Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia...

16
7C.290 Edizione 2 - 2007 © Copyright 2007 I dati tecnici forniti non sono impegnativi per il costruttore che si riserva la facoltà di modificarli senza obbligo di preavviso. Valvole di Regolazione Serie “C” La valvola della serie “C”, è dotata di molte opzioni e trim intercambiabili, per assolvere a molteplici applicazioni quali, alte portate, elevati salti di pressione e fluidi cavitanti. Studiata, te- nendo in particolare considerazione i seguenti aspetti. Fluidodinamico Un attento studio dell’analisi fluidodinamica CAE (Computer AIDED Engineering), in particolare nel settore CFD (Computational Fluid Dynamic) ha consentito di ridurre al minimo le turbolenze con algoritmi dissolventi, riducendo le perdite di carico per attrito nel corpo e permettendo di ottenere elevati coefficiente di portata (Kvs). Affidabilità La conformazione a gabbia e la finitura superficiale (ENP) del trim, riducono notevolmente la rumorosità d’origine meccanica e incrementano la resistenza all’erosione, favorendo l’affidabilità operativa e la durata di tenuta del premistoppa. La manutenzione è inoltre facilitata, così come la sostituzione dei trim con versioni a Kvs ridotto o con otturatori bilanciati in seguito a modificate condizioni operative. Rumorosità In condizioni di applicazioni severe, quali elevate portate o eleva- ti salti di pressione, si possono produrre livelli di pressione acu- stici, superiori a 85 dB”A”. L’abbinamento di una o più gabbie perforate e coefficienti (Kvs) a hoc, consentono di definire esat- tamente le condizioni operative per ciascuno stadio e ridurre al minimo la pressione acustica (SPL) totale. Cavitazione Nel caso di fluidi operanti in parziale cavitazione, è previsto un trim speciale a stadio singolo che, ne riduce l’entità e la confina in uno spazio predefinito. Nel caso di fluidi operanti in severa cavitazione, è prevista una versione a due gabbie speciali, la cui efficienza è ottimizzata differenziando i salti di pressione su ciascuno stadio. Destinazione d’uso L’apparecchiatura è destinata ad essere installata, tramite le con- nessioni, lungo la tubazione in pressione, con il compito di modulare la portata del fluido, appartenente al gruppo 1 o al gruppo 2 (Fluidi pericolosi e non pericolosi in accordo all’art.9 punto 2.1 e punto 2.2 della Direttiva 97/23/CE). L’apparecchiatura, facente parte dell’anello di regolazione, costitui- sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del regolatore e l’energia ad elevato livello del fluido da controllare. Funzionamento La valvola è abbinata ad un attuatore lineare pneumatico che pro- duce una variazione finita della corsa dell’otturatore in corrispon- denza di un equivalente segnale. La variazione della corsa, deter- minata dal segnale del sistema di regolazione, fornisce una portata caratterizzata del fluido che attraversa la valvola, in funzione del profilo dell’otturatore e della variabile di processo controllata.

Transcript of Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia...

Page 1: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

7C.290Edizione 2 - 2007

© Copyright 2007I dati tecnici forniti non sono impegnativi per il costruttore che si riserva la facoltà di modificarli senza obbligo di preavviso.

Valvole di Regolazione Serie “C”

La valvola della serie “C”, è dotata di molte opzioni e trimintercambiabili, per assolvere a molteplici applicazioni quali, alteportate, elevati salti di pressione e fluidi cavitanti. Studiata, te-nendo in particolare considerazione i seguenti aspetti.

FluidodinamicoUn attento studio dell’analisi fluidodinamica CAE (Computer AIDEDEngineering), in particolare nel settore CFD (Computational FluidDynamic) ha consentito di ridurre al minimo le turbolenze conalgoritmi dissolventi, riducendo le perdite di carico per attrito nelcorpo e permettendo di ottenere elevati coefficiente di portata(Kvs).

AffidabilitàLa conformazione a gabbia e la finitura superficiale (ENP) deltrim, riducono notevolmente la rumorosità d’origine meccanica eincrementano la resistenza all’erosione, favorendo l’affidabilitàoperativa e la durata di tenuta del premistoppa. La manutenzioneè inoltre facilitata, così come la sostituzione dei trim con versionia Kvs ridotto o con otturatori bilanciati in seguito a modificatecondizioni operative.

RumorositàIn condizioni di applicazioni severe, quali elevate portate o eleva-ti salti di pressione, si possono produrre livelli di pressione acu-stici, superiori a 85 dB”A”. L’abbinamento di una o più gabbieperforate e coefficienti (Kvs) a hoc, consentono di definire esat-tamente le condizioni operative per ciascuno stadio e ridurre alminimo la pressione acustica (SPL) totale.

CavitazioneNel caso di fluidi operanti in parziale cavitazione, è previsto untrim speciale a stadio singolo che, ne riduce l’entità e la confina inuno spazio predefinito.Nel caso di fluidi operanti in severa cavitazione, è prevista unaversione a due gabbie speciali, la cui efficienza è ottimizzatadifferenziando i salti di pressione su ciascuno stadio.

Destinazione d’usoL’apparecchiatura è destinata ad essere installata, tramite le con-nessioni, lungo la tubazione in pressione, con il compito di modularela portata del fluido, appartenente al gruppo 1 o al gruppo 2 (Fluidipericolosi e non pericolosi in accordo all’art.9 punto 2.1 e punto 2.2della Direttiva 97/23/CE).L’apparecchiatura, facente parte dell’anello di regolazione, costitui-sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del regolatore e l’energiaad elevato livello del fluido da controllare.

FunzionamentoLa valvola è abbinata ad un attuatore lineare pneumatico che pro-duce una variazione finita della corsa dell’otturatore in corrispon-denza di un equivalente segnale. La variazione della corsa, deter-minata dal segnale del sistema di regolazione, fornisce una portatacaratterizzata del fluido che attraversa la valvola, in funzione delprofilo dell’otturatore e della variabile di processo controllata.

Page 2: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

2

VersioniTipo MaterialeC 43 (flangiato) Acciaio al carbonio ASTM A216 WCBC 44 (a tasca da saldare) Acciaio al carbonio ASTM A216 WCBC 83 (flangiato) Acciaio legato ASTM A217 WC6C 84 (a tasca da saldare) Acciaio legato ASTM A217 WC6C 63 (flangiato) Acciaio inossidabile ASTM A351 CF8MC 64 (a tasca da saldare) Acciaio inossidabile ASTM A351 CF8M

ConnessioniDiametri Attacchi1” - 1.1/2” - 2” - 2.1/2”,- 3” - 4” - 5” - 6” - 8” Flangiati ANSI 300RF, ANSI 600RF o RJ25 – 40 – 50 – 65 – 80 – 100 – 125 – 150 –200 Flangiati PN25, PN40, PN63, PN100, con gradino (scartamento ANSI)

1” - 1.1/2” - 2” A tasca da saldare (SW)

DescrizioneLa valvola di regolazione a globo a 2 vie della Serie “C”, a sede sin-gola con gabbia, è conforme agli Standard ANSI B16.34, ASME VIII,con caratteristica di regolazione equipercentuale, lineare, modificatao ad apertura rapida. Disponibile con corpi d’acciaio al carbonio, le-gato e inossidabile, connessioni flangiate ANSI o UNI-DIN nei dia-metri da DN25 a DN 200, o a tasca da saldare “SW”, nei diametri di1”, 1.1/2” e 2”.L’elemento in pressione è composto di più parti (corpo, coperchio,stelo, sede, otturatore, gabbia, ecc), ed è atto a contenere il fluidoalle condizioni operative e di progetto (pressione e temperatura). Laportata del fluido viene modulata variando linearmente, lungo l’asseperpendicolare alla sede, la posizione dell’otturatore all’interno dellagabbia, sulla cui superficie laterale sono ricavate delle aperture.Le connessioni d’ingresso ed uscita sono poste sullo stesso asse, laloro distanza e dimensione sono soggette ad unificazioni (IEC, ISO,ISA, ecc.) per consentire l’intercambiabilità della valvola nel rispettodei criteri di sicurezza.La valvola è meccanicamente accoppiata ad un attuatore lineare pneu-matico, composto di più parti (giogo, molla, asta, membrana, coper-chio, ecc.). La membrana, in gomma deformabile, è l’elemento checonverte l’energia ausiliaria del segnale regolante in energia meccanicanecessaria a produrre la variazione di posizione dell’otturatore, vincen-do la forza della molla di contrasto.

Compatibile con i seguenti attuatori.

Attuatori pneumaticiSerie PN1000, aria apreSerie PN2000, aria chiude

Per ulteriori dettagli, vedere la specifica tecnica relativa.Fig. 1

Tabella 1 - Caratteristiche tecniche

CaratteristicheEquipercentuale (Standard)

diLineare

RegolazioneApertura rapidaModificato (Speciale)

Trafilamento

Versioni

IEC 534-4

- non equilibrato (Std.)- equilibrato con inserto in PTFE

equilibrato con inserto in Grafite

TrimClasse IV Tenuta metallica Tenuta metallica o stellitata

Classe IV S1– V Tenuta metallica stellitataClasse VI Tenuta morbida (P.T.F.E.)

Singola Caratterizzata (Standard)Gabbia Singola Antirumore o anticavitazione

Multipla Antirumore o anticavitazione (speciale)

DN 25 (1”) & DN 40 (1.1/2”) 20 mm (3/4“)

DN 50 (2”) 30 mm (1.3/16“)

Corsa DN 65 (2.1/2”) & DN 80 (3”) 38 mm (1.1/2“)

DN 100 (4”) 50 mm (2“)

DN 125 (5”) / DN 150 (6") 65 mm (2.9/16")

DN 200 (8”) 75 mm (3“)

Page 3: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

3

Materiali

Tabella 2 - Valvola in Acciaio al Carbonio e Legato

VersioneValvola

Particolare Materiali Designazione

N° Denominazione

1 Corpo Acc. al carbonio ASTM A216 WCB2 Cappello Acc. al carbonio ASTM A216 WCB

Acciaio 13 Tiranti Corpo / Cappello Acc. al carbonio ASTM A193 B7al Carbonio 14 Dadi Corpo / Cappello Acc. al carbonio ASTM A194 2H

15 Tiranti Premistoppa Acc. al carbonio ASTM A193 B716 Dadi Premistoppa Acc. al carbonio ASTM A194 2H1 Corpo Acc. Legato ASTM A217 WC62 Cappello Acc. Legato ASTM A217 WC6

Acciaio 13 Tiranti Corpo / Cappello Acc. al carbonio ASTM A193 B16Legato 14 Dadi Corpo / Cappello Acc. al carbonio ASTM A194 GRD4

15 Tiranti Premistoppa Acc. al carbonio ASTM A193 B1616 Dadi Premistoppa Acc. al carbonio ASTM A194 GRD43 Otturatore Acc. inox4 Gabbia Acc. inox Vedi tabella combinazioni5 Sede Acc. inox

6Stelo Acc. inox AISI 316Soffietto (se presente) Acc. inox AISI 316

7 Tenuta Otturatore / gabbia P.T.F.E. & Grafite o GrafiteAcciaio 8 Dado di Fissaggio Acc. inox AISI 316

al Carbonio 9 Ghiera di fissaggio Acc. al carbonio zincatoe Legato 10 Molla Acc. inox AISI 302

11 Premistoppa P.T.F.E. o Grafite12 Guarnizione Corpo / Cappello Grafite Lamellare Rinforzata17 Anello P.T.F.E. Rinforzato Vetro18 Bussola Premistoppa Acc. inox AISI 31619 Rondella Acc. inox AISI 31620 Anello Fluoroelastomero21 ‘O’ Ring Fluoroelastomero

Tabella 3 - Valvola in Acciaio Inossidabile

VersioneValvola

Particolare Materiali Designazione

N° Denominazione

1 Corpo Acc. inox ASTM A351 CF8M2 Cappello Acc. inox ASTM A351 CF8M3 Otturatore Acc. inox4 Gabbia Acc. inox Vedi tabella combinazioni5 Sede Acc. inox

6Stelo Acc. inox AISI 316Soffietto (se presente) Acc. inox AISI 316

7 Tenuta Otturatore / gabbia P.T.F.E. & Grafite o Grafite8 Dado di Fissaggio Acc. inox AISI 316

Acciaio 9 Ghiera di fissaggio Acc. al carbonio zincatoinox 10 Molla Acc. inox AISI 302

11 Premistoppa P.T.F.E. o Grafite12 Guarnizione Corpo / Cappello Grafite Lamellare Rinforzata13 Tiranti Corpo / Cappello Acc. al carbonio14 Dadi Corpo / Cappello Acc. al carbonio15 Tiranti Premistoppa Acc. al carbonio16 Dadi Premistoppa Acc. al carbonio17 Anello P.T.F.E. Rinforzato Vetro18 Bussola Premistoppa Acc. inox AISI 31619 Rondella Acc. inox AISI 31620 Anello Fluoroelastomero21 ‘O’ Ring Fluoroelastomero

Page 4: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

4

MATERIALE RATING GAS

CORPOCONNESSIONI

CORPOGRUPPO 1 GRUPPO 2

25 40 50 65 80 100 125 150 200 25 40 50 65 80 100 125 150 200#600 #600 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2#300 #300 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2#150 #150 SEP 1 1 2 2 2 2 2 3 SEP SEP SEP 1 1 1 1 1 2

WCB PN100 PN100 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2PN64 PN64 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2PN40 PN40 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2PN25 PN25 SEP 1 2 2 2 2 2 3 3 SEP SEP 1 1 1 1 1 2 2#600 #600 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2#300 #300 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2#150 #150 SEP 1 1 2 2 2 2 2 3 SEP SEP SEP 1 1 1 1 1 2

WC6 PN100 PN100 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2PN64 PN64 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2PN40 PN40 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2PN25 PN25 SEP 1 2 2 2 2 2 3 3 SEP SEP 1 1 1 1 1 2 2#600 #600 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2#300 #300 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2#150 #150 SEP 1 1 2 2 2 2 2 3 SEP SEP SEP 1 1 1 1 1 2

CF8M PN100 PN100 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2PN64 PN64 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2PN40 PN40 SEP 2 2 2 2 2 3 3 3 SEP 1 1 1 1 1 2 2 2PN25 PN25 SEP 1 2 2 2 2 2 3 3 SEP SEP 1 1 1 1 1 2 2

MATERIALE RATING LIQUIDI

CORPOCONNESSIONI

CORPOGRUPPO 1 GRUPPO 2

25 40 50 65 80 100 125 150 200 25 40 50 65 80 100 125 150 200#600 #600 SEP 2 2 2 2 2 2 2 2 SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP#300 #300 SEP 2 2 2 2 2 2 2 2 SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP#150 #150 SEP 2 2 2 2 2 2 2 2 SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEPWCB

PN100 PN100 SEP 2 2 2 2 2 2 2 2 SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEPWC6PN64 PN64 SEP 2 2 2 2 2 2 2 2 SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEPCF8MPN40 PN40 SEP 2 2 2 2 2 2 2 2 SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEPPN25 PN25 SEP 2 2 2 2 2 2 2 2 SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP SEP

Determinazione delle caratteristicheLa valvola è composta di varie parti, che devono essere scelte o dimensionate e combinate tra loro, in modo da ottenere lecaratteristiche che soddisfino le esigenze di resistenza ai fluidi controllati ed abbiano i requisiti di regolazione richiesti dal processo.In base alla pressione, temperatura e natura del fluido, si provvederà ad individuare il materiale necessario per il corpo e la relativaesecuzione secondo gli standard UNI o ANSI, utilizzando la tabella e i diagrammi dei limiti d’impiego. Allo stesso modo si provvederàalla selezione del cappello, con la relativa tenuta e del pistone di bilanciamento, se presente. Utilizzando i dati riguardanti la variabilitàdelle portate/pressioni ed il servizio di regolazione richiesto, si procederà alla determinazione del profilo, del materiale e aldimensionamento dell’otturatore.

Ratings per Acciaio ASTM A 216 WCB

Pre

ssio

ne b

ar

Temperatura °C

Limiti di pressione e temperatura per i corpi valvola

Tabella 4 - Categorizzazione delle valvole Serie “C” - Allegato 1.2 al Fascicolo Tecnico RDV 001

Fig. 2

Page 5: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

5

Ratings per Acciaio inossidabile A351 CF8M

Pre

ssio

ne b

ar

Temperatura °C

Ratings per Acciaio legato A217 WC6

Pre

ssio

ne b

ar

Temperatura °CFig. 3

Fig. 4

Page 6: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

6

Tabella 5 - Limiti d’impiego

ConnessioniAcciaio Carbonio da –29/+120 °C @ 100 bar a +400 °C @ 50 bar

UNI-DINAcciaio Legato da –29/+300 °C @ 100 bar a +530 °C @ 38 bar

CorpoAcciaio Inox da –190/+120 °C @ 100 bar a +450 °C @ 44 bar

ConnessioniAcciaio Carbonio da –29/+38 °C @ 102.1 bar a +425 °C @ 57.5 bar

ANSIAcciaio Legato da –29/+38 °C @ 103.4 bar a +540 °C @ 31.46 barAcciaio Inox da –190/+38 °C @ 99.3 bar a +540 °C @ 50.58 bar

StandardTenuta P.T.F.E. da –10 °C a +250 °CTenuta Grafite da –10 °C a +300 °C

Cappello ProlungatoTenuta P.T.F.E. da –29 °C a +300 °CTenuta Grafite da –29 °C a +540 °C

SoffiettoANSI 150 da –10/+38 °C @ 19 bar a +400 °C @ 6.5 barPN 40 da –10/+120 °C @ 40 bar a +400 °C @ 21 bar

Pistone di P.T.F.E da –20 °C a +180 °C

BilanciamentoTenuta Grafite da –150 °C a +540 °C

Metallica da –100 °C a +450 °C (Speciale)Otturatore Tenuta Vedi tabella In funzione delle combinazioni materiali

Tabella 6 - Combinazione Materiali Trim (gabbia singola) e Limiti operativi

Materiale

Combinazioni

Componente T H W D G

Limiti di temperatura (°C) -120/+425 -120/+450 -190/+540 -190/+540 -100/+180

AISI 316 X X

Gabbia AISI 316 ENP X X

17.4 PH (Trattata) X

AISI 316 X

AISI 316 PTFE X

Sede AISI 431 X

17.4 PH (Trattata) X

AISI 316 Stellitata X

AISI 316 X X

Otturatore AISI 431 (Trattata) X

AISI 316 Stellitata X X

N.B. La tenuta in PTFE non è disponibile con trim a doppia o tripla gabbia.

Caratteristiche (inerente) Rangeability

Equi% (Std.) 50 : 1

Lineare 30 : 1

Speciale Su progetto

Fig. 5

Por

tata

%

Corsa Otturatore %

Apertura ra

pida

equipercentuale

Caratteristica Inerente

Lineare

1009080706050403020100

1009080

7060

50

4030

2010

0

Page 7: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

7

Dimensionamento del Trim / ConnessioniPer determinare il valore del coefficiente di portata (Kvs), utilizzare le formule di dimensionamento allegate, in base alle effettive condizionioperative e verificare che sia disponibile con il diametro della valvola. Al fine di ottenere una buona regolazione, si suggerisce diselezionare un trim in cui, il coefficiente di portata Kv (di calcolo) corrisponda all’incirca ad una corsa del 75% con caratteristica EQ%, odel 80-85% nel caso della lineare. La scelta della caratteristica inerente è piuttosto complessa poiché richiede di considerare come alvariare della corsa si comportano le seguenti variabili: portata, pressione a monte e a valle, volume specifico del fluido, pressionedifferenziale (DP critico o subcritico), rangeability, rapporto(DPvalvola)/(Dvalvola+circuito). Quest’ultimo è molto importante perchécaratterizza la capacità di regolazione e la rangeability e prende il nome di “Caratteristica Installata”. Il dimensionamento del diametro della valvola deve essere fatto considerando la velocità d’uscita del fluido dalla valvola.Per vapori e gassi consiglia di limitare la velocità a 0,3 Mach (anche per ottenere valori di rumorosità attendili dai software di calcolo), mentre per i liquidisi suggerisce una velocità inferiore a 7 m/s.Condizioni di velocità superiori dovranno essere verificate dal nostro ufficio tecnico.

Tabella 7 - Coefficienti di portata Kvs (Cvs) a gabbia singola

Gabbia Caratteristica DNDiametro nominale del "trim"

1" 1½" 2" 2½" 3" 4" 5" 6" 8"

Std. 16 30 54 81 111 185 250 330 480

Lineare 1 Rid. - 16 30 54 81 111 185 250 330

StandardEqui% 2 Rid. - - 16 30 54 81 111 185 250

Singola 3 Rid. - - - 16 30 54 81 111 185

Std. 13 30 51 86 120 214 274 364 556

Lineare1 Rid. - 13 30 51 86 120 214 274 364

2 Rid. - - 13 30 51 86 120 214 274

3 Rid. - - - 13 30 51 86 120 214

Std. 13 26 47 73 103 171 214 308 453

Equi% 1 Rid. - 13 26 47 73 103 171 214 308Modificato 2 Rid. - - 13 26 47 73 103 171 214

3 Rid. - - - 13 26 47 73 103 171

Std. 13 21 39 64 81 128 178 240 364

Equi%1 Rid. - 13 21 39 64 81 128 178 240

Perforata2 Rid. - - 13 21 39 64 81 128 178

Singola 3 Rid. - - - 13 21 39 64 81 128

Std. 13 26 47 73 103 171 214 308 453

Lineare1 Rid. - 13 26 47 73 103 171 214 308

Anticavitazione2 Rid. - - 13 26 47 73 103 171 214

Singola 3 Rid. - - - 13 26 47 73 103 171

N.B.Il numero relativo alla riduzione (Rid.1, 2 o 3), indica di quanti diametri il trim è ridotto, su questo elemento si dovrà calcolarela pressione differenziale degli attuatori. La corsa sarà quella del trim ridotto (es: se la valvola è DN100 e il trim è “1 Rid.”, lacorsa sarà 38 mm), in questo si utilizzerà il posizionatore obbligatoriamente.Il coefficiente di portata Kvs è espresso in unità metriche (m3/h*bar) con acqua a 15°C, mentre il coefficiente Cvs è espressoin unità americane (gpm/psi).Fattore di conversione Cvs = Kvs / 0.865

Page 8: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

8

Gabbia Caratteristica DNDiametro nominale del "trim"

1" 1½" 2" 2½" 3" 4" 5" 6" 8"

Std. - 14.5 24 39 60 107 145 214 376

Lineare1 Rid. - - 14.5 24 39 60 107 145 214

2 Rid. - - - 14.5 24 39 60 107 145

3 Rid. - - - - 14.5 24 39 60 107

Std. - 13 22 37 56 98 133 197 342

Equi% 1 Rid. - - 13 22 37 56 98 133 197Modificato 2 Rid. - - - 13 22 37 56 98 133

3 Rid. - - - - 13 22 37 56 98

Std. - 11 19 34 52 94 125 180 317

Equi%1 Rid. - - 11 19 34 52 94 125 180

Perforata2 Rid. - - - 11 19 34 52 94 125

Doppia 3 Rid. - - - - 11 19 34 52 94

Std. - 11 17 30 43 73 90 133 240

Lineare1 Rid. - - 11 17 30 43 73 90 133

2 Rid. - - - 11 17 30 43 73 90

3 Rid. - - - - 11 17 30 43 73

Std. - 8.5 13 26 39 64 81 124 214

Equi% 1 Rid. - - 8.5 13 26 39 64 81 124Modificato 2 Rid. - - - 8.5 13 26 39 64 81

3 Rid. - - - - 8.5 13 26 39 64

Std. - 6 8.5 21.5 26 47 64 99 171

1 Rid. - - 6 8.5 21.5 26 47 64 99

Equi% 2 Rid. - - - 6 8.5 21.5 26 47 64

Perforata3 Rid. - - - - 6 8.5 21.5 26 47

Tripla 3 Rid. - - - 13 26 47 73 103 171

Std. - 13 22 37 56 98 133 197 342

Lineare1 Rid. - - 13 22 37 56 98 133 197

Anticavitazione2 Rid. - - - 13 22 37 56 98 133

Doppia 3 Rid. - - - - 13 22 37 56 98

N.B.I coefficienti di portata Kv (Cv) dichiarati, sono quelli massimi ottenibili . Coefficienti ridotti sono fornibili su progetto.

La direzione del flusso nella valvola, può essere da sopra o da sotto la sede, in funzione del tipo di trim selezionato.La direzione corretta viene indicata sulla targhetta apposta sul corpo.

Tabella 8

Tabella 9 - Coefficienti di Flusso (al 100% Apertura valvola)

Gabbia Singola Gabbia Doppia Diametro Fd Perforata Valvola Fl Xt EQ% Lin.

Aperturaperforata Fl Xt

RapidaDN 25 (1”) 0.94 0.355 0.479 0.468

DN 40 (1½”) 0.94 0.425 0.469 0.462

DN 50 (2”) 0.94 0.396 0.482 0.473

DN 65 (2½”) 0.94 0.411 0.469 0.468

DN 80 (3”) 0.90 0.84*Fl2 0.318 0.389 0.381 0.96 0.81

DN 100 (4”) 0.89 0.339 0.383 0.377 n = n° fori

DN 125 (5”) 0.85 0.332 0.375 0.405

DN 150 (6”) 0.85 0.295 0.331 0.320

DN 200 (8”) 0.85 0.289 0.322 0.317

Page 9: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

9

Dimensionamento in accordo alle norme IEC 60534-2-1 e 60534-2-2 / CEI 65-12 e 65-13(in assenza di cavitazione o rievaporazione del fluido)

Fluidi incomprimibili (Newtoniani)

In condizioni di “Flusso Normale” con

Il coefficiente di portata sarà così determinato:

In condizioni di "Flusso Limite"

Il coefficiente di portata sarà così determinato:

Se la valvola è installata senza raccordi di riduzione allora:

Se il moto è turbolento allora:

Diversamente i fattori di correzioni si calcolano come segue:

Fattore di correttivo di installazione

ove:

Fattore correttivo (FR) in funzione del numero di ReynoldSe il moto non è turbolento, il fluido è molto viscoso, la pressione differenziale è molto bassa o una combinazione di detti parametri,il fattore si calcola come segue:

Per valvole a passaggio pieno ovvero, se è soddisfatto il rapporto e:

se si utilizza il valore minore derivante da una delle due formule seguenti, mentre

se utilizzare esclusivamente la seconda formula. se risulta FR > 1, utilizzare 1.

Flusso con moto transizionale

con

Flusso con moto laminare

R

1/2

Page 10: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

10

Flusso con moto transizionale

Per valvole a passaggio ridotto ovvero, se il rapporto e

se si utilizza il valore minore derivante da una delle due formule seguenti, mentre

se utilizzare esclusivamente la seconda formula. Se risulta FR > 1, utilizzare 1.

con

Flusso con moto laminare

Fluidi comprimibiliIl coefficiente di portata sarà calcolato utilizzando la funzione più appropriata, in funzione dei dati conosciuti:

(con portata massica)

(con portata massica)

(con portata volumetrica, espressa in Standard m^3/h)

Nel caso di Nm^3/h, sostituire il coefficiente 2.46 con 2.6

(con valvola a singolo stadio) ove e

qualora allora Y prenderà il seguente valore ovvero Y = 0.667

Senza raccordi di riduzione

ove non è conosciuto (approssimativamente)

Con raccordi di riduzione

con

Il fattore "Z" può essere dedotto dal diagramma delle "Curve Generalizzate di Comprimibilità", in funzione di:

01384.03.12 <dKv

1000Re10 << v

10Re <v

+= 4104/1

2

2/1

10Re

log*33.01 vLR n

FF

2/1

223.1*601

+=dKvn

vL

R nF

F Re**026.02

=

11 *****6.31 ρpxYFWKv

P

=

MxZT

YpFWKvP *

*****110

1

1

=

xZTM

YpFQKv

P

******10*46.2

1

13=

TxFxY*3

−=1

21

PPPx −

=40.1γ

γ =F

)*( TxFx γ>

2*84.0 LT Fx =

12

232 10*8.1*

1−

+=dKvx

Fx

x iT

P

TTP

ζ

00

cr TTT 1=e

Y = 1 - 13

11 Bi ζζζ += +

cr TT

T 1=

pr = p1

pc

Page 11: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

11

Tabella 10 a 1.013 bar e 0°C

Gas o VaporiM

Volume(Kg/Kmole) (KPa.ass) (°K) Specifico gas

m3/Kg

Acetilene 26,04 6140 309 0,853 1,30

Anidride Carbonica 44,01 7387 304 0,506 1,30

Aria (secca) 28,97 3771 133 0,773 1,4

Ammoniaca 17,03 11400 406 1,297 1,32

Argon 39,948 4870 151 0,561 1,67

Azoto 28,016 33900 126 0,799 1,04

Benzene 78,11 4924 562 0,287 1,12

Etano 30,07 4884 305 0,737 1,22

Etilene 28,05 5040 283 0,794 1,22

Idrogeno 2,016 1297 33,25 11,124 1,41

Metano 16,04 4600 191 1,395 1,32

Neon 17,74 6677 417 1,111 1,27

Ossido di Carbonio 28,01 3496 133 0,800 1,40

Ossigeno 32,00 3394 126 0,700 1,40

Propano 44,10 4256 370 0,498 1,15

Vapore d’Acqua 18,016 22119 647 1,244 Vedi tabella

CP CT

V

P

CC

Tabella 11 - Vapore d’Acqua

Esponente Isoentropico (

)

Pressione Surriscaldato

KPa Saturo Temperatura °K (°C)

(100Kpa=1bar) 473 523 573 623 673 723 773 823 873 923 973(200) (250) (300) (350) (400) (450) (500) (550) (600) (650) (700)

100 1,13 1,31 1,31 1,30 1,30 1,29 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26 1,26

300 1,14 1,31 1,31 1,30 1,30 1,29 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26 1,26

500 1,14 1,31 1,30 1,30 1,29 1,29 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26 1,26

1000 1,13 1,30 1,30 1,29 1,29 1,29 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26 1,26

1500 1,13 1,29 1,29 1,29 1,29 1,29 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26 1,26

2000 1,13 1,28 1,29 1,29 1,29 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26 1,26

3000 1,12 1,29 1,29 1,28 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26 1,26

4000 1,11 1,28 1,28 1,28 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26 1,26

5000 1,09 1,27 1,28 1,28 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26 1,26

6000 1,08 1,27 1,28 1,28 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26 1,26

7000 1,05 1,26 1,27 1,28 1,28 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26

8000 1,03 1,26 1,27 1,28 1,28 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26

9000 1,02 1,27 1,28 1,28 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26

10000 1,01 1,26 1,28 1,28 1,28 1,28 1,27 1,27 1,26

12000 0,98 1,25 1,28 1,29 1,29 1,28 1,28 1,27 1,27

14000 0,93 1,25 1,28 1,29 1,29 1,29 1,28 1,28 1,27

16000 0,88 1,25 1,28 1,29 1,30 1,29 1,29 1,28 1,27

18000 0,84 1,28 1,29 1,30 1,29 1,29 1,28 1,27

20000 0,80 1,28 1,30 1,31 1,30 1,30 1,29 1,28

22000 0,72 1,30 1,31 1,32 1,31 1,30 1,29 1,29

24000 ------ 1,31 1,32 1,33 1,31 1,31 1,30 1,29

26000 ------ 1,32 1,34 1,34 1,32 1,32 1,30 1,29

28000 ------ 1,33 1,36 1,35 1,33 1,32 1,30 1,30

30000 ------ 1,35 1,37 1,36 1,34 1,32 1,31 1,30

V

P

CC

Page 12: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

12

Tabella 12 - Legenda

Simbolo Unità di Misura Definizione

d mm Diametro Nominale della Valvola

D mm Diametro Interno della Tubazione

Kv m3/h Coefficiente di Portata

Fd Adimensionale Fattore di Forma

FF Adimensionale Fattore di Pressione Limite di Vena Contratta

FL Adimensionale Coefficiente di Recupero della Pressione del Liquido (senza raccordi)

FLP Adimensionale Coefficiente di Recupero della Pressione del Liquido (con raccordi)

FP Adimensionale Fattore Correttivo di Installazione

FR Adimensionale Fattore Correttivo funzione del Numero di Reynold

Fy Adimensionale Fattore del Rapporto dei Calori Specifici

K Adimensionale Fattore di interazione fra stadi del trim

M Kg/Kmol Massa Molecolare

n Adimensionale Numero di Stadi del Trim

Pc bar Pressione Termodinamica Critica Assoluta

Pv bar Pressione Assoluta di Vaporizzazione del Liquido alla Temperatura di Ingresso

P1 bar Pressione Assoluta in Ingresso

P2 bar Pressione Assoluta in Uscita

Pr bar Pressione Ridotta

∆ P bar Pressione Differenziale ( )

m3/h Portata Volumetrica

r Adimensionale Fattore Correttivo del post riscaldamento in funzione del n° di stadi del trim

T1 °K Temperatura Assoluta Ingresso (°C + 273)

Tc °K Temperatura Termodinamica Critica Assoluta

Tr °K Temperatura Ridotta

TS °K Temperatura Assoluta di Riferimento per le Portate Standard (273°K o 288.5°K)

X Adimensionale Pressione Differenziale Relativa

XFZ Adimensionale Pressione Differenziale Relativa di Incipiente Cavitazione

XT Adimensionale Pressione Differenziale Relativa Limite, senza raccordi

XTP Adimensionale Pressione Differenziale Relativa Limite, con raccordi

Kg/h Portata Massica

Adimensionale Coefficiente di Espansione

Adimensionale Fattore di Comprimibilità

Adimensionale Rapporto dei Calori Specifici

Kg/m3 Massa Volumica del Fluido a e

Adimensionale Densità Relativa ( = 1 per Acqua a 15 °C)

Adimensionale Coefficiente di Resistenza a monte della Valvola

Adimensionale Coefficiente di Resistenza a Valle della Valvola

Adimensionale Coefficiente di Bernoulli all’ingresso della Valvola

Adimensionale Coefficiente di Bernoulli all’uscita della Valvola

Viscosità Cinematica ( = 1 centistoke)

Q

WY

01 / ρρ

21 PP −

121 /)( PPP −

1T

sm /26

Page 13: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

13

C / C1*

Fig. 6

Descrizione Esempio

DiametroDN25, 40, 50, 65, 80, 100, 125,

corpo150, 200 DN251”, 1.1/2”, 2”, 3”, 4”, 5”, 6”, 8”,

Serie valvola C = trim a gabbia C

L = LineareCaratteristica E = Equipercentuale

Eotturatore F = Apertura RapidaM = Modificata (speciale)

4 = Acciaio carbonioMateriale corpo 8 = Acciaio legato 4

6 = Acciaio inox

Connessioni3 = Flangiate4 = A tasca da saldare “SW”

3

P = PTFE chevronPremistoppa H = Grafite P

B = Soffietto

T = AISI 431 trattato

Tenuta sede/otturatoreG = PTFE soffice

TH = 17.4 PH trattataW = AISI 316 stellitataD = AISI 316

C = Gabbia standard

Trim tipoP = Gabbia perforata antirumore

CF = Gabbia per fluidi gassosiA = Gabbia anticavitazione

1 = 1 stadio

Numero di stadi2 = 2 stadi

13 = 3 stadin° stadi = a specifica

Trim bilanciato B = bilanciatoU = non bilanciato

U

S = standardCappello H = Allungato per alta temperatura S

L = Allungato per bassa temperatura

Coefficiente di portata Kvs (Cvs) (da specificare) Kv 15

Tipo di connessione (da specificare) PN100

Tabella 13 - Dimensioni & Pesi (approssimativi)

Dimensioni Valvole DN25 DN40 DN50 DN65 DN80 DN100 DN125 DN150 DN200mm (inch) 1” 1.1/2” 2” 2.1/2“ 3“ 4“ 5“ 6“ 8“

ANSI 300 197 235 267 292 317 368 425 473 568

APN25 – PN40 (7.3/4”) (9.1/4”) (10.1/2”) (11.1/2”) (12.1/2”) (14.1/2”) (16.3/4”) (18.5/8”) (22.3/8”)

ANSI 600 210 251 286 311 337 394 457 508 610PN63– PN100 (8.1/4”) (9.7/8”) (11.1/4”) (12.1/4”) (13.1/4”) (15.1/2”) (18”) (20”) (24”)

B62 80 80 95 105 128 165 178 210

(2.1/2”) (3”) (3”) (3.3/4”) (4.1/8”) (5”) (6.1/2”) (7”) (8.1/4”)

C141 180 183 209 209 247 290 338 394

(5.1/2”) (7”) (7.3/16”) (8.1/4”) (8.1/4”) (9.3/4”) (11.27/64”) (13.5/16”) (15.1/2”)

Cappello 254 293 296 344 344 382 425 474 505

C1*Prolungato (10”) (11.1/2”) (11.5/8”) (13.1/2”) (13.1/2”) (15”) (16.3/4”) (18.21/32”) (19.7/8”)

Cappello con 380 419 529 555 555 684 690 739 770Soffietto (15”) (16.1/2”) (20.53/64”) (21.27/32”) (21.27/32”) (26.15/16”) (27.5/32”) (29.3/32”) (30.5/16”)

Pesi in Kg (lb)

13 22 27 42 59 97 120 180 300(29) (48) (59) (92) (130) (213) (264) (396) (660)

* Le quote C1 si riferiscono alle valvole provviste di cappello prolungato od alle valvole equipaggiate con soffietto di tenuta.

Tabella 14 - Sigla di denominazione della valvola

Page 14: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

14

RicambiIn caso d’ordinazione di parti di ricambio, specificare sempre ilmodello della valvola con il relativo numero di serie, reperibile sullatarghetta e la denominazione del particolare come da elenco.

Descrizione Particolare Ghiera di fissaggio A

PremistoppaGruppo di tenuta PTFE B

Gruppo di tenuta Grafite C

Otturatore D

per cappello standard E

Stelo per cappello allungato E1

per cappello con soffietto E2

Corpo, sede, adattatore, soffiettoF1-F2-F3-F4

Guarnizioni F5-F6-F7

per : Pistone di Grafite G

bilanciamento PTFE H

Sede I

Gabbia J

Kit di riduzione trim K

Tabella 15 - Ricambi fornibili

Nota. Ricordarsi di ordinare sempre le guarnizioni relative, quandodeve essere sostituito un elemento interno quale: sede, gabbia, ot-turatore, stelo, kit di riduzione o pistone di bilanciamento.

F5 - Guarnizione adattatore

Come sostituire i ricambiIl manuale con le istruzioni complete per l’installazione e la manu-tenzione, è fornito assieme ai ricambi.

K

F5

F6

F7E2

Fig. 10

Fig. 8

Fig. 9

16

1819

10

17

2

911

6

E1

F1 - Guarnizione in grafiteF2 - AnelloF3 - Guarnizione spirometallica

B o C

E o E1

G o H

IF4

Fig. 7

Page 15: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

15

Page 16: Valvole di Regolazione Serie “C” - spiraxsarco.com di... · sce l’interfaccia fra l’energia a basso livello del ... converte l’energia ausiliaria del segnale regolante in

7C.290 Edizione 2 - 2007.12Via per Cinisello, 18 - 20054 Nova Milanese (MI)Tel.: 0362 49 17.1 - Fax: 0362 49 17 307