V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

18
V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D

Transcript of V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

Page 1: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

V più alta

V più bassa

x

t

Mot

o al

la v

eloc

ità d

ella

luce

SPAZIO – TEMPO 2D

CRONOTOPO 2D

Page 2: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

x

t

Mot

o al

la v

eloc

ità d

ella

luceP

O x

t222 xtOP

Page 3: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

vauto

vpack

vautovpack +

Page 4: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

vauto

C

C

LA LUCE ARRIVA SUL MURO ANCORA ALLA VELOCITA’ C !!!

Page 5: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

Nasce l’esigenza di creare un nuovo spazio-tempo all’interno del quale valgano regole diverse da quelle dello

spazio-tempo euclideo. Regole rispettando le quali si possa arrivare alla conclusione:

Hermann Minkowski

la velocità con cui la luce collide con il muro è sempre c.

Page 6: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

LO SPAZIO-TEMPO DI MINKOWSKI

t

Mot

o al

la v

eloc

ità d

ella

luceP

O

t

222

c

xtOP

c

x

45°

Mot

o al

la v

eloc

ità d

ella

luce

c

xx

Page 7: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

t

O

22 tOP

c

x

P

Ricetta per calcolo delle DISTANZE:

222

c

xtOP

Page 8: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

t

O

c

x

P

222

c

xtOP

Ricetta per calcolo delle DISTANZE:

222

c

xtOP

t’

Tempo misurato dall’osservatore fermo durante il moto dell’osservatore blu.

Page 9: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

Se mi considero fermo e vedo un corpo muoversi a velocità costante rispetto a me. Dal mio punto di vista il suo tempo scorrerà più lentamente del mio.

NOVITA’

Page 10: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.
Page 11: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

E SE VIAGGIASSIMO ALLA VELOCITA’ DELLA LUCE?

t

Mot

o al

la v

eloc

ità d

ella

luce

O

45°

tc

ct

c

x

P

x / c

0222

22

ttc

xtOP

PER UN FOTONE IL TEMPO NON SCORRE ?

t

Page 12: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

FERMIAMOCI UN ATTIMO

SIAMO GIA’ ARRIVATI A STRANE CONCLUSIONI.

QUESTE POSSONO PIACERCI O MENO, IN OGNI CASO, PERO’,

SCONVOLGONO IL NOSTRO USUALE MODO DI PENSARE.

ORA DEVO DIRVI 2 COSE UNA RASSICURANTE E UNA MENO…

Page 13: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

222

c

xtOP

E’ QUESTO IL TERMINE CHE SCONVOLGE TUTTO.IL RESPONSABILE DEL FATTO CHE L’OROLOGIO DI CHI

SI MUOVE MISURI TEMPI DIVERSI RISPETTO ALL’OROLOGIO DI CHI STA FERMO.

L’ASPETTO RASSICURANTE:

222

c

tvtOP

68

2

10103

10403

sm

sm

c

v

/

/,

Page 14: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

L’ASPETTO MENO RASSICURANTE E’ DATO

DAGLI INCREDIBILI SUCCESSI DELLA TEORIA

CHE SI RICAVA CONTINUANDO A LAVORARE

NELLO SPAZIO-TEMPO DI MINKOWSKI.

CITIAMONE ALCUNI:

• LA MASSA DI UN CORPO DIPENDE DALLA VELOCITA’ (CERN);

• EQUIVALENZA MASSA ENERGIA (FUSIONE NUCLEARE - IL SOLE);

• RAGGI COSMICI – MUONI (PROGETTO EEE).

TUTTO QUESTO POTREBBE SPINGERE

LA FRAGILE MENTE UMANA

A CREDERE CHE IL MODELLO MATEMATICO

DI CUI STIAMO PARLANDO

IN QUALCHE MODO ABBIA A CHE FARE

CON LA REALTA’

Page 15: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

ED ORA, SE VOLETE,

POSSIAMO DIRIGERCI VERSO UN ALTRO SCOSSONE CHE NASCE DALLO SPAZIO

TEMPO DI MINKOWSKI

… ANDIAMO A CONTAMINARE IL CONCETTO DI FUTURO

Page 16: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

x/c

t

v luce

t’

x’/c

A B Retta SIMULTANEA per osservatore FERMO

Retta SIMULTANEA per osservatore IN MOTO

PASSATO

FUTURO

PASSATO

FUTURO

Page 17: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

x/c

t t’

x’/c

Retta SIMULTANEA del 1° passante

Retta SIMULTANEA del 2° passante

x’’/c

t’’

DECISIONE DI ATTACCARE LA TERRA

PARTE LA FLOTTA

Page 18: V più alta V più bassa x t Moto alla velocità della luce SPAZIO – TEMPO 2D CRONOTOPO 2D.

FINE ?