VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER. IL PERCORSO DEL VADEMECUM L’ASSOCIAZIONE: carta dei valori e...

10
VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER

Transcript of VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER. IL PERCORSO DEL VADEMECUM L’ASSOCIAZIONE: carta dei valori e...

Page 1: VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER. IL PERCORSO DEL VADEMECUM  L’ASSOCIAZIONE: carta dei valori e statuto  IL VOLONTARIO AUSER  IL RAPPORTO CON L’ASSOCIAZIONE:

VADEMECUM PER I

VOLONTARI AUSER

Page 2: VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER. IL PERCORSO DEL VADEMECUM  L’ASSOCIAZIONE: carta dei valori e statuto  IL VOLONTARIO AUSER  IL RAPPORTO CON L’ASSOCIAZIONE:

IL PERCORSO DEL VADEMECUM

L’ASSOCIAZIONE: carta dei valori e statuto

IL VOLONTARIO AUSER

IL RAPPORTO CON L’ASSOCIAZIONE: contratto e socio

INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE

Page 3: VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER. IL PERCORSO DEL VADEMECUM  L’ASSOCIAZIONE: carta dei valori e statuto  IL VOLONTARIO AUSER  IL RAPPORTO CON L’ASSOCIAZIONE:

LA CARTA DEI VALORI AUSER 

Auser è una “Associazione di progetto” tesa alla valorizzazione delle persone e delle loro relazioni, ispirata a principi di equità

sociale, di rispetto e valorizzazione delle differenze, di tutela dei diritti, di sviluppo delle opportunità e dei beni comuni.

L’Auser persegue i seguenti valori-obiettivo:

1. Sviluppare il volontariato, le attività di promozione sociale, l’educazione degli adulti, la solidarietà internazionale …

2. Sostenere le persone, migliorarne la qualità della vita e delle relazioni, orientarle all’esercizio della solidarietà…

3. Sviluppare le capacità conoscitive e attive delle persone…

4. Promuovere sul territorio reti associative e strutture di servizio…

5. Promuovere la cittadinanza attiva …6. Rinsaldare e rinnovare le comunità locali come realtà

solidali aperte …

Page 4: VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER. IL PERCORSO DEL VADEMECUM  L’ASSOCIAZIONE: carta dei valori e statuto  IL VOLONTARIO AUSER  IL RAPPORTO CON L’ASSOCIAZIONE:

LO STATUTO DI AUSER:

GLI ELEMENTI FONDAMENTALI

 • I principi ispiratori

• L’indicazione della sede associativa

• L’indicazione delle aree d’intervento

• Le attività per il perseguimento delle finalità imposte

• La durata dell’associazione

• Gli organi sociali e le norme di funzionamento

• La composizione e l’entità del patrimonio associativo

• La durata e la chiusura dell’esercizio sociale

• Lo scioglimento dell’associazione, la devoluzione del patrimonio associativo, la disciplina relativa ad eventuali controversie

Lo Statuto rappresenta

la carta d’identità di un’associazione

Page 5: VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER. IL PERCORSO DEL VADEMECUM  L’ASSOCIAZIONE: carta dei valori e statuto  IL VOLONTARIO AUSER  IL RAPPORTO CON L’ASSOCIAZIONE:

IL VOLONTARIO AUSER

Il volontario è una persona che svolge …

“l’attività di volontariato in modo personale, spontaneo e gratuito, tramite l’organizzazione di cui il

volontario fa parte, senza fini di lucro anche indiretto ed

esclusivamente per fini di solidarietà”

(L. 266/1991) 

Page 6: VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER. IL PERCORSO DEL VADEMECUM  L’ASSOCIAZIONE: carta dei valori e statuto  IL VOLONTARIO AUSER  IL RAPPORTO CON L’ASSOCIAZIONE:

IL VOLONTARIO AUSER

Il volontario Auser è una persona speciale! 

È una persona che:

vuole conoscere altre persone

è curioso della vita e delle sue infinite possibilità

ha voglia di fare, di sapere, di aiutare

scopre nel proprio impegno un modo nuovo per mettere a frutto le proprie competenze

trova gratificazione nel regalare qualche ora del suo tempo agli altri

Page 7: VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER. IL PERCORSO DEL VADEMECUM  L’ASSOCIAZIONE: carta dei valori e statuto  IL VOLONTARIO AUSER  IL RAPPORTO CON L’ASSOCIAZIONE:

IL RAPPORTO CON L’ASSOCIAZIONE   

Tra volontario e associazione si instaura un rapporto di reciproco interesse basato sulla: 

Condivisione dei principi e dei valori dell’associazione Informazione e consapevolezza del proprio ruolo in associazione e nella società Motivazione e coinvolgimento verso gli scopi associativi Messa a frutto delle proprie capacità Responsabilità del proprio operato Flessibilità e costruzione delle relazioni con gli altri volontari

Page 8: VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER. IL PERCORSO DEL VADEMECUM  L’ASSOCIAZIONE: carta dei valori e statuto  IL VOLONTARIO AUSER  IL RAPPORTO CON L’ASSOCIAZIONE:

IL “CONTRATTO” CON L’ASSOCIAZIONE  

Caro volontario, ci serve che tu ti unisca a noi perché … ci puoi dare la possibilità di fare di più e meglio, ci serve il tuo tempo, la tua disponibilità, ma soprattutto il

tuo entusiasmo

Cosa ti offre l’associazionespazi per mettere a frutto le tue capacità e la tua creatività la possibilità di contribuire al suo sviluppo attraverso la

progettazione di iniziative di carattere sociale, culturale, ricreativo

arricchire e migliorare l'offerta e la qualità dei servizi la possibilità di occupare utilmente il tuo tempo libero

dedicandoti agli altri la possibilità di incontrare nuovi amici e imparare qualcosa di

nuovo, ma anche passare ad altri le tue esperienze e competenze 

Page 9: VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER. IL PERCORSO DEL VADEMECUM  L’ASSOCIAZIONE: carta dei valori e statuto  IL VOLONTARIO AUSER  IL RAPPORTO CON L’ASSOCIAZIONE:

IL SOCIO AUSER

COME SI DIVENTA SOCI?Iscrivendoti all’associazione sei diventato a tutti gli effetti socio, come da Statuto.Inizialmente sarai accompagnato nelle diverse fasi delle attività da un socio esperto che ti aiuterà a comprendere modalità operative e regole associative.

COSA COMPORTA LA QUALIFICA DI SOCIO?

La qualifica di socio ti permetterà di godere dei diritti e dei doveri specificati nello Statuto stesso.

Page 10: VADEMECUM PER I VOLONTARI AUSER. IL PERCORSO DEL VADEMECUM  L’ASSOCIAZIONE: carta dei valori e statuto  IL VOLONTARIO AUSER  IL RAPPORTO CON L’ASSOCIAZIONE:

INFORMAZIONI AMMINISTRATIVE

INFORMATIVA PER I SOCI EX ART. 13 D. LGS. 196/2003

INFORMAZIONI ANAGRAFICHE

ATTESTAZIONE DI DISPONIBILITÀ

PATTO ETICO SOLIDALE