VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare...

212
VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E PAESAGGISTICO a cura di Paolo Fusero

Transcript of VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare...

Page 1: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E PAESAGGISTICO

a cura di Paolo Fusero

Page 2: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line
Page 3: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

ECOSCAPEVALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE E PAESAGGISTICO

IndiceIntroduzione

Paolo Fusero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 4E-learning: una nuova sfida

Franco Cuccurullo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 9

Modulo A - introduzione all’e-learningE-learning: tecnologie e metodologie

Paolo Fusero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 16

Modulo B - organizzazione dei progetti di paesaggioIl nuovo contesto dei progetti per il paesaggio

Alberto Clementi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 26Orientamenti europei di gestione del paesaggio

Manuel Roberto Guido . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 32Storia del paesaggio. Parte 1

Tommaso Scalesse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 40Progetti di paesaggio e sviluppo sostenibile

Lucina Caravaggi con Cristina Imbroglini . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 44Strumenti per il governo del paesaggio

Paolo Fusero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 51Paesaggi culturali e centri storici

Bruno Gabrielli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 66Lo spazio tra le reti: procedure e criteri per il piano e il progetto

Rosario Pavia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 74Il progetto dello spazio delle reti

Paolo Desideri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 80

Modulo C - il patrimonio ed i rischi di compromissioneDinamiche del mutamento e rischio di paesaggio

Mosé Ricci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 90Storia del paesaggio. Parte 2

Adriano Ghisetti Giavarina . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 102L’edilizia tradizionale nei suoi rapporti con l’ambiente: materiali e sistemi costruttivi in Abruzzo

Claudio Varagnoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 106La conservazione dei centri storici

Marcello D’Anselmo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 113Restauro urbano

Sandro Ranellucci . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 122Il rilievo e la rappresentazione del territorio

Giovanni Mataloni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 130Sicurezza e manutenzione del territorio

Michele Di Sivo con Paola Capece . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 137

AppendicePercorso di conoscenza storico-ambientale. La rete tratturale

Alessandro Busca con Beniamino Di Rico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .pag. 194

Page 4: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

INTRODUZIONE Paolo Fusero

Prima di incominciareQuesto libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line Ecoscape - valorizzazione del patrimonio ambienta-le e paesaggistico dell’Università G. d’Annunzio di Chieti-Pescara. Sitratta di uno dei risultati di un progetto di ricerca più ampio sull’e-learning iniziato dall’Ateneo d’Annunzio nel 2001, che ha vistoimpegnate molte persone: docenti di vari settori disciplinari, tecni-ci specializzati in sistemi informatici, amministrativi, esperti dicomunicazione, etc.Prima di entrare nel merito del contenuto scientifico del libro appa-re quindi utile ricostruire – pur brevemente – la “storia” di questoprogetto, divenuto nell’arco di un solo triennio il “ProgettoStrategico dell’Università G. d’Annunzio.1”Tutto incomincia nell’autunno del 2000 quando Franco Cuccurullo,Rettore dell’Ud’A, intuendo il potenziale sviluppo delle attività e-learning in ambito accademico, decide di istituire una specificaCommissione. L’obiettivo iniziale della Commissione e-learning2 èquello di “fare opera di evangelizzazione”all’interno della comunitàaccademica per vincere il fisiologico scetticismo nei confronti dellemetodologie innovative che si volevano introdurre. I lavori delprimo anno della Commissione si concludono con la definizionedella strategia di sviluppo del settore e-learning di Ateneo e con l’e-laborazione di un prototipo di lezione on-line orientata verso spe-cifiche tecniche di comunicazione multimediale. La seconda fasedei lavori della Commissione inizia nella primavera 2001 quando ilSenato Accademico dell’Ud’A delibera di finalizzare il 20% dei fondiper l’incentivazione didattica a progetti e-learning. LaCommissione si occupa di formulare il bando di concorso e di costi-tuire la giuria per l’individuazione dei progetti meritevoli di finan-ziamento. Il corso di perfezionamento interdipartimentale dellaFacoltà di Architettura Ecoscape risulta uno dei quattro progettivincitori.3

Siamo nella primavera del 2002. Ha inizio l’attività di produzionedei contenuti scientifici dei corsi finanziati dal bando di Ateneo e laCommissione comincia ad occuparsi della piattaforma e-learningche dovrà gestirli. Per piattaforma e-learning si intende la comples-sa architettura hardware-software che viene utilizzata per erogaree fruire delle lezioni e più in generale per gestire l’insieme delle atti-vità on-line sia didattiche che amministrative. Appare subito evi-dente la necessità di garanzie di affidabilità della piattaforma percui la scelta si orienta verso prodotti di aziende leader nel settore.Dapprima si stringe un accordo commerciale con Telecom Italia perl’affitto della piattaforma T.I. Learning Services,4 e successivamente cisi orienta verso l’acquisto della piattaforma Oracle e-learning, unadelle soluzioni più solide che offre il mercato.Sul fronte dei finanziamenti nel marzo 2003 si presenta un’impor-tante occasione per alimentare il programma di ricerca dellad’Annunzio: esce il bando di concorso per il POR AbruzzoObiettivo 3 (2000-2006) azione C.1.8. Il bando riguarda finanzia-menti per la “costruzione di percorsi formativi finalizzati alla speri-mentazione di moduli ICT innovativi e professionalizzanti”. L’Ud’Apartecipa al bando e lo vince in partnership con il ConsorzioMultimedia, una società di servizi informatici nata nel 1995 su ini-

4

1. L’e-learning viene sancito come“Progetto Strategico” dell’Ud’Aattraverso una specifica delibera delSenato accademico nel marzo 2004.

2. La Commissione è presieduta daFabio Capani e vede partecipare unrappresentante di ognuna delle 11facoltà dell’Ateneo.

3. Gli altri tre progetti riguardano lariconversione creditizia per le laureetriennali dei diplomati ISEF, degliinfermieri professionali e degliassistenti sociali.

4. Attraverso la piattaforma Telecom siavvia la sperimentazione sullericonversioni creditizie on-line dellelauree in Scienze motorie e Scienzeinfermieristiche, che porta 139studenti alla laurea nell’a.a. 2003-2004.

Page 5: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

ziativa della stessa d’Annunzio.Il 2003 è dunque un anno di grande impegno per il settore e-lear-ning dell’Ud’A: il corpo docente è impegnato nella produzione deicontenuti scientifici delle lezioni, l’equipe tecnica lavora allo svilup-po della piattaforma e la Commissione coordina la complessa faseorganizzativa definendo le strategie di sviluppo del settore.

Il Corso di perfezionamento EcoscapeEcoscape si configura come Corso di perfezionamento a cui colla-borano ben 16 docenti dei diversi dipartimenti della Facoltà diArchitettura. Ha come oggetto la “valorizzazione del patrimonioambientale e paesaggistico” e si propone di formare competenzespecifiche per il controllo della sostenibilità dei progetti di trasfor-mazione urbana e territoriale. Il corso si rivolge a liberi professioni-sti (in particolare giovani laureati), a società di progettazione e adipendenti di pubbliche amministrazioni interessati alle tematicheambientali e paesaggistiche. Ecoscape si articola in un modulo pro-pedeutico di due lezioni e in due moduli tematici ognuno dei qualicostituito da otto lezioni ed un laboratorio di esercitazione on-line.Il modulo propedeutico riguarda le piattaforme e-learning, il loroutilizzo e le nuove metodologie didattiche di insegnamento on-line. Il primo modulo ha come tema “l’organizzazione dei progettidi paesaggio”dal punto di vista della qualità e della fattibilità tecni-ca, amministrativa, economica e sociale, mentre il secondo moduloriguarda il “patrimonio e i rischi di compromissione” del paesaggiodovuti ai processi di trasformazione in atto.Ecoscape rappresenta un esperimento significativo per lad’Annunzio perché è il primo corso post laurea on-line e perché, adifferenza degli altri corsi di riconversione creditizia, si pone sulmercato esclusivamente attraverso l’azione promozionale.5

Ecoscape viene quindi ad assumere il ruolo di “progetto pilota”delleattività e-learning dell’Ateneo, sia per quanto riguarda le metodo-logie didattiche e di tutoring, sia per quanto concerne le attività dimarketing e di segreteria on-line.

Il Progetto LeonardoNell’estate 2003 avviene il “salto di qualità” delle attività e-learningdell’Ud’A. Poco prima, in aprile, viene varato il decreto interministe-riale noto come “Stanca-Moratti”.6 Il decreto istituisce le Universitàtelematiche e ne parifica i titoli rilasciati a quelli delle Università sta-tali tradizionali. Si apre un’accesa competizione nel campo dell’e-learning e inizia la “corsa” all’accreditamento. Il decreto definiscenel dettaglio i criteri e le procedure delle nuove Università telema-tiche, precisando – nel suo allegato tecnico – i requisiti del proces-so formativo (modalità di erogazione e di fruizione dei corsi, moda-lità di tutoraggio, etc.) e le caratteristiche delle piattaforme e-lear-ning.La risposta della d’Annunzio al decreto Stanca-Moratti è il progettodi “Università Telematica Leonardo da Vinci”.7

La gemmazione dall’Ud’A rappresenta un importante valoreaggiunto per Leonardo, che è, al momento, l’unica Università stata-le che attraverso la sua Fondazione da vita ad una Università tele-matica. Le altre Università telematiche, infatti, nascono da consorziprivati che utilizzano personale docente preso a prestito da diverseUniversità italiane. L’Ud’A in questo senso rappresenta il “timone” eil “motore” della Leonardo da Vinci e, al tempo stesso, trae da essa

5

5. Gli altri corsi – di fatto – offrono lapossibilità a chi si è già iscritto aicorsi di riconversione creditiziatradizionali, di poterli svolgere on-line.

7. La d’Annunzio attua il progettoattraverso la sua “FondazioneUniversità G. d’Annunzio”, costituitaai sensi dell’articolo 59, comma 3,della legge 23 dicembre 2000, n. 388e del DPR 24 maggio 2001 relativo al“Regolamento recante criteri emodalità per la costituzione difondazioni universitarie di dirittoprivato”.

6. Decreto Interministeriale 17.4.03 (GUn. 98 del 29.4.03).

Page 6: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

importanti sinergie per la ricerca nel settore dell’Information andCommunication Technology (ICT) ed il completamento della suaofferta didattica e di servizio.Il Progetto Leonardo si articola in sei distinte aree tematiche: didat-tica, tecnica, ricerca, amministrativa, comunicazione e valutazione.Vediamole nel dettaglio.Area Didattica - La struttura, composta da docenti e tutor, è impe-gnata nella produzione e nella gestione dei corsi on-line (corsi dilaurea, corsi post-laurea, corsi di formazione permanente). Ad essasono anche affidate la definizione e l’articolazione dei contenutiscientifici delle lezioni, dell’attività di tutoring on-line, della gestionedei corsi e degli esami finali.Area Tecnica - È composta da due strutture:Consorzio Multimedia. Si occupa, tramite convenzione con l’Ud’A,dello sviluppo delle componenti tecniche e del popolamento dellapiattaforma, oltre che dell’assistenza tecnica e dell’elaborazione diprodotti multimediali ad elevato valore aggiunto.Laboratorio Web. È una struttura, nata ad hoc per Leonardo, che sioccupa della “multimedializzazione di base” delle lezioni. Ha sedeoperativa a Torrevecchia Teatina (Ch), e vi operano i dottorandi in e-learning dell’Ud’A.Area Ricerca - L’attività di ricerca della Leonardo da Vinci è svolta inconvenzione con l’Ud’A, attraverso il Dottorato di ricerca interfacol-tà in E-Learning, Development & Delivery.Area Amministrativa - La struttura, composta da personale dell’Ud’Ae della Fondazione, cura l’amministrazione e la gestione dellasegreteria on-line.Area Comunicazione - La struttura sviluppa le strategie di comunica-zione e di marketing dei prodotti e-learning della Leonardo daVinci e valuta le opportunità di finanziamento pubblico e privato.Area Valutazione - È composta da una Commissione che verifica larispondenza dell’offerta didattica ai requisiti di qualità scientificaed organizzativa prefissati, oltre a vigilare sulla rispondenza dell’of-ferta di servizio.In sintesi la struttura organizzativa di Leonardo può essere rappre-sentata dallo schema nella pagina seguente.

6

Page 7: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

L’offerta formativa della Leonardo da Vinci prevede tre tipologie diprodotti: corsi di laurea (triennale e specialistica), corsi post-laureae corsi di formazione permanente.I primi corsi di laurea attivati sono:Economia e Management dei Servizi Sanitari,Storia e Tutela del Patrimonio Archeologico e Storico-Artistico,Formazione alle Professioni Educative.Il Piano di sviluppo prevede di aumentare l’offerta didattica neltriennio, attivando nuovi corsi di laurea ogni anno, oltre ai corsipost-laurea e di formazione permanente. A conclusione del trien-nio, è prevista inoltre l’attivazione delle lauree specialistichecoerenti con i corsi triennali.L’analisi delle condizioni di fattibilità del progetto Leonardo partedal rilievo di dati previsionali in forte espansione del mercato nazio-nale dell’e-learning, che dovrebbe raggiungere, entro il prossimoquinquennio, una dimensione del 10% sul totale degli studentiiscritti.8 È plausibile ritenere che l’offerta formativa degli AteneiTelematici sia colta come opzione elettiva in alcuni specifici seg-menti di utenza: studenti lavoratori, fuori corso, disabili, master, longlife learning.Poiché gli Atenei Telematici operano su tutto il territorio nazionale,l’offerta formativa può intercettare un numero consistente di stu-denti in mobilità interregionale, con risultati imprevedibili sul saldomigratorio.9 Ecco perché la scelta dei corsi da attivare assumeimportanza cruciale ai fini del successo dell’iniziativa, anche in virtùdi evidenti sinergie positive con la d’Annunzio. L’orientamentoattuale dei settori più ricettivi delle offerte formative e-learningsembra deporre a favore delle seguenti discipline:10 economico-manageriali (18%), ICT (15%), ingegneria (13%), informatica (11%),formazione/pedagogia (10%), lingue (9%), altre (24%).

7

8. Fonte: Assinform, Osservatorio e-learning 2003.

9. Nell’anno accademico 2001-2002,per l’Abruzzo, la mobilitàinterregionale attiva e passiva èstata rispettivamente del 24,1% edel 29,6% (IV rapporto sullo stato delsistema universitario, a cura delCNVSU, 31.7.03).

10. Fonte Assinform, Osservatorio e-learning 2003.

Page 8: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

La fattibilità economica del progetto Leonardo è relazionata allaconsistenza delle risorse finanziarie, delle risorse patrimoniali edumane e, soprattutto, alla capacità di rigenerare gli investimentiattraverso le iscrizioni ai corsi. Il Piano di investimenti (hardware,software, strutture, prestazioni di servizio, etc.) è coperto nella suafase iniziale dalle risorse rese disponibili dalla Fondazione Ud’A,nonché da finanziatori esterni (banche, enti locali, etc.) e da finan-ziamenti provenienti dall’aggiudicazione di bandi di gara regionalie comunitari. Si stima che il periodo necessario per rendere attiva lagestione della Leonardo da Vinci con i soli proventi delle iscrizioniai corsi sia di due anni.

I nuovi orizzontiIndubbiamente il decreto Stanca-Moratti ha aperto nuovi orizzontinel campo dell’istruzione universitaria. Parificando i titoli accademi-ci rilasciati dalle Università telematiche a quelle delle Università sta-tali, di fatto apre al privato il mercato dell’istruzione universitaria.Anzi probabilmente sono proprio i grandi consorzi privati che giàoggi operano a scala nazionale come supporto agli studi universi-tari, che si trovano in posizione di vantaggio avendo strutture orga-nizzative attive in tutto il territorio nazionale. È chiaro che la “merci-ficazione” degli esami sia un pericolo possibile, ed è per questo cheil decreto fin dalla sua emanazione ha fatto storcere il naso a moltecomponenti della comunità accademica.11 In questo senso ilmodello d’Annunzio-Leonardo assume significati di assoluto rilievo:rappresenta la risposta degli atenei pubblici al decreto di privatiz-zazione delle strutture universitarie on-line. Possiamo discutere suiprincipi o sugli scopi “reconditi”, ma il decreto è in vigore e sarebbeun errore imperdonabile se le Università pubbliche delegassero aiprivati il mercato dell’e-learning. Al di là, poi, delle volontà politiche,della bontà degli strumenti di attuazione legislativa, delle giuste osbagliate ritrosie generazionali... non vi è dubbio che l’e-learningandrà ad assumere nel prossimo futuro un ruolo ben definito nelsettore dell’istruzione universitaria e ciò può rappresentare unastraordinaria occasione per innovare le attività formative, miglio-randone il profilo qualitativo in ragione delle nuove tecnologie.

8

11. La Conferenza dei Rettori delleUniversità Italiane (CRUI), esprime inuna specifica delibera del 2003, una“netta contrarietà all'inserimento nelsistema universitario italiano di uncanale parallelo che, nonopportunamente disciplinato,potrebbe condurre al proliferare disoggetti mossi da prevalenti interessieconomico-commerciali".

Page 9: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

9

E-LEARNING: UNA NUOVA SFIDA PER LA “G. D’ANNUNZIO”1

Franco Cuccurullo2

Autorità civili, religiose e militari, Magnifici Rettori, illustri ospiti, sti-mati colleghi e collaboratori, cari studenti, signore e signori, a voitutti il più sincero ringraziamento per la partecipazione a questacerimonia inaugurale, la prima del mio terzo mandato.Oggi parlerò di e-learning, una dizione molto generica, che abbrac-cia un insieme eterogeneo di strumenti, pratiche, applicazioni eprocessi (informatici e non), indirizzati ad erogare e distribuire pro-grammi di formazione a distanza. Nel maggio scorso, presentandoal corpo accademico il programma per il rinnovo della carica di ret-tore, ebbi a dire:“La recente riforma dei corsi di studio ha contribuito a risvegliare lacompetizione tra Atenei nel mercato globale dell’istruzione univer-sitaria, stimolando la ricerca nel settore dell’innovazione didattica.L’e-learning rappresenta, in tal senso, un valore aggiunto irrinuncia-bile, verso il quale si stanno proiettando le università, tese a produr-re nuove offerte didattiche on-line. Il nostro Ateneo sta conquistan-do sul campo un posto di rilievo in questo settore, grazie ad alcuniprogetti innovativi.

Finanziamento di progetti e-learningNell’anno accademico 2001-2002 il Senato Accademico ha delibe-rato di finalizzare il 20% dei fondi per l’incentivazione didattica(111.244,00 Euro) a progetti e-learning. Al bando di gara hanno par-tecipato 21 progetti, 4 dei quali sono stati finanziati dopo attentavalutazione da parte d’una specifica commissione. Tre dei progettifinanziati riguardano la riconversione creditizia rivolta al consegui-mento della laurea triennale per diplomati ISEF, infermieri profes-sionali e assistenti sociali. Il quarto progetto riguarda un corso diperfezionamento sulla valorizzazione del patrimonio ambientale epaesaggistico.

Dottorato in e-learningIl nostro Ateneo è stato il primo nel Paese ad inaugurare un dotto-rato interfacoltà in “E-Learning, Development & Delivery”. Il primociclo è già iniziato e i quattro dottorandi (due dei quali con borsa distudio) sono impegnati a costruire percorsi di ricerca tesi allo svi-luppo di modelli teorici e applicativi. Questo patrimonio di risorseumane consentirà, nei prossimi anni, di attivare una struttura ope-rativa di supporto ai docenti per la preparazione di pacchetti mul-timediali di lezioni on-line.

Piattaforma e-learningNel contesto di uno specifico POR Regionale, la nostra Università èimpegnata nella costruzione di una piattaforma e-learning, checonsentirà di gestire lezioni on-line delle singole Facoltà. La piatta-forma, oltre a prevedere la sperimentazione di nuovi modelli didat-tici attraverso la rete, consentirà la valutazione a distanza dei livellidi apprendimento degli studenti e offrirà interfacce personalizzateper le diverse aree disciplinari.

TeledidatticaLa G. d’Annunzio ha attivato un centro di produzione televisiva, chemanda in onda, su un’emittente regionale, un palinsesto settimana-

1. Appare utile, in questa parteintroduttiva del libro, riportare laProlusione del Rettore dell’UniversitàG. d’Annunzio alla cerimonia diinaugurazione dell’anno accademico2003-2004. È un passaggio chiaveche sancisce il ruolo strategicodell’e-learning nelle politiche diAteneo.

2. Rettore dell’Università G. d’Annunziodi Chieti-Pescara.

Page 10: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

le di programmi di contenuto scientifico e attualità: “Ateneo inLinea”. Ciò sta consentendo di costruire un archivio di interi cicli dilezioni tenute da docenti delle diverse Facoltà, che vengono river-sate su nastro VHS o su supporto digitale DVD, per essere fruite dainostri studenti o da altri interessati. Oltre alla lezione, stiamocostruendo altri format, più idonei al mezzo televisivo, che acquisi-ranno, con il tempo, un ruolo importante nel palinsesto: le rubrichescientifiche ed i servizi giornalistici. Il nostro obiettivo è, ancora unavolta, quello di essere protagonisti dell’innovazione per la forma-zione e l’orientamento e per promuovere, più in generale, le attivi-tà del nostro Ateneo.”Abbiamo l’orgoglio di dire che questi progetti sono nati con sensi-bile anticipo rispetto al Decreto del 17 aprile 2003, con il quale, diconcerto tra il Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricercae il Ministro per l’innovazione e le tecnologie, sono stati introdotti“Criteri e procedure di accreditamento dei corsi di studio a distanzadelle università statali e non statali e delle istituzioni universitarie abi-litate a rilasciare titoli accademici di cui all’art. 3 del decreto 3 novem-bre 1999, n. 509.”Sulle opportunità offerte dall’attuazione di questo Decreto e sulleeventuali iniziative da intraprendere, l’Ateneo invitò la Fondazionead una riflessione strategica, dalla quale emersero i seguenti ele-menti:• la risoluzione del Consiglio dei Ministri dell’istruzione dell’Unione

europea del 13 luglio 2001 (2001/C 204/02) invita gli Stati mem-bri a sperimentare nuovi metodi di apprendimento in e-learninge a promuovere la mobilità virtuale e progetti di campus trans-nazionali virtuali;

• le azioni proposte dagli Stati membri nel settore della formazionea distanza sono specificamente preordinate ad incoraggiare losviluppo di nuovi modelli organizzativi per le università virtualieuropee;

• la diffusione dell’e-learning nel settore universitario può favorirel’accesso alle risorse di apprendimento e soddisfare specifiche edulteriori esigenze, quali quelle dei disabili e della formazione neiluoghi di lavoro.

In diversi Paesi europei, le Università virtuali rappresentano realtàormai affermate da decenni, con numeri ragguardevoli di studentiiscritti:• Francia 350.000• Regno Unito 200.000• Spagna 155.000• Germania 57.000Oltre il 70% di essi è rappresentato da studenti lavoratori, quasi il

70% arriva a conseguire il titolo di studio3 e circa il 10% risiede inun Paese diverso da quello di iscrizione.

Il Decreto in questione recepisce l’indirizzo comunitario, introdu-cendo importanti elementi innovativi nel sistema della formazio-ne superiore del Paese:

• incoraggia e promuove il modello formativo dell’e-learning;• offre a soggetti pubblici e privati la possibilità di attivare peculia-

ri istituzioni formative, dette Università Telematiche, abilitate a rila-sciare titoli accademici, senza oneri a carico del bilancio delloStato;

• l’accreditamento dei corsi in e-learning delle università statali enon statali e delle università telematiche deve rispettare una serie

10

3. Nelle università tradizionali, in Italia,si laurea in corso soltanto il 9% degliiscritti e consegue un titolo solo il38% (dati Ocse).

Page 11: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

di criteri e requisiti riportati nell’allegato tecnico al Decreto;• il provvedimento di accreditamento è adottato con decreto del

Ministro dell’istruzione, dell’università e della ricerca, sentito ilConsiglio universitario nazionale e previo motivato parere rila-sciato da un Comitato di esperti, ad hoc istituito;

• i titoli conseguiti hanno identico valore legale di quelli rilasciati aisensi del DM 3 novembre 1999, n. 509.

Alcuni fattori critici rischiano, tuttavia, di rallentare l’avvio della fasedi attuazione.Infatti, il mondo accademico manifesta una riluttanza di fondo neiconfronti dell’e-learning, che trae ispirazione da varie motivazioni,tra le quali:• scarsa fiducia e diffidenza nelle potenzialità formative della meto-

dica;• fiducia incrollabile nella supremazia ed insostituibilità delle classi-

che attività formative frontali;• timore di progressiva caduta di autorevolezza del ruolo docente.A ciò si aggiungono elementi oggettivi di debolezza del sistemauniversitario quali, per citarne alcuni:• inadeguatezza delle indispensabili dotazioni tecnologiche (banda

larga, piattaforme, hardware e software, ecc.);• tradizionale carenza di figure professionali (tutor, grafici, program-

matori, disegnatori, ecc.);• scarsa formazione di settore dei docenti;• scarsi riconoscimenti per il carico di lavoro aggiuntivo;• elevati costi di avviamento e gestione delle iniziative, compresi gli

investimenti per il controllo di qualità;• assenza di una vera e propria strategia di Ateneo.Queste, in sintesi, alcune delle motivazioni del forte ritardo del set-tore, la cui dimensione emerge chiaramente dalle considerazioniche seguono:• nel nostro Paese non sono stati ancora istituiti Atenei virtuali;• solo nel corrente anno accademico sono state conferite nel nostro

Paese le prime lauree on line;• nel 2002/2003, su 79 università, 57 hanno sviluppato una nebulo-

sa di esperienze di e-learning nel contesto dell’offerta formativa,ma solo in 7 Atenei l’offerta è a regime.4

In questo contesto, il Politecnico di Milano ha erogato le prime 13lauree on-line in Ingegneria Informatica, mentre l’Università“G. d’Annunzio” ha laureato 139 giovani attraverso la riconversionecreditizia (100 in Scienze Motorie e 39 in Infermieristica).I dati previsionali parlano, tuttavia, di un mercato nazionale dell’e-learning in forte espansione, che raggiungerà, entro il 2003, laquota dell’8,2% del mercato della formazione, per un valore com-plessivo di circa 250 milioni di euro, che diverranno 592 milioni nel2004.Un mercato agguerrito, altamente competitivo, nel quale si stannoconsolidando numerose ed importanti partnership tra pubblico eprivato, nazionali e trans-nazionali, che daranno vita ad altrettanteiniziative di Università virtuali. Un mercato consistente, che dovreb-be facilmente approdare ad una dimensione del 10% sul totaledegli studenti iscritti,5 nell’arco del prossimo quinquennio.Per vincere la scommessa, sono indispensabili tempestività, scelteoculate e strutture agili, preferibilmente dedicate, in grado di sod-disfare la richiesta del cliente con prodotti altamente competitivi, intermini di qualità e di costi. Al contrario, strutture ibride, senza forte

11

5. Nel 2001, la popolazionestudentesca ha raggiunto 1.702.029unità (Quarto rapporto sullo stato delsistema universitario, a cura delCNVSU, 31 luglio 2003).

4. Fonte: Assinform, Osservatorioe-learning 2003.

Page 12: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

caratterizzazione, non attrezzate per rispondere con immediatezzaalle pulsioni del mercato, sono in partenza destinate all’insuccesso.Né va sottaciuta, sotto il profilo propriamente etico, l’inopportunitàdi mantenere simultaneamente attivi, nella stessa istituzione, duecanali formativi paralleli, uno pubblico e l’altro privato, che finireb-bero per innescare pericolosi meccanismi di concorrenza interna.È verosimile che, in un prossimo futuro, l’offerta formativa degliAtenei Virtuali sia colta come opzione elettiva in alcuni segmenti diutenza, quali:• studenti lavoratori• studenti fuori corso6

• disabili • master • formazione permanente.7

Poiché gli Atenei virtuali opereranno su tutto il territorio nazionale,l’offerta formativa potrebbe intercettare un numero consistente distudenti in mobilità interregionale, con risultati imprevedibili sulsaldo migratorio.8

Ecco perché la scelta dei corsi da attivare assume un’importanzacruciale, ai fini del successo dell’iniziativa. L’orientamento attualesembra deporre a favore delle seguenti discipline:9

- economico-manageriali 18%- ICT 15%- Ingegneria 13%- Informatica 11%- Formazione/pedagogia 10%- Lingue 9%- altro 24%Il percorso è complesso e i concorrenti molto agguerriti, ma sesapremo cogliere le opportunità che il cambiamento in atto è ingrado di offrire, trasformando una strategia opportuna in opportu-nità strategica, vinceremo anche questa scommessa.Da allora sono trascorsi soltanto pochi mesi, ma l’Ateneo, con ilpragmatismo che lo contraddistingue, è pronto a varare, attraversola sua Fondazione, il proprio progetto di Ateneo virtuale. Un pro-getto che si pone un obiettivo ambizioso: affiancare alla G.d’Annunzio una sua emanazione, un Ateneo telematico, con perso-nalità giuridica di diritto privato, adeguato, pertanto, ad un merca-to dell’offerta formativa in continua trasformazione e sempre piùcompetitivo. Questa è la risposta di una struttura pubblica ad unprocesso inarrestabile di privatizzazione dell’offerta formativa che,piaccia o non piaccia, sposterà inevitabilmente verso il privato ilbaricentro dell’istruzione post-secondaria.Infine, alcune considerazioni sulle principali realizzazioni dell’annotrascorso, che si riassumono, schematicamente, in alcuni passaggifondamentali:• inaugurazione del CeSI (Centro di Scienze dell’Invecchiamento),

punta avanzata nella ricerca internazionale di settore, che ha con-seguito nel dicembre scorso un riconoscimento prestigioso: l’as-sociazione al DPI/NGO (Comitato delle Organizzazioni non gover-native del Dipartimento di Informazione Pubblica) delle NazioniUnite;

• inaugurazione della Fondazione Università “G. d’Annunzio”, nataper supportare le attività dell’Ateneo e supplire al sempre piùmagro trasferimento centrale di risorse, attraverso l’offerta di benie servizi alle migliori condizioni di mercato;

12

6. Nel 2001, la popolazionestudentesca ha raggiunto 1.702.029unità (Quarto rapporto sullo stato delsistema universitario, a cura delCNVSU, 31 luglio 2003).

7. Compreso l’aggiornamentoobbligatorio continuo del personalesanitario.

8. Nell’anno accademico 2001/2002per l’Abruzzo le mobilitàinterregionali attiva e passiva sonostate, rispettivamente, del 24,1% edel 29,6% (Quarto rapporto sullostato del sistema universitario, a curadel CNVSU, 31 luglio 2003).

9. Fonte: Assinform, Osservatorio E-learning 2003.

Page 13: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

• progetto di Università telematica “Leonardo da Vinci”, nato con la volontà di cogliere le opportunità offerte dal recente decretointerministeriale, che riconosce pieno valore legale ai titoli rila-sciati dai corsi di formazione a distanza;

• posa della “prima pietra” del c.d. Nuovo Pindaro, che segna unadata storica per la G. d’Annunzio, in quanto rappresenta l’iniziodella rinascita edilizia del polo pescarese.

Questi traguardi devono rappresentare uno stimolo a proseguireun lavoro intellettuale, una ricerca paziente e un confronto rispet-toso, teso ad allargare le nostre prospettive e dar corpo alle giusteambizioni. Aiutare i giovani a studiare di più e meglio in unaUniversità aperta all’innovazione, investire risorse adeguate in cul-tura e ricerca, in un progetto armonico che coinvolga anche lascuola e la formazione professionale: questi gli obiettivi per l’imme-diato futuro. Non è possibile, infatti, immaginare la ripresa e lo svi-luppo dell’economia della Nazione se non si predispone un inter-vento strutturale, coraggioso e di largo respiro, a sostegno dellaconoscenza.Ma è indispensabile che ciascuno faccia ricorso alla propria fedepersonale, religiosa o laica che sia, per abbracciare orizzonti piùampi e predisporsi a navigare in mare aperto, per riscoprire la forzadella profezia e dell’utopia, per comporre un sogno collettivo cheillumini la rotta e coaguli le energie migliori intorno ad alcune gran-di idee, per le quali valga la pena credere, impegnarsi e battersi.Consentitemi alcuni ringraziamenti: al Prof. Bignardi e al Prof. Russi,Magnifici Rettori delle Università consorelle de l’Aquila e Teramo; alSenato Accademico, al Consiglio d’Amministrazione e al Nucleo diValutazione per il costante supporto tecnico e decisionale e per lospirito criticamente costruttivo con il quale operano costantemen-te; al Dirigente Generale, per la competenza e l’impegno con i qualimi affianca quotidianamente nella gestione dell’Ateneo; alleAmministrazioni pubbliche ed in particolare a quelle dei Comuni diChieti e Pescara, per il pieno e convinto sostegno alle iniziativedell’Ateneo.Un pensiero rispettoso e commosso, infine, ai nostri fratelli chehanno sacrificato la propria vita in un Paese straniero per la tuteladella pace: nel loro ricordo dichiaro ufficialmente aperto l’annoaccademico 2003/2004.

13

Page 14: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line
Page 15: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

MODULO A

Introduzione all’e-learning

Il programma del Corso di Perfezionamento on-lineEcoscape inizia con questo modulo introduttivo all’e-learning dove vengono descritte le piattaforme e-learning e le nuove metodologie di apprendimento adistanza con l’obiettivo di fornire le nozioni tecniche emetodologiche di base che permettano di orientare lalettura dei successivi capitoli.

PROGETTO C.1.8 - direttore Fabio Capani; comitato scientifico C.1.8: Paolo Fusero (coordinamento progetto),Andrea Mezzetti, Mario Felaco, storyboarder Daniele Merletti, tutor F. Polcini, segretario amministrativoA. Capodicasa; Consorzio MultiMedia: M. Preziuso (amministratore delegato), G. Fonzi (direzione tecnica),N. Fiori (responsabile di progetto), M. Cecamore (web developer e DBA), V. Carlone (applicazione multimediale),N. Castronuovo (art director), V. Del Cimmuto (responsabile call center)

CORSO DI PERFEZIONAMENTO ON-LINE ECOSCAPE - responsabile scientifico A. Clementi; coordinatore P. Fusero;docenti: A. Busca, L. Caravaggi, M. D’Anselmo, P. Desideri, M. Di Sivo, B. Gabrielli, A. Ghisetti, M. Guido, G. Mataloni,R. Pavia, M. Ricci, S. Ranellucci, T. Scalesse, C. Varagnoli; collaborazione didattica P. Capece, B. Di Rico;collaborazioni tecniche: S. Capocaccia, M. De Lisi, L. Di Falco, C. Rizzi

Page 16: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

E-LEARNING: TECNOLOGIE E METODOLOGIE Paolo Fusero

Le diverse forme della didattica-on-linePer “e-learning” si intende una particolare metodologia di appren-dimento a distanza che si serve della rete internet per fornire spe-cifici servizi didattici che vanno dal supporto alla didattica tradizio-nale, ai corsi di laurea, ai master post laurea. L’e-learning non èsostitutivo delle forme tradizionali di didattica, ma vuole essere unservizio aggiuntivo che l’università offre sul mercato globale dell’i-struzione, rivolgendosi a tre tipologie di fruitori:lo studente “tradizionale”, che abita in prossimità della sede univer-sitaria e che segue con costanza le lezioni;lo studente con esigenze didattiche particolari (studente lavorato-re, fuori corso, fuori sede, straniero, diversamente abile, etc.) che perragioni varie non ha la possibilità di seguire direttamente le lezioni;il laureato già inserito o in procinto di inserirsi nel mondo del lavo-ro che intende acquisire specifiche competenze aggiuntive.Il primo potrà utilizzare i servizi on-line come strumenti di appro-fondimento e di verifica della sua preparazione scientifica; il secon-do potrà utilizzare gli stessi per conseguire specifici riconoscimen-ti didattici senza doversi necessariamente trasferire nella città uni-versitaria; il terzo potrà acquisire crediti su specializzazioni del suoambito professionale.Le tre forme che l’insegnamento a distanza può assumere sono:Supporto alla didattica tradizionale. Il supporto alla didattica tradi-zionale è il primo passo dell’e-learning e consiste nello sviluppo dispecifici servizi on-line che vanno dai semplici servizi allo studente(calendario delle lezioni, programmi dei corsi, prenotazione degliesami, bacheca elettronica, informazioni sugli eventi, sui servizi,etc.), fino alla vera e propria lezione on-line che contiene il materia-le didattico opportunamente elaborato dai docenti.Corso undergraduate on-line. Si tratta di un ciclo completo di lezionierogate esclusivamente attraverso la rete internet, sia per quantoconcerne la parte didattico-esercitativa, sia per il controllo dell’ap-prendimento. La valutazione della qualità dell’apprendimento ed ilrilascio della relativa certificazione (quello che nella didattica tradi-zionale è costituito dall’esame) possono essere effettuati attraversodue modalità: a) il candidato che ha seguito il corso on-line si pre-senta agli appelli d’esame “tradizionali” che si tengono presso lasede universitaria di appartenenza; b) il candidato si presenta pres-so un’altra sede universitaria, per lui più facile da raggiungere logi-sticamente, facente parte di una rete consociata di università abili-tate a rilasciare le certificazioni di apprendimento dei corsi on-line.Una terza possibilità (che in questo momento però preferiamo nonprendere in considerazione) potrebbe essere costituita da societàdi certificazione private opportunamente riconosciute dalla reteconsociata di università on-line.Corso post-graduate on-line. Per sua natura il livello post-graduate(master, corso di specializzazione, life long learning, etc.) rappresen-ta un preciso settore di mercato per l’insegnamento on-line rivol-gendosi, oltre che ai neolaureati, anche a tutti coloro che essendogià impegnati nel mondo del lavoro, non avrebbero la possibilità diuna frequenza di tipo tradizionale (liberi professionisti, personale dienti pubblici o aziende private, etc.). Sono evidenti i possibili ritor-ni economici che i corsi post-graduate on-line possono generare,

16

Page 17: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

così come sono evidenti le possibilità di creare reti di collaborazio-ne con altre università, enti ed istituzioni pubbliche e private nazio-nali e straniere.

Un modo nuovo di fare didatticaL’insegnamento on-line non è solo un “mezzo” per fare didattica,ma comporta un modo nuovo di insegnare che si affianca a quellotradizionale. Sebbene i contenuti scientifici siano gli stessi, la lezio-ne on-line è molto diversa dalla lezione frontale tradizionale, sia perquanto concerne il “linguaggio”, sia per quanto riguarda gli stru-menti utilizzati. I docenti sono impegnati a sviluppare nuove formedi didattica fondate su specifici principi di scienza della comunica-zione; utilizzano le grandi potenzialità offerte dal web in termini dimultimedialità, e provvedono ad attuare nuove forme di controlloa distanza del livello di apprendimento degli studenti e di valuta-zione dei risultati raggiunti. L’e-learning pone al centro dei propriinteressi l’attività di apprendimento dello studente, le metodologiee gli strumenti che vengono utilizzati per migliorare l’efficacia delpercorso di acquisizione dei contenuti scientifici: non a caso si defi-nisce “e-learning” e non “e-teaching”! A fianco del docente nasceuna nuova figura, il tutor on-line, che deve possedere competenzedisciplinari sulle materie insegnate, non disgiunte da una buonaconoscenza delle tecnologie informatiche ed una spiccata attitudi-ne alla comunicazione. Vi sono, dunque, precisi requisiti prestazio-nali che devono essere assicurati e che in un certo qual modoimpegnano il corpo docente ad innovare le metodologie e la qua-lità dell’insegnamento. Ecco allora che seguendo il filo di questoragionamento internet diventa una straordinaria “occasione” perripensare le attività formative, adeguandone il profilo qualitativoalle nuove tecnologie.Proviamo a riflettere sull’evoluzione dei contenuti scientifici dellelezioni universitarie. L’avanzamento della ricerca ha reso necessarioun costante aggiornamento dei programmi didattici di ciascunprofessore. In alcuni settori disciplinari il fenomeno è particolar-mente evidente. Pensiamo, ad esempio, a certi campi delle scienzemediche: quello che si spiegava a lezione solo un paio di anni fapotrebbe essere oggi del tutto inadeguato. A fronte della rapiditàcon cui si evolvono i risultati della ricerca scientifica, però non fariscontro un’adeguata innovazione delle metodologie didattiche diinsegnamento. Siamo passati dal gessetto sulla lavagna di ardesiaal computer con videoproiettore, ma dal punto di vista della meto-dologia di trasferimento dei contenuti scientifici delle nostre lezio-ni, poco è cambiato: vi è sempre il professore che parla ed una pla-tea di studenti che prende, più o meno affannosamente, appunti.Quanto poi corrispondano quegli appunti ai contenuti scientificiche il professore aveva intenzione di trasmettere è cosa tutta dadimostrare. Stiamo vivendo una fase di transizione nella quale tuttinoi, nelle nostre università, sperimentiamo le potenzialità che lenuove tecnologie informatiche ci mettono a disposizione, utilizzan-do vecchie metodologie didattiche. È una fase imprescindibile, unpo’ come quando nell’imparare una nuova lingua si comincia colpensare la frase in italiano e poi la si traduce – ad esempio – ininglese. Ma va ribadito che modelli di e-learning che si limitano amettere una telecamera digitale di fronte al professore mentresvolge la sua lezione tradizionale, sono un esempio limitato di uti-lizzo delle potenzialità multimediali che la rete ci mette a disposi-

17

Page 18: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

zione e soprattutto non rappresentano alcuna innovazione miglio-rativa delle metodologie didattiche di apprendimento.

Le piattaforme1 e-learning È oramai chiaro che lo sviluppo della ricerca sull’e-learning non puòessere circoscritto, ai soli aspetti hardware e software della “piatta-forma e-learning”, ma interessa campi di applicazione ben più ampi:supporti di servizio per gli studenti, formazione dei formatori,metodologie di comunicazione su web, prototipi di lezioni on-line,tutoring, etc. La recentissima “storia” delle piattaforme e-learningnon ha ancora sedimentato modelli consolidati per la didattica uni-versitaria, anche se il settore comincia a delinearsi come “business”e quindi si può ragionevolmente prevedere che il mercato ci offri-rà, nel prossimo futuro, un’offerta variegata. Le piattaforme utilizza-te fino a poco tempo fa erano nate dalle esigenze di grandi azien-de di fare aggiornamento professionale ai propri dipendenti.Queste piattaforme, in genere, mal si adattavano all’ambiente uni-versitario, sia per quanto concerne il tool di strumenti di cui eranodotate, sia per quanto riguarda le interfaccia input ed output, spes-so di utilizzo complesso e poco flessibile. Dallo sviluppo della ricer-ca ci si attende che le esigenze della didattica nelle diverse areedisciplinari (in termini di usabilità, contenuti e multimedialità) ven-gano poste all’interno della fase di progettazione della piattaforma,e non adattate in una fase successiva. Così come ci si attendonointerfaccia davvero “friendly” per l’input delle lezioni, in modo daconsentire ai docenti la pubblicazione in self remote publishing,senza quindi dover far ricorso a strutture di service esterno, se nonper produzioni o servizi particolari (quelle che necessitano di uncontenuto multimediale sofisticato). In questo modo il docente (e ilsuo staff ) potrà gestire la pubblicazione dei contenuti didatticidelle lezioni direttamente dal proprio PC, in modo autosufficiente eflessibile, avendo la possibilità – tra l’altro – di comprendere megliole potenzialità del sistema e di adeguare di conseguenza le sueforme di comunicazione. La piattaforma e-learning, oltre alle attivi-tà di servizio (segreteria, info, etc.) deve quindi essere in grado digestire un numero consistente di funzioni diverse, tutte comunquericonducibili a due categorie: eventi sincroni ed asincroni.Appartengono alla prima categoria l’aula virtuale e la conferenzavirtuale. Ambedue gli strumenti consentono l’interazione di ognipartecipante ad un evento in diretta: maggiore interazione per unnumero minore di partecipanti per l’aula virtuale, minore interazio-ne per un numero maggiore di partecipanti per la conferenza vir-tuale. Gli eventi sincroni hanno come condizione necessaria che l’u-tente sia collegato all’orario prestabilito se vuole interagire con irelatori. La piattaforma potrà gestire anche eventi non in temporeale bensì “asincroni” a cui l’utente può collegarsi in qualsiasimomento della giornata. Appartengono a questa categoria di fun-zioni le lezioni on-line che consentono all’utente di accedere dalproprio computer a tutto il materiale didattico preparato daidocenti.Vediamo ora più in dettaglio le funzionalità principali degli stru-menti richiamati.Aula virtuale. L’aula virtuale consiste nella possibilità di collegarsi adun orario stabilito ad una lezione o ad una revisione che il docentesvolge in tempo reale. Il docente si serve di supporti di immagini,testo, video, etc. che può commentare in audio. Gli utenti seguono

18

1. Per “piattaforma e-learning” siintende l’ambientehardware/software che gestiscel’erogazione e la fruizione dellelezioni on-line, le attività disegreteria, di tutoring, ditracciamento e di archivio dei dati.

Page 19: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

in diretta l’audio del docente, ne condividono la scrivania (quindisul loro computer appaiono le immagini, i testi e gli eventualiappunti che il docente sta utilizzando), e possono intervenire nellalezione per fare domande (sempre in audio) chiedendo preventiva-mente l’accesso al docente. Queste funzioni principali possonoessere arricchite da moltissime altre accessorie a seconda della per-sonalizzazione dell’utente (tavoletta grafica condivisa, indice digradimento, segnalazione argomenti poco chiari, web cam, etc.).L’aula virtuale può quindi essere particolarmente interattiva avvici-nando molto il docente agli utenti; naturalmente per consentirequesti livelli di interattività il numero di utenti deve essere limitato.Conferenza virtuale. In presenza di eventi di particolare importanzascientifica (conferenze, convegni, visite guidate, etc.) la piattaformaconsente di seguire in diretta l’evento. L’utente condividerà la scri-vania del computer con il relatore, ne seguirà l’audio ed il video. Illivello di interazione sarà ridotto per consentire uno svolgimentofluido dell’evento, ma il numero di utenti on-line potrà essere pres-soché illimitato.Lezione on line. La lezione on-line consiste nella possibilità di poteraccedere ai materiali didattici preparati ad hoc dai docenti, utiliz-zando le metodologie di comunicazione multimediale descritte nelsuccessivo capitolo. L’utente può collegarsi al computer quando lodesidera (senza essere legato ad un orario prestabilito come neiprecedenti eventi sincroni). Le lezioni on-line possono essere messein rete come supporto alla didattica tradizionale oppure costituireveri e propri corsi on line, graduate o post-graduate.

Forma e contenuti della lezione on-lineLe metodologie di insegnamento a distanza attraverso la rete inter-net si stanno evolvendo con una tale rapidità che non è ancora pos-sibile individuare modelli consolidati di “lezione on-line” cui potersiriferire. È altrettanto vero che le specificità disciplinari di ogni facol-tà, se non addirittura di ogni corso di insegnamento, rendono asso-lutamente peculiari le singole esperienze. Non si può però negareche le più recenti sperimentazioni sul campo fanno emergerecome requisiti irrinunciabili un insieme di contenuti e di metodolo-gie basate su alcuni concetti di scienza della comunicazione.Risulta particolarmente efficace, ad esempio, fornire una pluralità distrumenti e di materiali didattici che agiscono in modo simultaneoe sinergico intorno ad un unico learning object, riuscendo a darneuna visione per così dire “tridimensionale”. È come se invece diosservare un oggetto da un unico punto di vista frontale, ci spostas-simo intorno ad esso, analizzandolo da diverse posizioni. È chiaroche la comprensione dell’oggetto e la memorizzazione dello stessorisulta più efficace. Il percorso di apprendimento controllato postoin essere con l’e-learning, applica lo stesso principio e si basa sudiversi step incrociati di avanzamento della conoscenza.STEP 1 - IL TESTO SCRITTO. Una prima tappa del percorso di apprendi-mento è costituito dal download e dalla stampa della lezione informa scritta tradizionale. Il docente mette in rete il testo dellalezione come se si trattasse di un capitolo di un libro e lo studentescarica il testo, lo stampa e lo legge prima di passare al passo suc-cessivo.STEP 2 – LE SLIDES COMMENTATE. Il docente prepara le slides della lezionecon un programma idoneo. Le slides contengono una sintesi moltoaccurata ed asciutta dei punti salienti della lezione, sotto forma di

19

Page 20: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

parole chiave, concetti chiave, immagini, grafici, etc. Dopo aver pro-dotto le slides, il docente (o la struttura che lo affianca nella produ-zione dei contenuti scientifici) servendosi di un apposito program-ma di publishing, sincronizzerà per ogni slide un commento sono-ro seguendo la traccia del testo scritto. Lo studente, dopo aver lettoil testo scritto della lezione (nel precedente step), passerà allo stu-dio delle slides commentate che integreranno il suo bagaglio diconoscenze. È chiaro che l’attenzione del discente sarà maggiore (equindi più proficuo il suo apprendimento) se le slides saranno effi-caci sotto il profilo della comunicazione: non dovranno contenereun eccesso di informazioni, ma concentrare l’attenzione solo sualcuni concetti o parole chiave; possono essere molto utili immagi-ni o grafici, e possono risultare efficaci anche le animazioni o lesequenze video che focalizzano l’attenzione su quanto si sta spie-gando in quel momento; la grafica dovrà essere chiara e possibil-mente accattivante; la lunghezza del commento sonoro di ciascunaslide dovrà essere contenuta, pena la caduta di attenzione dellostudente; lo stesso tono di voce del commento dovrebbe esserequanto più possibile reale, cercando di evitare il tono “piatto” tipicodi quando si legge un testo, etc.STEP 3 – IL TEST DI AUTOVALUTAZIONE. Il docente prepara i test di autova-lutazione per ogni capitolo della lezione. È bene che i test utilizzinouna variegata gamma di tipologie di domande: a risposte chiuse,multiple, aperte, etc. In genere le piattaforme prevedono le funzio-nalità di inserimento dei test, ma esistono anche programmi free-ware che consentono al docente di preparare con facilità test diautovalutazione. Lo studente, prima di passare al capitolo successi-vo, completa il test di autovalutazione (effettuato in automatico dalsistema), che gli permette di verificare il suo livello di apprendimen-to in relazione agli obiettivi iniziali. Dopo aver completato l’eserci-zio lo studente può immediatamente controllare l’esattezza dellerisposte date: il sistema oltre a segnalare gli eventuali errori e le per-centuali di risposte esatte, è anche in grado di dare suggerimenti (ilperché una risposta è errata, ad esempio) oltre ad indicare qualeparte del capitolo è necessario ristudiare prima di passare alla lezio-ne successiva. Il docente infine può ponderare i giudizi in base alladifficoltà delle domande e definire una valutazione minima da rag-giungere (ad esempio 8/10) per consentire il passaggio alla lezionesuccessiva.STEP 4 - LA VERIFICA DELLE CONOSCENZE. Il docente può stabilire momen-ti intermedi di verifica delle conoscenze per controllare l’apprendi-mento degli studenti. Le verifiche saranno diversificate a secondadei settori disciplinari e potranno essere questionari, temi da svol-gere, progetti da sviluppare, etc. La valutazione da parte del docen-te deve avvenire in un tempo ragionevole (non più di una settima-na) ed è utile che sia accompagnata da commenti personalizzatiper ciascun studente. Una simile verifica oltre a permettere il moni-toraggio dello stato di avanzamento della classe, contribuisce a “sti-molare” gli studenti a stare al passo con il programma di studio.

L’attività di tutoringIl tutor è una figura fondamentale nel processo e-learning. A lui ealle sue capacità di utilizzare gli strumenti d’interazione che la tec-nologia mette a disposizione, è demandato in buona parte il com-pito di far fronte all’effetto isolamento (rischio sempre possibile neiprocessi di apprendimento a distanza), cui potrebbe andare incon-

20

Page 21: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

tro lo studente, con conseguente caduta della progressione diapprendimento. Il tutor deve essere soggetto esperto, con espe-rienze maturate in ambito universitario, competenze disciplinarisulle materie insegnate e una buona conoscenza delle tecnologieinformatiche. Il tutor, inoltre, deve sviluppare doti di buon comuni-catore, per coordinare ed animare la classe virtuale, costruendo uncontesto sociale di apprendimento collaborativo.

Contesto sociale di apprendimento collaborativoNon sempre nell’Università tradizionale esistono le condizioni perrealizzare effettivi contesti sociali di apprendimento collaborativo.“Apprendimento collaborativo” significa poter lavorare insieme, ilche implica una condivisione di compiti e un’esplicita intenzione diaggiungere valore per creare qualcosa di nuovo, attraverso un pro-cesso strutturato, in contrasto con un semplice scambio d’informa-zioni o esecuzione d’istruzioni.L’apprendimento collaborativo potrebbe essere definito come l’ac-quisizione di conoscenze, abilità o atteggiamenti che sono il risulta-to di un’interazione di gruppo o, ancora più semplicemente, unapprendimento individuale come risultato di un processo collettivo.L’e-learning può raggiungere l’obiettivo di creare questo tipo dicontesti sociali di apprendimento, attraverso l’organizzazione delleproprie risorse, il minuzioso lavoro dei tutor, gli strumenti d’intera-zione messi a disposizione dalla piattaforma e attraverso idoneiprogrammi didattici, che agevolino la nascita di vere e propriecomunità di apprendimento.All’interno delle classi virtuali, gli studenti collaborano allo sviluppodi progetti comuni, discutono nei forum, si supportano a vicendanella comprensione dei contenuti e nello sviluppo degli elaborati,non limitandosi ad un percorso formativo di tipo esclusivamente“unidirezionale” docente > studente.

Modalità di tutoringLe modalità di tutoring si possono realizzare in diverse forme:- guida/consulenza delle attività didattiche ed organizzative;- monitoraggio dell’andamento complessivo della classe attraverso

periodici momenti di verifica delle conoscenze;- monitoraggio dei percorsi di apprendimento individuali attraver-

so i report sull’attività di studio (tempo di collegamento, frequen-za degli accessi, valutazioni dei test, etc.);

- coordinamento della classe virtuale attraverso un’agenda di stu-dio programmata.

L’attività di tutoring è svolta anche attraverso la creazione di spazivirtuali di interattività, sincroni ed asincroni (forum, web conference,chat, sessioni live, etc.) o, in caso di richieste di chiarimenti persona-lizzati, via e-mail. Le attività di monitoraggio da parte dei tutor, oltrea stabilire un contatto con gli studenti e a stimolarne lo studio,hanno l’obiettivo di verificare periodicamente l’avanzamento com-plessivo della classe, suggerendo eventuali adattamenti in corsod’opera (messa in rete di materiale aggiuntivo complementare,seminari live di approfondimento, etc.).

Formazione dei tutorÈ chiaro che la figura del tutor, per come è stata delineata, non è dif-fusamente presente nell’Università tradizionale. Ciò rende necessa-rio prevedere azioni specifiche, per la scelta e la formazione dei

21

Page 22: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

tutor on line. È necessario predisporre specifici corsi di formazioneper tutor attraverso incontri frontali, lezioni on-line ed almeno unostage ai fini di formare i giovani tutor on-line ai compiti assegnati.

Strumenti d’interazioneCome si è detto, uno dei compiti principali del tutor è quello di ani-mare la comunità virtuale, coordinando il lavoro degli studenti everificando la loro progressione di apprendimento.Gli strumenti didattici e tecnologici messi a disposizione del tutorper favorire l’interazione tra i componenti della classe virtuale sonodi due tipi: asincroni e sincroni.Sono strumenti asincroni: mail-box, forum, sistema FAQ, oltre allaverifica delle conoscenze attraverso l’elaborazione, a scadenze pre-fissate, di esercitazioni on-line, che vengono valutate dal docente.Sono strumenti sincroni: colloqui in real-time attraverso le chat(anche in video), incontri nell’aula virtuale (fissati su appuntamen-to), oltre alla comunicazione telefonica (compresi i messaggi sms).La piattaforma e-learning, infine, mette a disposizione, non solo deldocente e dei tutor, ma anche degli stessi studenti, i tracciati delleattività formative, ai fini di verificare nel dettaglio i percorsi indivi-duali di apprendimento.

Modalità di verifica dei percorsi di apprendimentoLe piattaforme e-learning consentono normalmente le seguenti atti-vità di identificazione e di verifica del percorso di apprendimento:tracciabilità delle attività formative da parte del sistema, reportingsui dati tracciati, accessibilità ai dati del docente e dello studente;monitoraggio didattico e tecnico e feedback continuo da parte deitutor (quantità e qualità delle interazioni, rispetto delle scadenzedidattiche, consegna degli elaborati previsti, etc.). I relativi dati e,specificatamente, quelli qualitativi, sono resi disponibili sia aldocente per l’attività di valutazione, sia allo studente per la sua per-sonale autovalutazione;verifica delle conoscenze di tipo formativo in itinere, sia quella sotto-posta a valutazione da parte del docente, sia quella in autovaluta-zione (p. es. test multiple choice, vero/falso, sequenza di domandecon diversa difficoltà, simulazioni, mappe concettuali, elaborati,progetti di gruppo, etc.);esame finale in presenza, nel corso del quale si terrà conto e si valo-rizzerà il lavoro svolto in rete (attività svolte a distanza, quantità equalità delle interazioni on line , etc.).

Stage e attività di laboratorioPer rafforzare la metodologia di apprendimento collaborativo, icorsi on-line possono prevedere anche la possibilità di organizzareattività di laboratorio, specifiche per i diversi settori disciplinari. Taliattività possono essere svolte interamente on-line o anche attra-verso eventuali workshop che richiedono la presenza full-immer-sion degli studenti per un numero limitato di giorni. Le modalitàorganizzative dei laboratori e degli stage sono naturalmente diffe-renziate per ciascun corso di laurea.

Agenda on-lineTutti gli studenti possono programmare, con l’aiuto del docente, il pro-prio impegno e individuare,fin dall’inizio del corso,date e tempi di svol-gimento previsti, attraverso un’agenda on-line, che consente di gestire:

22

Page 23: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

studio personale: indicazione su base settimanale o bisettimanaledei contenuti che lo studente deve apprendere, per seguire corret-tamente il ritmo di studio previsto per il corso, anche in considera-zione delle esigenze personali;elaborati e valutazioni in itinere: indicazione dei contenuti e delleprove di valutazione che lo studente è chiamato a sviluppare, delleconoscenze necessarie per svolgerli, dei tempi e delle modalità pre-viste per lo svolgimento;attività sincrone: indicazione di date e orari previsti per le attivitàsincrone, segnalazione degli obiettivi di ciascuna attività e delle fasipreparatorie;attività di laboratorio: organizzazione dei materiali propedeutici,scambio file, definizione delle attività di laboratorio (solo on-line,on-line + workshop ), etc.Le attività sincrone sono interattive e svolte attraverso un sistemadi aula virtuale, utilizzabile sia per il tutoring delle lezioni, sia per lafruizione di videoconferenze, incontri e seminari on-line.Le attività sincrone sono pubblicizzate dal corpo docente con con-gruo anticipo, sia attraverso il sito di Ateneo, sia attraverso la mai-ling list degli iscritti ai corsi.

Esame finale e modalità di valutazioneLa valutazione finale è articolata in considerazione di più aspetti:a) risultati delle prove intermedie (test on-line di verifica delle cono-scenze, sviluppo di elaborati, eventuali attività di laboratorio, etc.);b) qualità della partecipazione alle attività on-line (frequenza equalità degli interventi monitorabili attraverso la piattaforma);c) risultati della prova finale frontale, svolta presso le strutture uni-versitarie.

23

Page 24: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line
Page 25: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

MODULO B

Organizzazione dei progetti di paesaggio

Con questo modulo inizia la trattazione dei temi checostituiscono l’argomento centrale del corso diperfezionamento: la valorizzazione del patrimonioambientale e paesaggistico. Il modulo intende offrire,attraverso otto approfondimenti tematici, lestrumentazioni concettuali e operative utili allapredisposizione di progetti di paesaggio che rispondanoa precisi requisiti qualitativi e di fattibilità tecnica,amministrativa, economica e sociale. A questo scoponel saggio di Alberto Clementi (pag. 26) si delinea ilquadro culturale e amministrativo che si è venuto acreare in Italia a seguito degli accordi presi in sedeeuropea e nazionale. Nel saggio di Manuel RobertoGuido (pag. 32) si delinea il tema dei progetti per ilpaesaggio alla luce degli orientamenti che stannoemergendo nei diversi programmi comunitari e nelleattività dell’Unesco. Nel saggio di Tommaso Scalesse(pag. 40) si richiamano le trasformazioni principali chesono avvenute e che stanno avvenendo nel nostroPaese. Nel saggio di Lucina Caravaggi con l’aiuto diCristina Imbroglini (pag. 44) si specificano i contenutie i metodi dei progetti per il paesaggio chegarantiscano la sostenibilità dello sviluppo. Nel saggiodi Paolo Fusero (pag. 51) si definisce il ventaglio deglistrumenti destinati alla tutela del paesaggio e vengonorichiamati gli altri strumenti di governo del territoriorispetto a cui vanno verificati i progetti di paesaggio.Nel saggio di Bruno Gabrielli (pag. 66) si tematizzanole strategie di organizzazione dei progetti conparticolare riferimento ai paesaggi culturali e ai centristorici. Nel saggio di Rosario Pavia (pag. 74) siapprofondisce il tema dei paesaggi fluviali, mentre nelsaggio di Paolo Desideri (pag. 80) l’attenzione è postaai paesaggi delle nuove opere infrastrutturali.

Page 26: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

IL NUOVO CONTESTO DEI PROGETTI PER IL PAESAGGIOAlberto Clementi

Premessa. Un contesto che cambiaOrganizzare progetti per il paesaggio è un compito che cogliesostanzialmente impreparata la cultura italiana, propensa piuttostofino ad oggi a difendere il nostro patrimonio con misure di tutelapubblica sostanzialmente incentrate sull’istituto del vincolo. Per dipiù le cose vanno cambiando in fretta, sotto l’impulso delle espe-rienze maturate in sede europea ma anche per effetto dei nuoviorientamenti che stanno emergendo in Italia circa il ruolo delloStato e delle istituzioni pubbliche e private nella gestione del patri-monio culturale.Complessivamente, si può affermare che in positivo si va dilatandol’interesse per tutte le forme del paesaggio, non solo quelle di parti-colare bellezza che sono protette dai provvedimenti di tutela anco-ra incentrati sulla Legge 1497 del ’39. Si tende inoltre a considerarecome un valore il mutamento, evitando soluzioni di arbitrario conge-lamento delle forme ereditate dalla storia. Infine si pone l’accentosulle politiche, cioè sulle azioni, sugli attori e sulle risorse necessarieper preservare, mantenere o riqualificare i paesaggi esistenti. Nonpiù solo vincoli, ma forme di gestione attiva che devono coinvolgere,motivare e responsabilizzare i molteplici soggetti che a vario titolointervengono nella costruzione del paesaggio. Tuttavia questiavanzamenti nella cultura si scontrano con resistenze formidabilidovute al permanere di comportamenti amministrativi fortementeconservatori e centralistici, ma anche alle nascenti filosofie di devo-luzione al settore privato dei compiti di gestione che minacciano diripercuotersi pesantemente sulle sorti del nostro patrimonio.In questa congiuntura che vede scontrarsi processi contraddittoridagli esiti ancora incerti, faremo comunque riferimento a quelleposizioni che appaiono più progressiste in una prospettiva euro-pea, e che possono indurre un reale miglioramento nelle politichedel paesaggio e quindi nella organizzazione dei progetti.In particolare ci riferiamo a quelle posizioni che rimettono in dis-cussione la artificiosa separatezza che divide i regimi della tutela daquelli della valorizzazione, rinviati a soggetti e pratiche diverse traloro pur applicandosi agli stessi territori. Che invitano a pensare inmodo più integrato paesaggio, territorio, ambiente e società. E che– piuttosto che ai provvedimenti amministrativi – si rivolgono alprogetto come fonte di interpretazione dei valori dell’esistente edelle condizioni della sua trasformazione.Le tappe più importanti di questo processo che sta modificandoprofondamente il modo di pensare il paesaggio nel nostro Paesesono scandite dalla Prima Conferenza del Paesaggio organizzata aRoma nell’ottobre 1999 per iniziativa del Ministero per i Beni e leAttività Culturali. Dalla firma della Convenzione europea delPaesaggio avvenuta l’anno successivo a Firenze. E dall’importanteAccordo Stato-Regioni in materia di pianificazione del paesaggiosottoscritto il 19 aprile 2001.Nella lezione faremo continuamente riferimento a questi momen-ti di svolta della nostra vicenda del paesaggio. Terremo inoltreconto dei risultati della recente ricerca condotta dalla SocietàItaliana degli Urbanisti per conto del MBAC al fine di dare seguitooperativo all’Accordo Stato-Regioni.Alla luce di queste acquisizioni cercheremo infine di riformulare

26

Loreto Aprutino: studio preliminare alnuovo piano generale.

Tesi di laurea - progettazioneurbanistica,Luigi di Matteo e Filippo Priori.

Camerino

Page 27: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

contenuti e forme del progetto per il paesaggio, proponendoanche una agenda dei temi su cui appare più urgente concentrarel’attenzione nell’attuale situazione italiana.

Cosa si intende per paesaggio Nonostante sia cambiato il quadro di riferimento, permane tuttora– soprattutto all’interno del mondo delle soprintendenze – unaconcezione monumentalistica del paesaggio, che tende ad enu-cleare dal loro contesto quei beni culturali a cui si applicano i dis-positivi della tutela. Ma il paesaggio non può essere considerato larisultante della somma dei beni culturali esistenti. È un patrimonioculturale che coinvolge in modo relazionale tutto il territorio e chechiede strategie di intervento articolate, in grado di assecondare evalorizzare le differenze riconoscibili nei contesti locali.Muovendo dalla ricerca SIU, possiamo assumere il paesaggio comeun patrimonio di risorse identitarie, la cui comprensione richiede unaprofonda comprensione dei processi di accumulazione selettivache hanno agito nel tempo, e soprattutto una conoscenza appro-fondita delle incessanti interdipendenze tra quadri ambientali,dinamiche insediative, pratiche di vita delle società locali e valoriculturali e simbolici dell’epoca.È un patrimomio come noto fatto di differenze e di irriducibili alte-rità, prima ancora che di figure d’insieme unitarie. Si ipotizza chequesta varietà di paesaggi possa essere ricostruita muovendo dallaosservazione dei modi in cui si combinano localmente delle risorseidentitarie (storico-culturali, fisico-naturalistiche, sociali e simboli-che). I paesaggi locali attraverso le specificità delle loro trame rela-zionali tra cultura, natura e società acquistano quei caratteri e qua-lità di senso che li rendono riconoscibili per differenza rispetto aglialtri paesaggi.

Strategie di tutela e valorizzazionePensare che si possano governare separatamente la tutela e la valo-rizzazione, magari facendo capo per la prima alla amministrazionedello Stato centrale e per la seconda alle Regioni, oppure ai privati,contraddice il principio di unitarietà del paesaggio affermato insede comunitaria. Si tende così a generare artificiose separatezzenella gestione, con il rischio di spezzare le reti di relazioni che strut-turano dinamicamente il paesaggio, e di produrre imprevedibilieffetti di snaturamento del senso di uno stesso territorio.La graduazione delle tutele non va intesa come traduzione specularedi una concezione gerarchizzata dei valori del paesaggio, ma comeespressione di una progettualità che combina diversamente azionidi salvaguardia, di sviluppo compatibile e di riqualificazione piani-ficata in relazione ai diversi profili di identità e di valori patrimonia-li riconosciuti come caratterizzanti per le diverse parti del territorio.Si deve evitare di ripetere l’errore concettuale compiuto con lalegge quadro nazionale sulle aree protette, che ha imposto unazonizzazione del territorio modulata sui diversi livelli di protezionerichiesti, separando artificiosamente i regimi della tutela dall’insie-me delle previsioni di regolazione e gestione delle trasformazioniammissibili all’interno dei parchi in coerenza con gli obiettivi diqualità perseguiti. Salvaguardia, gestione sostenibile e riqualifica-zione pianificata sono aspetti strettamente interdipendenti di unastrategia globale della tutela e valorizzazione che deve esaltare lequalità specifiche di ogni paesaggio e le sue differenze con tutti gli

27

Rem Koolhaas: progetto transFeria

Via Tiburtina, Pescara

Immagine tratta dal libroInterpretazioni di paesaggio,a cura di A. Clementi, 2002.

Page 28: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

altri, consentendo di realizzarne le possibilità evolutive giudicatecompatibili con gli obiettivi di qualità prefigurati.

Il progetto per il paesaggioCome si è riconosciuto in occasione della Conferenza nazionale,anche la conservazione – non diversamente dalla valorizzazione –si esercita attraverso il progetto. Ben sapendo peraltro che non c’èe non può esserci un progetto di paesaggio. Piuttosto, si può dareun progetto per il paesaggio, poiché agire sul paesaggio vuol direintervenire all’interno dei molteplici processi di progettazione delterritorio che coinvolgono una grande quantità di soggetti, compe-tenze ed esperienze, tutte altrettanto legittime e abilitate a modifi-care gli spazi esistenti. Alla progettazione del paesaggio contribui-sce ogni attore della modificazione, a qualsiasi scala essa sia; e laprogettazione del paesaggio non ha un termine.Il principale obiettivo del progetto sarà il mantenimento della effi-cienza degli ecosistemi e la conservazione di una immagine rap-presentativa del paesaggio. Generalmente la rappresentatività del-l’immagine trae il proprio fondamento nella corretta restituzione divalori storici dove possibile; oppure nella sostenibilità delle trasfor-mazioni quando necessarie, infine nella ricreazione di nuovi pae-saggi laddove si sono completamente perduti i valori originari.Operativamente, è richiesto al progetto di paesaggio di definire gli“obiettivi di qualità” secondo quanto disposto dall’art.4dell’Accordo Stato-Regioni per i territori della salvaguardia. Questiriguardano in particolare:a) il mantenimento delle caratteristiche, dei valori costitutivi e dellemorfologie, tenendo conto anche delle tipologie architettoniche,nonché delle tecniche e dei materiali costruttivi tradizionali;b) la previsione di linee di sviluppo compatibili con i diversi livelli divalori riconosciuti, e tali da non diminuire il pregio paesistico delterritorio, con particolare attenzione alla salvaguardia delle areeagricole;c) la riqualificazione delle parti compromesse o degradate per ilrecupero dei valori preesistenti, ovvero per la creazione di nuovivalori paesistici coerenti ed integrati.Si tratta di una formulazione che cerca di adattare all’esperienzaitaliana le strategie del landscape protection, landscape manage-ment, landscape planning definite dalla Convenzione europea. C’èmolto da discutere su queste disposizioni che riflettono evidenticompromessi in seno alla commissione che li ha prodotti. Ma allafine, è di loro che si dovrà comunque tenere conto nel metteremano ai progetti e ai piani per il paesaggio, almeno per le aree sucui sono vigenti gli istituti della tutela.

Un’agenda di temi per il progettoDunque anche in Italia si vorrebbe una nuova politica del paesag-gio, non più residuale e solo protezionistica, ma orientata verso unacura più efficace di tutto l’esistente e ispirata ai principi di necessa-ria integrazione tra le diverse forme di azione sul territorio e sul-l’ambiente. In questa prospettiva occorre ripensare ai paesaggicompromessi da anni di sviluppo distorto. Sono soprattutto i pae-saggi dell’abbandono, i paesaggi sottoposti ad un eccesso di fre-quentazione, i paesaggi dell’emergenza, ma anche i paesaggi dellaquotidianità, che stanno mutando profondamente sotto l’incalzaredella nuova economia e di nuove culture di uso del territorio. Su

28

Tesi di laurea: Olimpia Conti

Pescara

Page 29: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

tutti questi paesaggi è chiamato a misurarsi il progetto, che dovràoffrire concrete soluzioni di intervento rispetto a situazioni ancoralargamente irrisolte.

Paesaggi dell’abbandonoÈ soprattutto negli spazi della produzione che si manifestano conpiù evidenza le profonde trasformazioni del nostro paesaggio.Stanno andando in crisi paesaggi rurali modellati da processi seco-lari di utilizzazione produttiva. Il loro futuro sembra destinato adivaricarsi. Da una parte, i paesaggi agricoli che grazie anche ad unuso talvolta distorto degli incentivi comunitari stanno mutando laloro fisionomia sotto l’effetto di tecnologie di lavorazione semprepiù sofisticate: paesaggi denudati, semplificati negli ordinamenticolturali, smussati delle loro irregolarità, omogenizzati e artificializ-zati dal ricorso sempre più estensivo alle plastiche protettive.Dall’altra parte, i territori dell’abbandono che progressivamentevanno restituendo alla natura quanto era stato strappato dalleoscure fatiche di generazioni e generazioni di coltivatori. Dunquepaesaggi inselvatichiti, dove spontaneamente tendono a ricosti-tuirsi gli equilibri ecologici di una natura che si rigenera senza aiutodell’uomo.Eppure anche le trasformazioni necessarie ad elevare la competiti-vità delle produzioni di nicchia, quali ad esempio i vini e gli oli diqualità, possono essere regolate da una felice combinazione di tec-nologie avanzate e di sistemazioni coerenti con la tradizione locale.Ne è riprova quanto si sta facendo nella valle del Chianti, dove uninnovativo “Programma di paesaggio” predisposto nell’ambito delPiano Territoriale di Coordinamento della Provincia di Firenze con-sente di indirizzare le sistemazioni idraulico-agrarie rispettando icaratteri storici del paesaggio della mezzadria locale. E dove si staridisegnando un paesaggio che sembra riuscire nella difficileimpresa di rendere compatibili le esigenze di modernizzazione pro-duttiva e di conservazione delle qualità del passato.Non meno evidenti sono le trasformazioni in corso in molti paesag-gi industriali, che avendo perduto la loro funzione originaria si tro-vano oggi a dover inventare un nuovo ruolo dentro un territorioormai urbanizzato estensivamente. Sono ormai numerosi gli esem-pi di recupero di questi spazi dismessi o in via di dismissione all’in-terno delle città, da quelli ormai datati come il centro direzionaleFontivegge sull’area della ex Perugina a Perugia, a quelli più recen-ti come il quartiere della Bicocca a Milano. E cresce da tempo l’at-tenzione al tema specifico della archeologia industriale, luogo diincontro tra le strategie di conservazione dei beni culturali e quel-le della riqualificazione urbana e territoriale. Sta emergendo ancheuna nuova priorità per la rigenerazione dei paesaggi industriali: laricostruzione di nuovi usi e nuovi significati per i grandi “poli diindustrializzazione” creati in particolare dalle politiche di sviluppodella siderurgia e del settore petrolchimico. Questi poli sono statidei centri pulsanti di vita, che hanno strutturato intorno a sé la cre-scita della città ed insieme i comportamenti delle comunità locali.Oggi l’industria si ritira e lascia spesso dietro di sé un paesaggio dirovine e di abbandono, provocando anche profonde crisi di identi-tà in società forgiate dalla monocultura della produzione.Un buon esempio a cui ispirarsi è quello sperimentato dall’IBA perla riqualificazione della Ruhr, una intera regione costretta a reinven-tarsi il proprio modello di sviluppo dopo la crisi epocale delle indu-

29

Valle del Simeto-Catania

Litorale adriatico

Page 30: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

strie che erano il fulcro della potenza germanica. Qui le rovine delleacciaierie e delle miniere di carbone sono state rielaborate comemateriali per una nuova estetica del paesaggio, rinvigorendo la tra-dizione del romanticismo tardottocentesco.

Paesaggi sovraffollatiPiù sfuggente, ma non meno insidioso per la conservazione delpaesaggio, è il processo di snaturamento che investe i territori e lecittà sottoposte ad un eccesso di frequentazione.In particolare è la esplosione della domanda turistica che mette adura prova la capacità di tenuta delle mete di attrazione culturalequanto dei luoghi del turismo montano e costiero, dove si concen-trano in ristretti periodi di tempo folle di visitatori e di utenti cheinevitabilmente tendono ad alterare il senso dell’esistente.Si tratta infatti di contrastare processi di sfruttamento che tendonociclicamente ad allargare l’offerta sociale di beni posizionali inizial-mente destinati al consumo di una utenza ristretta. Sicché la meta-morfosi di un bel paesaggio in “parco tematico” offerto al consumodi massa e alla monocultura del turismo si iscrive in una tendenzapiù complessiva di evoluzione della nostra società verso modelliche sono del resto già all’opera da tempo nei Paesi che hanno tra-sformato la cultura in una alienante industria dell’intrattenimento.Le possibilità che si offrono ai programmi di rigenerazione di que-sti paesaggi nascono dalla esigenza di salvarli da un degrado irre-versibile che comprometterebbe la loro stessa attrattività. Ma tro-vano spunto anche dalla domanda di qualità che si sta manifestan-do nei mercati più maturi e che può indurre ad elevare la competi-tività dei sistemi turistici locali agendo sul miglioramento del lorocontesto territoriale e ambientale di appartenenza.

Paesaggi dell’emergenzaIn Italia le ricorrenti calamità naturali sono state spesso occasionedi devastazione dei paesaggi esistenti, soprattutto per la disorgani-cità e talvolta la casualità delle politiche di intervento dettate dallaemergenza e dalla urgenza dei tempi.Raramente un paesaggio sconvolto da una alluvione, o da estesimovimenti di frana, o da forti scosse sismiche ha potuto ricostituireuna sua apprezzabile fisionomia. Ancor più raramente il trauma del-l’emergenza è diventato occasione per una reinterpretazione crea-tiva delle forme del paesaggio perduto. È accaduto a Gibellina,dove l’incontro tra un grande artista come Burri e una amministra-zione locale fortemente motivata ha prodotto una intelligenterielaborazione dei dati di una catastrofe: le macerie, i corrugamentidella terra, il vagare allucinato della gente, la pietà verso i corpi e lecose sepolte. Qui un grande cretto di cemento bianco si sovrappo-ne oggi ai resti della città distrutta dal terremoto del 1968, ingoian-do le macerie sotto una spessa coltre ad altezza d’uomo, fessuratain corrispondenza della trama viaria preesistente e secondo lecrepe formate spontaneamente nell’essiccarsi della materia. Unamessa in arte del paesaggio di impatto sconvolgente, che nel ritodel seppellimento rievoca le ferite del passato senza rinunciare alpotere di trasfigurazione di un atto creativo fondato sui valori delpresente.Ma le ferite del paesaggio italiano purtroppo non si limitano aidanni inferti dagli eventi della natura. Ben più pervasive e deva-stanti sono le conseguenze di una piaga ormai endemica, l’abusivi-

30

Litorale adriatico

Page 31: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

smo edilizio, che ha sfigurato paesaggi di grande bellezza lungo lecoste, ai margini delle città, nelle campagne e perfino intorno adalcuni grandi complessi archeologici del Mezzogiorno.È tempo di operare scelte coraggiose. Si deve finalmente metteremano ad un serio programma di demolizione, proseguendo sullalinea inaugurata con lo smantellamento dell’albergo del Fuentinella costa amalfitana, degli edifici alla foce del Simeto, nel PizzoSella a Palermo, lungo la via Cassia a Roma, e con altre azioni esem-plari a cui è stato dato ampio risalto anche dalla stampa nazionale.Ma alla demolizione dovrà seguire la riqualificazione, perché il pae-saggio non resti comunque sconciato dalle rovine di una edificazio-ne indifferente ai valori della storia e della natura. E su questo temac’è da investire molto, se si vuole davvero riscattare i nostri territorida anni di incuria e di malgoverno che hanno di fatto avallato unaforma di sviluppo distorto e disastroso nei confronti del paesaggio.

Paesaggi ordinariAnche i paesaggi ordinari reclamano un progetto di rigenerazione.Sono quei grandi segni della storia e della natura, come i fiumi, gliaffacci al mare, i percorsi che hanno strutturato la trama insediativae che oggi appaiono scompaginati da processi di sviluppo territo-riali guidati dal diffondersi delle reti. Sono i nuovi territori urbanidella “città diffusa” che appaiono già disfatti intanto che prendonoforma, liberandosi dai vincoli della prossimità spaziale e della con-centrazione funzionale che hanno plasmato le città del passato e lemetropoli degli anni più recenti.In tutti questi contesti di ordinaria rinuncia alla qualità si richiede unprogetto di paesaggio capace di riscattare creativamente il disorien-tamento generato da forme insediative estranee alle regole dellacittà storica ma che sembrano contenere in sé gli embrioni di unaspazialità futura che al momento ci sfugge, forse anche per le nostredifficoltà di misurarci con una innovazione allo stato nascente.Un progetto che non può essere affrontato con le strategie ridutti-ve dell’arredo urbano e del riordino estetico del proliferante univer-so dei segni che affollano questi paesaggi della quotidianità. Èinfatti un progetto di grande impegno, perché chiamato a riconte-stualizzare i valori delle preesistenze e ad immetterli in una nuovarete di significati in grado di coniugare in modo fertile gli oppostiprincipi di radicamento al locale e di appartenenza alle molteplicireti materiali e immateriali che configurano i territori della contem-poraneità.

31

Tesi di laurea - progettazioneurbanistica - Pino Positano.

Page 32: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

ORIENTAMENTI EUROPEI DI GESTIONE DEL PAESAGGIOManuel Roberto Guido

L’evoluzione del concetto di paesaggio.I valori del paesaggioOrmai da numerosi decenni il paesaggio viene considerato tra ibeni meritevoli di tutela sulla base dei suoi valori culturali e natura-li. In vari paesi d’Europa già dalla fine del XIX secolo erano stateemanate leggi per tutelare il paesaggio, anche se allora oggettod’interesse erano solo alcune aree di particolare qualità. Negli ulti-mi anni sta invece affermandosi a livello internazionale una conce-zione più complessa del paesaggio come risultato della convergen-za di diversi apporti disciplinari ed in cui oggi vengono riconosciu-ti contemporaneamente diversi valori ambientali, culturali, socialied identitari.A quest’elaborazione culturale contemporanea si è giunti attraver-so processi sviluppati lungo percorsi condotti separatamente nel-l’ambito delle discipline umanistiche e scientifiche. In Italia, adesempio, per quanto riguarda il paesaggio si passa da una conce-zione esclusivamente estetica, che privilegiava il bel panorama daosservare, e quindi solo alcune limitate parti del territorio, all’attua-le più complessa elaborazione che considera tutti i valori cui soprasi è fatto riferimento.Analogo processo di progressivo ampliamento si è sviluppato nelsettore del riconoscimento dei valori e della tutela naturalistica edambientale, soprattutto per l’impulso dato dai paesi dell’Europasettentrionale dove il concetto di paesaggio è stato per antica tra-dizione collegato agli aspetti naturali del territorio. Anche in questocaso sono state individuate inizialmente limitate aree da protegge-re per la loro eccezionalità ma, con lo sviluppo di una maggioreconsapevolezza ambientale, si è passati ad estendere la protezioneai valori ecologici di tutto il territorio.

L’estensione del concetto di paesaggio a tutto il territorioL’approccio storico-critico e l’approccio naturalistico cui si è fattocenno precedentemente oggi in sede scientifica tendono ad inte-grarsi poiché il territorio europeo è composto solo parzialmente dalembi di natura incontaminata (la cui conoscenza rientra anchenella sfera delle discipline umanistiche) mentre l’elemento domi-nante è il ruolo dell’azione svolta dall’uomo sull’ambiente, sia in ter-mini qualitativamente positivi sia negativi.Questa visione trasversale della tematica del paesaggio, con com-plesse relazioni tra le discipline interessate, comporta l’esigenza diabbandonare le impostazioni che privilegiano la tutela di alcunearee particolarmente pregiate per qualità naturalistiche, culturali oestetiche, consentendo sulle altre trasformazioni incontrollate.Anche se i modi di intervento variano (dalla conservazione allariqualificazione, al recupero, per comprendere anche la progetta-zione compatibile e la creazione di nuovi paesaggi contemporanei)rimane sempre costante l’esigenza di precisare concrete pratiche digestione che consentano ai numerosi soggetti che a vario titolointervengono sul territorio di pervenire a risultati di qualità paesag-gistica coordinati e condivisi.

Iniziative internazionali per il paesaggioNel corso degli anni ’90 si sono sviluppate due iniziative internazio-

32

Page 33: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

nali che hanno uno specifico riferimento alla tematica paesaggisti-ca e che rappresentano una chiara espressione delle tendenzerichiamate precedentemente. La prima è la Convenzione Europeadel Paesaggio, che affronta in maniera organica appunto la temati-ca paesaggistica e che è stata aperta alla firma a Firenze il 20 otto-bre del 2000. La seconda è lo Schema di Sviluppo dello SpazioEuropeo, che tratta argomenti connessi in maniera più ampia allapianificazione territoriale, dedicando tuttavia al tema del paesag-gio una specifica e significativa attenzione.Sul tema della gestione del paesaggio è utile anche richiamare l’e-laborazione attualmente in corso da parte di esperti internazionalidell’ICOMOS, per i siti inseriti nella Lista del Patrimonio Mondialedell’UNESCO. Anche in questo caso del tutto particolare, in quantoriferito ai soli territori di “eccezionale valore universale”, si sta ponen-do l’attenzione al problema di non limitare la questione ai soli stru-menti di tutela, ma di pervenire a modalità condivise di gestionedello sviluppo in termini compatibili con la salvaguardia dei valoritutelati da quell’organismo intergovernativo.Infine, e sia pure in termini più generali, anche la Risoluzione sullaqualità architettonica dell’ambiente urbano e rurale, approvata dalConsiglio dell’Unione Europea il 12 febbraio 2001 affronta il temadella gestione concreta degli spazi della vita quotidiana dei cittadi-ni europei.

Lo Schema di Sviluppo dello Spazio Europeo (SSSE o SDEC)Nel maggio 1999, con la riunione di Postdam dei ministri responsa-bili per la pianificazione territoriale negli stati membri dell’UnioneEuropea, si è concluso il dibattito politico sullo Schema di Sviluppodello Spazio Europeo (SSSE). Questo documento, noto in Italiaanche con l’acronimo francese SDEC (Schéma de Développementde l’Espace Communautaire), rappresenta il risultato di una lungaelaborazione, avviata alla fine degli anni ’80, sulla base dell’esigen-za manifestata in varie sedi che le diverse politiche settoriali pro-mosse dalla Commissione Europea venissero condotte in manierapiù organica e coerente. Per raggiungere l’obiettivo di eliminarecontrasti e contraddizioni che si erano verificati nel corso degli anniprecedenti, si era allora ritenuto necessario promuovere un collega-mento di tali diverse politiche settoriali al loro contesto territoriale.Poiché tuttavia la gestione del territorio non rientra tra le compe-tenze comunitarie, lo SDEC non è stato concepito con l’obiettivo dipervenire ad una normativa di livello europeo per il settore dellapianificazione. Piuttosto si è deciso di definire un quadro di riferi-mento utile per le politiche comunitarie che comportano un impat-to sul territorio, ma anche per le azioni promosse da autorità nazio-nali, regionali e locali. Tra le novità positive introdotte dallo SDEC,certamente un rilievo particolare merita l’attenzione dedicata alletematiche della tutela dei valori del paesaggio e ad un governodelle sue inevitabili trasformazioni in un’ottica di qualità.

La Convenzione Europea del Paesaggio(Convenzione di Firenze)La Convenzione Europea del Paesaggio ripropone le tematiche el’elaborazione culturale internazionale più avanzata cui sopra si èfatto cenno. Infatti, l’apertura alla firma della Convenzione a Firenzeil 20 ottobre 2000, costituisce il punto d’arrivo di un processo diconfronto e dibattito, a livello europeo, avviato nel 1994 dal

33

Page 34: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

Congresso dei poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa.La riflessione fondamentale da cui è partita l’iniziativa di unaConvenzione Europea del Paesaggio si collega ad un’analisi criticadelle attuali politiche territoriali. L’esame di tali politiche evidenziache gli stati membri spesso affrontano la questione dello sviluppodelle attività umane nel territorio in modo parziale, proteggendo egestendo interessi settoriali, senza valutare adeguatamente l’aspet-to paesaggistico. L’iniziativa di proporre una Convenzione interna-zionale è giustificata dall’idea che tale strumento potrà risultareefficace sia per colmare eventuali vuoti normativi o per stimolareuna legislazione più organica e coordinata, sia per indicare lineedirettive sulla gestione di risorse che hanno una dimensione inter-nazionale, favorendo la cooperazione tra gli stati.In sintesi, si evidenziano alcuni dei più rilevanti contenuti dellaConvenzione.

Definizione di paesaggio e campo di applicazioneAll’art. 1 è contenuta la definizione: “Paesaggio” designa una deter-minata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cuicarattere deriva dall’azione di fattori naturali e/o umani e dalle lorointerrelazioni. Si sancisce quindi che cultura e natura sono le com-ponenti del paesaggio ma anche si indica, come elemento qualifi-cante del concetto di paesaggio, la presenza dello sguardo umano,inteso come lettura non soggettiva ma condivisa da parte dellepopolazioni del loro territorio. Quindi ai valori culturali e naturali siaggiungono valori sociali, identitari e simbolici connessi con la per-cezione, tra cui si possono indicare le pratiche tradizionali di utiliz-zazione dello spazio e le collegate attitudini e saperi delle comuni-tà locali, i valori estetici e immaginari simbolici.L’altro elemento chiave che determina la portata innovativa dellaConvenzione è dato dal suo campo di applicazione, così determina-to all’art. 2: [...] la presente Convenzione si applica a tutto il territoriodelle Parti e riguarda gli spazi naturali, rurali, urbani e periurbani. Essacomprende i paesaggi terrestri, le acque interne e marine. Concerne siai paesaggi che possono essere considerati eccezionali, sia i paesaggidella vita quotidiana, sia i paesaggi degradati. Dunque l’intero terri-torio europeo dalle aree urbane, ambiti di massima antropizzazio-ne, alle aree integralmente naturali, in cui il rapporto con l’azionedell’uomo va ritrovato nell’attenzione tutta contemporanea ai pro-blemi della conservazione dell’ambiente e degli ecosistemi. Maanche i paesaggi della quotidianità, nella loro infinita articolazionedi ambiti qualificati o anonimi, fino alle aree che hanno subito feno-meni di trasformazione che ne hanno devastato l’identità.

La politica del paesaggioLa coincidenza del paesaggio, come sopra definito, con l’intero ter-ritorio implica l’esigenza di stabilire le modalità di attuazione di unapolitica paesaggistica in grado di coniugare la tutela dei valori,variamente diffusi, con le esigenze di trasformazione connesse conle dinamiche economiche e sociali. La Convenzione indica tre tipo-logie di azione la cui utilizzazione, con possibili opportune sovrap-posizioni, va collegata alle esigenze di ogni contesto territoriale. Letre tipologie di azione proposte sono così definite nell’art. 1:“Salvaguardia dei paesaggi” indica le azioni di conservazione e dimantenimento degli aspetti significativi o caratteristici di un paesag-gio, giustificate dal suo valore di patrimonio derivante dalla sua confi-

34

Page 35: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

gurazione naturale e/o dal tipo d’intervento umano;“Gestione dei paesaggi” indica le azioni volte, in una prospettiva di svi-luppo sostenibile, a garantire il governo del paesaggio al fine di orien-tare e di armonizzare le sue trasformazioni provocate dai processi disviluppo sociali, economici ed ambientali;“Pianificazione dei paesaggi” indica le azioni fortemente lungimiranti,volte alla valorizzazione, al ripristino o alla creazione di paesaggi.Avendo constatato che il paesaggio svolge importanti funzioni diinteresse generale, sul piano culturale, ecologico, ambientale e socialee costituisce una risorsa in grado di favorire l’attività economica, laConvenzione innanzitutto prevede la tutela amministrativa rigoro-sa delle aree di particolare rilevanza, accompagnata da tutte lenecessarie attività ed azioni concrete per la conservazione delleloro singole componenti.Ma una strategia organica richiede anche azioni di “pianificazione”,termine che traduce in italiano l’originale inglese e francese plan-ning e aménagement, ma che nella nostra lingua ha un significatopiù riduttivo. Il termine in realtà, come chiarito nella relazione illu-strativa della Convenzione, viene utilizzato per rappresentare il pro-cesso formale di studio, di progettazione e di costruzione median-te il quale vengono creati nuovi paesaggi per soddisfare le aspira-zioni della popolazione interessata.Tale processo si rende poi mag-giormente necessario nelle aree più colpite da cambiamenti e for-temente deteriorate (periferie, zone periurbane ed industriali, lito-rali). In questo caso i progetti di pianificazione si devono porrecome obiettivo la radicale ristrutturazione dei paesaggi degradati.La terza tipologia di azione, la gestione dei paesaggi, riguarda i prov-vedimenti da prendersi, conformemente al principio dello svilupposostenibile, per indirizzare opportunamente le trasformazioni pro-vocate dalle esigenze economiche, sociali o ambientali. La gestionecomporta l’esigenza di individuare modalità di collaborazione ecoordinamento permanente tra i numerosi soggetti in grado diprodurre nel tempo cambiamenti dell’assetto territoriale. La gestio-ne dovrà quindi essere dinamica e dovrà tendere a migliorare laqualità dei paesaggi in funzione delle aspirazioni delle popolazioni.Le tre tipologie di azioni, come accennato, non sono riconducibiliautonomamente a perimetrazioni separate, ma nella quasi totalitàdei casi devono essere applicate contestualmente, calibrandone laportata, in relazione alle specifiche esigenze dei singoli contesti ter-ritoriali. Le azioni potranno quindi essere diversamente presenti,coprendo nel territorio europeo una scala che dovrà partire dallecondizioni di massima tutela, per le aree dove maggiormente sonopresenti valori da conservare, per pervenire alla situazione di com-pleto rinnovamento del paesaggio in termini contemporanei, lad-dove le condizioni di degrado diffuso rendano auspicabile unatotale riconfigurazione del territorio.

I piani di gestione dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCOAnche ad un livello internazionale a scala mondiale, come nel casodell’UNESCO, negli anni recenti si è posta con sempre maggiorrilievo l’esigenza di affiancare ai classici strumenti di tutela passi-va nuove modalità di governo dei beni, tra cui anche i paesaggi,attraverso specifici “piani di gestione” che coniughino le indispen-sabili misure di salvaguardia con le altre azioni che si sviluppanonel territorio.Dall’UNESCO non viene tuttavia proposto un modello unico o una

35

Page 36: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

definizione di piano di gestione. Ogni realtà nazionale e locale deveindividuare la configurazione più idonea per tale strumento, allaluce della normativa vigente e delle specifiche situazioni.Nell’esperienza italiana finora condotta, esso è un elaborato tecni-co che costituisce lo strumento necessario per rendere operativoun modello di sviluppo condiviso da più soggetti e che viene for-malizzato attraverso un Accordo di programma. Inoltre, il piano digestione oltre a coniugare la conservazione con la valorizzazionedei singoli beni, può costituire l’occasione per un’utilizzazione eco-nomica compatibile dell’intero patrimonio disponibile, coordinatoin un sistema a scala territoriale, volto allo sviluppo socio economi-co dell’area interessata.In particolare per i paesaggi la salvaguardia dei valori culturali enaturali diffusi, sia pure con diversa intensità, sul territorio, deveessere inserita in un processo contestuale e coerente dove si svilup-pano, in relazione alle diverse esigenze, anche le necessarie azionidi pianificazione, riqualificazione, progettazione contemporanea egestione del governo del paesaggio al fine di orientare e armoniz-zare le trasformazioni provocate dai processi di sviluppo sociali,economici e ambientali.Il piano deve quindi individuare le azioni che saranno messe in attoper conservare e tutelare le risorse e dovrà definire gli usi e le atti-vità di sviluppo territoriale che sono sostenibili dalle risorse stesse,con l’indicazione dei soggetti responsabili e delle modalità del lorocoordinamento e con le fonti di finanziamento disponibili.

Indicazioni dedotte dalle esperienze internazionali utili per lagestione del paesaggio in ItaliaLa valutazione condotta negli anni recenti sull’attuazione della nor-mativa nazionale per la tutela del paesaggio,1 tra le altre cose ha evi-denziato come gli strumenti esistenti (piani paesistici, piani territo-riali di coordinamento con valenza paesistica, ma anche piani di set-tore elaborati occasionalmente) si limitano a dare regole per la tra-sformazione del territorio da parte dei soggetti che vi operano.Manca quindi una strumentazione attuativa che agevoli la attuazio-ne delle previsioni di piano, fornendo anche riferimenti per il coor-dinamento per le azioni svolte attraverso norme di agevolazioneper gli interventi nei settori agricolo, turistico, ambientale e così via.In diversi paesi esteri all’interno del processo di pianificazione delpaesaggio è spesso prevista anche una qualche forma di piano digestione, che ha il compito di definire le modalità per l’attuazionedelle scelte generali: in alcuni casi il piano di gestione si configuracome strumento che mette a disposizione informazioni su occasio-ni di finanziamento, incentivo, sovvenzioni, suggerimenti tecnici,conoscitivi, operativi, ecc.; in altri casi definisce propri specifici stru-menti di carattere organizzativo, gestionale, economico, finanziario,tecnico, didattico, formativo, informativo, amministrativo, ecc.; inaltri ancora sviluppa, anche a fini paesaggistici, un raccordo tra lediverse politiche di settore che già intervengono sul territorio,come quelle per l’ecologia, la conservazione della natura, la tuteladell’ambiente, la forestazione, l’assetto idrogeologico, l’agricoltura,i lavori pubblici, la cultura, il turismo, l’edilizia, ecc.Da tali esperienze condotte a scala nazionale e dagli orientamentidegli organismi internazionali, esposti precedentemente, si traggo-no elementi utili per aggiornare anche in Italia i criteri di governodel territorio.

36

1. Ci si riferisce in particolare aldibattito sviluppatosi in occasionedella Prima Conferenza Nazionale peril Paesaggio, organizzata a Romanell’ottobre 1999 dal Ministero per iBeni e le Attività Culturali.

Page 37: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

In particolare si possono evidenziare alcuni concetti chiave presen-ti in tutte le impostazioni ricordate.Il paesaggio è un valore da tutelare.Numerose e diversificate politiche settoriali determinano trasfor-mazioni del territorio e quindi potenzialmente costituiscono un fat-tore di rischio per la conservazione dei valori paesaggisticiSi rende quindi indispensabile armonizzare le politiche settorialiattraverso adeguati strumenti di coordinamento dei soggetti istitu-zionali, ma anche privati, attivi sul territorio. Tutti i soggetti coinvol-ti devono concordare strategie e obiettivi con fine di coniugare leistanze della conservazione dei valori con le esigenze di sviluppo inun’ottica di qualità contemporanea.L’attuazione in Italia di questi concetti può oggi trovare un fecondoterreno di sperimentazione riscontrando anche le istanze ripetuta-mente manifestate negli ultimi anni per un passaggio da una poli-tica di tutela passiva, attraverso i soli vincoli, ad una politica attiva incui il problema della conservazione dei valori paesaggistici sia inte-grato in una più ampia visione progettuale delle trasformazioni delterritorio.Per una prima attivazione di tali concetti potrebbe essere utile fareriferimento alle indicazioni fornite dall’UNESCO, precedentementedescritte, in merito all’esigenza di predisporre un “piano di gestio-ne”, inteso come quadro di riferimento dinamico per il governo delterritorio, concepito attraverso l’approccio di diverse disciplinescientifiche e sulla base delle specifiche condizioni locali.La legislazione italiana vigente in materia di pianificazione, salva-guardia e gestione del territorio e dei beni culturali, ambientali epaesaggistici non contempla uno strumento definibile come Pianodi Gestione, (previsto solo in parte per i parchi). Tuttavia sono incorso alcune sperimentazioni che utilizzando le norme esistenti,consentono di costruire un piano di gestione inteso come strumen-to tecnico di orientamento, utile all’azione dei numerosi soggettiinteressati, alla salvaguardia del patrimonio, alla valorizzazione eco-nomica ed allo sviluppo dell’area interessata.Secondo i più recenti orientamenti della PubblicaAmministrazione, si sono individuati nell’Intesa istituzionale enell’Accordo di programma gli strumenti negoziali utili a realizzarela massima sussidiarietà tra le amministrazioni implicate. Tali stru-menti consentono infatti di ottenere un primo livello di coordina-mento e di evitare sovrapposizioni e duplicazioni degli interventi ela dispersione di risorse, ma anche le contraddizioni ed incompati-bilità che potrebbero derivare dalla molteplicità dei soggetti pre-posti alla gestione del territorio e dei singoli beni.

I modelli di piano di gestione così predisposti sviluppano leseguenti tematiche:Individuazione dello stato di fatto (individuazione dell’area e dellerisorse interessate, degli attori presenti, degli strumenti di pianifi-cazione e controllo sul territorio, degli elementi della programma-zione economica e finanziaria dell’area, dei progetti di interventiprevisti).Definizione degli obiettivi e delle strategie di conservazione, valoriz-zazione e sviluppo (attori, ruoli e responsabilità, azioni a carico deisoggetti pubblici e privati coinvolti, attività sostenibili in atto opotenziali).Piano di conservazione, di valorizzazione e di sviluppo (sistema della

37

Page 38: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

conoscenza e dell’informazione, inventario, catalogazione e sche-datura del patrimonio; indirizzi e linee guida del piano di conserva-zione, definizione degli obiettivi e delle azioni dirette alla conserva-zione, monitoraggio e verifica, valorizzazione delle risorse, valoriz-zazione del territorio e valutazione degli impatti economici attesi,azioni di pianificazione, riqualificazione, progettazione contempo-ranea del paesaggio al fine di orientare e armonizzare le trasforma-zioni provocate dai processi di sviluppo sociali, economici eambientali).Programmazione ed attuazione del piano (programmi annuali d’in-tervento, programmi a medio e lungo termine; commissione dicoordinamento, strategie di programmazione negoziata per la co-gestione pubblico-privato, verifiche e monitoraggio).

Da quanto indicato, risulta chiaro l’aspetto rilevante che assumonole azioni di concertazione nella gestione del paesaggio. Fermorestando che la tutela di alcuni valori non può essere oggetto dicontrattazioni, per la definizione di più generali prospettive di svi-luppo di ampie parti del territorio è auspicabile una politica digestione attiva da attuarsi attraverso la condivisione dei modelli edei modi di trasformazione. In quest’ottica le azioni di concertazio-ne si rendono necessarie per sanare i frequenti conflitti che insor-gono a livello istituzionale tra Amministrazioni centrali, Regioni edEnti locali ed i soggetti preposti alla realizzazione della rete di infra-strutture territoriali. Ma la concertazione potrebbe essere anche lastrada da seguire per una migliore applicazione delle misure ditutela che, come noto, impongono limiti ai diritti individuali.Sarebbe utile sperimentare dispositivi e strumenti che consentanodi concordare misure di compensazione alle limitazioni imposte aisingoli privati o, a diversa scala, anche ad alcune comunità locali, econtemporaneamente di acquisire un largo consenso intorno agliobiettivi di difesa dei valori del paesaggio.Dall’esperienza dei siti UNESCO si deduce infine come possa esseredecisiva l’individuazione di obiettivi condivisi di valorizzazione epromozione del patrimonio o del paesaggio intorno ai quali realiz-zare concrete azioni di gestione del territorio.2 Per il paesaggio inparticolare queste azioni di sviluppo locale possono essere coniu-gate anche con processi di risanamento dei territori tutelati i cuivalori siano stati compromessi, come previsto dall’art. 149, 4°comma del TU 490/99 e dall’art. 4 lett. C) dell’Accordo Stato-Regionidel 19 aprile 2001.L’individuazione di un ambito territoriale definito ad una scala dimaggiore dettaglio rispetto a quella dei piani paesistici, consenti-rebbe di procedere anche alla redazione di piani supportati da unapuntuale lettura delle risorse e dei valori del territorio e quindi utilea fornire dati meno soggettivi, o almeno più ampiamente condivi-si, al fine di eliminare alcuni arbitrii che talvolta si possono verifica-re nella concessione e nel diniego di autorizzazioni. In questo sensoverrebbe fortemente agevolato il lavoro dei funzionari degli Entilocali preposti al controllo dei nuovi interventi e delleSoprintendenze incaricate di attuare le norme di tutela. Tale cono-scenza dei valori, insieme alla conoscenza dei processi di trasforma-zione, può inoltre fornire indicazioni sulle vocazioni e potenzialitàdei territori può anche consentire di formulare in maniera più cor-retta la previsione di modi e priorità degli interventi necessari perlo sviluppo sociale ed economico dell’area.

38

2. Si fa riferimento in particolare alPiano di gestione del sito “Le cittàtardo-barocche della Val di Noto(Sicilia sud-orientale)” redatto da unGruppo di lavoro che si è avvalso inparticolare del contributo dellaProf.ssa Tatiana Kirova e del Prof.Pietro Valentino.

Page 39: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

Le azioni di sviluppo locale incentrate sulla valorizzazione dellepotenzialità paesaggistiche di un territorio possono essere avviate,come già accennato, attraverso intese istituzionali e accordi di pro-gramma, tuttavia per la loro attuazione si rende utile fare ricorsoanche a strumenti più operativi. In quest’ottica può risultare utilefare riferimento alla esperienza di politiche locali di intervento sulterritorio (con finalità in genere diverse da quelle qui considerate),avviata con la programmazione negoziata e proseguita con la pro-gettazione integrata territoriale nell’ambito dei programmi opera-tivi comunitari. Dopo la definizione di un Accordo di programma,quale formalizzazione dell’avvenuta costruzione di un consenso trai partner sulle prospettive di sviluppo del territorio, si è spesso resonecessario individuare, nelle esperienze citate, anche dei soggettiunici per l’attuazione delle azioni concordate tra partner diversi.Sono nate così forme di “società di sviluppo”, quali consorzi fra entipubblici oppure società miste pubblico-privato, finalizzate all’eser-cizio di servizi pubblici, le quali possono realizzare le opere neces-sarie al corretto svolgimento del servizio, nonché infrastrutture edaltre opere di interesse pubblico, non di competenza di altri livelliistituzionali. In sostanza le “società di sviluppo” agiscono come“cabina di regia” delle azioni di sistema necessarie per la valorizza-zione compatibile del paesaggio. Inoltre possono assumere ruolidirettamente operativi laddove non esistano funzioni strategichesvolte da altri operatori istituzionali.In particolare le “società” possono svolgere le seguenti attività perl’attuazione del piano di gestione:• Sostenere su un piano tecnico e logistico i processi di concertazio-

ne fra i partner, al fine di: (a) definire e rendere operative linee diintervento coordinate ed integrate per lo sviluppo delle risorsepaesaggistiche e culturali dell’area interessata, favorendo la pre-senza e la partecipazione dei diversi livelli istituzionali, sociali,associativi e produttivi presenti sul territorio; (b) favorire l’aggre-gazione e la cooperazione fra gli attori locali impegnati nella tute-la e trasformazione del paesaggio.

• Incrementare la conoscenza e la consapevolezza, a livello locale,dei valori paesaggistici, culturali ed identitari del territorio al finedi favorire i processi volti ad acquisire un largo consenso intornoagli obiettivi di difesa di quei valori ed alle scelte imposte da unosviluppo compatibile.

• Sostenere le funzioni di programmazione e progettazione localenel campo della tutela, valorizzazione e trasformazione compati-bile del paesaggio, in un quadro di integrazione e coordinamen-to, anche attraverso la fornitura di specifici servizi di studio, ricer-ca, innovazione e qualificazione.

• Sostenere le funzioni di attuazione di interventi di tutela, riqualifi-cazione e trasformazione contemporanea del paesaggio attraver-so la consulenza e l’orientamento degli operatori locali.

• Svolgere azioni di monitoraggio garantendo la conoscenza, l’inte-grazione, la sorveglianza e la valutazione degli interventi realizza-ti sul territorio.

39

Page 40: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

40

STORIA DEL PAESAGGIO. Parte 1Tommaso Scalesse

Il paesaggio e la sua storiaLa conoscenza del passato ai fini della comprensione del presenteè un concetto da tempo acquisito dalla moderna storiografia. Nellospecifico campo dell’urbanistica – ritenendo che con tale terminevada intesa qualunque attività umana volta alla progettazione nonsolo dell’ambiente cittadino, ma dell’intero spazio fisico – è pertan-to evidente che soffermarsi sull’osservazione del territorio, conside-randone la conformazione fisica ed il suo uso, e sforzandosi di inter-pretarne, anche con l’ausilio di fonti documentarie, le eventualimodificazioni fisiche ed infrastrutturali, rappresenti una necessariapremessa a qualsiasi intervento, anche puramente conservativo,che su di esso si abbia intenzione di compiere. Le vicende antiche erecenti di ambiti territoriali italiani, condizionati o modificati da ter-remoti, eruzioni vulcaniche, frane, alluvioni, lasciano solo intravede-re l’evidenza dell’utilità di svolgere ricerche sulla storia del nostroterritorio, a proposito del quale le conoscenze di cui disponiamosono sovente ancora insufficienti.Il territorio è perciò in evoluzione: partendo dalla deriva dei conti-nenti e passando per gli avvicendamenti dei cicli climatici, sino agiungere all’azione del dilavamento delle acque piovane, è di tuttaevidenza come, anche prescindendo dall’intervento dell’uomo, letrasformazioni dell’ambiente in cui viviamo, anche fisiche, sianocontinue. Diventa pertanto praticamente impossibile, muovendodall’aspetto attuale di un ambito territoriale, risalire ad una comple-ta ricostruzione del suo assetto in un’epoca passata. Se ne può tut-tavia cogliere qualche aspetto, per determinati momenti della sto-ria, osservandone eventuali tracce ed aiutandosi con testimonianzeletterarie o iconografiche. Assai raramente è possibile rinvenire unterritorio fermo ad un particolare momento della sua storia e, in talcaso, ci si troverebbe di fronte ad una testimonianza eccezionale edi notevole utilità; normalmente è invece osservabile un territorioin quanto esito di trasformazioni determinate da fattori politici,economici, culturali.Passando al paesaggio, ed intendendo per il momento con tale ter-mine semplicemente una parte del territorio che si può coglierecon lo sguardo, è utile ricordare che Emilio Sereni (1961) osservavacome “nel fissare il tracciato di un canale, o di una strada interpode-rale, o anche solo di un filare di alberi” nella Pianura Padana, il boni-ficatore fosse costretto “a seguire (o comunque a travalicare, nonsenza pena) certe linee prefisse dal reticolo della centuriatio: dallaforma, cioè, che secoli e millenni or sono, secondo le loro esigenzeproduttive e sociali, e già secondo le loro tradizioni, i coloni romaniimposero al paesaggio di tanta parte d’Italia. Nell’Agro Pontino, onella piana di Crotone, il politico riformatore si è scontrato e si scon-tra in una disgregazione delle forme del paesaggio agrario, ed inuna dislocazione degli abitati, che vanno riferite a generazioni danoi ancor più remote nel tempo”. Sulla base di tale esempio si puòperciò concludere, a maggior ragione, come anche a proposito delpaesaggio sia interessante non tanto la consistenza e l’eventualepersistenza geografica, quanto la sua “viva e perenne elaborazionestorica”.Nell’analisi del paesaggio è necessario muovere dallo studio dellasua conformazione fisica, individuandone la consistenza e la strut-

Dolmen Paladini, nei dintorni diBisceglie. Tomba in pietra calcarea chetestimonia la presenza di civiltàpreistoriche in Puglia (da Capire l’Italia.I paesaggi umani, a cura di E. Bianchi eM. D’Innella, Milano, T.C.I., 1977).

Arbustata di viti maritate ai pioppi inTerra di Lavoro (attuale provincia diCaserta). Questa antica tradizione dicoltura, di origini etrusche, è oggi indeclino per via della scarsaeconomicità del sistema di raccolta deigrappoli (da Capire l’Italia. I paesaggiumani, a cura di E. Bianchi e M.D’Innella, Milano,T.C.I., 1977).

Page 41: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

41

tura geologica attuale e considerandone le possibili modificazioni,anche infrastrutturali, avvenute nel corso della storia. L’uso del pae-saggio nel corso dei secoli è spesso variato in relazione alle trasfor-mazioni dell’assetto economico del territorio: la storia del paesag-gio è necessariamente strettamente legata a quella dell’economia.Emigrazioni ed immigrazioni di popolazioni, la loro distribuzione aseconda dell’altitudine, hanno condizionato la dimensione, l’ubica-zione e la stessa funzione degli insediamenti; essi sono stati in rap-porti che si sono modificati nel corso del tempo: acquedotti, ponti,strade, vie d’acqua hanno determinato, insieme ai diversi usi del ter-ritorio, ulteriori profonde trasformazioni del paesaggio.

Profilo storico del paesaggio italiano

Dall’Antichità al MedioevoLe più remote testimonianze della vita dell’uomo in Italia apparten-gono all’età paleolitica, ma non corrispondono ad insediamentistabili, essendo legate al nomadismo dipendente dalla caccia.Stazioni stagionali e luoghi sacri sono però individuabili in grotte,talvolta anche decorate da graffiti o da pitture parietali, presso lecoste marine o presso corsi d’acqua.Tuttavia finché non si iniziò l’u-tilizzazione agricola del suolo, finalmente con insediamenti stabili,pressoché nulla fu l’azione dell’uomo sul paesaggio naturale; ed èconseguente osservare come le vicende relative alle modificazionisubite da paesaggi incontaminati dall’uomo interessino fonda-mentalmente la storia della natura, il che non toglie che i valoriambientali di tale paesaggio appartengano strettamente allanostra storia ed alla nostra cultura e pertanto debbano essereanch’essi oggetto di studio e di tutela, comprendendoli nella piani-ficazione territoriale.Profonde trasformazioni vennero compiute sul paesaggio, lenta-mente ma inesorabilmente, a partire dal Neolitico, dapprima conl’addomesticamento degli animali e con la pastorizia, che si svilup-perà soprattutto nelle zone di alta collina e di montagna, ed inseguito con l’avvento dell’agricoltura, in zone vallive ed irrigate daifiumi, che comportò disboscamenti con conseguenti mutamenticlimatici, opere di irrigazione, fondazione di insediamenti rurali. Lerecinzioni degli spazi coltivati, separandoli dallo spazio naturale,furono i primi interventi umani sul territorio ed assunsero un signi-ficato magico e simbolico che sarebbe stato tramandato ancheall’età storica.Soprattutto con i Greci e gli Etruschi il paesaggio italiano cominciòa differenziarsi tra zone abitate e coltivate ed ambiente naturale.Nella Magna Grecia a volte la campagna venne organizzata informe coordinate ma libere, quelle del cosiddetto giardino medi-terraneo costituito da proprietà dai confini irregolari limitati damuretti o da siepi, presso città dalle forme organiche che seguiva-no le linee orografiche; altre volte i campi furono distribuiti secon-do forme regolari di lottizzazione, in corrispondenza di centri urba-ni ad impianto ortogonale.Questi ultimi caratteri furono propri anche dell’organizzazioneromana del territorio agricolo, la centuriatio cui si è accennato, madel paesaggio del mondo romano può esser riferita la brillante defi-nizione di Goethe, cui esso appariva come “una seconda natura, cheoperava a fini civili”; ed in effetti l’assetto stabilito dai Romani hainciso per due millenni sul territorio italiano: tracciati stradali, ponti,

I ruderi di un acquedotto romano, persecoli immersi nel silenzio della

campagna romana, si confrontanooggi con linee elettriche e ferroviarie

mentre, sullo sfondo, l’urbanizzazionedilaga (da Capire l’Italia. I paesaggi

umani, a cura di E. Bianchi eM. D’Innella, Milano, T.C.I., 1977).

Monteriggioni. La cinta murariasovrasta antichi terrazzamenti a

coltura promiscua e, più in basso, i filaridi un vigneto disposto a rittochino (da

Capire l’Italia. I paesaggi umani, a curadi E. Bianchi e M. D’Innella, Milano,

T.C.I., 1977).

Page 42: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

42

acquedotti, opere pubbliche, centuriationes ne sono tuttora vivatestimonianza; e proprio per costruire strade essi tagliarono rupi,realizzarono opere di contenimento, scavarono gallerie.Tuttavia alla cultura latina non era estraneo il sentimento del pae-saggio: Varrone (De re rustica) auspicava che il paesaggio agrariomirasse non solo all’utilitas, ma anche alla venustas e alla voluptas,anche al fine di accrescere il valore economico del fondo.Con l’età imperiale le città romane assunsero funzioni direzionali,produttive ed amministrative autonome rispetto a quelle dellacampagna; le relazioni, grazie alla rete stradale, erano con altre città.Con la specializzazione della produzione agricola nelle diverse pro-vince dell’Impero in Italia vi fu una relativa decadenza delle coltureed una ripresa dell’economia pastorale.Non è facile ricostruire esattamente i mutamenti intervenuti sulpaesaggio con la caduta dell’Impero Romano e nei cosiddetti“secoli bui” che ad esso seguirono. Certo è che, venuta meno l’im-ponente organizzazione politica ed economica del mondo romano,al ridursi dell’importanza delle città ed alla cessazione degli scambicommerciali fece seguito anche una riduzione della produzioneagricola.Nell’alto Medioevo, nei territori ad amministrazione bizantina pre-valse il latifondo, con colture estensive e pascoli e il trasferimento incittà dei proprietari; mentre, ove erano presenti i Longobardi regre-dirono i commerci e furono messe a coltura nuove terre con la fon-dazione di nuovi villaggi. Tali insediamenti venivano collocati inbase ad esigenze difensive oppure sorgevano su un nodo di traffi-co (stradale, fluviale o portuale) o presso un monastero o una pievee si giunse, in epoca carolingia, ad avere spazi coltivati anche nellecittà ormai diradate e nel suburbio. In questi secoli dal trasportocon carri si tornò a quello con i muli e le strade romane, prive dimanutenzione, decaddero; i ponti andarono distrutti, la pavimenta-zione spesso si perse. Si cercarono percorsi alternativi medio colli-nari, meno esposti a scorrerie ma anche lontani dal rischio di impa-ludamento.È noto come con il monachesimo benedettino l’agricoltura ebbeun nuovo impulso grazie alla bonifica di terreni vallivi inselvatichitinei secoli precedenti: tra l’VIII ed il X secolo l’abbazia diMontecassino bonificò circa 80.000 ettari, riorganizzando appuntoterritori in abbandono.Furono questi anche i secoli del feudalesimo e della fondazione dinuovi insediamenti nelle aree collinari. I castelli erano posti lontanodalle vie principali per ragioni di difesa, ed erano a queste collegatida vie secondarie innestate a pettine.Tra l’XI ed il XIII secolo fu l’iniziativa delle abbazie cistercensi, anchecon la fondazione di insediamenti ad una certa distanza per lamanodopera laica, a dare ulteriore impulso alla bonifica del territo-rio incolto ed impaludato. La specializzazione dei monaci giunse arealizzare opere di irrigazione e marcite con notevole produttività,tali da essere utilizzate sino agli ultimi decenni del XX secolo. Maagli stessi monaci è altresì dovuta la ripresa di una grande pastori-zia, anche transumante, per cui Ruggero il Normanno, con la “doga-na” di Puglia, riorganizzò il sistema dei tratturi su base fiscale.La riattivazione della pastorizia interessò anche l’Italia dei Comuni,che vide anche la diffusione del mulino ad acqua ed il migliora-mento delle tecniche di coltivazione. Le rocche erano in questoperiodo costituite da casali fortificati annessi a zone di sviluppo

Una villa rustica di età imperiale.Mosaico del sec. IV d. C. proveniente daTabarka (Tunisi, Museo Nazionale delBardo – da G. BAZIN, Paradeisos. The Artof the Garden, Boston – Toronto –London, 1990).

Monteriggioni. Borgo fondato daiSenesi nel 1213 a difesa della viaCassia, verso Firenze e su una collinettaisolata tra le valli dell’Elsa e delloStaggia (da Capire l’Italia. I paesaggiumani, a cura di E. Bianchi e M.D’Innella, Milano, T.C.I., 1977).

Page 43: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

43

agricolo. Nelle regioni centro-settentrionali si incrementò la picco-la proprietà e, con la maggior sicurezza di vita, si diffusero casesparse e fattorie sul territorio. Vi fu anche una ripresa dei commerciche portò a risistemare antiche strade, a restaurare o ricostruireponti, a tornare a percorsi di fondovalle: e la nuova viabilità fuanche legata ad esigenze politiche e di pellegrinaggio.Condizione per l’ampliamento delle colture anche sui pendii colli-nari era, sempre in età comunale, il disboscamento e di conseguen-za fu necessario ricorrere ad opere di difesa idrica e, talvolta, anchealla difesa dei boschi. Pier de’ Crescenzi (De ruralium commodorum,ca. 1299-1305) scrive infatti di dilavamenti e frane dovuti alle piog-ge torrenziali. La lavorazione a rittochino rimase prevalente non-ostante questi problemi, e tuttavia è in quest’epoca che cominciò aformarsi il “bel paesaggio”italiano. Giovanni Boccaccio, descrivendonel Decamerone i pendii collinari toscani sistemati a ciglioni, li para-gonò ad un teatro antico, aggiungendo che tre giovani “quella peruna delle belle cose del mondo lodarono”, ed esprimendo lo stessosentimento contemplativo di Petrarca nella sua celebre ascensioneal Mont Ventoux (1336) che segna il momento della moderna “sco-perta” del paesaggio, pur se lo stesso poeta ricordò, in quell’occa-sione, un passo delle Confessioni di Sant’Agostino dove si condan-na la contemplazione del paesaggio naturale come cosa mondanache allontana dal colloquio dell’anima con Dio.

Insediamento rurale nel paesaggiodella Toscana medievale (dall’Allegoria

del Buon Governo, di AmbrogioLorenzetti, affresco nel Palazzo

Pubblico di Siena).

Page 44: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

44

PROGETTI DI PAESAGGIO E SVILUPPO SOSTENIBILELucina Caravaggi con Cristina Imbroglini

Il rapporto tra paesaggio e sviluppo sostenibile, affermato dallaConvenzione Europea del Paesaggio e ampiamente dibattuto nelcorso della prima Conferenza Nazionale per il Paesaggio, sembrarichiedere nuovi campi di integrazione fra tradizioni disciplinari esettori amministrativi diversi, con particolare riferimento alla scon-nessione evidente tra i termini “ambiente” e “ paesaggio”.I termini che vengono proposti per indicare relazioni ed interdipen-denze funzionali alla interpretazione del paesaggio in chiave pro-gettuale, e quindi utilizzabili nella costruzione di piani e progetti,sono “ contesto paesistico” e” funzionamento del paesaggio”.Rispetto a questo sfondo sono delineati gli obiettivi di indagine sul“funzionamento del paesaggio”, riconducibili alla prospettiva deipaesaggi sostenibili.

Paesaggi sostenibili Nel corso della prima Conferenza Nazionale sul Paesaggio,sono statiper la prima volta formulati indirizzi e linee d’azione mirati alla pro-spettiva del “Paesaggio sostenibile”. 1

Tali affermazioni di carattere istituzionale acquistano un evidentevalore simbolico: tendono infatti alla codificazione di nuovi valori incorso di diffusione sia all’interno della società europea (seppure inpresenza di tradizioni amministrative molto diverse) che nella ricer-ca disciplinare, valori connessi al rapporto tra paesaggio e strategiemirate a delineare un rapporto più “sostenibile” tra economie eambiente.L’esito temporaneo di questo dibattito può essere sintetizzato conl’assunzione del paesaggio come risorsa.Tale assunzione non è priva di conseguenze.Il paesaggio deve infatti considerarsi una risorsa molto particolare,in quanto esito di relazioni dinamiche tra assetti fisico-spaziali e pro-cessi di identificazione collettiva, in parte rivolti al passato (identità,memoria, continuità) ed in parte al futuro (domande, aspirazioni, esi-genze di miglioramento e trasformazione). Quale esito di un proces-so dinamico (e non oggetto dato), il paesaggio-risorsa è storicamen-te determinato e risulta definibile con coerenza solo in rapporto adun preciso contesto di riferimento (contesto temporale, fisico-spa-ziale e socio-culturale).L’individuazione dei limiti e delle potenzialità della risorsa paesag-gio appare quindi un’operazione eminentemente interpretativa. È lastessa figura di limite-vincolo a suggerire nuove possibilità: perden-do i tratti stereotipi dell’impedimento (rispetto alle figure dello svi-luppo illimitato) i limiti della risorsa paesaggio tracciano il campo dicoerenza all’interno del quale delineare politiche ed interventi.Il paesaggio-risorsa si diffonde come immagine sintetica di un “rap-porto auspicato” (ed immaginato come possibile) tra condizioni distabilità ecologica, permanenza di identità locali, connessioni trans-locali e incremento di economie sostenibili.In questo quadro il concentrare l’attenzione sulla gestione dellarisorsa non assume una forma necessariamente alternativa allatradizionale gestione del vincolo ma può al contrario essere inter-pretata come ricerca di una possibile complementarietà tra azionidiverse.Diversamente da quanto è avvenuto in passato è possibile ipotizza-

1. L’ampio dibattito è documentatonegli Atti della Conferenza,sessione 2, Paesaggio e svilupposostenibile, coordinatori: SalvatoreMastruzzi e Alberto Clementi; i“principi a cui dovrebbe essereispirata una nuova politica delpaesaggio capace di far dispiegareappieno le potenzialità implicite inquesta straordinaria risorsa nellaprospettiva dello svilupposostenibile sono:- assumere il paesaggio come risorsae come fondamento della unitànazionale;- accrescere l’importanza delpaesaggio in tutte le forme dipianificazione;- promuovere forme di governoattivo e condiviso delletrasformazioni del paesaggio;- favorire le interdipendenze trapolitiche del paesaggio e dei beniculturali con quelle dell’ambiente,del territorio, delle opere pubbliche;- incentivare la progettualità.In: Ministero per i Beni e le AttivitàCulturali, Conferenza nazionale per ilpaesaggio, Atti, Gangemi, Roma,2000, pp.197-284.L’istruttoria ed il dibattito interno alComitato Scientifico che hacondotto alla redazione deiDocumenti preparatori dellaConferenza sono documentati in:Ministero per i Beni e le AttivitàCulturali, Conferenza nazionale per ilpaesaggio, Lavori preparatori,Gangemi, Roma, 2000.

Page 45: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

45

re un doppio livello di azioni non antagoniste, interdipendenti econtemporaneamente dotate di autonomia, finalizzate a:• creare le condizioni di possibilità indispensabili alla difesa ed alla ri-

valutazione effettiva della risorsa paesaggio;• procedere ad azioni di tutela ravvicinate, centrate su parti ricono-

sciute come significative dal punto di vista storico, socio-culturale,ecc., soprattutto quando alla tutela vengano affiancate azioniparadigmatiche (per es. un restauro eccellente) che possono costi-tuire un riferimento (simbolico, tecnico, economico, ecc.) rispettoal più vasto contesto di appartenenza.

Paesaggi – spazi di interazione L’auspicata prospettiva dell’integrazione di politiche ed interventivolti alla risorsa paesaggio, presuppone tuttavia una strumentazio-ne disciplinare e amministrativa in grado di muovere dalla comples-sità del paesaggio contemporaneo e dalla considerazione dei sog-getti, presupposti questi che appaiono indispensabili per costruireazioni efficaci.“Paesaggio designa una determinata parte di territorio così come èpercepita dalle popolazioni” si afferma in apertura dellaConvenzione Europea.Assumendo questa dichiarazione come ipotesi di ricerca emergeuna evidente dicotomia tra le dichiarazioni teoriche orientate all’ac-cettazione della complessità dei paesaggi contemporanei (inscindi-bili dalla considerazione di soggetti plurimi e spesso conflittuali) e leinterpretazioni progettuali, che guidano le scelte di piano, le norma-tive di tutela, la costruzione dei progetti. Questi ultimi appaiono sta-ticamente ancorati a procedimenti di analisi e di sintesi ormai inade-guati a interpretare le politiche contemporanee volte al manteni-mento ed alla rigenerazione del paesaggio.È evidente in particolare la scarsità di interpretazioni progettualicapaci di restituire la ricchezza e l’articolazione dei paesaggi indaga-ti, interpretazioni in grado di comunicare il ruolo delle relazioni tra leparti, il peso degli immaginari collettivi nella costruzione dellegerarchie di valori, la natura funzionale delle differenze e delle spe-cificità.Il nuovo ruolo (nuovo rispetto alla tradizione consolidata) assuntodai “soggetti” nell’identificazione dei paesaggi e nella conseguenteattribuzione di valori tende a modificare e rinnovare la strumenta-zione disciplinare e amministrativa.Con l’assunzione di una pluralità di punti di vista interni il paesaggioperde i caratteri dell’oggetto “certo”, identificato in base a valori pre-stabiliti, pre-legittimati, e quindi circoscrivibile con relativa chiarezzarispetto al continuum territoriale, per acquistare tratti meno deter-ministici e sicuri.La riconoscibilità del paesaggio sembra piuttosto affidata ad una sin-golare stratificazione di immagini/valori e di esperienze individua-li/collettive, una stratificazione caratterizzata da spessori differenti,variabili nel tempo per effetto dell’erosione o della ulteriore sedi-mentazione di immagini/valori ed esperienze.

Nuove forme di interazione-integrazione sono in corso di afferma-zione anche nel rapporto “paesaggio-ambiente”, rapporto profonda-mente segnato da una consuetudine di separazione, isolamento,difesa del proprio spazio disciplinare e amministrativo. Il rapportotra tutela ambientale e tutela del paesaggio è caratterizzato nel

Studi metodologici per l’applicazionedella Convenzione Europea del

Paesaggio.Applicazione sperimentale:

il territorio di Camerino.

Page 46: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

46

nostro paese da un lungo percorso di distinguo, volti costantemen-te alla definizione legislativa certa dei relativi campi di competenza,cui far corrispondere steccati amministrativi invalicabili. I risultati“territoriali” di questa articolazione sono sotto gli occhi di tutti.Il superamento della “settorialità”, obiettivo condiviso in modo pres-soché unanime dalla Prima Conferenza Nazionale sul paesaggioimplica la ricerca, e soprattutto la sperimentazione, di efficaci moda-lità d’integrazione, pur all’interno di tradizioni disciplinari riconosci-bili e distinte, e la messa a punto di competenze amministrativecomplementari e coordinate.2

Poiché un processo di integrazione-interazione non può esserericondotto né ad una somma né ad una sovrapposizione meccani-ca, è necessario immaginare percorsi di avvicinamento “reciproco”tra saperi e competenze, tali da generare campi di significati incomune, e pervenire ad interpretazioni condivise.Il peso delle variabili ambientali, ed il recente ingresso delle discipli-ne naturalistiche all’interno della pianificazione paesistica, ha resoancora più evidente la necessità di rinnovare procedimenti analiticie sintetici basati sull’illusione scientista dell’esattezza del risultato, dainseguire attraverso la costruzione di faticosi “cataloghi di conoscen-ze” e la loro sintesi finale.All’interno della pianificazione paesistica è ancora molto diffuso ilricorso a procedimenti di sintesi ispirati a procedimenti scientifici,caratterizzati dall’uso di categorie di lavoro assunte come pre-esi-stenti sia ai contesti analizzati che agli analizzatori.Simmetricamente è possibile constatare la difficoltà a costruire rigo-rose interpretazioni progettuali.3

In un momento in cui tutti gli spazi disciplinari, tradizionalmenteimmaginati come porzioni omogenee di spazio con andamentoverticale, acquistano una fisionomia tendenzialmente orizzontale, aspessore variabile, con il risultato di continui “sconfinamenti” disaperi e conoscenze, riflettere sulle modalità di interpretazione delpaesaggio è un esercizio particolarmente utile, e pertinente.In questo quadro appaiono particolarmente interessanti le elabora-zioni dell’ecologia del paesaggio.Acquisizioni ormai consolidate all’interno dell’ecologia contempo-ranea hanno evidenziato il carattere marcatamente interattivo delrapporto tra organismi viventi e contesto ambientale; muovendodalla constatazione che l’evoluzione della specie non è indipenden-te dall’evoluzione dell’ambiente i due processi evolutivi non vengo-no più descritti come sequenza di risposte determinate (causa-effet-to) tra un “esterno” (ambiente) ed un “interno” (specie viventi) macome un processo globale.In questo quadro appare particolarmente significativo l’ingresso deltermine “paesaggio” all’interno del campo di studi dell’”ecologia”. Ilpostulato di base è l’abbandono definitivo dei modelli causa-effet-to, cioè della prevedibilità del comportamento di un sistema.Qualsiasi sistema analizzato in primo luogo non può considerarsi indi-pendente dal modo in cui viene osservato; inoltre tutti i sistemi com-plessi contengono in un determinato livello del loro funzionamento laregistrazione delle perturbazioni che hanno caratterizzato la loro sto-ria, e che condizionano in modo imprevedibile le risposte future delsistema stesso.Tali affermazioni mettono in evidenza la centralità delladimensione storica all’interno dell’ecologia (anche in assenza dell’uo-mo), insieme alla transcalarità ed alla contestualizzazione delle osserva-zioni, che diventano le nuove basi della conoscenza ecologica.

2. Una sintesi del dibattito svolto inpreparazione della ConferenzaNazionale per il paesaggio inrapporto al superamento dellepolitiche settoriali verso forme piùefficaci di integrazione progettualeed economica, con particolareattenzione alle politiche rivolteall’agricoltura, è contenuta in:L. Caravaggi, Raccordare paesaggi epolitiche di settore, in “UrbanisticaInformazioni”, n.167,1999, pp.63-66.

3. Una rassegna di tipo storico dellastrumentazione consolidataall’interno della pianificazionepaesistica, è tracciata sinteticamentein L. Caravaggi, come contributo allapreparazione della I° ConferenzaNazionale per il paesaggio, inMinistero per i Beni e le AttivitàCulturali, Lavori preparatori, op.cit.pp. 85-93.

Figure dell’integrazione disciplinare:contesti e funzionamenti, Camerino.

Page 47: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

47

L’indagine assume come riferimento ineliminabile la “forma” dellediverse configurazioni ecologiche (i diversi paesaggi), all’internodella quale riconoscere sia l’evoluzione “avvenuta” che le diversepossibilità future.Dalla previsione certa delle risposte del sistema si passa alla formu-lazione dei probabili scenari evolutivi; l’aumento esponenziale dellevariabili in gioco determina la necessità di produrre simulazioni; lerappresentazioni assumono le forme ricorrenti dell’“instabilità”. 4

Figure dell’integrazione disciplinare: contesti e funzionamentiRispetto allo sfondo rapidamente tratteggiato è possibile delineareil significato di alcuni termini chiave per l’interpretazione del pae-saggio nella prospettiva dell’integrazione: i termini sono quelli dicontesto paesistico e di funzionamento del paesaggio.Il termine contesto tradizionalmente utilizzato per denominare uninsieme di dati, conoscenze ed interpretazioni che acquistano signi-ficato in virtù delle reciproche correlazioni, perde definitivamente icaratteri dello “sfondo” e acquista quelli del campo di relazione,popolato dalle figure della co-evoluzione. L’uso del termine conte-sto allude quindi alla ricerca delle specificità e differenze, guida ilriconoscimento di rapporti di continuità/indissolubilità e di rappor-ti di reciprocità.Tale definizione suggerisce una modalità di indagine e di interpreta-zione che appare del tutto coerente con la natura del testo paesisti-co, affermandone l’inesorabile legame con la dimensione tempora-le del presente (tutte le osservazioni muovono necessariamentedallo stato contemporaneo) e l’indissolubilità/reciprocità dei rap-porti tra contesto e soggetti co-autori delle trasformazioni. Il pae-saggio testo si frantuma in una pluralità di testi differenti, esito dialtrettante letture condotte da soggetti diversi.5

Il riconoscimento dei contesti paesistici risulta in questo sensoinscindibile dalla considerazione delle risorse sociali e simboliche,dalle identificazioni collettive, dall’assunzione di valori rivolti sia alpassato che al futuro.Ricondurre il patrimonio paesaggistico all’identificazione di contestipaesistici così intesi equivale ad affermare il valore delle differenze edelle specificità come valore ineliminabile sia dalle attribuzioni disenso che dalle prospettive di conservazione e valorizzazione dellarisorsa-paesaggio.Il termine funzionamento allude alle modalità di interazione dellediverse componenti che caratterizzano il contesto, in rapporto all’u-so delle risorse primarie. La ricerca sul funzionamento muove dallastrumentazione consolidata della paesistica (studio delle relazioniche caratterizzano le diverse parti) ma tende a ricondurre il funzio-namento del paesaggio a modalità di interazione dinamiche traassetti del suolo, reti insediative e risorse primarie (assunte contem-poraneamente sia come componenti primarie – aria, acqua, suolo –che come configurazioni ecologiche – trame, mosaici, connessioni).È possibile procedere al riconoscimento di ambiti funzionali in basea specifici rapporti di sostenibilità tra i fattori considerati (risorse pri-marie, assetti del suolo, reti insediative).Nelle applicazioni sperimentali della Convenzione Europea sul pae-saggio6 le elaborazioni relative al funzionamento del paesaggiosono state ricondotte a due strati descrittivi e ad una interpretazio-ne sintetica:• relazioni tra risorse primarie, assetti agro-silvo-pastorali e configu-

4. Tra i tentativi di articolazionesperimentale dei principi di ecologiadel paesaggio, per ora non moltonumerosi e forse già troppocondizionati dalla volontà dicostituzione di un “Metodo”, e quindida un ripiegamento interno delleindagini, tendenza evidentementecontraddittoria ai principi teoriciassunti come sfondo della ricerca. Sisegnalano tra gli altri: Ingegnoli V.,Fondamenti di ecologia delpaesaggio, Citta Studi ed.,Torino,1993; Farina A., L’ecologia deisistemi ambientali, Cluep. Ed., Padova,1993; V. Ingegnoli, Sandro Pignatti,L’ecologia del paesaggio in Italia, Cittàstudi, 1996; Massa R., Ingegnoli V., (acura di), Biodiversità, estinzione econservazione, UTET, Torino, 1999; peri rapporti con la ricercainternazionale: Mac Arthur R.H.,Wilson E.O., The Theory of IslandBiogeography, Princeton UniversityPress, Princeton, 1967; Noss R.F.,Landscape Connectivity, DifferentFunctions at Different Scales, in:Hudson W.E. (edited by), Landscapelinkages and biodiversity, Island Press,1991; Forman R.T.T., Land mosaics,Cambridge University Press, NewYork, 1995.

5. Si potrebbe definire un paesaggiospecie-specifico, secondo ladefinizioni dell’ecologia delpaesaggio.

6. L. Caravaggi, Razionalità difunzionamento, pp.198-216 e Unesperimento di metodo. Il casoCamerino: otto carte di paesaggio,pp. 312-324 in Interpretazioni di

paesaggio - studi metodologici perl’applicazione della ConvenzioneEuropea del Paesaggio (ConvenzioneSIU- Ministero per i Beni e le Attivitàculturali) a cura di Alberto Clementi,Meltemi, Roma, 2002.

Page 48: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

48

razioni ecologiche• relazioni tra sistemi insediativi e razionalità ambientale • interpretazione sintetica degli ambiti funzionali caratterizzati da

differenti gradi di sostenibilità.Nella prima descrizione si evidenziano le diverse parti riconosciutein base ad analoghe modalità di interazione tra risorse primarie(suolo e acqua), assetti agro-forestali e configurazioni ecologiche.Nella seconda descrizione sono evidenziati i diversi sistemi insedia-tivi riconosciuti in rapporto al loro funzionamento interno ed allemodalità di interazione con le risorse primarie acqua e suolo.Nella interpretazione sintetica infine vengono evidenziati i diversiambiti funzionali, riconosciuti in base alla interazione tra i due siste-mi di relazioni precedenti, caratterizzati da diversi gradi di sostenibi-lità del rapporto tra risorse primarie, assetti agro-forestali, configura-zioni ecologiche e sistemi insediativi.Le letture a carattere relazionale (tra assetti del suolo, sistemi inse-diativi e risorse primarie, assunte sia come componenti – aria, acqua,suolo – che come configurazioni ecologiche – trame, mosaici, con-nessioni) presuppongono comunque l’uso di alcune descrizioni dibase:a) la lettura morfologica.Scienze fisiche e scienze della terra sono utilizzate come chiavi perdecifrare la struttura del paesaggio ed esplorare il “tempo lungo” dicostruzione delle sue forme.L’interpretazione geo-morfologica costituisce un primo livello disintesi, e tende a superare l’isolamento delle rappresentazioni disci-plinari settoriali consolidate all’interno delle scienze della terra.b) La lettura ecologica.Attraverso i contributi delle discipline ecologiche ed in particolaredell’ecologia del paesaggio è auspicabile procedere alla letturadelle configurazioni ecologiche, mobili e multidimensionali, inquanto aperte all’interpretazione specie-specifica e allo studio delleinterazioni tra movimenti dell’acqua, del vento, della vegetazione,degli animali, delle azioni umane. Il paesaggio, oltre che luogo dellapermanenza, è descritto come campo delle trasformazioni dinami-che, delle interazioni, della crescita, del rinnovamento, della sostitu-zione.c) La lettura degli assetti di uso del suolo connessi alle attività agro-silvopastorali.Gli assetti attuali di uso del suolo (in relazione alle attività agro-silvopastorali) e le dinamiche in atto, si mostrano con maggiore eviden-za attraverso l’osservazione ravvicinata ed il confronto cartografico-fotografico con assetti del passato. Tali dinamiche rappresentanoelementi conoscitivi di grande importanza per la valutazione delgrado di sostenibilità dei paesaggi contemporanei.d) La lettura dei sistemi insediativi locali.La descrizione dei sistemi insediativi locali muove dall’osservazionedell’assetto territoriale contemporaneo integrando, secondo unalettura ormai consolidata nelle ricerche urbanistiche e geografiche,morfologie insediative, morfologie sociali, caratteristiche economi-co-produttive, dotazioni infrastrutturali, tendenze al mutamento,ecc. Il riconoscimento dei diversi sistemi insediativi muove dal rico-noscimento di differenti modalità di funzionamento, di organizza-zione spaziale, di metabolizzazione del cambiamento. La descrizio-ne dei sistemi insediativi contemporanei contribuisce in questomodo al riconoscimento della continuità e delle fratture, del grado

Relazione tra risorse primarie/usi delsuolo/configurazioni ecologiche,Camerino.

Page 49: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

49

di vitalità delle specificità locali e dei processi di omologazionein atto.Attraverso la relazione critica tra le diverse letture è possibile proce-dere al riconoscimento dei diversi gradi di sostenibilità dei differen-ti paesaggi, che possono costituire una mappa implicita delleopportunità e del rischio potenziale cui è soggetto un determinatopaesaggio (scomparsa lenta o cancellazione repentina del testopaesistico per degrado delle risorse primarie, per abbandono, ecc.),e favoriscono l’articolazione “tecnicamente pertinente”di politiche edi interventi.

Configurazioni di progettoLe figure dell’integrazione delineate (contesti paesistici locali e fun-zionamenti della macchina paesaggio) rappresentano una ulterioreesplicitazione del progetto implicito nelle descrizioni, ma non assu-mono la forma di una intenzionale configurazione del progetto,delineano ma non esplicitano azioni e progetti, gerarchie e priorità,scelte e rinunce. Abbandonata ormai la prospettiva del progettocome previsione più o meno certa, si evidenzia il rischio di un’incer-tezza propositiva che ha a che fare non solo con la difficoltà genera-le di prevenire a scelte condivise, ma con una tendenza ad allonta-narsi dai principi di responsabilità che connotano inevitabilmente lacostruzione del progetto, soprattutto di quei “progetti” che muovo-no, e si rivolgono, alla dimensione “collettiva”, allo spazio sociale, all’u-so di risorse pubbliche. La costituzione del progetto come afferma-zione del principio di responsabilità obbliga a scegliere tra le possi-bilità, dare “forma”alle potenzialità, costringe a esplicitare, argomen-tare e proporre ipotesi compiute.All’interno di queste coordinate, che indicano a grandi linee lo spa-zio in cui vengono collocati i significati del progetto, possono esseredeclinate due diverse articolazioni del progetto di paesaggio, traloro non antagoniste né gerarchicamente subordinate, semplice-mente complementari, adatte ognuna ad esplicitare alcuni aspettipiuttosto che altri, in ragione delle finalità specifiche di un progetto.

SistemaL’uso del termine sistema testimonia in linea generale l’affermazionidi modelli interpretativi a carattere relazionale che, una volta abban-donate le rappresentazioni classiche popolate da oggetti discretidistribuiti all’interno di uno spazio, e di un tempo, pre-esistenti,muovono dal riconoscimento delle relazioni e delle interdipenden-ze “interne” che caratterizzano un determinato contesto, rendonopossibile l’identificazione rispetto ad “altri” sistemi di relazione, spe-cifici di altri contesti. Il sistema acquista un esplicito valore proget-tuale quando venga riferito all’assetto futuro di un determinato con-testo, assetto immaginato come “ottimale”, o comunque migliorativorispetto alle condizioni attuali; il progetto di sistema non si limita adescrivere il modo di essere di un contesto, per es. attraverso le suediverse morfologie (fisica-sociale, economica) ma si riferisce alsenso, al ruolo, alle funzioni che le diverse componenti hanno, o pos-sono avere, e a sua volta definisce le prestazioni che ciascuna com-ponente deve fornire. Il sistema si costituisce come una modalità dilavoro aperta a molteplici tipi di elaborazione; può assumere confi-gurazioni diverse (da semplice schema interpretativo a disegnocompiuto cui riferire dispositivi normativi specifici) in rapporto allanatura del progetto, ed alle metafore, di varia provenienza, utilizzate

Descrizione di base:lettura ecologica - modello variegato -

specie specifico, Camerino.

Page 50: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

50

per la costruzione/comunicazione del sistema stesso.Ma pur nella grande varietà di forme assunte dal “ragionare persistemi” è possibile affermare che la figura del sistema, genetica-mente “ordinata e variegata”, capace di evidenziare specificità e rela-zioni, razionalità generali e funzionamenti specifici, e tale da garan-tire una elevata duttilità rispetto alle diverse scale dimensionali,costituisce uno sfondo efficace rispetto al quale disporre coerente-mente indirizzi e regole, articolare dispositivi di tutela e argomen-tare interventi di trasformazione. Il sistema costituisce un “quadro”di riferimento utilissimo per articolare, per es., i “tipi” di interventoriferiti alle diverse componenti/parti del sistema, contribuendo achiarirne la possibile articolazione normativa e progettuale. Sullosfondo del sistema i significati di mantenere, restaurare, recuperare,compensare acquistano significati contestuali, specifici, rinviano adescrizioni, funzionamenti e differenze non generalizzabili, e pos-sono essere utilizzati con maggiore pertinenza tecnica.Il sistema si costituisce come immagine prevalentemente orizzon-tale, che soddisfa pienamente l’obiettivo del riconoscimento di dif-ferenze e specificità, delinea le prestazioni di scambio ed intercon-nessione necessarie alla vitalità del sistema stesso, si presta adattraversare diverse scale spaziali. Mentre non sembra soddisfarecompiutamente la ricerca di nuove forme di integrazione proget-tuale, e soprattutto restituisce un’immagine dello spazio paesisticoastratto da chiari riferimenti alla dimensione temporale e a sogget-ti determinati.

RetiIl progetto delle reti si costituisce come una figura altrettantocostruttiva rispetto all’interpretazione progettuale del paesaggio,con riferimenti più diretti, rispetto al sistema, alla dinamicità e mol-teplicità percettiva dei paesaggi contemporanei.La configurazione progettuale delle reti si costituisce in rapportoalla necessità di dare forma all’esigenza di integrazione che attraver-sa il progetto del paesaggio contemporaneo.Diversamente dal sistema, che tende ad assumere una forma oriz-zontale e non prevede zone bianche al suo interno, il progetto dellereti si riferisce solo ad alcune porzioni di un contesto, generalmentecaratterizzate da una pluralità di funzioni e funzionamenti (tra loroanche contrastanti), da un’elevata mole di scambi,o da un livello ele-vato di conflittualità (in atto o potenziale).L’insieme delle immagini e delle elaborazioni disciplinari connesseal tema delle reti delineano temi di ricerca che appaiono stretta-mente connessi al progetto di paesaggio:• contrastare i processi di separazione, isolamento e settoralizzazio-

ne dei paesaggi delle reti sottraendone il progetto alla settorialitàtecnico-ingegneristica, incapace di cogliere nessi e valori aggiunti;

• immaginare lo spazio delle reti come configurazione specifica dirapporti di reciprocità e interdipendenza.

Integrazione e dinamicità diventano i caratteri distintivi del proget-to delle reti, che appare una figura costruttiva soprattutto per l’inter-pretazione dei paesaggi senza nome (per es. i paesaggi della diffu-sione insediativa), i non paesaggi della comunicazione e del consu-mo, ma anche i paesaggi dimenticati per mancanza di scambi e dicomunicazione, a basso livello di energia (per es. i paesaggi dellearee montane).

Descrizione di base:lettura ecologica - modello aframmentazione, Camerino.

Page 51: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

51

STRUMENTI PER IL GOVERNO DEL PAESAGGIOPaolo Fusero

PremessaLe note che seguono si pongono l’obiettivo di dare una descrizionedei principali strumenti urbanistici atti a governare i processi di tra-sformazione territoriale, con particolare riferimento alla salvaguar-dia e alla valorizzazione del patrimonio ambientale e paesaggistico.Premettendo la difficoltà a definire i contorni scientifici del concet-to di “paesaggio”, essendo un termine ben noto a tutti, anche se ilsenso che gli viene attribuito nel linguaggio comune può essereanche molto differente con il cambiare del contesto, diciamo subi-to che per affrontare il tema in oggetto, diversi potevano essere gliapprocci: da quelli puramente cronologici, ad esempio il diveniredelle leggi di settore, a quelli più incentrati sulle dinamiche sociali epolitiche, ad esempio l’evoluzione delle sensibilità ecologico-ambientali legate al concetto di “sviluppo sostenibile”. Si è fattainvece una scelta più funzionale: quella di seguire il filo conduttoredei “livelli di pianificazione”, che appaiono essere mezzi efficaci perdescrivere gli ambiti di competenza dei diversi strumenti urbanisti-ci di governo del paesaggio.La lezione è dunque articolata in tre parti. Nella prima parte sidescrivono sommariamente i contenuti della Legge 1150 del 1942(la Legge Urbanistica Nazionale) e si dà conto delle proposte diriforma che sono state a più riprese avanzate all’interno del dibatti-to scientifico italiano. Nella seconda si entra nel merito dell’ambitoregionale approfondendo il Piano Paesistico attraverso il caso distudio emiliano. Nella terza si approfondiscono le competenze pro-vinciali in materia di paesaggio, servendosi del caso di studio ragu-sano. La lezione si conclude infine con un rapidissimo sguardoverso i nuovi orizzonti della pianificazione paesaggistica tracciatida alcuni recenti eventi scientifici.

La legislazione urbanistica nazionale

La Legge 1150 del 1942 - Ancora oggi la Legge UrbanisticaNazionale è la n. 1150 del 1942. Nell’impianto originario della1150/42 sono previsti tre livelli di pianificazione cui corrispondonoaltrettante tipologie di strumenti urbanistici: i piani quadro, i pianigenerali e gli strumenti attuativi. Fanno parte della prima categoriail Piano Territoriale Infraregionale, il Piano delle Comunità Montane,il Piano Territoriale di Coordinamento. Fanno parte della secondacategoria il Programma di Fabbricazione, il Piano RegolatoreIntercomunale, il Piano Regolatore Generale. Fanno parte della terzacategoria il Piano Particolareggiato e la licenza edilizia.

Le modifiche e le integrazioni - Sembra quasi impossibile che siauna legge così datata a governare materie importanti come la pia-nificazione urbanistica e territoriale, ma per tutta una serie di ragio-ni, prevalentemente di natura politica, nonostante tentativi anchemolto autorevoli di portare la revisione della L. U. N. all’ordine delgiorno dell’agenda parlamentare, la 1150 è ancora oggi la legge diriferimento per il settore urbanistico. Naturalmente dal 1942 adoggi molte modifiche ed integrazioni l’hanno adeguata, moltinuovi strumenti urbanistici sono stati introdotti per far fronte alleesigenze della società contemporanea e soprattutto molte materie

Carta dei vincoli paesaggistici Regione Piemonte.

Page 52: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

52

in tema di pianificazione territoriale sono state delegate agli entilocali, in particolare le Regioni. Ma il testo unico in materia urbani-stica rimane quello del 1942.

La proposta di riforma Sullo del 1962 - Le proposte di una nuovaLegge Urbanistica che sostituisca la 1150 si cominciano ad imporrenel dibattito politico a partire dall’inizio degli anni Sessanta, a segui-to del manifestarsi dei primi disagi del boom edilizio del secondodopoguerra. Le periferie delle grandi città crescono a dismisura insostanziale assenza di strumenti urbanistici che ne garantiscano lacoerenza, facendo pesare sulla comunità costi molto sostenutidovuti all’urbanizzazione dei terreni. Al centro del dibattito è il temadelle plusvalenze generate sui suoli nel passaggio dall’uso agricoloa quello urbano. In questo clima di tensioni sociali e politiche assu-me rilevanza il disegno di legge presentato nel 1962 dal ministroFiorenzo Sullo che riprende la linea già proposta nel 1960 dall’INU(Istituto Nazionale Urbanistica) nel corso del suo VIII congresso. Ilprogetto, osteggiato dalle forze conservatrici, viene modificato esuccessivamente ripresentato in forme meno innovative, fino adessere definitivamente ritirato dallo stesso Governo di centro-sini-stra che pur ne aveva fatto uno dei suoi “cavalli di battaglia”.1

La proposta di riforma INU del 1995 - Dopo trentacinque annil’INU torna a sostenere con forza l’esigenza di una riforma comples-siva della Legge Urbanistica nel corso del suo XXI congresso nazio-nale tenutosi a Bologna nel novembre del 1995. L’INU elabora una“Proposta di Legge Generale per la pianificazione urbanistica” cheinveste in modo diretto alcune questioni fondamentali del dibatti-to disciplinare: gli strumenti della pianificazione ed i relativi livelli dicompetenza, i contenuti evolutivi della disciplina, il meccanismocon cui la pianificazione e l’attuazione si misurano con il regimeimmobiliare. La proposta non riguarda solo la strumentazioneurbanistica, ma considera anche l’assetto istituzionale, il sistemafiscale, l’ordinamento locale ed il regime dei suoli. È una proposta diriforma complessiva, che mira a sostituire integralmente (non amodificare od integrare) la legge del 1942.2

La filosofia generale - Al centro della proposta di riforma è il rifiu-to della tradizionale concezione “a cascata” degli strumenti urbani-stici, ricercando nella diversità delle competenze degli enti localiun’attribuzione dei ruoli che corrisponda alle effettive responsabi-lità istituzionali e che faciliti la separazione tra scelte strategiche escelte operative. Per quanto concerne la pianificazione comunale lariforma non mira ad una riorganizzazione degli attuali contenutidel Prg, ma ad una sostanziale innovazione di tali contenuti e, diconseguenza, dei modi di costruzione del Piano stesso, della suagestione e della sua attuazione. Il Prg prefigurato è costituito dadue elementi innovativi: il “Piano Strutturale”ed il “Piano Operativo”cui si affianca il “Regolamento Esecutivo” sostitutivo del vecchioregolamento edilizio.

Il Piano Comunale Strutturale - Il Piano Comunale Strutturale,obbligatorio solo per i comuni indicati dal Piano TerritorialeProvinciale (quelli più rilevanti per problematiche e dimensioni) èorientato sui tempi medio lunghi. Definisce le strategie urbanistico-ambientali individuando le problematiche principali e gli obiettivi

1. Fra le numerose riflessioni intorno aldisegno di legge Sullo: G. Ferracuti eM. Marcelloni, La casa. Mercato eprogrammazione, Einaudi, Torino1982; G. Campos Venuti e F. OlivaCinquant’anni di Urbanistica in Italia,Laterza, Bari 1993. Interessante inquest’ultimo testo è la rivisitazionecritica di quello che Camposdefinisce “l’errore imperdonabile diaver preteso troppo”, citando ilproverbio il meglio è nemico del bene.

2. Il testo integrale della propostadell’INU è stato pubblicato suQuaderni di Urbanistica n. 6, 1995.Indispensabili ad approfondire letematiche in oggetto sono inoltre gliatti del citato convegno di Bologna,e una serie di contributi apparsisoprattutto su UrbanisticaInformazioni a partire dal numero140, che possono essere ritenutiparte integrante della propostastessa.

Periferia romana anni Sessanta:Pierpaolo Pasolini.

Page 53: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

53

da raggiungere. È chiamato a definire il sistema infrastrutturale, ilsistema degli insediamenti (residenziali, industriali e terziari) ed iservizi (attrezzature puntuali, infrastrutture a rete e verde pubbli-co). A questi compiti “tradizionali” si aggiungono nuovi obiettivi dinatura ambientale in attuazione delle direttive del PianoProvinciale: la definizione del sistema idrogeologico e dello smalti-mento dei rifiuti. Le previsioni del Piano Comunale Strutturale sonodirettamente cogenti solo per quanto riguarda i vincoli paesistico-ambientali. Tutte le altre previsioni urbanistiche non sono imme-diatamente vincolanti per le proprietà immobiliari coinvolte, ma lodiventano successivamente attraverso l’approvazione dei successi-vi Piani Operativi, oppure per effetto dell’approvazione dei proget-ti esecutivi individuati dallo stesso Piano Strutturale (infrastrutture,grandi attrezzature).

Il Piano Comunale Operativo - Il Piano Comunale Operativo haper oggetto gli interventi pubblici e privati per i quali l’amministra-zione intenda procedere nell’approvazione dei progetti esecutivinel corso del suo mandato amministrativo: per questa ragione èstato definito “Piano del Sindaco”. La relazione con il mandatoamministrativo rafforza il significato di bilancio consuntivo dell’o-perato del Sindaco e della sua Giunta, in sintonia con la legge elet-torale, facendo così assumere al Piano Operativo valenze chevanno ben oltre la sfera tecnico-disciplinare. Sotto questo profilo ilPiano Operativo si pone in termini complementari al ProgrammaPluriennale di Attuazione: non assegna semplicemente le edifica-bilità, ma sulla base del bilancio comunale individua interventi spe-cifici sui quali l’Amministrazione è chiamata a dare conto al termi-ne del suo mandato.

Le influenze sul dibattito - Il primo tentativo di pressione sulla clas-se politica, fatto dall’INU nel 1960 non ebbe successo immediato,visto che fine fece il disegno di legge Sullo due anni più tardi, mainnegabile fu l’importanza che quella proposta rivestì per il gradua-le processo di riforma degli anni Sessanta-Settanta che vide la pro-gressiva modifica ed integrazione di molti articoli normativi della1150 con l’introduzione di nuovi strumenti urbanistici. Allo stessomodo anche la proposta INU del 1995 non approdò al traguardo diuna nuova Legge Nazionale Urbanistica, ma determinò un intensodibattito disciplinare che ebbe certamente un peso nel supera-mento della fase di “deregulation” che contraddistinse gli anniOttanta3 e nelle spinte verso l’attuale processo di innovazione del-l’apparato legislativo urbanistico a scala regionale e più in genera-le verso il tema delle autonomie federali.

Le necessità del cambiamento - Che esista una reale necessità dicambiamento degli strumenti e dei modi della pianificazioneurbanistica è una dato riconosciuto da tutti.Lo impongono almeno due ordini di ragioni: le difficoltà deglistrumenti di governo del territorio ad entrare in sintonia con lerapide evoluzioni del contesto socio-economico nel quale sonochiamati ad operare, e la riforma istituzionale operata con laLegge 142/90 sulle autonomie locali che, unitamente al nuovosistema elettorale e alla parallela spinta all’autonomia federale,chiamano ad una profonda interrelazione i tre enti locali: comuni,province, regioni.

3. Siamo negli anni Ottanta: è ilmomento di maggiorecontrapposizione tra Piano eProgetto. L’operatività del progetto(grandi progetti urbani regolatiattraverso complesse partnershippubblico-privato), vienecontrapposta alle lentezzeprocedurali del Prg. Inizia lastagione della cosiddetta“deregulation”: il Piano Regolatoreviene relegato ad un ruolosubalterno, secondo una logica ditrattamento puntuale (edautonomo) delle opportunità che, allato pratico comporta la rinunciaall’elaborazione di un quadrogenerale di coerenze entro cuioperare.

Piano Operativo Comunale di Parma.

Piano strutturale comunale di Parma.

Page 54: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

54

Le leggi regionali - Le innovazioni che l’INU chiedeva alla LeggeNazionale sono state assunte e fatte proprie dalle Regioni che daquel momento in poi, in una sorta di “effetto domino”, danno avvioad una stagione riformatrice che vede impegnate molte di loronella predisposizione di nuovi quadri legislativi. I termini a voltecambiano a seconda delle Regioni (Piano Operativo, PianoUrbanistico Comunale, etc.), ma nella sostanza in buona parte delleleggi regionali elaborate in quest’ultimo decennio si ritrovano iprincipi discussi nel XXI congresso dell’INU. La prima Regione cheelabora un testo unico in materia urbanistica recependo le istanzeemerse dal dibattito disciplinare del tempo, è la Toscana con la L. R.5/95 – Norme per il governo del territorio.4

La Legge toscana - Questione centrale è il ribaltamento del rappor-to tra gli enti preposti al governo del territorio, passando da unapproccio gerarchico ad uno cooperativo. Il fine è quello di snellirele procedure e di conferire efficacia al sistema di pianificazionesecondo il principio che ogni soggetto istituzionale approva gli attiche esso stesso ha elaborato ed adottato e di cui è pienamenteresponsabile, atti che vengono costruiti con la collaborazione(entro le rispettive sfere di competenze) degli altri enti. È evidenteche un forte impulso in questa direzione deriva dall’interpretazio-ne dei principi stabiliti dalla Legge di riforma sulle autonomie loca-li del 1990, e dalla contestuale riforma del sistema elettorale che,con l’elezione diretta del Sindaco, sembra facilitare l’implementa-zione di politiche di piano tese all’autonomia istituzionale. In estre-ma sintesi le questioni più rilevanti affrontate dalla Legge toscanapossono essere individuate: nella più rilevante attenzione verso lerisorse ambientali; nel sostanziale ripensamento dei contenutidegli strumenti di pianificazione ai vari livelli; nell’inderogabilità trapianificazione e programmazione; nella volontà di ricondurre in unsistema di gestione unitario il governo del territorio servendosi, tral’altro, di adeguati Sistemi Informativi Territoriali.

La pianificazione paesaggistica regionale

La pianificazione del Paesaggio - La pianificazione paesaggisticanasce in Italia con la Legge n.1497 sulle Bellezze Naturali del 1939. LaLegge, seppure fortemente innovativa considerata l’epoca in cuiviene varata, non produce effetti rilevanti dal punto di vista della pia-nificazione paesaggistica: pochi sono i piani prodotti e modesto illoro contributo scientifico. Con il DPR n. 8 del 1972 la competenzasulla pianificazione del paesaggio passa alle Regioni e con essa lapossibilità di legiferare in merito ai contenuti,alle caratteristiche e alleprocedure di approvazione dei Piani Paesistici. Bisogna però aspetta-re il 1985, anno di emanazione della Legge 431 per vedere in qualchemodo affermata la questione della pianificazione paesaggistica.

La Legge Galasso (L. 431/85) - A circa venti anni dalla sua entrata invigore non si può certo dire che la Legge Galasso non abbia svoltoun ruolo importante per la tutela del patrimonio paesaggistico delnostro Paese. Ha costituito un notevole avanzamento culturale inmateria ambientale avendo ampliato il quadro delle tutele edavendo contribuito a superare una visione esclusivamente “esteti-ca” del paesaggio, visione che proprio grazie alla 431 è diventatacomprensiva dei segni che connotano sia la dimensione ecologica

4. Fra i numerosi interventi acommento della L. R. 5/95 dellaRegione Toscana vanno segnalatiquello di T. Barbini (UrbanisticaInformazioni 136/94) e quello di G.De Luca (Urbanistica Informazioni137/94). Utile è anche il documentopredisposto dal Consiglio Direttivodella Sezione Toscana dell’INU,presentato in occasione delConvegno di Forte dei Marmi il 30giugno 1994.

Page 55: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

55

che l’insieme dei processi storici, insediativi e culturali, ossia di “uso”del territorio.

Un bilancio non del tutto positivo - Nonostante quanto appenaespresso però non possiamo trarre un bilancio del tutto positivodai risultati ottenuti nel campo della tutela del nostro territorio aseguito della Legge Galasso. Ancora molte Regioni sono sprovvistedi Piano Paesistico; il livello stesso dei Piani elaborati non può esse-re ritenuto soddisfacente, soprattutto laddove ci si limita ad unasorta di schedatura meccanicistica di beni senza alcuna proiezioneprogettuale, rimanendo all’interno di una visione anacronistica delconcetto di “vincolo”. È vero che i vincoli delle Leggi 431/85 e1497/39 sono estesi oramai su quasi metà del territorio nazionale,però gli ambiti vincolati sono del tutto generici e non riescono agarantire la tutela dei caratteri identitari dei luoghi, ma semplice-mente rimandano ad un nulla-osta di competenza delleSoprintendenze che, in mancanza di Piano Paesistico e di regolecondivise, viene rilasciato in modo quantomeno “non scientifico” senon, talvolta, addirittura discrezionale. Da un lato quindi vi è lanecessità di completare il mosaico della pianificazione paesisticainnalzandone la qualità; dall’altro è altrettanto importante rendereefficiente e uniforme il lavoro delle Soprintendenze sul territorionazionale attraverso la messa a punto di regole comportamentalicondivise in tutto il territorio nazionale. Il passaggio dal “vincolo”,inteso come procedura amministrativa di tutela del bene, al “pro-getto”, inteso come strumento di definizione dei limiti di trasforma-zione e delle prospettive di valorizzazione del bene stesso, è anco-ra un obiettivo da raggiungere.

Un caso di studio - Entriamo ora nel merito di uno strumento urba-nistico a scala regionale assunto come caso di studio ai nostri fini: ilPiano Territoriale Paesistico Regionale dell’Emilia Romagna. Non ènostro obiettivo una descrizione esaustiva del Piano (per questorimandiamo allo studio degli elaborati originali5), non ci occupere-mo di fare un’analisi critica e ci asterremo da qualsiasi giudizio divalore. Quello che ci interessa in questa sede è servirci del caso distudio per descrivere gli ambiti di competenza dello strumento, glielaborati tecnici e le tecniche di pianificazione. La scelta del casoemiliano è giustificata da diversi fattori: in primo luogo la “storia”stessa dell’Emilia Romagna, da sempre una delle regioni italiane piùattive nel campo dell’innovazione degli strumenti urbanistici; e poila tecnica di elaborazione del Piano emiliano, in sintonia con le piùrecenti tendenze di settore, ed infine la non trascurabile qualità diessere interamente reperibile su internet, in modo da consentire achi lo desiderasse di approfondire queste note attraverso lo studiodiretto degli elaborati tecnici.

Il Piano Paesistico Regionale dell’Emilia Romagna - Come si leggenella relazione, la “filosofia” del PTPR “muove dalla convinzione chenon ci siano paesaggi meritevoli di essere conservati ed altri consu-mati, ma più correttamente che esistano livelli di trasformabilitàdifferenziati in ragione del ruolo che una determinata porzione diterritorio assume nell’ambito del sistema ambientale, naturalisticoe storico-culturale di appartenenza”.

Principio Generale - Assumendo tali premesse il Piano Paesistico

5. http://www.regione.emilia-romagna.it/paesaggi/ptpr.

Carta di sintesi della zonizzazione ditutela del PTPR Emilia-Romagna.

Page 56: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

56

emiliano è stato elaborato dichiarando un principio di fondo: “lavolontà di interpretare il paesaggio non in termini statici, bensìcome il risultato di processi dinamici che si trasformano nel tempo,determinando equilibri modificabili”. È chiaro come questo princi-pio comporti una forte assunzione di responsabilità da parte dellacomponente gestionale. Si parte dal riconoscimento delle diverseidentità locali, assumendone la consapevolezza del loro valore, e sicerca di identificare gli effetti che azioni improprie possono deter-minare nella modificazione delle culture e della storia delle societàlocali, proprio a partire dalla trasformazione dei caratteri del pae-saggio. Certo… in termini attuativi non è semplice dar corpo a que-sti principi, ma in termini generali non si può che condividere.

Parametri di riferimento - Un obiettivo prioritario del PianoPaesistico è dunque quello di fornire parametri di riferimento chepossano essere utilizzati in modo univoco per valutare la compati-bilità dei processi di trasformazione territoriale in itinere. Il proble-ma maggiore consiste nell’avere una chiara cognizione delle con-seguenze ambientali e paesaggistiche che tali scelte possono com-portare sulle diverse realtà locali, in termini di perdita di identità, didistruzione di beni o al contrario di nuove opportunità, anche eco-nomiche, connesse alla valorizzazione dei beni stessi. In tal senso ilPiano può essere considerato come una sorta di “interpretazioneamministrativa” del paesaggio individuando ambiti territoriali (le“Unità di Paesaggio”) in cui è riconoscibile una sostanziale omoge-neità di struttura, di caratteri, di relazioni sociali che costituiscono ilquadro di riferimento entro cui applicare le regole della tutela.

Elementi costitutivi del Piano - Dal punto di vista degli elaboratiche lo costituiscono il PTPR emiliano è del tutto tradizionale essen-do formato da un corpo normativo e da una cartografia in scala1:25.000 che definisce le aree e gli elementi a cui si applicano lerelative disposizioni. Altri elaborati cartografici sono relativi alleUnità di Paesaggio, ai tratti di viabilità panoramica di interesseregionale, all’elenco degli insediamenti urbani e rurali storici, all’e-lenco degli abitati da consolidare o trasferire, etc.

Contenuti ed oggetti del Piano - Anche le modalità di suddivisionedel territorio sono quelle tradizionali: fisiografiche (montagna, col-lina, pianura, costa), tematiche (sistema agricolo, boschivo, delleacque, insediativo). Il Piano inoltre evidenzia le componenti biolo-giche, geomorfologiche e insediative che per la loro inerzia al cam-biamento si possono considerare come elementi “ordinatori” dellefasi di crescita della struttura territoriale regionale. Il processo ana-litico di scomposizione del territorio porta quindi ad individuare trecategorie di “oggetti” territoriali: sistemi, zone ed elementi.

Le categorie - Ecco l’elenco completo delle categorie individuatedal PTPR emiliano:

I SISTEMI:• collinare• forestale e boschivo• aree agricole• costiero• acque superficiali

Page 57: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

57

LE ZONE:• riqualificazione della costa e dell’arenile• tutela della costa e dell’arenile• urbanizzazioni in ambito costiero• tutela dei caratteri ambientali di laghi, bacini e corsi d’acqua• particolare interesse paesaggistico-ambientale• interesse storico-archeologico• interesse storico-testimoniale• tutela naturalistica• fenomeni di dissesto e instabilità• tutela dei corpi idrici superficiali e sotterranei

GLI ELEMENTI:• colonie marine• invasi ed alvei di laghi, bacini e corsi d’acqua• dossi di pianura e calanchi• elementi di interesse storico-archeologico• insediamenti urbani storici e strutture insediative storiche non

urbane• elementi di interesse storico-testimoniale• elementi caratterizzati da fenomeni di dissesto e instabilità• elementi caratterizzati da potenziale instabilità• abitati da consolidare e trasferire• parchi nazionali e regionali

Di seguito è riportato un esempio di scheda descrittiva per ciascu-na delle tre categorie individuate. L’insieme completo delle schededescrittive può essere consultato al sito http://www.regione.emilia-romagna.it/paesaggi/ptpr/index.htm.

Le Unità di Paesaggio - Le Unità di Paesaggio rappresentano ambi-ti territoriali con caratteristiche omogenee in relazione ai processidi trasformazione territoriale. Il PTPR emiliano si prefigge, attraver-so esse, di individuare l’originalità del paesaggio, di precisarne glielementi caratterizzanti, al fine di consentire una coerente gestione

SISTEMI:es. aree agricole

Questo sistema costituisce il più consistente enoto paesaggio regionale, infatti esso racchiudeuna identità storica e culturale unica oltre a for-nire una consistente risorsa economica. La piani-ficazione infraregionale ha l’obbligo di indivi-duare gli elementi caratterizzanti il paesaggiorurale e di osservare le indicazioni per la suaconservazione e valorizzazione.

ZONE:es. di tutela della

costa

Presentano caratteri di naturalità, rinvenibiliprincipalmente nella porzione nord della costa,o di seminaturalità. Al fine di conservare l’inte-grità di tali zone, il P.T.P.R. consente esclusiva-mente interventi di salvaguardia e ripristinodella conformazione naturale.

ELEMENTI:es. le colonie

marine

La necessità di sottoporre a specifiche prescri-zioni gli edifici delle colonie marine è nata dalriconoscimento del valore emblematico diarchitetture spesso importanti e dalla valutazio-ne degli aspetti ambientali che le aree ad essecircostanti racchiudono in quanto soggette aduna rinaturalizzazione spontanea. Fig. 1 - Treesempi estratti dalle schede descrittive del PTPR

Tre esempi estratti dalle schededescrittive del PTPR

Page 58: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

58

dei processi di conservazione/trasformazione indotti dalla pianifi-cazione territoriale di settore. Le 23 Unità di Paesaggio sono indivi-duate sulla base dell’incrocio di una serie di fattori: costituzionegeologica, elementi geomorfologici, quota, microclima ed altricaratteri fisico-geografici, vegetazione, espressioni materiali dellapresenza umana, etc. La disarticolazione del territorio in Unità diPaesaggio è probabilmente uno degli aspetti maggiormente inte-ressanti del PTPR, non tanto per quanto concerne l’utilizzo direttoin termini di modalità attuative dei processi trasformativi, quantopiuttosto per la capacità del metodo ricognitivo di far acquisirecoscienza delle singole identità locali.

Efficacia delle disposizioni del Piano - La Legge Galasso conferisceal Piano Paesistico Regionale gli strumenti legislativi per poterimporre vincoli e prescrizioni direttamente cogenti nei confronti diprivati ed enti pubblici. Le prescrizioni del PTPR pertanto devonoconsiderarsi prevalenti rispetto alle destinazioni d’uso dei PRGcomunali per quanto concerne le tematiche ambientali e paesaggi-stiche. L’ambito di operatività riconosciuto al Piano Paesistico èquello delle aree vincolate, ma un’interpretazione estensiva dei dis-positivi legislativi fondata sul superiore interesse della collettivitàalla conservazione e alla difesa del patrimonio ambientale e pae-saggistico, consente di ampliare l’ambito di competenza del Pianofino a comprendere tutto il territorio regionale.

Le prescrizioni del PTPR - Il PTPR emiliano utilizza diversi tipi di dis-posizioni: le prescrizioni, gli indirizzi e le direttive. Sono denomina-te “prescrizioni” le disposizioni che incidono direttamente sul regi-me giuridico dei beni oggetto di tutela, specificando i divieti ed ilimiti, ma anche disciplinando gli usi ammissibili e le trasformazio-ni consentite di un determinato elemento o ambito territoriale. Leprescrizioni sono pertanto immediatamente cogenti e devono tro-vare piena osservanza ed attuazione da parte di tutti i soggettipubblici e privati.

Indirizzi e direttive - Gli “indirizzi” e le “direttive” sono invece dispo-sizioni tese alla tutela paesaggistico-ambientale del territorio, la cuispecificazione ed attuazione è demandata agli enti locali subordi-nati. I provvedimenti del Piano Regionale trovano, infatti, attuazio-ne attraverso appositi atti deliberativi emanati da province e comu-ni, che consentono di precisare le modalità attuative delle disposi-zioni in oggetto.

La fase attuale - Oggi il PTPR emiliano sta vivendo un’intensa fasedi aggiornamento per effetto delle elaborazioni che le amministra-zioni provinciali stanno realizzando nell’ambito dei loro PianiTerritoriali di Coordinamento. Ciò naturalmente comporta modifi-che agli elaborati regionali in una sorta di fisiologico processo diadattamento delle disposizioni regionali alla scala provinciale. Èuna fase in cui la visione paesistica del territorio si confronta con lepolitiche di sviluppo economico locale attraverso il raccordo deidiversi strumenti di pianificazione. L’indicatore forse più importan-te della positività di questo processo è la progressiva assunzione daparte delle amministrazioni provinciali delle finalità e dei contenu-ti paesistici indicati dal Piano regionale, che oggi considerano erivendicano, giustamente, come propri.

Le 23 unità di paesaggio in cui è divisoil territorio regionale.

Page 59: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

59

Le competenze provinciali in materia di paesaggio

Il testimone alle Province - Il passaggio alla scala provinciale attra-verso l’elaborazione dei Piani Territoriali di CoordinamentoProvinciale (PTCP) costituisce il naturale passaggio di testimone trai due enti territoriali. Non solo in Emilia, ovviamente, ma in tutto ilterritorio nazionale la Provincia è forse l’ente territoriale più idoneoad occuparsi di tutela e valorizzazione ambientale e paesaggistica.Le Province hanno una visione più ravvicinata delle tematiche ter-ritoriali rispetto alle Regione, e nel contempo non sono così pressa-te, come i Comuni, dai rapporti pubblico-privato inerenti la renditafondiaria. I Piani Provinciali rappresentano, dunque, non solo ilnaturale approfondimento della pianificazione paesistica regiona-le, ma anche gli strumenti urbanistici probabilmente più fertilioggigiorno per il recepimento di istanze innovative in materiaambientale e paesaggistica.

La Legge 142/90 - Nel 1990 la Legge 142 sulle autonomie localiattribuisce alle Province importanti deleghe in materia di pianifica-zione territoriale conferendo loro, di fatto, un nuovo ruolo: da pre-statore di servizi (realizzazione di scuole, strade, impianti sportivi) aprogettista del territorio.Viene infatti introdotto il Piano TerritorialeProvinciale con competenze sulle infrastrutture e sulle attrezzaturea scala territoriale, nonché sul paesaggio e sull’ambiente. LaProvincia quindi, da sempre un po’ la cenerentola degli enti locali, siviene a trovare quasi all’improvviso al centro del processo di piani-ficazione territoriale.

I nuovi compiti delle Province - Infrastrutture a rete, reti di servizio,attrezzature scolastiche e sportive, impianti di depurazione,impianti per la produzione di energia, piattaforme logistiche dismaltimento dei rifiuti, sistemazioni idrogeologiche, regimentazio-ne delle acque, forestazione, istituzione di aree protette, definizionedi aree vocazionali, individuazione delle modalità di utilizzo delpatrimonio di Beni paesaggistico ambientali; gli ambiti di compe-tenza delle Province si ampliano fino quasi a comprendere l’interadisciplina urbanistica. Gli stessi uffici provinciali spesso non sonoattrezzati per far fronte ai nuovi compiti a cui sono chiamati. E cosìbisogna aspettare la seconda metà degli anni Novanta per vedere iprimi Piani Provinciali, ma subito si capisce che lo strumento si pre-sta ad interessanti innovazioni sotto il profilo tecnico-scientifico.

Orientamenti o prescrizioni? - Le diversificazioni interpretative deldettato di legge, che fanno sì che si possa discutere sulla naturaorientativa oppure prescrittiva del Piano, invece di frenare la ricer-ca, stimolano l’innovazione. I piani distinguono le proprie azioni in“vincolanti” e “orientative” e introducono interessanti modalitàcompartecipative di attuazione coinvolgendo gli altri enti locali. Lecomponenti ambientali e paesaggistiche diventano il fulcro delprocesso di pianificazione e la Provincia assume il ruolo di arbitrotra le forze sociali e gli enti locali per la costruzione del consenso sualcune importanti iniziative di politica ambientale.

Un caso di studio: il PTP di Ragusa - La produzione di PianiTerritoriali Provinciali si è andata infittendo in questi ultimi anni enon è difficile trovare esempi anche significativi di PTP. Spesso ven-

Tavola “Interventi e strategie “ PTCP di Ragusa, 2002.

Page 60: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

60

gono costruiti appositi siti internet all’interno dei portali delleProvince dove sono raccolti i materiali del Piano, basta una sempli-ce indagine su un motore di ricerca per verificarlo. Il caso di studioscelto per approfondire i contenuti e le tecniche di formazione delPiano Provinciale è il PTP di Ragusa. Il principale motivo della scel-ta, ad onor del vero, è il fatto che ne sono coautore e che quindiconosco bene sia le vicende politiche che i contenuti tecnici delPiano. A difesa della scelta va però anche detto che il PTP ragusanoè stato il primo ad essere approvato in Sicilia, e la sua “esperienzapilota” è servita all’assessorato regionale per elaborare una circola-re di specificazione sulle modalità attuative dei Piani Provinciali sici-liani. La metodologia attuativa e gestionale del Piano ragusano èdunque stata assunta dalla Regione Sicilia come modello per la pia-nificazione alla scala provinciale.

L’iter di approvazione - L’affidamento dell’incarico per l’elaborazio-ne del Piano Territoriale Provinciale della Provincia di Ragusa è del-l’inizio del 1996.6 Gli elaborati definitivi del Piano sono stati conse-gnati all’Amministrazione nel novembre 1998. Il PTP è stato adotta-to a luglio 2000 ed approvato a ottobre 2003. Quindi, considerandola complessità dello strumento ed il fatto stesso di non avere nes-sun precedente cui potersi riferire per quanto concerne le procedu-re amministrative di approvazione, si può dire ad una fase di elabo-razione tecnica contenuta nei tempi, ha fatto seguito un iter appro-vativo piuttosto complesso che è stato ulteriormente rallentato daun periodo di grave difficoltà politica interno all’amministrazioneprovinciale ragusana.7

Schema di massima - La formazione del PTP avviene in tre fasidistinte. La prima fase è culminata con l’elaborazione dello Schemadi massima e ha posto in essere una metodologia di ascolto diven-tata uno degli aspetti maggiormente caratterizzanti il Piano.Certamente ha aiutato il numero esiguo di comuni, solo dodici, cheha permesso di organizzare un sistematico programma di incontricon amministratori, tecnici ed esponenti delle singole realtà locali.Ciò ha portato in un arco di tempo molto contenuto (quattro mesi)alla definizione di un quadro delle esigenze piuttosto preciso che èstato il punto di avvio dell’intero lavoro e ha permesso di delineare,fin da subito, un insieme di ipotesi progettuali da sottoporre a veri-fica nelle fasi successive.

Rapporto preliminare - La seconda fase, il Rapporto preliminare, hacominciato a porre mano alla matassa di esigenze e problematichemesse in evidenza dallo Schema di massima. Dal quadro, natural-mente, sono emerse situazioni anche conflittuali tra i diversi inte-ressi in gioco, ma anche una sostanziale unitarietà di intenti che havisto nello “sviluppo sostenibile” un obiettivo di larga accettazioneda parte di tutti gli attori locali. Gran parte del lavoro di questaseconda fase è consistito nell’approfondimento conoscitivo tema-tizzato sulle questioni emerse dalla precedente fase di ascolto: nonun generico ed indifferenziato repertorio di analisi, quindi, bensì unpreciso programma di approfondimenti conoscitivi indirizzato averificare gli obiettivi progettuali che si erano delineati in primabattuta.

PTP interventi e strategie - La terza fase è consistita nella definizio-

6. L’equipe di progetto incaricata diredigere il PTP di Ragusa è costituitada Bruno Gabrielli, Paolo Fusero(responsabili del coordinamentoscientifico del Piano), GiuseppeGambirasio e Filippo Simonetti(responsabili degli aspetti paesisticied ambientali). Giovanni Anfuso edEnzo Corallo si sono alternati nelruolo di dirigente del SettorePianificazione della Provincia. Iprogettisti ed i dirigenti hannocoordinato il lavoro di circa 30persone tra consulenti, collaboratoriesterni e funzionari interniall’amministrazione.

7. Il periodo di maggiore difficoltàdell’amministrazione provinciale ècoinciso con un processo perpresunti illeciti amministrativi acarico del presidente di allora e alleconseguenti dimissioni di tutti iconsiglieri di minoranza.

Page 61: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

61

ne di tutte le azioni messe in campo dal Piano Territoriale. Il passag-gio dal Preliminare al Piano è consistito principalmente nell’appro-fondimento dei diversi tematismi inerenti gli interventi strategici,nel coordinamento entro un quadro di compatibilità a scala territo-riale dei programmi elaborati dai diversi esperti di settore incarica-ti di svolgere indagini specifiche e nella messa a sistema dei risulta-ti ottenuti ai fini dell’elaborazione di una proposta progettualecomplessiva articolata su più livelli di azione.

L’approccio metodologico - L’approccio che il PTP si è proposto diassumere è quello di recepire le problematiche, valutare le diverseopzioni, mediare fra gli interessi in gioco, fino a giungere a selezio-nare soluzioni che spesso erano già state espresse dalla societàragusana in forma più o meno esplicita. Un lavoro di minuziosa rico-struzione delle istanze, delle idee, delle progettualità, nel tentativodi razionalizzarle ed inserirle all’interno di un sistema di coerenze ascala territoriale sullo sfondo di un unico obiettivo condiviso: latutela e la valorizzazione dello straordinario patrimonio di beniambientali e paesaggistici che caratterizza il territorio ragusano.

Il valore “politico” del Piano - L’eventuale prefigurazione di solu-zioni non condivise da tutti gli attori del processo è sempre motiva-ta dall’obiettivo primario della salvaguardia delle risorse ambienta-li e paesaggistiche e nella precisa definizione del confine tra azioneprescrittiva e soluzione indicativa. Operando in questa logica è evi-dente la valenza di “progetto politico” che una simile idea di Pianoconserva al suo interno. Il Piano non definisce aprioristicamente lesoluzioni progettuali, calandole sul territorio in modo impositivo,ma le seleziona, le coordina, le razionalizza all’interno di un proces-so negoziale per renderle congruenti, condivise e realizzabili.

L’obiettivo di fondo - Uno degli obiettivi prioritari del PianoTerritoriale di Ragusa consiste nel porre sullo sfondo di ogni suascelta le tematiche ambientali e paesaggistiche e di voler essere, altempo stesso, strumento innovativo ed immediatamente operati-vo. La distinzione tra interventi “indicativi” ed azioni “prescrittive”,alla luce di ciò assume specifico valore: gli interventi strategici sul-l’ambiente ed il paesaggio non vengono a costituire solo lo sfondood il sistema di riferimento delle azioni prescrittive nelle materiedirettamente assegnate, ma rappresentano il sistema delle interre-lazioni e delle coerenze necessarie tra le une e le altre.

Gli interventi progettuali - Il Piano si articola in quattro differentitipi di interventi progettuali ognuno caratterizzato da metodologiee modalità di intervento specifiche:• programmi di settore• piani d’area• progetti speciali• progetto gestione.

Le schede progettuali - Per rendere maggiormente evidente il suocarattere operativo, il PTP evidenzia, attraverso una schedatura, l’in-sieme di “azioni”che derivano da ciascuna delle quattro tipologie diintervento progettuale; ogni scheda riporta i dati quantitativi equalitativi, lo sviluppo dell’azione per subfasi distinte, i tempi previ-sti per il raggiungimento degli obiettivi individuati, i costi presunti.

Page 62: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

62

Ogni azione progettuale riporta inoltre l’indicazione del livello diinterrelazione con le altre azioni distinguendo quelle con valore digenerazione di altri interventi (azioni di coordinamento), quelle concogenza immediata sugli strumenti urbanistici sottordinati (azionidirette), quelle che prima di diventare operative ed eventualmentecogenti devono essere soggette ad un processo di concertazionecon gli enti e le amministrazioni interessate (azioni indirette), quel-le che non hanno alcuna cogenza rispetto agli strumenti urbanisti-ci sottordinati, ma sono importanti ai fini dell’ottimizzazione del-l’efficacia dei processi prefigurati (azioni di supporto).

I programmi di settore - I programmi di settore riguardano argo-menti specifici giudicati strategici in relazione alla loro capacità digenerare sinergie tra le diverse componenti infrastrutturali e di ser-vizio. I programmi sono stati redatti dai consulenti di settore; com-pito dell’equipe di progetto è stato il coordinamento degli stessiall’interno di un quadro complessivo di coerenze, e l’estrapolazionedai programmi delle specifiche azioni progettuali che sono statepoi raccolte nelle schede. L’insieme delle azioni prefigurate daidiversi programmi di settore viene a costituire lo scenario di riferi-mento delle strategie territoriali della Provincia; proprio per questoi programmi nascono con una logica di interrelazione trasversale.

I contenuti dei Programmi di settore - Per quanto concerne i con-tenuti dei programmi di settore, sinteticamente: il programmaattrezzature disciplina l’utilizzo dei fabbricati di proprietà o di inte-resse della Provincia (l’edilizia scolastica, ad esempio); il programmabeni culturali si occupa della tutela dei beni, ma anche e forsesoprattutto della ricerca di una loro collocazione all’interno delcomplessivo sistema territoriale affinché le ragioni dell’economiatrovino una possibilità di dialogo con le ragioni di salvaguardiadella memoria storica dei siti e della loro notevole potenzialità cul-turale; il programma agricoltura si pone l’obiettivo di riconoscere gliambiti fondamentali del territorio rurale ai fini di far corrisponderead essi esplicite vocazioni all’uso, con le necessarie infrastrutture diservizio; il programma cave e miniere si occupa di individuare il siste-ma dei siti degradati e di riconoscere per essi specifiche azioni diriqualificazione; il programma acque ed il programma inquinamentisono programmi di servizio tesi al miglioramento delle condizionidi utilizzo delle risorse ambientali; il programma viabilità individuagli aggiornamenti necessari e le azioni di manutenzione e di messain sicurezza del patrimonio di infrastrutture di collegamento delterritorio ibleo; il programma turismo individua una serie di azioni(soprattutto sotto il profilo organizzativo e gestionale) affinché lerinnovate condizioni del territorio ibleo possano indurre economienel settore.

I Piani d’area - Il Piano Provinciale individua alcuni ambiti territo-riali all’interno dei quali l’articolarsi dei problemi e delle necessità diintervento richiede un’operazione progettuale più complessa che ilsemplice coordinamento delle differenti azioni progettuali. Sonostati individuati due ambiti geografici, quello costiero e quellomontano, ritenuti particolarmente delicati in ordine ai processi ditrasformazione territoriale (carenza di sviluppo in quello montano,eccesso di sviluppo in quello costiero) per i quali è stato predispo-sto un insieme di interventi che diventa elemento propositivo di

Principali argomenti:• tutela e sviluppo• Itinerari tematici• catalogazione• sinergie con la Soprintendenza• livello provinciale del Piano Paesistico

Programma di settore “Beni culturali”,PTCP di Ragusa.

Page 63: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

63

base utilizzabile per la formulazione di specifici accordi di program-ma e/o patti territoriali.

I progetti speciali - Sono i processi di trasformazione più comples-si, la cui importanza travalica i confini locali estendendosi all’ambi-to regionale, nazionale ed anche internazionale. Per questi temi,data la loro natura altamente strategica, le scelte del PTP sono avve-nute non tanto attraverso una definizione specifica del loro conte-nuto progettuale, quanto piuttosto mediante l’individuazione delloro spettro di possibilità di sviluppo e di compatibilità con il siste-ma locale. Ciò al fine di permettere all’azione politica di disporre diun ventaglio di scenari possibili da approfondire e concordare nellesedi opportune, pur tuttavia all’interno di un quadro di coerenzeprecedentemente strutturato. I progetti speciali individuati sonorelativi al programma di riutilizzazione della ex base missilistica diComiso, al Piano di Sviluppo Industriale predisposto dal ConsorzioASI, alle prospettive riguardanti i futuri assetti del Porto di Pozzallo.

Il progetto gestione - Si fonda su due elementi cardine sotto il pro-filo organizzativo: la riorganizzazione dell’Ufficio di Piano e lamessa a regime del Sistema Informativo Territoriale.

L’apparato normativo - Le norme si concentrano soprattutto suilivelli di cogenza del Piano in ordine alle diverse tipologie degliinterventi progettuali. Da sottolineare sono le disposizioni relativeall’implementazione del Piano, intesa come strumento ancorainterno al processo di Piano, indispensabile ai fini dell’aggiorna-mento delle sue previsioni in rapporto al rapido mutare delle solle-citazioni esterne.

Il Sistema Informativo Territoriale - La raccolta, l’organizzazione ela gestione di tutto il sistema di informazioni del PTP sono staterese possibili mediante l’utilizzo di procedure strutturate di tratta-mento dati. Di fatto si è costruita, già in fase di elaborazione delPiano, “un’isola informativa”, primo nucleo del futuro SistemaInformativo Territoriale. Tale nucleo di dati, proprio per il caratteredi novità che lo strumento di programmazione del PTP ha costitui-to per l’attività della Provincia, non è stato costruito con una suadefinizione “a priori”, come manuale vorrebbe, ma è stato il risultatodi una continua messa a punto della struttura delle informazioni,sia in relazione a quanto emergeva dal dibattito dell’équipe di pro-gettazione, sia in relazione ai dati effettivamente disponibili. Granparte delle difficoltà dell’attività di pianificazione è consistita, infat-ti, nel reperimento dei dati di base, spesso non aggiornati o custo-diti gelosamente, quasi fossero tesori da conservare e non strumen-ti di supporto all’attività di programmazione dell’ente pubblico.

Alcune considerazioni conclusive - A conclusione di queste brevinote sul PTP di Ragusa possono essere svolte alcune considerazio-ni sul solco di tre domande: esiste un modello di riferimento per ilPTP ibleo? Quale merito potrebbe essergli riconosciuto? Quali sonoi suoi limiti?

Il modello - Se lette a livello nazionale le esperienze di pianificazio-ne territoriale provinciali sono oramai un numero considerevole,probabilmente sufficiente per cominciare a distinguere diversi

Page 64: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

64

“modelli teorici”. Dire a quale modello faccia riferimento il PTP diRagusa è cosa ardua, non fosse altro che per la peculiarità dellalegislazione regionale entro cui si è mosso (non dimentichiamo cheè la prima e per ora unica esperienza di pianificazione provincialeapprovata in Sicilia). Più facile, forse, è dire da quale modello sidistanzia. Il PTP ibleo è distante dal modello “Grande PianoRegolatore”, ossia da quel piano territoriale che mutuando le espe-rienze della pianificazione comunale tende ad essere onnicom-prensivo facendo largo uso di strumenti impositivi e di vincoli neiconfronti delle amministrazioni subordinate. È distante dal model-lo “tecnocratico”, ossia da un Piano che si occupa esclusivamente diinfrastrutture viarie e attrezzature, come per la verità, parrebbeaverlo confinato una lettura rigida dell’art. 12 della Legge regiona-le 9/86. È anche distante dal modello “iperanalitico”, ossia quel Pianoche spende la maggior parte delle energie in defatiganti indagini(dalle moderne analisi morfologiche alle tradizionali proiezioni sta-tistiche) che non riescono ad avere ricadute sull’apparato proposi-tivo proporzionali allo sforzo profuso. Ci piacerebbe forse definirloun “Piano Strutturale”, dove la componente ecologico-ambientale-paesaggistica costituisce lo sfondo di riferimento di ogni sceltaeffettuata, e la componente programmatica si fonda su un numerolimitato di scelte strategiche di breve-medio periodo concertatecon gli altri enti locali.

Il merito - Se un merito dovesse essere riconosciuto al PTP diRagusa (oltre a quello di essere riuscito a navigare nel mare agita-tissimo della crisi amministrativa ragusana che ha addirittura vistoad un certo punto la carcerazione del suo presidente!) crediamopossa essere individuato nel carattere operativo. Le 130 azioni pro-gettuali che scaturiscono da esso diventano il serbatoio di idee dalquale attingere per la definizione dei programmi di spesa dellaProvincia, in primo luogo il POP (Programma Opere Pubbliche).L’obiettivo dell’operatività è stato traguardato durante tutto l’evol-versi del processo di formazione del Piano, dal progetto di parteci-pazione, all’uso di tecnologie informatiche, fino all’editing sottoforma di schede delle azioni progettuali poste in essere.

I limiti - I limiti di un lavoro così complesso come quello della for-mazione di un Piano Territoriale Provinciale sono molti, a partiredagli inevitabili errori materiali nelle rappresentazioni cartografi-che, fino ai risultati che si sperava di ottenere e che non si sonopotuti raggiungere. Se per limiti si intendono invece i rischi che lostrumento porta in seno, non c’è dubbio che quello più evidenteriguarda la gestione e l’implementazione del Piano in relazione siaagli aspetti politici, che all’organizzazione dell’Ufficio di Piano. Percome è stata pensata la sua gestione, il PTP di Ragusa ha assolutanecessità di un ufficio organizzato, con competenze ed organicoadeguati, capace di aggiornare i suoi dati in modo continuativosvolgendo un’indispensabile azione di monitoraggio a servizio delterritorio. Per quanto concerne gli aspetti più prettamente politicila scommessa è nella capacità della Provincia di Ragusa di saperdiventare, insieme, il promotore ed il moderatore tra gli interessidella coalizione che rappresenta e gli interessi che nella coalizionesono rappresentati. In altre parole la capacità di diventare il sogget-to politico capace di interpretare alcuni grandi progetti individualicoagulandoli intorno ad una meta collettiva condivisa.

Studio di fattibilità riconversione exbase missilistica di Comiso.

Page 65: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

65

Uno sguardo verso nuovi orizzontiAvviandoci a concludere queste riflessioni intorno ai principali stru-menti di governo del territorio in materia di paesaggio ed ambien-te, volgiamo un ultimo, veloce sguardo verso le prospettive di inno-vazione del settore.

I nuovi orizzonti - Una nuova stagione della pianificazione paesisti-ca si apre con la fine degli anni Novanta e l’inizio del Duemila attra-verso alcuni eventi di grande rilievo scientifico: la ConferenzaNazionale per il Paesaggio del 1999, la Convenzione Europea delPaesaggio del 2000, l’Accordo Stato-Regioni del 2001 sull’eserciziodei poteri in materia di paesaggio. In tutte queste occasioni vieneribadito un concetto fondamentale: il paesaggio non può esseresvincolato dai fattori culturali che vi incidono, colti nelle loro molte-plicità locali, ed è compito del “progetto di paesaggio”, piuttosto chedi una mera azione di “vincolo”, quello di condurre a sistema lostraordinario patrimonio di valori paesaggistici ed ambientali delnostro Paese, in una logica di sviluppo sostenibile.

Nuovi strumenti e nuove sensibilità - Nuovi strumenti urbanisticisono nati in questi ultimi anni proprio con specifici obiettivi di sal-vaguardia ambientale e paesaggistica: la Valutazione di ImpattoAmbientale (VIA), la Valutazione Ambientale Strategia (VAS),l’Agenda 21 locale, l’Impronta Ecologica, etc. Numerose sono le dis-posizioni legislative nazionali e regionali in materia e ricco il pano-rama dei finanziamenti pubblici, soprattutto di matrice comunitaria(programmi Interreg, Leader, Fondi strutturali, etc.). Ma l’elementoforse più interessante che emerge dall’odierno dibattito, riguarda lamaggiore sensibilità alle tematiche ecologiche ed ambientali, patri-monio non più di pochi “ecologisti radicali” come fino a non moltianni fa, ma dell’opinione pubblica nel suo complesso. La salvaguar-dia e la valorizzazione del patrimonio di Beni ambientali e paesag-gistici nei paesi occidentali non è più vista in alternativa allo svilup-po, ma al contrario le ragioni della tutela e quelle dell’incrementodelle economie locali stanno coniugando nuove interessanti formedi governo del territorio. Certo c’è ancora molto da fare, e soprattut-to non bisogna mai allentare la guardia: abusivismo, condoni edili-zi, discariche non autorizzate, dissesti idrogeologici, spopolamentodelle aree montane, etc. sono sempre fattori di rischio reali per inostri paesaggi. Ma i maggiori pericoli di depauperamento incon-trollato delle risorse ambientali riguardano oramai i paesi non occi-dentali, quelli sottosviluppati e soprattutto quelli in fase di primaindustrializzazione, dove (ahimè) la salvaguardia delle identità pae-saggistiche e le attenzioni verso le tematiche ambientali o nonsono proprio concepite, oppure sono considerate un “lusso” delleciviltà più evolute.

Page 66: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

PAESAGGI CULTURALI E CENTRI STORICIBruno Gabrielli

PremessaIl titolo di questa lezione ha valore contemporaneo, nel senso chepaesaggi culturali e centri storici sono termini, e concetti, che appar-tengono ad una elaborazione culturale recente, anche se gli ogget-ti che evocano sono evidentemente antichi. Esiste ormai una copio-sa letteratura su questi temi, che ne affronta i diversi aspetti, sottodiverse angolature. Conviene dunque, fin d’ora, delimitare il tema.Per non rischiare un ampliamento di campo che non potrebbe inalcun modo essere contenuto nello spazio di una sola lezione.Assumiamo che questo titolo non sottende la trattazione del tema“paesaggio culturale” e tantomeno quella del tema “centri storici”,ma bensì quella del rapporto fra paesaggi culturali e centri storici.Anche questa delimitazione tematica può esser trattata da diverseangolature: una spiegazione meramente funzionale dovrebbe darconto dei diversi fattori economici, sociali, culturali, ecc., che hannointeragito nel tempo per dar luogo ai diversi assetti che contraddi-stinguono le realtà territoriali; una spiegazione del tutto storicisticadovrebbe dar conto dei modi attraverso i quali, nel corso del tempo,sono avvenute le trasformazioni fisiche che hanno dato luogo aidiversi assetti territoriali; un altro “taglio” tematico potrebbe esserequello di trattare la storia del rapporto paesaggio/centro storicocome storia della rappresentazione di tale rapporto attraverso la pit-tura, il disegno, la cartografia, l’iconografia in genere e ancora, intempi più recenti, la fotografia (ed anche in questo caso vi sarebbeun’evoluzione storica da seguire); ancora, e qui si entra nel campodel paesaggio “immaginario” o “immaginato”, sarebbe di grandeinteresse una trattazione tutta letteraria del tema: ne ha dato unesempio magistrale Pietro Citati con la sua relazione alla ConferenzaNazionale per il Paesaggio (Roma, 14-15-16 ottobre 1999); la sceltache qui viene operata riguarda un campo più ristretto, che è quellodell’osservazione/descrizione del rapporto paesaggio culturale/cen-tri storici, utilizzando una casistica molto semplificata, quale è quel-la dei manuali elementari di geografia: il mare, il fiume, la montagna,la collina, la pianura. Vi sarebbe l’istanza di una trattazione di carat-tere complessivo, capace di integrare la concezione estetico-percet-tiva, sottesa nei diversi approcci sopra ricordati, e la concezionescientifico-ecologica, che insieme definiscono le teorie del paesag-gio: ma qui si ritorna al punto di partenza, ma anche alla impossibi-lità di un approccio globale.

Il problema della descrizione e della definizione degli oggettiSi assume che chiamiamo “paesaggio culturale” il paesaggio storico.Anche se ciò non costituisce un gran passo avanti dal punto di vistaconcettuale, tuttavia ne orienta la delimitazione teorica.Si può certoargomentare che tutto il paesaggio europeo è storico, per la perma-nenza di tracce più o meno evidenti nel territorio contemporaneo.Ma è proprio in quel più o meno che occorre operare la scelta: chia-miamo paesaggio storico quello che conserva, oggi, con notevoleevidenza, le condizioni di un processo di antropizzazione in cui lalettura delle componenti storiche è ancora possibile. Con ciò, ilcampo si restringe in modo notevole a quei casi, ormai sempre piùrari, che possono essere definiti di particolare eccellenza estetica.Assumiamo qui concetti decisamente ambigui: l’eccellenza estetica

66

Venezia

Page 67: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

quale risultato della conservazione della memoria storica ha unsostegno teorico debole, e costituisce più che altro una scelta dicampo, peraltro di comune e diffusa accettazione. Si assume poi cheper centro storico si intende ogni tipo di insediamento databile intempo di antico regime, pre-rivoluzione industriale. Anche questa èuna definizione che lascia ampi margini di discrezionalità e che puòessere posta in discussione (un insediamento proto-industriale, oresidenziale progettato da un grande architetto del periodo moder-no, può non essere definito storico?), ma tuttavia qui si vorrebbesottrarre il centro storico da una definizione meramente esteticasottoposta a giudizi di valore, ed accontentarci della delimitazionetemporale. Le due definizioni separate, di paesaggio culturale e dicentro storico, vanno comunque riunite in un unico concetto relati-vo al rapporto che lega il paesaggio con il centro storico. Qui piùprecisamente trova sostegno la scelta di ritagliare, nel corpo dellamateria complessa appena accennata, il tema della descrizione,necessariamente a livello percettivo, del rapporto paesaggio-centrostorico. Descrivere questo rapporto significa, per quanto fino ad oradetto, assumere che i nostri oggetti costituiscono parte del patrimo-nio culturale, e che riguardano il tema – oggi non più attuale – delrapporto città-campagna, ove la campagna è il prodotto di un’azio-ne dell’uomo dotata di alto valore culturale e la città è una formachiusa, al punto da poter essere concepita, nel suo insieme, comeuna opera d’arte. Descrivere il rapporto fra due identità così cospi-cue vuol dire avvalersi degli strumenti del geografo e, insieme, del-l’urbanista e dello storico dell’urbanistica, avendo capacità diapprezzamento estetico e facendo ricorso a fattori “evocativi” dinatura classificatoria dei fenomeni fisico/morfologici. Un program-ma, quindi, di pura immagine, di natura ricognitiva-conoscitiva, nonsenza richiami, però, agli altri “modi” di lettura, per recuperare quel-le componenti di carattere psicologico, semiologico, storiografico,culturale, ecc. che danno senso alla rappresentazione.

Il rapporto paesaggio culturale–centro storicoL’inscindibilità del rapporto paesaggio culturale/centro storico è undato del tutto evidente, ma tuttavia nella prassi dell’urbanistica hatardato ad affermarsi. La prima volta che un piano regolatore assu-me questo dato in termini operativi è con il P.R.G. di Assisi, 1956-58,progettato da G. Astengo. Già nella fase analitica del piano centrostorico e paesaggio hanno lo stesso livello di approfondimento: sela città è trattata come un’opera d’arte, il paesaggio assume a suavolta la stessa dignità estetica. L’inscindibilità del rapporto consisteproprio nel concepire una mutua necessità di conservazione deidue fattori, nella considerazione che una modifica dell’uno determi-na una modifica dell’altro. Da ciò, il progetto del piano di conserva-zione e restauro sia del centro storico, sia del paesaggio circostante.Già, il quadro di partenza è quanto mai suggestivo: Assisi si adagia astrati lineari su un versante del Colle di S. Rufino avendo alle spalleil Monte Subasio ed alle estremità due formidabili capisaldi: ilConvento di San Francesco da un lato ed il Convento di Santa Chiaradall’altro: “vista frontalmente dalla pianura la città appare come untutto unico, come una grande scena costruita, formata da lunghi gra-doni murati, convergenti ad occidente sul massiccio fortilizio del SacroConvento, ed imperiosamente sovrapposti sulle verdi falde del monte,che sotto le mura scompare come inghiottita, per riaffiorare al vertice,coronato dalla Rocca, e quindi fondersi ad oriente, dopo breve pausa

67

Cortona

Page 68: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

della sella di Piazza Nova, con le pendici del massiccio Subasio […]d’insieme però non è solo caratterizzato dalla modellazione del montee dalla volumetria della città costruita, ma anche un altro elementofondamentale vi gioca, il colore: quel particolare colore ambrato chenasce dalla pietra rosa del monte, dal laterizio biondo e dalla luce tersae mutevole, in cui tutto il paesaggio è immerso. Paesaggio, luce, colore,case e torri medioevali, piazze e monumenti illustri; un’infinità di reci-proche visuali dal piano e dal colle e, dentro alla città, nelle ampie con-che di questo spazio costruito; un senso di diffusa tranquillità e di dol-cezza, ecco gli elementi che concorrono a formare il volto di questaeccezionale città”: così Assisi, nelle parole di G. Astengo. Se ci soffer-miamo a fare l’analisi di questa descrizione, numerosi elementi sievidenziano, quasi a costituire il manuale del lessico del paesaggio:in primo luogo, l’importanza dei punti di vista (le diverse “facce”della visione); poi, il concetto di paesaggio come scena e le “appa-renze”del paesaggio (“i lunghi gradoni murati”); poi, la sottolineatu-ra delle emergenze: il Convento, la Rocca; quindi gli incisi (“la brevepausa della sella di Piazza Nova”); infine la qualità della luce, delcolore (e dei relativi materiali); la visione si chiude con una sintesi(“paesaggio, luce, colore …” ecc.) e con un ritorno ai concetti inizia-li (“infinità di reciproche visuali dal piano e dal colle”). La conclusio-ne richiama invece una riflessione del tutto psicologica: “diffusatranquillità e dolcezza” di una Assisi un po’ reale ed un po’ sognata.Diverso l’approccio di un De Carlo per Urbino (P.R.G. di Urbino,1962), dove però il rapporto centro storico/paesaggio è colto connotevole rilievo: “[…] un paesaggio di natura, costruito però in ognisuo punto in perfetta consonanza con i moduli compositivi che gover-nano le forme architettoniche del centro storico. In questo paesaggiotutto appare calcolato per un equilibrio di caratteri e di immagini chenon ammette inserimenti eterogenei. Invece gli inserimenti eterogeneisono avvenuti e continuano ad avvenire […] ”. Qui altre componentirispetto alla Assisi di Astengo, vengono sottolineate: la consonanzaformale fra centro storico e paesaggio; l’equilibrio dei caratteri e l’i-nammissibilità di inserimenti eterogenei, la cui presenza viene addi-tata non con rimpianto, ma con indignazione. Questa componentedi denuncia è assai spesso presente, proprio perché in realtà il risve-glio di attenzione sui temi del paesaggio e dei centri storici che si èavuto in questi ultimi decenni è proprio dovuta alla coscienza ormaiacquisita di un patrimonio in via d’estinzione, spazzato via da unfenomeno di incredibile diffusione insediativa sul territorio. Lenostre analisi e descrizioni rischiano così di diventare l’inventario dibeni accumulati nel corso dei secoli oggi a rischio o già scomparsi,e che resterà a futura memoria per le generazioni che seguiranno.In realtà si tratta di beni costruiti con la sapienza del saper fare anti-co, non più riproducibile, non foss’altro perché i tempi di costruzio-ne (e i materiali e le tecniche usate) erano quelli di una intelligentelentezza, mentre quelli di oggi sono sempre più rapidi. La costruzio-ne è basata su poche componenti, scarsamente assimilate anche daparte di coloro che la producono, perché le tecniche non nascononel sito, ma altrove, necessariamente omogenee e quindi standar-dizzate. Materiali, forme e colori non sono più consonanti col pae-saggio, ma costituiscono un repertorio industriale di largo uso edaccettazione nei più diversi luoghi della terra.

TipologieImparare a descrivere il rapporto centro storico/paesaggio cultura-

68

Milano

Page 69: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

le vuol dire quindi imparare ad intervenire per salvaguardare ciòche resta di un patrimonio a rischio di estinzione. Quando De Carloafferma l’inammissibilità di elementi eterogenei, non esclude l’in-tervento, ma lo sottopone ad una disciplina ferrea affinché esso siriveli compatibile. Ecco, questo tema della compatibilità è sottesonella descrizione perché è attraverso di essa che impariamo a cono-scere gli elementi che assumono valore in un dato contesto.Possiamo così riprendere il discorso da dove lo avevamo lasciato,quando sono state evocate quelle tipologie di base che possonoaiutarci a classificare gli oggetti da descrivere.

Città (centri storici) col fiumeIntanto, dire “col fiume” significa più precisamente: città in cui ilfiume ha ruolo strutturante la città stessa. È noto che questo non èper molte città, che un fiume possono pure averlo al centro delsistema urbano: così infatti non è stato per Firenze, per Piacenza,per Pavia, e per numerose altre, compresa la stessa Roma. Parliamoallora di città come Parigi, Pisa, Venezia (se è lecito assimilare ilCanal Grande ad un fiume, Londra, Dresda (prima delle distruzionibelliche, naturalmente), Lione, S. Pietroburgo e numerose altre. “Lacostruzione della città sul fiume è sempre opera che riguarda un inte-ro paesaggio. Il fiume, attraversando la città, ne determina la geogra-fia e in molti casi la ricchezza culturale e materiale. È lungo il fiume chefrequentemente si spezza la chiusura medioevale della città […]”(R. Dubbini, Geografie dello sguardo, Torino, 1994). Il Canal Grande,senza dubbio, è il modello da imitare. La teoria di palazzi, ponti, giar-dini e spazi pubblici che si sviluppa in ogni città fluviale è il sogget-to di una iconografia ricorrente. Si intende dar conto dell’interacittà utilizzando le vedute dal e lungo il fiume: l’unica scena urbanache deve alla dinamica del percorso sull’acqua una visione scorre-vole, la possibilità di coglierla nel suo insieme. Un panorama dovel’elemento naturale, l’acqua, diventa il mezzo per catturare la luce; iriflessi ottici sulla sua superficie costituiscono uno specchio chemoltiplica la magnificenza dei palazzi, l’armonia dei ponti, mentre illento scorrere dell’acqua scandisce il tempo, infonde senso dicalma, di tranquillità. La città investe nella sua immagine lungo ilfiume, una volta che ne ha assicurato la sicurezza: quindi modifican-done il paesaggio naturale con arginature ed opere idrauliche cheaggiungono spesso valore estetico all’insieme. Nel caso del CanalGrande (ma anche lungo i canali “nobili” di Amsterdam, lungo laNeva a S. Pietroburgo, lungo la Garonna a Bordeaux, ecc.) non sipuò negare che il rapporto con l’acqua condiziona l’architettura alpunto che non è immaginabile un palazzo veneziano fuori dall’acqua.Un aspetto da non trascurare riguarda, al solito, il tema delle misu-re o, se si vuole, dei rapporti dimensionali: l’altezza degli edifici inrapporto con l’ampiezza del letto del fiume ma anche la misura delloro fronte, che determina il ritmo della palazzata; la misura dellepause, la profondità di campo della prospettiva: non bisognadimenticare le curve del Canal Grande, la volta del canal, le apertu-re che mostra penetrando verso l’interno della città compatta, conle sequenze dei ponti. Architetture concepite per specchiarsi eduplicare il loro effetto, con una scelta che nel tempo ha sperimen-tato diversi modi di interpretazione del tema: lungo il Canal Grandesi possono leggere gli esiti delle stupende calligrafie a piani com-patti del periodo gotico, come quelli delle grandi superfici mosse ele articolazioni architettoniche in profondità del periodo sei-sette-

69

Parma

Page 70: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

centesco. Insomma, l’acqua costituisce una suggestione per l’archi-tettura, che non è stata certo trascurata.

Città (centri storici) sul marePer non perdere il filone acqua, passiamo ora alle città sul mare, oveperò il rapporto con l’acqua è decisamente diverso. La casistica, sisa, è ricchissima: citiamo Genova, Napoli, Palermo, Messina, Bari inItalia, Barcellona,Valencia, Marsiglia, Algeri, la straordinaria situazio-ne di Istanbul, le città anseatiche e gli innumerevoli insediamenticostieri delle Americhe, e dell’Oriente asiatico.Tuttavia, occorre rife-rirsi ai centri storici: la casistica rimane amplissima, ma i paesaggicostieri intatti di antico regime sono allora assai scarsi, ed occorrerifarsi o con alcuni rari piccoli centri, o con la memoria di quel chefurono le città costiere di antico insediamento prima della grandemodificazione imposta dalla rivoluzione industriale. Una memoria,naturalmente, alimentata da una copiosissima iconografia, certoinsufficiente a cogliere le condizioni reali degli insediamenti, mapiù che sufficiente per comprendere il valore che fu attribuito daicontemporanei ai panorami delle città “viste dal mare”. Così comeper le città con fiume, anche le città di mare, o almeno alcune,hanno coltivato il tema della “palazzata sul mare”. Possiamo citare,per limitarci all’Italia, Genova e Messina. A Genova, la palazzata dellaRipa Maris costituisce il confine verso l’acqua dal densissimo centrostorico che è alle spalle. Una palazzata di edifici di eguale altezza,che si sviluppa secondo l’arcatura del confine marino. Il portico(che confinava con l’acqua, approdo dei pescatori per vendere ilfrutto della loro pesca) è il nobile complemento ed anche il solospazio pubblico disponibile. A questa rigorosa disposizione degliedifici fa una sola eccezione: il palazzo del Banco di S. Giorgio, cheprotende la sua mole verso il mare, stanandosi interamente dallapalazzata. Per chi arriva dal mare, uno spettacolo superbo, la cuiforza deriva certamente dalla compattezza del sistema (i vicoli per-pendicolari all’arco sono semplici fessure) e dalla grande animazio-ne che sempre ha caratterizzato la Ripa. Un paesaggio che è muta-to più volte, via via che il confine dell’acqua si allontanava, fino alrisultato odierno, di totale separazione dovuta ad uno spazio-piaz-za di grandi dimensioni, alla strada soprelevata che chiude l’oriz-zonte più a mare, ed ancora allo spazio di banchina, oltre la suddet-ta strada. Occorre dire che, nonostante tali notevoli trasformazioni,la Ripa Maris conserva un grande fascino, forse perché è ancorapossibile immaginare la sua condizione originaria, e, soprattutto,leggere la sua forma.Messina è dotata di un porto il cui disegno è di notevole qualità: ungrande tondo aperto a chiocciola che, fino al XVII secolo, fatta ecce-zione per il palazzo reale posto all’estremità sud, era completamen-te mutato. Nel XVI secolo le mura vengono abbattute ed al loroposto viene costruito quello che viene subito chiamato “il teatromarittimo”, una palazzata porticata di eguale altezza e di notevolequalità architettonica. Con il terremoto del 1908 la palazzata èdistrutta: se ne riparlerà agli inizi degli anni ’30 (concorso vinto daG. Samonà) per realizzare la nuova palazzata nel secondo dopo-guerra. Da questo “caso” mi sembra di poter sottolineare due circo-stanze:“teatro marittimo” è un titolo significativo per un paesaggiourbano; riconducendo il paesaggio nell’ambito di una visione sceni-ca, si viene a confermare una idea dello stesso come pura immagi-ne. La seconda annotazione riguarda il tema delle permanenze o

70

Gallipoli

Camogli

Page 71: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

71

della “lunga durata” di un assetto urbano: le mura prima, e la palaz-zata poi, nonché la ricostruzione di quest’ultima confermano unasorta di “genius loci” di un sito che pretende un suo irrinunciabileassetto.

Paesaggi di centri storici in montagna ed in collinaAbbiamo già illustrato due cospicui esempi appartenenti a questacasistica: Assisi ed Urbino. Conviene qui articolare questa casistica,perché numerose sono le diverse possibili configurazioni di centristorici nei paesaggi collinari e di montagna. Lo schema che sipotrebbe costruire in proposito è il seguente:

geometria posizione

sommità1

mezzacosta2

al piede3

conca o sellao pianoso

4

lungo ilpendio

5

A linearesemplice

Costad’Oneglia Bertinoro

B linearecomplesso

Torrita diSiena Assisi Gubbio Montalcino

C a sviluppo circo-lare semplice

VareseLigure Ortonovo Bagnaia

D a sviluppo circo-lare complesso Rotondella Putignano

E con geometriaregolare Erice Montalto

F a grappolo Ostuni Positano

Questo schema dà luogo a “n” possibili combinazioni, cui sonoriconducibili la grande maggioranza dei centri storici di collina e dimontagna. Non vi è dubbio che questo schema ha valore esclusi-vamente per i centri storici minori: quelli di maggior importanza edentità sono riconducibili allo schema solo assumendo più vocidello stesso schema. Ad esempio Siena, con la sua forma ad Y edi-ficata su tre sommità collinari, presenta la significativa conca dellaPiazza del Campo. Le forme insediative in riferimento allo schema,di cui si offrono alcuni esempi nelle immagini, nascono dalle con-dizioni specifiche offerte dalla morfologia del territorio: comeinterpretazione della stessa, ma anche esaltandola e sottolinean-dola. Il rapporto con il paesaggio circostante si condensa esatta-mente in questo stretto legame fra il borgo costruito e l’ambiente,che in certi casi diventano un tutto omogeneo (soprattutto là dovela pietra è dominante sia per la costruzione degli edifici sia per la“costruzione” del terreno agricolo: le terrazzate liguri, ad es.). Lavarietà di situazioni di questi paesaggi ha suggerito, specie nel XIXsecolo, una produzione di immagini che nei paesaggi di oggi sonorintracciabili assai raramente: ci si riferisce alla categoria del pittore-sco, che molto ha sfruttato il filone romantico e che molto ha insi-stito sulle “atmosfere”, sulla qualità dell’aria, della luce, del cielo,della vegetazione.

Paesaggi di centri storici in pianuraI centri storici di pianura, avendo minori vincoli dettati dalla morfo-logia del suolo, hanno una maggiore articolazione e complessitàgeometrica, anche se in numerosi casi prevale lo schema radiocen-trico, a sua volta determinato dal sistema delle arterie provenienti

Bertinoro

Il sistema insediativo della Via Emilia

Page 72: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

72

dalle diverse direzioni e convergenti verso il centro, come è il casodi Milano. Nelle pianure italiane, vi sono due casi-studio che vale lapena di indicare: quello della via Emilia, da Piacenza a Rimini, e quel-lo del doppio sistema delle Murge pugliesi: da Barletta a Monopolila Murgia costiera, e da Canosa a Bitonto la Murgia bassa (per distin-guerla da quella alta, collinare). In entrambi i casi, una tipologia spe-ciale di paesaggi urbani emerge con evidenza: quella di un sistemadiscontinuo, ma ritmicamente contrassegnato da centri a gerarchiavariabile ma senza grandi differenze sostanziali (almeno in periodopreindustriale): sequenze di città legate dall’arteria principale chele attraversa e che diventa asse centrale della città stessa. DaPiacenza, (Fiorenzuola), Fidenza, Parma, Reggio, (Rubiera), Modena,Bologna, Imola, Fano, (Forlì), Cesena, Rimini sono 267 km, con unadistanza media di poco più di 20 km da un centro all’altro.All’ingresso ed all’uscita di ogni centro, un campanile è il segnale dalontano della presenza della città. Se ci riferiamo ai limiti di visibili-tà in pianura, con giornate limpide, come si esce da un centro lapausa è breve per poter intravedere quello successivo. Si dispiegacosì, lungo il percorso, un paesaggio di centri ognuno dotato diidentità propria, ma che, alla fine, si imprime nella memoria comeunitario ed al tempo stesso ricco di variazioni. Con la crescita urba-na degli ultimi decenni questo sistema armonico risulta del tuttosconvolto, ma la sostanziale conservazione dei singoli centri storiciconsente comunque di rileggerne la logica sostanziale. Il doppiosistema delle Murge è certamente posto in maggior crisi da unfenomeno di dispersione urbana che finora in Emilia riguardasoprattutto i centri urbani, mentre in Puglia riguarda anche l’interoterritorio. La Murgia costiera ha questo andamento (tra parentesi ledistanze chilometriche): inizia da Barletta (13) Trani (7) Bisceglie (9)Molfetta (6) Giovinazzo (6) S. Spirito (10) Bari (13) Torre del Mare (7)Mola di Bari (13) Polignano (6) (8) Monopoli; il sistema parallelodella Murgia bassa, a non più di 10-15 km di distanza dalla costa, hainizio a Canosa (21) Andria (12) Corato (8) Ruvo (5) Terlizzi (13)Bitonto. Si tratta di centri di diversa dimensione, ma comunquecospicui, per storia e per popolazione insediata. Qui è il bi-rapportocosta-interno ad assumere un valore di paesaggio di grande rilievo,con presenze monumentali cospicue (le cattedrali di Trani, di Ruvo,di Bitonto, ad es.). Ecco due pianure tutt’altro che monotone, ricchedi identità specifiche, cumulo insediativo storico che riguarda lacittà e la campagna insieme, senza distinzione di valori.

A mo’ di conclusione. La città chiusaIl diorama delle diverse situazioni in cui il rapporto fra il paesaggioe la città storica autosostengono un sistema unitario di valori cospi-cui non può concludersi senza far riferimento ad una condizioneassai frequente nei centri storici di antico regime, che è la presenzadelle mura. Le mura definiscono lo spazio urbano e perciò il disegnodella città, e inducono perciò alla considerazione della città comeopera di architettura. In realtà in numerosi casi all’interno dellemura vi è sì la città compatta, ma anche ampi spazi aperti (gli orti, ifrutteti, ecc.) come a Piacenza, a Parma, per citare solo alcuni “casi”,per cui la forma urbana può non coincidere esattamente con lospazio racchiuso dalle mura. In ogni caso queste ultime definiscononel paesaggio la città e ne stabiliscono il rapporto biunivoco con lacampagna. In qualsiasi situazione (montagna, collina, pianura,costa, fiume) la valenza di paesaggio si gioca tutta fra città chiusa e

Firenze

Page 73: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

73

campagna (bosco, seminativo, frutteto, ecc.). Sulla tipologia dellemura vi sarebbe da aprire un nuovo capitolo, se non altro per quelche ne deriva sia in merito alla “forma urbis”, sia in merito al rappor-to che – a seconda dei tipi – si viene a stabilire con l’esterno. Bastiaccennare al fatto che la grande modificazione tecnica delle muraa carattere difensivo avvenuta nel XVI secolo, dovuta all’utilizzodella polvere da sparo, è tale per cui il disegno delle mura-fortifica-zioni prescinde, almeno nella geometria, dalla forma urbana cheracchiude, per assumere una sua autonomia tecnico-geometrica.Per concludere, un’ultima annotazione: è facile notare come, nelcorso di questa lezione, si sia usato in modo intercambiabile il con-cetto di paesaggio come opera di architettura, e di centro storicocome opera con valore di paesaggio. È questo concetto, che evocauna realtà in via di estinzione, forse quello che va più ritenuto.Infine, occorre dire che qui si sono soltanto aperti una serie di capi-toli sul tema di cui al titolo: occorrerebbe aprirne altri e, soprattut-to, darne un conto pressoché completo. Cosa che si è ben lungi dal-l’aver praticato.

Page 74: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

LO SPAZIO TRA LE RETI: PROCEDURE E CRITERI PER IL PIANO EIL PROGETTORosario Pavia

Il progetto di paesaggioIl vero spazio del progetto e, per molti versi del piano urbanistico eterritoriale, è oggi il paesaggio. Nel disordine funzionale e insediati-vo dei territori diffusamente urbanizzati, il tema emergente è il pro-getto delle distanze che separano gli elementi e i materiali checompongono i nuovi ambiti territoriali locali.Progettare lo spazio di mezzo, intervenendo nelle scelte strategichedi piano e negli indirizzi normativi, significa nella sostanza daresenso ad un territorio sempre più attratto verso l’atopia e l’indiffe-renza, sempre più dominato dai vuoti senza nome.È questa operazione di riconoscimento che orienta il progetto afare del territorio un paesaggio. È solo il paesaggio riconoscibile econdiviso culturalmente che può riscattare il dominio del vuoto sulcostruito.La dimensione paesaggistica è rintracciabile sia nel progetto diarchitettura, sia nel piano urbanistico-territoriale: nel primo casol’architettura ricerca una sua collocazione con il suolo, con il conte-sto, con il vuoto che la circonda; nel secondo, è il piano che devericonoscere i suoi paesaggi contemporanei e futuri. Il loro ricono-scimento è la premessa per la loro tutela attiva e la loro riorganiz-zazione.

Il paesaggio delle retiLeggere il paesaggio in termini di pianificazione territoriale (e nonsemplicemente in termini estetici e di tutela) significa passare dauna visione statica a una procedura interpretativa dinamica e rivol-ta al progetto.Il territorio, e il paesaggio di conseguenza, sono strutturati dall’in-sieme delle reti ambientali, insediative, infrastrutturali-industriali,dal loro modo di conformarsi e di combinarsi.La rete ambientale comprende le aree rurali, quelle insediative,spesso le infrastrutture minori della produzione industriale mani-fatturiera. La nozione di rete è determinante per la comprensionedel territorio in una prospettiva di sviluppo.Gli insediamenti, come le zone produttive si dispongono a “rete”,esigono la continuità della rete. La rete ambientale è in realtà unaarticolazione di reti ecologiche, di isole naturalistiche, di corridoiper la continuità biologica.Le reti, questo ci insegnano le scienze biologiche, garantiscono lacomunicazione, l’identità e l’adeguamento costante degli organi-smi viventi al variare delle condizioni.La metafora della rete, che è stata molto fertile nella ricerca urbani-stica, può fornire ancora utili sviluppi.La nozione di rete ci fa osservare con occhi nuovi il territorio e ilpaesaggio: da un lato ci costringe a riconoscere in che misura letrame e i tracciati del passato fanno parte delle reti contempora-nee, dall’altra ci obbliga a riconoscere le discontinuità, le rotture, lecarenze delle reti attuali.La continuità delle reti, la loro efficienza, è un obiettivo di fondo.Allo stesso modo, nella riorganizzazione degli assetti territorialidiventa determinante l’interconnessione delle reti e la qualificazio-ne delle intersezioni e dei nodi tra reti diverse.

74

Autostrada Roma-Pescara

Page 75: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

In che modo la nozione di rete può essere utilizzata nella lettura delpaesaggio?Come la lettura del paesaggio può tradursi in criteri e indirizzi peril progetto e il piano?Il paesaggio di un ambito territoriale è caratterizzato dalla domi-nanza di alcune reti, dal loro disporsi sul suolo, dagli elementiricorrenti.Il paesaggio è scandito e reso visibile dalla forma e dalla qualitàdelle distanze tra le reti. Le reti si intersecano, si sovrappongono, sidensificano e si distanziano, presentano grandi e piccole rotture.La continuità di una rete è spesso contraddetta, interrotta daldominio di un’altra. Come agire su questi paesaggi? Come con-sentire una loro trasformazione? Come ridisegnare quei paesaggiche hanno perso riconoscibilità e definizione? Come riqualificarli,riorganizzarli?

Fiume come rete ambientale-infrastrutturaleI fiumi sono forse il sistema che più di ogni altro struttura un terri-torio. Il sistema idrografico gli fornisce un supporto, un tracciato,una rete. La rete dei fiumi trasmette al territorio la continuità: nonsolo ambientale e biologica, ma anche di narrazione e di risorse. Lanarratività del fiume si realizza su molti piani ed è in costante tra-sformazione. La narrazione non è solo nella successione delleimmagini, nel racconto visivo, ma nelle tante storie individuali e col-lettive, nei grandi e piccoli miti che raffigurano il fiume come sor-gente di conoscenza e di sviluppo. Il fiume assicura la continuitàdelle risorse, valorizza quelle locali e attrae quelle lontane. Fin dall’i-nizio il fiume si pone come infrastruttura: canale di comunicazione,sistema di irrigazione e di approvvigionamento idrico, ma ancheinfrastruttura produttiva. Dall’inizio traspare la sua doppia identità:rete ambientale e rete infrastrutturale. Oggi potremmo dire chelungo il fiume si incontrano e s’intersecano i diversi sistemi checostituiscono il territorio: il sistema ambientale, quello insediativo,quello produttivo e quello infrastrutturale. Il processo di infrastrut-turazione del fiume assume una connotazione assolutamentenuova con la produzione idroelettrica. Come in altri settori anchequi lelettricità con i suoi impianti accelera la trasformazione, l’elet-tricità fa entrare il fiume nel moderno, delineando per esso unanuova narratività. Con la produzione idroelettrica, il tradizionaleequilibrio tra ambiente e infrastruttura si interrompe.L’infrastruttura si espande, duplica e moltiplica il fiume. Il fiumenaturale si contrae progressivamente, l’acqua scivola in canaliparalleli, scorre in gallerie sotterranee, riemerge in bacini e vaschedi carico, precipita lungo condotte forzate, alimentando piccole egrandi centrali idroelettriche. Nasce un nuovo paesaggio fluviale:centrali moderne, sbarramenti, dighe, canali, opere di presa, operedi scarico, stazioni di trasformazione, tralicci, linee elettriche realiz-zano una nuova trama. La narratività lineare del fiume viene inter-rotta, la sua continuità non scorre più nell’alveo naturale ma infiumi paralleli artificiali, in gallerie invisibili. Per un lungo periodo idue fiumi, quello naturale e quello artificiale, si mantengono perfet-tamente leggibili; la loro rete interconnessa definisce la nuovastruttura del paesaggio. Ma lungo l’asta del fiume, lungo questocorridoio scavato dalle acque si avvia presto un’accumulazioneinfrastrutturale e insediativa.Ovunque in Italia, soprattutto in questi ultimi decenni, si sono loca-

75

Paesaggio di reti

Page 76: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

lizzate lungo i fiumi una pluralità di opere: autostrade, ponti, svinco-li, fabbriche, canali d’irrigazione, cave, autoporti, impianti di depura-zione, aziende agricole, campeggi. Le opere infrastrutturali hannotrascinato nel fondovalle il sistema insediativo residenziale. Le casesi sono distribuite lungo le grandi arterie e le strade vicinali, hannooccupato gli spazi di risulta, si sono legate agli insediamenti preesi-stenti e alle nuove economie agricole. Lungo l’asta fluviale incon-triamo le nuove aree industriali e i nuovi quartieri dell’edilizia resi-denziale pubblica.Questa urbanizzazione diffusa si è realizzata senza un piano d’insie-me, ogni intervento ha seguito logiche di settore e convenienze diparte. La diffusione ha inglobato in sé i grandi segni infrastrutturalidella produzione e della trasmissione elettrica. È questa la ragioneper cui oggi le opere idroelettriche non emergono più con eviden-za nel paesaggio. La loro presenza misconosciuta lo rende ancorapiù indecifrabile.Oggi è difficile leggere la scansione razionale e moderna degliimpianti idroelettrici, il loro modo di interconnettersi al fiume natu-rale. Riscoprire queste interrelazioni significa far riemergere unprimo tracciato, una prima griglia di lettura per esplorare il com-plesso e disarticolato paesaggio fluviale. Oggi, il paesaggio delfiume è opaco, inaccessibile come le sue rive. Non c’è più narrazio-ne, non c’è più continuità, domina il disordine, il frammentario, l’in-treccio labirintico. Questo paesaggio disperso ci allontana dall’ac-qua e ci rende indifferenti.Come fare del fiume e del suo paesaggio un ambito di esplorazio-ne conoscitiva e di progetto? Come trasformarlo in nuove risorse, innuove opportunità d’intervento? È necessario accettare la sua dop-piezza, la sua molteplice identità, il suo essere nel contempo natu-ra e infrastruttura.Una natura da rafforzare, rinvigorire, tutelare e manutenere: occor-reranno opere di sistemazione naturalistica, isole di salvaguardiama anche progetti per la continuità ambientale.Quest’ultima non ha più nulla della narrazione lineare del moder-no. La continuità dell’ambiente naturale dovrà connettersi necessa-riamente con la continuità dell’ambiente artificiale.Il fiume come rete naturale e infrastrutturale impone una cono-scenza puntuale degli elementi disposti lungo il suo percorso: i suoiambiti naturalistici, i suoi materiali viventi, ma anche le grandi e pic-cole opere di infrastrutturazione, dalle opere di drenaggio e disistemazione delle sponde, alle traverse, alle briglie, fino alle dighe,ai canali di derivazione, ai bacini idrici, alle vasche di sedimentazio-ne e di carico.Lungo il fiume la successione delle centrali idroelettriche, cheaccolgono e restituiscono l’acqua, diventano nodi di scambio e polidi orientamento visivo. Ripensare questa rete, rendere visibile il suointreccio, vuol dire ripercorrere il fiume con uno sguardo nuovo,significa proporre al progetto un tracciato ordinatore capace didare senso, di costituire una prima griglia attraverso cui seleziona-re e riordinare la pluralità dei materiali del paesaggio fluviale.

Progetti per il fiume PescaraIl fiume Pescara attraversa tre province: L’Aquila, Chieti, Pescara.Questo fiume, sovrastato dai massicci montuosi della Maiella e delGran Sasso (“le nostre basiliche” diceva Flaiano) e compresso dairilievi collinari e dai terrazzamenti vallivi è uno dei segni geografici

76

Paesaggio delle reti

Page 77: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

più rilevanti della identità regionale.La sua presenza, la ricchezza delle sue acque, hanno profondamen-te inciso sulla storia insediativa, culturale e produttiva dei territoriattraversati. Basti ricordare, nella prima metà del 900, i mulini e leindustrie cartarie di Popoli, il nucleo elettrochimico di Bussi, il siste-ma delle centrali idroelettriche, le industrie belliche di Piano d’Orta,le numerose fornaci della media valle, la zona industriale di ChietiScalo e il Porto canale di Pescara. Il fiume rivela anche qui la suadoppia identità di rete ambientale e rete infrastrutturale.L’acqua entra nella produzione idroelettrica, nelle industrie chimi-che e cartarie, nelle colture agricole; il fiume si sdoppia in canali egallerie artificiali, incontra nel suo percorso le reti stradali e ferrovia-rie; le sue sponde sono legate ai centri collinari e alle frazioni di fon-dovalle da una rete minore di strade vicinali e comunali.A lungo, nel corso del ‘900, il fiume era ben visibile dalla Tiburtina,dalla ferrovia, dai pochi ponti di connessione dei versanti collinari,dai belvedere e dalle piazze dei centri di crinale.Al centro del sistema territoriale il fiume misurava l’ampiezza dellesezioni vallive: lo spazio tra le diverse reti era strutturato dalle col-ture agricole intensive, dal reticolo delle proprietà fondiarie e dallestrade vicinali.Tra le reti pochi stabilimenti industriali (alcuni di grande dimensio-ne come il cementificio di Chieti Scalo), case rurali, aziende e, lungola Tiburtina, brevi filamenti urbani.Quando il fiume entrava nella città di Pescara ne condizionava lamorfologia e la distribuzione degli edifici pubblici. Lungo le sue rivesi concentrava la vita e l’economia della città.Questa leggibilità del rapporto tra le reti, questa visibilità del siste-ma fluviale, questa linearità narrativa, così netta e comprensibile,era leggibile fino a qualche decennio fa.Oggi non è più rintracciabile, non c’è più unitarietà, non c’è più con-tinuità. Il territorio si è trasformato in un intreccio di reti che si inter-secano, si inseguono, si sovrappongono, si confondono.Lungo il fiume un’accumulazione progressiva di nuove infrastruttu-re: l’autostrada A24, che ha imposto la sua atopica presenza, un sus-seguirsi di nuclei, di zone industriali, di cave, di depuratori, di gran-di infrastrutture come lo scalo aeroportuale, l’interporto e il portoturistico. Il sistema insediativo è scivolato nel fondovalle inspessen-do le frazioni esistenti e allungandosi lungo la Tiburtina in pluralitàdi frammenti di tessuti edilizio.Pescara, a sua volta, si è andata espandendo verso l’interno, connet-tendosi con Chieti Scalo con un’urbanizzazione diffusa e disconti-nua. La nuova città diffusa della bassa valle del Pescara è attraversa-ta e divisa da una molteplicità di reti infrastrutturali: perpendicolar-mente al fiume si susseguono l’autostrada adriatica, la tangenzialedi circonvallazione di Pescara, la ferrovia Bologna-Bari, le stradenazionali.Verso la foce, il tradizionale rapporto che legava la città alfiume si è dissolto.Il fiume prima attraversa, inosservato, la periferia di Pescara poi sitrasforma in un porto canale compresso dai piloni dell’asse attrez-zato sopraelevato e da banchine inaccessibili. Il fiume nella suaparte terminale conclude il suo percorso tra corpi estranei: il portoturistico da un lato e il nuovo porto commerciale in costruzione.Dall’alto le immagini fotografiche sottraggono alle reti insediativee infrastrutturali la loro materiale pesantezza.La continuità della valle non si rivela attraverso l’andamento sinuo-

77

Il fiume come rete ambientale-infrastrutturale

Page 78: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

so del fiume ma attraverso il segno deciso e regolare dell’autostra-da che si sovrappone alla rete fluviale, ponendosi come una secon-da natura. Dall’alto l’intreccio fra le reti, il disordine insediativo, lafrattura tra lo spazio infrastrutturale e quello insediativo e ambien-tale si smaterializzano, assumono una leggerezza ambigua eattraente, ponendo immediatamente il problema del senso dellevisioni dal basso, di un loro riordino (quali punti di vista? quali mac-chine per osservare?). Alla perdita di visibilità e di ruolo del fiumecorrisponde un suo graduale degrado ambientale (sul piano del-l’inquinamento e della sicurezza). Nessun piano territoriale e urba-nistico ha posto il fiume al centro delle strategie progettuali e dellepolitiche di riqualificazione del territorio. Questa disattenzioneappare oggi ancora più grave in presenza di una cultura attenta aitemi della compatibilità ambientale e dell’identità dei luoghi. Ilfiume è una risorsa da riscoprire totalmente.La sua duplice dimensione di rete ambientale e infrastrutturaleconsente di utilizzare il suo spazio e il suo tracciato non solo perriordinare la trama delle grandi reti territoriali (disvelandone l’in-treccio e riequilibrandone il peso), ma anche per contestualizzare,attraverso la sua componente naturale, le reti infrastrutturali e inse-diative intersecate dal suo tracciato.

Obiettivi ed indirizzi progettuali proceduraliRestituire visibilità alla rete fluviale esige la conoscenza del suo pro-cesso di trasformazione, la sua storia, i suoi elementi costitutivi, letecniche della sua manutenzione e gestione. Significa individuare inodi di intersezione, le reti minori che a livello dei singoli comunigarantiscono l’accessibilità al fiume, lo stato delle fasce ripariali, ledestinazioni e le previsioni delle aree fluviali tra ambiti e nodi daparte delle amministrazioni. Restituire centralità al fiume significaavviare una strategica riqualificazione ambientale, funzionale e visi-va, legandola a progetti in grado di sviluppare le potenzialità dellerisorse distribuite lungo il suo corso. L’individuazione di tali risorse,come opportunità di progetto, richiede un esercizio di selezionedegli ambiti in cui maggiormente si addensano le relazioni tra larete fluviale e le altre reti. Gli ambiti di progetto selezionati sonoquattro:1) Progetto di percorso. Restituire visibilità e accessibilità al fiumedalle sorgenti alla foce, attraverso un tracciato narrativo che nelladiscontinuità e nel frammentario, riesca a riconnettere i luoghi, ariconoscere i nodi e i materiali distribuiti lungo la rete fluviale. Ilprogetto si svilupperà tra la Tiburtina e il fiume, proponendo unsistema di tracciati longitudinali, di interconnessioni con le retiminori, di nodi e di punti di osservazione. Un percorso lungo ilfiume, scandito attraverso la successione delle centrali idroelettri-che ma anche una trama di tracciati, di fili d’Arianna per riportare lecomunità locali sulle sue sponde.2) Il nodo delle sorgenti. Le sorgenti del Pescara sono oggi un’oasinaturalistica di notevole rilievo paesaggistico. L’oasi è attraversatadall’autostrada Roma-Pescara. La componente naturalistica delfiume, qui, di grande evidenza, la sua potenza può contestualizzarel’autostrada, modificarla, farne un nodo integrato alla rete indu-striale. Una stazione di servizio, un museo del fiume, un accesso allesorgenti e da qui un tracciato che connetta il fiume al centro diPopoli fino alle Gole di Popoli.3) Il nodo della sezione valliva. Tra gli attraversamenti del fiume

78

L’identità del fiume

Page 79: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

quello della S.S. 81 è stato il più importante. Fino a pochi decennipassati, il fiume era al centro della sezione, ne misurava le distanzee le relazioni. Oggi, il senso della sezione si è perso.Un’urbanizzazione diffusa, una densificazione di materiali edilizi, diinfrastrutture, di nuove realtà insediative (come il Campus di ChietiScalo) hanno cancellato ogni traccia delle relazioni tra i versanti col-linari e il fiume. Occorre riportare l’attenzione sull’intersezione delfiume con la S.S. 81, partire dal ponte, farne un nodo complesso dacui riposizionare la sezione. Nel contempo, dai versanti collinari dif-fusamente urbanizzati discendere verso il fiume. Anche qui, è lacomponente naturale della rete fluviale a ricontestualizzare l’infra-struttura stradale, a trasformarla, a riproporla in termini nuovi.4) Il nodo urbano e della foce. La foce del fiume coincide con il suoattraversamento della città di Pescara. Il fiume si snoda all’inizio inuna periferia dispersa, atopica, indifferente all’ambito, poi entranella città consolidata, anch’essa completamente separata dallesponde del Pescara. Il progetto, partendo dal fiume tenterà di riqua-lificare con innesti, tracciati, attrezzature e nuovi attraversamenti itessuti urbani circostanti, dalla periferia alla città consolidata.L’ultimo tratto fluviale scorre tra le banchine sottoutilizzate del vec-chio porto commerciale e il corpo estraneo del nuovo porto turisti-co. Quando entra nell’Adriatico incontra la grande diga foranea perla realizzazione dell’ampliamento dello scalo portuale. Restituirecentralità al fiume significa fare del nodo portuale un sistema com-plesso, più integrato all’ambiente, alla città che nel fiume ha sempretrovato il suo asse portante. I progetti proposti prefigurano interlo-cutori precisi: dalla Regione, alle Province, ai Comuni attraversati dalfiume Pescara. Possiamo pensare a piani di valorizzazione territoria-le (nell’ambito dei piani provinciali) e a progetti urbani complessi(promossi da operatori pubblici e privati).Nel manuale si produrranno i primi indirizzi procedurali per avviareil dialogo con le istituzioni e i soggetti interessati. Gli indirizzi pro-gettuali esemplificheranno gli obiettivi da perseguire, le regole e lerelazioni spaziali da sviluppare, le dimensioni e la complessità degliinterventi, la tipologia delle opere proponibili, alcune soluzioni tec-niche praticabili.

79

Page 80: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

IL PROGETTO DELLO SPAZIO DELLE RETIPaolo Desideri

Negli anni compresi tra il 1901 ed il 1904, alle origini della moder-nità, mentre soggiornava a villa Medici in qualità di Prix de Rome,Tony Garnier elabora i disegni della sua Cité industrielle, études purla construction des villes. Studi per la costruzione delle città: unariflessione di carattere generale, dunque, sul destino figurativodelle città moderne più ancora che un riferimento specifico allacondizione della funzionalità industriale. E d’altronde è facile con-vincersi che gli opifici, gli altoforni in una parola le macchine/archi-tetture con le quali Tony Garnier popola la sua Cité, non sonoimportanti per la loro effettiva capacità di produrre, ma più pro-priamente per la loro capacità di evocare la modernità attraversol’avvento dell’industrializzazione: vere e proprie macchine macchi-nanti, in grado di produrre e di celebrare prima di tutto l’immagi-ne del processo industriale e con esso l’immagine stessa dellamodernità.Le immagini di Garnier rappresentano, potremmo dire preconizza-no il destino figurativo che la metropoli moderna effettivamente

80

TONY GARNIER "La Cité Industrielle" 1901-1904Nel 1898 Tony Garnier vince il Gran Prix de Rome, che prevedeva la pro-gettazione di un piano regolatore di massima. In conformità al regola-mento del premio, Garnier consegna all'Accademie di Parigi una rico-struzione di Tuscolo, la villa del Cicerone, ma la sua Cité Industrielle, va aldi là del semplice piano, poiché prevede tutti gli ambienti degli edifici diun insediamento per trentacinquemila abitanti.Il suo lavoro nasce da una profonda sensibilità nei confronti delle esi-genze sociali, e lo porterà a concepire le funzioni della città in manieraorganica.Attraverso il cemento armato, materiale prescelto per le sue costruzio-ni, avrebbe potuto realizzare con efficacia gli ambienti per l'industria, iservizi pubblici e la vita dell'uomo medio. Lavoro, svago, residenza etraffico sono nettamente distinti. Una cintura di verde separa l'industriadalla città, mentre il centro sanitario è sul pendio di una collina perife-

rica esposta a sud. La zona media-na della città è riservata al centrocivico, alle scuole secondarie e agliinsediamenti sportivi, che si pro-lungano all'esterno dell'abitato. Iltraffico ferroviario arriva alla sta-zione capolinea attraverso unagalleria sotterranea.Il territorio è diviso in lotti lunghi estretti (trenta per centocinquantametri) disposti per lo più perpen-dicolarmente alle arterie principalidi traffico.Sebbene la Cité Industrielle nondava una risposta ai problemigenerati dalla grande città, essa hain sé i germi che continuano adinfluenzare gli odierni urbanisti.

Page 81: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

81

consumerà nell’arco dei successivi decenni: una fitta ed inestrica-bile rete di filamenti infrastrutturali inviluppa, nella Cité e prestonella realtà dello spazio metropolitano, le volumetrie edilizie anco-ra insistenti sull’ordito regolare degli isolati.Nell’inestricabile disegno di questa rete di filamenti, il potenzia-mento delle infrastrutture trova un suo nuovo disegno: una sortadi trama sovrapposta ed estrusa al di sopra della regola e dellepossibilità cartesiane offerte dal modello urbano della città goti-co-mercantile che nella morfologia urbana della metropoli moder-na sembra trovare una sua ultima ma ancora possibile sopravvi-venza. In un certo senso la Cité rappresenta in anticipo il destino diNew York city: assi attrezzati, autostrade, impalcati ferroviari, svin-coli, sopraelevate, linee aere delle metropolitane letteralmenteinviluppano le mastodontiche volumetrie dei grattacieli ancorainsistenti sui regolari tracciati ortogonali della maglia cartesianadegli isolati urbani.È come se la struttura urbana del modello gotico-mercantile dellacittà europea, fatto di strade e di isolati, fosse complessivamentesopravvissuta al processo di modernizzazione a meno di questiimprevisti e fittissimi filamenti infrastrutturali di colpo estrusi dalvassoio bidimensionale della planimetria della città. Nel trasfor-marsi in metropoli moderna, il modello della vecchia città europeaancora resiste per quanto riguarda la posizione ed il ruolo dellevolumetrie edilizie (certo ingigantite e verticalizzate ma ancora,tuttavia, presenti e riconfermate), ma va letteralmente fuori con-trollo per quanto riguarda la figura, la funzione e la spazialità delleinfrastrutture.L’insorgenza di questa fitta rete infrastrutturale aerea rappresenta,in qualche modo, la risposta più scontata alla prepotente richiestaesigenziale di infrastrutture, nell’estremo tentativo di non alterare ilmodello complessivo della città: New York come metafora di ognimetropoli moderna è ancora fatta di strade ed isolati. Più nuovestrade semplicemente sovrapposte a raddoppiare le prime. Un pro-cesso addizionale finalizzato in certa misura a saggiare il limite ulti-mo di sopravvivenza del modello urbano esistente, senza doverloradicalmente reinventare.Un’urgenza non rinviabile alla radicale reinvenzione dei ruoli del-l’architettura e delle infrastrutture, che anima invece, a soli venticin-que anni di distanza, il tacquino dei viaggi in America latina di LeCorbusier.Con fragrante quanto ingenua (ai nostri occhi contemporanei)capacità di visioning, L.C. traccia ripetutamente (Rio, Montevideo eSan Paulo 1929, e poi Algeri 1931, e poi ancora Rio fino al 1936) lastessa proposta. Una nuova tipologia (?) abitativa in grado di inte-grare nella stessa volumetria infrastruttura ed architettura.L’immagine di una sorta di grattacielo lineare, sulla cui coperturapossa scorrere incessante il traffico veicolare non è nuova nella sto-ria del pensiero moderno: si pensi ad esempio alle proposte perMadrid di Arturo Soria y Mata del 1882, alla Roadtown di EdgarChambless del 1910, ed alle varianti sovietiche di Miliutin, ed ovvia-mente all’esistente stabilimento del Lingotto realizzato nel ’26 aTorino da Mattè Trucco ed esaltato (infatti) nelle pagine dell’“EspritNouveau”.Le proposte di L.C. tuttavia rielaborano e portano a sintesi l’ideaprogettuale al tempo stesso alle scale del paesaggio, della città edell’architettura. Schizzi, sezioni misurate, vedute territoriali si rin-

Le infrastrutture segnanoinesorabilmente il territorio in nome

della velocità e dell'economia.Il loro disegno prescinde da ogni

struttura compositiva.Esse si sovrappongono alla città

moderna, con la loro magliaindifferente, ben oltre le possibilitàdelle regole cartesiane, quale veroprincipio della dissolvenza urbana

verso la contemporaneità.

Page 82: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

82

La possibilità di muoversi velocemente nello spazio ha distorto ladistanza fra le cose.Lo aveva intuito L.C., quando in uno schizzo comparava una casa vicinoad una piccola strada ed il suo prodotto per due milioni, vicino ad unagrande autostrada, simbolo della velocità.Il limite allora è stato quello di credere che la conclusione di ciò, fosse lamaterializzazione del concetto espresso dai due milioni di case ravvici-nate, pensando visionariamente, per il Piano di Algeri, che questo rap-porto potesse concretizzarsi, con la realizzazione di una sorta di gratta-cielo lineare, sul cui tetto potessero scorrere le auto. Un segno che espri-meva un nuovo rapporto tra architettura e territorio, una nuova ideanella possibilità delle infrastrutture di costruire la città dopo la moder-nità, ma con il risultato di togliere potenzialità all'intuizione iniziale.In realtà, quello che L.C. provava a realizzare materialmente, rendendoutopico il progetto, oggi avviene in modo virtuale ogni qual volta salia-mo sulla nostra auto, o alziamo la cornetta di un telefono, o accendiamoun computer collegato con altri punti di un territorio fatto di "due milio-ni di casette" diffuse nella sua apparente vastità.

Un’immagine di Boston anni '30, mostrail rapporto conflittuale della città conl'infrastruttura.Le regole di orditura delle trameurbane, trovano negli isolati il baluardoal quale si aggrappa la città moderna,prima di soccombere sotto la strettamorsa dei filamenti tentacolari dellarete infrastrutturale.

corrono nelle pagine degli appunti progettuali di L.C. sino a deli-neare un’idea articolata e compiuta di manufatto architettonicoche per la prima volta propone con chiarezza la possibilità/necessi-tà di una integrabilità, non più dunque una semplice addizionabili-tà, tra infrastruttura, paesaggio architettura e città. Di contro la pro-posta progettuale di L.C. appare oggi, ai nostri occhi non piùmoderni, in tutta la sua ingenua utopicità modernista. Verso altrecomplessità, verso altri sviluppi tecnologici, verso altre sensibilitàambientali è nei fatti evoluta la realtà della città, del paesaggio, del-l’architettura e delle infrastrutture per risultare ancora oggi credibi-li quelle esili e cristalline vedute.Che le cose fossero evolute in modo più complesso, o forse solopiù complicato, di quanto non prevedessero le iniziali proposte diintegrazione tra architettura ed infrastrutture avanzate da LeCorbusier, sono ben consapevoli gli Archigram tra gli anniSessanta e Settanta. Nei loro lavori troviamo definitivamente con-fermata la strategia dell’integrazione tra architettura ed infrastrut-ture come definitivo superamento della logica addizionale. Ma inaggiunta possiamo riscontrare il definitivo ribaltamento dei ruolinella struttura compositiva della metropoli contemporanea. InPlug-in city (Peter Cook 1964), ma anche in Computer city (DennisCrompton 1964), ed in qualche misura persino in Walking city (RonHerron 1964), la metropoli è la rete e non più, definitivamente, l’in-sieme dei volumi architettonici. E la rete è fatta di materiali ibridied integrati (certo ancora un po’ meccanicamente integrati tra diloro): dentro la metropoli non è più dato con certezza un dominiospaziale, né un luogo delle architetture, separato da quello delleinfrastrutture. L’integrazione cristallina ed ingenua tra architetturaed infrastrutture di L.C. si trasforma con Archigram in una visioneun po’ lisergica ma in grado di cogliere perfettamente l’orizzontedi complessità che questa scommessa si porta dietro nella metro-poli contemporanea. Con Archigram, insomma, ci troviamo certa-mente e definitivamente dentro un orizzonte culturale metropoli-tano che non possiamo più definire come moderno.

Page 83: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

83

Anche se, indiscutibilmente, la metropoli contemporanea è evolutain una direzione ancora diversa da quella che le avanguardie deglianni Sessanta e Settanta si aspettavano.Senza per questo ritornare al passato, la metropoli contemporaneasembra realizzare un futuro altro, non consequenziale in sensologico con gli eventi, sviluppatosi in modo non lineare dal codicegenetico dello spazio fisico e concettuale della modernità.Noi oggi sappiamo che dentro la metropoli contemporanea, alcontrario delle aspettative logiche della modernità, c’è spazio perla compresenza contraddittoria di high technology edilizia e diautocostruzione, di informe e pianificato, di globalizzato e di stra-paese. Ma soprattutto sappiamo apprezzare come ognuna di que-ste contraddittorie condizioni reali, e di tante altre ancora, siaoggettivamente evolutiva di un numero concreto di variabili incampo. Un’ottimizzazione delle variabili in campo che non passapiù, come all’atto fondamentale e costitutivo della modernità perl’unificazione dei sistemi di misura, per l’uniformazione delle tecni-che, per la universalizzazione dei processi, ma che coltivando ledifferenze e le apparenti contraddizioni riesce a produrre senso evalore aggiunto tenendo in conflittuale equilibrio i vettori più dis-parati di opposte istanze culturali, di divergenti rivendicazionisociali, di separate attività produttive, di contraddittori interessilocali, di incoerenti apparati normativi, di differenti modelli di pro-duzione del profitto e di discordi forme di redditualità economica.Ma in questo territorio di sistematica contraddittorietà, in questosconfinato panorama di frammenti incoerenti, le infrastrutture egli spazi da esse messi in gioco, sembrano emergere, non a caso,come gli unici elementi di continuità e di coerenza strutturale efigurativa.Non a caso è attorno a queste spazialità al tempo stesso inquietan-ti ed affascinanti che l’arte figurativa, la letteratura cinematografica,la grafica pubblicitaria, il fumetto contemporaneo, la letteratura,persino la musica nella visualizzazione dei sui clips, hanno semprepiù spesso lavorato interrogandosi sui connotati ambigui, comples-si ma certamente significativi, generati al di fuori di ogni forma diprogetto urbano conosciuto dalla modernità. Discipline paralleleche spesso più lucidamente dell’architettura e dell’urbanisticahanno intuito e rappresentato l’urgenza di una riappropriazioneprogettuale degli spazi delle reti.Nell’arte figurativa nord-americana troviamo piena coscienza di que-sti temi sin dalla fine degli anni Settanta.È del 1980 Mullholland Drive:the Road to the Studio di David Hockney: una meticolosa e coloratadescrizione del paesaggio metropolitano contemporaneo, nel qualethe road, appunto, mette a sistema l’insieme variopinto ed incoeren-te di un paesaggio artificialmente naturale.Ma il riconoscimento di questo senso non più soltanto fenomenicodello spazio generato dalle infrastrutture, questo definitivo ruolonoumenico del soggetto infrastrutturale dentro la realtà della rappre-sentazione era già stato esplicitamente messo in evidenza dai lavoriin acrilico di Wayne Thiebaud: Freeways (1978), ed Urban Freeways(1979/1980) rappresentano meglio di un progetto di architettura lapotenzialità ed il fascino della spazialità delle infrastrutture.Meno interessanti da questo punto di vista, ma non meno lucidi nelrappresentare il sociale connesso all’infrastruttura ed al suo usosono Stephen Hopkins Denny’s Arco (1987) e James Doolin HighwayPatrol (1986). Tutti californiani, non a caso, a confermare uno spo-

Intorno ai primi anni del secolo negliStati Uniti, una serie di progetti

capitanati da quello di EdgarChambless, Road Town del 1910

appunto, manifestano l'intenzione-attenzione di costruire città a guisa di

grossi edifici longitudinali checorressero sotto le lunghe freeway

lungo tutto il continente. La cosa eracosì sentita che addirittura veniva

pubblicizzata dalle grosse agenzieimmobiliari come l'evento del secolo.Road Town doveva essere un edificio

continuo, alla cui base correva un trenoad alta velocità (per l'epoca). Nelle

intenzioni del progettista lacompattezza dell'edificio si doveva

contrapporre al dilagare dello urbansprawl.

Page 84: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

84

Il 1964 è stato l'anno dell'invasione inglese dell'America. La musicadei Beatles, dei Rolling Stones e degli altri musicisti anglosassoni,prende il posto che era stato dell'american rock'n roll capeggiato daElvis.Ma non solo nella musica accade questo: nel 1960 gli Archigram siuniscono:Warren Chalk 1927-87, Peter Cook 1936, Dennis Crompton 1935,David Green 1937, Ron Herron 1930-94, Michael Webb1937.Come i Beatles, non con un chiaro intento, tanto meno con quello difare scuola, e, ancora come i Beatles, riprenderanno in seguito la car-riera individuale.La loro agenda, prevedeva l'addomesticazione della tecnologia e lacoltivazione di un'architettura in sintonia con i vivaci Sixties.La famosa descrizione di Le Corbusier della casa come una macchinaper vivere, è accolta ed esasperata nei lavori di questo gruppo ingle-se, che condurrà sempre una critica costruttiva al Razionalismo pro-ponendo modelli alternativi anche se talvolta vicini alla megalomania.Il progetto Walking City del 1964, curato nello specifico da RonHerron, è una dichiarazione eroica sull'architettura mobile e forseanche il più audace dei lavori del gruppo, che costantemente ruota-no attorno alla flessibilità, al movimento, al trasferimento. L'origine diquesto tema è certamente riconducibile all'idea della "frammentazio-ne". Costruire un edificio come una macchina, o desolidificare l'ele-mento totale: sono strategie affini.

stamento definitivo dell’orizzonte figurativo della metropoli con-temporanea : dalla New York delle tante rappresentazioni moderne,alla contemporanea ed impalpabile Los Angeles struggentementerappresentata da Peter Alexander nel suo Van Nuys (1987), di notte,a cogliere per contrasto il flebile pulsare delle sue luci pulviscolari.Un tema cruciale per il progetto contemporaneo: l’individuazione ela configurazione delle strutture fisiche e concettuali in grado didare coerenza alla massa amorfa e non coesa dei materiali dissemi-nati sul campo.Ma un ruolo, se questi sono i termini della scommessa, che certa-mente non sono in grado di assicurare nel loro stato attuale le vec-chie, moderne reti infrastrutturali.Anzitutto perché i catalizzatori di questi territori sono sempre piùspesso oltre alle reti fisiche, le tecnologie informatiche.“Tecnologiein grado di gestire i sistemi di trasporto e di spedizione, le registra-zioni elettroniche personalizzate di carte di credito e di pagamen-to, i data-base o Sistemi di Posizionamento Globale (GPS) che stan-no rapidamente integrandosi all’interno delle nostre automobili enegli oggetti palmari, non sono dei meri prodotti di una nuovaurbanità; sono esattamente ciò che rende possibile la vita e il lavo-ro in agglomerati urbani diffusi come Los Angeles-Tijuana, o Tokio-Yokohama. Queste innovazioni sono di fatto le connessioni neuralichiave di un ambiente urbano sempre più consapevole.”1

Dunque strutture di coerenza appartenenti a volte alla sfera mate-riale a volta a quella virtuale. Ed a volte, più significativamente, aquella ibrida. Strutture di coerenza in grado cioè di superare la falsadialettica che separa il reale ed il virtuale. In questi casi il reale ed ilvirtuale non appaiono più come due antitetiche ed incomplete

1. Peter Zellner.

Page 85: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

85

metà, ma come entità complete che si sovrappongono in regioni dinon-esclusività, condividendo funzioni e spazio di territori cotermi-ni: gli onnipresenti bancomat, le scintillanti sale-giochi, o le sempli-ci cabine telefoniche, sono tutte manifestazioni di una “città dilatta”2 che si sta progressivamente trasmutando in una “città deibit”.3

Dunque un ruolo che sempre più inadeguatamente riescono asvolgere le vecchie, moderne reti infrastrutturali nella loro attualeconfigurazione fisica.Assi attrezzati, viadotti, autostrade, impalcati ferroviari e la granparte delle reti infrastrutturali oggi esistenti, sono state realizzatesecondo logiche sovracontestuali sia rispetto ai tessuti urbani esi-stenti, sia rispetto a nuovi territori metropolitani: una pratica addi-zionale e non integrata che ha prodotto lacerazione ed atopia neitessuti urbani e nei territori attraversati, a partire da una strategiaprogettuale che in tutti questi casi si è misurata soltanto con l’ob-biettivo di ottimizzare la funzionalità specifica di rete. Nel caso dellereti di trasporto, ad esempio, l’ottimizzazione funzionale delle varia-bili relative alla funzionalità stradale, come le pendenze, la resisten-za strutturale, le dimensioni delle carreggiate, gli apparati accesso-ri.Tutto, nel progetto che ha portato alla realizzazione di queste infra-strutture, è stato deterministicamente piegato a soddisfare le condi-zioni di una sola funzionalità e di un solo ruolo riconosciuto a que-ste infrastrutture e cioè la loro funzionalità sul piano trasportista. Ilsolo significato che riusciamo a riconoscere nel progetto che hagovernato la realizzazione dell’infrastruttura moderna è quello tec-nico-ingegneristico che alla scala urbana ha individuato nell’ade-guamento funzionale dei flussi del traffico veicolare la sola variabilecon la quale confrontarsi. Per dirla con Bernardo Secchi, tubi sovrap-posti ed indipendenti dalla struttura urbana della quale rappresen-tano impianto fisso.“Una troppo antica concettualizzazione del pro-blema del movimento in termini di flussi attraverso tubi e reti di tubici ha tolto la capacità di immaginare modalità alternative di pensa-re il problema. Ciò che abbiamo ostinatamente continuato a fare èstato opporre un sistema di tubi all’altro: il sistema ferroviario aquello stradale ed autostradale, il sistema dell’alta velocità a quelloordinario; sempre ritenendo che la soluzione si trovasse in una piùforte gerarchizzazione, in un tubo più grande e più liscio.”4

David Hockney, nato nel 1937 a Bradford, Yorkshire, pittore, fotografo escenografo britannico. Originale interprete della pop art, è famoso per lesue tavole satiriche e per i penetranti ritratti di personaggi della contem-poraneità. Le opere realizzate a partire dagli anni Sessanta, come la seriededicata alle piscine di Los Angeles, cui appartiene il famoso Grandetuffo (1967,Tate gallery, Londra), sono realizzate intenzionalmente in unostile naif, con soggetti tratti dalla cultura popolare. Il suo linguaggio iro-nico e sarcastico si avvicinò quindi al realismo, in opere caratterizzate dacomposizione grafica e piatti colori acrilici. I suoi progetti per allestimen-ti operistici, elaborati per il Glyndebourne Opera in Inghilterra sia per ilMetropolitan Opera di New York, hanno ricevuto il plauso di critica epubblico. La raccolta di fotografie "David Hockney Photographs" (1982)è al tempo stesso un'esplorazione del mezzo fotografico e una testimo-nianza autobiografica. Hockney è famoso anche per le composizioni diPolaroid, tra le quali ricordiamo Henry Moore (1982).

2. La struttura fisico-figurativa dellametropoli contemporanea cfr.P. Desideri, La città di latta, Costa &Nolan, Genova 1996.

3. La struttura immateriale dellametropoli contemporanea cfr.W: Mitcheliper, City of bits,Cambridge, (MA) MIT Press, 1996.

4. Bernardo Secchi “Fisiognomica delladomanda”, in A.Clementi (a cura di )Infrastrutture e progetti di territorio,Studi di Architettura e Urbanistica.Quaderni Blu. Collana delDipartimento di Architettura eUrbanistica della Facoltà diArchitettura di Pescara, FratelliPalombi Editori, Roma 1999.

Page 86: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

86

Una inadeguatezza che impone un radicale e non rinviabile ripen-samento del ruolo delle reti infrastrutturali nei territori metropoli-tani contemporanei e, conseguentemente, la ridefinizione dellestrategie configurative, spaziali ed architettoniche delle grandiinfrastrutture.Ridisegnare un loro ruolo dentro i contesti metropolitani, tuttavia,non vuol dire evidentemente abbellire gli apparati esistenti, nonvuol dire intervenire figurativamente sulle attuali morfologie strut-turali, non vuol dire abbellire le attuali strutture spaziali.Al contrario appare necessario, a partire dalla presa d’atto della loropresenza, ripensare creativamente alle potenzialità che la presenzadi queste infrastrutture determinano sui contesti urbani coinvolti.Trasformare, attraverso il progetto, i problemi posti dalla loro pre-senza fisica in potenzialità per i contesti coinvolti: radicare nei con-testi fisici lo spazio oggi atopico delle infrastrutture, sino a trasfor-marlo in occasione di ricontestualizzazione e di dotazione di sensodello spazio metropolitano attraversato. Dentro, a fianco, al di sottodelle reti, insomma, sembra annidarsi un potenziale spaziale anco-ra inutilizzato ed inesplorato, disponibile all’urgenza di ridefinizio-ne programmatica e figurativa del ruolo delle infrastrutture nellametropoli contemporanea.Quanto dire candidare le reti semplici oggi esistenti, a trasformarsiin strutture fisiche e concettuali in grado di mettere in coerenza iterritori metropolitani, cioè trasmutare le reti semplici in complessitelai di infrastrutturazione metropolitana.Trasformare le vecchie infrastrutture della metropoli moderna incomplessi telai di infrastrutturazione, vuol dire implementare le ini-ziali variabili progettuali della rete trasportista, sovrapponendo adesse le tante variabili derivanti dalle esigenze di riconnessione dellamolteplicità di reti presenti ed oggi disconnesse della metropolicontemporanea.La rete ecologica, cioè l’insieme dei sistemi ambientali di grandevalore e di importanza strategica a scala metropolitana; poi la fittae disomogenea rete degli spazi pubblici; poi la rete del trasportopubblico e le volumetrie dedicate allo scambio modale di accessoalla rete come parcheggi e stazioni; poi le reti di infrastrutturazioneimpiantistica, e quelle immateriali finalizzate alla comunicazione, alconsumo, al sociale, ai servizi.A differenza di una moderna infrastruttura, un contemporaneotelaio di infrastrutturazione dovrà dunque essere in grado di con-sentire il confronto ed il ri-collegamento delle tante reti presenti sulterritorio. L’infrastruttura contemporanea deve perciò essere ingrado di dare figura simultanea ad un fascio di reti concorrenti: unaporzione dello spazio urbano nella quale si accostano per unmomento, sovrapponendosi sino a rapprendersi in una nuova figu-ra, i filamenti di tante reti che subito dopo si discostano per inner-vare, con logiche affatto diverse, i territori metropolitani.Al progetto dell’infrastruttura è dunque oggi consegnato il tema direndere compatibile, nel volgere di un breve segmento di territorio,la sovrapposizione delle tante reti, dei tanti filamenti concorrenti inquel contesto. Conformare in un unico spazio ed in un’unica, com-plessa figura le logiche, i programmi, le morfologie differenti che inquel tratto di territorio, accostandosi per un momento l’una all’altra,rendono formalmente configurabile lo spazio vuoto contenuto tradi esse.La figura finale del nuovo manufatto infrastrutturale, tuttavia, non è

"[...] In questa realtà l'edificio saràl'esatta riproduzione della mente diquesto individuo[...]" così è stato e cosìtornerà ad essere, poco importa se nonvi saranno più monumenti, più piazze,più portici, la nuova città avrà rottofinalmente il suo legame con unpassato che non gli permetteva dicrescere come la storia stessa gli avevainsegnato: e cioè secondo il carattere ela cultura dell'uomo che la abita "[...]ogni vincolo è sciolto, sradicato da ogniluogo, da ogni valore universale[...]"(Massimo Ilardi)

Lo spazio generato dalle infrastrutturediviene oggetto di attenzione da partedegli artisti nord americani degli anni‘70/’80.La lucidità di alcune riflessioni acriliche,come questa di Wayne Thiebaud,superano di gran lunga quellearchitettoniche di qualsiasi progetto,lasciando intuire che un nuovo ruolo sistava delineando per le infrastrutture,che le avrebbe ben presto portate apretendere di essere esse stesse attoriprincipali nel disegno del nuovoterritorio metropolitano.

Page 87: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

87

il risultato della semplice operazione di sommatoria per sovrappo-sizione dei tanti filamenti del fascio di reti concorrenti: concorre allacomposizione della forma finale la capacità di integrare attraversoibridazioni continue ogni materiale che resti imprigionato tra di essi.Quanto dire: un assetto figurativo complessivo più vicino alla mor-fologia organica di un tessuto spongino, che non alla figura deltubo.Dunque, in un paradossale ribaltamento della logica acontestualedella vecchia infrastruttura moderna, al progetto infrastrutturalecontemporaneo è richiesto un serrato confronto con i contesti fisi-ci e con le loro logiche discordanti: attraverso l’infrastruttura con-temporanea, il contesto incoerente e stratificato può dotarsi di unastruttura di coerenza in grado di dare un senso alla sua storia.

LE INFRASTRUTTURE CHE SI RAFFORZANO E SI SOMMANO MUTUAMEN-TE, STANNO DIVENTANDO SEMPRE PIÙ COMPETITIVE E LOCALI; OGGINON PRETENDONO PIÙ DI CREARE INSIEMI FUNZIONALI MA EMETTONOENTITÀ FUNZIONALI.INVECE DI UNA RETE E DI UN ORGANISMO, LE NUOVE INFRASTRUTTURECREANO ENCLAVE E VICOLI CIECHI: NON PIÙ LA GRANDE NARRAZIONE,MA LA SVOLTA PARASSITARIA. (La città di Bangkok ha approvato i proget-ti di tre sistemi di metropolitana sopraelevata per andare da A a B: vincail migliore).L'INFRASTRUTTURA NON È PIÙ LA RISPOSTA PIÙ O MENO IN RITARDO ADUN BISOGNO PIÙ O MENO URGENTE, BENSÌ UN'ARMA STRATEGICA, UNAPROFEZIA: il porto X non viene ampliato per servire un retroterra di fre-netici consumatori, ma per soffocare /limitare le possibilità che il porto Yriesca a sopravvivere al Ventunesimo secolo. Su una singola isola lametropoli meridionale Z, ancora bambina, riceve un sistema di ferroviasotterranea per far sembrare la metropoli W, a nord, scomoda, congestio-nata e antiquata. La vita a V viene resa confortevole per rendere di conse-guenza insopportabile la vita a U.(Rem Koolhaas)

"[...] Quale posto va riconosciuto almoto, e come va utilizzato il

movimento nel disegno della città?Dobbiamo osservare gli effetti che gli

oggetti in movimento producono sullenostre coscienze, sul senso di

padronanza, e di orientamento nellacittà, e sulla stessa

comprensione della città.Prolungamenti temporali di tali

esperienze possono essere organizzatiin forma di sequenze per mezzo di

forme sensorie, rivelazioni di immagini,e strutture della attenzione. I sistemi di

sequenze potranno essere un giornoutilizzati come organizzatori visivi della

metropoli, progettati su grande scala [...]"

(Donald Appleyard)

Page 88: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line
Page 89: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

MODULO C

Il patrimonio ed i rischi di compromissione

In questo terzo modulo si intende offrire, attraversootto approfondimenti tematici, le strumentazioniconcettuali e operative utili al fine di valutare i rischiper il paesaggio dovuti ai processi di trasformazionein atto, nonché ai programmi e ai progetti di settoreche non prendono sufficientemente in caricol’importanza del paesaggio. A questo scopo nel saggiodi Mosé Ricci (pag. 90) si definisce il ruolo dellevalutazioni di rischio per il paesaggio alla luce dellepiù recenti acquisizioni della ricerca prodotta dalleUniversità e dalle Amministrazioni Pubbliche. Nelsaggio di Adriano Ghisetti (pag. 102) si inquadra iltema del rischio di compromissione del paesaggio allaluce della lezione che ci proviene dalla storia. Nelsaggio di Claudio Varagnoli (pag. 106) si specificanocontenuti e metodi della conservazione del paesaggiocon riferimento all’edilizia tradizionale. Nel saggio diMarcello D’Anselmo (pag. 113) l’attenzione è postaverso la conservazione dei centri storici, mentre nelsaggio di Sandro Ranellucci (pag. 122) si concentrasul tema delle preesistenze e delle innovazioni nelrestauro urbano. Nel saggio di Giovanni Mataloni(pag. 130) si definiscono le tecniche e gli strumentida utilizzare nel rilievo e nella rappresentazione delterritorio ed infine nel saggio di Michele Di Sivo conl’aiuto di Paola Capece dapprima si approfondisce lostudio delle tecniche per l’analisi e la valutazione deirischi e successivamente si pone l’attenzione sul temadella gestione delle trasformazioni(pag. 137).

Page 90: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

90

DINAMICHE DEL MUTAMENTO E RISCHIO DI PAESAGGIO**Mosé Ricci

Rischio di paesaggioL’analisi del rischio del patrimonio storico e paesaggistico rappresentauna competenza specifica della tradizione italiana della ricerca sui beniculturali. Serve a definire le politiche di intervento e a orientare gli inve-stimenti tenendo conto sia delle risorse che dei valori. La capacità diprevenire i danni e di ridurre i fattori di degrado, si basa sulla conoscen-za approfondita dei fenomeni di pericolosità e dei beni da tutelare. Simisura con la possibilità di descrivere la natura e di individuare la con-sistenza del bene paesaggio. Questo testo esplora i percorsi del rischiodi paesaggio e prende in considerazione due scenari istituzionali diffe-renti. Da una parte c’è la visione giuridica del paesaggio, che corrispon-de all’idea di bene paesaggistico come emerge dagli strumenti legisla-tivi e di governo del territorio. Dall’altra c’è la visione patrimoniale, pro-mossa dalla Convenzione Europea del Paesaggio, che allarga i confinidell’intervento di salvaguardia, di gestione sostenibile e di riqualifica-zione, imposti dalla geografia del vincolo, anche ai paesaggi ordinari. Sitratta dei paesaggi-teatro del mutamento, dove la tensione verso lenuove forme dell’abitare sta compromettendo le risorse che conferisco-no senso e identità ai diversi territori locali.

Rischi di compromissioneQuesta sezione dello studio si propone di approfondire la riflessionesui rapporti di interconnessione esistenti tra il mantenimento e lavalorizzazione dell’eredità culturale, storica, archeologica, artistica edocumentaria di cui è portatore il paesaggio e le dinamiche di svi-luppo e modificazione, che investono la realtà territoriale in conti-nua trasformazione e ammodernamento. In particolare, si prevededi esplorare la possibilità di applicazione a contesti paesaggisticilocali del sistema identificativo della Carta del Rischio per l’indivi-duazione dei fattori di pericolosità e degli elementi di vulnerabilitàdel paesaggio, con la verifica dei dati territoriali esistenti e l’indivi-duazione dei dati utili per lo sviluppo degli specifici tematismi.La prevenzione del rischio, intesa come programmazione e attuazio-ne di interventi atti a ridurre i possibili fattori di pericolosità ambien-tale e antropica, rappresenta una strategia valida ed efficace per latutela, la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio storico-arti-stico e architettonico e identifica una competenza originale specifi-ca della tradizione italiana di ricerca sui beni culturali.

Carta del RischioLa valutazione preventiva del rischio, e cioè la capacità di prevenirei possibili danni e di ridurre i fattori di degrado sul patrimonio, sibasa su una conoscenza approfondita dei fenomeni di pericolositàe dei beni da tutelare. La Carta del Rischio realizza un SistemaInformativo Territoriale che approfondisce e razionalizza la cono-scenza ed il rapporto tra beni e territorio.La Carta del Rischio è il più esteso sistema di banche dati, alfanume-riche e cartografiche, esistente oggi in Italia, in grado di raccogliere,sondare, raffrontare ed elaborare le informazioni inerenti i potenzia-li fattori di rischio che investono la configurazione materiale delpatrimonio culturale.Nel SIT (Sistema Informativo Territoriale) della Carta del Rischio glielementi minimi georeferenziabili, sui quali il sistema stesso è stato

Page 91: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

91

dimensionato, sono il MONU-MENTO (elemento minimo allascala dei beni) di cui si calcola lavulnerabilità ed il COMUNE (ele-mento minimo alla scala territo-riale) contesto locale significati-vo per la quantificazione dei fat-tori di pericolosità. Il modelloelaborato permette di esprimereil RISCHIO come una funzionedelle componenti VULNERABILI-TA’ relativa al bene e PERICOLO-SITA’ relativa ad ogni area territo-riale nella quale il bene stesso sitrova.

Definizione del BENE: scenariLa Convenzione Europea sulPaesaggio (Firenze, 20 ottobre2000) impegna i Paesi membriad identificare il paesaggio sul-l’insieme del territorio nazionale, ad analizzare i caratteri e le dinami-che e le pressioni che tendono a modificarli, a misurarsi con i proces-si di mutamento all’opera, a valutare i paesaggi tenendo contoanche di particolari valori attribuiti loro dalle parti interessate e coin-volte (Art. 6, comma c: identificazione e valutazione dei paesaggi).Secondo Josè Maria Ballester, Direttore del Servizio PatrimonialeCulturale del Consiglio d’Europa, la nuova concezione di paesaggiointrodotta dalla Convenzione Europea determina due innovazionifondamentali. La prima è che il campo di applicazione del dispositi-vo riguarda tutti i paesaggi: non solo quelli eccezionali, ma anchequelli che vengono definiti ordinari.La seconda riguarda il riconosci-mento di un ruolo attivo dei cittadini per le decisioni che riguarda-no i destini dei diversi paesaggi locali.L’applicabilità del sistema Cartadel Rischio alle questioni relativealla salvaguardia e alla gestionedel paesaggio, o dei paesaggicome meglio suggerito dal testodella Convenzione Europea, èdunque relativa alla possibilità didefinire la natura e individuare laconsistenza del bene. In altri ter-mini non è possibile parlare dipericolo di compromissione deipaesaggi locali se non è chiaro ilvalore a rischio. Se non si riesce adefinire che cosa si sta rischian-do. A questo scopo sembraopportuno prendere in conside-razione due scenari diversi, chepossono rappresentare sinteti-camente le posizioni fin quiassunte dal Ministero per i Beni ele Attività Culturali sulle trasfor-mazioni del paesaggio italiano.

Page 92: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

92

Visione giuridica delpaesaggioCorrisponde all’idea di benepaesaggistico che emerge daglistrumenti legislativi e di governodel territorio. A scala nazionale,questo modo di guardare al pae-saggio identifica i beni paesag-gistici e ambientali, agli articolidal 138 al 146 del D.L.29/10/1999 n. 490 (Testo unicodelle disposizioni legislative inmateria di beni culturali eambientali). Una legge chesostanzialmente eredita i criteridelle precedenti disposizioninormative (dalla 1497 del 1939alla Legge Galasso), e ne preve-de l’integrazione con gli elenchiregionali dei beni. A scala locale,sono i piani territoriali paesistici

– e talvolta quelli provinciali – a definire la qualità e la consistenzaspecifiche dei beni paesaggistici e ambientali.

Visione patrimoniale Promossa dalla Convenzione Europea del Paesaggio e fatta propriadall’Atto di Indirizzo Stato-Regioni del MBAC, che prevede, tra l’altro,l’individuazione dei fattori di rischio e degli elementi di vulnerabili-tà del paesaggio. Nella Convenzione Europea l’estensione del con-cetto di patrimonio allarga i confini dell’intervento di tutela e divalorizzazione, imposti dalla geografia del vincolo, anche ai paesag-gi considerati ordinari.Sui temi e sulle questioni definitorie proposte da questi documentiprogrammatici il MBAC ha attivato una serie di studi, che affrontanonello specifico i problemi dell’identificazione delle risorse paesaggi-stiche locali. Il programma di lavoro redatto da Alberto Clementi perla ricerca Ucbap-Siu (Ufficio Centrale per i Beni Paesaggistici eAmbientali – Società Italiana degli Urbanisti), propone uno schemaconcettuale volto a considerare il paesaggio come un patrimonio dirisorse identitarieVanno in particolare considerate come risorse identitarie del pae-saggio:RSC, risorse storico-culturali: valori culturali sia come documentodella storia dei luoghi e delle trasformazioni nel tempo, leggibiliattraverso segni e sistemi di permanenze, sia come oggetto di cono-scenza, studio e rappresentazione letteraria e figurativa;RFA, risorse fisico-ambientali: sistemi morfologici (forma del territorioe regole di formazione-trasformazione degli assetti insediativi einfrastrutturali), sistemi ecologici (luoghi di biodiversità, siti di natu-ralità, geositi);RSS, risorse sociali e simboliche: valori sociali, attitudini e saperi dellesocietà locali, pratiche di utilizzazione dello spazio; valori estetici,forme di percezione e immaginari simbolici.

Vulnerabilità e pericolositàAi fini della valutazione della vulnerabilità e delle principali tipologie

Page 93: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

93

di pericolosità relative al paesaggio culturale occorre, come si èdetto, poter definire la consistenza del bene paesaggio e capire larilevanza dei fattori di rischio in base alla previsione degli effettiindotti dai processi di trasformazione fisica e del senso dei territorilocali.La visione giuridica del paesaggio ha fin qui privilegiato una nozio-ne statica e parziale, che assume come oggetto dell’intervento ditutela i paesaggi eccellenti e i paesaggi ritenuti più integri, ma tendead escludere larghe porzioni del territorio insediativo dalle strategiedi consevazione e gestione sostenibile della qualità paesaggistica.Questa visione considera implicitamente più vulnerabili i paesaggidi maggior valore e basa i regimi di preservazione sul vincolo. Allostato attuale, la visione giuridica rappresenta l’unica interpretazionecondivisa dei valori del paesaggio; e costituisce il solo riferimentocerto per la valutazione delle categorie di rischio.La visione patrimoniale del paesaggio, avanzata dalla ConvenzioneEuropea e dall’Atto di Indirizzo del MBAC, propone di fatto diversicontesti paesaggistici e differenti strategie dell’attenzione.Allo statoattuale questa linea interpretativa non consente ancora di codifica-re un punto di vista condiviso sulla qualità dei paesaggi locali, maproprio a partire da questa visione possono essere sviluppate alcu-ne considerazioni interessanti sulla loro vulnerabilità.Se, infatti, la visione patrimoniale, che coinvolge valori culturali erisorse sociali e simboliche, riguarda non solo il patrimonio da salva-guardare ma anche i processi in atto e le potenzialità dello svilupposostenibile, possono essere considerati più vulnerabili proprio i pae-saggi meno protetti, i paesaggi-teatro del mutamento dove la ten-sione verso nuove modalità insediative può compromettere le risor-se che conferiscono senso e identità ai diversi territori locali interes-sati dalle dinamiche dello sviluppo.Per l’individuazione dei fattori di rischio sembra peraltro opportuno,come prima mossa, prendere a riferimento i valori di paesaggioidentificati dal quadro normativo nazionale e locale, cercando di tra-sferire ad essi i sistemi di indagine e di valutazione introdotti dallametodologia Carta del Rischio. Senza trascurare la considerazionedegli elementi di valutazionedella qualità introdotti dallaConvenzione Europea delPaesaggio e dall’Atto di IndirizzoStato-Regioni, soprattutto insede di verifica sperimentale delmetodo applicato ad uno specifi-co contesto caso di studio.

Condizioni di vulnerabilitàSi tratta di condizioni che, per ilpaesaggio, dipendono dallecaratteristiche del contestosocio-ambientale, oltre che dalbene in sé. Sono legate essenzial-mente allo stato di conservazio-ne (per i paesaggi si può far riferi-mento al concetto di integrità) e,quindi, alle politiche di tutela deicaratteri fisici, funzionali e disenso che strutturano l’identità e

Page 94: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

94

il significato dei diversi paesaggilocali. Il concetto di vulnerabilitàdel paesaggio riguarda questisistemi di elementi e la loro pos-sibilità di alterazione o di cancel-lazione per effetto di eventinaturali o, più facilmente, percause indotte dalla pressioneantropica. In teoria, quanto piùun paesaggio è integro, tantopiù è elevato il livello di attenzio-ne sociale sulla sua conservazio-ne e il regime di tutela e di vinco-lo, e tanto minore dovrebbeessere la sua vulnerabilità in rela-zione ai fattori della pressioneantropica.

Condizioni di pericolosità Nella definizione del modelloche esprime il rischio di perdita

del bene operata dalla Carta del Rischio, dopo la vulnerabilità, laseconda componente utilizzata è la pericolosità e cioè l’insieme deifenomeni che producono rischio e che potenzialmente investono ilterritorio nel quale il bene si trova. Si tratta di elementi estrinseci cheriguardano tutte quelle variabili fisiche, ambientali, sociali e umaneche possono in qualche modo contribuire alla manifestazione delprocesso di degrado.Vengono considerate tre condizioni relative ai fenomeni di pericolo-sità.Esse riguardano il rischio ambiente-aria, il rischio statico-struttu-rale, il rischio antropico.Le banche dati elaborate dall’ICR per l’individuazione dei fenomenidi pericolosità ambiente-aria e statico-strutturale possono ritenersiquasi direttamente applicabili anche al paesaggio, poiché si trattaprevalentemente degli stessi rischi legati alle condizioni di vulnera-bilità ai dissesti idrogeologici e agli eventi sismici. Per quanto riguar-da i fenomeni di pericolosità antropica, i temi analizzati per il patri-monio dei beni culturali, devono essere approfonditi specificamen-te in relazione al patrimonio paesaggistico.In definitiva la valutazione della pericolosità non può che intender-si in termini di propensione di un determinato contesto di sviluppoall’alterazione o alla compromissione dei caratteri fisico-funzionalidel paesaggio locale e alla alterazione o alla compromissione deisuoi caratteri identitari e di senso.

Rischio statico-strutturale e rischio ambiente-ariaCome rischio statico-strutturale si intendono tutti quei fenomenifisici che, in qualche modo, possono provocare la cancellazione deipaesaggi esistenti o la loro sostanziale modifica. In particolare, devo-no essere considerati i fattori relativi agli eventi naturali (terremoti,frane, dissesti, inondazioni) e, soprattutto nel caso italiano, a quelli dierosione della fascia costiera. Il rischio statico strutturale investe ilpaesaggio soprattutto in quanto coinvolge il patrimonio edificato.Salvo casi estremi, le inondazioni, le frane, i terremoti comprometto-no i centri più che gli spazi aperti. Le ferite più grandi nei paesaggidi Gibellina, del Vajont, di Sarno, sono sulle città. I paesaggi cambia-

Page 95: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

95

no perché cambiano le città.Alcuni paesaggi, come quellovesuviano, sono in una chiara ecostante condizione di rischiostatico e strutturale, ma anche inquesto caso la pericolositàriguarda una nozione estensivadi paesaggio che considerasoprattutto le popolazioni e lecose. Altri paesaggi fondano illoro carattere sulla instabilità: suuna natura franosa,come i calan-chi dei territori dell’Adriaticocentrale, o sulle inondazioni,come le risaie piemontesi.Il rischio ambiente-aria riguardasostanzialmente i fattori di peri-colosità da inquinamento; e nonsembra avere per il paesaggio lastessa rilevanza assunta per i singoli beni storici, artistici, archeologi-ci e architettonici.Certo le grandi modificazioni del clima dovute alla polluzione ten-dono a provocare nel tempo modificazioni sensibili dei paesaggilocali e a creare nuovi paesaggi (si pensi per esempio ai fenomeni didesertificazione in atto in certe regioni del sud di Italia). Si tratta diforme di pericolosità che vanno controllate, ma anche in questocaso i loro effetti sul paesaggio sono apprezzabili soprattutto in rela-zione ai danni provocati sui singoli beni materiali. Pertanto, conesclusione di qualche situazione specifica, sembra che sia ragione-vole far coincidere le strategie di mitigazione del rischio ambiente earia sul paesaggio con quelle già poste in essere per i beni materia-li. In questo caso, le banche dati e le cartografie elaborate dalla Cartadel Rischio possono ritenersi direttamente utilizzabili per la valuta-zione del Rischio sul patrimonio paesaggio.

Rischio antropicoLe azioni umane che producono processi di mutamento che provo-cano progressive o improvvise modificazioni del paesaggio rappre-sentano rischi potenziali e fenomeni di pericolosità. Così come leazioni mancate.È costituito da tutto ciò che non può essere racchiuso nei concetti dirischio statico-strutturale e di rischio ambiente-aria. Peraltro, ognitipo di rischio può essere riportato, in ultima analisi, ad azioni (omancate azioni) dell’uomo. Ogni tipo di rischio è fondamentalmen-te antropico. L’indagine su di esso non può che precedere ogni altravalutazione del rischio possibile. Il tema della pericolosità antropicarappresenta la vera questione da affrontare in merito all’individua-zione dei fattori di rischio e per la definizione degli elementi di vul-nerabilità dei paesaggi locali.Uno stesso contesto paesaggistico locale è esposto a diversi fattoridel rischio antropico. I fattori di pericolosità non sono esclusivi, disolito agiscono sinergicamente. Sono fattori spesso compresenti eche più volte si sovrappongono e si fondono descrivendo diversedeclinazioni locali del rischio. Spesso possono essere valutate soloall’interno di un’analisi bottom-up, che parte dalla identificazione deivalori di paesaggio e degli effetti della pericolosità antropica riscon-

Page 96: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

96

trabili sull’area caso di studio,perrisalire alla determinazione dielementi definitori di caratterepiù generale.La compresenza dei fattori dipericolosità, rapportata al rico-noscimento del valore specificodel bene paesaggio e alla pre-senza o all’assenza di politicheper la tutela o lo sviluppo soste-nibile dei contesti paesaggisticilocali, costituisce l’elementodecisivo per la misurazione deilivelli del rischio di paesaggio.

Fattori relativi alle dinamichedemograficheSi tratta dei fattori di pericolositàrelativi ai processi di abbandonoo di popolamento dei territorilocali. Quelli che riguardano gli

stili di vita, i nuovi modi di abitare il territorio, i fattori di rischio deri-vanti dalla pressione turistica. Il paesaggio italiano, nelle sue confi-gurazioni attuali, rappresenta con chiarezza gli esiti dei processi dipressione demografica e insediativa.Se si procede, con la tecnica dell’overlay-mapping proposta dallaCarta del Rischio, alla sovrapposizione delle immagini dell’Italia vin-colata ai sensi della Legge 1497 e della 431 con quella della disper-sione insediativa sul territorio nazionale, si può vedere come le duefigure risultino quasi perfettamente omologhe. Come se una fosse ilnegativo dell’altra. Si vede anche come l’applicazione normativadella visione giuridica del paesaggio tenda a separare i contestiinsediativi da quelli naturali e si dimostri inadatta a governare lacomplessità del paesaggio italiano contemporaneo.Proprio a partire da queste considerazioni, non sembra che i rischiderivanti dall’individuazione dello specifico sotto-tematismo dellapericolosità antropica siano tanto legati ai fattori di compromissio-ne-cancellazione del paesaggio tutelato, quanto al suo degradodovuto ai fenomeni di abbandono. Mentre il mancato riconosci-mento giuridico del valore dei paesaggi insediativi ordinari – diquelli della valle Padana come di quelli della costiera adriatica o delSalento – segna come una rinuncia al governo delle trasformazionidei territori della diffusione urbana.

Dinamiche demografiche e pressione turisticaSe si accetta il concetto che estende la definizione di paesaggio atutto il territorio nazionale, non si può fare a meno di considerare arischio elevatissimo i grandi spazi vallivi e costieri, della pressionedemografica e della dispersione insediativa, dove il paesaggio è allostesso tempo così presente da condizionare l’identità e il senso deicontesti locali e così escluso dalla determinazione dei ritmi e dellegerarchie del mutamento.Un’articolazione specifica di questo sotto tematismo riguarda lapressione turistica. I fenomeni di colonizzazione turistica dei pae-saggi e il loro ridisegno come parchi a tema del loisir produconoeffetti evidenti.

Page 97: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

97

Molti degli ecomostri della cam-pagna di Lega Ambiente sonogenerati dall’economia turistica.Negli anni recenti la competitivi-tà del mercato turistico sta por-tando al riconoscimento e all’ap-propriazione dei valori di pae-saggio, con il risultato che i fatto-ri di pericolosità da pressioneturistica cominciano a incideresignificativamente sui paesaggieccellenti sia in termini di manu-tenzione e di impulso per lo svi-luppo sostenibile, come inToscana, in Umbria o in Trentino;sia in termini di compromissionedei contesti locali, come peresempio in alcune aree montanedell’Alto Adige, o in quelle costie-re della Sardegna, o del Gargano.

Fattori relativi all’uso del suoloUna visione patrimoniale tiene conto del paesaggio come risorsa;come macchina che produce economie e senso.Il paesaggio viene descritto e interpretato come sistema di relazionitra le diverse categorie di risorse identitarie che influiscono sullapermanenza delle forme visibili del paesaggio storico e sul manteni-mento degli equilibri ecologici del territorio. Ogni alterazione degliusi del suolo produce alterazione delle funzionalità del paesaggio.L’omologazione delle colture agrarie, attraverso l’accorpamento deiterreni e la meccanizzazione dei processi di produzione, rappresen-ta un rischio evidente per i paesaggi collinari della media fasciaadriatica. Anche se la pericolosità del cambiamento degli usi delsuolo deve essere rapportata ai valori di integrità e di rilevanza deglispecifici contesti paesaggistici locali senza sottovalutare il potenzia-le identitario espresso dai nuovi paesaggi della produzione agrico-la. Come è successo nel caso delle grandi operazioni di bonifica, opiù recentemente per il re-impianto della coltura delle erbe officina-li nelle Langhe.

Fattori relativi al valore dei paesaggi localiRiguardano i criteri di integrità e di rilevanza per l’identificazionedei valori dei singoli contesti paesaggistici locali. Il concetto di inte-grità ha a che fare con la compiutezza delle configurazioni acquisi-te dal paesaggio nel tempo. Quello di rilevanza comprende diversecategorie di valutazione come il valore testimoniale e documenta-rio; la peculiarità (con riferimento anche al valore estetico del pae-saggio); la riconoscibilità (che coinvolge il giudizio delle societàlocali) e la vitalità, che rinvia al valore economico del paesaggio rife-rito al mantenimento di produzioni tipiche o allo sviluppo di pro-duzioni di qualità. In tutti e due casi il giudizio di valore non riguar-da tanto un singolo bene o un gruppo di singoli beni, quanto ilsistema delle relazioni tra i beni culturali e naturalistici che identifi-ca ciascun contesto paesaggistico locale. Non sembra che i fattoridi pericolosità relativi al valore dei paesaggi locali possano esseredefiniti a priori. Sono relativi ai processi di alterazione o di compro-

Page 98: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

98

missione degli elementi o,meglio, dei sistemi di relazionetra gli elementi che, di volta involta, ne determinano il valorespecifico. È evidente peraltroche tali sistemi sono a rischionei contesti più aperti alle dina-miche del cambiamento dove leragioni dell’auto-organizzazio-ne dello spazio insediativo ten-dono a prevalere su quelle delpaesaggio.

Fattori di naturasocio-culturale Con fattori di natura socio-cultu-rale si vuol fare riferimento allacapacità, dimostrata dalle diver-se popolazioni locali, di esprime-re e realizzare politiche di tutelae di sviluppo sostenibile del pae-

saggio. In altri termini, si mette sotto osservazione la propensionedelle diverse popolazioni locali alla aggressione del patrimonio pae-saggistico. Indicatori rilevanti possono essere in questo caso la pro-pensione all’illegalità, all’abusivismo edilizio, la pressione turisticarapportata al numero degli esercizi turistici legalmente riconosciuti(vale anche in questo caso l’esempio della compromissione dellefasce costiere meridionali), l’indice di possesso della seconda casaall’interno dello stesso territorio comunale (rivela molti aspetti inte-ressanti dello sviluppo urbano nei paesaggi medio e nord adriatici).In definitiva questo tematismo riguarda la consapevolezza che lepopolazioni locali hanno del valore del paesaggio. Quando questaconsapevolezza non esiste il paesaggio è consumato, aggredito,cancellato, come nelle valli e nelle campagne abruzzesi.

Fattori relativi all’assenza/presenza di pianiIl rapporto Dicoter-Inu sullo stato della pianificazione del territorio,del 2000, traccia il quadro aggiornato dello stato della pianificazio-ne urbanistica dei comuni italiani. In particolare, emergono alcunesituazioni paradossali come quella della Campania con il 14,7% dicomuni che non hanno mai adottato un piano regolatore. Si trattadel penultimo posto (ultimo il Lazio) della graduatoria delle regioniitaliane. Un indicatore significativo per l’individuazione dell’indice dipericolosità per il paesaggio, soprattutto se rapportato a quelli dinatura socio-culturale e sullo sviluppo dell’abusivismo.

Stato della pianificazione ed abusivismo edilizioD’altra parte bisogna tener conto del fatto che se si osserva la cro-nologia della distruzione dei paesaggi costieri o di quelli agricoli dimolte valli italiane non si riesce a provare che la presenza dei pianiregolatori costituisca una garanzia essenziale per l’attuazione dipolitiche di tutela e sviluppo sostenibile dei contesti locali di pae-saggio. Si potrebbe quasi argomentare il contrario: l’immagineattuale di città sviluppatesi in contesti paesaggistici eccellenti comeRimini, Bagnoli, Predazzo, Carpi, solo per fare alcuni esempi, è un’im-magine pianificata. Meglio allora l’interpretazione consapevole di

Page 99: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

99

alcune regole insediative elementari che alcuni contesti abitativispontanei propongono. Dal punto di vista della conservazione del-l’integrità dei paesaggi locali la casa di Montalbano sul litorale diAgrigento, o quelle integrate nella vegetazione della duna diSabaudia, rappresentano un termine di paragone imbarazzante permolta edilizia legale. Fuori di paradosso, è evidente come la presen-za di una specifica strumentazione paesistica possa identificare unmaggiore livello di prevenzione dei fattori di pericolosità antropicaper il paesaggio culturale.

Fattori relativi all’abusivismo edilizioIl discorso sull’abusivismo è molto complesso e non può essereriduttivamente affrontato solo dal punto di vista del paesaggio. Lastoria del nostro territorio nazionale dimostra che l’abusivismo èuna condizione temporanea, che decade nel momento della sualegalizzazione. Questa relativa evanescenza dell’edilizia abusiva rap-presenta probabilmente il fattore più rilevante di rischio per il pae-saggio, perché ha costituito e costituisce il presupposto dello svilup-po senza regole dei contesti insediativi locali.Il tema della legittimazione o meno dell’edilizia illegale, è decisivoper quanto riguarda le condizioni di integrità e di rilevanza dei pae-saggi in relazione a due questioni: la sua pericolosità sociale e poli-tica e la sua aggressività fisica e spaziale nei confronti dei contestipaesaggistici locali. Non sempre le due condizioni si verificanosimultaneamente e talvolta non si verificano per niente.

Abusivismo edilizio e dinamiche di mutamentoSe si procede sperimentalmente, anche nel caso dell’abusivismo,con la tecnica del confronto tra la carta tematica relativa alla produ-zione residenziale abusiva nel triennio ‘96-’98 (dati Cresme) e quelledello sviluppo insediativo e delle aree tutelate, si può capire come lareale pericolosità del fenomeno sia di natura etico-politica e cultura-le. Raramente, sia alla scala nazionale sia a quella locale, i fattori dicompromissione, di alterazione o di stravolgimento del senso deipaesaggii eccellenti sono rap-portabili alla produzione ediliziaabusiva degli anni più recenti,fatta eccezione per i casi manife-sto degli ecomostri.

Abusivismo edilizio e benepaesaggioLa vera pericolosità dell’abusivi-smo sta proprio nella sua capa-cità di far leva sulle contraddi-zioni del sistema della pianifica-zione e della tutela, di configu-rare interi paesaggi insediativi.La pratica dell’abusivismo edili-zio è forse il principale indicato-re del rischio per il paesaggio,perché vanifica ogni possibilitàdi controllo sociale della qualitàdel mutamento e perché, allostesso tempo, mette in luce l’i-nadeguatezza degli strumenti

Page 100: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

100

di governo delle trasformazioniinsediative, la loro sfasaturarispetto ai processi e alle dina-miche dello sviluppo.

La valutazione del rischioFin qui è stata messa a punto l’i-dentificazione degli indicatori divulnerabilità e dei principali fat-tori di pericolosità, ma come èpossibile, nel concreto, riuscire aquantificare e a controllare ilrischio di paesaggio? Questaricerca è preliminare alla defini-zione di una metodologia diquantificazione del rischio eserve a inquadrare le questionirilevanti e ad individuarne iparametri di valutazione; masembra possibile, a conclusionedi questa fase dello studio,

cominciare a ragionare operativamente sul problema dell’identifica-zione di un indice rappresentativo del livello di rischio di paesaggio.Il metodo introdotto dall’Istituto Centrale per il Restauro per lamisurazione del rischio del patrimonio archeologico, storico artisti-co e architettonico, si basa essenzialmente sulla messa a punto di unalgoritmo che valuta l’interazione tra la vulnerabilità del bene cultu-rale e la pericolosità dell’ambiente in cui il bene è conservato. Il risul-tato di questa operazione rappresenta sinteticamente la misura deilivelli di rischio di cancellazione, o di alterazione materiale o delsenso di ciascun bene considerato. La valutazione del rischio con-sente di orientare le politiche di tutela, manutenzione e riqualifica-zione del patrimonio culturale e, quindi, di programmare le risorse ei tempi per gli interventi specifici.

Rischio e paesaggioPer quanto riguarda il paesaggio questo sistema di valutazionedel rischio può funzionare come sfondo di riferimento metodolo-gico, ma non è trasferibile. Il nodo della non applicabilità dell’algo-ritmo individuato dalla Carta del Rischio riguarda la natura delbene paesaggio come luogo dell’integrazione, dove le politichesociali, economiche e culturali prendono forma. La stessaConvenzione Europea integra categorie, come ambiente, territo-rio, paesaggio, che venivano fino ad ora considerate separatamen-te. Afferma che tutto il territorio deve essere considerato paesag-gio, soprattutto quando vi si riconoscono valori simbolici, quandoidentifica immaginari spaziali. Nell’idea della ConvenzioneEuropea il paesaggio fa da sfondo allo svolgersi della vita socialedella quale, allo stesso tempo, costruisce gli ambienti e influenzagli stili e la qualità.Questa condizione rende impossibile separare nel paesaggio lanatura oggettiva di bene materiale da quella integrale di ambientein cui il bene è inserito. Il paesaggio è tutte e due le cose insieme.In altri termini, come si è visto in precedenza, la differenza tra ele-menti di vulnerabilità e fattori di pericolosità non può essere cosìnetta come per gli altri beni culturali e soprattutto la loro misura-

Page 101: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

101

zione non può considerare valo-ri assoluti, ma è sempre relativaalle condizioni specifiche deidiversi contesti paesaggisticilocali.

Il sistema di controllo HACCP Per poter attribuire valori relativial rischio di paesaggio, negli svi-luppi futuri di questo studio, saràutile assumere un punto di vistapiù complesso sui parametri diquantificazione e riferirsi anchead altre tradizioni di ricerca, comequelle che non cercano tanto diindividuare un numero che rap-presenta il rischio, quanto un pro-cesso che ne consenta la mitiga-zione e il controllo.L’analisi del rischio a partire dall’i-dentificazione di punti critici dicontrollo (haccp, hazard analysis and critical control point) è un crite-rio di valutazione del rischio adottato negli Stati Uniti fin dagli anniSessanta,prima nel campo della ricerca aerospaziale e poi soprattut-to in quello industriale come metodo di monitoraggio e di autocon-trollo dei prodotti alimentari di consumo. Il sistema denominatoHACCP riguarda essenzialmente l’individuazione dei cosiddettipunti critici di controllo come procedure, azioni, fasi operative, chepossono essere governate per ridurre gli elementi di vulnerabilità emitigare i fattori di pericolosità che possono intervenire nel com-piersi di un determinato processo di trasformazione. Il metodo con-siste nell’applicazione di sette passaggi chiave: identificazione delrischio (elementi di vulnerabilità e fattori di pericolosità), individua-zione dei punti critici di controllo, definizione dei limiti critici di tol-lerabilità, monitoraggio, azioni correttive, verifica, documentazionedi processo.Il sistema HACCP sembra identificare passaggi operativi applicabilianche alle questioni che riguardano il rischio di paesaggio. In parti-colare sono interessanti alcuni elementi di metodo. Il sistema con-sente di prendere in considerazione strutture e materiali a rischioanche molto diversi tra loro e non punta tanto ad una quantificazio-ne numerica del rischio, a un indice, ma piuttosto al controllo dellaqualità dei processi. In alcuni vigneti italiani, come a Montefalco inUmbria, si usa piantare una rosa davanti ai filari dell’uva. I parassitiche aggrediscono la vigna colpiscono per prima la rosa. Se la rosa siammala si rischia di perdere il raccolto e bisogna intervenire. Il fioreè un punto critico di controllo, l’uva la risorsa da non perdere.Immaginando di lavorare analogamente sul rischio di paesaggio, ilsistema HACCP può aprire prospettive di tipo nuovo alla ricerca. Sitratta di un’ipotesi di lavoro che tende a considerare un metodo uni-tario di valutazione del rischio e un sistema di misurazione differen-ziato, riferito al singolo caso specifico. Un’ipotesi di ricerca che tendea integrare parametri differenti e a mettere insieme la vulnerabilitàe la pericolosità; la valutazione e il controllo; l’intensità del rischio dicompromissione e le forme di organizzazione dei processi, in altritermini, i caratteri del mutamento e il progetto.

Page 102: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

STORIA DEL PAESAGGIO. PARTE 2Adriano Ghisetti Giavarina

Proposte per una definizione del termine “paesaggio”Volendo approfondire il concetto di paesaggio è utile considerarealmeno alcune possibili definizioni del termine: per RudolphBorchardt esso rappresenta “l’apparenza che storicamente acquistaper la vista spirituale dell’uomo, quella che per la vista puramentefisica è una semplice determinazione spaziale, limitata e condizio-nata, della superficie terrestre”; trattando poi del giardino lo stessoautore lo definisce “un paesaggio diverso [da quello in cui esso èincluso], di un sogno, di una nostalgia”, ed a ciò aggiunge RosarioAssunto che il paesaggio ha in sé, almeno potenzialmente, il giardi-no: anzi tende, al limite,“alla condizione ideale del giardino”. GuidoFerrara definisce il paesaggio italiano “risultato estetico di unagamma vastissima di fattori e particolarmente di alcune compo-nenti spirituali che si travasano nel territorio mediante il lavoro del-l’uomo”; non diversa, nella sostanza, la definizione di Piero MariaLugli, che vede nel paesaggio “l’intero ambiente figurativo nelquale l’uomo vivrà e nel quale dovrà ritrovare tutte le testimonian-ze e tutte le stratificazioni più caratteristiche della continuità cultu-rale e storica da cui egli discende”. Perciò, ancora secondo Assunto,il paesaggio è, in virtù dell’azione esercitata dall’uomo, “culturadiventata natura, e storia diventata natura” e si può parlare di pae-saggio culturale leggendovi, come specifica il geografo MartinSchwind,“quattro strati formali fondamentali distinti: a) forme pro-dotte nel presente (città, sistemi di comunicazione, nuovi insedia-menti, bonifiche e così via); b) forme prodotte nel passato, ma tut-tora vive al presente (nuove città, villaggi, coltivazioni, canali, retistradali, etc.); c) forme prodotte nel passato ma oggi non più viven-ti (castelli, opere militari, canali ormai prosciugati, strade romane, evia dicendo); d) forme prodotte nel passato, ma oggi constatabilisolo nelle loro tracce, come i ruderi, le antiche opere terminali, esimili”.

Profilo storico del paesaggio italiano

Dal Rinascimento all’Unità d’ItaliaA partire dal primo Rinascimento la proprietà borghese e la mezza-dria si estesero e, con i disboscamenti in collina, fu incrementata lacoltivazione della vite; caratteristica del paesaggio italiano diven-nero però soprattutto i campi a lati rettilinei ma non paralleli. I pro-blemi legati alle coltivazioni collinari dovettero aggravarsi tantoche Leandro Alberti (1550) osservò come, in seguito all’aumentatapopolazione,“è stato necessario altresì di coltivare gli alti ed incoltimonti” ma che la pioggia fa venire giù “terra mossa oltre il consue-to grossa”, con tale impeto “che così non occorreva ne’ tempi anti-chi”. Ma già Leonardo da Vinci, attento studioso della natura, avevaconsiderato come “Li monti sono disfacti dalle piogge e dalli fiumi”:per la sua esperienza di ingegnere idraulico egli dovette occuparsidel controllo delle piene nella valle dell’Arno e, sul finire della suavita, di un piano per la bonifica delle Paludi Pontine talmente avan-zato da corrispondere in sostanza a quello attuato in epoca fascista.Ma la seconda metà del Quattrocento (specie nell’Italia settentrio-nale) e gli inizi del Cinquecento videro in molte regioni un notevo-le fervore di opere idrauliche. Vaste distese di pianura erano infatti

102

Terrazzamenti per la coltura degliagrumi sul pendio della Costieraamalfitana su cui sorge Scala.

Page 103: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

ancora sede di paludi malariche e superfici estese erano adibite apascolo per gli ovini: progressivamente si ampliarono i campi colti-vati, anche per la diffusione della coltivazione del mais e, nellaseconda metà del XVI secolo, si ripresero i disboscamenti, i dissoda-menti, la sistemazione di impervi territori di montagna.La sistemazione a terrazze dei terreni in pendenza veniva realizzatacon muriccioli a secco, costruiti servendosi di pietre rinvenute nelterreno stesso; i già ricordati ciglioni erano invece ripiani sorretti daterra battuta trattenuta anche dal manto erboso che ne segnava ilcontorno. Tante opere di adattamento e trasformazione del pae-saggio, unite alla diffusione di fattorie e di ville, suggerivano a scrit-tori come Francesco Guicciardini che l’Italia fosse ormai tutta ungiardino. Ma, al di là dell’enfasi di questa immagine, i giardini rina-scimentali erano sicuramente un caratteristico aspetto del paesag-gio circostante le ville e, già dalla fine del Quattrocento, i giardinie-ri italiani iniziarono a diffondere nelle corti europee il cosiddetto“giardino all’italiana”.Se le trasformazioni agrarie costituiscono l’impronta più diffusadell’azione umana sul paesaggio non per questo esse sono state lesole; come nell’età romana strade ed acquedotti avevano segnatoil territorio naturale e rurale così nel Medioevo, ed ancor più nelRinascimento, torri e fortificazioni ne distinsero i luoghi di interessestrategico. Le torri costiere, ad esempio, furono costruite ad inter-valli regolari lungo il mar Tirreno e l’Adriatico, tanto che nel 1590ben 339 controllavano i litorali del Regno di Napoli. Ma le nuovepossenti cinte murarie delle città, o le città di nuova fondazione conmura bastionate e con poderose fortezze, separarono in manieraancor più netta che in precedenza la campagna dai maggiori cen-tri abitati modificando significativamente il paesaggio.Già sul finire del XVI secolo la coltura del riso si diffuse rapidamen-te nelle regioni centro-settentrionali e le risaie stabili furono spessoimpiantate in terreni acquitrinosi, i cui miasmi divennero oggetto divivaci proteste. Da questo momento sino alla prima metà delSettecento in Val Padana, con l’incremento degli allevamenti dibestiame, venne anche estesa la superficie dei prati artificiali asciut-ti ed irrigui, i seminativi nudi furono alberati, nella lavorazione deiterreni venne praticata la rotazione continua.La diffusione delle ville si incrementò al punto che, nel Seicento, ilnumero delle nuove ville venete raggiunse quello delle ville già esi-stenti, costruite tra la fine del Medioevo ed il Rinascimento; e, a que-sto numero di circa settecento, se ne aggiunsero ancora 403 edifi-cate nel XVIII secolo ed altre 137 nella prima metà del XIX. Ma, inquesti secoli, anche in altre regioni le ville, da luoghi di svago, diven-nero centri di investimenti con conseguente riorganizzazione delterritorio di pertinenza.Alquanto diversa era però, prescindendo dalla diffusione delle ville,la situazione nelle regioni meridionali. Qui i feudatari trasformaro-no in pascoli terre seminative e nel Tavoliere, come in Calabria maanche nell’agro romano e in Maremma, il paesaggio pastoraledivenne preponderante rispetto a quello agricolo. Campi aperti,selve, acquitrini, animali al pascolo, rare case coloniche caratterizza-rono queste regioni. E tuttavia, alle falde del Vesuvio, nella PenisolaSorrentina, come sull’Etna o nella Conca d’Oro, tra il Seicento e ilSettecento, si estese anche il paesaggio del giardino mediterraneo:agrumi e mandorli vennero coltivati su piccole superfici, spesso ter-razzate, a volte separate da strette vie limitate da alti muri di cinta.

103

La bassa Pianura Padana, con i campidai confini regolari e il sistema di

canali per l’irrigazione, è stata adattata,con un lavoro plurisecolare alle colture

intensive dei cereali e dei prati perl’allevamento del bestiame.

(Al centro tipica cascina a corte).

Page 104: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

Furono questi i secoli che videro anche un ritorno alla campagnaincentivato dall’aristocrazia terriera, con piani di ripopolamento enuove fondazioni di borghi (come San Martino al Cimino, 1648; o iborghi rurali siciliani quali Bagheria, Partinico, ecc.). Ma altre ragioniche costrinsero a ristrutturazioni urbanistiche o a nuove fondazioniurbane furono i terremoti che, nel 1638 e nel 1658, funestarono laCalabria, nel 1693 la Sicilia orientale, nel 1688 e nel 1702 soprattut-to il beneventano e l’avellinese; furono ricostruite Noto, Ragusa,Catania, Benevento, Avellino, e fondate Cerreto Sannita nel bene-ventano, Granmichele e Pachino in Sicilia. Le ville si diffusero anchesulle colline torinesi, nei Castelli romani, in Brianza e intorno ai laghilombardi, sulle rive del Brenta, sul litorale del Golfo di Napoli, aBagheria in Sicilia.Nel Settecento il paesaggio solcato da canali della cosiddetta “pian-tata padana” era in espansione ma, tra una città e l’altra, dopo i ter-reni seminativi e i prati, brughiere, boschi e acquitrini erano ancoraestesi; i sistemi di coltura migliorarono sia riguardo alla lavorazioneche alla sistemazione idraulica dei campi e si diffusero rapidamen-te, oltre ai prati ed alle risaie, anche coltivazioni di gelsi, granoturco,canapa e lino. Nell’Italia settentrionale ed in Toscana le grandi pro-prietà signorili erano suddivise in numerosi poderi e, sul finire delXVIII secolo, i campi chiusi erano tipici della stessa Toscana, dellealtre regioni dell’Italia centrale e di quelle padane, mentre i campiaperti prevalevano nelle zone montane, in Maremma, nell’agroromano e pontino come nell’Italia meridionale e nelle isole. I disbo-scamenti in montagna continuarono incontrollati ma, nel 1749,1756, 1762 vi furono nel Regno di Napoli i primi provvedimenti ditutela del patrimonio forestale, purtroppo largamente inefficaci.Il Settecento fu anche il secolo delle bonifiche in Toscana, dove perlimitare il degrado di monti e colline furono realizzati nuovi terraz-zamenti e ciglionamenti con culture arboree ed arbustive. Tra lafine del secolo e la prima metà dell’Ottocento nella campagna dellaPianura Padana vi furono ulteriori progressi riguardo al sistema diirrigazione, con nuovi canali e fontanili che comportarono la rego-larizzazione dei campi e dei limiti dei poderi; attorno alle cascinediffuse sul territorio cominciarono a formarsi agglomerati ruralidestinati ad accogliere la manodopera salariata.Diversa era la situazione nel Mezzogiorno, dove il paesaggio nonmutò troppo rispetto ai secoli precedenti, se non in peggio, per idisboscamenti, o in aree circoscritte, come il Tavoliere, dove furonointraprese azioni di bonifica, e la Terra di Lavoro, con i programmi ascala territoriale voluti dai Borboni tra Caserta, San Leucio e gli altrisiti reali.Agli stessi Borboni si deve l’avvio degli scavi di Ercolano (1738) e diPompei (1748) – che seguirono quelli del Palatino (1729) e di VillaAdriana (1734) – inizialmente limitati all’asportazione di opere d’in-teresse artistico ma che, comunque, significarono l’inizio della peri-metrazione sul territorio di zone archeologiche.È del Settecento anche l’idea di strutturare lo spazio in dimensioninon più riproposte dell’età imperiale romana: Stupinigi, la reggia diCaserta, il borgo industriale ed operaio di San Leucio, le ricostruzio-ni e nuove fondazioni in Calabria dopo il terremoto del 1783 nesono alcuni esempi. Con l’aumento dei trasporti su carri e carrozzele strade furono migliorate, e con esse i ponti, i canali, i porti.Nell’Ottocento, prima dell’Unità d’Italia, le opere irrigue dell’Italiasettentrionale ebbero un ulteriore miglioramento soprattutto, ma

104

Pianura Padana. Il litorale con le foci diun fiume e di un canale dove i campicoltivati attestano un’antica bonifica dizona paludosa.

Page 105: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

non esclusivamente, ad iniziativa di Cavour in Piemonte (1853), conprovvedimenti esemplari che suscitarono il vivo interesse degliInglesi anche in funzione di analoghe iniziative in India. Ma la primametà di questo secolo è anche quella dei pioneristici inizi del tra-sporto su rotaie: e se nel 1861 solo 2136 chilometri di strade ferra-te erano in esercizio, nel giro di pochi decenni ferrovie e stazioniavrebbero modificato e caratterizzato in modo nuovo il paesaggioitaliano, segnando l’avvio della sua ulteriore moderna trasformazio-ne.

NOTA BIBLIOGRAFICALe due parti della trattazione della Storia del paesaggio – cui la presentenota si riferisce – sono state svolte dai relativi autori in stretta coordinazio-ne; esse hanno carattere di sintesi e non pretendono comunque di fornirenuovi contributi documentari o nuove interpretazioni relative alle temati-che in oggetto. Per la redazione dei testi sono stati specialmente utili – e sisono strettamente seguiti – i seguenti studi: E. Sereni, Storia del paesaggioagrario in Italia, Bari, 1961; P. M. Lugli, Storia e cultura della città italiana, Bari,1967; G. Simoncini, Note di storia del territorio. Antichità e medioevo, Firenze,1974; B. Zevi, Controstoria dell’architettura in Italia. Paesaggi e città, Roma,1995.Sul piano metodologico si sono seguite le indicazioni fornite da: P. Lavedan,Histoire de l’urbanisme, 3 voll., Paris, 1926-1952; M. Poete, Introduzione all’ur-banistica. La città antica (1929), ed. it. Torino, 1958; R. Assunto, Il paesaggio el’estetica, II ed., Palermo, 1994. Per ulteriori approfondimenti ed aspetti par-ticolari v. anche: R. Borchardt, Der leidenschaftliche Gärtner, Zürich, 1951; E.H. Gombrich, Renaissance Artistic Theory and the Development of LandscapePainting, in “Gazette des Beaux-Arts”, XLI (1953), pp. 335-360, ora in Norma eforma. Studi sull’arte del Rinascimento,Torino, 1973; K. Clark, Il paesaggio nel-l’arte (1949), ed. it. Milano, 1962; M. Schwind, Kulturlandschaft als geformterGeist, Darmstadt, 1964; R. Pane, Attualità dell’ambiente antico, Firenze, 1967;G. Ferrara, L’architettura del paesaggio italiano, Padova, 1968; F. Starace,L’illusione del paesaggio. Note sulla storia dell’idea di paesaggio, Napoli, 1969;J. Day, Strade e vie di comunicazione, in Storia d’Italia, vol. V, I documenti, I,Torino, 1973; L. PuppiI, L’ambiente, il paesaggio e il territorio, in Storia dell’ar-te italiana, Torino, 1980; M. Chiarini, Il paesaggio, in Storia dell’arte italiana,Torino, 1982; Il paesaggio. Storia d’Italia. Annali, a cura di C. de’ Seta, vol. V,Torino, 1982; Cultura del viaggio: ricostruzione storico-geografica del territo-rio, a cura di G. Botta, Milano, 1989; A. I. Lima, La dimensione sacrale del pae-saggio, Palermo, 1984; L. Capaldo, A. Ciarallo, G. Pane, Il Paesaggio del Sud.Itinerari imprevisti in Campania, introduzione di R. Pane, Napoli, 1989; M.Coppa, Piccola storia dell’urbanistica. Paesaggio e ambiente, Torino, 1990;S. Bonamico, Uomo ed ambiente nella storia del paesaggio italiano, Roma,1992; P. Camporesi, Le belle contrade. Nascita del paesaggio italiano, Milano,1992; D. Cosgrove, Il paesaggio palladiano. La trasformazione geografica e lesue rappresentazioni culturali nell’Italia del XVI secolo, a cura di F. Vallerani,Verona, 2000.

105

Page 106: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

106

L’EDILIZIA TRADIZIONALE NEI SUOI RAPPORTI CONL’AMBIENTE: MATERIALI E SISTEMI COSTRUTTIVI IN ABRUZZOClaudio Varagnoli

Componente fondamentale del patrimonio ambientale sono gliinsediamenti umani, che nella tradizione italiana, e quella abruzze-se in particolare, si presentano strettamente legati alle caratteristi-che morfologiche, geologiche, climatiche del territorio. Le case,prima della diffusione delle tecniche industrializzate, erano fattedella stessa pietra e della stessa terra su cui gli uomini vivevano evivono. La costruzione antica, anche se ridotta allo stato di rudere,costituisce uno dei motivi di maggior attrazione del paesaggio, findalla nascita dell’estetica settecentesca del pittoresco.Oggi i motivi di attrazione sono naturalmente diversi. Dopo ladevastazione del territorio italiano causata dall’invadenza di mate-riali, tecniche e tipologie imposte da esigenze speculative e com-merciali, la conservazione del patrimonio architettonico tradiziona-le assume un valore imprescindibile nella tutela del paesaggio e delterritorio. Di qui l’esigenza di conoscere i materiali e i sistemicostruttivi del passato pre-industriale, per fornire il supporto fonda-mentale ai programmi di conservazione dell’ambiente sia costruito,sia naturale.Vedremo quindi alcuni esempi che tratteggiano l’identità dell’edili-zia tradizionale in Abruzzo, sulla base di foto e rilievi che delineanouna sorta di piccolo repertorio di sistemi costruttivi mirato alla con-servazione.La regione abruzzese è fortemente caratterizzata dai suoi maggio-ri gruppi montuosi, il Gran Sasso e la Maiella, separati dalla valle delfiume Pescara. La relativa vicinanza dei rilievi al mare e la presenzadi un’orografia accentuata e complessa fanno sì che la regionepossa dividersi geograficamente in un sistema di aree interne chiu-se fra catene montuose e in una fascia pedemontana e collinaredigradante al mare, incisa da brevi corsi d’acqua. Mentre le areeinterne sono attraversate dall’ossatura calcarea di origine mesozoi-ca che caratterizza l’intera penisola, lungo la costa adriatica emergela fascia collinare neogenica arenaceo-argillosa.Una tale situazione ha comportato la divisione della regione, dalpunto di vista costruttivo, in due grandi aree, caratterizzate dall’im-piego dei diversi materiali messi a disposizione dalla natura. La pre-senza di buone rocce calcaree ha favorito, all’interno, un’architettu-ra essenzialmente lapidea, con impiego di calcari, bianchi, rosati,rossi a fronte di uno sporadico impiego di argille tratte dagli antichibacini lacustri. Lungo la costa, invece, la reperibilità di rocce sedi-mentarie e di argille ha permesso l’impiego di pietre tenere e fria-bili – in primo luogo arenarie – e lo sviluppo di murature laterizie,in prevalenza intonacate.A fronte di questa sommaria divisione, si debbono registrare gliinflussi provenienti da altre regioni. L’appartenenza per lunghisecoli al Regno di Napoli spiega l’adozione di procedimenti costrut-tivi e di forme architettoniche comuni al resto del Meridione.L’attività di capomastri provenienti in gran parte dalla Lombardiaha originato certe affinità costruttive, ad esempio nell’impiegodello stucco, con le aree settentrionali. Dato caratteristico dellaregione, infine, è il persistere di tecniche edilizie primitive, tipiche diaree non urbanizzate e segnate da un’economia agricola o pastora-le. Ciò spiega ad esempio l’adozione di tecniche in terra cruda o la

Casa di terra presso Loreto Aprutinoeseguita con tecnica del massone.

Page 107: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

107

frequenza di costruzioni in pietra a secco nelle costruzioni rurali inalta quota.Le costruzioni in terra cruda sono piuttosto diffuse in Abruzzo,soprattutto in costruzioni rudimentali o destinate ad uso agricolo,tanto da caratterizzare il paesaggio agrario in diversi punti dellaregione (Casalincontrada, Loreto Aprutino, Corropoli). Si riscontra-no due tecniche fondamentali: quella del pisé, che impiega la terraumida pressata in apposite casseformi mobili di legno che seguo-no lo sviluppo della costruzione; quella del massone, parallelepipe-do di terra cruda formato a mano e disposto secondo un apparec-chio pseudo-isodomo o a spina di pesce. In entrambi i casi gli spes-sori sono molto elevati e si superano raramente i due piani di altez-za; la durata, per contro, può superare abbondantemente il secolo,se è sorvegliata da una continua manutenzione.

Murature in pietra Le fasce in cui si suddivide la regione abruzzese, dal punto di vistageologico, corrispondono perfettamente all’organizzazione appen-ninica. La fascia della catena montuosa, con vette oltre i 2000 metri,presenta una morfologia aspra, con pareti scoscese raccordate afondovalle da fasce detritiche. La fascia pedemontana presenta unaregolare diminuzione del rilievo (al massimo intorno ai 1000 metri),che si abbassa progressivamente, fino agli estesi tabulati che scen-dono verso il mare. Le valli hanno un andamento quasi rettilineo epresentano una sezione piuttosto ampia. Alle due principali, siaffianca infine una terza fascia, quella costiera, che ha un’ampiezzadi poche centinaia di metri, con quote di poco superiori a quelle delmare.Dal punto di vista tettonico, come si è accennato, si individuanodue zone fondamentali: la catena, costituita da masse carbonati-che; l’avanfossa, caratterizzata da sedimenti argillosi, marnosi e sab-biosi.Lungo il versante adriatico sono numerosi gli impieghi tradizionalidi rocce sedimentarie, come le brecce calcaree e i conglomerati,spesso grossolani con frammenti arrotondati calcarei e silicei unitida cemento calcareo-marnoso (Atri). Si tratta di litotipi poco resi-stenti e durevoli che non consentono intagli e modanature, trattida colline in cui sono vistosi i fenomeni di erosione, come i calan-chi. Molto importanti sono le arenarie, che affiorano con frequenzasoprattutto in provincia di Teramo, ma anche nel chietino: la lorostruttura è in genere formata da cristalli di quarzo riuniti da cemen-to calcareo argilloso, di coerenza molto variabile. Poiché l’arenaria èuna pietra che assorbe acqua ed è quindi sensibile all’azione delgelo, l’edilizia tradizionale di Teramo ha fatto uso anche di alcunecave di calcare, la cosiddetta pietra di Ioanella, malgrado sia pocoresistente perché comprendente parti di argilla e selce. Moltomigliore il calcare saccaroide presente nel massiccio del GranSasso, impiegato nell’architettura monumentale medievale dell’a-rea (S. Maria di Ronzano, S. Clemente al Vomano, S. Maria diPropezzano) e soprattutto nel versante aquilano, dove spiccano lecave di Poggio Picenze, storicamente usate dall’edilizia aquilana,che producono un’ottima pietra calcarea con cui realizzare gli inta-gli e le modanature tipiche dell’edilizia monumentale.Verso Civitella del Tronto affiora la formazione travertinosa checaratterizza la provincia di Ascoli Piceno, nelle confinanti Marche: lapietra che se ne estrae ha struttura porosa ma coerente, in strati da

Apparecchio murario del PalazzoDucale di Atri (Te).

Page 108: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

108

40 a 80 cm di spessore. Nella valle del Pescara è utilizzato un calca-re bianco dorato, con carbonato di calcio, silice, allumina e magne-sia, visibile nelle parti decorative di S. Clemente a Casauria e nelpalazzo De Petris-Fraggianni a Castiglione a Casauria.Molte di queste cave non sono oggi più utilizzate, se non per casisporadici. Oggi, le cave delle province di Chieti e Pescara, ad esem-pio forniscono in grande prevalenza inerti (ghiaie, sabbie, conglo-merati), richiesti nella realizzazione di opere in cemento armato, ein subordine argilla, travertino e gesso.Nelle aree costiere, l’impiego della pietra viene circoscritto ai mag-giori edifici monumentali, con apparecchi regolari in conci squa-drati (S. Giovanni in Venere). Lo spessore ridotto del materiale lapi-deo estratto, obbliga ad alternare ricorsi di pietra a filari di mattoni,come accade nel teramano. Molto spesso, gli elementi lapideiappaiono solo nei basamenti, o mescolati, in ciottoli, a murature inlaterizio. Si tratta della muratura mista di ciottoli e mattoni o anchedi soli ciottoli, diffusa in tutta la fascia adriatica, da Teramo (muratu-ra mista) a Vasto, in genere di qualità abbastanza scarsa, ma anchedi costi meno elevati e quindi molto frequente nell’edilizia povera,ma non solo in quella: a Lanciano compaiono muri di ciottoli trattidai fiumi, appena lavorati, con zeppe e conci per regolarizzare laposa in opera ogni 30 cm circa, o con allineamento preciso di buchepontaie, come in S. Spirito (sec. XIV).

Murature in laterizioLe principali aree di prelievo dell’argilla sono poste, come si èaccennato, nelle zone riferibili a depositi marini pliocenici e pleisto-cenici. Sono utilizzati in misura minore i bacini fluviali e lacustri, leformazioni mioceniche (monti della Laga, formazione di Agnone) equelle gesso-solfifere.Indagini recenti su campioni di argilla provenienti dalle province diPescara e Chieti (fornaci di Picciano, Torre de’ Passeri, San Salvo,Chieti Scalo) hanno evidenziato una notevole omogeneità minera-logica, una bassa gelività, con grado di efflorescenza in genere scar-so e senza inclusioni calcaree. Nel complesso, quindi, i laterizi attual-mente prodotti sono di buona qualità, ma questo fatto non sempresi verificava nella produzione antica.A quanto è dato riscontrare negli esempi costruiti, nelle provinceabruzzesi in esame, la fabbricazione dei prodotti laterizi ha seguitole norme diffuse nel resto d’Italia. Come in altre regioni, è attestatoil controllo delle autorità comunali, prima dell’unificazione naziona-le, sulle misure e gli stampi utilizzati dai fornaciai per formare mat-toni e tegole. La cottura dei laterizi avveniva in fornaci dette pin-ciaie; se ne ricavavano prevalentemente mattoni ordinari, pianelle,tegole (“pinci”), canaloni per la realizzazione degli scarichi. Oltre alleinstallazioni stabili, analoghe alle fornaci tradizionali diffuse in tuttaItalia, esistevano anche sistemi di cottura più rudimentali, in mucchicoperti da vecchi mattoni e terra, utilizzati nella fabbricazione sta-gionale tra aprile e settembre. Una realizzazione caratteristica dellaregione, come in tutta l’Italia meridionale, riguarda le cornici som-mitali dei prospetti, eseguite non in pietra, ma con tegole sporgen-ti, le cosiddette “romanelle”, dizione attestata anche da fonti degliinizi del Settecento. Sono di norma realizzate con “tre pinci colmatone sotto il primo pinco”e possono essere lasciate a faccia vistao intonacate ad imitazione del cornicione classico.Le dimensioni dei mattoni sono un buon indice per la datazione di

Apparecchio murario della Chiesa di S. Giovanni in Venere (Ch).

Bugnato di mattoni in Palazzo De Crecchio a Lanciano (Ch).

Page 109: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

109

un edificio, poiché tali dimensioni subiscono variazioni nel corsodei secoli seguendo le leggi che le regolano e il variare delle tecni-che costruttive; l’argomento è oggetto di studi specifici che con-sentono di giungere, area per area, alla datazione di un edificio conbuona approssimazione (mensiocronologia). Per quanto riguardala produzione di mattoni propriamente detti, i tipi riscontrati nellemurature mantengono, almeno fino al XVIII secolo, spessori piutto-sto elevati, non inferiori ai 5 cm, con lunghezze di 30-31 cm e anchepiù, e profondità di 15 cm in media. Ad esempio a Penne, i mattonipiù antichi (XIII-XIV sec.) hanno dimensioni notevoli: 30/31 x 12 x5/6 cm, mentre nel XVII secolo si passa a dimensioni più contenute(27 x 12,5 x 5,5 cm; 30 x 11,5 x 5 cm). Un fatto che sembra riscontra-to, per ora, principalmente a Lanciano, è che gli spessori dei matto-ni medievali risultano abbastanza ridotti (3 cm in S. Biagio, 3,6 nelcampanile di S. Maria Maggiore), per aumentare nel XIV secolo (4,4cm in S. Lucia) e riabbassarsi di nuovo nel XVI e XVII secolo (3,3 nellaSs. Annunziata, 3,5 in palazzo Brasile), per risalire fino ai 6 cm dispessore in S. Maria del Ponte (XIX secolo) e nel teatro Fenaroli (XIX-XX secolo). Ancora a Lanciano, agli inizi dell’Ottocento, nelle cortinelaterizie si rinvengono almeno due tipi fondamentali: il maggiore dicm 29,5 x 14,2 x 4, il minore di 24,8 x 12,3 x 3,2.Alla fine dell’Ottocento, le fonti relative all’area teramana menzio-nano almeno tre grandi categorie di mattoni impiegati nellacostruzione dei muri: gli “zucconi” (26 x 13 x 6 cm, oppure 30 x 15 x6 cm), impiegati nelle normali murature portanti; i “mattoni davolta”, più sottili dei precedenti (26 x 13 x 4 cm, oppure 30 x 10 x 5cm); i mattoni “da tetto”, molto sottili, destinati a coprire gli spazi trale strutture lignee dei tetti (pianelle). Altri tipi,“quadri” e “mattonel-le”, erano poi destinati ai pavimenti.In generale, la buona esecuzione della cortina, è attestata dai giun-ti sempre molto sottili e regolari, tra 0,6 e 0,8 cm, malgrado il fattoche non sempre siano rispettati regolari apparecchi murari, cioèdisposizioni che prevedano la regolare successione dei mattoni ditesta o di punta, cioè perpendicolari alla faccia del muro, o di taglioo di costa, cioè paralleli. In effetti, non sempre sono riscontrabili inAbruzzo murature laterizie realizzate con un buon ammorsamento,cioè con una buona percentuale di mattoni di testa che collegano iparamenti esterni al nucleo, in genere eseguito con malta, scapolidi pietra o ciottoli e detriti vari, quindi poco coerente (muro “asecco”). La qualità sembra migliorare dopo gli eventi sismici del1703-06 che obbligarono alla ricostruzione di numerose importan-ti città della regione, con requisiti di maggiore resistenza alle solle-citazioni sismiche.Tuttavia, la costruzione tradizionale in Abruzzo presenta una note-vole varietà di apparecchi murari, da arcaici esempi a “spina dipesce” in edifici medievali, che mantengono forse la memoria diantichi sistemi costruttivi; a concatenamenti con la presenza irrego-lare ma frequente di mattoni di testa, come si è detto; a veri appa-recchi “alla gotica”, cioè con una precisa alternanza fra testa e taglio,in edifici dal XVIII secolo in poi. Molte di tali murature sono staterealizzate in vista di una successiva intonacatura, data l’assenzaquasi totale di sistemi di finitura, come la stilatura o la conformazio-ne particolare del giunto. Dai cantieri dell’Italia settentrionalediscende poi l’impiego di formelle in cotto decorate con motivistampigliati, frequenti in cornici e rosoni di fabbriche medievali (S.Maria di Propezzano a Morro d’Oro, palazzo de Paschinis a Penne).

Muratura mista nella Chiesa di S. Maria Bitetto a Teramo.

Page 110: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

110

Se le forme classiciste entrano nel territorio fin dal Cinquecento, ècon il XVIII secolo che l’architettura in laterizio fu correntementepiegata alla realizzazione di colonne, paraste, cornici. La realizzazio-ne di parti complesse in mattoni sembra avvenire, in genere, con unuso molto limitato di pezzi speciali, cioè formati prima della cottu-ra, a testimonianza di un cantiere scarsamente specializzato e checomunque lasciava alla finitura in stucco il compito di imitare lemembrature dell’ordine classico. Non mancano certo esempi diaperture in pietra, soprattutto nei prospetti principali, ma sono fre-quenti le modanature risultanti dalla sovrapposizione di mattonisagomati a pie’ d’opera, destinate all’intonaco o alla scialbatura,cioè al rivestimento dato a pennello con latte di calce additivatocon pigmenti come terre colorate. La sommarietà nella realizzazio-ne di molte cortine, insieme alla manifesta incompiutezza di detta-gli architettonici (capitelli, mostre e cornici di porte e finestre), infat-ti, lascia pensare che in molti casi, le murature che oggi vediamo afaccia vista, ad esempio dei palazzi settecenteschi di Penne, sianostate concepite per una finitura ad intonaco, spesso prevista in unafase successiva alla conclusione del cantiere.

I legantiNella regione abruzzese, l’edilizia tradizionale ha prevalentementefatto uso di malte aeree, data le relativa scarsità di materiali natura-li idraulicizzanti. Il legante principale è la calce, ricavata nelle cittàprincipali in appositi forni stabili, ma spesso, nei centri minori, forni-ta da operai stagionali. Come inerte, il più frequente, oltre alla sab-bia, è la stessa pietra da costruzione macinata, soprattutto nellearee interne. L’edilizia tradizionale ha fatto un uso massiccio delgesso, sia per la realizzazione di volte sottili, sia in normali muratu-re. Si tratta di un legante molto sensibile all’umidità, e per questo dinorma non utilizzato per gli esterni, ma che consente un’ottimalavorabilità. Si trova soprattutto nelle aree limitrofe alla Maiella(Gessopalena, Gissi), a volte in formazioni compatte come rocce. Lemalte di gesso assoluto si trovano usate per i tramezzi e per le voltedi mattoni in foglio, grazie all’assenza di ritiro che torna utile soprat-tutto nella posa in opera delle volte.Nella regione sono presenti piccoli giacimenti di pozzolana, adesempio nella provincia di Teramo, che danno malte sufficiente-mente resistenti; nelle aree interne, era impiegata pozzolana prove-niente da Roma o dall’area Flegrea. Un altro agente idraulicizzantediffuso, ad esempio a Lanciano, è il mattone macinato, frequente-mente usato nel cantiere storico delle regioni settentrionali.

Orizzontamenti: volte e solaiLe volte di pietra, negli esempi di base, raramente sono in pietra dataglio; sono stati riscontrati casi nella val Pescara (Castiglione aCasauria, Musellaro) realizzati con calcari porosi simili al travertino.Più spesso si tratta di volte di pietrame appena sbozzato, posto inopera seguendo il raggio di curvatura della volta.Nella realizzazione delle residenze patrizie dal Settecentoall’Ottocento, la copertura voltata è impiegata sistematicamente,quasi con l’esclusione del solaio ligneo. In palazzo De Crecchio aLanciano, degli inizi del secolo XIX, gli ambienti sono tutti voltati,con botti e padiglioni, o più spesso botti con terminazione a padi-glione. Il materiale usato, come per il resto della costruzione, è ilmattone. Lo spessore delle volte è generalmente di una testa, con

Tetto rilevato nel centro diPescosansonesco (Pe).

Page 111: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

111

una disposizione perpendicolare alla curvatura, ma sono molti i casidi volte con mattoni in foglio irrobustite da costoloni estradossati,realizzati con laterizi del tipo più spesso, attorno ai 4 cm. In palazzoCastiglione a Penne (sec. XVIII), le volte sono prevalentemente abotte o a padiglione.La tecnica della volta in foglio trova la sua principale motivazionenella leggerezza del prodotto finale e nell’impiego di malte digesso che, grazie alla loro presa velocissima, consentono di proce-dere speditamente con il lavoro senza l’uso di costose centinelignee. In tal modo, si possono realizzare volte, spesso con apparec-chio a spina di pesce, dotate di notevole capacità portante, ma consoli 6 cm di spessore in chiave. In alcuni esempi del circondario diPenne, si ritrovano interessanti esempi di volte caratterizzate da undoppio strato di mattoni in foglio, irrigiditi da costolonature estra-dossate, costituite da mattoni più spessi disposti perpendicolar-mente alla curvatura. Tale tecnica sembra confrontabile con quellaspagnola delle volte di mattoni in foglio a doppio strato, ma conapparecchio a spina di pesce (bóvedas tabicadas) e trova analogiaanche con l’uso diffuso in area veneta e emiliana di irrigidire concostolonature l’estradosso delle volte.La presenza di costolonature nell’estradosso delle volte in foglioriconduce all’esigenza di irrigidire con archi le strutture voltate, chesembra manifestarsi anche nelle volte in concrezione. È significati-vo l’esempio, molto probabilmente ottocentesco, segnalato inpalazzo De Petris-Fraggianni, di centinature lignee “a perdere”annegate nella struttura voltata, formate da intelaiature di casta-gno, rivestite di stuoie di canne e ricoperte dalla concrezione mura-ria che forma il corpo della volta.Molto diffuse sono anche le “false volte” o volte “ad incannucciato”,costituite prevalentemente da uno strato (o da una stuoia) dicanne, fissato a centine lignee estradossate e successivamenteintonacato per imitare una vera volta. È un sistema, che natural-mente non ha caratteristiche portanti, noto anche dalla manualisti-ca ottocentesca (Valadier), che nella regione trova numerose appli-cazioni, sia per simulare coperture di grande risalto decorativo(palazzo Castiglione a Penne), sia per restaurare ambienti copertida solai invecchiati o addirittura fatiscenti.I solai lignei sono presenti di norma con presenti esempi semplicis-simi e non costituiscono un tratto caratteristico dell’architetturatradizionale in Abruzzo. Il tipo di base, a orditura semplice, è costi-tuito da travi principali in quercia o castagno – disposte perpendi-colarmente ai lati lunghi, ma con frequenti eccezioni – appena scor-tecciate o sommariamente squadrate, su cui poggia direttamente iltavolato. I giunti fra le tavole possono essere coperti da regoli, comeaccade in altre regioni, o da canne con effetto di coprifilo negliesempi più poveri.Nei solai a doppia orditura, sulle travi principali poggiano travicellisemplicemente squadrati: in genere, non si riscontrano particolarimotivi decorati, come il cosiddetto solaio “a cassettoni”: fanno ecce-zione naturalmente i soffitti delle chiese, dove compaiono spessocomposizioni libere di grande risalto decorativo su tavolati chenascondono l’intera carpenteria del tetto.

Le apertureUna caratteristica dell’edilizia di base del territorio esaminato con-siste nell’uso di sistemi misti, con frequente impiego del legno, nel

Volte con mattoni in foglio,Sec. XV e successivi,

Catignano (Pe)

Page 112: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

112

realizzare l’architrave di porte e finestre. In genere le aperture pre-sentano mostre in pietra, prevalentemente in blocchi che entranonel muro per una profondità variabile, in genere attorno ad unterzo circa dello spessore totale. Molto spesso gli stipi di porte efinestre, specialmente negli esempi più arcaici, sono divisi in piùblocchi, fra i quali uno è disposto in orizzontale per facilitare l’am-morsamento con la muratura circostante. Nelle aree costiere, lemostre in pietra sono sostituite da mostre in mattoni realizzate conmateriali e tecniche più accurate rispetto a quelle dell’insieme delmuro; l’elemento orizzontale è spesso una piattabanda, talvolta(Penne) sormontata da un arco a sesto ribassato con funzione diarco di scarico. Indipendentemente dallo spessore o dalla resisten-za dei materiali impiegati, alla mostra esterna si accoppia poi unatrave di legno, capace di resistere meglio a flessione rispetto allapietra, che funge da “anima” dell’architrave, talvolta realizzata addi-rittura con due o più travi, spesso a sezione circolare, cioè ricavatedal tronco appena sbozzato (Musellaro, Lanciano).

Dispositivi antisismiciL’esperienza continua dei terremoti ha suggerito l’impiego diaccorgomenti che aumentino la rigidezza dell’edificio e il collega-mento fra le pareti e la copertura. In Abruzzo sono frequenti piutto-sto i basamenti a scarpata, oppure ispessiti dai bugnati in laterizioo in pietra, diffusi un po’ in tutta la regione. Anche la presenza dicantonali, realizzati con elementi lapidei maggiori e con profondeammorsature nelle compagini murarie, può essere riferita ad un’e-sigenza di prevenzione sismica.Un’altra disposizione interessante è quella delle travi lignee inseri-te nella muratura, che tuttavia non giunge a sistemi complessicome nella casa baraccata in Calabria, dove un’autentica strutturareticolare in legno veniva poi rivestita di mattoni o pietra per for-mare una struttura resistente alle sollecitazioni dinamiche dei ter-remoti. In Abruzzo sono piuttosto frequenti le cosiddette “travimorte” o “radiciamenti” di legno, disposte a disitribuire i carichiall’interno di una muratura di scarsa qualità generalmente in pietra.Travi annegate nella muratura, soprattutto in corrispondenza delleaperture sono segnalate un po’ in tutta l’area; vere catene ligneesono state rilevate a Musellaro, con bolzoni di ancoraggio anch’es-si in legno. Anche i tiranti metallici sono presenti nel cantiere tradi-zionale, e quasi sempre in funzione preventiva, come accade nellacollegiata sei-settecentesca di Castel di Sangro.Altre strutture particolari sono gli archi di sbadaccio che, in molticentri storici come Lanciano, collegano fra loro le pareti perimetra-li degli edifici. Si tratta di un espediente probabilmente destinatoad assicurare un’oscillazione omogenea a costruzioni fra loro conti-gue in caso di terremoto, come è stato ipotizzato nel caso di Città diCastello in Umbria.

I caratteri sin qui evidenziati testimoniano il grado di evoluzioneraggiunto da un’edilizia che impiega materiali poveri e immediata-mente tratti dal territorio. Per questo, si tratta di un patrimonio “fra-gile”, che è tanto più difficile conservare in un contesto di grandimutamenti socio-economici. Per questo, la strada da seguire appa-re quella che governi le necessarie trasformazioni per consentire atali edifici di continuare ad essere fruiti, garantendo al contempo ilmassimo possibile di permanenza delle testimonianze materiali.

Portale di Palazzo Abbati, sec. XVII,Penne (Pe).

Page 113: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

113

LA CONSERVAZIONE DEI CENTRI STORICIMarcello D’Anselmo

La questione dei centri storici (termine che viene introdotto nellalegislazione solo con la Legge 765 del 1967) ha assunto solo dopola seconda guerra mondiale la veste di argomento che dovevaessere posto all’attenzione della collettività in modo “nuovo”, e cherichiedeva quindi, proprio perché tematica inverata da una presa dicoscienza diversa da quella che aveva caratterizzato nel XIX e, ingran parte, nel XX secolo la prassi urbanistica, una trattazione adampio raggio che permettesse di codificare i limiti fisici del centrostorico e i possibili interventi che potevano svolgersi al suo interno.Se di fatto per la nascita dell’urbanistica come disciplina furononecessari lunghi anni di gestazione e di scontri tra diversi attori chene reclamavano la leadership (igienisti, economisti, giuristi, inge-gneri ed altri), anche per la disciplina del restauro si può parlare diuna lunga gestazione, ma è anche vero che la questione della tute-la dell’“ambiente artistico” verrà posta in essere solo alla finedell’Ottocento (J. Ruskin, W. Morris, C. Boito).Certamente le trasformazioni che subirono le città europee duran-te il XIX secolo si andarono ad attualizzare in Italia in tempi differitie, comunque, successivamente a quanto era avvenuto in Francia,Austria, Inghilterra, Belgio, Spagna, ecc. Questioni strutturali, soprat-tutto economiche, demografiche e politiche, attanagliavano in quelsecolo le grandi città europee che richiedevano, quindi, un adegua-mento in dipendenza delle modificazioni indotte dai suddetti fat-tori strutturali. Al fine di dare risposte a tali questioni si evidenziaro-no differenti atteggiamenti che, in modo schematico ed esemplifi-cativo di posizioni antitetiche, sono rappresentati da ciò che accad-de a metà del XIX secolo a Parigi e a Vienna. Queste città furono sot-toposte a consistenti rivisitazioni che, nel primo caso, comportandola realizzazione di una serie di sventramenti in ragione del proget-to che prevedeva una griglia di assi stradali posti a proseguimentodi quelli esistenti o sovrapposti al vecchio tessuto urbano, riconse-gnarono una città dal volto completamente nuovo, e, nel secondocaso, attualizzarono una sorta di isolamento del centro storico che,dopo la demolizione delle mura rinascimentali, venne perimetral-mente bordato dal Ring: area di raccordo tra il centro storico e l’e-spansione urbana; operazione questa che consentì, diversamenteda Parigi, di salvaguardare la parte antica della città, ponendolaperò in rapporto dialettico con le altre parti di città.Successivamente, mentre alla fine dell’Ottocento la cultura euro-pea si esprimeva con le trattazioni di C. Sitte, C. Buls, J. Stübben suitemi ampi e complessi della città, temi fondamentalmente attinen-ti alla espansione di questa, ma anche alla conservazione dellepreesistenze storiche e non solo monumentali, in Italia demolizionie sventramenti interessarono quasi tutte le città, alla cui difesa silevarono le voci di C. Boito, L. Beltrami, G. Giovannoni.Quest’ultimo contrapporrà a quanto stava avvenendo nelle cittàitaliane la “Teoria del diradamento”. La prima formulazione di taleteoria è del 1910, mentre la prima applicazione avvenne nel 1911per il quartiere del Rinascimento. Successivamente fu ribadita nel1913 e nel 1931 alla Conferenza di Atene, ma in tale ambito con-gressuale furono solo sfiorati i temi riguardanti la conservazionedei centri storici. È necessario tener presente che anche nella “Cartadi Atene” elaborata dal C.I.A.M. nel 1933 (documento pubblicato

Castelbasso (Te)

Page 114: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

114

solo nel 1941 da Le Corbusier) viene data molta importanza aimonumenti ed agli ambienti antichi.Conseguentemente furono emanate le Leggi n. 1089 e n. 1497 del1939, rispettivamente “Legge per la tutela delle cose di interesseartistico o storico” e “Legge per la protezione delle bellezze natura-li”, e, nel 1942, la Legge urbanistica n.1150.La seconda guerra mondiale e l’immediato dopoguerra fecerodecadere in gran parte l’interesse per i temi attinenti ai centri sto-rici, ma ciò comportò che dopo i primi anni si innestarono sulloslancio della ricostruzione meccanismi tali da mettere in pericolo laconsistenza del patrimonio architettonico con valore storico edartistico. Tale situazione fu denunciata da R. Pane e R. Bonelli al “VIICongresso di Storia dell’Architettura” svoltosi a Palermo nel 1950,da A. Cederna con il libro I vandali in casa (1956) ed ancora da R.Pane con il libro Città antiche edilizia nuova (1956), nel mentre, sem-pre nel 1956, nacque l’associazione “Italia nostra” che raccoglieva erinvigoriva le istanze finalizzate alla conservazione del patrimonioarchitettonico italiano. Saverio Muratori però, già a partire dal 1949,si poneva a trattare la città in modo diverso da come veniva alloraproposto dagli urbanisti, dagli storici e dagli stessi architetti.Si arriva quindi agli anni Sessanta con una vasta attività da parte diistituzioni (Facoltà di Architettura), di associazioni (INU, fondato nel1932, Italia Nostra, A.N.C.S.A., fondata nel 1960) e con eventi cultu-rali di notevole rilevanza (Convegno di Gubbio del 1960, Convegnoe Carta di Venezia del 1964, Carta del Restauro del Ministero dellaP.I. del 1972).A fronte di tale più ampio interesse per le problematiche della città,ed in particolare dei centri storici, si attivano a cavallo degli anniSessanta e Settanta diversi piani di risanamento dei centri storici;tra i più discussi quelli di Urbino, Bologna, Brescia, Como, Pesaro,Bergamo, Vicenza e Gubbio. Perlopiù questi piani, che si propongo-no come Varianti ai P.R.G. o come Piani particolareggiati, espongo-no differenti metodologie di approccio alle tematiche della conser-vazione dei centri storici. Nel caso di Bologna, ad esempio, la varian-te al P.R.G. si propone come un vero e proprio Piano della conserva-zione che, attraverso il “vincolo tipologico”, ingenera un controllosugli interventi attuativi, mentre nel Piano particolareggiato diBrescia il “vincolo tipologico”assume il ruolo di componente di sup-porto alla definizione di possibili programmi attuativi. Ma, al di là diulteriori analisi concernenti i suddetti piani, vi è da registrare, comecosa ormai condivisa in più ambiti disciplinari, che le questioni con-cernenti la conservazione dei centri storici sono relazionate indis-solubilmente alle più generali problematiche della città moderna;proprio perché negli ultimi trent’anni si è riversata sui centri storiciun’attenzione che li ha posti non solo come parti privilegiate dellacittà, ma come luoghi deputati ad accogliere in sé tutte le questio-ni relative alla città nella sua interezza, città che oggi vive e si ali-menta delle contraddizioni di una società che le espone senza peròriuscire a trovare delle soluzioni incisive o risolventi, e ciò sia perquanto attiene i problemi strutturali che sovrastrutturali.Se è pur vero che fino agli anni Settanta il panorama dei centri sto-rici italiani – in dipendenza anche delle contenute attualizzazionidelle rivoluzioni tecnologiche, già in essere in altri paesi, e dellelimitate, eppure congiunte alle precedenti, disponibilità economi-che che segnavano quel periodo – si consegnava, riguardandosoprattutto i centri di piccola entità, in uno stato normale – ovvero

Pianella (Pe)

Page 115: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

115

senza aver subito completi stravolgimenti, se non per quelli causa-ti durante la seconda guerra mondiale ed ancora non risolti – negliultimi decenni non vi è stato quasi nulla che non sia stato investitoda interventi: quali quelli volti alla realizzazione di nuove reti tecno-logiche, all’adeguamento di strade urbane, all’attuazione dei pianidi recupero, del colore e dell’arredo urbano, e da altro ancora. Nonche ciò non doveva essere fatto, ma proprio perché, stante anche laLegge 457 del 1978, ampiamente criticata da più parti, in cui si defi-nirono e si classificarono le categorie di intervento nei centri stori-ci, molte questioni dovevano ancora essere risolte sia sul piano teo-rico che pratico, il risultato delle azioni programmate e svolte sipongono oggi su di un piano che spesso evidenzia la loro estranei-tà o la loro contraddittorietà rispetto alle caratteristiche dei singolicentri letti in relazione all’intera città o all’ambiente in cui sono col-locati. In genere, anche se sarebbe necessario attivare uno studioanalitico per tutti i centri storici che sono stati interessati da inter-venti relazionati ai Piani di recupero, quello che si riscontra nellamaggior parte dei casi è che sussiste una sorta di omogeneizzazio-ne delle attività di recupero che lascia a dir poco interdetti. A fron-te di tale situazione vi è da ricordare però che, sempre negli ultimidecenni, sono stati attivati studi che, configurandosi come manualidel recupero dei centri storici, propongono una più aderente com-prensione delle peculiarità dei suddetti centri, anche se non è benchiaro prevedere a tutt’oggi quale sarà la loro effettiva portata sulpiano pratico.I centri storici possono comunque riguardarsi in modo differenzia-to, ovvero in dipendenza della loro dimensione rapportata alladimensione dell’intera città a cui appartengono. In linea di massi-ma si potrà parlare di grandi, medi e piccoli centri storici.Tale sche-matizzazione ha ragion d’essere solo in dipendenza di problema-tiche perlopiù differenti che attanagliano i centri storici, per i qualisi potrebbe parlare in termini percentuali della nuova edificazionea fronte di quella relativa al centro storico o di densità dell’unarispetto all’altra, ma tutto ciò evidenzia non solo l’appartenenzadei centri storici ad una classe tipologica di essi, ma permette diriguardarli più facilmente per le loro peculiarità storiche, figurativeed antropiche.Ora, per le cose pur sinteticamente espresse, le attuali grandi cittàpagano il prezzo di ciò che è avvenuto negli ultimi cinquant’anni,soprattutto per quell’espandersi in modo irrazionale sul territorioche sembrava non dovesse finire mai e che, invece, una volta ridi-mensionato, ha lasciato solo periferie senza identità, colme dicontraddizioni e problematiche da risolvere. Problematiche chesono, ovviamente, rimbalzate sui centri storici di queste città,ponendo in essere rapporti conflittuali tra centro e periferia, tracittà e campagna.Diversa è però la situazione per le città di media grandezza; qui lecose non sono certo esaltanti, ma nella maggior parte dei casi puòasserirsi che vi è la possibilità di una gestione più oculata o mode-rata delle contraddizioni che queste città vivono, non essendoviquasi mai un rapporto conflittuale esasperato tra centro storico edespansione urbana.Ben altro discorso sussiste per i centri storici minori.Nel seguito si farà riferimento ai centri storici minori dell’Abruzzo,ma ciò che verrà esposto può, con i dovuti aggiustamenti, ritenersiespandibile a buona parte dei centri storici localizzati in altre regio-

Barrea (Aq)

Page 116: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

116

ni. Infatti, fin tanto che le condizioni economiche hanno inciso inmodo statico sulle dinamiche del divenire dei centri storici minori,si è posto il problema nella maggior parte dei casi di dare rispostead episodi circoscritti e ben definiti, sia per quanto attiene la con-sistenza economica degli interventi e sia per ciò che attiene l’inci-denza di tali interventi sul contesto architettonico ed ambientalelimitrofo.Quando, però, le strutture economiche hanno imposto accelerazio-ni e adeguamenti repentini dello stato di fatto alle nuove visionidella realtà – visioni sempre più condizionate da innovazioni tecno-logiche e produttive, nonché da rivisitazioni delle strutture istituzio-nali – si è operato, date le condizioni espresse dalle preesistenze, inmodo poco compatibile rispetto a quelle peculiarità che segnano inmodo distintivo il costruito storico.Non è raro imbattersi in situazioni che a distanza di un breve lassodi tempo si consegnano in gran parte modificate a tal punto chedifficilmente può riconoscersi una qualche appartenenza di queldato a quanto era stato percepito e rilevato in precedenza, e ciòsegna gran parte dei centri storici minori localizzati sul territorioabruzzese.Tali centri, che insistono su aree che presentano una orografia diver-sificata in dipendenza della loro dislocazione sul territorio, costitui-scono un complesso atomizzato di architetture con forti connota-zioni dipendenti anche dalle particolari caratteristiche geologichedei siti su cui insistono.Da una parte, quindi, le suddette architetture si misurano dal puntodi vista morfologico e tipologico anche con l’orografia del sito, dal-l’altra con le condizioni consegnate dai materiali più facilmentereperibili e con le culture costruttive locali; con il che si configuravastissimo il campo di indagine. Vastissimo anche perché difficil-mente è riscontrabile l’esistenza di una letteratura, specifica nelmerito, che espliciti le trasformazioni che nel tempo hanno subitotutti gli edifici dei centri storici, semmai ciò è possibile solo per alcu-ni di essi, in genere per quelli più rappresentativi. Ora, il sorgeredella maggior parte dei centri storici, avvenuta in Abruzzo intornoal X e XI secolo, si svolse attraverso due procedimenti: formazionespontanea o formazione secondo un piano prestabilito. Per ciò cheattiene i piccoli centri si può, nella maggior parte dei casi, far riferi-mento a formazioni di tipo spontaneo, anche se è molto difficilevalutare dal solo esame planimetrico se una città sia sorta sponta-neamente oppure secondo un piano prestabilito; sovente, infatti, laforma irregolare di una città non è altro che il risultato di una siste-mazione planimetrica regolare, anche se è possibile rilevare chenella formazione spontanea gli agglomerati urbani sono informatia schemi base per il loro sviluppo. Questi schemi possono così con-segnarsi: schema ad andamento lineare; schema ad andamentotentacolare; schema a terrazzamenti; schema ad avvolgimento;schema a fuso d’acropoli.In ogni caso resta la macroscopica distinzione tra la zona montana,caratterizzata da processi carsici e la zona collinare e costiera, carat-terizzata da ricoprimenti argillosi e sabbiosi, con il che si giustifica-no le differenti culture costruttive che hanno segnato queste aree.A queste diversità di situazioni, geografiche ed ambientali, si relazio-nano i processi insediativi, determinati anche dalla differente orga-nizzazione agricola che, condizionata dalla natura dei suoli, ha limita-to alle aree irrigue, quelle vallive, le culture agricole di maggior resa.

Roma, quartiere Rinascimento

Page 117: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

117

Unitamente a ciò c’è da tener presente che la localizzazione di inse-diamenti sulla fascia costiera era fino ad anni relativamente recentilimitata dalla presenza di paludi nelle aree di foce.Altro fattore determinante per la scelta della localizzazione degliinsediamenti furono i tracciati viari di epoca romana che costituiro-no il punto di riferimento per gli sviluppi delle comunicazioni.Questi tracciati, quello che seguiva l’andamento della costa, cioè lavia Traiana, e quello che dalla costa conduceva a Roma, denomina-to Claudia Valeria e, nel tratto Tivoli-Roma, Tiburtina Valeria, insiemealla vie Caecilia, Salaria, Claudia Nova, rappresentarono la rete viariache fino al tardo Medioevo si sostanziava anche con quell’asse defi-nito “Via degli Abruzzi”, che collegava Napoli a Firenze, sul quale gra-vitavano i commerci della lana e dello zafferano.Con il susseguirsi di invasioni e battaglie, ma soprattutto con il pas-saggio dei numerosi eserciti che attraversavano l’Abruzzo percor-rendo la suddetta rete viaria e saccheggiando gli insediamenti cheincontravano, si ingenerò una ramificazione di percorsi secondariche risultarono determinanti ai fini insediativi. Il territorio, che sipresentava aspro ed impervio, divenne elemento di difesa naturalee, allo stesso tempo, offrì, attraverso scelte strategiche di localizza-zione degli insediamenti, il modo più spontaneo per instaurare unorganico potere di controllo su vaste aree.Così come è dato di riconoscere, vi è, nell’ambito del territorioabruzzese, una tale varietà di insediamenti e di materiali utilizzatiper la costruzione dei singoli edifici che, apparentemente, sem-brerebbe casuale il rapporto che si è instaurato tra l’immaginedella città storica e le leggi costitutive che ne hanno regolato lacostruzione.Avendo però acquisito che i fattori che condizionarono la formazio-ne degli insediamenti erano relazionati fondamentalmente a pro-blematiche inerenti alla sicurezza degli abitanti e alla difesa delborgo, si ravvisa pure che la condizione orografica rappresentò,insieme alle caratteristiche geologiche dei luoghi, l’elemento chepermette di individuare le differenti connotazioni che gl’insedia-menti dislocati sul territorio assunsero soprattutto all’inizio dellaloro formazione, ma che, in dipendenza dello stato di isolamentoche ha segnato questi centri, sono rimaste invariate per molti seco-li. Pertanto avvenne che la morfologia urbana si raffrontò con lacondizione orografica e da tale confronto scaturì un rapporto dia-lettico variegato e dipendente anche da scelte tipologiche ecostruttive relazionate alla organizzazione socioeconomica e allareperibilità dei materiali.La condizione geologica fa sì che gli edifici dei centri storici siano,quindi, denotati da materiali che codificano le differenti culturecostruttive che segnano il territorio abruzzese: quella del laterizio equella della pietra. Ma tale classificazione risulta in realtà riduttivarispetto alla varietà ed anche alla complessità delle testimonianzestoriche, così come la localizzazione dei borghi, avvenuta per lo piùin epoca medioevale, risulta di fatto talmente diversificata, se lettain rapporto ai crinali collinari e montani delle singole valli, che unasua completa descrizione comporterebbe uno spazio molto esteso.Con ciò si giustificano studi più analitici sul rapporto tra morfologiae tipologia urbana e tra impianto urbano e condizioni orografichee geologiche esistenti.Se le cose scritte fin qui costituiscono elementi che permettono dirilevare alcune caratteristiche notevoli dei centri storici abruzzesi,

Roma, distruzioni belliche del quartiere S. Lorenzo

Page 118: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

118

soprattutto in ragione di quel rapporto che si è stabilito tra condi-zioni naturali e condizioni artificiali della materia e che ha permes-so la costruzione dello spazio antropizzato, la pur variegata consi-stenza dei centri storici, letta in ambiti riconducibili ad aree omoge-nee dal punto di vista geologico-orografico e confrontabili sulpiano delle culture costruttive locali, materializza evidenti disso-nanze riscontrabili negli atteggiamenti che si sono avuti, soprattut-to negli ultimi decenni, nei confronti di attività intraprese ai fini didare risposte ai problemi posti dalla “modernizzazione”di detti cen-tri storici.È indubbio che, stante le modificazioni avvenute a livello economi-co e istituzionale, si siano ingenerati processi dinamici su quellesovrastrutture che, in dipendenza anche di innovazioni tecnologi-che di rilevante importanza, hanno assunto un ruolo differenterispetto a quello precedentemente ricoperto, ingenerando conse-guentemente un diverso rapporto con le strutture economiche eistituzionali.La discussione sulle problematiche della conservazione dei centristorici minori in Abruzzo non si esaurisce con una somma di valuta-zioni, sia positive che negative, su quanto si è fatto negli ultimi anni– anche perché ciò richiederebbe quanto prima accennato, cioè ilrilevamento analitico delle trasformazioni urbane ed architettoni-che che si sono attuate negli ultimi decenni sul costruito storicodella regione – semmai essa intende contribuire a rendere eviden-te quella complessità, ma anche ricchezza che caratterizza i suddet-ti centri, che in genere viene sottaciuta, spingendo la ricerca versola più completa comprensione dei caratteri distintivi di ogni singo-lo centro storico.Caratteri distintivi che reclamano – in un universo costituito da unamiriade di episodi tutti apparentemente confrontabili, ma che inrealtà prospettano discostamenti e varianti – di essere letti in modopiù attento, rilevandone quindi i valori testimoniali oltre che esteti-ci, al fine di attivare procedimenti capaci di salvaguardarne l’esi-stenza e programmarne la conservazione, senza incorrere nell’usoindifferenziato di tecniche restaurative che, se usate impropria-mente, porterebbero ad una omogeneizzazione degli interventi e,conseguentemente, a negare quelle particolari connotazioni chesegnano il costruito storico abruzzese.A conclusione di queste note vi è da rilevare che vi sono due ele-menti che hanno segnato la qualità degli interventi sull’ediliziastorica: la discutibile, o difficilmente interpretabile normativa spe-cifica e la modesta, se non inesistente, attenzione all’oggetto su cuiintervenire.Ciò ha ingenerato e ingenera una condizione di staticità operativache si traduce in un generale disinteresse per il patrimonio storicoincapace di rispondere alle esigenze della società moderna oppurenella attivazione di interventi limitati a necessità contingenti, mache nulla hanno a che fare con il progetto di recupero del tutto edelle sue parti.Il risultato della limitata possibilità d’intervenire è l’abbandono delcentro storico. Fenomeno questo che ha interessato in modo con-sistente quasi tutti i centri storici minori dell’Abruzzo.In parallelo,ma di tutt’altra specie, risulta essere il fenomeno di demo-lizione e ricostruzione, soprattutto in aree danneggiate da eventisismici, con il risultato di avere edifici realizzati secondo le tipologiecomuni dell’edilizia moderna e con materiali anch’essi moderni.

Roccacaramanico

Page 119: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

119

Per la restante parte del centro storico, lì dove sono stati eseguitiinterventi, si hanno situazioni dove la necessità di adeguamento hacomportato opere a ciò finalizzate, oppure si hanno casi di ristrut-turazioni interne che lasciano inalterate le facciate ed anche casi diristrutturazione totale. In questi ultimi casi si scopre che, non diver-samente dalle demolizioni e ricostruzioni, si utilizzano le tecnicheed i materiali dell’edilizia moderna, ritenendoli forse neutrali strut-turalmente e formalmente, la qual cosa, ovviamente, non è.Le piccole e grandi trasgressioni sono, comunque, da addebitarsinon ad una volontà speculativa, ma ad una abbastanza diffusamancanza di consapevolezza dei valori di cui è intriso il centro sto-rico. L’esigenza di rinnovamento, ai fini dell’uso o del riuso, è undato oggettivabile, ma le ristrutturazioni degli interni che incidonopesantemente su tutti i caratteri peculiari dell’edificio, a meno, avolte, delle sole superfici perimetrali, compromettono la riconosci-bilità e, quindi, l’identità non solo di quell’edificio o di quella parteoggetto degli interventi, ma anche del contesto urbano a cuiappartengono.Altra versione degli interventi attuati è quella che, intervenendoradicalmente negli spazi interni della fabbrica, prospetta interventidi “conservazione”sugli elementi architettonici più significativi dellefacciate. Questo atteggiamento pur sostanziando qualche aspettodi positività nei confronti del patrimonio storico, risulta peròalquanto contraddittorio in dipendenza di una lacunosa considera-zione dei valori testimoniali della tradizione costruttiva locale.Pertanto si hanno pure stonacature di intonaci per evidenziare unamuratura a facciavista, oppure intonacature di superfici che sono afacciavista, il tutto giustificato da un generico gusto che si barca-mena tra le mode.Si è già considerato, in altre sedi, che fondamentalmente la questio-ne dei centri storici risiede nel mediare, avendo individuato gliobiettivi, la necessità della salvaguardia del patrimonio storico,monumentale e ambientale, e la necessità di intervenire al fine direndere l’impianto urbano e le singole strutture edilizie adeguatealle necessità della vita e della società contemporanea. Se la sud-detta mediazione non troverà un giusto equilibrio c’è il rischio diregistrare in futuro un centro storico privo di vitalità o un centrostorico rinnovato a tal punto da essere privo delle valenze e dellecaratteristiche di una città antica.Le analisi storiche, morfologiche, tipologiche e architettoniche ope-rate sul patrimonio edilizio dei centri storici sono finalizzate allaindividuazione e al recupero dei valori precipui della città, con l’o-biettivo di mediare la sopraindicata duplice necessità, senza com-promettere quindi la riuscita dell’operazione di recupero, ma senzainficiare il patrimonio storico che risulterebbe perso a causa dell’ac-centuarsi del decadimento nel caso permanesse l’attuale stato.In sostanza, il principio di salvaguardia esteso ai centri storici impo-ne un atteggiamento concettuale che sia per gli interventi sugliedifici monumentali e sia per quelli relativi all’ambiente urbano nelsuo complesso non può essere molto dissimile.Se il fine dell’operare è il recupero dei centri storici, necessariamen-te dovranno progettarsi interventi che non possono contemplarsisolo nell’area della pura conservazione del tutto, dovranno acco-gliersi anche quelle necessarie aggiunte e sostituzioni che garanti-scono quel recupero e che sono legate ad una scala di valori che, inogni caso, deve essere assegnata.

Barrea (Aq)

Page 120: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

120

Al di là di quanto prima esposto, la città storica è caratterizzata daun complesso di componenti, lette a scala urbana ed architettoni-ca, la cui identità è data non tanto dalle singole forme delle compo-nenti quanto dalla relazionalità spaziale e funzionale esistente tradi esse. Il riconoscimento di questo valore strutturale per le suddet-te componenti è condizione necessaria, ma non sufficiente se ci silimita a considerare solo le proprietà e caratteristiche delle singolecomponenti; queste componenti devono essere intese anche comeparti interrelate di un tutto, non solo addendi di una sommatoria,devono cioè essere riguardate per quello che sono (o che potreb-bero essere), ma devono soprattutto essere lette in rapporto allealtre costituenti l’insieme urbano.Il tessuto urbano, riconosciuto quale detentore di un valore struttu-rale, mostra, per il tramite del sistema dei percorsi e del rapporto tracostruito e spazi liberi, nonché tramite le testimonianze materialidelle culture costruttive locali che hanno segnato quel territoriocaratterizzato da peculiarità geomorfologiche, il suo essere prodot-to non riproducibile e che deve essere conservato e riusato al finedi salvaguardare la sua individualità e unicità.

BIBLIOGRAFIAEugenio Vassallo,“I centri antichi 1861-1974. Note sull’evoluzione del dibat-tito”, Restauro IV, 19, maggio-giugno 1975, pp. 111.

AA.VV., I centri storici, a cura di Francesco Ciardini e Paola Falini, 1a ed.,Milano, Gabriele Mazzotta editore, (2a ed.,1980), pp. 287.

Paolo Fancelli, “I centri storici tra restauro e musealizzazione”, in AA.VV.,Centri storici minori- Proposte per il recupero, Ancona, Istituto di CreditoFondiario delle Marche, Umbria, Abruzzo e Molise, 1990, pp. 127-140.

Tommaso Scalesse e Alberto White, “Centri storici minori problemi e pro-spettive”, in AA.VV., Centri storici minori - Proposte per il recupero, Ancona,Istituto di Credito Fondiario delle Marche, Umbria, Abruzzo e Molise, 1990,pp.141-155.

Piero Roselli, Restaurare la città oggi,“Storia e Restauro”, Firenze, Alinea edi-trice, 1991, pp. 122.

AA.VV., I centri storici - Esperienze di recupero e modelli di sviluppo, Atti delSeminario di Camerino, agosto 1991, a cura di Giovanni Marucci, Roma,quaderni di ANTIQUA, 1991, pp. 271.

Gaetano Miarelli Mariani, Centri storici,“Strumenti 6”, Roma, Bonsignori edi-tore, 1992 (2a ed., 1993), pp. 117.

AA.VV., Rischio sismico e pianificazione nei centri storici,“serie INU 6”, a cura diIrene Cremonini, Firenze, Alinea editrice, 1994, pp. 288.

AA.VV., La protezione del patrimonio culturale - La questione sismica, Atti delII Seminario Nazionale di Studio - Contributi Preliminari, Roma - S. Michele,9-10 aprile 1997, a cura di Paola Raffaella David e Margherita Guccione,Roma, Gangemi editore, 1997, pp. 182.

AA.VV., Manuale del recupero del centro storico di Palermo, a cura di

Page 121: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

121

Francesco Giovanetti, Palermo, Flaccovio editore, 1999 (1a edizione 1997).

Paolo Maretto,“Il problema dei centri storici”, Bollettino del Centro Studi perla Storia dell’Architettura 38, 2000, pp. 55.

BIBLIOGRAFIA SULL’ABRUZZOMario Ortolani, La casa rurale negli Abruzzi, “C.N.R.- Ricerche sulle dimorerurali in Italia”, vol. 21, Firenze, Leo Olschki editore, 1961.

AA. VV. Città e paesi d’Italia, edizioni Istituto Geografico De Agostini, Novara1968.

AA. VV. Abruzzo dei castelli: gli insediamenti fortificati abruzzesi dagli italiciall’unità d’Italia, Carsa edizioni, Pescara 1990.

AA. VV. Centri storici della Valle del Pescara. Dall’evo medio ai nostri giorni, acura di Giuseppe Chiarizia, Carsa Edizioni, Pescara 1990.

M. D’Anselmo, Le strutture degli edifici dei centri storici minori in Abruzzo:osservazioni sulle tecniche di consolidamento, in Mauro Civita (a cura),Conservazione: ricerca e cantiere, “I Saggi di OPUS”, Dipartimento di ScienzeStoria dell’Architettura e Restauro dell’Università degli Studi“G. d’Annunzio” di Chieti, n. 4, Fasano (BR), Schena Editore, 1995, pp. 71-76.AA.VV. Centri antichi minori d’Abruzzo, a cura di S. Bonamico e G.Tamburini,Gangemi Editore, Roma 1996.

M D’Anselmo, Atricentrostorico-Appuntiversoprogetti, Edizioni Digiplan,Pescara 1999.

Page 122: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

122

RESTAURO URBANOSandro Ranellucci

Il riconoscimento delle coordinate del Restauro urbano qualeambito disciplinare unitario, e delle invarianti costitutive che locontraddistinguono, individua il tema della lezione.Un impegno che non frequentemente viene intrapreso in chiave disintesi globale, risultando preferito di norma lo sviluppo di uno spe-cifico aspetto interno, in una limitazione di campo comprensibile etalvolta lodevole, non di rado identificata con un riferimento adaspetti parziali; interpretati per lo più quali parti in grado di rappre-sentare ed esaurire il tutto.

Iniziando in base alla considerazione più generale, occorre ricono-scere come la ricerca storica assuma, allo stato dell’attuale culturaarchitettonica, il ruolo di premessa indispensabile per il restaurourbano. Ciò determina un’indubitabile interruzione delle prassisecondo cui, qualche decennio fa, sembravano più diffusi approcciprivi di profondità storica, indifferenti ad ogni reale riconoscimentodi identità, fondati su una pretesa identificazione dell’urbanisticacon una disciplina pressoché atemporale, o quanto meno risoltanelle sue tensioni esclusivamente tra presente e futuro.La ricerca storica, in contrapposizione a quell’approccio atempora-le, risulta oggi imprescindibile per il restauro urbano; anche se, nelcontempo, occorre tener conto che la storia stessa non determinadi per sé, negli esiti, il restauro urbano. Ne è spiegazione il fatto chela storia è in perenne evoluzione, in perenne riscrittura.L’arte di scrivere la storia, in sintesi, è da considerarsi premessa indi-spensabile per il restauro urbano senza peraltro che questo le attri-buisca il potere di determinare il progetto.Allo stesso modo non sarà il caso di illudersi di poter conseguire inbase alla storia una sufficiente definizione del restauro; ancheun’ottima interpretazione storica non determina necessariamenteun restauro.

Per quanto concerne la definizione dell’ambito culturale, la “cittàstorica” appare entità culturalmente riconoscibile nella fase in cuiviene a distinguersi dalla città contemporanea, risultando caratte-rizzata dalla sua condizione strutturale, ricca di termini e di nessi,individuabili sia in chiave diacronica che sincronica.Tale distinguibilità si manifesta nei suoi aspetti principali nellaseconda metà del XIX secolo. In una fase in cui la città antica, sottoil profilo funzionale, da un lato non appare più in grado di sostene-re le dimensioni qualitative e quantitative richieste dai nuovi tempi,dall’altro fa rimpiangere numerose sue qualità strutturali.I riferimenti concettuali e terminologici che viene spontaneo adot-tare per definire quelle premesse interpretative del restauro urba-no matureranno in pieno certamente solo più tardi. Eppure è rico-noscibile già in quel periodo il riferimento non tanto a termini indi-viduali, ma a nessi e ad articolazioni capaci di precorrere sul pianoconoscitivo sensibilità sorprendentemente mature.

Una preliminare nozione di patrimonio urbano, connessa in qual-che modo ad una visione conservativa, la si rintraccia in GranBretagna negli scritti di J. Ruskin. Fin dal 1860, in concomitanza coni cosiddetti “grandi lavori di Parigi”, Ruskin si esprime criticamente

Modelli urbani e territoriali analizzatiin contesti etiopi, o in contesti delcentro Italia, in particolare nell’area diCetona

Page 123: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

123

nei confronti degli interventi che alterano la struttura delle cittàantiche. Si potrebbe persino rilevare che la nozione di patrimoniourbano secondo una intenzionalità conservativa egli la definiscaparticolarmente in relazione alla concezione di Haussmann.

In tal senso si potrebbe attribuire all’autore di “Le pietre di Venezia”un ruolo anticipatorio della visione unitaria della città antica; laquale nel suo insieme, e per la prima volta, appare individuata perqualità complessive nel ruolo di monumento storico. In altri termi-ni l’intuizione di Ruskin è identificabile col fatto che, nei secoli e nelcorso delle civiltà, mentre chi la viveva non poteva averne coscien-za, la città andava conquistando il ruolo di monumento complessi-vo. Un’intuizione che per emergere nel ruolo di vera e propria pre-messa del restauro urbano dovrà certamente attendere approccicritici più maturi, ma che pure non mancherà di ritagliarsi un ruoloimportante nella storia della disciplina. Nel contempo va tenutoconto che per Ruskin la condizione monumentale urbana non èconciliabile con una prospettiva storica di inserimento nell’attuali-tà; essendo la sua reazione alla condizione determinata dalla rivo-luzione industriale quella di rinchiudere la città antica nel suo pas-sato. In un’ottica di questo tipo la manomissione della città anticarisulta quasi come un sacrilegio; dal che deriva la conseguenza chel’unica soluzione rimane quella di continuare ad abitarla come nelpassato.

In Francia assai influente risulta il ruolo di Viollet le Duc, portatoredell’analisi razionale dei grandi sistemi architettonici del passato.1

Per quanto concerne la possibilità di riconoscere le prime premes-se al restauro urbano, nella sua opera Les Entretiens sur l’architectu-re, egli dedica parecchie pagine ad analisi e temi che una ventinad’anni più tardi saranno compiutamente sviluppati da CamilloSitte.

Ma è il caso di soffermarsi sul ruolo fondamentale, nella fondazionedella disciplina, avuto dal pensiero di Alois Riegl.Pensiero che oltretutto non manca di occasioni di riscontro concre-to nella considerazione del ruolo che Riegl ebbe qualeSoprintendente della Commissione centrale per la conservazionedei Monumenti storici e artistici dell’Impero Austro Ungarico, da luitenuto fin dal 1902.Per tre anni si dedicò in quel ruolo alla riorganizzazione della tute-la, producendo numerosi studi su tematiche di arti applicate esoprattutto di storia dell’arte. Quanto al suo testo fondamentale, Ilculto moderno dei monumenti, esso deriva da una conferenza, pub-blicata nel 1903 quale saggio introduttivo al progetto di legge perla riorganizzazione della tutela in Austria.In quelle riflessioni sono rintracciabili le radici fondamentali dellacultura della conservazione. Al punto che persino le definizioni deitermini fondamentali di questo ambito possono considerarsi ancoroggi in debito rispetto a quanto fu espresso in proposito da Riegl.

Riegl predispone un’articolazione matura, in funzione della tutela,in riferimento al concetto di valore storico:“Si chiama storico tuttociò che è stato e che oggi non esiste più”. Preannunciando concettiassai innovatori, egli chiarisce come qualunque attività e ciascundestino umano del quale ci sia pervenuta una testimonianza o noti-

1. Cfr. quanto espresso in proposito daF. Choay, L’allégorie du patrimoine,Paris, 1992; in Italia edito pressoOfficina, Roma, 1995.

Como, IV fase dell’impianto romano,polarizzazione verso il lago,

campionatura del tessuto e tipispecialistici.

Page 124: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

124

zia senza eccezione possa rivendicare un valore storico; in fondoogni avvenimento storico rimane per noi insostituibile.Da ciascuna di queste definizioni, senza azzardare troppo, sembre-rebbe di poter riconoscere premesse quanto mai attuali, riferibili aconcetti di conservazione diffusa, di musealizzazione della città edel territorio.

Analoga impronta relativistica, in merito alle questioni di valore,Riegl la attribuisce del resto alla riflessione inerente il ruolo delvalore estetico nella distinzione dei soggetti da considerare ogget-to di tutela.

Ma poi ancora, sempre perseguendo l’individuazione di premessefondative di aspetti dell’attuale cultura del restauro, vale la penasottolineare come in Riegl la nozione di valore di antichità, che è inaltri termini valore dell’aura, ponga le premesse in rapporto almoderno concetto di conservazione.Dal che in qualche modo, sempre proseguendo in una volontà diriconoscimento delle premesse alla cultura conservativa contem-poranea, è il caso di commentare come l’affermazione del valoredell’antico preluda all’esigenza di un chiaro riconoscimento deimateriali nuovi usati nelle operazioni di intervento; in base a princi-pi che si ritroveranno nella Conferenza d’Atene del 1931.Il concetto moderno di monumento si amplia, all’interno delle pre-messe di Riegl, nei concetti di patrimonio, e di bene culturale, finoall’odierna dilatazione che include non soltanto realtà geografico-naturalistiche, ma che includerà anche addirittura l’attribuzione delruolo di valore ad interi aggregati antropologici.Sitte, seguito da numerosi studiosi mitteleuropei, si interroga sesiano ancora attribuibili alle città a lui contemporanee le qualitàorganiche desumibili dalla città antica. Dallo stesso genere di inte-ressi egli risulta guidato anche in numerose altre occasioni operati-ve, come nel caso dell’ampliamento urbano di Mariemberg.Analogamente ispirata alla consapevolezza delle sistemazioniurbane del passato emerge, all’inizio del secolo successivo, la figurae l’opera di Gustavo Giovannoni.Una figura, quest’ultima, la quale, in base ad un approccio superfi-ciale, ancora risulta troppo spesso associata alla pratica del dirada-mento, come se in realtà quest’ultima non risultasse già a sua voltadiffusa nell’Ottocento in tutta Europa, ed egli non derivasse molticontenuti dalla conoscenza dell’opera di Cloquet, di Baumeister, diEberstadt, di Stübben, di Henriei.

Per quanto concerne le conseguenze di tante intense premesse, ladiffusione di letture urbane metodologicamente consapevoli, che aposteriori ci si sarebbe potuto attendere quanto meno in coerenzacon le analisi di Sitte, lascerà il posto nelle fasi successive, di primoNovecento, prevalentemente ad una sopravvalutazione dell’indivi-dualità del monumento, come è riscontrabile anche nei due appro-fondimenti del 1931.Nell’articolo VII della Carta di Atene, in effetti, del maturo approcciodello studioso viennese, volto al riconoscimento di modelli nel tes-suto storico, è ben difficile trovare traccia, risaltando più che altro inquel contesto la prevalenza dell’individualità monumentale, e l’at-tenzione al ruolo del “carattere e della fisionomia” della città, spe-cialmente nelle “prossimità di monumenti antichi”.

Analisi delle modalità costruttive pre-moderne nel centro storico.

Page 125: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

125

Altrettanto preponderante appare la tendenza ad una soggettivitàestetizzante, rintracciabile ad esempio nella dizione: ”Uguale rispet-to deve aversi per talune prospettive particolarmente pittoresche.”In quel medesimo documento non mancano spunti interpretabilicome assai pertinenti in una logica di premessa all’ambito discipli-nare del Restauro urbano. In un approccio impropriamente attua-lizzante ci si potrebbe illudere ad esempio di poter assumere qualireferenti di valore ”le piantagioni e le ornamentazioni vegetali”. Inrealtà queste ultime vengono considerate in quel documento soloper l’essere ritenute “adatte a certi monumenti o gruppi di monu-menti per conservare l’antico carattere.”Allorquando poi la medesima Carta, ancora all’interno dell’art.VII, sispinge effettivamente a raccomandare la “soppressione di ognipubblicità, di ogni sovrapposizione abusiva di pali e fili telegrafici”,neppure in questa circostanza la convinzione potrebbe considerar-si espressa in rapporto ad una qualità diffusa, semmai piuttosto informa subordinata, in quanto quelle presenze deturpanti si trovano“in prossimità di monumenti d’arte e di storia”.Quanto ancora al fine di individuare premesse all’ambito disciplina-re, sembrerebbe a prima vista un segnale l’auspicio di un inventarioda istituirsi da parte dei vari stati, quasi che esso preluda ad un allar-gamento d’interesse per l’architettura storica diffusa. In realtà il rife-rimento tiene conto, anche a questo proposito, di una tutela esclu-siva di monumentalità individuali.

Occorrerà in effetti attendere ben altri tempi per individuare matu-razioni consistenti del concetto di conservazione diffusa.Il grande slancio e i dibattiti sulla rifondazione delle capitali, cheabbiamo riconosciuti già intensi e maturi in molti paesi europeinella seconda parte dell’Ottocento, per linee generali ritroveràoccasioni davvero fertili, per quanto concerne un decisivo allarga-mento dell’ottica diffusa della conservazione, probabilmente solonella metà del secolo successivo. Un’affermazione di questo tiporisulta evidentemente schematica, comportando il sacrificio didesistere, per efficacia metodologica, dal riconoscere manifestazio-ni, maturazioni, spunti, di cui inevitabilmente pur si troverebberosignificative tracce in tutto il periodo intermedio. Relazioni equidi-stanti, nell’ambito del restauro urbano, risulterebbero quelle rico-noscibili lungo tutto il periodo tra i due termini estremi di riferi-mento. Ma quell’impegno filologico attenuerebbe tanto il ruolo dipremessa insito nel pensiero di Sitte, di Riegl, e di altre personalitàdi fine Ottocento, quanto quella tensione a prefigurare un’esigenzadi controllo strutturale, quale si affermerà in forma matura dopo lametà del secolo successivo.

Abbiamo già fatto riferimento al rapporto tra Carta di Atene ematurazione del concetto di conservazione diffusa.Alla medesima fase appartiene, per quanto concerne i più autore-voli documenti internazionali, la ‘Carta dell’Urbanistica’, che scaturi-sce dai lavori del IV Congresso Internazionale degli ArchitettiModerni; nel medesimo periodo nel quale in Italia venivano conce-piti alcuni clamorosi sventramenti.Negli stessi anni Le Corbusier, nella sua Opera completa, definiva laben nota ipotesi, di cui oggi si sono fatti palesi i limiti storici, nellaquale i monumenti venivano lasciati isolati nel verde.Di pochi anni più tarde, rispetto alla suddetta interpretazione lecor-

Rilievo della porzione di centro storicooggetto dell’intervento.

Page 126: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

126

busieriana, sono le due leggi, basilari in tema di tutela nel nostropaese, la n. 1089 del 1.6.1939, volta alla tutela delle cose di interes-se artistico e storico, e la n. 1497 del 29.6.1939, volta alla protezionedelle bellezze naturali e panoramiche. È ben individuabile in esse ilriferimento esplicito alle cose immobili che hanno cospicui caratte-ri di bellezza naturale o di singolarità geologica; nonché alle ville, aigiardini e ai parchi che si distinguono per la loro non comune bel-lezza; ai complessi di cose immobili dotate di valore estetico e tra-dizionale; alle bellezze panoramiche considerate come quadrinaturali.Delle entità e delle località da tutelare vengono previsti nell’occa-sione due distinti elenchi.Tuttavia, nonostante un approccio davve-ro innovativo, la percentuale del territorio coperta complessiva-mente da vincolo risulta ancora in quel periodo inferiore all’uno percento.Ma un vero e proprio inquadramento dell’entità territoriale comebene culturale scaturirà solo in occasione del bilancio dei danni edelle necessità di intervento nei centri storici conseguente alledistruzioni belliche.2

Quanto poi ad una postulazione di difesa degli ambienti urbanistorici, essa prende forma a Venezia nel 1952, nell’ambito del VCongresso Nazionale di Urbanistica.Ma appena fuori dall’immediatezza dell’emergenza post bellica laproblematica si avvia per un certo periodo ad identificarsi con ildibattito sulle possibilità di incontro tra antico e nuovo.3

Nel 1960, in occasione del Convegno di Gubbio, matura in formaufficiale una prima interpretazione della problematica dei centristorici in chiave prevalentemente economica.In particolare si configura la nuova convinzione che il problema delrapporto tra antico e nuovo nei centri storici non ha caratteristichearchitettoniche ma urbanistiche.Nel 1964, in occasione del Secondo Congresso Internazionale degliArchitetti e Tecnici dei Monumenti, riunitosi a Venezia, viene appro-vato il testo conosciuto come Carta del restauro di Venezia, nellaquale, per quanto concerne la dimensione urbana, si legge all’arti-colo 1:“La nozione di monumento storico comprende tanto la crea-zione architettonica isolata quanto l’ambiente urbano o paesisticoche costituisca la testimonianza di una civiltà particolare, di un’evo-luzione significativa o di un avvenimento storico. Questa nozione siapplica non solo alle grandi opere ma anche alle opere moderneche, con il tempo, abbiano acquisito un significato culturale.”4

Dalla Carta di Venezia scaturisce inoltre una proposizione estrema-mente significativa, che vede il collegamento del concetto dimonumento con l’‘ambiente’ in un solo unitario insieme organico;di qui scaturisce una definitiva smentita alla cultura dell’‘isolamen-to’ dei monumenti. Impronte innovative, le precedenti, nelle qualil’esigenza della conservazione si applica non soltanto in rapporto‘alle grandi opere’. È a partire da quelle preziose notazioni che sipuò dire si sia sviluppata nei più recenti trent’anni una vasta cultu-ra riguardante il territorio, il paesaggio, il valore dei centri antichi edell’architettura spontanea.5

Nel settembre del ‘75 il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europaadotta la ‘Carta Europea del patrimonio architettonico’; espressionedella responsabilizzazione politica per un’azione ‘concertata’ versola protezione del patrimonio architettonico in base ai principi della‘conservazione integrata’.6

2. Un inquadramento elaboratosoprattutto nel 1948 a Perugia,nell’ambito del V ConvegnoNazionale di Storia dell’Architettura.

3. La polemica determinò lacostituzione di due veri e proprischieramenti contrapposti. Da unaparte, a sostenere la legittimitàdell’inserimento dell’architetturamoderna nei centri antichi pur consfumature diverse si trovaronoErnesto Rogers, Gillo Dorfles, BrunoZevi, Roberto Pane, LeonardoBenevolo. Dall’altra, convintidell’impossibilità di qualunquecontaminazione, si trovaronosoprattutto Roberto Bonelli, AntonioCederna, e, per ragionipurovisibilistiche, Cesare Brandi. Informa meno appariscente risultavadefinita una terza posizione, ispirataalle convinzioni di Ludovico Quaroni,nella quale il problema della tutelaveniva rimandato alla pianificazioneterritoriale.

4. F. Borsi, Il restauro: una sfidamondiale? Officina edizioni, p. 11,Roma, 1996.

5. Un concetto assai valido edinteressante all’interno della Carta diVenezia, e osservato da F.Borsi, èquello di ‘manutenzione’, nondefinita di per sé come restauro macome un’operazione a sé stanteinterna al processo di conservazione,sotto forma di restauro preventivo,nel senso di una eliminazioneprogressiva delle ragioni di degrado.

La riconoscibilità dell’intervento nondefinisce una condizione di contrastotra nuovo e preesistente.

Page 127: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

127

In altri termini risulta proclamato il valore determinante della ‘con-servazione integrata’ come risultato dell’azione congiunta delle tec-niche del restauro e della ricerca delle finalità appropriate.Ma anche, in rapida sintesi, va ricordato come costituiscano una faseulteriormente significativa le prescrizioni dettate dal titolo IV dellaLegge 457 del 1978, nella quale gli interventi nei centri storici trova-no distinzione in manutenzione ordinaria, manutenzione straordi-naria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia,ristrutturazione urbanistica.7

Ulteriore ruolo nell’affinamento del controllo concettuale e norma-tivo del patrimonio architettonico e territoriale europeo vieneassunto dalla convenzione di Granada del 1985 (Convenzione per lasalvaguardia del patrimonio architettonico dell’Europa) e poi dalla‘Carta Internazionale per la salvaguardia delle città storiche’promos-sa dall’ICOMOS nell’87, nonché dal convegno di Roma del febbraiodel 1991, anch’esso promosso dal Comitato italiano ICOMOS.Allo stesso periodo appartiene la Carta del Restauro dell’’86, conuna sua particolare impronta, che troverà compiuto sviluppo piùavanti nella prassi dei “manuali del recupero”.8

Più tardi, a Washington, nel 1987, l’International Council ofMonuments and Sites promuove la ‘Carta internazionale per la sal-vaguardia delle città storiche’, nella quale, ad integrazione dellaCarta di Venezia del 1964, viene prospettata la possibilità di coniu-gare nei centri storici passato e futuro in una soluzione tecnologi-camente avanzata, fondata sulla possibilità di cablare la città antica.In quell’occasione emerge lo slogan secondo cui la città modernanon è né la città degli utopisti né quella degli urbanisti; piuttosto lavera città moderna è ancora la città antica, intelligentemente usata,attrezzata, recuperata anche ricorrendo a tecnologie estremamen-te avanzate.

Negli ultimi decenni, contemporaneamente al consolidamento deicaratteri disciplinari fondativi del Restauro urbano, come riscontra-to anche nell’ambito dei documenti e delle leggi, possono rilevarsiulteriori modificazioni evolutive, talune più interne alla disciplina,altre in ambiti paralleli.Annotandole in una successione eterogenea, accade di riscontraread esempio, in linea generale, un indebolimento di ruolo da partedella cultura di stampo prettamente urbanistico. Nel contempo,sotto il profilo del linguaggio, va tenuto conto dell’attenuarsi delvalore egemonico del Movimento Moderno.Ma anche, particolarmente nel periodo più recente, la caratteristicapiù saliente sembrerebbe potersi riscontrare quasi tautologica-mente in una progressione geometrica della diffusione sempre piùcapillare del concetto di “conservazione diffusa”.9

Nell’accentuazione di tale carattere la conservazione di un singolomonumento finisce per apparire quanto mai interrelata rispettoalla conservazione dell’ambiente di appartenenza; al punto che leinterferenze tra manufatto e ambiente assumono oggi un ruoloquanto mai sostanziale per quanto concerne quasi tutti i processidi degrado.10

Sembrano allo stato attuale mature consapevolezze sufficienti, sulpiano analitico, per procedere, finalmente fuori da schematismidicotomici, su un piano di complessità molteplice, in una costanteconsapevolezza dell’obiettivo della metodologia predisposta.

6. Collegata alla ‘Dichiarazione diAmsterdam’ conclusiva delcongresso sul Patrimonioarchitettonico organizzato dalConsiglio d’Europa a conclusionedell’Anno del patrimonio europeo.

7. In quella legge in effetti, nell’ambitodella manutenzione ordinaria,rispetto alle operazioni dirinnovamento si verificava unatotale assenza di indicazioni circa lecautele e i limiti. Vi era inoltreindividuabile l’assenza di limitiespliciti in rapporto allamanutenzione straordinaria, nonchéalla possibilità di sostituire partistrutturali.

9. P. Fancelli, Sul concetto diconservazione diffusa.

10. p.548 “[...] esiste – e sarà sempre piùpressante, dati gli sviluppitecnologici e quelli dei bisogni, più omeno indotti – la questione degliimpianti nuovi, da inserire, con ilminor danno possibile, nell’ediliziastorica. Ciò, naturalmente, se si vuoleche i centri antichi, anche peresigenze, contraddittorie purequeste, conservative – manutentive,continuino ad essere abitati, vissuti[...]” in: F.Gurrieri, Premessa alla IIedizione, p. 3.

8. Né può essere dimenticato, sotto unprofilo prettamente critico, ilconfronto internazionale inerente iltema della ‘autenticità’ (ancorapromosso dal Comitato italianoICOMOS), al quale viene dedicato unnumero della rivista Restauro.

Page 128: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

128

L’auspicio è che la strumentazione, la griglia interpretativa adottataper la lettura di una specifica situazione ambientale con valenzestoriche, consenta di capire da dove derivi e come inevitabilmentevada modificandosi quell’entità ambientale. L’obiettivo è nel con-tempo quello di ricostruire il sistema di nozioni correlate, coinci-denti con quella situazione ambientale, quale prodotto dell’espe-rienza, della cultura civile; di penetrare come quel sistema di nozio-ni possa essere interpretato, sotto forma di mutazioni progressive,indotte capillarmente da altri sistemi, in altri e successivi momenti,a loro volta dotati di un proprio livello di esperienza e di culturacivile. Per perseguire il miglior rendimento sarebbe opportuno chela lettura dell’entità ambientale storica corrispondesse alla possibi-lità di riprodurre integralmente quella condizione, in tutte le sueinnumerevoli variabili costitutive. Ossia che la strumentazione dellalettura potesse risultare soddisfacente al modo di essere in pro-gressione della complessiva entità ambientale. Sembrerebbe indi-viduabile, nell’ambito delle esperienze di restauro urbano degliultimi anni, una tendenziale esigenza di contemperare e condurrein parallelo approcci molteplici alla conoscenza della strutturaurbana storica; finalizzati a supportare una fase propositiva dialtrettanta eloquenza.

Il confronto tra piani e progetti elaborati negli ultimi trent’annilascia emergere con evidenza numerose costanti. Cosicché, propriodalla scrittura dichiaratamente più legata agli strumenti e quindialla prassi professionale, risultano ribaditi ancor più i due terminiprevalenti di riferimento; il ruolo della centralità della storia, nell’ac-cezione di consapevolezza di taglio, e il ruolo di un’interpretazionestrutturale delle entità, dei modi e dei nessi formativi dell’insiemestorico, urbano e territoriale. È noto come proprio sul riconoscimen-to del valore di entità strutturale unitaria attribuito al centro storicol’esperienza bolognese degli anni Settanta abbia impostato unasua contrapposizione di metodo nei confronti dell’intransigenzazeviana. Meno nota ma altrettanto perentoria è la metodologiaintrapresa negli stessi anni in rapporto al centro storico di Genova,nella considerazione delle qualità morfologiche diffuse, in sostitu-zione del rapporto esclusivo con le individualità monumentali. Ilriconoscimento delle qualità strutturali si fa addirittura prassi prefe-renziale rispetto alla dimensione storica, nel piano per Ascoli.Il metodo e la regola nel piano di Volterra, coincide con il ricondur-re costantemente la qualità individuale al carattere d’insieme; sin-teticamente espressi, entrambi, nelle planimetrie di zona riassunti-ve dei ritmi di facciata. Ad un’ottica strutturale si riferiscono ingenere la gran parte dei piani del colore.

Nell’esame delle esemplificazioni associate alla presente lezione, latrattazione del tema del restauro urbano risulterà in più occasioniintersecata da riflessioni inerenti il tema del linguaggio. In partico-lare a questo proposito vanno sottolineate le conseguenze dell’at-tribuzione di un certo grado di indipendenza al restauro urbanorispetto al restauro monumentale; non sembrando avventata lapossibilità di considerare manutenzione e non ripristino tante pra-tiche ben documentate sul piano delle modalità costruttive stori-che. Un’interpretazione diffusamente manutentiva va concessa evi-dentemente a tutela di tante architetture storiche minori, le quali,da criteri più severi apparentemente più ortodossi, non potrebbero

La riconoscibilità dell’intervento nondefinisce una condizione di contrastotra nuovo e preesistente.

Page 129: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

129

conseguire che ulteriore danno ed abbandono.Le schede redatte sulla base di un rilievo minuzioso delle lavorazio-ni, dei montaggi, delle costruzioni, anziché determinare un approc-cio ripetitivo e mortificare la creatività, offrono in effetti l’occasioneper prolungare la creatività stessa, consapevole dell’atteggiamentoin un’ortodossia filologica. Ma nel contempo va tenuto conto dellapossibilità di ricomporre il dissidio brandiano di antico e moderno.Le accortezze corrispondenti a piccole differenze nel montaggio,nel taglio, negli allineamenti potranno anche continuare ad esserconsiderate secondo le migliori tradizioni del restauro archeologi-co. Ma senza incorrere di necessità in esigenze di contrapposizioneormai inopportunamente antistoriche.

Page 130: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

130

IL RILIEVO E LA RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIOGiovanni Mataloni

La conoscenza del mondo reale secondo i suoi molteplici aspetti èalla base di ogni attività di gestione e progettazione del territorio.La necessità di gestire e analizzare una quantità sempre crescentedi informazioni e la complessità delle azioni che interagiscono amodificare l’ambiente rende indispensabile la conoscenza teorica epratica della rappresentazione ed in generale del rilevamento, infunzione dell’utilizzo e dello sviluppo di nuove metodologie di ana-lisi che pongano attenzione alla forma del territorio, alle trasforma-zioni e ai loro riflessi sull’ambiente, alla morfologia dei luoghi eall’integrazione dei processi evolutivi. Il tema del rilievo e della rap-presentazione del territorio è vasto e complesso, si analizzeranno diconseguenza gli argomenti nelle linee generali. Per quanto riguar-da il rilievo del territorio, saranno esposti i criteri generali che neregolano la corretta esecuzione corredati da esemplificazioni ico-nografiche, si prenderanno in esame alcune tecniche di rappresen-tazione particolarmente significative in riferimento ai temi delcorso, una ricca bibliografia accompagnerà lo studente che sia inte-ressato in modo specifico ad ampliare quelle conoscenze, che inuna sintetica lezione, non si possono approfondire.

Esecuzione di un rilievo, criteri generali Si ricorda che lo scopo della topografia è quello di rappresentare lasuperficie fisica della Terra. Va subito fatta una considerazione: larappresentazione, deve essere fatta, dal generale al particolare.È utile per la comprensione del metodo fare questo esempio: quan-do si costruisce un edificio, si realizza dapprima la struttura prima-ria, costituita da pilastri, travi e solai; in un secondo momento si pro-cede a dividere gli spazi interni con opportuni tramezzi. Alla fine diqueste operazioni preliminari si pensa ai dettagli (opere di rifinitu-ra): il topografo nella costruzione del rilievo, deve procedereseguendo gli stessi criteri.Se si volesse fare un rilievo partendo dal particolare, rilevando cioèspigoli di edifici, stradine, recinti, corsi d’acqua, appoggiando ognitratto rilevato al precedente, gli errori, che potrebbero essere accet-tabili in un ambito ristretto, si propagherebbero rapidamente, rag-giungendo valori elevatissimi alle estremità della zona rilevata. Intal modo non ci sarebbe più corrispondenza tra la carta ottenuta ela realtà fisica del terreno.Ogni misura è affetta da inevitabili incertezze, le aziende che distri-buiscono strumenti topografici possono far credere di fornire stru-menti perfetti, esenti da errori, non è così, non si arriverà mai infat-ti a determinare il vero valore di una certa grandezza; se ne posso-no avere delle stime più o meno precise, variabili attorno ad unvalore teorico.È opportuno precisare che lo studio della forma di un oggetto diqualsiasi dimensione, richiede la definizione di un riferimento geo-metrico. Ad esempio, il rilevamento di una strada, di un confine diun torrente alquanto irregolari, sarà facilitato creando un opportu-no riferimento ad un elemento geometricamente definito che siavvicina come forma e dimensione a quello che bisogna rilevare.Nel caso illustrato nella slide 1 potrà essere la poligonale ABCD l’e-lemento geometrico di appoggio, che opportunamente misuratocon strumenti e tecniche topografiche, sarà il riferimento per il

Page 131: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

131

posizionamento dei punti dell’oggetto.È proprio la consapevolezza di commettere errori nelle misure,insieme alla necessità di limitarli, evitandone la propagazione cer-cando di contenerli entro limiti ben precisi, che siano in rapportoalla scala della carta ed alla sua destinazione, che rende indispensa-bile appoggiare il rilievo dei particolari ad una opportuna rete dipunti, la cui posizione sia stata precedentemente determinata conla massima precisione. Quanto si dice adesso non vale solo per ilrilievo fatto con metodi topografici tradizionali, ma anche per imetodi fotogrammetrici. Le modalità operative saranno diverse, maresta sempre il concetto di appoggiare il rilievo ad una corretta retedi punti base.Quando ci si accinge allo studio del territorio da un punto di vistastrettamente topografico, mirato quindi alla descrizione grafica emetrica dei luoghi, bisogna necessariamente conoscere gli elemen-ti essenziali dell’oggetto che si sta studiando, cioè della Terra. LaGeodesia, la scienza che si occupa di definire la forma e le dimen-sioni della nostro pianeta, data l’estrema complessità della superfi-cie fisica della Terra, è giunta alla conclusione che si può prenderel’ellissoide come superficie di riferimento, (si invita lo studente adapprofondire l’argomento, che in questa sede viene drasticamentesintetizzato, sui testi consigliati). Dopo questo primo passaggio,assunto l’ellissoide come superficie che più si avvicina alla Terra, sidimostra che si può sostituire, per una limitata estensione dettacampo geodetico, alla superficie ellissoidica la superficie sferica, congrande vantaggio per i calcoli planimetrici. Per una ancor più limi-tata estensione di questa, si può sostituire alla sfera locale il pianotangente nel suo punto centrale. Il campo nel quale è accettabilequest’ultima sostituzione si chiama campo topografico ed ha unraggio di circa 15-20 Km.Vediamo perciò di esaminare, in via generale, le operazioni neces-sarie per il rilievo di un territorio, che a grandi linee sono le stesse,tanto che si tratti di un centro storico o di un piccolo comune, quan-to di una intera regione.Le operazioni debbono sempre comprendere due fasi, che posso-no talvolta essere eseguite contemporaneamente, ma che devonoessere logicamente e funzionalmente distinte:- individuazione e determinazione dei punti d’appoggio o di base;- determinazione dei punti di dettaglio.La prima fase del rilievo, l’appoggio ha lo scopo di definire la posi-zione tramite le coordinate dei punti che formano la rete di base,che fungerà da inquadramento alla seconda fase durante la qualesi rileveranno i particolari del terreno.Le reti costituiscono la maglia che permette il rilevamento e la suc-cessiva rappresentazione di un territorio. Facciamo ora un brevecenno sulle grandi reti geodetiche necessarie per l’inquadramentodi vaste porzioni di territorio quali province o regioni per poi parla-re delle reti locali, che riguardano gli ambiti territoriali che ci inte-ressano, che vanno dal territorio di un piccolo comune, al rileva-mento finalizzato alla valutazione dell’impatto ambientale di unalottizzazione o di una grande opera civile.Una serie di triangoli, fra loro concatenati, costituiscono le grandireti geodetiche. I triangoli, tutti pressappoco equilateri e di dimen-sioni pressappoco simili, sono sviluppabili a maglia o a rete, a pattoche si conoscano gli elementi essenziali del primo, assunto comeorigine, e la misura di almeno due angoli per gli altri. In realtà i ver-

Page 132: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

132

tici del primo triangolo costituiscono lo sviluppo di una basesecondo il metodo di Snellius, metodo veramente innovatore altempo, perché ha consentito di calcolare con precisione la posizio-ne di punti lontani a partire da una base misurata con grande accu-ratezza, ma di dimensioni modeste rispetto ai lati dei triangoli. Lapropagazione del triangolo origine avviene poi misurando tutti etre gli angoli dei triangoli ad essa legati, correttamente in scala datala conoscenza dimensionale del primo. Questo classico sistema,usato per la prima volta nel 1615 appunto da Snellius, è la base ditutte le triangolazioni eseguite, fino agli anni ‘60, per la determina-zione delle grandi reti topografiche e geodetiche. I vertici sonoposizionati in luoghi dai quali è possibile la reciproca visibilità, sullacima di monti, torri, assi di campanili, generalmente posti a distan-ze comprese tra i 30 ed i 60 km.Cominciano a diffondersi i distanziometri, che consentono, senzasovvertire la geometria del problema, di vincolare assai più rigida-mente le reti. Queste, senza vincoli costituiti da misure lineariabbondanti, tendono ad espandersi dimensionalmente man manoche ci si allontana dalla base misurata, pur conservando la forma. Sequindi da un lato la possibilità di determinare direttamente lati ditriangoli ha reso assai rigide le triangolazioni, dall’altra l’aumentodei vincoli comporta problemi di compensazione complessi, quan-do il numero dei vertici è numeroso. Occorre usare algoritmi adatti,che portano direttamente dalle misure di campagna alle coordina-te compensate. La diffusione dei distanziometri ha cambiato anchela filosofia di costruzione delle reti. Non più reti a maglie triangola-ri, ma quadrangoli con misura di tutti i lati e quando è possibiledelle diagonali; reti di poligonale con lati anche lunghissimi. Se èvero che in un primo tempo era sembrato che il distanziometropotesse sostituire la misura degli angoli, cambiando la geometriadelle reti (quadrangoli), si è visto poi, sulla base di esperienze con-crete, che laddove si guadagnava in qualcosa si perdeva in qualco-s’altro sicché, tutto sommato, risultava conveniente la soluzionemista. Quella, cioè, che vede l’uso abbondante di misure angolari edi distanza, con forme geometriche delle reti molto flessibili, adat-te ad infittirsi o diradarsi a seconda della necessità. È il caso di com-binazioni di triangoli, quadrangoli e poligonali, tutte con figurazio-ni geometriche fra loro collegate ed interagenti. La geometria dellereti diventa perciò più complessa, ma questa complessità è ripaga-ta da una molto maggior flessibilità del rilievo nel seguire l’anda-mento delle forme naturali del terreno. L’aumento dei legami edelle connessioni complica la fase di calcolo e di compensazioneche vede in sistemi sempre più grandi maggiori difficoltà per ladeterminazione della soluzione.I vertici sono posizionati in luoghi dai quali è possibile la reciprocavisibilità, sulla cima di monti, torri, assi di campanili, generalmenteposti a distanze comprese tra i 30 ed i 60 km.Oggi l’uso del GPS ha portato una vera rivoluzione nella progetta-zione e nel rilevamento delle grandi e piccole reti. L‘IstitutoGeografico Militare ha realizzato un progetto che ha portato nel1995 ad avere per ogni Foglio in scala 1:100.000, quattro punti,distanti tra loro circa 20 km, creando una struttura diffusa su tuttoil territorio nazionale, che gode di una caratteristica importante, l’u-niformità di incertezza su ciascun vertice, dalla Lombardia allaSicilia una maglia di vertici caratterizzati dalla stessa alta precisione.Quanto appena detto vale per qualsiasi rete di tipo geodetico, ma

Page 133: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

133

vale anche per le micro reti, analoghe per forma e complessità, malimitate nello spazio. Se le prime servono per l’inquadramento el’appoggio di cartografia a piccola, media e grande scala, le secon-de servono all’inquadramento delle rappresentazioni a grandissi-ma scala, quelle cioè tipiche dell’architettura, o alla realizzazione digrandi opere civili che tutto sommato sono quelle che più ci inte-ressano. I problemi teorici da affrontare sono abbastanza simili;quelli pratici lo sono assai meno. Le questioni logistiche, la sceltadei punti e la loro conservazione nel tempo, la visibilità fra essi, l’in-fluenza dell’ambiente sono parametri a volte difficili e perturbantiper le grandi reti. Per contro, nelle micro reti, il fattore precisionepuò essere determinante specie quando questa è una rete di con-trollo nel tempo di una struttura; oppure è una rete che deve neces-sariamente modificarsi nei collegamenti a causa dell’avanzare del-l’opera per la quale la rete è stata creata; o allorquando è una reteper il rilievo delle architetture che costituisce l’ossatura di inqua-dramento al rilievo di dettaglio, al rilievo di sezioni con stru-mentazione topografica avanzata, o all’appoggio di modelli foto-grammetrici.

Reti per il rilievo delle architetture Il rilievo delle architetture ha tradizionalmente come obiettivo laproduzione di piante, sezioni e prospetti. Le piante, nella maggiorparte dei casi sono di più facile realizzazione che non le sezioni e iprospetti. Per le prime, infatti, si può ricorrere a metodi diretti construmenti semplici; per le seconde occorrono strumenti goniome-trici ed altro; per le terze misure dirette, fotografie e, per un’accura-ta ed omogenea metricità, la fotogrammetria. Queste procedure ometodi, praticati da sempre, non permettono precisioni compatibi-li con la scala delle carte di rappresentazione, generalmente varia-bili fra il 200 per i complessi monumentali e il 50 per le rappresen-tazioni delle singole architetture; il 20 e scale anche più grandi peri particolari architettonici.L’uso della nuova strumentazione topografica e fotogrammetricaha reso possibile produrre rappresentazioni grafiche che conten-gono all’interno del segno grafico gli errori insiti nelle procedure dirilievo.Queste non vedono l’abbandono di vecchie metodologie di misu-razione diretta, ma semplicemente la loro integrazione in una piùmoderna tecnica di rilevamento e di trattamento dei dati.Non è da credere che con la moderna strumentazione vada abban-donato il vecchio rilievo manuale; questo anzi conserva valore edignità di disciplina in un contesto differente, dove ciò che è misu-ra diretta acquista un valore pregnante perché inserito in uno sche-ma geometrico “forte” e ciò che è rilievo monografico quotato va ainserirsi nello stesso schema, arricchendo e vestendo con i partico-lari una struttura geometrica per sua natura scarna. Lo schemametodologico di un rilievo passa attraverso queste fasi:1) rete principale d’inquadramento planoaltimetrica che fornisca lastruttura geometrica entro cui inquadrare il monumento. Questarete deve possedere requisiti di accuratezza compatibili con la scaladi rappresentazione, deve avere una numerosità di punti tale darendere agevole la genesi da essa di reti secondarie, deve avere isuoi punti materializzati, sì da essere di riferimento ad interventi dimisura successivi nel tempo, sia per controllo che per integrazioni;2) reti secondarie che creino una densità di punti sufficiente ad

Page 134: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

134

inquadrare correttamente le reti di dettaglio e che costituiscano labase per misure di appoggio ai modelli fotogrammetrici e la baseper la individuazione e la misura di punti di sezione;3) reti di dettaglio rilevate direttamente con nastro graduato.Il rilievo delle reti di cui ai punti 1) e 2) comporta l’uso di teodolitielettronici con distanziometro, muniti di registratore di dati, se sivuole oltre alla precisione anche rapidità di esecuzione e perciòvantaggio economico. Il rilievo delle sezioni richiede l’uso di undistanziometro in grado di misurare senza prismi riflettenti, munitodi laser puntatore.Tutte e tre le reti richiedono un opportuno programma di calcolodelle coordinate, e possibilmente di compensazione ai minimiquadrati nello spazio.Resta da chiarire il ruolo e la correttezza d’inserimento delle misu-re di dettaglio nel sistema generale. È chiaro che trattare tutte lemisure all’interno di un unico sistema produce un’omogeneitàdella struttura geometrica che altrimenti non si può avere. Questocomporta però problemi pratici e teorici di non difficile soluzione.La rappresentazione numerica delle reti avverrà con tabulati cheforniscano gli s.q.m. delle coordinate compensate e la rappresen-tazione grafica dovrà evidenziare i tipi di collegamento fra i puntie la loro incertezza attraverso il riporto delle ellissi di errore sui ver-tici di rete.

Determinazione dei punti di dettaglioPrima di intraprendere discorsi riguardanti le modalità operativeper il rilevamento del dettaglio, bisogna fare una opportuna pre-messa nella quale si definisce diretto il rilevamento effettuato sul-l’oggetto, prescindendo dalle modalità operative e dalla strumen-tazione impiegata, al fine di distinguerlo dal rilevamento sulleimmagini o fotogrammetrico.

Il rilevamento del dettaglio con metodi topograficiLe reti di varia natura, punti di appoggio fotogrammetrici, hanno lasola funzione di inquadrare il rilevamento dei particolari, naturali oantropici, che giacciono sulla superficie fisica della Terra; e che suc-cessivamente saranno rappresentati con i metodi tipici della carto-grafia. Tali particolari costituiscono il cosiddetto dettaglio, di cui cioccuperemo.Il dettaglio dipende strettamente dalla scala della rappresentazio-ne, sia dal punto di vista qualitativo che da quello metrico.Facciamo un esempio, per una carta in scala 1:1.000, anche partico-lari più piccoli quali: gradini esterni, lievi rientranze o sporgenzedegli edifici, dislivelli di uno o due decimetri, tombini, piccoli fossi escarpate vanno sicuramente rappresentati e rilevati. Assumendo unerrore medio di graficismo pari a 0,2 mm, tutto quanto dovrà esse-re rilevato con incertezza di uno o due decimetri, che corrispondeproprio a 0,0002 x1.000 = 0,20m. Invece, per una carta al 25.000,così come è la classica tavoletta IGM, l’incertezza di misura potràessere aumentata a 5 m, e quella qualitativa escluderà tutti queiparticolari che stiano al di sotto dei cinque metri: gli stessi partico-lari di poco superiori a tale limite, quali strade comunali o vicinali,piccoli fabbricati, recinzioni, siepi, fossi colatori, eccetera, si potran-no rappresentare non in vera grandezza bensì sotto la specie disegni convenzionali. La maggior parte dei fabbricati saranno gene-ralizzati, ovvero rappresentati senza riseghe e ridotti a forme ele-

Page 135: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

135

mentari (rettangoli, quadrati).Tutto quanto esposto sopra, farà ben comprendere come il rileva-mento del dettaglio userà metodi e strumenti diversi anche in rap-porto alla scala di rappresentazione; a titolo di pura indicazione, peril rilevamento di aree urbane ad alto valore unitario, le distanzeandranno misurate con nastro metallico, oppure con distanziome-tro elettronico, in vista anche della loro rappresentazione a grandeo grandissima scala. Aree boschive, per esempio adatte alla rappre-sentazione in carte tematiche di tipo forestale a scale intorno a1:5.000, potranno vedere l’uso di tecniche di rilevamento che pre-sentano notevoli incertezze.Un’altra considerazione riguarda la densità dei particolari altimetri-ci, sempre in rapporto alla scala del disegno; in generale bastano20-25 punti per dm2 di carta, il che rapportato per esempio allascala di 1:1.000 vuol dire 20/25 punti per ha, mentre in scala1:25.000 (ove l’ettaro corrisponde a un quadratino di (4 x 4 mm2)significa rilevare un punto ogni 25 ha sul terreno. Naturalmentequesti valori vanno intesi come indicazioni di massima: al progetti-sta stradale, all’urbanista e al costruttore edile interessa soprattuttola geometria del terreno, cioè l’informazione metrica che dalla cartasi può ritrarre. Al geologo, al geografo, al tecnico forestale, al piani-ficatore interessano maggiormente gli elementi morfologici delterreno; la fedeltà della rappresentazione altimetrica, per esempio acurve di livello, e sia pure con la maggior incertezza di questo tipodi grafico, potrà prevalere in molti casi sulla precisione metrica delleinformazioni per esempio planimetriche.Sarà bene, a questo punto, ricordare come il rilevamento del detta-glio per vaste aree avviene oggi solo con metodi aerofotogramme-trici; non è possibile dare indicazioni specifiche in merito, ma si puòaffermare che per estensioni maggiori di alcune centinaia di ettari,soprattutto in zone antropizzate, valga la pena di ricorrere alla foto-grammetria. La topografia prevale nel caso di estensioni minori,soprattutto nel caso di abitati da rappresentare a scale grandi egrandissime, oppure per lottizzazioni, per carte destinate a proget-tazione esecutiva di brevi tronchi stradali o altre opere d’arte (cana-li, impianti idraulici di vario genere, piccole gallerie, ecc.). Oggi, irisultati delle operazioni topografiche (e fotogrammetriche) di rile-vamento del dettaglio, si possono archiviare non solo in forma ana-logica (su carta) bensì anche in forma digitale (Modelli Digitali delTerreno, o DTM). Mentre quindi i modelli altimetrici rappresentanola morfologia, e potranno con adatti procedimenti essere tradotti inpiani a curve di livello, i modelli planimetrici conterranno i partico-lari antropici e naturali che si evidenziano con le forme e gli elemen-ti chiusi, quali linee di confine, strade ordinarie o ferrate, manufatti,scarpate, fossi e in genere acque superficiali: insomma tutto ciò chel’uomo e la natura hanno disposto sulla superficie fisica. Va da séche l’ampiezza dei particolari effettivamente rappresentabilinumericamente (e poi, con metodi di grafica assistita, tradotti incarta) dipende pur sempre dalla scala di rappresentazione, cosìcome detto inizialmente. I DTM contengono anche la toponomasti-ca, ovvero i nomi di contrade, luoghi, monti, corsi d’acqua e nellecarte a grande scala anche i nomi delle vie, dei rioni ed i limitiamministrativi. Tutto quanto deve essere, al solito, traducibile nellacarta che è poi il documento utile agli impieghi più svariati, dall’ur-banistica alle applicazioni progettuali, dalle indagini tematiche cuifanno da supporto al censimento delle reti urbane, dalla difesa dei

Page 136: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

136

confini dello stato agli usi fiscali.

Misure sulle immaginiSi intende per fotogrammetria l’insieme delle procedure che per-mettono il passaggio da opportune immagini fotografiche di unoggetto, realizzate secondo criteri prestabiliti, ad una sua descrizio-ne metrica, discreta o continua, rispetto al sistema di riferimentoprescelto. Gran parte della fotogrammetria è rivolta alla rappresen-tazione di quell’oggetto così complesso che è il terreno con tuttoquello che l’uomo vi ha costruito sopra, ma ha un ampio campo diapplicazione nella soluzione di problemi di natura architettonica,dal rilievo dei monumenti allo studio delle deformazioni delle strut-ture.Possiamo concludere questa sintetica panoramica sul tema foto-grammetria, affermando che essa è basata sul concetto di misura diun qualsiasi oggetto, che può essere il territorio ripreso dall’alto dadistanze elevate, o un piccolo dettaglio di un capitello fotografatoda pochi metri. Di entrambi gli oggetti indagati possiamo ottenereuna rappresentazione grafico-numerica traducibile in piante, pro-spetti e sezioni, con una uniformità di precisione contenuta all’in-terno di tolleranze prestabilite.Per brevità possiamo suddividere le operazioni fotogrammetrichein due parti:- la presa ovvero la cattura delle informazioni descrittivo-qualitative

dell’oggetto;- la restituzione, cioè la trasformazione proiettiva.Tale semplicistica divisione in due blocchi, comoda ai fini didattici,presuppone una ulteriore ripartizione di ogni singolo blocco inaltre fasi. Anche le operazioni topografiche di cui abbiamo parlatoin precedenza erano di fatto divise in due blocchi, uno di misuraeffettuato in campagna, il successivo di rappresentazione cartogra-fica dopo essere passati per il calcolo. Tra i diversi procedimenti dirilevamento, il metodo fotogrammetrico oltre a godere di comple-tezza e affidabilità, è senza dubbio il più celere ed economico, inrapporto al metodo topografico tradizionale riduce al minimo indi-spensabile le permanenze in campagna, e sposta gran parte delleoperazioni in laboratorio, generando una notevole riduzione deitempi di lavoro e dei relativi costi. Al progettista di opere di inge-gneria civile il metodo fotogrammetrico fornisce una elevata varie-tà di informazioni metrico-descrittive, che vanno dalle sezioni eprofili o semplici determinazioni di coordinate di punti, al DTM diporzioni o di tutta la zona indagata.La trasformazione proiettiva che è alla base della fotogrammetriasi può identificare in una intersezione in avanti, la stessa intersezio-ne di cui abbiamo descritto il procedimento quando abbiamo par-lato di misure dirette.Si è visto che sul terreno, una volta fissata e misurata una base, sideterminano gli ‘n’ punti che stanno da un certo lato rispetto allabase attraverso le misure angolari che legano gli estremi della basealle direzioni passanti per i punti stessi.Nel caso dei fotogrammi, considerati come prospettive geometri-che, ripresi dagli estremi di una base anch’essa nota, si dimostracome misurando le coordinate lastra, si riesce a risalire alla determi-nazione delle coordinate oggetto.

Page 137: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

137

SICUREZZA E MANUTENZIONE DEL TERRITORIOMichele Di Sivo con Paola Capece

Analisi e valutazione dei rischi

Concetti e teorieFino ad ora gli elementi di rischio presenti in un territorio venivanoconsiderati solo come condizioni estranee al piano, che interveniva-no dal di fuori a sconvolgere, in modo aleatorio e del tutto impreve-dibile, l’ordine creato dal piano. Questo modo di vedere il rischioderivava dalla speranza positivista di schematizzare razionalmentel’ambito della pianificazione, bandendo qualunque tipo di incertez-za; inevitabilmente il risultato diviene forviante rispetto alla realerisposta del territorio e degli insediamenti, per la mancanza dellafondamentale dimensione della vulnerabilità e della pericolosità.I pianificatori costretti ad agire in contesti aleatori e rischiosi, hannoaffrontato i problemi mediante pratiche euristiche, acquisite con l’e-sperienza; tuttavia oggi le implicazioni inespresse tipiche di un taleapproccio costituiscono un forte ostacolo, divenendo sempre piùimpellente esplicitare le pratiche conoscitive in modo da fornire unsupporto tecnico al processo decisionale di gestione del territorio.Il riconoscimento della dimensione territoriale del rischio ha avutol’impatto di:• rendere necessari nuovi strumenti di analisi e mezzi di intervento

per contrastare la vulnerabilità del territorio, che pur dando luogoa rischi dagli effetti rilevanti, è originata sempre a scala localecome il risultato di piccole scelte e trasformazioni antropiche;

• far divenire il giudizio espresso sulla vulnerabilità territoriale lachiave per rivedere e rendere più efficaci gli strumenti classicidella pianificazione (quali lo zoning, lo standard) e di introdurne dinuovi come la manutenzione territoriale.

Il punto fondamentale da considerare non è tanto capire l’impor-tanza concettuale dell’assunzione del rischio nella dimensione delpiano, quanto quello di comprendere come la pianificazione, siner-gicamente ad altre discipline, possa fornire delle indicazioni e deglistrumenti utili a ridurre e/o mitigare i livelli di rischio crescenti a cuiè esposta la collettività e l’ambiente naturale. L’esigenza di nuovistrumenti tecnici che i nuovi assunti teorici impongono, nasce dallanecessità di analisi puntuali, contestuali, informate ad un certo rigo-re scientifico, sulla base delle quali elaborare proposte di interven-to. La pianificazione territoriale ha incontrato notevoli difficoltà edostacoli nella oggettivizzazione delle proprie conoscenze, nelsenso di una ripercorribilità, verificabilità e controllo delle analisiutilizzate, che invece modelli qualitativi/quantitativi, quando affida-bili, possono garantire.1

La Legge n. 183 del 1989,2 che da indicazioni per una strategia com-plessiva, almeno in materia di bacini idrici e di instabilità dei versan-ti da essi attraversati, introduce, per la prima volta nelle disciplineterritoriali, il concetto di rischio “per come viene usualmente inteso”.Ma esiste davvero una simile consolidata definizione di rischio ter-ritoriale, o non si tratta piuttosto di un concetto ancora in cerca diidentità in questo ambito? Sicuramente non c’è alcuna fondatezzanella distinzione spesso palesata, tra rischi naturali e rischi tecnolo-gici, e la relativa contemporaneità con cui in Italia sono state appro-vate leggi per la gestione del rischio naturale e per la gestione delrischio industriale da incidente rilevante costituisce un ulteriore sti-

1. Scira Menoni, Pianificazione eincertezza, ed. Franco Angeli, Milano,1997.

2. La Norma per il riassettoorganizzativo e funzionale della difesadel suolo ha introdotto l’obbligo diuna sistematica valutazionepreliminare del rischio naturale a finidi pianificazione.

Page 138: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

138

molo a considerarli insieme secondo una logica di comparazione edi sintesi dei due. Nell’ambito territoriale si possono trovare subitodegli elementi di sintesi:• il rischio come produzione sociale intimamente connesso con la

vulnerabilità sociale e delle strutture del territorio;• le comuni misure di cui ci si può avvalere per una efficace politica

di prevenzione e protezione.Una tale considerazione avvicina la pianificazione territoriale allagestione dei rischi, secondo metodologie affidabilistiche e manu-tentive, che nell’industria da tempo sono applicate con successo, efanno divenire il processo di piano la formulazione di standard diqualità e di rischio accettabile. Il mutamento profondo dei temicaratterizzanti la pianificazione territoriale di questi ultimi anni èimputabile proprio:• al passaggio da un piano della quantità ad un piano della qualità;• all’introduzione obbligata di nuovi settori di indagine e di inter-

vento (nuovi campi della pianificazione relativi ad un uso piùrazionale delle risorse, alla compatibilità del piano e delle destina-zioni d’uso del territorio rispetto a esigenze di salvaguardia del-l’ambiente e di sicurezza degli insediamenti).

Il passaggio obbligato per questo tipo di evoluzione è legato alconcetto di qualità così come è accaduto anche in ambito produt-tivo, in cui la spinta qualitativa ha prodotto una nuova gestionedella sicurezza legata all’affidabilità organizzativa. Infatti la qualitàda semplice disciplina di controllo a posteriori sui difetti del pro-dotto, è diventata concezione globale, consistente nella capacitàdell’organizzazione di realizzare, mantenere e garantire il persegui-mento degli standard qualitativi stabiliti, in modo da soddisfare leesigenze di tutti gli interlocutori interessati (le istituzioni, la colletti-vità, i lavoratori, ecc.).3 La qualità si trasforma in efficienza organiz-zativa, prevista in fase di progetto per mezzo di metodi affidabilisti-ci di valutazione dei rischi e per mezzo dell’introduzione dellamanutenibilità come caratteristica preparatoria e facilitante l’attua-zione dell’attività manutentiva necessaria alla gestione dei rischi.L’applicazione di tali teorie al territorio determina l’opportunità diavvalersi di un vero e proprio sistema di gestione lungo tutto ilpercorso che va dalla pianificazione, fino al mantenimento neltempo dell’affidabilità del sistema territoriale. Il progetto in questaconcezione diventa il punto focale per riuscire a creare qualitàdella vita, intesa anche come sicurezza degli insediamenti e tuteladell’ambiente, e per stabilire/programmare le azioni di governodel territorio.Il concetto di affidabilità organizzativa introduce la necessità diindagare il territorio come un sistema, in cui non sono più impor-tanti solo gli elementi che lo compongono, ma anche le relazionitra di esse: il territorio diviene un sistema socio-tecnico-ambientaledove poter considerare, valutare e gestire la vulnerabilità, intesacome inaffidabilità del sistema. La vulnerabilità/inaffidabilità sigenera proprio nelle relazioni tra le componenti, nelle interfacce,veri e propri punti deboli dei sistemi complessi. Obiettivo della pia-nificazione diventa dunque quello di fissare, in fase di progetto,tutti quei legami casuali, che le interazioni delle componenti deter-minano, creando sacche inaffidabili del sistema territoriale, la cuivulnerabilità amplifica il danno di un evento incidentale. Si abban-dona definitivamente l’illusoria convinzione di modelli monodi-mensionali, che valutavano separatamente le poche variabili in

3. G. Mattana, Qualità, affidabilità,certificazione, ed. Franco Angeli,Milano, 1997. R. Pollo Affidabilità,Qualità, Manutenzione, EdizioneLibreria Cortina, Torino, 1990.

Page 139: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

139

gioco. Inoltre il rischio di disastro naturale o di incidente, non è maiunico sul territorio, perché l’evento scatenante da luogo a catene dieventi ad albero dei guasti da indagare nelle sue sequenze, nonsempre facili da ricostruire. Per questo non è mai possibile procede-re per soluzioni parziali riferite ad una parte del sistema, o ad uncomponente, che nei casi migliori, non fa altro che spostare le con-dizioni di rischio nel tempo e nello spazio, trasferendole da una por-zione ad un’altra del sistema: la diga costruita a monte con il preci-so intento di controllare la piena del fiume, ne modifica anche ilregime sedimentario, accrescendo l’erosione della costa, privata deisedimenti che l’avevano fino a ieri alimentata!

Definizione di rischio territorialeTutte le discipline, come l’ingegneria, la medicina, l’economia, la psi-cologia e la sociologia, che hanno dato, a loro modo, una definizio-ne di rischio, pongono sempre e comunque l’accento sull’incertez-za4 come carattere immanente e fondante il concetto di rischio: serischiamo è perché non ci sono note esattamente le conseguenzedi un evento o di un’azione. Comunque si ritiene che l’incertezzapossa essere misurabile anche se solo in termini probabilistici.Definiamo allora provvisoriamente il rischio in ambito territoriale,come una qualunque situazione dominata dall’incertezza, nellaquale l’esito di un certo evento o di una certa azione possa compor-tare perdite.5 Questa prima definizione pone come unico puntofermo nella determinazione dei parametri misurabili del rischio, ildanno nella sua accezione più ampia di perdita (Loss). Sicuramentepiù pregnante, ma ancora priva di agganci realmente utili per un’a-nalisi del rischio, è la definizione elaborata dall’UNDRO,6 secondocui è combinazione, convoluzione tra la sollecitazione, cui un siste-ma è soggetto e la vulnerabilità del sistema stesso, cioè la sua capa-cità o meno di resistere. Questa nuova definizione rapporta, secon-do leggi ancora sconosciute (combinazione, convoluzione) due ele-menti che interagiscono all’interno di un sistema complesso. Ciòsignifica che l’analisi di rischio passa necessariamente per una chia-ra definizione dell’agente pericoloso, cioè l’elemento sollecitante,attivatore dell’evento, e per un altrettanto attenta conoscenza delsistema territoriale ricevente (subente), per individuarne le fragilità.Pensare in termini sistemici di Sollecitazione-Vulnerabilità-Danno,impone di considerare le relazioni tra gli elementi sollecitati e sol-lecitanti, fra le componenti del sistema del territorio e l’organizza-zione nel suo complesso. Al lineare paradigma meccanicisticocausa-effetto, incapace di dar conto delle innumerevoli relazioniesistenti nella realtà, si sostituisce una rete causale tanto più com-plessa, quanto più complesso è il sistema territoriale e le interrela-zioni tra i vari sottosistemi e componenti. L’attenzione, quindi, nonva concentrata sull’evento tout court, bensì su come esso si esplici-ta nello spazio e nel tempo, nell’ambito di un determinato contestosociale, produttivo e territoriale. È indispensabile per il pianificatoreconcentrare il proprio impegno non tanto sulla fonte del pericoloin sé,7 quanto sulle interrelazioni tra questa e l’ambiente in cui essaviene a manifestare la propria carica distruttiva.Oggetto dell’indagine diviene quindi la vulnerabilità del sistemacolpito, che può dirci molto sull’entità dell’impatto, la severità deidanni e sulle capacità del sistema di ritornare alla normalità. Il con-cetto di vulnerabilità nasce da una corrente di pensiero definibilecome sistemica che a partire dagli anni ’70 ha iniziato ad interrogar-

4. Bruna De Marchi, Luigi Pellizzoni,Daniele Ungano, Il rischioambientale, ed. Il Mulino, Bologna,2001.

5. Questa definizione non è scontata intutti gli ambiti, infatti in economia sipuò parlare in termini di guadagni,quindi con un’accezione nonnegativa del rischio, anzi più sirischia più si guadagna.

6. Unite National Disasters ResearchOrganization, un organismointernazionale che ha tra i propricompiti istituzionali la mitigazionedei danni causati da eventi naturali ela riduzione del danno.

7. Nell’ambito dei rischi territoriali nonè sempre possibile un interventodiretto sull’Hazard per ridurne laprobabilità di accadimento, comequando trattiamo di terremoti,uragani, autocombustione, attivitàvulcanica, precipitazioni intense:l’ingegneria sismica, ad esempio, haaggirato l’ostacolo, spostando la suaattività dalla sorgente sismica, alsistema delle costruzioni perrenderle capaci di resistere a taleevento.

Page 140: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

140

si sui fattori di debolezza conseguenti all’aumento delle connessio-ni e delle interrelazioni di parti di sistemi complessi.8 La vulnerabili-tà territoriale è carattere aggravante l’effetto dell’evento e cometale deriva dal comportamento delle componenti del sistema cheinteragendo, rendono debole (o forte) il territorio rispetto ad unevento calamitoso o accidentale.Se è vero che l’evento scatenante il disastro accade in un temporelativamente breve e in uno spazio non sempre ben definito, è purvero che sia gli elementi naturali o fisici che lo preparano (segnalipremonitori) sia gli aspetti legati alla vulnerabilità, si costituisconoe si plasmano prima in un tempo molto più ampio e in uno spazioabbastanza circoscritto. Per il pianificatore individuare, analizzare,valutare questi due gruppi di elementi, significa rispettivamenteriuscire a prevenire o a monitorare la fonte del pericolo, che potreb-be scatenare l’evento, e prevenire l’inaffidabilità del sistema colpi-to, rendendolo forte e privo di vulnerabilità che aggraverebberoesponenzialmente i danni. La realizzazione di questa seconda pos-sibilità si avrebbe sia tramite gli strumenti tradizionali di regola-mentazione dell’uso dei territori, sia con il mantenimento in quali-tà del territorio e delle sue opere strutturali, tramite programmazio-ne di attività manutentiva.Dai concetti sopra esposti si può ricavare l’equazione base da usarenell’analisi del rischio; il rischio viene misurato in termini di dannoatteso, a sua volta ottenuto dalla combinazione tra agente solleci-tante e vulnerabilità del sistema colpito:

Rischio=Hazard*Vulnerabilità

Ma dato che il danno (D), che esprime l’entità potenziale nel caso diverificarsi dell’evento temuto, non può essere valutato solo in ter-mini di vulnerabilità del sistema, ad esso deve associarsi il fattoreesposizione (E), relativo sia alla componente umana soggetta alrischio, sia a quella economica; il rischio diviene allora:

R=H*V*E

Conosciamo e valutiamo meglio i fattori costituenti la definizione,che sono a loro volta funzione di più complesse variabili:- Pericolosità H è la probabilità di occorrenza dell’evento calamito-

so entro un certo intervallo di tempo ed in una zona tale da inte-ressare una certa esposizione. H dipende da parametri specifici aseconda delle caratteristiche del fenomeno o dell’agente che sista considerando, comunque ai fini della pianificazione occorresempre che, seppure in termini probabilistici, essa sia caratterizza-ta rispetto a 3 ordini di grandezza:

• intensità• frequenza• localizzazione

che serviranno a dare conto dell’entità e della severità dell’even-to; indubbiamente in base al fenomeno osservato cambieranno leunità di misura dell’intensità e la si potrà considerare anche inbase ad un intervallo qualitativo, compreso tra un minimo e unmassimo, senza sminuire nulla del suo valore informativo. Adesempio la sola classificazione qualitativa dei suoli, nei quali sonoattesi livelli di severità dell’hazard diversi, è comunque di notevo-le importanza e aiuto per la pianificazione, in quanto permette di

8. In ambito industriale la vulnerabilitàdei sistemi tecnologici è detta‘inaffidabilità’ e proprio percontrastarla sono fioriti dagli anni’20 ad oggi, molti metodi, su baseprobabilistica, detti appunto‘affidabilistici’: FMEA, HAZOP, FTA,ecc.

Page 141: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

141

ordinare le aree più pericolose.- Esposizione E è funzione del numero di persone coinvolgibili e

dell’ammontare complessivo di beni economici e di capitale fissosociale, presenti nel territorio a rischio. In alcuni testi E prende ilnome di valore dell’elemento a rischio, cioè il valore (che puòessere espresso in termini monetari o di numero o di quantità diunità esposte) della popolazione, delle proprietà e delle attivitàeconomiche.

- Vulnerabilità V è il grado di debolezza del sistema territoriale nelsopportare un evento di determinata entità e viene espresso dallaprobabilità del danno o dal grado di perdita indotta sugli elemen-ti esposti al rischio (misurato in una scala da zero = nessun danno,ad uno = perdita totale).

La valutazione del rischio si basa proprio sull’analisi dei rapportiche intercorrono fra i vari fattori di vulnerabilità del territorio e lediverse forme di pericolosità possibili. La mitigazione del rischiopuò essere poi attuata, a seconda dei tipi di rischi e in base ad ana-lisi costo-benefici, intervenendo nei confronti della pericolosità(quando possibile), della vulnerabilità (rendendo affidabile il siste-ma), o sull’esposizione (regolamentando l’uso del suolo).Comunque sia la valutazione, sia la mitigazione richiedono l’acqui-sizione di informazioni territoriali sui caratteri geologici-ambientalie su quelli socio-economici dell’area in esame.

Page 142: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

142

Modelli e strumentiLa pianificazione così come si è sviluppata fino ad oggi, si basa suuna struttura rigida e statica, evocando scenari di vincoli e divieticome unico mezzo gestionale della cosiddetta “protezione” territo-riale. Lo scarto esistente tra piano e realtà ha portato negli ultimianni ad una riflessione su strumenti di analisi più flessibili e sullasostanza delle azioni di gestione da intraprendere: l’orientamento èquello di elaborare proposte che contengano, insieme all’ovviaidentificazione delle cause e degli effetti di eventi calamitosi (sia diorigine naturale, sia tecnologica), gli elementi necessari per la pre-venzione e protezione da questi. Riuscire cioè a progettare proces-si di pianificazione territoriali basati su strategie di compatibilitàsociale e ambientale. Progettare i “piani”come “processi”diviene l’u-nico modo per rapportarsi concretamente ai fatti naturali che sonosuccessioni di eventi, purtroppo dotati di grande variabilità tempo-rale, areale e di multiple ragioni causali. Il cambiamento paradigma-tico dalla staticità del piano, alla dinamicità del processo presuppo-ne la percezione della realtà come sistema di interazioni dinamichedi componenti distinte, in cui si riconosce l’evento calamitoso oincidentale, non come un fatto isolato e casuale, ma come frutto diun’insufficienza organizzativa delle componenti del sistema. Lamancanza di un’organizzazione affidabile comporta quello cheviene chiamato lack control, cioè una perdita di controllo che con-duce al loss, il danno genericamente inteso. L’affidabilità organizza-tiva viene assunta come obiettivo della pianificazione, divenendoattività di gestione attuata nel tempo sul sistema territorio, al fine diraggiungere e mantenere gli adeguati livelli di sicurezza, qualità etutela dell’ambiente. Quale attività di coordinamento dei sistemicomplessi, che per loro natura non hanno un comportamentodeterministico, bensì probabilistico, l’affidabilità organizzativa sidefinisce attraverso l’uso di tecniche provvisionali-progettuali dellateoria affidabilistica a partire dalla valutazione dei rischi. Questemetodologie si presentano come gli strumenti più idonei per lavalutazione e gestione, in fase di progetto, della sicurezza del siste-ma territoriale.Indubbiamente l’indagine per la conoscenza dei problemi territo-riali di un ambito specifico deve essere fatta secondo strategie chenon si fermino alla ricerca delle cause immediate che potrebberodeterminare l’evento, ma che mirino ad una comprensione veradelle cause profonde, quelle cioè legate alla struttura del sistema.Le prime infatti sono i sintomi dell’accadimento di un evento, sonocondizioni anomale, scatenanti l’evento indesiderato, che ci posso-no aiutare ad individuare sorgenti di pericolo e su cui si agisce soloin caso di emergenza per ripristinare la normalità; le seconde rileva-no invece gli elementi su cui agire strutturalmente per risolvere ilproblema: la valanga di neve può venire giù dal versante a causa diuno sciatore incauto, che ignora la pericolosità del suo fuori pista;questa in realtà è la causa immediata, ma la causa profonda è lega-ta alla mancanza di avvertimento del pericolo e di impedimentodella pratica del fuori pista! La causa profonda è quasi sempre unaquestione di inaffidabilità dell’organizzazione del sistema territo-rio. Un altro esempio può essere il riscontro di un numero rilevantedi intossicazioni nella zona derivanti dall’assunzione di sempliceacqua, questo fa subito cadere la colpa sull’impianto chimico, cheeffettivamente, per incuria o mancata manutenzione, ha sversatoinquinante sul terreno; ma la causa profonda risiede nell’aver per-

Page 143: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

143

messo la costruzione di un impianto ad alto rischio in una zonaattraversata da una falda non molto profonda e con buona per-meabilità degli acquiferi che favorisce la migrazione di inquinantenella falda. In questo caso la causa profonda è legata alla vulnerabi-lità del sistema e al mancato divieto di uso industriale della zona.La metodologia del Loss Causation Model,9 appena descritta e illu-strata in figura 1, è un riferimento concettuale sia per le indaginidopo l’avvenuto evento calamitoso-incidentale, in modo da pro-durre efficaci reports sugli incidenti, sia in fase di progetto per defi-nire, a partire dalle possibili cause, tutti i possibili rischi del territo-rio e determinarne i conseguenti effetti, per decidere le azionimigliori di gestione.

Inoltre il passaggio da piano a processo di pianificazione presuppo-ne un nuovo modello operativo più flessibile, a carattere ciclico chesostituisca quello lineare causa-effetto, per riuscire ad attuare unpercorso dinamico di miglioramento continuo, grazie all’aggiorna-mento dei dati per monitoraggio e dell’autocontrollo dei risultati,che riattiva il percorso ciclico secondo un circolo virtuoso di man-tenimento e/o miglioramento. Il modello da poter mutuare dallacultura tecnica industriale è quello della Gestione di Qualità,10

secondo la logica Plan-Do-Check-Act, cioè pianificazione-attuazio-ne-controllo sui risultati- correzione (figura 2).Questo modello individua nella fase Plan il momento di conoscen-za dei rischi e quindi di definizione del grado di affidabilità del siste-ma territoriale. Lo strumento per far ciò è quello della valutazionedei rischi, in cui si individuano i pericoli, si analizzano i rischi e sistima se l’indice di criticità sia accettabile o meno. In base a questoe in funzione di una classificazione di priorità, si individuano gliobiettivi da perseguire per gestire i rischi. Ne scaturisce un pro-gramma che indirizza gli obiettivi verso aree specifiche di interven-to (area progettuale, area di manutenzione, area normativa, ecc.) estabilisce le risorse per poterli perseguire.La fase Plan è la fase di effettiva pianificazione, a cui segue quellaDo di gestione del rischio, grazie a procedure operative che tuttal’organizzazione territoriale recepisce. Viene cioè stabilità l’effettivaattività preventiva nei confronti dei rischi, per mezzo della quale ilsistema può divenire affidabile e sicuro rispetto a quei rischi analiz-zati e valutati.La fase Check rappresenta la fase di controllo:• durante il processo di pianificazione (autocontrollo) per verificare

9. Frank E. Bird, George L. GermaniPractical Loss Control Leadership, DetNorcke Veritas DNV, Georgia USA. Percomprendere meglio il legameindissolubile che esiste tra qualità,sicurezza e protezionedell’ambiente, introduciamo ilconcetto di Loss: letteralmente vuolsignificare perdita, sintetizzando inuna parola una qualunque cadutadallo standard normale, causata daun incidente, e come tale racchiudein sé un effetto comune e spessosimultaneo, che di volta in volta simanifesta come calo di performancee di produttività, come infortuni,come rotture delle macchine, comecatastrofi ambientali, ecc. Ma sel’effetto (cioè la perdita) è comune,allora anche le cause lo sono ebisogna ricercarle comunque nelsistema, nella mancata efficienzadell’organizzazione, nella suainaffidabilità. Quindi qualità,sicurezza e protezione dell’ambientesono facce di una stessa medaglia eper questo seguono lo stessomodello della perdita (LossCausation Model) per l’indagine dellecause, e quindi anche lo stessomodello di controllo e gestione.

10. M. C. Torricelli, S. Mecca, Qualità egestione del progetto nellacostruzione, ed. Alinea, Firenze, 1996;A. Ricci, Qualità totale per le aziende,ed. Etaslibri, Milano, 1990.

Figura 1 - Metodologia del Loss Causation Model

Page 144: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

144

se sono state considerate tutte le problematiche, e se il rischioresiduo sia ora tollerabile.

• durante lo stadio attuativo, come monitoraggio dei dati di input,la cui variazione determina condizioni iniziali diverse e la revisio-ne di tutta la fase Plan, oppure dei dati di output, il cui controlloindividua l’efficacia delle azioni intraprese e se queste risultasseronon soddisfacenti il percorso ricondurrebbe alla fase Do.

La fase Act è appunto la fase di correzione o miglioramento, siadurante il progetto – riformulando gli obiettivi o i programmi – sianei diversi momenti attuativi, correggendo gli interventi gestionalie organizzandoli meglio sul territorio. In ultima analisi il modellooperativo PDCA appena esposto, può essere applicato con un buonmargine di successo durante il processo di pianificazione, descri-vendo un ciclo completo di valutazione, di gestione dei rischi, diautocontrollo e miglioramento; oltre ad esplicarsi come guida perattuare le procedure, controllarne l’efficacia e correggere le even-tuali anomalie registrate sul territorio.

All’interno di questo modello e partendo dalla fase plan, è possibi-le iniziare il percorso di Risk Management. L’iter procedurale daseguire è quello illustrato in figura 3, in cui si identificano le diffe-renze e le relazioni tra Risk Management (gestione del rischio), RiskAssessment (valutazione del rischio) e Risk Analysis (analisi delrischio).Quando si comincia a ragionare in termini di rischi, automatica-mente si cerca di dare loro un grado e una priorità; questa è unavirtù del Risk Assessment, che permette di creare piani di investi-

Figura 2 - Ciclo PDCA

Page 145: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

145

mento, capace di produrre azioni proattive, cioè in grado di rompe-re il circolo delle reazioni e riuscire a controllare i rischi. È sicura-mente un’operazione che quotidianamente tutti fanno anche pergli aspetti più banali della vita e incoscientemente giudichiamoquanto e quando vale la pena correre un rischio, valutandone il rap-porto fra il guadagno e la perdita potenziale. La chiave per averesuccesso nel governo del territorio si decide sulla capacità di avereuna effettiva Gestione del Rischio.Tutte le forme di gestione deriva-no dall’ottimizzazione delle risorse e per fare ciò è indispensabileporsi delle domande:• da dove provengono i rischi?• Quanto sono grandi?• Quali sono i maggiori fattori che vi contribuiscono?• Come possono essere parametrati, monitorati e migliorati i fattori

di rischio?• Quale livello di rischio la società è disposta a sopportare?• Cosa conviene fare (in termini economici) per ridurre il rischio?

In pratica, questi sono passi del Risk Management, usando il RiskAssessment. In altre parole non è possibile controllare i rischi (RiskManagement) efficientemente se prima non li si conosce adeguata-mente (Risk Analysis/ Assessment). Il Risk Assessment è una procedu-ra sistematica e ripetibile, che sfocia in una cosciente decisione,controllabile e verificabile. Il punto di partenza però è una seriaapplicazione metodologica che risponde ai seguenti punti:• assicurarsi che il processo di valutazione del rischio sia pratico e

realistico;• cercare di coinvolgere più persone possibili nel processo, special-

mente quelle hanno un effettivo coinvolgimento;• assicurarsi una rilevazione sistematica nella quale tutti i pericoli

siano riportati;• aspirare ad identificare i rischi significativi; non perdere tempo nei

rischi minori; non oscurare il processo con troppi dettagli;• ottenere tutte le informazioni possibili ed analizzarle nel migliore

dei modi prima di cominciare il Risk Assessment;• cominciare identificando i pericoli;• identificare poi il rischio partendo dai pericoli, tenendo in consi-

derazione le misure di controllo già presenti;• osservare cosa attualmente succede sul territorio, in termini di uso

normale, includendo anche tutte le attività non di routine;• registrare la valutazione per iscritto, includendo tutti gli assunti

che si è posto e spiegandone i relativi perché.

Qualunque sia il grado di approfondimento dell’analisi, l’intero pro-cesso di Risk Management è fondato su un efficiente processo diIdentificazione del pericolo. L’analisi del rischio può essere definitacome il processo per determinare preventivamente la possibilitàche si verifichi un evento indesiderato: fornisce cioè l’input che per-metterà di arrivare al giudizio del Risk Assessment nel quale bisognadecidere se un rischio è accettabilmente piccolo per poter essereignorato o se azioni preventive devono essere prese per ridurlo.Ovviamente nessuna riduzione del rischio è esente da costi. Ladecisione finale sul livello appropriato di controllo viene effettuatasulla base delle considerazioni e sul rapporto costi-benefici.

Page 146: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

146

L’indagine sui rischi territoriali può essere condotta sia secondoun’analisi QUALITATIVA, sia secondo un’analisi QUANTITATIVA.11

La prima è la metodologia più semplice e consiste nell’acquisizionedegli elementi che contribuiscono alla valutazione del rischio (peri-colosità, elementi a rischio, vulnerabilità), assegnando ad ognuno diessi un valore qualitativo scelto all’interno di determinate classi divalore, sostanzialmente attraverso un giudizio esperto.Invece l’analisi quantitativa del rischio è un’attività multidisciplina-re che consiste nella parametrizzazione delle caratteristiche cheindividuano il rischio: l’obiettivo è la determinazione in termini pro-babilistici della pericolosità, della vulnerabilità del territorio e del-l’elemento esposto. Ciò avviene considerando, per la pericolosità, ifattori causali (cause di innesco, soglie critiche dei fattori), indivi-duando le diverse tipologie e la grandezza dei fenomeni (intensità/severità), la distribuzione areale (evoluzione cinematica), i tempi diritorno (probabilità media di occorrenza), ecc. Per l’elemento espo-sto l’obiettivo è individuare il numero, la tipologia, la natura e lecaratteristiche degli elementi (persone, infrastrutture, attività eco-nomiche, elementi storico-artistici da salvaguardare, ecc.). Lo studiodella vulnerabilità consiste nel comprendere l’interazione tra feno-meno potenzialmente distruttivo e gli elementi potenzialmente arischio, in modo da definire una funzione di danno; inoltre definirela vulnerabilità significa identificare le disfunzioni del territorio perindividuare la reazione di fronte all’occorrenza e considerare even-tuali effetti domino immediati o diluiti nel tempo.L’analisi che andremo a svolgere è impostata rispetto ad unapproccio quantitativo di determinazione probabilistica del rischioterritoriale in funzione dello studio dei fattori caratterizzanti i variparametri del rischio.

Individuazione dei pericoliLa valutazione del rischio poggia tutta la sua veridicità sull’identifi-cazione sistematica dei pericoli presenti sul territorio, pena la nonsincerità di tale analisi. La sistematicità con cui deve essere affron-

11. Giuseppe Del Monaco“Considerazioni metodologiche sullavalutazione del rischio idrogeologi-co” in Mare e cambiamenti globali,pp. 207-216, ICRAM, 2000; vedi il sitodi ENEA CR Casaccia, DipartimentoAmbiente, via Anguillarese, 301,00060 S. Maria di Galeria-Roma ([email protected]).

Figura 3 - Valutazione del rischio

Page 147: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

147

tata questa fase del Risk Analysis impone prima di ogni cosa discomporre in maniera ragionata il sistema territoriale, in modo cherisulti facile ed efficace l’individuazione dei pericoli (hazards). Talescomposizione può essere fatta semplicemente seguendo i riferi-menti geografici e su questi innestare informazioni di altra naturache aiutino a dare un quadro preciso di riferimento: dati contestua-li utili possono essere, ad esempio, i livelli altimetrici, gli eventi sto-rici pregressi, le attività economiche, la densità dell’abitato, la pre-senza di elementi esposti particolarmente vulnerabili, ecc. Per irischi territoriali sarebbe inutile considerare metodi di scomposi-zione sofisticati, come il WBS, rivelatosi uno strumento tantoimportante nell’analisi dei rischi nell’ambito industriale o nei can-tieri edili; infatti la conoscenza territoriale da secoli è affidata acarte tematiche che ne riescono a rappresentare ogni minimo par-ticolare. Per questo risulta relativamente facile questa fase graziealla presenza di una gran quantità di cartografie e di documentistorici. Altresì la metodologia di individuazione dei pericoli richie-de metodologie e strategie diverse in base al fenomeno di cui ci sista occupando.Le informazioni raccolte sia storiche che geografiche,12 rinvenute senecessario con dettagliati rilievi, riguardanti sia eventi già avvenutie/o in atto, sia fattori di potenziale pericolosità, desunti dalle condi-zioni proprie del territorio in esame, possono essere rappresentatecontemporaneamente e sinteticamente sulle carte tematiche, permezzo di codici convenzionali.

12. Informazioni possono derivare dalprogetto AVI (Aree VulnerateItaliane) realizzato dal CNR e dalGruppo Nazionale Difesa dalleCatastrofi Idrogeologiche (GND CI).

Riferendoci ad un’ipotetica valutazione del rischio di frane in undeterminato territorio, l’individuazione può essere effettuata gra-zie alla realizzazione di una carta geomorfologica (1:25.000), cioèun documento analitico in cui viene registrato lo stato di dissestodel territorio, senza fornire per altro alcuna sintesi interpretativa.In questo documento cartografico si fanno confluire tutte leinformazioni storiche o acquisite da interpretazioni di foto aereeo da eventuali rilevamenti sul terreno, che forniscano le principa-li indicazioni sulla geometria e sul meccanismo dei fenomeni fra-nosi e sui principali elementi geomorfologici. La legenda impie-gata si baserà sulla mappatura di:- forme (geometria)- processi (meccanismi)- tipologie franose- stato di attività; considerando:• forme e processi attivi (cioè frane in movimento o che si riattiva-

no ad intervalli ciclici di durata inferiore ad una stagione)• forme e processi inattivi o quiescenti (cioè frane non attive, ma

per le quali esistono indizi che ne dimostrino un’oggettiva pos-sibilità di riattivarsi, in quanto non hanno esaurito la loro poten-zialità di evoluzione.

Un ruolo fondamentale nell’acquisizione della documentazionedi base per l’analisi del rischio di frane è svolto dal ServizioCartografico e Geologico che con la sua attività pluridecennaleha reso possibile una ricca documentazione cartografica di basee tematica. La Carta Regionale (1:5.000), la Carta Geologica

Page 148: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

148

Regionale (1:10.000) e l’Inventario del Dissesto (1:25.000), costi-tuiscono un accurato substrato conoscitivo disponibile per l’inte-ro territorio.Le informazioni importanti da inserire sulla carta geomorfologicavengono riportate secondo una metodologia simbolica di imme-diata lettura:• numero progressivo distintivo di ciascuna frana già avvenuta• lettera minuscola identificativa delle varie riattivazioni di una

stessa frana (1a=prima riattivazione della frana1; 1b=secondariattivazione della frana 1)

• data dell’attività di frana (anno e mese/giorno) apponendoanche, tramite codifica numerica, informazioni circa l’attendi-bilità della fonte sull’attribuzione dell’anno (il livello di preci-sione è naturalmente subordinato alla qualità delle informa-zioni disponibili)

• parametri dimensionali del fenomeno, come:

SIMB. PARAMETRI U.M.

L Lunghezza massima della frana m

l Larghezza massima della frana m

lmax Larghezza massima della frana m

lmin Larghezza minima della frana m

P Spessore dei terreni coinvolti m

A Area totale della frana Km2

V Volume totale della frana m3

SSpostamento totale di un settore

del corpo di franam

ShSpostamento orizzontale di un

settore del corpo di franam

SvSpostamento verticale di un set-

tore del corpo di franam

vVelocità del movimento della

frana

• individuazione dei terreni più soggetti ad accogliere frane• presenza di coltri detritiche instabili• presenza di versanti soggetti all’erosione dovuta a corsi d’acqua• pendenza dei versanti • presenza di fratture o faglie • verso del movimento.

Simultaneamente vengono create delle banche dati accordate allecarte, in cui vengono riportate tutte quelle informazioni più descrit-tive e discorsive, che integrano e completano quelle sinteticamen-te trascritte sulle carte tematiche, dando un contributo ugualmen-te importante per la descrizione dello stato del territorio.

Page 149: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

149

Valutazione della pericolositàLa valutazione della pericolosità richiede l’analisi dei fattori chedeterminano le condizioni di instabilità e le mutue relazioni traquesti; tale valutazione è generalmente complessa e richiede laquantificazione, sia a livello spaziale che temporale, delle probabili-tà di accadimento del pericolo. I documenti analitici, consistenti incarte tematiche eventualmente associate a banche-dati, sopradescritte, sono fondamentali in questa fase di sintesi delle informa-zioni mediante procedure statistiche o con valutazioni soggettive,per fornire una Carta di sintesi della pericolosità.Per la valutazione completa della pericolosità in termini probabili-stici, sono necessarie informazioni dettagliate e, soprattutto, unifor-mi sul territorio, sulla ricorrenza temporale dei fenomeni (franosi, diinondazione, di erosione delle coste, ecc.) e/o sulle loro cause (pre-cipitazioni, sismi, erosioni, azioni antropiche); tali informazioni,reperibili attraverso dettagliate ricerche storiche, sono di normasolo frammentarie e disomogenee, nel caso in cui si debba proce-dere ad una zonizzazione del territorio a grande scala. Pertanto inquesto caso è necessario limitarsi alla valutazione del grado di peri-colosità relativa, classificando il territorio secondo classi qualitativedi pericolosità, senza tentare di prevedere il tempo di ritorno deglieventi. Il principio da non dimenticare è quello che un dato feno-meno di instabilità avviene con maggiore frequenza laddove si ègià verificato in passato, per cui il rilevamento di dettaglio delleforme e dei processi che sono stati attivi sul territorio, nonché l’in-dicazione del loro grado di attività, può consentire una previsionein termini qualitativi delle ricorrenze dei fenomeni naturali.

La banca dati associata alla carta geomorfologica contiene leseguenti informazioni esplicitative dei segni simbolici:- la descrizione sintetica dello sviluppo della frana storica, degli

aspetti caratteristici e di ogni altra informazione utile per capirel’evoluzione spazio-temporale della frana

- la segnalazione delle cause di innesco (cause immediate) diret-tamente responsabili dell’attivazione

- gli effetti sul territorio in termini di alterazione del paesaggioprovocati dalla frana: sconvolgimento dell’assetto del versante,alterazione della circolazione idrica sotterranea o modificazionedel deflusso superficiale (mutamento del sistema territorialeper avvenute variazioni delle relazioni tra le componenti), peraccumulo in alveo, ostruzione dell’alveo, sbarramento dell’alveo

- descrizione di processi morfogenetici dei versanti.

Attraverso una sintesi degli elementi rappresentati nelle cartetematiche di base è possibile determinare una carta di instabilitàdei versanti in cui sono rappresentate quattro classi che definisco-no la localizzazione, la perimetrazione e la pericolosità relativa deifenomeni di dissesto distribuiti sul territorio.Tali classi sono basa-te sulla valutazione dei seguenti parametri:• presenza di fenomeni franosi o erosivi in atto;

Page 150: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

150

• presenza di fenomeni franosi o erosivi quiescenti o inattivi• presenza di indicatori geomorfologici che possano rappresenta-

re indizi precursori di fenomeni di instabilità• presenza di caratteri fisici del territorio che rappresentino fatto-

ri predisponenti di fenomeni di instabilità, quali caratteri litolo-gici, clivometrici e giaciturali, nonché caratteri relativi alle coper-ture detritiche superficiali.

CLASSE DESCRIZIONEINTERVENTIPREVENTIVI

PRESCRIZIONI DIRETTIVE

H3

Aree interessate dapericolosità per franeestremamente elevatein cui sono presentimovimenti di massa inatto, con una dinamicageomorfologia tenden-te o meno all’estensio-ne areale.

Realizzare opere diintervento e di siste-mazione per la rimo-zione o mitigazionedella pericolosità,tali da comprovare,nel tempo, un rag-giunto grado di sta-bilità. In tal caso unanuova perimetrazio-ne o deperimenta-zione per annulla-mento del pericolo,può essere fatta daparte delle ammini-strazioni locali.

Nelle aree ricadenti inquesta classe è vietataqualsiasi nuova utilizza-zione urbanistica ed edi-lizia, nonché agricola oveaumenti l’instabilità delterreno, fino a quandosiano realizzate opereatte a rimuovere o miti-gare la pericolosità.

H2

Aree interessate da ele-vata pericolosità perfrane evidenziate daindicatori geomorfolo-gici diretti, quali l’esi-stenza di antichi corpidi frana, di segni pre-cursori di movimentigravitazionali (ondula-zioni, controtendenze,periodiche lacerazioni,ecc.).

In dette aree e in unintorno significativoche comprenda lapossibile zona diinfluenza delprocesso in attodovranno essereprevisti studi edindagini geologichedi dettaglio chefacciano dasupporto ad ogniinterventosistematorio voltoalla utilizzazione e alrecupero funzionaledell’area.

Gli strumentiurbanistici comunalisalvaguardino learee di classe H2subordinando, astudi ed indaginigeologiche egeotecniche,ogniinterventosistematorio.

H1

Area con moderatapericolosità per franavalutabile come talesulla base di caratterifisici territoriali (litolo-gia e caratteri, geotec-nica dei materiali, strut-tura e giacitura geolo-gica, ecc.) vegetazionee di uso del suolo, maprive al momento diindicazioni morfologi-che di fenomeni, siasuperficiali che profon-di, che possano inne-scare fenomeni franosio movimenti gravita-zionali.

Fermo restante lanecessità di appro-fondimenti delleindagini geologico-tecniche, la cuiestensione deveessere proporziona-le all’importanza eall’estensione delleopere da realizzare ole trasformazioni daapportare.

In questa classe qualun-que tipo di intervento otrasformazione deveessere subordinato adapprofondite indaginigeologico-tecniche peruna superficie di con-grua estensione nel casodi grandi opere edimportanti trasformazio-ni, per interventi dimodesta entità sonorichieste indagini specifi-che limitate al sito del-l’intervento.

H0

Aree esenti da perico-losità per frana, nellequali i processi geo-morfologici e le carat-teristiche fisiche deiterreni non costituisco-no fattori predisponen-ti al verificarsi di movi-menti di massa.

Nelle aree di classeH0 sono ammissibili,senza specificheindagini geologico-geotecniche, inter-venti di modestaentità.

Page 151: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

151

Valutazione del danno potenzialeIl danno potenziale D esprime l’entità dei danni possibili, dato ilverificarsi di un evento ed è indipendente dalla probabilità dioccorrenza del fenomeno, ovvero dalla pericolosità. Il danno poten-ziale è definito dal prodotto del valore degli elementi a rischio (E)per la vulnerabilità (V). Questi due parametri vanno consideratiattentamente secondo la logica sistemica, proprio perché sonoparametri dipendenti dalla situazione reale d’uso del territorio chel’attività antropica ha creato. Tutte le informazioni che nel primopunto sono state raccolte vanno integrate con quelle relativamen-te alla densità abitativa (concentrazione a valle e/o spopolamentoa monte), allo sfruttamento di risorse naturali (cave, asportazione dimateriale litoide, disboscamenti, incendi, ecc.), all’attività industria-le (industrie ad alto rischio di inquinamento, di esplosione, ecc.),all’attività agricolo-pastorale (sfruttamento intensivo delle zonecollinari, decurtate del manto erboso per colture agrarie), all’effi-cienza dei servizi degli insediamenti (deflusso delle acque piovane,efficienza delle fognature, regimentazione dei corsi d’acqua incanali di sezione non adeguata o non mantenuta pulita, impedi-menti al deflusso per opere abusive, ecc.), diventano ora la base diun lungo ragionamento su come il sistema si comporterà di fronteal dissesto o all’evento calamitoso improvviso. In questo caso ladefinizione di check-list/what if consente di facilitare il lavoro diindagine, divenendo anche piattaforme di controllo per revisioni adistanza di tempo. Le check-lists aiutano a omogeneizzare la raccol-ta dei dati di vulnerabilità ed esposizione per tutto il territorio, permezzo di domande e considerazioni suddivise per argomenti a cuidare risposte; inoltre l’abbinamento della what if (cosa succedese…?) ci spinge oltre, alla ricerca dell’evento indesiderato che lavulnerabilità può sviluppare. Le informazioni dettagliate raccoltesulla realtà locale, servono essenzialmente per valutare il grado divulnerabilità del territorio con un’analisi il più possibile estesa edettagliata della realtà; a ciò deve poi seguire una fase di sintesi cheproduca delle classi di vulnerabilità (in base alle intensità del feno-meno) e una zonizzazione di questa sul territorio. Le classi di vulne-rabilità vengono messe a confronto con i valori di E per poter defi-nire il danno potenziale.La vulnerabilità diventa la chiave per definire l’entità dei dannipotenziali; essa dipende sia dalla tipologia dell’elemento a rischio,ovvero dalla sua capacità di resistere (costruzioni con struttura ela-stica per resistere al sisma, con adatte fondazioni per sopportareuna valanga di fango, ecc.), ma anche dall’intensità del fenomenocalamitoso (un sisma sorprendentemente potente o un’abnormediscesa di fango non potrebbero essere sopportati da nessunastruttura elastica o rinforzata). In pratica, esprime il raccordo fraintensità del fenomeno e le sue possibili conseguenze.Naturalmente grazie alla valutazione del pericolo si è già indivi-duato nel secondo punto la probabilità (grazie a classi qualitative)di un certo tipo di Hazard e si è già perimetrata la zona che potreb-be esserne interessata. In base a tali parametri deve essere consi-derata la vulnerabilità del sistema territoriale in esame, spostandoil cono ottico dal fenomeno all’attività antropica: infatti un feno-meno calamitoso non particolarmente rilevante può acuirsi e dun-que aumentare di intensità a causa di una situazione territorialedecisamente predisposta al dissesto (la velocità di deflusso delleacque aumenta notevolmente in presenza di un terreno privo di

Page 152: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

152

scabrosità, rimasto glabro e senza vegetazione). Per questo ilprimo passo per la stima del danno potenziale è l’elaborazione diuna scala di intensità del fenomeno non assoluta, ma relativa allapredisposizione del sistema di resistergli. Per far questo è possibi-le utilizzare la tecnica affidabilistica dell’albero dei guasti FTA, inmodo da simulare il fenomeno (top event) e indagarne gli effetti,fino ad arrivare alle cause profonde della vulnerabilità e debolezzadel sistema di fronte a tale fenomeno calamitoso o accidentale. Sirintraccia così il percorso deduttivo probabile, per cui l’eventocalamitoso passa dalle cause scatenanti, fino ad arrivare alle causeprime di vulnerabilità (cause profonde). La costruzione dell’alberoci consente inoltre di calcolare la probabilità di sviluppo dell’even-to (in quanto per eventi naturali questo è l’unica probabilità chepossiamo rintracciare) date le condizioni di vulnerabilità esistenti:infatti le porte and e or sono bivi del percorso che rappresentanorispettivamente concomitanza (l’evento avviene quando due o piùsituazioni si presentano contemporaneamente, tanto che il pre-sentarsi di una sola non farebbe succedere nulla) o alternativa (l’e-vento si scatena per questa o quella situazione indipendentemen-te). Inoltre si possono desumere anche i cut sets cioè i percorsiminimi che scatenano l’evento.

L’albero sopra rappresentato deriva da una semplice valutazionedella vulnerabilità del territorio rispetto al pericolo potenziale difrana in una zona risultata, nella carta di instabilità del territorio, diclasse H2. Percorrendo i cut sets si nota che le situazioni scatenan-ti/sviluppanti il top event sono la concomitanza di abbondante pio-vosità e mancanza di manutenzione del verde o di abbondantepiovosità e mancato divieto dell’uso del suolo o di abbondante pio-vosità e mancato controllo dell’uso del suolo (abusivismo).Assegnando delle probabilità agli eventi base A, B, C, D è possibilecalcolare la probabilità di tale accadimento così come è stato svi-

Albero dei guasti FTA Calcolo delle probabilità di sviluppo della frana

date le vulnerabilità

Page 153: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

153

luppato dal percorso. Nel caso specifico non risulta così difficoltosala valutazione delle probabilità, infatti per A si può desumere daidati statistici inerenti alla quantità di precipitazione, chiarendo cosasi intende per abbondante; le altre si desumono dall’esistenza omeno di programmi di manutenzione del verde, dalla presenza omeno di vincolo nella zona, derivante da carte regionali, provincia-li o comunali, dalla programmazione o meno di un programma dicontrollo e dai loro meccanismi attuativi.La fase di gestione poi beneficerà moltissimo di tali percorsi, proiet-tandosi sulla programmazione degli interventi in funzione dellariduzione della vulnerabilità (B), del monitoraggio degli eventi basenon gestibili (A), della regolamentazione dell’uso del suolo (C) e delsuo controllo (D).

La vulnerabilità è anche la principale imputata dell’effetto dominoche determina dei rischi indotti, quelli cioè che hanno come causagli effetti dell’evento calamitoso accorso. Per esempio alle pendicidi un versante, che per le sue caratteristiche morfologiche risultaessere potenzialmente pericoloso, è posta una zona industriale;sicuramente questo fatto verrà rilevato come un fattore di vulnera-bilità oltre che come elemento esposto (E), proprio per la presenzadi un impianto chimico. L’ipotetica frana che per diverse cause sidovesse determinare potrebbe rompere i silos di materiale inqui-nante, durante la marcia di avanzamento del fronte franoso (natu-ralmente il fenomeno è da valutare in funzione della velocità eintensità della frana): ciò sarebbe causa di un altro disastro che pro-durrebbe danni indotti ugualmente gravi rispetto ai danni primari.Per cui gli effetti della frana si trasformano in cause dello sversa-mento di inquinante, il cui effetto sarà l’inquinamento del terreno eprobabilmente anche delle acque superficiali e/o sotterranee.Insomma l’hazard ha innescato un processo che coinvolge in que-sta semplice simulazione molte componenti del sistema locale edel sovrasistema territoriale.L’indagine dell’effetto domino, tanto temuto da chiunque si occupidi sicurezza, e la valutazione delle sue probabilità di accadimentopuò comunque essere svolta con gli strumenti prima forniti (whatif e sub-alberi dei guasti) o da altri più specifici di cui parleremodopo, approfondendo il grado di investigazione. Ciò però è daprendere in considerazione solo quando la situazione è talmentead alta vulnerabilità da giustificare, secondo una logica costo-bene-ficio, lo spreco di tempo e denaro necessario per un’indagine cosìapprofondita. Sicuramente il momento giusto per fare questo tipodi approfondimento è dopo l’individuazione delle zone a rischionon tollerabile, se ciò venga ritenuto necessario.

Una misura dell’intensità dei fenomeni franosi già in atto puòessere data dal prodotto dell’area in frana per la velocità; nell’am-bito dell’UNESCO è stata recentemente proposta una scala divelocità dei fenomeni franosi associata ad una scala dei danni,analoga alla scala Mercalli per i terremoti.

Page 154: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

154

CLASSE DESCRIZIONEDANNI

OSSERVABILISCALA DELLE VELOCITÀ

1Estremamente

lento

Impercettibile senzastrumento di monito-raggio. Costruzionedi edifici possibilecon precauzioni.

16mm/anno 5*10-10m/s

2 Molto lento

Alcune strutture per-manenti possononon essere danneg-giate dal movimento.

16m/anno 5*10-8 m/s

3 Lento

Possibilità di intra-prendere lavori dirinforzo e restaurodurante il movimen-to. Le strutture menodanneggiabili posso-no essere mantenutecon frequenti lavoridi rinforzo se il movi-mento totale non ètroppo grandedurante una partico-lare fase di accelera-zione.

13m/mese 5*10-6 m/s

4 Moderato

Alcune strutture tem-poranee o poco dan-neggiabili possonoessere mantenute.

18m/h 5*10-4 m/s

5 Rapido

Evacuazione possibi-le. Distruzione distrutture, immobili edinstallazioni perma-nenti.

3m/min 5*10-2 m/s

6 Molto rapido

Perdita di alcune viteumane. Velocità trop-po elevata per per-mettere l’evacuazio-ne delle persone.

5m/s 5*10-8 m/s

7 Estremamenterapido

Catastrofe di eccezio-nale violenza. Edificidistrutti per l’impattodel materiale sposta-to. Molti morti. Fugaimpossibile.

Una stima molto approssima-ta della velocità può essereanche ottenuta sulla basedella tipologia del fenomeno,del materiale coinvolto e deltipo di rottura (neoformazio-ni o riattivazioni), cioè tuttielementi che dovrebberoessere già stati messi in evi-denza nelle carte di instabili-tà dei versanti.Per quanto riguarda i versantinon ancora interessati dafenomeni franosi ma poten-zialmente instabili, è necessa-rio procedere ad opportuneestrapolazioni tenendo contodelle tipologie di frane che siverificano in condizioni geo-logiche, morfologiche, vege-tazionali e antropiche simili.Si è ora in grado di calcolarel’intensità secondo quattroclassi con cui verrà effettuataanche la zonazione del terri-torio:

CLASSE DIINTENSITÀ/

VULNERABILITÀ’DESCRIZIONE

TIPOLOGIADEL

FENOMENO

I0=VO Nulla

Non sono presenti fenome-ni franosi o non si ritengonopossibili frane di entitàapprezzabile.

I1=V1 Lieve

Sono presenti o si possonopresumibilmente verificaresolo frane a cinematicalenta.

Espansioni laterali.Colate di terra riattivate.Scivolamenti di terra riattivati.

I2=V2 Media

Sono presenti o si possonopresumibilmente verificaresolo frane a cinematicamoderata.

Colate di terra dineoformazione.Scivolamenti di terra dineoformazione.Scivolamenti di rocciariattivati.

I3=V3 ElevataSono presenti o si possonopresumibilmente verificarefrane a cinematica rapida.

Colate e scivolamenti didetrito.Scivolamenti di roccia dineoformazione.Espansioni per liquefazione Crolli e ribaltamenti.

Page 155: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

155

Per valutare l’elemento a rischio E viene considerata una classifica-zione schematica del territorio in zone omogenee di urbanizzazio-ne ed utilizzo del suolo.Vengono proposte quattro classi generali dielementi a rischio le quali combinate con le quattro classi di vulne-rabilità definite nella tabella precedente individuano quattro classidi danno potenziale.

Dalla matrice E-V si ricavano le classi qualitative del dannopotenziale:

VULNERABILITÀ

VO V1 V2 V3

Centri urbani, grandi insediamenti indu-striali e commerciali, beni architettonici,storici e artistici, principali infrastrutture,servizi di rilevante interesse sociale.

ELEMENTIA RISCHIO

E3 DO D2 D3 D3

Nuclei urbani, insediamenti industriali,artigianali e commerciali minori, infra-strutture secondarie.

E2 DO D1 D2 D3

Edifici isolati, infrastrutture minori, zoneagricole o a verde pubblico. E1 DO D1 D1 D2

Aree disabitate o improduttive. E0 DO DO DO DO

I valori del danno D ricavati dalla matrice sono i seguenti:

CLASSI DI DANNO DESCRIZIONE

DO Nullo Nessun danno

D1 Modesto

Danni estetici o danni funzionali minorisugli edifici, che non pregiudicano l’inco-lumità della vita umana né la continuitàdelle attività socio-economiche.

D2 MedioDanni funzionali, possibilità di senza tettoe di incidenti occasionali, possibile inter-ruzione delle attività socio-economiche.

D3 ElevatoDanni gravi agli edifici, possibilità di mortie feriti, distruzione delle attività socio-economiche.

Valutazione del rischioIl rischio R esprime il danno atteso e dipende pertanto dal dannopotenziale e dalla probabilità di occorrenza del fenomeno. La valu-tazione del rischio si realizza quindi attraverso il confronto fra lecarte della pericolosità e del danno potenziale. Nelle zone in cui ilrischio supera la soglia socialmente accettabile è opportuno preve-dere interventi di prevenzione.Si definisce rischio accettabile (o tollerabile) il rischio connesso conuna probabilità di accadimento dell’evento e/o un’entità del dannopotenziale compatibili con il quadro sociale, economico e culturaledel territorio. Sicuramente è piuttosto problematico definire a prio-

Page 156: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

156

Per la valutazione del rischio secondo classi qualitative, può essereimpiegata la matrice hazard-danno (H-D) deducendo i rischi e lezone territoriali ad essi associate, secondo una mappatura a colorisfumati dall’area a più alto rischio (R3) a quella a più basso rischio(R0). Una valutazione più precisa può essere poi effettuata a livellodi approfondimento successivo solo sulle aree a rischio socialmen-te non tollerabile (R2 e R3).

CLASSE DESCRIZIONEINTERVENTIPREVENTIVI

PRESCRIZIONI DIRETTIVE

R3

Aree interessate darischio di frane estrema-mente elevato in cuisono presenti movimentidi massa in atto, con unadinamica geomorfologiaall’estensione areale delrischio.

In queste aree caratterizzateda elevata densità abitativa,infrastrutture varie e di ser-vizio (strade, ponti, ospedali,scuole, ecc.) e presenza diinsediamenti di rilevanteimportanza nel tessutosocio-economico, devonoessere predisposte opere diintervento e di sistemazioneper la rimozione o mitigazio-ne del rischio, tali da com-provare, nel tempo, un rag-giunto grado di stabilità.

Nelle aree ricadenti in que-sta classe è vietata qualsiasinuova utilizzazione urbani-stica ed edilizia, nonchéagricola ove si aumenti l’in-stabilità del terreno, fino aquando siano realizzateopere atte a rimuovere omitigare il rischio.

R2

Aree interessate da ele-vato rischio per frane evi-denziato da indicatorigeomorfologici diretti,quali l’esistenza di anti-chi corpi di frana, disegni precursori di movi-menti gravitazionali(ondulazioni, controten-denze, periodiche lacera-zioni, ecc.).

In dette aree dalla presenzadi densità abitativa media epresenza di elementi arischio di valore intermedioe per un intorno significati-vo che comprenda la possi-bile zona di influenza delprocesso in atto dovrannoessere previsti studi ed inda-gini geologiche di dettaglioche facciano da supporto adogni intervento sistematoriovolto alla utilizzazione e alrecupero funzionale dell’area.

Gli strumenti urbanisticicomunali salvaguardino que-ste aree subordinando, dinorma, a studi ed indaginigeologiche egeotecniche,ogni interventosistematorio volto alla utiliz-zazione o al recupero funzio-nale dell’area stessa.

R1

Area con moderata peri-colosità per frana valuta-bile come tale sulla basedi caratteri fisici territo-riali (litologia e caratterigeotecnica dei materiali,struttura e giacitura geo-logica, ecc.) vegetazionee di uso del suolo, maprive al momento di indi-cazioni morfologiche difenomeni, sia superficialiche profondi, che possa-no innescare fenomenifranosi o movimenti gra-vitazionali.

Necessità diapprofondimenti delleindagini geologico-tecniche,la cui estensione deveessere proporzionaleall’importanza eall’estensione delle opere darealizzare o le trasformazionida apportare.

In questa classe qualunquetipo di intervento otrasformazione deve esseresubordinato adapprofondite indaginigeologico-tecniche per unasuperficie di congruaestensione nel caso di grandiopere ed importantitrasformazioni; per interventidi modesta entità sonorichieste indagini specifichelimitate al sitodell’intervento.

R0

Aree esenti da rischio difrana, nelle quali i proces-si geomorfologici e lecaratteristiche fisiche deiterreni non costituisconofattori predisponenti alverificarsi di movimentidi massa

Nelle aree di classe H0 sonoammissibili, senza specificheindagini geologico-geotecni-che, interventi di modestaentità. ad eccezione di quan-to prescritto dalla legislazio-ne inerente l’edificazione.

ri una soglia di rischio accettabile e, ancor più, dei livelli di rischio daimpiegare per la zonizzazione; la scelta di tali livelli deve esserenecessariamente effettuata a livello locale, tenendo conto dellaspecificità del quadro socio-economico di ogni zona. A questoscopo allora può essere utile delineare dei criteri generali di classidi rischio da impiegare per la zonizzazione.

La tabella di seguito riportata individua i criteri generali nelladefinizione delle classi di rischio:

Page 157: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

157

DANNO POTENZIALE

DO D1 D2 D3

HAZARD

H0 RO RO RO RO

H1 R0 R1 R1 R2

H2 R0 R1 R2 R3

H3 R0 R2 R3 R3

CLASSI DI RISCHIO DESCRIZIONE

RO Nullo Rischio trascurabile

R1 Modesto Rischio socialmente tollerabile

R2 Medio Rischio non socialmente tollerabile

R3 Elevato Rischio di catastrofe

R rappresenta un indice di criticità, caratteristico del livello disicurezza delle singole zone, che identifica specificatamente uncerto tipo di percorso gestionale da attuare, per cui risulta piùefficace intervenire su determinati campi operativi e non su altri.

Page 158: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

158

Inoltre l’indice di criticità R specifica le priorità di intervento, dis-cretizzando le zone più a rischio, in cui intervenire con urgenza, equelle meno a rischio in cui intervenire nel medio/lungo termine.Un’altra informazione preziosa è rappresentata dalla possibiledistribuzione del budget, sia che esso sia già stato stabilito, sia sedebba essere quantizzato e rateizzato nel tempo.

Effetto dominoL’approfondimento ad una scala maggiore riguarda solo quellaporzione di territorio, considerato a rischio non tollerabile (R2 e R3),per cui valga la pena sviscerare gli aspetti relativi alla sicurezza.Taleanalisi tiene conto soprattutto delle relazioni tra le componenti delsub-sistema, rispetto ad un’accurata considerazioni e delle vulnera-bilità del territorio, per individuare possibili effetti domino e svilup-pi a catena di un evento incidentale.Le informazioni precedentemente raccolte fanno da sfondo siste-mico per introdurre informazioni più locali (che da sole non avreb-bero lo stesso potere informativo), del reale stato del territorio(insediamenti urbani, zone industriali, presenza di industrie ad altorischio, presenza di parchi naturali, ecc.), del livello di degrado delleinfrastrutture o di mancanza di infrastrutture (fogne, rete idrica,sezione degli alvei, ponti, efficienza strutturale dei muri di conteni-mento, strade, scuole, ospedali, ecc.). Questa seconda analisi indagale interrelazioni degli elementi del sub-sistema nei nodi relazionali,cioè punti deboli da considerare con maggiore attenzione. In que-sto modo cerchiamo di rintracciare i possibili effetti domino, cer-cando di valutarli, per poi gestirli.La valutazione dei rischi indotti è legata strettamente alla valutazio-ne nei nodi di interferenza tra più vulnerabilità territoriali: l’effettodomino non è sempre di facile valutazione, ma sicuramente meto-dologie affidabilistiche sofisticate come l’FTA, ma soprattutto comel’HAZOP, supportate dall’aiuto informatico, ne possono facilitare ilcompito. Infatti quest’ultimo metodo, forse il più efficace (è natoper valutare i rischi chimici), permette di considerare più compo-nenti di un sistema simultaneamente, valutando gli effetti delleloro interrelazioni.Per ogni nodo del sistema si individuano gli obiettivi di sicurezza esi descrive il comportamento ottimale atteso da quel nodo, quandoil sistema operi in piena sicurezza durante un fenomeno calamito-so. Definite le prestazioni di sicurezza, si effettua l’analisi delle“deviazioni”, ovvero l’analisi di tutti i possibili e probabili scostamen-ti dalle prestazioni del nodo, da quelle previste dal “progetto” disicurezza. Quest’analisi si realizza attraverso parole guida che evi-denziano e qualificano lo scostamento dall’intenzione. Segue l’indi-viduazione delle possibili cause, ovvero le ragioni per cui ha origineuna deviazione e l’individuazione degli effetti, cioè degli eventiindesiderati/incidentali, risultato della possibile deviazione. Infine siidentifica l’azione richiesta per impedire la deviazione (azionegestionale).Quindi il sub-sistema viene scomposto in blocchi funzionali legatidalle reciproche relazioni, e per ogni nodo relazionale si effettue-ranno i seguenti passaggi:

• individuazione degli obiettivi di sicurezza attesi• individuazione delle deviazioni dalle intenzioni di progetto di sicurezza

Page 159: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

159

• individuazione delle possibili cause delle deviazioni• previsione degli eventi incidentali che risultano dalle deviazioni• individuazione delle azioni richieste per riportare il sistema in

condizione di sicurezza.Riprendendo una situazione già menzionata, è possibile esemplifi-care il percorso ora descritto.La valutazione di un impianto chimico posto alle pendici di un ver-sante, che per le sue caratteristiche geomorfologiche è risultatopericoloso nell’analisi generale, a causa di possibili scivolamenti avalle di masse fangose, viene effettuata scomponendo il sub-siste-ma secondo uno schema a blocchi che evidenzia i nodi critici daconsiderare nell’applicazione dell’HAZOP.

I nodi critici riscontrati nello schema a blocchi, sono legati al percor-so delle sostanze chimiche che si potrebbero sversare per diversecause, dopo l’incidente calamitoso e che produrrebbero l’effettodomino: il movimento degli inquinanti avviene via terra, via aria evia acqua, per la presenza del fiume. Il centro del nostro ragiona-mento è focalizzato sull’abitato che, nonostante non sia interessatodirettamente dalla frana, data la direzione del fronte fangoso, gra-zie all’effetto domino viene ad essere soggetto ai rischi indotti dallafuoriuscita di inquinanti.

Page 160: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

160

In questo caso, pur considerando un impianto efficiente dal puntodi vista della sicurezza, con vasche di captazione e raccolta dellesostanze accidentalmente sversate, con un sistema di depurazionedelle acque scaricate al fiume, con un filtro vegetale verso il centroabitato, contro le fuoriuscite accidentali di vapori tossici, un inci-dente dovuto ad una frana di masse fangose avrebbe messo in crisitali sistemi, inquinando la zona con la fuoriuscita di sostanze tossi-che. Le azioni da intraprendere suggerite nello schema dell’Hazopsono inerenti all’implementazione che l’impianto deve effettuaresulle sue misure di sicurezza a causa del sito vulnerabile in cui sitrova. A queste vanno aggiunte tutte quelle di pertinenza dellapubblica amministrazione e degli enti preposti alla sicurezza di talezona, ivi compresi l’interdizione della zona ad attività industriali adalto rischio e lo spostamento di tale impianto. Ciò naturalmenteviene valutato in base al tipo di lavorazione in atto nello stabilimen-to e alle sostanze in uso. L’effetto domino comunque, a meno direazioni particolari tra le sostanze, è soprattutto legato all’inquina-mento del fiume che trascina le sostanze tossiche al mare, contami-nando i terreni che incontra, le eventuali falde, anche in zone moltolontane dall’impianto, e soprattutto distruggendo totalmente il suobiosistema (ricordiamo ancora la fuoriuscita di cianuro dalle minie-re aurifere, riversatosi sul Danubio che provocò il collasso dell’eco-sistema fluviale e dell’economia del territorio toccato da questofiume).

NODOPAROLECHIAVE

DEVIAZIONIPOSSIBILI

CAUSEPOSSIBILI

CONSEGUENZESUL

SISTEMA

AZIONI DA INTRA-PRENDERE

1 TROPPO

La troppa spintadelle masse fango-se ribalta i serbatoidi sostanze chimi-che.

La troppa velocitàdi avanzamento delfronte franosospacca i serbatoi disostanze chimiche.

La forma affusolatadel serbatoio conbase d’appoggiolibera.

Difetto/ cricca nel-l’involucro del ser-batoio.Incastro tropporigido alla base eforma slanciata.

Rottura delle con-dutture collegateai serbatoi e fuo-riuscita dellasostanza tossica.

Fuoriuscita disostanze chimicheanche diverse edincompatibili.

Adottare serbatoi abase larga e altezzaridotta, ben fermisul basamento.Dotare il circuito dielettrovalvola diblocco, che chiuda ilcollegamento serba-toio/condutture.

Rispettare le proce-dure stabilite dalpiano di emergenzaadottato dall’im-pianto.

2 TROPPO

Si sversa troppoprodotto in terra.

Si sviluppano trop-pe esalazioni.Il sistema di sicu-rezza per la capta-zione e raccolta invasche dellesostanze acciden-talmente sversate,non è adatto a que-sta situazione inci-dentale.

Il sistema di depu-razione delleacque che arrivanoal fiume non èadatto a questasituazione inciden-tale.

I vapori e fumi sisviluppano princi-palmente dal con-tatto di sostanzeche reagiscono tradi loro.

Le sostanze sver-sate arrivano alfiume e grazie aquesto al centroabitato.Inquinamento deiterreni limitrofi.

Aria irrespirabileperché tossica.

Blocco fisico dellesostanze tossicheverso il fiume.Sostituzione dellesostanze con altremeno tossiche.

Filtro vegetale effi-ciente (manutenzio-ne del bosco).Uso di sostanzecompatibili tra loro.

3 NON

L’acqua del fiumenon utilizzabile perusi irrigui.

L’acqua potabilenon bevibile.

La concentrazionedi sostanza sversa-ta nel fiume risultatossica.

Inquinamento difalde acquifere.

Inquinamentoanche di terrenilontano dall’im-pianto chimico.

Intossicazionedella popolazione.

Efficace sistema dimessa in allertadella popolazione.

Protezione e moni-toraggio delle faldesuperficiali e in pro-fondità.

Page 161: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

161

La gestione dei rischi

Contesto generaleLa gestione del rischio (Risk Management) si identifica nell’interoprocesso ciclico PDCA, sviluppato secondo un approccio qualitati-vo sistemico: esso segue l’iter prestabilito che dalla identificazione,analisi e valutazione dei rischi (Plan/pianificazione), passa per laprogrammazione degli obiettivi di prevenzione e sicurezza, fino adarrivare all’attuazione operativa di questi sul territorio secondoistruzioni, piani d’azione, programmazione della tempistica emanuali di riferimento (Do/attuazione); il percorso poi si riavvolgesu se stesso con il monitoraggio e il mantenimento/miglioramentocontinuo.La fase Do è la reale attività gestionale, cioè il momento di sintesidelle conoscenze teoriche. Per questo rappresenta uno stadio deli-cato, se non fondamentale, del percorso, capace di tradurre effica-cemente gli obiettivi di sicurezza e salvaguardia dell’ambiente, in

azioni tese a restituire qualità della vita. Ovvero l’attività gestionalediventa uno splendido pretesto per assumere una visione piùampia che sposti l’attenzione dal semplice problema della sicurez-za di una pur ristretta porzione di territorio locale, a problema divulnerabilità della qualità ambientale e di stabilità dell’equilibriodell’ecosistema globale. Il principio dello sviluppo sostenibile, for-mulato per relazionare sviluppo economico-ambiente-sicurezza/qualità, diventa il faro illuminante il cammino da percor-rere: in altre parole le attività antropiche locali sono capaci di pro-durre effetti ad ampio raggio, incidenti sull’unico sistema ecologicocomplessivo e per questo vanno indirizzate secondo uno sviluppoambientalmente sopportabile, facendo sì che esso appaghi le esi-genze presenti senza compromettere i bisogni futuri. La preoccu-pazione non è più rivolta soltanto a frenare il consumo delle risor-se naturali, ma anche a limitare la produzione di inquinante o leaggressioni territoriali, che portano al degrado dell’ambiente. Vi siintroduce in punta di piedi un altro principio propedeutico alprimo, quello dell’ambiente come “res publica”, come patrimoniocomune della collettività, che obbliga tutti gli attori pubblici e pri-vati ad agire nel rispetto del principio della sostenibilità; si introdu-ce una sorta di “responsabilità etica” dell’agire dell’uomo nei con-

Page 162: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

162

In tal senso, il contributo delle tecniche quantitative e qualitative dianalisi dei rischi rappresentano la base imprescindibile per prefigu-rare e conoscere il comportamento nel tempo della pressione edello stato delle risorse. L’azione analitica corretta dell’analisi deirischi, descritta nella lezione precedente, rappresenta non solo labase imprescindibile per giungere alla corretta valutazione, maanche e soprattutto uno dei punti nodali a sostegno della pianifica-zione, pena l’insostenibilità e la non efficacia delle scelte di gestio-ne derivanti. Ma la disponibilità dei dati scientifici e tecnici non puòessere patrimonio di pochi, in quanto la diffusione della conoscen-za e cioè l’informazione e la formazione, assumono particolare rilie-vo in ragione del coinvolgimento attivo di soggetti fino ad ora abi-tuati a subire decisioni prese da un’equipe di esperti, a causa dellaconnotazione altamente tecnico-scientifica della materia. Si riescecosì ad affermare un innalzamento delle conoscenze in materia dirischio del territorio, capace di giungere a chiunque per suffragarequalunque azione di prevenzione. Ciò costituisce il presupposto siadel controllo da parte dei cittadini, quali utenti della PubblicaAmministrazione, sia della loro possibilità di partecipare come sog-getti attivi ai processi decisionali e gestionali. Infatti senza unacapacità di attivare processi di maturazione culturale dei diversiattori economici e sociali, gli obiettivi di miglioramento dell’am-biente resteranno sempre disattesi.

13. Salvatore De Giorgio-Responsabiledella Direzione Pianificazione dellerisorse idriche, Regione Piemonte“Relazione generale” 1a sessione.

fronti dell’ambiente naturale e degli altri abitanti della terra, com-prese le generazioni future. Per gestire il territorio secondo questavisione dell’ambiente bisogna individuare una pluralità di soggettichiamati ad attivarsi, senza la consueta distinzione tra attore pub-blico (attivo/decisore) e attore privato (passivo/subente le restrizio-ni); anche se i diversi soggetti dovranno per forza di cose avere ruolidifferenti per capacità decisionale ed attuatoria e per responsabili-tà, da stabilirsi in base a rigorosi programmi attuativi. Il modelloeconomico tradizionale “pressione- risposta”, che vede da una partei fattori di pressione sull’ambiente e dall’altra le risposte dei gover-ni per mitigare gli impatti da questi creati, non funziona più solo inun senso: cioè si rende necessario un mutamento delle dinamichedel sistema socio-tecnico-ambientale in funzione del ripristino edel mantenimento della qualità del territorio e quindi della sicurez-za di stabilità di questo.13

Page 163: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

163

14. Michele Di Sivo, Controllo dellamanutenzione nelle infrastrutturecivili: indicatori e commenti, Atti delcongresso “Strumenti e partners peruna manutenzione di eccellenza” XXCongresso Nazionale A.I.M.A.N,Bologna, Febbraio 2003.

È evidente che il percorso verso la sicurezza del territorio richieda lariformulazione e l’implementazione di forme assai differenti e com-plesse in ordine alle modalità di utilizzo delle risorse naturali, ai pro-cessi decisionali, ai criteri che guidano tanto le scelte di allocazionedegli investimenti, quanto le strategie e le opzioni di politica terri-toriale. Questi presupposti rendono necessario un mutamentorispetto al passato dell’approccio gestionale:• da una politica ambientale ex post, dedita alle emergenze, che

aveva come obiettivo pressoché esclusivo gli effetti e non leragioni del dissesto territoriale e andava a riparare le lesioni giàarrecate

• ad una politica ambientale ex ante, di prevenzione, che focalizzil’attenzione sulle cause già in sede di decisione politica nei diver-si campi economici (industriale, commerciale, agricolo, ecc.).

Paradossalmente prevenire i dissesti del territorio vuol dire mante-nere o ripristinare la qualità di questo, che un uso scellerato, passa-to o presente, ha deturpato. Infatti la qualità, che diviene garanziadi sicurezza, è una proprietà deteriorabile con il tempo e come talenecessita di azioni di cura, di mantenimento, di conservazione delterritorio, per rivelarsi una strategia efficace di tutela attiva contro lavulnerabilità.Una tale visione della prevenzione sancisce un nuovo rapporto trasoggetto e oggetto, che una censura squisitamente economica (lacultura dell’usa e getta) aveva spezzato: l’azione di manutenzionediventa un progetto di cura responsabilmente condotta, mossa dasollecita preoccupazione nei confronti del territorio. La manuten-zione viene riportata al suo più originale significato di processo: lacura infatti rappresenta il modo in cui si cerca di indirizzare e segui-re i processi di trasformazione nel tempo, quindi si propone nonsolo come strumento per ricomporre una struttura oggetto di tra-sformazioni irreversibile, ma anche come strumento di gestionedelle trasformazioni di tipo evolutivo (esattamente come nel casodelle cure materne), da eseguire secondo una precisa e rigorosaprogrammazione temporale.14

Il mantenimento della qualità del territorio, dunque, implica comein ogni settore (di produzione di beni e servizi), di ragionare in ter-mini di processo ossia mettere a fuoco ciò che sta a monte e a valledello scambio. Un processo, come noto, è un insieme di attivitàinterconnesse, progettate, strutturate e coordinate nel tempo enello spazio, in modo tale da trasformare un certo input iniziale inun output specifico, destinato ad un mercato o ad un cliente parti-colari: in definitiva, un processo rappresenta il “come” si ottiene unpredeterminato “cosa”. Osserva Davenport (1993) che “[...] i processirappresentano le strutture per mezzo delle quali un’organizzazionecompie ciò che è necessario per produrre un valore destinato ai

Page 164: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

164

15. Tale orientamento, peraltro, èconfermato dalle stesse norme ISO;in particolare dalla ISO 9004.2, checonfigura la qualità del serviziocome la risultante di un ciclovirtuoso all’interno del quale ilcliente è chiamato ad intervenirecome soggetto attivo dellaproduzione e valutazione delservizio di cui egli stesso èdestinatario.

suoi clienti [...]. La più importante misura di vantazione del proces-so è la soddisfazione del destinatario rispetto all’output del proces-so stesso: in quanto arbitri finali della progettazione di un processoe del miglioramento delle performance, i clienti dovrebbero esseretenuti presenti in ogni fase del programma di gestione di un pro-cesso.” Sostenere una “visione di processo”, nella prospettiva chestiamo qui considerando, ha una duplice implicazione:- privilegiare un orientamento “ingegneristico”. Ossia, concepire ilservizio manutentivo come un ciclo coordinato di attività di analisidelle prestazioni attese: individuazione delle competenze (tecnico-specialistiche, diagnostiche, organizzative, relazionali) necessarie alloro conseguimento; progettazione di un percorso manutentivoidoneo a colmare le carenze di competenza riscontrate; sviluppo diuna programmazione della manutenzione, organizzativa e logisticacoerente e particolareggiata; erogazione e coordinamento dei ser-vizi e dell’interfaccia dei soggetti coinvolti; controllo, regolazione evalutazione del processo manutentivo e dei risultati conseguiti.15

- concepire la manutenzione in termini di sistema di educazionecontinua dei cittadini sui temi della cura, manutenzione e migliora-mento della qualità dell’habitat sociale, mediante una costanteinterazione fra Amministrazione pubblica/cittadini.Il controllo dei risultati, tanto quelli immediati (esigenze) che quellifinali (prestazioni), consente l’autoregolazione del sistema nellecomponenti di struttura e di processo: il che risponde al già richia-mato principio per cui la qualità del prodotto finale non è indiffe-rente alla qualità del processo che lo genera. In condizioni di pro-gettazione “ottimale” (nel senso di “fortemente orientata ai risulta-ti”), tale controllo avviene raffrontando di volta in volta i risultati diapprendimento con gli obiettivi manutentivi prefissati e confron-tando i risultati di performance con le finalità assegnate dal sistemacommittente all’investimento in manutenzione. Nel primo caso siparla di “efficacia interna al sistema” in senso stretto, nel secondo di“efficacia esterna” (o di impatto manutentivo).Nella logica del paradigma sistemico, qualità-manutenzione e pro-cesso urbano è l’esito di una coerente e armonica interazione tral’insieme delle componenti del modello e può essere declinata in:qualità del “prodotto” (risultato finale), qualità del processo, qualitàdell’interfaccia gestionale e qualità del transfert. Un concetto inno-vativo del mantenimento della qualità del territorio che va realizza-to è quello di costruire una nuova coscienza nei cittadini affinchéimparino a sentirlo come spazio di appartenenza da utilizzare, maanche e soprattutto da conservare e mantenere. Una manutenzio-ne che deve essere interpretata sia come educazione alla qualità darivolgere ai giovani, grazie ad un programma di scuola-culturaorientato al perseguimento della qualità dell’ambiente e della vita,sia come atto tecnico e tecnologico per conservare l’efficacia e l’ef-ficienza delle risorse ambientali e naturali. L’attenzione, in altreparole, deve essere spostata verso una cultura della prevenzione eal superamento di interventi manutentivi a carattere saltuario,casuali e/o occasionali, al fine di dare concretezza all’estensione delconcetto di qualità all’intera esistenza delle diverse risorse (quellenaturali e quelle dell’ambiente costruito), secondo la necessitàdella permanenza della qualità nel tempo ma anche contro ildegrado sociale.Nell’ambito scientifico, il problema della permanenza nel tempo sitraduce nello studio della disponibilità dei sistemi intesa come

Page 165: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

165

capacità di svolgere un compito assegnato.La cultura manutentiva vede la sua formulazione scientifica e ilriconoscimento disciplinare negli anni ’20 – ’30. I primi studi si sonosviluppati nella cultura anglosassone intorno al tema della manu-tenzione industriale.“Il settore in cui il problema della manutenzio-ne è stato più a lungo studiato e dunque approfondito e sistema-tizzato in regole e strategie precise, è indubbiamente quello indu-striale. Sembra pertanto utile fare riferimento a quest’ultimo setto-re per affrontare in termini scientifici i problemi e le prospettivedella manutenzione anche all’interno d’altri comparti produttivi,quale ad esempio quello delle costruzioni e in ambiti non propria-mente produttivi, come il territorio e l’ambiente. Fin dalle origini delprocesso industriale, che si possono far risalire a circa duecentoanni fa, e cioè all’invenzione della macchina a vapore, fu chiaro chequalsiasi arresto accidentale del ciclo produttivo dovuto a guastiimprevisti delle macchine era causa di gravi danni economici. Il per-fetto stato delle macchine venne quindi subito assunto come con-dizione necessaria per la massimizzazione dei profitti. È a questoperiodo che si può quindi far risalire l’inizio dello studio scientificodei problemi della manutenzione, lo sforzo di prevenzione sistema-tica dei guasti e di previsione dell’aleatorietà con cui essi si manife-stano. I fondamenti scientifici e le basi teoriche per la valutazione dipolitiche manutentive intelligenti hanno dunque le loro radici nelleorigini stesse della cultura industriale, e più precisamente nellaspinta alla migliore utilizzazione economico-produttiva degliimpianti.”16 In Europa di estrema rilevanza per l’evoluzione dellamanutenzione come “scienza nuova”17 è la nascita, in Gran Bretagnanegli anni Settanta, della Terotecnologia (dal greco conservare,prendersi cura di), che utilizza per la definizione delle attività manu-tentive relative all’intero ciclo del prodotto, tecniche statistiche,previsionali ed economiche.18 Il Commitee for Therotechnology delMinistero del commercio e dell’industria inglese19 bene sintetizza ilcampo e gli obiettivi di questa disciplina: ”[…] la terotecnologia èuna combinazione di direzione, finanza, ingegneria e altre discipli-ne applicate alle attrezzature per ottimizzare economicamente ilcosto del ciclo di vita ad esse relativo. Tale obiettivo è ottenuto conil progetto e l’applicazione della disponibilità e della manutenibili-tà agli impianti, alle macchine, alle attrezzature, ai fabbricati e allestrutture in genere, considerando la loro progettazione, installazio-ne, manutenzione, miglioramento, rimpiazzo con tutti i conseguen-ti ritorni di informazioni sulla progettazione, le prestazioni e i costi”.La terotecnologia, detta anche tecnologia della manutenzione, sipropone come una disciplina che studia le modalità d’inveramentodel carattere di permanenza, come: cura nel progetto, cura nellagestione, non solo dei sistemi edilizi (impianti e edifici) ma anchedei macrosistemi (territorio, città, ecc). La terotecnologia, eticamen-te motivata rispetto agli equilibri degli ecosistemi, persegue l’im-portante obiettivo della permanenza nel tempo dei sistemi antro-pici, diverso dal garantire la loro durata in senso meramente tecni-co, razionale: la ricerca del carattere della “permanenza” porta allariscoperta dell’importante rapporto di cura e di manutenzione coni nostri oggetti, con le nostre città, con il nostro mondo. Il terminemanutenzione richiama, nei più, l’immagine di un tecnico specializ-zato che sopraggiunge, più o meno celermente, a riparare un gua-sto:“tecnologia della manutenzione”, sembrerebbe una definizioneun po’ pomposa per un’operazione, tutto sommato, banale: guasto-

16. G. Ferracuti, Qualità Tempo,Manutenzione, Alina edizione,Firenze, 1994.

17. Il titolo “scienza nuova” è mutuatodall’impresa intellettuale (1688-1744) di Giovanbattista Vico Principidi una scienza nuova (pubblicato nel1725), Mondadori, Milano, 1980.

18. A partire dagli anni ’70 gli studi diTerotecnologia sono affrontati anchenell’ambito industriale italiano. Unodei primi studi è quello di SilvanoBaraldi, (Etas libri, Milano 1976), chepresenta, in modo esplicito, letematiche della Terotecnologia eoffre una panoramica delle teorieinerenti all’affidabilità e allamanutenibilità.

19. La definizione è stata recepita ediffusa dall'Efnms - EuropeanFederation National MaintenanceSocieties e in Italia dall'Aiman.

Page 166: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

166

riparazione. Inquadrare l’ambito problematico con il terminemanutenzione è riduttivo almeno quanto definire disegno un pro-getto: la durata di un oggetto non si ottiene esclusivamentemediante l’applicazione di azioni manutentive. La manutenzione èuna disciplina importante ma non l’unica del campo terotecnologi-co che in realtà rappresenta un vero e proprio nuovo approccio alprogetto, alla costruzione, alla gestione di un oggetto edilizio, il cuiobiettivo primario è la sopravvivenza dello stesso.Terotecnologia èanche, ma non solo, manutenzione; la manutenzione ne rappresen-ta, però un importante conditio sine qua non, nel senso che tutte leazioni, preliminarmente volte a garantire la sopravvivenza di unsistema possono risultare vanificate dall’assenza delle pratichemanutentive.Al concetto terotecnologico ben si associa quello di logistica inte-grata di supporto legato al costo del ciclo di vita (LCC- Life CycleCost) di un bene patrimoniale che deve funzionare e fornire, nelcorso della vita, prestazioni nel tempo con un costo globale del suociclo di vita aderente al servizio reso. Considerando come primariol’obiettivo del prolungamento della vita utile e quindi della conser-vazione della città emerge, quindi, come sostanziale la cultura dellamanutenzione: infatti, attraverso strategie di manutenzione pro-grammata, si può determinare un incremento notevole della vitautile della città nella sua globalità. Uno studio di Molinari20 attestache le tecniche di manutenzione permettono di arrivare sino a tri-plicare la vita utile di alcuni componenti o sub-sistemi; appare,quindi evidente, sulla base di queste caratteristiche, che lo sviluppoe l’ottimizzazione della manutenzione possono determinare van-taggi molto significativi. La tecnologia della manutenzione entradunque nel merito di un bene patrimoniale per quanto riguarda ilsuo progetto, la sua affidabilità nel tempo, la sua manutenibilità, lespecifiche tecniche che lo caratterizzano utilizzando una serie diritorni di informazioni da parte dell’utilizzatore al fine di ottenereimportanti suggerimenti per apportare, in sede progettuale, tuttequelle modifiche necessarie a migliorarne le prestazioni, e dimi-nuirne i costi di utilizzo.21 In realtà le attività manutentive, anche informa non estemporanea ma fortemente organizzata, si sono sem-pre operate nel passato sino al nostro secolo, si tratta ora di rianno-dare quegli importanti fili recisi che permettevano la circuitazionedell’informazione tecnologica dai vecchi edifici alle nuove costru-zioni, permettendo così una reale evoluzione fondata sulla verificain opera dei materiali e delle tecnologie utilizzate. Il processo difeedback informativo, definito da Rosenberg learning by using è unodei contributi fondamentali di questa tecnologia. L’osservazionecostante dei beni e del loro comportamento “producono informa-zioni e conoscenze sulle prestazioni e sulle caratteristiche di funzio-namento, che risultano indispensabili per modificare alcune prati-che d’esercizio, consentono lo sviluppo del processo di messa apunto e d’ottimizzazione dell’impiego di materiali e di subsistemi efavoriscono la progettazione d’elementi con scarsa affidabilità.”22

Concordo con Paba23 quando scrive che “l’architetto, in particolare,è un esperto schierato esplicitamene, come testimone della storialunga del territorio (e quindi rappresentante degli abitanti che nonci sono più), e come anticipatore della storia futura (e quindi rap-presentante degli abitanti che non ci sono ancora), infine come tec-nico della bellezza, custode dei manufatti collettivi (luoghi, città,paesaggi)”. Nel progetto del futuro la manutenzione della “bellezza”

20. C. Molinari, Manutenzione in edilizia:nozioni, problemi, prospettive, FrancoAngeli, Milano, 1989.

21. Tutto ciò porta a indubbi vantaggitecnici ed economici sia per chiproduce sia per chi utilizza lamacchina o l'impianto; è importantedunque instaurare un clima parteci-pativo e collaborativo fra cliente efornitore al fine di ottenere reciprocie significativi benefici.

22. L. Furlanetto, M. Cattaneo, Lamanutenzione a costo zero, FrancoAngeli, Milano, 1986.

23. G. Paba, Luoghi comuni, FrancoAngeli, Milano, 1998.

Page 167: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

167

24. D. Cosgrove (trad. it), Realtà sociali epaesaggio simbolico, Unicopli,Milano, 1990.

della città deve tornare ad essere un principio non residuale, ma altempo stesso non solipsistico. La “bellezza” della città o del territo-rio di cui il tecnico è custode, deve entrare nel dialogo sociale. Il tec-nico si deve limitare a contemplare la bellezza, ma deve cercare difarla oggetto di un suo progetto, di inserirla nei processi di produ-zione, di conferirle una dimensione economica e non ideologica;deve cercare di farla entrare, in modi diversi, nella costruzionesociale del territorio. Anche per non morirne, come Ruskin.Cosgrove24 scrive:“Ruskin morì non solo distrutto dalla propria agi-tazione mentale, ma dalla sensazione che la visione della perfezio-ne umana da trovare nella contemplazione e nell’attivo coinvolgi-mento con la natura, che egli aveva ereditato dal Romanticismo eraffinato in una teoria della società, era falsa, che il paesaggio lonta-no dal determinare l’ordine morale, poteva essere devastato daesso”.La parola “progettare” deriva dal termine latino proicere, il cui signi-ficato letterale è “protendersi in avanti”: l’architetto, con l’atto pro-gettuale prefigura ciò che sarà, non solo conformando gli spazi mastabilendo anche il processo con il quale questi spazi saranno rea-lizzati, mantenuti e gestiti. L’architetto opera già nel tempo, ma lasua attività deve estendersi, adottando opportune scelte, proget-tando non solo la configurazione, in altre parole come la sua operaarchitettonica occuperà lo spazio, ma, anche predeterminando lalunghezza del suo ciclo di vita (o meglio, come essa si estenderà neltempo) attraverso il progetto di manutenzione. Il progetto manu-tentivo in chiave terotecnologica, necessita dunque di un manage-ment che, utilizzando parametri di varia natura, ingegneristica, eco-nomica, commerciale e una serie di variabili proprie della risorsaquali l’affidabilità, la manutenibiltà, il ciclo di vita, ecc., definisca lastruttura organizzativa più indicata e ne stabilisca le politichenecessarie; ne programmi l’esecuzione e ne controlli i risultati intermini economici e qualitativi.25 La manutenzione del territorio vadunque progettata e costruita proprio mediante un’attività mana-geriale di supporto che, partendo da una visione globale, interven-ga in ogni direzione con azioni formative, addestrative, organizzati-ve integrate, coordinate, pianificate e tali da poter contrastare, inogni momento e dunque senza improvvisazione, ogni possibileguasto o evento negativo.

25. L'improvvisazione porterebbeinfatti a una serie di squilibri frarisorse manutentive impiegate eutilizzo e costo del benepatrimoniale cui esse si rivolgono.

Page 168: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

168

28. V. Borasi, M. Aiello, M. Rella “Scienzae beni culturali”, Atti del convegno.

Le esigenze di rinnovamento sin qui teorizzate postulano la neces-sità di predisporre meccanismi di costante verifica degli effetti chesi producono sul bene tutelato una volta che, operate le scelte difondo, si ponga mano alla realizzazione delle conseguenti azioni. Sitratta in altri termini di garantire, diversamente da quanto fatto inpassato e in applicazione del criterio di dinamicità PDCA (migliora-mento continuo), che interventi per la natura, destinati a produrreeffetti nel tempo siano monitorati in corso di attuazione, al fine diverificarne l’efficacia e se del caso, adeguarli con tempestività aimutamenti in atto nel contesto territoriale e socio-economico sucui agiscono. Ciò significa disporre di un modello flessibile capacedi calarsi nella realtà e mutare con essa, anche dopo la definizionedei programmi.26

Mantenere per prevenireLa gestione è un processo continuo e dinamico che secondo l’ap-proccio sistemico determina un insieme di mezzi per ridurre e miti-gare i rischi e le loro conseguenze. Il sistema territorio è un’organiz-zazione complessa e come tale anche vulnerabile, quindi più lemisure di sicurezza sono adeguate e concepite in funzione dell’im-portanza e del numero di rischi probabili, più l’organizzazione ridu-ce il suo livello di esposizione e di vulnerabilità.27 L’attività gestiona-le, così come postulato precedentemente, deve derivare da unapolitica preventiva, ovvero avere un approccio pro-attivo e nonretroattivo; cioè diviene quell’insieme di attività o elementi previstiin fase di pianificazione, per determinare un adeguato livello disicurezza rispetto a possibili rischi, riportando o mantenendo l’ori-ginale qualità del territorio, ossia il suo naturale equilibrio dinami-co e prevedendo di monitorarlo continuamente.La manutenzione, quindi può essere la più corretta interpretazionedella conservazione del territorio, finalizzata al mantenimento di uncostante livello di sicurezza d’uso, operando l’analisi del rischiocome strumento di pianificazione ponderata degli interventi diripristino o sostituzione.28 Ecco che, in tal modo, la conoscenza diuna certa situazione di rischio in un determinato ambiente, puòportare, nell’ottica di un ripristino di condizioni di sicurezza, ad ela-borare un programma di manutenzione che, agendo sulla frequen-za degli interventi di controllo della funzionalità e dell’efficienza diun componente o di un sub-sistema, tenda a ridurre la probabilitàdei “guasti” e conseguentemente la probabilità di un sinistro. Lacaratterizzazione da parte dell’analisi del rischio di una manuten-zione programmata può trovare maggiore giustificazione laddovel’abbattimento di tale rischio risulti problematico a causa della pro-pria irriducibilità, come accade spesso nel sistema territoriale; unamanutenzione programmata dettata dall’analisi del rischio, descrit-to nella precedente lezione, potrebbe rivelarsi l’unico sistema perottenere la sicurezza d’uso dell’ambiente. L’assunzione del concet-to di rischio è ritenuta al presente stato dell’arte, la condizione piùragionevole per affrontare scelte manutentive (di tempi, di costi, difinanziamenti) adottando l’analisi del rischio come criterio discrimi-natorio per la programmazione, con gradazioni prioritarie degliinterventi in funzione dei requisiti minimi di sicurezza territoriali.L’Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI) definisce la manu-tenzione come “la combinazione di tutte le azioni tecniche edamministrative, incluse le azioni di supervisione, volte a mantenereo a riportare un’entità in uno stato in cui possa eseguire le funzioni

26. Giorgio Enrietti Oslino-coordinatore dell’osservatorio dellaRegione Piemonte dei servizi idriciintegrati,“La conoscenza delleinfrastrutture come presuppostoper la nuova pianificazione: unsistema di ricognizione” in RelazioniProgrammate.

27. Dina Cattaneo (a cura di), Lamanutenzione del territoriomontano, INVET/ Franco Angeli,Milano, 1987.

Page 169: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

169

richieste” (UNI 9910, UNI 1147); ciò comporta che l’attività di manu-tenzione possa coincidere con le seguenti azioni:• ripristino - recupero da parte dell’entità della propria attitudine ad

eseguire una funzione richiesta (UNI 9910)• riparazione - intervento, rinnovo o sostituzione di uno o più compo-

nenti danneggiati, mirato a riportare l’entità alle condizioni stabilite(UNI 10147)

• miglioramento - insieme di azioni di miglioramento o di piccolamodifica che non incrementano il valore patrimoniale dell’entità(UNI 10147).

Da qui si evince che il mantenere non è altro che un comportamen-to più teso alla conservazione che alla costruzione, ed essendo ilterritorio la componente naturale dello spazio antropizzato, l’obiet-tivo specifico e irrinunciabile della “manutenzione del territorio”altro non potrà essere che la conservazione di questa componente.Assumendo dunque come oggetto della manutenzione del territo-rio l’ambiente non costruito dello spazio antropizzato, restano daapprofondire gli specifici elementi di cui questo ambiente si com-pone, e le specifiche azioni manutentive che su di esso possono odebbono essere attivate. Su questa strada si presenta però subitouna difficoltà, il cui superamento esige una precisazione. All’internodelle azioni che in base ad una consuetudine, vengono oggi defini-te di manutenzione del territorio, compaiono spesso interventisquisitamente costruttivi: ad esempio molto spesso si scivola, sul-l’onda delle mode lessicali, nel considerare la costruzione di uncanale di drenaggio più come opera di costruzione che come unapiù vasta categoria di opere, necessarie per prevenire il degradoambientale, o per ripristinare una condizione ambientale perduta.In tutti questi casi, mantenere significa dunque anche costruire: perprevenire o per riqualificare. Ma l’incoerenza con quanto detto inprecedenza è solo apparente: le opere, i manufatti, le costruzioni dicui qui si parla vanno infatti interpretate non come opere utili in sé,ma come fattori necessari ad un’agevole o razionale processomanutentivo (si pensi ad esempio alla costruzione di una discaricacontrollata). Sono cioè, per dirla con gli economisti, più beni inter-medi e non beni finali; ed è su questa distinzione che è stato possi-bile riverificare la distinzione, non sempre cristallina, tra manuten-zione ordinaria (caratterizzata da una prevalente componente diservizio) e manutenzione straordinaria (consistente nella produzio-ne di opere necessarie per riqualificare l’ambiente e prevenire ildegrado). Ed ecco allora che queste osservazioni riferite al territoriofanno divenire la prevenzione del rischio l’insieme delle azionimanutentive programmate, che sulla base dei risultati della valuta-zione dei rischi, si possono articolare in:• manutenzione leggera (di 1° grado), che rappresenta l’attività pro-

grammata di manutenzione quotidiana e più familiare come adesempio la pulitura e lo sfalcio dei corsi d’acqua, o lo sgombero dimateriale dai piloni dei ponti, ecc., insomma un’attività di riordinoe ripristino dell’efficacia del territorio per renderlo pronto in qua-lunque momento ad affrontare sollecitazioni pericolose. In questacategoria rientrano anche le attività di ispezione e di monitorag-gio di porzioni di territorio vulnerabili, per la costante rilevazionedi dati (livello dei corsi d’acqua, movimenti di vecchie frane, ecc.).

• manutenzione pesante (di 2° grado), che rappresenta sempreun’attività programmata, tesa però a riportare le prestazioni deimanufatti o del territorio all’originale qualità di comportamento,

Page 170: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

170

30. Comitato di Consultazionedell’Autorità di bacino del fiume Po(a cura di) La manutenzione delterritorio, su internet all’indirizzohttp://space.tin.it/associazioni/sarbrago/manutenzione.htm.

come ad esempio costruzioni di briglie per ridare l’originale com-pattezza al versante, oppure interventi su un muro di conteni-mento che una serie di fessurazioni ha reso non più capace diadempiere al suo compito di barriera, fino ad arrivare all’attivitàestrema di sostituzione di ciò che non è più in grado di dare leprestazioni di sicurezza per cui è stato progettato.

La manutenzione diventa strumento fondamentale della gestionedella qualità nel tempo, in modo da prevenire scadimenti indeside-rati che comprometterebbero la sicurezza del sistema.29 In questaaccezione la manutenzione non può essere un intervento saltuario,quando serve o “a guasto avvenuto”, e proprio in virtù del suo ruolodi controllo della qualità nel tempo, cioè di management dell’affi-dabilità del sistema territorio, deve divenire attività programmata edistillata sapientemente in base alle priorità e in base al grado delleattività da svolgere. La manutenzione allora si dispiega a ventagliosu tutto il sistema, impregnando di sé qualunque momento: diven-ta processo che naturalmente parte dal progetto, inserendo lamanutenibilità come requisito fondamentale dell’atto ideativo; siinsinua nel processo costruttivo come ripristino in sicurezza diattrezzature, macchinari e dispositivi in uso; infine travasa conoggetto all’utente finale, come attività continuativa e già program-mata in fase di progetto, capace di mantenere nel tempo le condi-zioni originali. Questo discorso vale per l’oggetto industriale, comeper il manufatto territoriale di qualunque natura esso sia (briglieselettive, muri di contenimento, ponti, ecc.). Infatti l’attività manu-tentiva va pensata a monte della fase di gestione secondo una logi-ca di semplificazione di questa all’atto stesso della decisione. Chivaluta la necessità di costruire un manufatto territoriale, in base allapreventiva valutazione dei rischi, ha l’obbligo “morale”di progettar-lo in modo che sia facile e poco dispendioso mantenerlo in efficien-za (ad esempio progettare condutture di dimensioni tali da poteressere ispezionabili). È anche vero che poi la responsabilità di attua-re la reale attività manutentiva (già programmata) ricade sull’uten-te finale, sia esso la provincia, il comune, un’associazione ambienta-le, o di cittadini, o di imprenditori. La distinzione tra 1° e 2° grado dimanutenzione aiuta nella scelta di chi debba essere preposto acompiere queste azioni: sicuramente la manutenzione pesante èun’attività più specialistica, che necessita di figure adatte e prepa-rate a compiere azioni normalmente strutturali, invece la manuten-zione leggera deve essere intesa come il normale rapporto dirispetto che, in tempi non molto remoti, intercorreva tra i proprie-tari, i contadini, i pastori ecc., e la porzione di territorio da essi adot-tata a vario titolo, quando esprimeva un legame di vita tra uomo eterritorio tale che essi “si appartenessero”, uniti dal medesimo desti-no di prosperità o di rovina.30 Risorge la necessità, a lungo sottova-lutata, di interdipendenza tra manutenzione e attività produttive,con il coinvolgimento dei soggetti imprenditoriali presenti sul ter-ritorio, in relazione anche ai modi di esercizio delle attività e deicomportamenti nei confronti dell’ambiente circostante; insommatale legame tra manutenzione ed economia diventa l’anello fortedella sicurezza del sistema-territorio capace di risultare concretodeterrente contro la vulnerabilità che in fondo è nata proprio daquest’assenza di rispetto.

29. Atti della Prima conferenza sullamanutenzione del territorio (Torino,9 marzo 2001): La manutenzioneordinaria del territorio, Provincia diTorino, Assessorato allapianificazione territoriale, alla difesadel suolo e alla protezione civile.“Introduzione del Comitato diConsulta” Giuseppe Gavioli,“Esigenze e metodi per lamanutenzione delle aste fluviali:iniziative dell’Autorità di Bacino delfiume Po”, Luca Frazzi.

Page 171: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

171

31. Sascia Canale, Francesco Nicosia,Salvatore Leopardi,Programmazione degli interventimanutentivi in base ai limiti dibudget, Università degli studi diCatania.

Dalla valutazione dei rischi alla programmazione dellamanutenzioneTutte le azioni manutentive costituiscono un impiego finanziarioper il gestore il quale è spesso costretto a programmare la manu-tenzione tenendo conto del proprio budget, cercando di individua-re le priorità e le normalità.31 Mediante le tecniche di valutazionedei rischi è possibile determinare un indice di priorità d’intervento,con cui poter razionalizzare le attività manutentive, in base alrischio di funzionalità del territorio. La funzionalità è il contrario di“guasto” inteso, nel nostro caso, come qualunque scadimento qua-litativo del territorio che lo renda vulnerabile ed incapace di reagi-re ai fenomeni pericolosi, in alcuni casi aggravandoli. Cioè la nonfunzionalità non è solo impossibilità d’uso di un elemento, maanche un’aggravante della pericolosità e della vulnerabilità chedeterminano insicurezza e rischio. Come abbiamo visto nella lezio-ne precedente, la ricerca delle misure preventive e protettive deri-vano dalla valutazione dei rischi, ossia dalla stima rispetto ad ungiudizio di accettabilità; quindi la scelta del tempo e del modo diun’ azione manutentiva viene basata sul concetto di rischio social-mente ed ambientalmente accettabile.

In altre parole, mentre fino ad ora le decisioni sulla manutenzionesono state prese sostanzialmente dai tecnici responsabili di ciascunaporzione di territorio, oggi sembrerebbe più corretto definire in ter-mini oggettivi (super partes) le modalità e i tempi di manutenzioneal fine di ottimizzare l’impiego delle risorse finanziarie disponibili. Losviluppo procedurale per la programmazione delle azioni manuten-tive parte da una serie di elementi da relazionare e ponderare.In primis è necessario avere ben chiari gli obiettivi che indirizzano ilpercorso valutativo e manutentivo: questi non possono risultare daun’analisi vaga, ma debbono essere posti a guida dell’efficacia del-l’analisi. Essi ad esempio sono:• la qualità dell’acqua• la stabilità dei versanti• la qualità dell’aria, ecc.L’obiettivo, o gli obiettivi, sono sempre associati ai fattori che carat-terizzano univocamente l’ambito dell’analisi sulle azioni manuten-tive, ma che ancor prima sono stati considerati nella valutazione dei

Page 172: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

172

Cam

bia

no

velo

cem

ente

Stab

ilin

el t

emp

o

I fattori con il loro evolversi, caratterizzano l’evento pericoloso ecome tale rappresentano la base conoscitiva del pericolo e dellavulnerabilità del territorio, nella valutazione del rischio. Grazie allaloro proprietà di essere valutabili quantitativamente, essi fornisco-no anche una indiscutibile misura dello stato di efficacia, in undeterminato momento, e quindi il loro grado di ammaloramento.Da questi valori si desumono delle classi qualitative che dannoluogo ad indice di ammaloramento (Ia). Ma se l’indice di ammalora-mento rappresenta la misura della funzionalità, ossia di quanto siamutata la capacità del fattore di assolvere al suo compito naturale,esso deve essere comunque ponderato rispetto all’indice di perico-losità (Ip), che ci restituisce la grandezza del rischio associato a talefattore e, quindi, individua il peso che il fattore possiede rispettoalla sicurezza. Mettendo in relazione i due indici, con una matrice, sideduce l’indice di priorità d’intervento (Ii).

Consideriamo l’esempio, già sviluppato nella prima lezione,ponendo come obiettivo “la stabilità dei versanti”, grazie all’FTAdell’evento franoso ci accorgiamo che il Fattore Vegetativo è unodei più importanti nell’aggravamento o nella trattenuta dellafrana, cioè Ip è decisamente alto (Ipveg.=A). Per mezzo di un’at-tenta misurazione del fattore vegetativo nella porzione di territo-rio preso in esame, rintracciamo il grado di “ammaloramento”legato in questo caso a determinate proprietà tecniche:

rischi, per la conoscenza del sistema e della pericolosità delle sueparti. I fattori sono elementi misurabili e come tali anche monitora-bili, anche se sicuramente alcuni hanno più peso di altri rispetto allescelte manutentive: cioè i fattori che compromettono la sicurezzasociale o ambientale hanno più valore rispetto a quelli il cui amma-loramento inficia solo la funzionalità, per questo vengono pondera-ti rispetto alla sicurezza.Grazie alla valutazione dei rischi sono disponibili i limiti (thresholdlimits) oltre cui un rischio non è più tollerabile: cioè si sancisce ilconfine da non far oltrepassare al fattore che caratterizza un rischio,per mezzo di azioni manutentive.

Page 173: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

173

Tipo dialbero

Area occu-pata (mq)

Quantità dialberi

Quantitàal mq

Efficaciadell’impian-to radicante

Inefficaciadi

trattenuta

Castagni 60.000 1.000 0,016 A

Larici 30.000 450 0,015 B

Peri 10.000 100 0,01 B

TOT 100.000 1.550 0,0155 A

Ia dipenderà in generale dal risultato dell’inefficacia di trattenu-ta, ma poi le azioni manutentive, se risultassero necessarie perquesto fattore, sarebbero decise in funzione degli altri parametri,che indicano dettagliatamente le specie arboree autoctone e laloro naturale distribuzione areale, l’efficacia del loro apparatoradicante, la velocità di crescita, ecc. (Iaveg.=A)

IpA IpM IpB

IaA IiA IiA IiM

IaM IiA IiM IiB

IaB IiM IiB IiB

• tipo di alberi presenti• area occupata da ciascun tipo di albero (mq)• quantità di alberi• quantità di alberi al mq• efficacia dell’impianto radicante (Alto/Medio/Basso) per esten-

sione e/o profondità delle radici• la non efficacia del potere di trattenuta in relazione alla percen-

tuale di alberi per mq (Alto/Medio/Basso).

Stesso discorso deve essere fatto anche per gli altri fattori:Il fattore strutturale, ovvero la presenza di vecchie fratture ofaglie, che di per sé è un fattore importante per lo sviluppo dell’e-vento franoso (Ipstrut=A), in questo caso è associato ad un valo-re Iastrut=0 perché non sono presenti vecchi tagli sul terreno,quindi il fattore non influisce sull’evento franoso.

Ipveg = A; Iaveg=A » Iiveg = A

Ipstrut = A; Iastrut= 0 » Iistrut = 0

Il fattore morfologico, cioè la pendenza del versante, rappresentain generale una proprietà fondamentale di creazione di frane, macome si è visto nell’analisi dei rischi esso è solo una concausa(Ipmorf=M); inoltre dalla misurazione risulta essere una penden-za ridotta (Iamorf=B).

Page 174: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

174

IpA IpM IpB

IaA IiA IiA IiM

IaM IiA IiM IiB

IaB IiM IiB IiB

In conclusione l’azione da intraprendere è rivolta soprattutto alfattore vegetativo, sia come piantumazione da attivare conurgenza, che come mantenimento in efficienza del manto vege-tativo nel tempo, con azioni di pulitura, sostituzione di alberiammalati, divieti di abbattimento, ecc.

Ipmorf = M; Iamorf = B » Iimorf = B

Piano di manutenzioneL’azione manutentiva diventa prioritaria per la riduzione del rischioidrogeologico, per la tutela dell’incolumità pubblica e per la salva-guardia delle caratteristiche naturali. Insomma il bisogno manuten-tivo si afferma sempre più come mezzo efficace per attuare un sicu-ro governo del territorio e dell’ambiente, basato sulle azioni di tute-la e di prevenzione tali da mantenere le capacità naturali di autodi-fesa e autoprotezione del territorio stesso. Ma riuscire ad usare que-sto efficace mezzo di gestione vuol dire definire dettagliatamenteun adeguato piano di manutenzione, che può essere articolato neiseguenti punti:1 con quali strategie manutentive si esercita l’azione2 con quali modalità3 dove si esercita l’azione (pianura, collina, montagna)4 su che cosa si esercita (ad esempio, opere di regimentazione

idraulico- territoriale come versanti, alvei, sponde, golene, ecc.)5 secondo quale programma di manutenzione6 quali figure sono preposte ad attuarlo e quali a controllarlo.Il piano di manutenzione è una strumentazione concepita per favo-rire il mantenimento ed il controllo di idonei livelli di qualitàambientale e qualità dello spazio antropizzato. Rappresenta unaguida tecnica che per mezzo della definizione delle singole vociaiuta a redigere uno schema gestionale dell’intero sistema socio-tecnico-ambientale, secondo una valenza moderna e duttile dimiglioramento continuo.

Strategie manutentiveSi intende per strategie manutentive l’insieme delle decisioni rela-tive al modo in cui valutare l’opportunità di intervento e al momen-to e ai modi in cui eseguire gli interventi. In generale le strategie diazioni preventive sul territorio possono essere distinte in:• mitigazione del rischio con interventi strutturali per ridurre la

pericolosità• mitigazione del rischio con interventi non strutturali per ridurre il

danno potenziale.La prima è una attività squisitamente di prevenzione, cioè un insie-me di azioni che tendono a ridurre la possibilità che il pericolo

Page 175: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

175

potenziale determini danni, cercando di azzerare uno dei parame-tri di definizione di R; la seconda invece è una forma di protezioneper quando R accadrà, tendente a ridurre l’energia d’impatto.Queste due azioni, alternative o simultanee, possono agire suidiversi parametri che quantizzano il rischio (R=H*V*E) in modo daridurlo, secondo i seguenti schemi:32

Ridurre gli elementi esposti (azione di prevenzione non strutturale)

Ridurre l’esposizione, o interdirele zone ritenute a rischio, vuoldire disegnare dei recinti disicurezza che assicurino l’invio-labilità di tali zone ritenute nongestibili in altro modo per laloro pericolosità e/o non abba-stanza importanti per giustifi-carne gli elevati costi (analisiCosto-Beneficio). Tra questeattività si trovano i vincoli idro-geologici, la possibilità di spo-stare interi paesi dalle pendici inmovimento.

Ridurre le probabilità di accadimento (azione di prevenzionestrutturale)

Le azioni che intervengono adabbassare la pericolosità dellazona sono dette azioni struttu-rali e sono comunque di carat-tere preventivo, proprio perchésono attività sottratte alla logi-ca dell’emergenza a seguito diun dissesto avvenuto, rientran-do in una politica proattiva.Esse appartengono di fatto allamanutenzione di 2° livello enella nuova visione di rispettodell’ambiente tali azionidovrebbero essere orientateall’ingegneria naturalistica.

La vulnerabilità del territoriorisulta essere la maggioreresponsabile della gravità deidanni a seguito di un incidente;le azioni tese ad abbassare talefragilità del sistema sono acarattere non strutturale e lega-te ad una logica di manteni-mento e cura del territorio adopera di programmi di azionicostanti. Anche l’educazionedella popolazione in situazionidi emergenza rientra in questotipo di azioni gestionali.

Ridurre la vulnerabilità (azione di prevenzione non strutturale)

32. Commissione degli affari materialie finanziari (CAMAF) - Federazionedei collegi di insegnamentogenerale e professionale delQuebec “Il processo di gestionedella prevenzione e della sicurezza”,riservato CPS, 4 febbraio 1993.

Page 176: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

176

Inoltre esiste una quarta alternativa radicalmente diversa dallealtre:

Creare barriere fisiche tra H e E (azione di protezione nonstrutturale)

Le azioni di protezione, tese adattutire l’impatto della forzadistruttiva a seguito di un inci-dente, derivano dalla creazionedi barriere capaci di proteggerel’elemento esposto; l’utilizzo diquesto tipo di intervento vacalibrato molto accuratamenterispetto alla forza dell’impattoaltrimenti può divenire contro-producente aumentando laforza stessa del fenomenonaturale e sortire così l’effettocontrario (argini dei corsi d’ac-qua, sbarramenti dei fiumi).

ESEMPIO: RISCHIO DI FRANA

AZIONI STRUTTURALI La probabilità di occorrenza (pericolosità) delle frane in una determinata zona a rischio può essereridotta a due criteri:• interventi sulle cause predisponenti della franosità, ad esempio mediante opere di bonifica e di

sistemazione idrogeologica del territorio, oppure attraverso la razionalizzazione delle pratiche agri-cole o di uso del territorio;

• interventi diretti sui fenomeni esistenti al fine di prevenire la loro riattivazione o limitare la loro evo-luzione, mediante interventi di stabilizzazione. Quest’ultima può realizzarsi attraverso la riduzionedelle forze destabilizzanti (sagomatura o gradonatura) o l’incremento di quelle resistenti (drenag-gio, trattamento chimico-termico, iniezioni di cemento, chiodatura, tiranti, gabbionate, muri disostegno, palificate, ecc.).

AZIONI NON STRUTTURALIIl danno potenziale in una determinata zona può essere limitato intervenendo sugli elementi arischio o sulla vulnerabilità:• la riduzione del valore degli elementi a rischio si esplica soprattutto in sede di pianificazione terri-

toriale e di normativa, nell’ambito delle quali possono essere programmate le seguenti azioni:- evacuazione di aree instabili e trasferimento dei centri abitati franosi- interdizione o limitazione dell’espansione urbanistica in zone instabili- definizione dell’utilizzo del suolo più consono per aree instabili (prato-pascoli, parchi, ecc.);

• la vulnerabilità può essere ridotta mediante interventi di tipo tecnico oppure di tipo normativo cheriguardino l’organizzazione sociale del territorio. Sono possibili ad esempio le seguenti azioni:

- consolidamento degli edifici con conseguente riduzione dell’entità di danneggiamento dell’e-lemento interessato dalla frana

- programmazione di manutenzione dell’impianto vegetativo del versante, con interventi di rim-boschimento con essente atte a trattenere il terreno

- programmazione di azioni manutentive su strutture resistenti costruite per limitare l’evoluzio-ne di una frana

- messa a punto di un sistema di monitoraggio e di allarme, che consentano un adeguato prean-nuncio in modo da limitare la probabilità che la vita umana sia vulnerata dall’evento franoso

- organizzazione di piani di emergenza e di soccorso, al fine di limitare il più possibile i danniprodotti dalla frana.

Page 177: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

177

ModalitàL’obiettivo principale a cui tende la manutenzione è la minimizza-zione dei rischi idrogeologici e dei relativi danni nelle zone a valleantropizzate; le azioni per raggiungere tale scopo devono esserepreviste nei territori montani, in modo da intervenire sulle duecause profonde di tale rischio, che sono:- l’eccessivo ruscellamento superficiale che determina un progres-

sivo aumento dei tempi di corrivazione- l’instabilità dei versanti che determinano la quantità di materiale

solido trasportato a valle dall’acqua in caduta.Interventi efficaci su queste cause si concretizzano con un pro-gramma di manutenzione da attuarsi su tutte le componenti delsistema territorio, nelle sue diverse fasce (fasce montane, collinari edi pianura), seguendo linee coerenti con la tutela e la conservazio-ne nel tempo, con la qualità ambientale, con la riduzione dei costidi manutenzione e con la definizione delle priorità che vanno dallafascia montana a quella di pianura.Gli aspetti caratterizzanti di tali linee sono da ricercare nelle azionivolte a:• curare le opere di difesa idraulica e idrogeologica esistenti• conservare il buon regime idraulico dei corsi d’acqua e favorire la

creazione di nuove aree di esondazione• ripristinare la naturalità dei corsi d’acqua tutelandone il ruolo di

corridoi ecologici ricostituendo le fasce di vegetazione ripariale• migliorare la funzionalità idraulica dei suoli forestali• controllare i fenomeni di erosione superficiale, areale e lineare

nella fascia montana e collinare, anche a seguito degli incendi;• consolidare e stabilizzare i versanti• monitorare la compatibilità degli interventi nel settore agricolo e

forestale con la difesa del suolo (anche tramite la previsione diincentivi per la pianificazione di attività agricolo-forestali e pasto-rali).

Lo strumento operativo per il raggiungimento dell’obiettivo di unamanutenzione diffusa, nell’ottica della prevenzione del rischio, èrappresentato dalle tecniche di ingegneria naturalistica.33 Tali tecni-che, oltre ad apportare un minore impatto ambientale delle opere,forniscono un valido contributo alla riqualificazione paesaggisticaed ambientale delle aree in erosione e all’aumento della biodiversi-tà del territorio.Per il raggiungimento dell’obiettivo di una manutenzione diffusanel territorio a compatibilità ambientale, come più volte rammen-tato, l’ingegneria naturalistica rappresenta il traguardo più moder-no, che impone un cambiamento dell’ottica degli interventi, cioènon si ragiona più in termini di grandi opere monumentali cheaffermino il potere dell’uomo sulla natura, ma di piccoli e diffusiinterventi mimetici realizzati possibilmente con materiali naturali,sia vivi che non, come ad aiutare la natura stessa a superare le diffi-coltà, muovendoci all’interno della sua capacità di riassorbire taliopere.In questi ultimi anni l’accresciuta consapevolezza dell’importanzadel rispetto per l’ambiente ci obbliga a eseguire opere a caratterestrutturale solo quando strettamente necessario, limitandone ilcampo d’intervento e orientandole verso l’ingegneria di tipo natu-ralistico, con il ricorso a materiali vivi e comunque a basso impattoambientale:- piante vive (tab-a)

33. La L. 267/99 tende a privilegiaresoluzioni derivanti dall’ingegnerianaturalistica, parimenti efficaci, piùflessibili e di minor impatto visivoed ambientale.Per ulteriori approfondimenti:G. Sauli Interventi di ingegnerianaturalistica, in Passaro A. (a cura di)Progetto abitare verde. Ricerche,progetti e tecniche perl’ecocompatibilità ambientale,Giannini editore, Napoli, 2000.

Page 178: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

178

- combinazione di piante vive e legno, pietrame, reti zincate, geo-tessili, biostuoie, ecc. (tab-b).

Indubbiamente questo tipo di approccio è a più basso impatto, marichiede una manutenzione e una cura d’esercizio costanti. Gliinterventi non strutturali sono la parte più innovativa di questoapproccio gestionale qualitativo: questi rappresentano una vastagamma di attività ordinarie più flessibili e di costo relativamenteridotto, che possono essere usate con successo in zone fortementeantropizzate del territorio senza creare traumatici impatti ambien-tali, che tanto hanno deturpato i nostri territori.

TAB-a: MANUTENZIONE ATTIVATA AGENDO SOLO SULLA VEGETAZIONE

LINEE D’INTERVENTOMANUTENZIONE

1°/ 2° livellocon tecniche di i. n.

ESEMPIO

Controllare i fenomeni di erosionesuperficiale, areale e lineare

Riduzione del trasporto solido a valle• Le radici legano le particelle di suolo diminuen-

do la erodibilità e lo rinforzano, aumentando laresistenza al taglio

• Le radici possono funzionare da chiodi vivi anco-rando alla roccia stabile sottostante lo stratosuperiore instabile

• Le radici degli alberi possono fornire un suppor-to stabile al suolo fornendo aggregati lineariche fungono da sostegno diretto o da spalle alsuolo non stabilizzato che vi si scarica ad arco(cordate vive, gradinate vive)

Migliorare la funzionalità idrica

Azione di tipo idrologico• Le foglie intercettano le precipitazioni e causano

perdite per assorbimento ed evaporazione cheriducono la percentuale di pioggia per infiltra-zione

• I fusti e le foglie delle specie erbacee e le radiciaumentano la scabrezza della superficie e lapermeabilità del suolo incrementando la capa-cità di infiltrazione dei suoli

• Le piante estraggono l’umidità dal suolo e la dis-perdono nell’aria con evapotraspirazione, conuna riduzione del contenuto idrico del suolo

Migliorare la funzionalità idrica

Funzione di regolamentazione del ciclo idrico• La presenza di piante rallenta il deflusso delle

acque meteoriche, che avviene a velocità piùridotta

• I suoli forestali evoluti assorbono la pioggia e inseguito la rilasciano gradualmente, aumentan-do il tempo di corrivazione e riducendo i picchidi piena a valle

Ripristinare la naturalità dei corsid’acqua

• Rinforzamento delle sponde con rinverdimentotutelando il ruolo dei corridoi ecologici

• Consolidamento delle sponde fluviali con palifi-cata viva spondale, ricostruendo le fasce di vege-tazione ripariale

Ripristinare la naturalità dei corsid’acqua

• Rimozione dei rifiuti solidi e taglio vegetazionein alveo

• Ripristino sezione alveo con eliminazione mate-riali litoidi

• Ripristino sezione di deflusso in corrispondenzadei ponti

Ridurre il rischio di incendi

• Pulitura del materiale combustibile (foglie sec-che, pirofile che alimentano il fuoco, ecc)

• Realizzazione di tracciati tagliafuoco• Situazioni naturali di interruzione al fuoco (prati,

colture erbacee, ecc.)

Page 179: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

179

TAB-b: AZIONE MANUTENTIVA UTILIZZANDO INCOMBINAZIONE ALLE PIANTE VIVE GLI ALTRI ELEMENTI

DELL’INGEGNERIA NATURALISTICA

LINEE D’INTERVENTOMANUTENZIONE

1°/ 2° livellocon tecniche di i. n.

ESEMPIO

Consolidare e stabilizzare i versanti

Regimazione idraulica e stabilizzazione diun versante a rischio frana con briglie inlegname e pietrame, con grate vive e pali-ficate vive

Consolidare e stabilizzare i versantiConsolidamento spondale e stabilizzazio-ne di versanti sabbiosi troppo scoscesi

Conservare il buon funzionamentoidraulico

Sistema di briglie selettive negli alvei deifiumi in modo da ridurre la velocità diavanzamento delle acque, favorendo laloro trattenuta, e ridurre il materiale chetrascina a valle

Consolidare le sponde fluviali che hannogià subito frane

Interventi di sistemazione di una franacon palificata (la foto dell’esempio è a tremesi dall’avvenuto dissesto)

Conservare il buon funzionamentoidraulico

Regimazione idraulica superficiale cheriduce la velocità di ruscellamento a valleattraverso briglie vive

DoveUn approccio basato sull’emergenza ha privilegiato negli ultimidecenni la realizzazione di opere intensive per la riduzione delrischio nelle pianure, ove si trova la maggioranza della popolazionee del patrimonio pubblico e privato, trascurando spesso un approc-cio basato sull’intervento a lungo termine con opere estensive edintensive nella parte superiore del bacino, dove il fenomeno erosi-vo inizia a manifestarsi ed ove la sistemazione agisce direttamentesulle cause del dissesto. La legge sulla difesa del suolo (L.183/89)prevede un intervento unitario da affrontare con un approcciosistemico, con la coscienza del legame tra le varie parti del bacino equindi del reciproco condizionamento degli interventi nei vari trat-ti. Con interventi di tipo diffuso sul territorio si può ottenere unamaggiore efficacia delle misure di riduzione del rischio idrogeolo-gico, poiché si agisce sulla riduzione della probabilità di accadi-mento dell’evento calamitoso e sulla riduzione dell’intensità dellostesso. Il perdurare dell’abbandono della montagna e della collina,inoltre ha come conseguenza un aumento della vulnerabilità e

Page 180: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

180

della pericolosità del territorio anche a valle con conseguenterichiesta di aumento delle difese passive (argini, casse d’espansio-ne, ecc.) e notevole incremento dei costi diretti ed indiretti.La manutenzione del territorio del bacino idrografico è quindi unostrumento fondamentale per la riduzione del dissesto idrogeologi-co e del rischio per le persone, le cose ed il patrimonio ambientale,nonché per la riqualificazione ambientale del territorio34 con positi-ve ricadute anche in termini occupazionali. I vantaggi derivanti datale programma di manutenzione del territorio con interventi diffu-si ed estensivi sono:• La diminuzione di interventi strutturali impattanti per la riduzione

del rischio, in quanto gli interventi nella parte superiore del baci-no contrastano il fenomeno erosivo, laddove inizia a manifestarsi,con azioni di piccola entità, ma comunque efficaci nel risolvere ilproblema all’origine;

• Il miglioramento dell’efficienza delle sistemazioni idraulico-agra-rie e idraulico-forestali, con la manutenzione di quelle realizzate inpassato e la riqualificazione di un patrimonio esistente, ormaiinserito nel contesto socioeconomico e paesaggistico del territo-rio;

• La riqualificazione ambientale delle aree in erosione con le tecni-che di ingegneria naturalistica, la rinaturazione dei territori dimontagna, collina e pianura, con l’aumento della biodiversità tra-mite la realizzazione di fitocenosi arboree, arbustive ed erbacee;

• Il contributo degli interventi di rivegetazione dei versanti e deicorsi d’acqua alla lotta contro la desertificazione con effetti bene-fici di tipo climatico per la riduzione della anidride carbonicaimmagazzinata nella biomassa vegetale;

• Il miglioramento delle condizioni socioeconomiche delle areeinterne della montagna e della collina, attuando le finalità dellalegge della montagna in quanto le azioni di manutenzione tutela-no e promuovono le risorse ambientali e sviluppano le attivitàeconomiche nelle aree depresse;

• La realizzazione di nuovi posti di lavoro diffusi sul territorio, inquanto viene creata occupazione in zone in fase di spopolamen-to, con l’utilizzo di tecniche semplici, quali quelle dell’ingegnerianaturalistica, che sono ad alto contenuto di manodopera.

Le principali autorità preposte alla salvaguardia del territorio neiPiani Stralcio, nei Piani Straordinari e nella documentazione di rife-rimento delle Autorità di Bacino nazionali, stanno indirizzando lagestione verso un nuovo approccio alle problematiche della manu-tenzione, non limitato alle sole opere antropiche, ma esteso a tuttoil territorio del bacino idrografico.L’Autorità di Bacino dell’Adige, ad esempio, ha impostato il piano dibacino sui criteri del mantenimento migliorativo che considera nelsuo insieme il “sistema complesso” costituito dal territorio e da tuttele opere di difesa del suolo e di infrastrutturazione in termini dina-mici, rilevando le nuove esigenze ed adeguando al loro mutare ilsistema complesso suddetto: questo è assolutamente un approccioantitetica a quello, finora prevalente, dell’emergenza e degli inter-venti straordinari.Inoltre la definizione data dal Comitato di Consultazionedell’Autorità di Bacino del Po considera che debbano essere consi-derate attività di manutenzione tutte le azioni volte al manteni-mento e al ripristino della funzionalità ecologica del territorio oltrealla funzionalità idraulica di tutte le opere, manufatti e strutture

34. Ministero dell’Ambiente e dellaTutela del territorio, Criteri e tecnicheper la manutenzione del territorio aifini della prevenzione del RischioIdrogeologico, da consultare sul sitoufficiale del Ministero.

Page 181: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

181

necessarie per il perseguimento degli obiettivi del PAI.35 Gli inter-venti di rinaturazione, se volti al ripristino della funzionalità ecolo-gica di un ecosistema o parte di esso (es. i tratti fluviali) sono daconsiderare interventi di manutenzione del territorio. L’attività dimanutenzione va pensata e programmata sull’intero territorio delbacino, secondo il percorso di priorità che inizia della manutenzio-ne dei corsi d’acqua in montagna, collina e pianura, fino alla manu-tenzione delle loro pertinenze e del reticolo artificiale di pianura.

OggettoPer definire l’oggetto delle azioni manutentive bisogna prima chia-rire la distinzione tra manutenzione delle opere artificiali e la manu-tenzione del territorio in senso stretto, ambedue attività comunquebasilari per la gestione del territorio:• La manutenzione da attuarsi sulle opere è un’attività consolidata da

un punta di vista tecnico, procedurale e amministrativo in cui iprogrammi sono elenchi di interventi di pulitura, rimessa in effi-cienza, rinforzo di opera di difesa esistenti, ricostruzione, ecc.

• La manutenzione del territorio in senso stretto è un’attività tesa agarantire la funzionalità dell’ecosistema con azioni periodiche ediffuse, per rendere stabile o preservare un equilibrio territoriale-ambientale. Sono a questo funzionali gli interventi di rinaturazio-ne (recupero aree di esondazione, ripristino zone umide, ecc.) digestione naturalistica (controllo e governo dei boschi, controllodegli incendi, controllo delle specie invasive, ripopolazione dispeci autoctone, ecc.), della definizione di attività produttive com-patibilmente con le capacità e vocazioni territoriali, ecc.

Queste due categorie di azioni si distinguono solo per l’oggettodella manutenzione, in quanto possono essere sia azioni di 1° chedi 2° grado: anche se le conoscenze necessarie si specializzanorispettivamente in un sapere a carattere più tecnico per il primogruppo, e in competenze di carattere naturalistico, forestale, agro-nomo e più in generale di ingegneria ambientale per il secondogruppo. L’argine di un fiume necessita di attività manutentive chevanno dal semplice riaccumulo periodico del terreno sul lato con-tro terra (per preservare la sua staticità), alla più complessa ricostru-zione di parti di esso ormai non più sicure. Lo stesso accade per lamanutenzione del territorio in senso stretto, che si realizza con lasemplice pulitura del sottobosco per evitare che si alimentino gliincendi, oppure il trasporto a valle di materiale durante le piogge,alla più complessa realizzazione di zone tagliafuoco o briglie vive.La definizione delle diverse tipologie di intervento scaturirà natu-ralmente dall’individuazione delle aree a diversa destinazioned’uso, differenziando quella per la rinaturazione, da quella ad attivi-tà produttiva-protettiva (agroforestali) a quelle più propriamenteproduttive.Comunque per le aree a finalità produttiva le tipologie di interven-to dovranno in ogni modo valorizzare il ruolo attivo degli attorilocali in un’ottica non puramente vincolistica ma di gestione; sidovranno individuare modelli organizzativi che in parte sostituisca-no gli atteggiamenti vincolistici, che puniscano i comportamentinegativi, con formule partecipative che premino i comportamentipositivi.Le tipologie di azioni manutentive possono essere così schematiz-zate:• rimboschimenti e miglioramento dei boschi esistenti

35. PAI è l’acronimo di Piano stralcioper l’Assetto Idrogeologico.

Page 182: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

182

• sistemazione delle aree in erosione/frana• sistemazioni idraulico-forestali• sistemazioni idraulico-agrarie• interventi di recupero della funzionalità del reticolo idrografico.Più in generale, e ricomprendendo nel territorio anche le opere didifesa strutturali del passato o del presente, non legate all’ingegne-ria naturalistica, si può ampliare la gamma di azioni manutentive,seguendo lo schema riportato nell’All. 3 del Programma di rilanciodegli interventi di manutenzione dell’Autorità di Bacino Po,Direttiva per la progettazione degli interventi e la formulazione deiprogrammi di manutenzione, in cui questi sono distinti per ambiti diintervento, a prescindere dalle fasce in cui debbono essere realizza-ti. Con l’aiuto del D.P.R. 14 aprile 1993 Atto di indirizzo e coordina-mento alle Regioni, si specificano dettagliatamente anche le azioniriferite ai corsi d’acqua sia quando questi siano ad alveo naturale,sia quando presentino alveo artificiale; ciò proprio per la grandepresenza di questi ultimi sul nostro territorio, dovuta ad una politi-ca preventiva passata che ha creato grossi impatti e per cui è neces-sario impostare un serio programma di manutenzione (tab-c).

PRINCIPALI AZIONI MANUTENTIVE

AZIONI MANUTENTIVE DA EFFETTUARSI NEI CORSI D’ACQUA NON REGIMENTATI• Rimozione rifiuti solidi e taglio di alberature in alveo, intesi come eliminazione dalle sponde a dagli alvei dei corsi d’ac-

qua dei materiali di rifiuto provenienti dalle attività umane e collocazione in discarica autorizzata.• Rimozione dalle sponde e dagli alvei attivi delle alberature che sono causa di ostacolo al regolare deflusso delle piene

ricorrenti, con periodo di ritorno orientativamente trentennale, sulla base di misurazioni e/o valutazioni di carattereidraulico e idrologico, tenuto conto dell’influenza delle alberature sul regolare deflusso delle acque, nonché delle albe-rature pregiudizievoli per la difesa e conservazione delle sponde, salvaguardando, ove possibile, la conservazione deiconsorzi vegetali che colonizzano in modo permanente gli habitat ripari e le zone di deposito alluvionale adiacenti.

• Rinaturazione delle sponde, intesa come protezione al piede delle sponde dissestate, od in frana con strutture flessibilispontaneamente rinaturabili; restauro dell’ecosistema ripario, compresa l’eventuale piantumazione di essenze autoc-tone. Per quanto è possibile, gli interventi non devono essere realizzati contemporaneamente su entrambe le sponde,in modo da facilitare la colonizzazione spontanea della sponda opposta e conservare l’ecosistema fluviale esistente.

• Ripristino della sezione di deflusso, inteso come eliminazione, nelle tratte critiche per il deflusso delle portate idriche, deimateriali litoidi, trasportati e accumulati in punti isolati dell’alveo, pregiudizievoli al regolare deflusso delle acque. Lasistemazione degli stessi di norma deve avvenire nell’ambito dello stesso alveo. Solo in casi eccezionali o di manifestasovralluvione può essere prevista l’asportazione dall’alveo del materiale estratto, nel rispetto della vigente normativa.

• Sistemazione e protezione spondale, intese come risagomatura e sistemazione di materiale litoide collocato a prote-zione di erosioni spondali; sostituzione di elementi di gabbionata metallica deteriorata od instabile od altra difesaartificiale deteriorata o in frana, utilizzando tecnologie di ingegneria ambientale.

• Interventi di riduzione dei detrattori ambientali, intesi come rinaturazione delle protezioni spondali con tecnologie diingegneria ambientale, allo scopo di favorire il riformarsi della stratificazione vegetazionale.

• Ripristino della funzionalità di tratti tombati, tombini stradali, ponticelli, ecc., inteso come ripristino del regolare deflus-so sotto le luci dei ponti, con rimozione del materiale di sedime e vario accumulo nei sottopassi stradali, nei tombini,nei sifoni, sulle pile, ecc.

• Ripristino della stabilità dei versanti inteso come ripristino della stabilità dei versanti prospicienti le sponde dei corsid’acqua, mediante tecniche ambientali.

AZIONI MANUTENTIVE DA EFFETTUARSI NEI CORSI D’ACQUA REGIMENTATI• Manutenzione delle arginature e loro accessi, intesa come taglio di vegetazione sulle scarpate, ripresa di scoscendimen-

ti, ricarica di sommità arginale, interventi di conservazione e ripristino del paramento, manutenzione di opere d’arte emanufatti connessi al sistema arginale (chiaviche, scolmatori, botti a sifone ecc.), manutenzione e ripristino dei cippidi delimitazione e individuazione dei tratti fluviali.

• Rimozione di rifiuti solidi e taglio delle alberature, intesi come eliminazione dalle sponde a dagli alvei dei corsi d’acquadei materiali di rifiuto provenienti dalle attività umane e collocazione in discarica autorizzata. Rimozione dalle spon-de e dagli alvei attivi delle alberature che sono causa di ostacolo al regolare deflusso delle piene ricorrenti, con perio-do di ritorno orientativamente trentennale, sulla base di misurazioni e/o valutazioni di carattere idraulico e idrologi-co, tenuto conto dell’influenza delle alberature sul regolare deflusso delle acque, nonché delle alberature pregiudizie-voli per la difesa e conservazione delle sponde, salvaguardando, ove possibile, la conservazione dei consorzi vegetaliche colonizzano in modo permanente gli habitat ripari e le zone di deposito alluvionale adiacenti

• Rimozione di materiale di sedime dalle banchine pavimentate, intesa come allontanamento in discariche autorizzatedel materiale presente sulle banchine del corso d’acqua.

• Taglio di vegetazione, rimozione di depositi alluvionali su banchine in terra, intesi come sfalcio di vegetazione infestan-te e rimozione di depositi alluvionali che riducono la sezione idraulica del corso d’acqua.

• Rinnovo di pavimentazione di banchine, inteso come rimozione e ripristino di tratte di pavimentazione fatiscenti conanaloghi materiali.

• Rimozione di materiale vario dagli accessi a dalle discese pubbliche a fiume con trasporto in pubbliche discariche auto-rizzate.

• Ripristino della funzionalità di tratti tombati, tombini stradali, ponticelli, ecc., inteso come ripristino del regolare deflus-so sotto le luci dei ponti, con rimozione del materiale di sedime e vario accumulo nei sottopassi stradali, nei tombini,nei sifoni, sulle pile, ecc.

• Ripristino di protezioni spondali deteriorate o franate in alveo (gabbioni e scogliere), inteso come risagomatura e siste-mazione di materiale litoide collocato a protezione di erosioni spondali; sostituzione di elementi di gabbionata metal-lica deteriorata od instabile od altra difesa artificiale deteriorata o in frana, utilizzando tecnologie di ingegneriaambientale.

• Manutenzione delle briglie e salti di fondo, intesa come sistemazione delle briglie ed idonei interventi a salvaguardia dipossibili fenomeni di aggiramento o scalzamento o erosione dell’opera da parte delle acque, interventi di mitigazionedell’impatto visivo.

• Ripristino della stabilità dei versanti inteso come ripristino della stabilità dei versanti prospicienti le sponde dei corsid’acqua, mediante tecniche ambientali.

INTE

RV

ENTI

SU

GLI

ALV

EI:D

.P.R

.14

ap

rile

19

93

A

tto

di i

nd

iriz

zo e

co

ord

inam

ento

alle

Reg

ion

i rec

ante

cri

teri

e m

od

alit

à p

er la

red

azio

ne

dei

pro

gra

mm

i di m

anu

ten

zio

ne

idra

ulic

a e

fore

stal

e

Page 183: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

183

Programma di manutenzione La prevenzione del rischio rappresenta l’insieme delle attività che,basate sui risultati della valutazione dei rischi, devono eliminare oquanto meno ridurre i danni causati dagli eventi. Le attività di pre-venzione, quindi, devono essere programmate secondo le prioritàpartendo da tutte le zone in cui il rischio risulti socialmente non tol-lerabile (R3 e R2) con priorità assoluta per le zone ad alto rischio(R3). La programmazione comunque non tralascia le zone a rischiomodesto o nullo (R1 e R0), in cui sono sempre necessarie attività dimantenimento di quella qualità territoriale che le ha rese zonecapaci di resistere ai dissesti. Quindi l’attività di gestione dellamanutenzione si dispiega su tutto il sistema territoriale analizzato,pur con diversi gradi di urgenza e di incisività. Nella prassi manu-tentiva la decisione, i tempi e i contenuti tecnici dell’interventovariano sensibilmente da caso a caso; un comportamento manu-tentivo intelligente, che faccia dipendere questi parametri da crite-ri scientifici, e non casuali o empirici, come, di fatto, è avvenuto perlungo tempo e tuttora spesso avviene, prende il nome di manuten-zione programmata. Un “programma di manutenzione” altro, infatti,non è che una combinazione sapiente di modelli decisionali diver-si (manutenzione “a danno avvenuto”, “secondo condizione”, “pre-ventiva”, ecc.), di tempi d’intervento (periodici o non), e di naturatecnica dell’intervento (pulizia, riparazione, sostituzione, ecc.), spe-cificati per ognuno degli elementi tecnici in cui, dal punto di vistadell’omogeneità manutentiva, è opportuno scomporre il sistematerritoriale. Quindi, possiamo definire la manutenzione preventi-va/programmata come l’insieme delle operazioni tese alla conser-vazione del territorio tramite interventi preordinati condotti in con-formità ad attività a carattere prevalentemente ispettivo e di rego-lare assistenza, pre-programmate (manutenzione preventiva),

• Manutenzione degli argini e delle opere accessorie mediante taglio della vegetazione sulle scarpate, ripresa di sco-scendimenti delle sponde, ricarica di sommità arginale, conservazione e ripristino del paramento, manutenzionedei manufatti connessi (chiaviche, scolmatori, botte a sifone, parte edilizia, apparecchiature elettriche, meccanichee carpenterie metalliche connesse al funzionamento di paratoie e impianti di sollevamento, etc.), ripresa dei fon-tanazzi e delle infiltrazioni che attraversano i corpi arginali.

• Posa di diaframmi impermeabili lungo le arginature per contenere la linea di saturazione delle acque ed evitare laformazione di pericolosi sifonamenti e conseguenti cedimenti arginali.

• Rinaturazione delle protezioni spondali ( scogliere, gabbionate, etc.) con tecniche di ingegneria naturalistica.• Manutenzione e completamento delle protezioni spondali dissestate, utilizzando ove possibile le tecniche di inge-

gneria naturalistica.• Ripristino dell’efficienza delle opere trasversali (briglie, salti di fondo, soglie) in dissesto; svuotamento periodico

delle briglie selettive.• Opere di sostegno delle sponde e dei versanti del corso d’acqua a carattere locale e piccole opere idrauliche di

modeste dimensioni realizzate con materiali reperiti in loco (legno e pietrame) e l’impiego di tecniche di ingegne-ria naturalistica.

• Ripristino della stabilità dei versanti prospicienti le sponde dei corsi d’acqua mediante tecniche di ingegneria natu-ralistica.

• Ripristino e manutenzione delle opere di ingegneria naturalistica.

• Manutenzione e ripristino delle reti di drenaggio superficiale.• Interventi di regimazione idraulica superficiale attraverso la riapertura e/o la sagomatura dei fossi, correzioni d’al-

veo, realizzazione di opere di stabilizzazione dei corsi d’acqua minori ( briglie, soglie, difese di sponda).• Sistemazione delle aree in erosione o in frana possibilmente con tecniche di ingegneria naturalistica.• Attività forestali e selvicolturali per il controllo della stabilità dei versanti: messa a dimora di piante arboree ed arbu-

stive, manutenzioni delle piantagioni già effettuate (rinfoltimenti, trasformazione dei boschi cedui in alto fusto,etc.).

• Controllo delle opere (cunette, canali, briglie, muri, viminate vive etc.).• Ripristini localizzati dei pascoli degradati, opere a verde.• Manutenzione opere di sostegno e consolidamento frane.• Realizzazione opere di consolidamento al piede.• Valorizzazione agronomica del suolo attraverso la sistemazione delle strade interpoderali, degli acquedotti rurali,

dei bacini collinari.• Manutenzione strade secondarie e forestali.• Rimodellamento e chiusura fessure di taglio.• Disgaggio massi e rimozione volumi instabili.• Estirpazione radici pericolose per apertura giunti.• Pulizia reti paramassi.

INTE

RV

ENTI

SU

LLE

OP

ERE

DI D

IFES

AID

RA

ULI

CA

INTE

RV

ENTI

SU

I VER

SAN

TI

Page 184: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

ovvero messa in atto di provvedimenti generali tendenti a garanti-re la rispondenza dei sistemi territoriali e impiantistici ai reali fabbi-sogni (manutenzione predittiva). In sostanza, quindi, il programmadi manutenzione è una risposta scientifica al problema di comedecidere quando-fare-cosa, in modo da far costare meno la qualità,o da garantire soglie prefissate d’affidabilità. In termini operativi, ilprogramma di manutenzione è la risposta dell’impresa alla doman-da che il committente dovrebbe esprimere in termini di capitolatotecnico di manutenzione. Spesso, infatti, nella realtà, l’Ente pubbli-co non ha la capacità di formulazione tecnica del proprio bisognodi manutenzione, e delega quindi all’impresa la stesura di un pro-gramma di manutenzione che è al tempo stesso capitolato tecnico.Lo scopo di un programma di manutenzione è quello di instaurareuna situazione di equilibrio tra le caratteristiche dei vari manufattinei confronti della durabilità, in modo da poter programmare inter-venti con periodicità determinata. La problematica organizzativadella manutenzione è assai articolata e interferisce con aree opera-tive molto spesso concepite separate tra loro (per esempio la pro-gettazione, l’esecuzione, la gestione) con soggetti e sistemi di con-venienze altrettanto diversi e separati. Una distinzione s’imponetuttavia preliminarmente tra programmazione della manutenzionee razionalizzazione delle procedure di intervento. Questa separa-zione è utile, oltre che possibile, solo in termini generali nella misu-ra in cui le due questioni individuano sfere operative che devonoessere desumibili a partire strettamente solo dall’una o dall’altradelle due problematiche. Programmare la manutenzione significasostanzialmente rispondere alle seguenti domande:• quando intervenire?• su quali elementi o gruppi di elementi intervenire?• quali limiti di costo (e quali risorse finanziarie) assumere? Razionalizzare le procedure di intervento significa invece risponderealle domande:• su quali elementi intervenire contemporaneamente?• con quali tecniche intervenire?• chi deve eseguire gli interventi?• come minimizzare i tempi e i costi diretti di intervento?La risposta al quando (con quale frequenza) è prevalentementelegata ad alcune caratteristiche dell’oggetto da mantenere e alladinamica dei suoi processi di degrado (per esempio alla durata,all’affidabilità, al tasso di guasto). Sulla scelta dei gruppi di elemen-ti su cui intervenire, sui limiti e sui livelli di costo, interferiscono vice-versa contemporaneamente sia considerazioni di ordine program-matico (quindi legate alle caratteristiche dell’oggetto) da affrontar-si al momento dell’intervento. Su tutti questi aspetti, prima e duran-te gli interventi, interferisce il livello organizzativo dell’Ente gestoree il tipo di politica di manutenzione che s’intende adottare. Nel pas-saggio dalla logica dell’emergenza – che ne ha fino ad ora caratte-rizzato le finalità e I’assetto organizzativo – ad una logica che, vice-versa, assuma il criterio della manutenzione programmata (e quin-di della previsione del guasto) come requisito centrale, I’attività dimanutenzione del territorio deve scontare da un lato un sostanzia-le incremento di complessità e, dall’altro, livelli sempre più accen-tuati d’articolazione all’interno della stessa funzione e d’interazionecon altre funzioni fino ad ora ritenute separate o comunque conessa poco compatibili. La logica dell’emergenza, infatti, oltre arichiedere una grande flessibilità nei tempi e nella struttura orga-

184

Page 185: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

nizzativa del servizio di manutenzione, finisce con l’imporre comenecessità la sua più totale autonomia rispetto ad altre fasi e ad altrioperatori del processo di produzione e della gestione. Introdurre iconcetti di programmazione e previsione significa allora fare assu-mere alla funzione “ manutenzione del territorio” i connotati di unprocesso, assegnandole un ruolo assai più ampio e dinamico rispet-to a quello di terminale di servizio cui è stata sempre relegata.Concepire la funzione di manutenzione del territorio come proces-so vuol dire collegarla in una rete di relazioni con le altre funzionidel processo d’ideazione, produzione e gestione dell’oggetto edilatare i suoi compiti da quelli semplicemente operativi, legati allariparazione del guasto, a quelli di verifica delle prestazioni e dellasua economia di gestione. Concepire la manutenzione territorialecome processo organizzativo complesso vuol dire riassegnarle unapiù sofisticata strumentazione di conoscenza e d’intervento, da unlato ampliando il sistema di raccolta e scambio delle informazioni,dall’altro articolando e specializzando il suo apparato tecnico d’in-tervento.

Gli obiettivi della manutenzione del territorio come processoIn generale, sintetizzando gli aspetti attuali del panorama dellamanutenzione, ci sembra di poter affermare che gli obiettivi dellamanutenzione del territorio come processo sono quelli di avere unsistema-territorio sempre in stato di perfetta forma nel modo piùeconomico possibile.Gli obiettivi sono in sintesi:• riparazione dei guasti (non funzionamento);• riparazione per deterioramento da funzionamento (anomalia/

inefficienza);• prevenzione dei guasti e del deterioramento;• prevenzione dei guasti attraverso un’adeguata affidabilità;• facilitazione della manutenzione attraverso la manutenibilità,

ossia possibilità di operare facilmente per compiere le operazionidi manutenzione.

Ancora più sinteticamente, e sempre con specifico riferimento alterritorio, si può affermare che gli obiettivi della manutenzionecome processo sono i seguenti:a) rendere minimi i costi dovuti ai guasti accidentali, tenendo però

conto dei corrispondenti costi di manutenzioneb) limitare i processi di degrado dei componenti dei sub-sistemi nel

loro complessoc) fornire assistenza e consulenza, sulla base della propria esperien-

za acquisita, a tutti gli operatori interessati alla progettazione,alla produzione e alla gestione dei componenti dei sub-sistemi.

Le azioni pratiche che un processo manutentivo deve mettere inatto allo scopo di perseguire questi obiettivi possono essere elen-cate nel modo seguente:• effettuare interventi specialistici, preventivi e correttivi sui com-

ponenti e sui sub-sistemi per il loro mantenimento in efficienza,per la revisione completa o parziale, per la riparazione dei guasti,l’eliminazione d’anomalie, l’esecuzione di modifiche, il ripristino;

• predisporre un’adeguata organizzazione per la preparazione dellavoro, la preventivazione dei tempi, l’approvvigionamento deimateriali, la programmazione degli interventi;

• ricercare e condurre le trattative con le imprese esterne a cui affi-dare particolari lavori di manutenzione che, per eccessivo carico

185

Page 186: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

temporaneo di lavoro o per particolare specializzazione, non rien-trano nelle normali possibilità del servizio di manutenzione, con-trollandone la qualità d’esecuzione;

• prevedere una costante innovazione tecnica dei mezzi a propriadisposizione (rinnovo dei mezzi stessi e ricerca di procedimentipiù razionali);

• programmare l’aggiornamento del livello tecnico della manodo-pera e del personale di supervisione, utilizzando documentazionespecifica e corsi d’aggiornamento;

• monitorare i sub-sistemi, componenti e materiali di nuova instal-lazione in modo da acquisire elementi inerenti l’affidabilità e laconoscenza tecnologica per le future manutenzioni;

• favorire, congiuntamente ad altri enti ed istituti, la diffusione dellaconoscenza tecnica e dei comportamenti nel tempo di sub-siste-mi, componenti e materiali d’impiego normale e sperimentale,così da migliorarne continuamente l’utilizzazione dal punto divista tecnico e prestazionale e promuovere azioni formative neiconfronti degli operatori della progettazione, della installazione edella manutenzione e dell’utenza;

• collaborare con gli operatori tecnici incaricati per fornire elemen-ti atti ad apportare correzioni e migliorie in sede di progettazionee ad impostare efficienti programmi di manutenzione preventiva.Più in generale partecipare all’impostazione dei piani preventividi spesa per la manutenzione, redatti alla luce della migliore com-binazione delle contrastanti esigenze in gioco;

• mantenere i sub-sistemi ad un livello di sicurezza tale per cui lapericolosità e le probabilità d’incidenti per gli utenti siano elimi-nate;

• favorire la sperimentazione e l’introduzione di nuove tecnicheorganizzative per gli interventi di manutenzione;

• costituire una semplice ma significativa registrazione dei fatti edei dati storici relativi alla natura, alla frequenza e al costo degliinterventi effettuati sui sub-sistemi e componenti, classificandoliin base a criteri d’omogeneità tecnica e prestazionale degli stessi

Costo globaleIl concetto di costo, secondo l’accezione più condivisa, è notoria-mente una grandezza economica relativa a quel segmento dellarealtà e della scienza economica che abitualmente viene denotatocol termine di produzione . Il “costo”, in questa accezione, viene iden-tificato con la somma delle quantità di fattori di produzione neces-sarie per realizzare una certa quantità di prodotto (costi reali) o conla sommatoria dei loro prodotti per i rispettivi prezzi unitari (costimonetari). Il concetto di costo globale amplia invece il significatodel termine costo al di là dell’ambito esclusivo della produzione,estendendosi a tutte le fasi del “ciclo economico” di un bene, einglobando quindi anche la fase del suo consumo (la fase della dis-tribuzione, come è noto, ha significato e peso scarsi, e di fisionomiaparticolare, nel ciclo economico dei beni edilizi). In questo senso, siintende solitamente per costo globale la somma dei costi relativi siaalla fase della produzione (costi di produzione in senso stretto), siaa quella del consumo (sostanzialmente costi di gestione e di manu-tenzione). L’interesse verso questo aggregato economico è matura-to, nell’ambito specifico del settore edilizio, nel momento in cuil’abbassamento della qualità di una larga quota di produzione edi-lizia si è rivelato, in termini sempre più macroscopici, portatore di

186

Page 187: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

marcati incrementi dei costi di gestione (si pensi ad esempio aicosti di riscaldamento di un’edilizia tecnologicamente povera), esoprattutto di manutenzione. Su questa constatazione si è svilup-pata una crescente attenzione dei responsabili delle politiche pub-bliche di settore verso una riorganizzazione della produzione edili-zia che puntasse a penalizzare le economie, ovvero le riduzioni dicosto, in sede di produzione, imponendo invece una qualità checonsentisse delle economie, ovvero ancora una volta delle riduzio-ni di costo, in sede di consumo. In altri termini, l’ipotesi politico-set-toriale su cui si basa la strategia di riduzione dei costi globali è quel-la di riequilibrare la distribuzione dei costi tra produttori e consu-matori del bene, attraverso l’imposizione di una qualità che con-senta riduzioni dei costi di gestione-manutenzione, a prezzo natu-ralmente di incrementi dei costi di produzione. Il mantenimento diuna qualità, dunque, costituisce il principale “cavallo di battaglia” diquesta strategia. Ma la qualità, come la maturazione della cultura disettore raggiunta su questo argomento negli ultimi anni ha ormaiaccertato, è il risultato non solo di alcune modalità produttive delprodotto, ma anche della configurazione complessiva del processoedilizio nella sua interezza. Il mantenimento della condizione diartificialità cui è legata la concezione umana di qualità ambientalein senso lato, implica necessariamente, perciò stesso, un costo; omeglio, una più o meno continua attività produttiva, che impiegarisorse come “fattori di produzione”, e genera quindi costi. In altritermini, il mantenimento di una qualità costante, per definizioneartificiale, e il contrasto delle tendenze che continuamente e natu-ralmente la insidiano, si paga. Da ciò deriva una conseguenza di uncerto interesse sul piano teorico come su quello operativo: non esi-stono livelli di manutenzione tecnicamente ottimali, ma solo livellieconomicamente sopportabili, e quindi, nel campo della manuten-zione territoriale, politicamente sostenibili.Rappresentando i costi dimanutenzione in funzione della qualità desiderata, una curva diandamento irrimediabilmente asintotico ci indica infatti senzaambiguità che il costo della qualità perfetta sarebbe infinito. La teo-ria della manutenzione ha conseguentemente assunto come obiet-tivo più praticabile ed operativamente più utile, quello di definireconcretamente gli andamenti delle curve qualità-tempo e costi-qualità, in modo da rendere caso per caso intellegibili le loro inter-dipendenze, e da consentire quindi la scelta di un punto di compro-messo tra qualità auspicate e costi sostenibili; in altre parole, inmodo da rendere trasparenti, governabili ed economicamentevalutabili le strategie e le scelte manutentive.

Il finanziamentoIl problema cruciale per la verifica di fattibilità di una qualsivogliapolitica manutentiva del territorio è sintetizzabile nell’interrogativo“chi paga cosa e perché?”I ritardi registrati sul territorio italiano nel-l’avvio di efficaci politiche manutentive sono in larga parte imputa-bili ad una mancata verifica preliminare della sua fattibilità econo-mica, e nella conseguente ed inevitabile mancata attivazione dicondizioni di convenienza economica per l’azione dei vari attori ingioco. Nella filosofia e nella prassi del finanziamento pubblico delletrasformazioni territoriali, la spesa destinata alla manutenzioneassume infatti sempre una dimensione ed un ruolo assolutamenteresiduale.In primo luogo, nella realizzazione di nuove opere il finanziamento

187

Page 188: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

si limita sempre al finanziamento della costruzione di qualcosa,senza neppure fare delle ipotesi in merito alle possibilità e modali-tà di finanziamento della futura e prevedibile manutenzione. Soloin alcune categorie di opere, finanziate da canali e committenti spe-ciali (ad esempio le opere sportive finanziate dal CONI) è previstofin dall’inizio un gettito finanziario annuo, destinato alla manuten-zione dell’opera, calcolato in percentuale rispetto al costo di costru-zione. Analogo criterio è adottato in molti casi all’estero, e i risultatipositivi generalmente ottenuti legittimano la proposta di estende-re il sistema alla totalità delle opere pubbliche, destinate altrimentia cadute di prestazionalità che possono renderne vana o perlome-no poco utile la stessa realizzazione.In secondo luogo, nella contabilità degli enti locali, responsabili diuna quota decisamente maggioritaria delle opere e dei servizi dalcui funzionamento dipende la qualità territoriale, le spese destina-te alla manutenzione in sede di bilancio preventivo sono contenu-te a livelli irrisori, o peggio se ne rimanda il calcolo in sede di gestio-ne del bilancio, concependolo preventivamente in termini residua-li rispetto alle spese “per investimenti”.Uno dei primi problemi da affrontare per dare garanzia e continui-tà fisiologica alla spesa pubblica nel settore della manutenzioneterritoriale sembra quindi quello di verificare la fattibilità istituzio-nale e giuridica, prima ancora che finanziaria, dell’inserimento neibilanci degli enti locali di stanziamenti preventivi obbligatori desti-nati alla manutenzione, nei vari settori in cui si articola il complessocampo di intervento della manutenzione territoriale. Anche daquesto punto di vista, inoltre, si ripropone con evidenza la necessi-tà di considerare la manutenzione come spesa squisitamente ordi-naria, e da prevedere quindi in sede di bilancio preventivo, evitan-do così il rischio vuoi di finanziare la manutenzione con finanzia-menti straordinari, e cioè con logiche e periodicità disomogeneerispetto alla natura dei bisogni che ad essa si rivolgono, vuoi di nonfinanziarla affatto.

SoggettiSono diversi i soggetti che hanno un ruolo nei processi decisionalidella gestione e manutenzione territoriale, in base all’ambito inesame: sono comunque molteplici e spesso insistono su una mede-sima porzione di territorio con i medesimi diritti e/o doveri. Di fron-te a tanti soggetti indipendenti è evidente che esiste un primosemplice problema di coordinamento che comporta sprechi didenaro (ripetere più volte le stesse attività, o ripristinare ciò cheuno a fatto e l’altro distrutto), ma soprattutto di tempo e di effica-cia dell’azione manutentiva. Deve essere sottolineato tuttavia chenon di mero coordinamento si tratta, ma piuttosto della costruzio-ne di una strategia e di una nuova cultura in grado di cogliere lacomplessità del territorio a scapito dell’interesse parziale del singo-lo ente (Autorità di bacino, Ente parco, Provincia, Ato, ecc.).36

Eppure in quest’ambito non esistono solo i soggetti pubblici, infat-ti un contributo importante deriva anche dai cittadini, cioè i sog-getti fruitori dei “servizi”, vale a dire la collettività nel suo insieme. Ilrapporto tra soggetto erogatore ed utenza, relativamente alla fun-zione manutentiva, è fattore critico di successo o insuccesso peruna corretta gestione dell’azione. Tale interazione si dovrebbe tra-durre in una forma di rispetto materiale per l’infrastruttura pubbli-ca, nell’implicita consapevolezza della necessità di mantenere in

188

36. Rinio Bruttomesso (a cura di),Laboratorio Venezia: Manutenzione,Sicurezza, Qualità urbana, Marsilioeditori, Venezia, 1997.

Page 189: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

stato efficiente la “cosa di tutti”. Un allargamento della culturamanutentiva a vaste fasce della collettività, in termini di ricadutasulla qualità sociale della vita collettiva, significherebbe:• un taglio netto delle risorse economiche destinate alla manuten-

zione territoriale • la possibilità di mantenere più alta e continua l’efficienza dei ser-

vizi• la possibilità di rendere fattibile l’avvio di un rapporto finalmente

non conflittuale fra pubblico e privato in cui l’elemento di colla-borazione assuma centralità affrancandosi anche da scioccheburocrazie vigenti.

Far crescere una tale cultura della manutenzione è sicuramentequalcosa di più di quella che possiamo definire “coscienza colletti-va della manutenzione pubblica”, soprattutto in ambiti come lagestione dell’ambiente, dei beni culturali, del territorio nel suoinsieme.

BIBLIOGRAFIAMinistero dell’ambiente e della tutela del territorioCriteri e tecniche per la manutenzione del territorio ai fini della prevenzionedel rischio idrogeologico.

Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio - Unione delle provinceitalianePianificazione territoriale provinciale e rischio idraulico- prevenzione e tutela-Report gennaio 2002.

Autorità di Bacino del Fiume PoProgetto Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico 1999Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico 2001Programma di rilancio degli Interventi di Manutenzione 1998Deliberazione 10 maggio 1995. Approvazione piano stralcio interventiripristino idraulico.

Autorità di Bacino dei Fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave,Brenta-BacchiglioneProgetto Piano Stralcio per l’assetto idrogeologico 2001.

Autorità di Bacino del Fiume AdigePiano Straordinario Ottobre 1999Progetto Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico 2001.

Autorità di Bacino del SerchioProgetto Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico 2001www.serchio-autoritadibacino.it/

Autorità di Bacino del Fiume ArnoPiano Straordinario 1999Progetto Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico 2001.

Autorità di Bacino del Fiume TeverePiano Straordinario 1999Progetto Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico 2001.

Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano e Volturno

189

Page 190: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

190

Piano Straordinario Ottobre 1999.Regione Emilia-Romagna - Ufficio Geologico Metodologia per una carta delle vulnerabilità degli acquiferi - sul sito dellaregioneBrunamonte Fabio, Catalogo frane storiche della provincia di Reggio Emilia.

Regione Abruzzo - Direzione Territorio - Urbanistica, Beni ambientali,Parchi, Politiche e Gestione dei Bacini idriciAtti del convegno “Il progetto di fattibilità per la gestione integrata della costaabruzzese” Francavilla al mare 10 giugno 2002P. Contini, Analisi di rischio del litorale abruzzese. Progetti di fattibilità di operedi difesa, riqualificazione e manutenzione del litorale.

Regione Toscana - Dipartimento delle politiche territoriali e ambientaliStatuto del territorio: La protezione idrogeologica.

Atti del convegno “Sicurezza nei sistemi complessi”, Bari 18/19 ottobre 2001.

P. Veltri, V. Marone, Programma di riduzione del rischio con particolare riferi-mento alle aree costiere, Univ. degli studi della Calabria, Dipartimento Difesadel Suolo.

G. Del Monaco, Considerazioni metodologiche sulla valutazione del rischio idrogeologico, in “Mare e cambiamenti globali” ICRAM, 2000www.rischioidrogeologico.it/frane_1.htmlwww.tesaf.unipd.it/dmt/IT/MaterialeDidattico.

Scira Menoni, Pianificazione e incertezza, ed. Franco Angeli, Milano, 1997.

G. Mattana, Qualità, affidabilità, certificazione, ed. Franco Angeli, Milano,1997.

R. Pollo, Affidabilità, Qualità, Manutenzione, Edizione Libreria Cortina,Torino,1990.

B. De Marchi, L. Pellizzoni, D. Ungano, Il rischio ambientale, ed. Il Mulino,Bologna, 2001.

Frank E. Bird, Gorge L. Germani, Practical Loss Control Leadership, Det NorckeVeritas DNV, Georgia USA.

Documentazione Convegno Comitato di consultazione Autorità di BacinoPo, La manutenzione ordinaria del territorio, Torino 9 marzo 2001.-Luca Frazi, Esigenze e metodi per la manutenzione delle aste fluviali: iniziati-ve dell’Autorità di Bacino del fiume Po, (segreteria tecnico-operativadell’Autorità di Bacino del fiume Po).-Giuseppe Gavioli, Introduzione del Comitato di consultazione.-Comitato di consultazione, La Manutenzione, premessa.Prov. Torino- Assessorato alla pianificazione, alla difesa del suolo e alla pro-tezione civile, La Manutenzione ordinaria del territorio.

Autorità di Bacino dei Fiumi Isonzo, Tagliamento, Livenza, Piave,Brenta-BacchiglioneProgramma di manutenzione idraulica e forestale nell’ambito degliecosistemi fluviali 1993.Direttive per la manutenzione idraulica e forestale 1993.

Page 191: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

191

Autorità di Bacino del Fiume TevereLinee guida per la manutenzione dei corsi d’acqua, 2001.

Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano e VolturnoGruppo 183, La manutenzione nel governo del territorio,1998 .

Comitato di Consultazione dell’Autorità di Bacino del fiume PoLa manutenzione del territorio”, WWF, al sitohttp//space.tin.it/associazioni/sarbrago/manutenzione.htm

Regione Piemonte-Giorgio Enrietti Oslino, coordinatore dell’osservatorio della RegionePiemonte dei servizi idrici integrati, La conoscenza delle infrastrutture comepresupposto per la nuova pianificazione: un sistema di ricognizione, inRelazioni Programmate-Salvatore De Giorgio, Responsabile della Direzione Pianificazione dellerisorse idriche, Regione Piemonte, Relazione generale, 1a sessione.

V. Borasi, M. Aiello, M. Rella, Scienza e beni culturali.

Atti del XX congresso Nazionale A.I.MAN.-Associazione Nazionale diManutenzione, Strumenti e partners per una manutenzione di eccellenza.

Michele Di Sivo, Controllo della manutenzione nelle infrastrutture civili: indi-catori e commenti, Univ. G. d’Annunzio, Facoltà di Architettura di Pescara.

F. Nicosia, S. Leonardi, S. Canale, Programmazione degli interventi manutenti-vi in base ai limiti di Budget.F. Nicosia, S. Leonardi, S. Canale, L’efficienza globale delle infrastrutture stra-dali come elemento caratterizzante la sicurezza di percorribilità.F. Nicosia, S. Leonardi, Proposta di una metodologia di classificazione delleinfrastrutture stradali in base all’efficienza, Università degli studi di Catania.

G. Ferracuti, Qualità, Tempo, Manutenzione, Alinea edizione, Firenze, 1994.

M. Di Sivo, Il progetto di manutenzione, Alinea editrice, Firenze, 1992.

L. Furlanetto, M. Cattaneo, La manutenzione a costo zero, Franco Angeli,Milano, 1986.

G. Paba, Luoghi comuni, Franco Angeli, Milano, 1998.

D. Cosgrove (trad. it), Realtà sociali e paesaggio simbolico, Unicopli, Milano,1990.

C. Molinari, Manutenzione in edilizia: nozioni, problemi, prospettive, FrancoAngeli, Milano, 1989.

Rinio Bruttomesso (a cura di), Manutenzione Sicurezza Qualità urbana, (66-96 Laboratorio Venezia), Marsilio Editori, Venezia, 1997.

S. Menoni, Pianificazione e incertezza, editore Franco Angeli, Milano, 1997.

D. Cattaneo, La manutenzione del territorio montano, editore Franco Angeli,Milano, 1987.

Page 192: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line
Page 193: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

APPENDICE

Il Corso di perfezionamento on-line Ecoscape, oltre aimoduli di lezioni con i relativi materiali didattici,prevede anche due laboratori on-line, dove vengonosvolte esercitazioni progettuali su temi assegnati: ilprimo laboratorio è coordinato da Alessandro Buscacon l’aiuto di Beniamino Di Rico e affronta il temadella valorizzazione dei tratturi del Molise; il secondolaboratorio è coordinato da Michele Di Sivo con l’aiutodi Paola Capece e si occupa di simulare i rischi dipaesaggio. Di seguito viene riportato il materialepropedeutico al laboratorio sui tratturi, che costituisceparte integrante del materiale didattico del corso.

Page 194: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

194

PERCORSO DI CONOSCENZASTORICO-AMBIENTALEAlessandro Busca con Beniamino Di Rico

La rete tratturaleI tratturi sono grosse pisteerbose che uniscono l’Abruzzocon la Puglia, attraversando, tra-sversalmente, il Molise edhanno una larghezza di 60passi, ovvero di 111 metri.Nella classificazione ufficialeredatta dalla Dogana dellaMena delle pecore di Puglia –istituita da Alfonso I d’Aragonanel 1443 – i tratturi sono 12 esviluppano una lunghezzacomplessiva di 1.360 chilome-tri, mentre i tratturelli sono 60per un totale di 1.500 chilome-tri e i bracci sono 11 per 161chilometri di lunghezza.I tratturi maggiori risultanoessere quattro: L’Aquila-Foggia(lungo 243 chilometri), Celano-

Foggia (lungo 207 chilometri), Pescasseroli-Candela (lungo 211 chi-lometri) e Castel di Sangro-Lucera (lungo 127 chilometri).È possibile scomporre il fenomeno in due momenti: la transuman-za, ovvero lo spostamento delle greggi dalla Puglia ai montidell’Abruzzo e la demonticazione, ovvero il fenomeno inverso la cuimeta era nuovamente il Tavoliere, in quanto le pianure costiereabruzzesi e molisane erano interessate da fenomeni di impaluda-mento dei fiumi come il Trigno e il Biferno e dunque malsane.Queste sono le ragioni che spingono il tratturo L’Aquila-Foggia apassare sul litorale nonostante i percorsi tratturali prediligano iprati interni che consentono il pascolo delle greggi. Il Tavoliere è unterritorio ideale per ospitare le greggi in quanto esso, oltre alla mor-fologia pianeggiante e asciutta, ha una bassa densità di popolazio-ne e dunque vaste superfici libere da adibire all’attività pastorale.I transumanti e le loro greggi potevano sostare nei territori deltavoliere, rispettando gli spazi ad essi assegnati, fino a primaveraquando dovevano lasciare la Capitanata e muovere verso le monta-gne abruzzesi, per cercare climi più freschi e per permettere la rige-nerazione della vegetazione.Questa tecnica di complementarità tra territori diversi attuata permezzo della transumanza trova ragioni sia economiche che biolo-giche. Infatti, l’integrazione tra questi territori e tra stagioni diver-se (estiva ed invernale) permettono l’ottimizzazione dello sfrutta-mento economico delle risorse naturali di queste aree – alternati-vamente, nei periodi più favorevoli – e il rispetto dei cicli vegetati-vi naturali.La transumanza non può essere considerata pastorizia nomade; ladifferenza tra nomadi e transumanti risiede nelle stesse ragioni chehanno generato economie di mercato nei territori interessati daquesto fenomeno: i nomadi raccolgono beni o cacciano animali,

Page 195: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

195

mentre i pastori transumanti scambiano beni.Lo scambio di beni avveniva nei mercati cheerano dislocati lungo tutti i tracciati tratturalidove si vendevano formaggi e pecore.Il mercato più importante era quello diFoggia che si teneva alla partenza ed all’arrivodella transumanza e dove lo Stato, che con-trollava tutto il movimento di genti ed anima-li durante la transumanza, imponeva chevenissero vendute le lane.Un tema di sicuro interesse legato all’econo-mia di questa attività è certamente quellodegli addetti; a differenza di quanto accadenegli allevamenti stanziali, nella transumanza non esistono recinti edunque il rischio che il gregge venga attaccato da animali predato-ri è molto alto e genera una indispensabile e consistente quantitàdi addetti.Queste centinaia di addetti controllavano migliaia di capi di bestia-me che, per l’eccessiva pabulazione, causavano l’erosione delmanto vegetazionale dei tratturi rendendoli delle naturali fascetaglia fuoco.

Rapporti con il territorioLa rete tratturale non si può leggerla autonomamente ma solo met-tendola in relazione con altre parti del territorio interessate dal suopassaggio.L’osservazione più immediata riguardante i tracciati tratturali è chequesti hanno andamento – per quanto reso possibile dal sistemaorografico – rettilineo e questa loro regolare forma rivela che lafinalità principale di questi percorsi non è quella di servire il territo-rio che attraversano, ma la funzionalità economica. I tratturi sononati per collegare il luogo di partenza con il luogo di arrivo dellatransumanza ma, nello stesso tempo, essi si sono resi utili anche percollegare fra loro vari centri abitati; il risultato è un modello di per-correnza di tipo gerarchico in quanto da ogni insediamento parto-no sentieri che si riallacciano al tratturo che diventa, così, l’asse pri-mario del sistema di comunicazione del passato.La rete tratturale viene a costi-tuire un sistema di comunica-zione di tipo interconnesso, for-mato dai tratturi, disposti insenso nord-sud, e dai tratturellie bracci che permettono dispostarsi da un tratturo all’altro.Il tratturo pur essendo la via piùbreve per spostarsidall’Abruzzo alla Puglia, nonsempre è la più conveniente inquanto, ad eccezione delletaverne, spesso non vi sono altripunti di sosta lungo il tragitto.A questo proposito bisognaconsiderare che se il tratturofosse passato all’interno deinuclei urbani avrebbe sì per-messo ai pastori e viandanti di

Numerose sono state le operazioni direintegra dei tratturi così come

numerosi sono stati gli atlanti archiviatinel corso dei secoli a partire da quandoAlfonso I d’Aragona decise di istituire la

Regiae Dohanae Menae pecudumApuliae. Le finalità di questi documenti

sono sempre le stesse: la fiscalità e, intal senso, devono essere letti. (Archivio

di Stato di Chieti).

Carta dei tratturi, tratturelli, bracci eriposi (Commissariato per la reintegra

dei tratturi di Foggia).

Page 196: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

196

trovare alloggio e ristoro con una frequenza maggiore, ma sarebbestato difficile trovare una sistemazione per le greggi in quanto ipaesi sono circondati da una cintura di orti e i pascoli sono moltodistanti dai nuclei abitati.La dimostrazione dell’estraneità dei tratturi rispetto alle zone attra-versate – che qualche volta violentano – è leggibile nel fatto che,pur condizionando la distribuzione delle proprietà private e la sud-divisione dei campi coltivati, essi non hanno nessuna influenzasulla delimitazione dei confini comunali.Come si diceva, i tracciati tratturali “opportunisticamente” non sipreoccupano di ostacoli fisici come i corsi d’acqua che guadano –ma del resto è indispensabile in quanto essi devono necessaria-mente tagliare le valli fluviali che si dispongono in direzione est-ovest – ma a volte ne seguono addirittura l’alveo, come nel caso deltratturo Pescasseroli-Candela che nel territorio di Cantalupo vienea coincidere, per un tratto, con il Rio Bottone.Questa lettura dimostra ancora una volta che l’unica logica realiz-zativa di questi percorsi non è quella di “rete servente il territorio”ma è ascrivibile all’economicità fisica del percorso ovvero, alla viapiù breve per raggiungere la meta.Non sempre il tratturo è visibile sul territorio, spesso esso si mime-tizza – come si diceva – con corsi d’acqua ma anche con centriurbani che attraversa e che, storicamente, rappresentavano fiorentimercati legati alla transumanza come Isernia, Bojano e Saepinum.In questi agglomerati edilizi l’andamento dei tracciati stradali risul-ta fortemente condizionato dal passaggio del tratturo a dimostraredi aver avuto una funzione di servizio rispetto alla transumanza.Anche lo sviluppo urbanistico che asseconda il tratturo ci rivela chela città è stata in qualche modo “sottomessa” al tratturo e non vice-versa, una struttura urbana governata e non governante.

I caratteriLa sezione del tracciato tratturale variava in relazione al livellogerarchico del tracciato e si strutturava in: tratturi, la viabilità princi-pale che potremmo definire “autostrade delle pecore” (che in etàmoderna raggiunsero nella maggioranza dei casi una larghezza di60 passi napoletani ovvero 111,6 metri lineari), tratturelli, arteriesecondarie perpendicolari e di collegamento tra tratturi, di ampiez-za tra i 32 e i 38 metri; ed infine bracci, configurabili come connes-sioni minori di larghezza compresa tra i 12 e i 18 metri lineari.In corrispondenza dei passaggi più difficili, la sezione di tutto ilsistema si poteva ridurre anche di 10 passi napoletani.Questo network di tracciati ci rappresenta il suo pieno significatosolo se letto nella sua natura di sistema, cioè unitamente all’insiemedi poste e giacci – cioè ai pascoli assegnati ai transumanti in Puglia,dalla Regia Dogana, e quelli in cui venivano trascorsi i mesi estivi inmontagna - di riposi e dei luoghi di fiera e mercato, nonché dei cen-tri abitati sorti in adiacenza ai tracciati tratturali e delle molte emer-genze dislocate nei territori attraversati.Ogni singolo tratto del tracciato tratturale si presenta segnato dallacomplessità che deriva dall’essere costituito non solo dalla “via”destinata alla transumanza ma anche da:• segni che ne rendevano riconoscibile il percorso, come termini

lapidei e siepi;• opere destinate a rendere percorribile l’infrastruttura come i

ponti;

Page 197: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

197

• manufatti di servizio ai pastori e alle greggi, come le fontane;• immobili di servizio e ristoro, come le taverne;• immobili e manufatti di devozione popolare legati alla vita pasto-

rale, come le chiese, i santuari, le edicole e le croci viarie.Oltre a questi elementi che compongono il percorso tratturale,pensati consapevolmente a supporto della transumanza, occorrenon trascurare tutta una serie di riferimenti visivi che, descrittisoprattutto nella seicentesca reintegra condotta da EttoreCapecelatro, rappresentano dei rassicuranti traguardi, vere e pro-prie quinte scenografiche esterne ma familiari ed imprescindibilitanto per il pastore quanto per il regio funzionario.Oggi molti di questi riferimenti visivi esterni sono irrimediabilmen-te compromessi, fagocitati dalla vegetazione spontanea o resi pocopercettibili a causa di costruzioni di servizio, come tralicci, edificiresidenziali e infrastrutture per la viabilità.

I territori della transumanzaIn un’area storicamente marginale come quella abruzzese, molisa-na e pugliese interessate dalla transumanza, una lettura di tipo sto-rico-territoriale consente certamente di capire le leggi e le dinami-che delle sue trasformazioni proprio perché ancora leggibili neisegni di permanenza.Queste aree “territori della transumanza”, protette dai grandi mas-sicci appenninici che ne definivano un effetto barriera, sono stateinteressate solo marginalmente dall’espansionismo imperialeromano, mentre le fasce costiere hanno addirittura favorito l’inse-diarsi di civiltà marinare. In queste aree, soprattutto pedemontanee montane, si è sviluppata e consolidata una organizzazione socia-le, politica e culturale di tipo autoctono che si concretizza in unsistema complesso di insediamenti e collegamenti basati sull’attivi-tà transumante.L’area abruzzese, a differenzadelle altre, è molto più acciden-tata dal punto di vista morfolo-gico e si caratterizza dal susse-guirsi di grandi ambiti geografi-ci diversi – altopiano, valle,conca – determinando un siste-ma insediativo particolarmentericco e articolato che rivela unaprecisa gerarchia dei centri abi-tati e dei percorsi. Il Molise inve-ce, possiede una configurazionepiù regolare della sua morfolo-gia territoriale alternando, ritmi-camente, la successione di vallie crinali trasversali.Qui la formazione dei percorsi edei sistemi insediativi si stratifi-cano seguendo forme più ele-mentari nelle quali è ancorapossibile leggere il processobase di formazione: percorso dicrinale principale, percorso dicrinale secondario, nascita deicentri di promontorio, percorsi

Planimetria della zona archeologica diSaepinum.

Gran parte delle opere pubblicherealizzate sono a servizio dell’attività

pastorale, come ad esempio le terme,dotate di un ingresso secondarioricavato nella cintura muraria per

permettere ai pastori il suoraggiungimento senza dover

attraversare la città.

TEATROTERME

PORTABOJANO

PORTABENEVENTO

Page 198: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

198

di controcrinale.La rete tratturale, nella sua par-ticolare funzione, arricchisce,integra e collega dall’interno lediverse realtà territoriali inte-ressate dal fenomeno trans-umanza, secondo leggi e criterialternativi e, qualche volta, incontrasto con la normale suc-cessione delle vicende storico-politiche ed economico-culturali.Nelle aree pugliesi, a causadelle sue specifiche caratteristi-che geografiche e sociali, alcontrario di quello che avveni-va in Abruzzo e Molise dove larete dei tratturi serviva a convo-gliare gli armenti e le greggiverso i pascoli, questo networkaveva funzione di smistamentointerno, senza alcun condizio-namento geografico e morfolo-gico. Infatti, con l’affrancamen-to e la bonifica, il sistema trattu-rale del Tavoliere è stato riutiliz-zato dando luogo a tracciativiari di tipo principale, seconda-rio e interpoderale ancora oggileggibili.

Nelle regioni montuose dell’Abruzzo e del Molise, a causa sia dellecaratteristiche morfologiche del territorio che delle vicende stori-che e sociali, la permanenza dei tracciati risulta essere più evidente.I pascoli pugliesi e le parti più alte dell’Abruzzo rappresentavano ipoli terminali della transumanza mentre le aree interne, soprattut-to del Molise, rappresentavano il tramite, il collegamento; pur aven-do ormai esaurito questa funzione, i tracciati, si presentano ancoraoggi a noi come segni indelebili punteggiati di centri abitati pro-fondamente segnati dalle stratificazioni storiche e dalla complessi-tà geomorfologica.Nella scala locale le caratteristiche della rete tratturale risiedonoessenzialmente nell’assetto proprietario e agricolo del suolo; que-sto è ancora oggi leggibile nelle partizioni catastali, negli allinea-menti obbligati in corrispondenza dei centri edificati e nel variaredell’uso del suolo in corrispondenza del limite tratturale.I tessuti urbani dei centri abitati lambiti dai tratturi, così come le sueespansioni che hanno interessato le fasce tratturali, sono sicura-mente riferibili ad un percorso-matrice. In Abruzzo i percorsi trattu-rali sono ricchi di centri abitati, lambiti o attraversati da queste verdipiste che percorrono un territorio morfologicamente molto acci-dentato, collegando immensi ambiti geografici come il bacino delFucino, la piana delle Cinque Miglia e l’altopiano di Navelli nei qualiè sempre stato redditizio l’insediamento umano. In Molise invece, itratturi attraversano un paesaggio povero di centri urbani e tagliatrasversalmente i sistemi insediativi di crinale in cui i centri sonolocalizzati in posizione marginale per motivi difensivi.Il sistema insediativo che si origina è impostato su di un percorso

I tratturi vanno considerati come vere eproprie infrastrutture, assi viaricomplessi paragonabili alle nostremoderne strade, dotate di attrezzaturee servizi sia per il “popolo transumante”che per i viandanti occasionali.E così, come le nostre infrastrutturehanno svolto un ruolo di attrazione pergli insediamenti i tratturi hanno avutoun ruolo generatore di fiorenti centriabitati nati direttamente su di essi eche costituiscono i nodi della stessarete, come Bojano e Isernia.I tessuti urbani possono assumere – aseconda dei condizionamentimorfologici – configurazioni diverse; trale più comuni è possibile rintracciarel’insediamento ad avvolgimento, a fusoo a ventaglio come Raiano sul tratturoCelano-Foggia, Arielli sul tratturoL’Aquila-Foggia e Castelfrentano sultratturo Centurelle-Montesecco.

Page 199: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

199

principale di crinale su cui sorgono pochissimi centri abitati, chediventano importanti solo quando si trovano in posizioni strategi-che, e su un grandissimo numero di centri di promontorio posti altermine dei percorsi di crinale e affacciati su valli fluviali.Questo determina le principali caratteristiche degli insediamenti dipromontorio che usufruisce, contemporaneamente, di una facileaccessibilità dal percorso di crinale e di una delimitazione naturalelungo il perimetro restante, difeso dalle scarpate rocciose.Contribuisce a valorizzare questo sistema il versante adriatico dellacosta molisana che, per la sua caratteristica di costa bassa e quasipriva di approdi, si pone come naturale testata costiera enfatizzatri-ce dei percorsi di crinale trasversali e dell’intero sistema insediativodi crinale.

I valori paesaggistico-ambientaliIl sistema infrastrutturale basato sulla rete dei tratturi esprimeancora oggi, grandi valori di tipo paesaggistico, biologico, archeolo-gico, storico e culturale:• Paesaggio: Le infrastrutture per la transumanza hanno fortemen-

te condizionato la costruzione del territorio e dei suoi insedia-menti umani determinando l’unicità del paesaggio.

• Diversità biologica: L’uso delle infrastrutture ha generato un arric-chimento del terreno di nitrati sviluppando una tipica vegetazio-ne “nitrofila”.

• Archeologia: Molte aree archeologiche sono collegate ed attraver-sate da queste infrastrutture.

• Storia: L’infrastruttura come fatto territoriale e sistemico, genera-tore di forme spaziali materiche.

• Cultura: Gli spostamenti consentiti da queste infrastrutture hannogenerato stratificazioni socio-economiche ancora oggi in uso.

Le permanenze e le invarianti storico-paesaggisticheLungo la rete dei tratturi sono presenti diversi ambiti territorialidove, per diverse ragioni, si concentrano le maggiori valenze di tipopaesaggistico, storico e archeologico legate alla civiltà della trans-umanza, tali da poter assumere il ruolo di “emergenze” paesaggisti-che di riferimento nel sistema connettivo della rete tratturale.Questa rete è caratterizzata da elementi capaci di offrire una imma-gine poliedrica della storia dei tratturi e del paesaggio attraversatoe permette la fruizione e la conoscenza del territorio.La transumanza attraversando le regioni meridionali dell’Italia harappresentato, fino ad epoche moderne, un’attività duratura e dif-fusa; si pensi che le prime forme di transumanza vengono fatte risa-lire ad alcuni secoli prima dell’era cristiana, come dimostrano i restidell’antica città di Saepinum.I primi di novembre arrivavano nel Tavoliere di Puglia, a conclusio-ne di un viaggio che iniziava i primi di settembre, migliaia di capi dibestiame appartenenti ai “locati” (proprietari di greggi che affitta-vano terreni per il pascolo) per svernare.La transumanza venne definitivamente statalizzata nel 1447 conAlfonso I d’Aragona che creò la Regia Dogana della Mena dellepecore con sede prima a Lucera e poi a Foggia, la quale garantivaalla corona i pedaggi pagati dai locati che giungevano ai pascolipugliesi.Con i regolamenti emanati si sancirono la libera circolazione delbestiame tra le province abruzzesi e quelle pugliesi della

Page 200: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

Capitanata e si dava l’esclusiva alla Fiera di Foggia per la commer-cializzazione delle produzioni agricole di tutto il Regno.Il paesaggio dei tratturi era controllato da un Doganiere che effet-tuava la manutenzione periodica dei percorsi tratturali, mettendoin sicurezza gli argini dei fiumi, riparando ponti, disboscando i trac-ciati e reprimendo le usurpazioni illegittime.La Dogana venne soppressa per legge il 21 maggio 1806, passandole competenze ad un nuovo Ufficio del Tavoliere delle Puglie,anch’esso soppresso 60 anni fa.Il sistema integrato “tratturi-pascoli”, con tutto quello che ha gene-rato nel paesaggio delle regioni attraversate, seppe rispondere inmaniera talmente adeguata alle esigenze che lo avevano motivato,da sopravvivere fino alle riforme post-unitarie e alle alienazionicompiute tra le due guerre e nel secondo dopoguerra.Per analizzare il paesaggio dei tratturi è necessario partire dallascala locale affrontando, da subito, le caratteristiche dei manufatti.La sezione del sedime tratturale variava in funzione del livellogerarchico del tracciato ed andava dai 111 metri per i tratturi ai 37metri per i tratturelli e ai 18 metri per i bracci. In corrispondenza dipassaggi difficili queste sezioni potevano ridursi anche di 20 metri.Ma il paesaggio dei tratturi acquista pieno significato solo se lettonella sua natura di sistema, unitamente all’insieme di poste, giacci,riposi e ai tanti luoghi di fiera, mercato e centri abitati sorti in adia-cenza ai tracciati ovvero, solo se si riscopre la natura di sistema ter-ritoriale.La complessità del paesaggio tratturale va dunque letta nella tota-lità degli elementi che la compongo come:• la via con i relativi spazi adibiti a pascolo;• segni che rendevano riconoscibile il percorso, come termini lapi-

dei e muretti;• opere di ingegneria destinate a rendere percorribile il tracciato,

come ponti e guadi;• manufatti di servizio ai transumanti come fontane e pozzi;• immobili intenzionalmente edificati in prossimità dei tratturi in

quanto vie di transito battute da forestieri, come le taverne e leosterie;

• immobili e manufatti della devozione popolare legati alla vitapastorale, come le cappelle rurali, santuari, edicole e croci viarie;

• opifici per la trasformazione dei prodotti primari dell’allevamentocome i caseifici e le laniere.

Oltre a questi elementi, costituiscono il paesaggio anche tutta unaserie di riferimenti visivi esterni alla rete ma che rappresentano deirassicuranti punti di mira, delle vere e proprie quinte scenograficheormai consolidate e divenute familiari, irrinunciabili tanto per ilpastore transumante quanto per l’uomo moderno.Nonostante che molti di questi riferimenti visivi siano irrimediabil-mente compromessi da trasformazioni incompatibili, resta comun-que evidente, come si diceva, il carattere multiforme del sedime trat-turale, variabile non solo nella sezione ma anche nell’aspetto dellostesso manto a causa di uno sfruttamento ora sporadico o del tuttoassente o intensivo.L’immagine del tratturo pertanto,ci appare a volte in positivo – dovenon è stato riusato, soprattutto nelle zone premontane e montane –altre in negativo – dove riutilizzato in maniera intensiva.La riconoscibilità del tracciato tratturale oggi è affidata a diversi fat-tori che vanno dal pascolo da parte di greggi o mandrie in grado di

200

Page 201: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

Ricostruzione di una tranche tipica dei“territori della transumanza” con

identificazione deglielementi che lo compongono e ne

segnano il riferimento visivo come lachiesa, la taverna,

lo stazzo, la via, la fontana e i cippi. Levie, generalmente, oltre ad essere

delimitateamministrativamente dai cippi, erano

anche delimitate da siepi e alberi.

evitare la crescita di piante edarbusti a colture differenti daquelle adiacenti; fattori che nonvengono quasi mai attuati.La rete tratturale, snodandosiattraverso il territorio di almenotre diverse regioni, con anda-menti altimetrici diversi chevanno dai 1.168 m slm diCelano, ai 715 m slm deL’Aquila, ai 700 m slm diCampobasso ai 76 m slm diFoggia tocca ambiti paesisticidiversificati rendendo impossi-bile l’identificazione di un“ambiente tratturale” tipico ericorrente.Ma è proprio questa complessi-tà della rete tratturale che larende, da questo punto di vista,straordinaria, manifestando il proprio originario significato di diret-trici di collegamento tra ambiti territoriali distanti, articolati in infi-nite varietà locali di paesaggio ad identica vocazione, come i pae-saggi della montagna, quelli della pianura agricola, i boschi e learee a più marcata antropizzazione.

Elementi paesaggistici costitutivi del paesaggio tratturale Come si diceva nei paragrafi precedenti, il tratturo deve essere lettonon nella sua “linearità” di “via” ma nella sua totalità di “asse attrez-zato”, infrastruttura ecologica di collegamento tra zone paesaggisti-che diverse.Nelle pagine precedenti abbiamo cercato di schedare, pur sinteti-camente, tutti quegli elementi che costituiscono “lo spazio dellatransumanza” e che fungono da riferimento visivo nel paesaggiotratturale.Nelle schede sono state sinteticamente descritte tutte quelle emer-genze storico-archeologiche che costituiscono, omogeneamente,le caratteristiche paesaggistiche di questa rete infrastrutturale eco-logica.

201

Page 202: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

202

Con il diffondersi del Cristianesimo furono costruite lungo i tratturi e neiterritori ad essi relazionati molte chiese segnate da un’arte strettamentelegata al mondo pastorale.Questi luoghi erano molto importanti sia dal punto di vista spirituale checommerciale. Infatti è in prossimità di queste chiese che si svolgevano lefiere nei periodi della transumanza.

Le chiese

Page 203: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

203

Le chiese S. Paolo in Peltuinum

Secondo la tradizione la chiesa è sorta su un più antico tempio pagano e,nel nome, conserva il toponimo del vicino insediamento romano dal

quale provengono numerosi elementi utilizzati nella sua costruzione.La stretta connessione tra questo luogo e la transumanza è leggibile

anche dall’immagine di S. Cristoforo, affrescata sulla parete destra dellachiesa a protezione del cammino dei transumanti e delle loro greggi.

Page 204: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

204

Le chiese S. Maria di Cintorelli

La chiesa, situata sulla diramazione del tratturo L’Aquila-Foggia eCenturelle-Montesecco, rappresenta un tipico luogo di sosta delle greggilungo l’importante itinerario della transumanza.Di pregevole fattura architettonica ad unica navata e conclusa da absidepoligonale, la chiesa presenta sul lato destro un corpo di fabbrica conporticato voltato, utilizzato come antico ricovero per i pastori.

Page 205: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

205

Le taverne

Le taverne possono essere considerate come i motel della transumanza;osterie attrezzate con servizi ricettivi per i pastori e grosse stalle per gli

animali. Lungo i tratturi ve ne erano tante ed erano frequentate da pastorie viandanti occasionali; a questi ultimi spettava un trattamento particolare

sotto il controllo diretto dei deputati. I deputati venivano eletti dai locatitra i baroni, dottori o altri gentiluomini e rappresentavano presso la

Dogana, gli interessi degli addetti alla transumanza. Le tariffe praticatevenivano incise su lastre di pietra ed esposte al pubblico nei punti di sosta

e lungo le grosse vie dove gli agenti provvedevano al controllo eall’esazione del tributo. Ancora oggi alcune di queste vengono utilizzate

come moderni ristoranti.

Page 206: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

206

Le fontane

Lungo tutta la rete tratturale non vi erano soltanto servizi per le personema anche per gli animali come le fontane e gli abbeveratoi. Questi sonodisseminati lungo tutti i percorsi ma, per la necessità di acqua sorgiva,sono concentrati nelle zone medie e alte dei tracciati.Molte di queste architetture sono arrivate fino a noi e vengono ancoraoggi utilizzate dai pastori stanziali. Questo patrimonio archeologico,seppur quasi del tutto sconosciuto, presenta caratteri di qualità edoriginalità.

Page 207: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

207

I cippi lapidei

Lungo i tracciati tratturali di tanto in tanto spuntano tra l’erba cippi dipietra di forma disuguale ma tutti con l’incisione “RT” ovvero, regio

tratturo. Questi termini facevano parte di file interminabili poste ai latidelle antiche vie in modo da delimitarne e segnalarne i confini rispetto

alla proprietà privata. I primi cippi risalgono alla fine del XVI secolo mentregli ultimi portano la data del 1884. Nel 1574 il viceré cardinal Granvela, per

porre fine alle tensioni sociali venutesi a creare tra pastori transumanti efrontisti tratturali, spesso sfociate anche in violenti scontri con inevitabile

danno all’ordine pubblico e all’erario, dispose una reintegra e chevenissero collocati termini di pietra lungo i confini tratturali.

Page 208: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

PERCORSO PROGETTUALE-TERRITORIALE

Il quadro delle coerenze territoriali

Le componenti territorialiPer diversi millenni i tratturi hanno visto transumare le greggi e gliarmenti dalla pianura alla montagna e viceversa,ed i loro territori hannoospitato le comunità transumanti presso riposi, taverne e micro struttu-re di riparo.Concepita come vere e proprie infrastrutture, la rete dei tratturi ha strut-turato il paesaggio ed il sistema connettivo delle regioni interessate,per-mettendo il transito non solo di mandrie migranti con al seguito le lorocomunità pastorali, ma anche di trasportatori, viandanti, pellegrini edeserciti che,con essi,portavano intere civiltà,culture e tradizioni,dinami-camente modificate dai secoli insieme al paesaggio. Ora che il loro usofunzionale originario si è perso e a fronte di una storica visione dinami-ca offerta da queste verdi infrastrutture, i tratturi possono costituire unostrategico sistema di collegamento, capace di offrire una dinamicasequenza di spazi e luoghi di grande interesse paesaggistico,naturalisti-co e storico-architettonico.Quindi, è possibile ipotizzare fin d’ora un riuso per fini turistici, escursio-nistici,didattici e ricreativi della rete e dei territori della transumanza,cheveda la messa a rete delle aree sensibili e dei paesaggi più interessanti,all’interno di un percorso di conoscenza museale/naturale.Una azione di riuso operata in questa direzione permetterebbe di evi-denziare un racconto, percorso sulle tracce della dinamica evoluzionepaesaggistica, ambientale e antropologica di questi territori.Dal punto di vista ambientale, queste verdi piste possono diventare deiveri e propri collegamenti ecologici che, all’interno della reteecologica nazionale, possono assumere un rilevante ruolo strutturale inquanto consentono la continuità biologica tra i parchi abruzzesi e quel-lo del Gargano.Paesaggisticamente, i tracciati hanno fortemente segnato i territori tramontagna e pianura, proponendosi come veri e propri invasi spazialilineari,in grado di adattarsi alle diversità morfologiche dei siti attraversa-ti e superando ostacoli naturali e artificiali,offrendo così,un sistema spa-ziale fortemente connotato e connotante il paesaggio.Questi tracciati,dunque,offrono l’opportunità di creare un sistema di iti-nerari tematici, differenziati nei diversi tratti, in base ai possibili raccontiofferti dai territori attraversati, sia dal punto di vista storico-antropologi-co che paesaggistico-ambientale.Ogni territorio attraversato da questa verde rete possiede proprie speci-ficità e peculiarità che lo rendono riconoscibile e identificabile rispettoad altri, offrendo accessibilità e godibilità di brani paesaggistici diversi.La rete dei tratturi con i suoi territori e le sue emergenze, formano unsistema a grani di rosario, punteggiato da aree che, per la grande con-centrazione di valori storici,antropici, paesaggistici e naturali,sono voca-te a diventare luoghi di grande attrattiva turistica in quanto:• solcate da diversi e interessanti corsi d’acqua;• caratterizzate dalla presenza del mare,dei monti e da una vasta area di

mezza collina;• punteggiate da importanti strutture architettoniche, espressione d’ar-

te ma anche di tradizione e cultura contadina;• arricchite da aree di grande interesse naturalistico e ambientale.Oggi questa verde rete può essere riutilizzata come un network unico diitinerari tematici, dinamicamente narrativi delle evoluzioni

208

Page 209: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

storico-antropologiche e paesaggisticoambientale dei luoghi.

Sviluppo economico e sostenibilità ambientaleDopo il progressivo declino della pastorizia si verifica un’inesorabileabbandono della rete tratturale fino a che, con l’istituzione delCommissariato per la reintegra, non si tutelano i quattro tratturi princi-pali e si alienano i percorsi minori.Ma i piani di vendita legali e le utilizzazioni abusive – esercitate soprat-tutto dai “frontisti”che cercano di ampliare i fondi da loro coltivati – nonrisparmiano neppure questi percorsi principali fino a quando non ven-gono tutelati ai sensi della Legge 1089/39 in ragione di quattro decretidel Ministero dei Beni Culturali e Ambientali, stilati negli anni ‘70 e ’80.Ma sia questa volontà di tutela esercitata dalle locali Sovrintendenze chequella di recupero della memoria storica rintracciabile all’interno deldibatto sociale, si scontrano con il problema del “come” preservare erecuperare una rete tanto vasta essendo impensabile che le amministra-zioni pubbliche possano destinare enormi e crescenti capitali per l’ac-quisizione, il restauro e il mantenimento di questi verdi tracciati e delleloro pertinenze architettoniche. Questo studio intende contribuire allosviluppo del territorio attraverso la messa a sistema dei suoi valori natu-rali, storici ed antropici in modo da animare lo sviluppo locale e agevo-lare lo scambio e l’integrazione produttiva fra enti pubblici e impreseprivate, all’interno di una visione sostenibile del territorio.Le situazioni di area-sistema,in una logica di sviluppo sostenibile,posso-no essere definite come entità socio-territoriali lungo un percorso che,naturalisticamente e storicamente, riunisce una comunità di personecoinvolte in iniziative economiche non impattanti sulterritorio.Il sistema imprenditoriale,dunque,risulta contrassegnato dallapresenza di imprese legate fra loro non soltanto da rapporti di scambioma anche dall’appartenenza culturale e territoriale.L’apparato imprenditoriale interagisce, sia al suo interno che con l’am-biente circostante,attraverso un insieme di relazioni strutturate sul terri-torio, fra imprese di settori omogenei (scambi orizzontali) e imprese disettori collegati (scambi verticali).La sempre crescente competizione nel mercato globale e la veloce inno-vazione delle tecnologie costringono le imprese a continui migliora-menti ed espansioni,marginalizzado sempre più le P.M.I., incapaci di atti-vare autonomamente gli interventi necessari a causadelle limitate risorse finanziarie ed umane.Il progetto di riuso e valorizzazione dei territori della transumanza,attra-verso la percezione degli elementi di forza presenti sul territorio coniu-gati all’interno di un progetto complessivo, e a modalità più congrue divalorizzazione delle risorse locali,contribuisce ad attivare processi di svi-luppo delle P.M.I. rispondendo così all’esigenza di sistema.Il progetto trova applicazione nei territori della transumanza,organizza-ti da quella rete di tratturi che si snoda dall’Abruzzo alla Puglia, attraver-sando le regioni Molise, Campania e Basilicata.I percorsi stabiliscono, quindi, una serie di itinerari diversificati intorno aiquali si propongono iniziative d’insieme, capaci di attrazione verso l’e-sterno in modo tale da produrre,attraverso un complesso di azioni inte-grate, un forte effetto dimostrativo in grado di attrarre potenzialiimprenditori ed operatori economici del territorio.L’idea muove dal concetto di “parco lineare” animatore dello sviluppo,basato sulla redazione di un progetto territoriale multiscalare eco-soste-nibile e la creazione di un’agenzia in grado di assistere gli investitori sianella fase di individuazione delle idee imprenditoriali che in quella rea-

209

Page 210: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

lizzativa.Questo ci porta ad una definizione degli obiettivi che, attraverso il coin-volgimento di enti pubblici e privati,attirino tutte quelle ulteriori risorsenecessarie per sviluppare assistenza,tutoraggio e formazione alle nuoveimprese e per stimolare la crescita dell’imprenditoria, soprattutto giova-nile, attraverso l’identificazione di idee progettuali direttamente cantie-rabili da sostenere per mezzo dell’individuazione dei necessari contribu-ti già nella fase di costruzione del ‘quadro degli usi compatibili’.

Quadro degli usi compatibiliNel riuso di questa enorme rete infrastrutturale ambientale non è possi-bile pensare ad un progetto che si limiti all’applicazione del solo vinco-lo – anche perché questo, se non accompagnato da concrete iniziativedi valorizzazione, potrebbe produrre solo pratiche illegali di acquisizio-ne ed utilizzo di questi beni – ma è necessario che la limitazione d’usosia parte attiva di un più generale progetto di sviluppo del territorio.Si è reso dunque necessario, in fase di esplorazione progettuale, il rico-noscimento del limite quali/quantitativo d’uso di questa rete, oltre ilquale insorge decadimento della stessa, coniugando la conservazionecon l’uso compatibile,rendendo questi beni economicamente produtti-vi, cioè in grado di generare ricchezza diretta ed indiretta.Ciò ci ha portato alla percezione degli elementi di forza presenti nellaregione e al loro inserimento all’interno di un progetto “globale”in gradodi suscitare l’interesse non solo degli operatori pubblici ma anche degliinvestitori privati e che si sviluppa attraverso la rilettura della rete trattu-rale come sistema di collegamento tra l’Abruzzo, regione verde, e il pro-montorio garganico.Un progetto “infra”dunque, in grado di far interagire e collegare tra lorodal punto di vista ambientale regioni fisicamente distanti, attraverso ilriuso della rete tratturale e delle sue emergenze, capace di integrarerisorse naturali, archeologiche, storiche e culturali, generando così, un“percorso di sviluppo”.Questo “progetto globale” trova applicazione nei tratturi L’Aquila-Foggia, nella sua diramazione Centurelle-Montesecco, nel Castel diSangro-Lucera,e Pescasseroli-Candela che si sviluppano,trasversalmen-te lungo tutte le regioni attraversate collegando fisicamente, il sistemadei parchi nazionali della regione Abruzzo con quello del Gargano,inter-secando numerosi siti di importanza comunitaria e aree sensibili.I percorsi stabiliscono un itinerario ideale di collegamento territoriale trai parchi dell’Italia centrale e quello del Gargano intercettando la via sacradei Longobardi;attorno a questi percorsi si propongono iniziative diver-sificate che fanno presa sull’integrazione tra risorse naturali, archeologi-che,storiche e culturali producendo un complesso di strutture integratedi livello superiore, attraverso la conservazione della diversità biologica,la rivalutazione e riqualificazione delle emergenze storiche e culturali el’adeguamento delle strutture di accoglienza.Esso si pone anche quale “animatore dello sviluppo”e vuole,attraverso ilcoinvolgimento di enti pubblici e operatori privati attivare azioni per sti-molare la crescita dell’imprenditoria,soprattutto giovanile,identificandoidee e progetti locali “cantierabili”.Questi quattro tratturi, così come quelli del sistema delle connessionilocali che da essi dipartono, costituiscono le articolazioni preferenzialidello sviluppo, valorizzandone in maniera mirata le risorse ambientali,economiche e turistiche, in una idea di “percorso di sviluppo eco-soste-nibile” che, partendo dal basso (bottom up), basi i suoi obiettivi sull’usocompatibile e sull’ innovazione.

210

Page 211: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

211

Dal sistema del “globale”– che dal punto di vista progettuale viene iden-tificato come sistema lineare di collegamento – diparte una sottosiste-ma “locale”di tipo reticolare,che si sviluppa attraverso l’intera rete trattu-rale, connettendo così tutte le risorse esistenti nell’area (naturalistiche,storico-monumentali,paesaggistiche e soprattutto antropiche:culturali,professionali, economiche, ecc.) al fine di massimizzarne la capacità disviluppo economico e sociale.I tracciati del sitema “globale”, uniti a quelli del sistema “locale”generanouna rete che intercetta i valori naturali ed antropici, tipici della diversitàambientale e li traspone in chiave progettuale come occasione di svilup-po locale.Ciò ha escluso ogni considerazione di trattamento omogeneoe semplificato di questo patrimonio in quanto alla diversità degliambienti locali corrispondono, inevitabilmente, diverse soluzioni pro-gettuali in quanto differenti sono le suscettività.Il progetto locale cerca di perseguire i seguenti obiettivi:1) Conservazione della biodiversità per mezzo dell’uso compatibile delle

risorse.2) Tutela e valorizzazione del patrimonio ambientale, inteso non solo

come risorse naturali ma anche come tradizioni culturali, storiche ereligiose trasmessi nel corso dei secoli proprio per mezzo dei tratturi.Bisognerà quindi favorire la conoscenza e la valorizzazione delle areee delle tradizioni popolari per garantire un idoneo afflusso di visitato-ri, nel rispetto dell’ambiente.

3) Recupero e fruibilità del patrimonio culturale con rafforzamento edintegrazione fra iniziative culturali e tradizioni locali con valorizzazio-ne della civiltà agro-pastorale.

4) Miglioramento delle condizioni di vita delle popolazioni locali inmodo tale da garantire ai residenti parità di condizioni con la vita cit-tadina.

5) Supporto agli operatori economici per lo sviluppo di economie di nic-chia esterni al comprensorio,a mezzo di azioni di promozione e valo-rizzazione della qualità delle produzioni eco-compatibili locali.

6) Riqualificazione del patrimonio culturale-architettonico come stru-mento strategico di sviluppo,facente presa su servizi per ilturismo eco-compatibile e sul-l’integrazione tra imprese arti-giane.

La riqualificazione va letta nonsolo come recupero o consolida-mento delle emergenze indivi-duate ma come rivalutazione deibeni stessi attraverso la progetta-zione e l’integrazione del lororiuso.Attraverso il processo di bottomup, ovvero attraverso il coinvolgi-mento diretto della popolazionelocale, si consoliderà la mentalitàimprenditoriale in modo tale chequesto costituisca il fondamentodella crescita locale e regionaleper il futuro. Particolare attenzio-ne verrà dunque data alla forma-zione di promotori di sviluppocompatibile.

APPROCCIO DI CONOSCENZA MULTIDISCIPLINAREE TRASCALARE PER LA DEFINIZIONE

DEGLI SCENARI ALTERNATIVI

COMEFARLO

DOVE SIPUO’ FARE

COSA

STORIA DELIMI-TAZIONE “TERRI-

TORI DELLATRANSUMANZA”

ELENCAZIONEDEGLI OBIETTIVI

DESCRIZIONESCENARI

ALTERNATIVI

INDIVIDUAZIONEDEL LIMITE

D’USO OLTRE ILQUALE INSORGEDECADIMENTODELLA RISORSA

ECOLOGIA

PAESAGGIO

STORIA

SOCIOLOGIA

ECONOMIA

Page 212: VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO AMBIENTALE …...INTRODUZIONE Paolo Fusero Prima di incominciare Questo libro raccoglie il materiale scientifico del Corso di perfezio-namento on-line

Finito di stamparenel luglio 2004

dalla Litografia Brandolini, Sambuceto

per conto di

SALA editori s.a.s. di Roberto Sala & c.Redazione: Lisa D’Emidio - Grafica e impaginazione: Mark Orange

È vietata la riproduzione, anche parziale,effettuata con qualsiasi mezzo, compresa la fotocopia,

anche ad uso interno o didattico, non autorizzata.

© SALA editorivia Catone, 8 - 65127 Pescara

tel. e fax [email protected] - www.sala-editori.it