa

città anfibia. Niente orde di turisti accalcati lungo le calli, niente code sui ponti,

niente caldo soffocante. Inoltre, fattore decisamente apprezzabile, gli alberghi

costano molto meno!

La leggera bruma, la luce soffusa e il silenzio che la avvolge, rendono Venezia in

inverno particolarmente fiabesca e misticheggiante, proprio come ce la descrive la

miglior letteratura nordica.

La città è finalmente vissuta dai suoi abitanti, e visitandola durante i mesi invernali è

facile confondersi con la vita cittadina quotidiana, e sperimentare quindi cosa

significhi veramente vivere qui.

Page 2: Venezia in inverno: workshop fotografico

Per questo vi proponiamo un tour che vi permetta di cogliere l'essenza più nascosta

di Venezia, quella che durante i mesi delle invasioni turistiche resta pudicamente

celata.

Si tratta di un workshop fotografico, rivolto sia ai principianti sia agli amatori e/o ai

più esperti. L'intento, oltre naturalmente ad apprendere tecniche e trucchi

fotografici, è cogliere quell'aspetto tipicamente invernale, mistico, quasi "gotico",

che caratterizza certe parti della città meno turistica.

Page 3: Venezia in inverno: workshop fotografico

La nostra proposta si articola in due fasi: una prima parte si svolge presso l'isola di

San Michele, il cimitero di Venezia, che ben si presta ai nostri obiettivi, e una

seconda parte, in nottura (in realtà dopo le 16:00 quando cala il sole), nell'area nord

della città.

Nell'arco di un pomeriggio, il fotografo Nicolò Gemin (l'autore delle foto qui

riprodotte), vi accompagna in questo viaggio fotografico per svelarvi una Venezia

invernale sconosciuta.

Si può raggiungere l'isola di San Michele sia in vaporetto (battello pubblico) sia in

barca privata. Il tour è pensato per individuali o piccoli gruppi.

Durata del tour: circa 2/3 ore

Partecipanti: minimo 2, massimo 8 persone

Per informazioni e prenotazioni: [email protected]

Per visualizzare tutte le altre nostre proposte: http://www.laltravenezia.it

Page 4: Venezia in inverno: workshop fotografico