Upgrade Comunicato Stampa 150108

1
UPGRADE Percorso alla scoperta del Sé e Orientamento alla Scelta A Pistoia, da Giovedì 8 Gennaio a Sabato 7 Febbraio, gli studenti e le studentesse delle quattro classi terze della Scuola Media Roncalli parteciperanno a un percorso di orientamento alla scelta innovativo e sperimentale: UPGRADE. Il progetto nasce dalla necessità di trovare nuovi strumenti efficaci per indirizzare i giovani alla scelta del proseguimento degli studi. Dal dialogo tra il Prof. Maurizio Monti dirigente dell'IC Roncalli-Galilei e le associazioni artway of thinking e Love Difference -che da anni si occupano di arte relazionale e metodologie di partecipazione- ha inizio un lavoro di dieci mesi di ricerca e progettazione, sviluppato da un gruppo di lavoro interdisciplinare (creato ad hoc) composto dalle due associazioni, il CNR di Pisa (Sezione di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari Istituto di Fisiologia Clinica), Paola Papi psicologa e psicoterapeuta bioniana, esperta dellʼetà evolutiva e Irene Biemmi ricercatrice al Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'Università di Firenze, esperta sulle problematiche di genere in ambito scolastico. Lʼintenzione del team è contribuire, attraverso il progetto pilota UPGRADE, a migliorare il percorso di orientamento alla scelta, assumendo uno sguardo integrato, che considera lʼetà evolutiva preadolescenziale, lʼefficienza di opportune modalità di informare, la relazione tra pari, la differenza di genere. UPGRADE è un percorso di orientamento che aiuta lo studente di terza media, nella sua età in piena evoluzione, prima a osservarsi e poi a orientarsi verso una scelta: “chi sono” prima di “cosa voglio fare”. Il percorso di orientamento guarda al benessere dellʼindividuo, alla sua realizzazione libera da preconcetti e limitazioni da punti di vista indotti, alla valorizzazione della fase adolescenziale della vita; e in questa visione, professione non significa semplicemente impiego, ma opportunità dʼespressione, capacità di innovare e partecipazione proattiva alla crescita della società. Attraverso questa esperienza gli studenti svilupperanno capacità di auto osservazione, condivisione di punti di vista, confronto tra pari, valorizzazione dei propri talenti ed emersione di capacità ancora inespresse, per arrivare a comporre una “mappa personale”, con caratteristiche legate sì al rendimento scolastico, ma anche agli interessi, alle passioni, alle capacità spontanee, alle attitudini naturali, ai talenti e alla visione di sé proiettata nel futuro. Sono circa 100 gli studenti coinvolti durante lʼorario scolastico, in sinergia con il corpo docenti e il personale scolastico. Il programma prevede tre mattine per classe, più due incontri con professionisti appartenenti a diversi ambiti dʼimpiego – insegnamento, imprenditoria, pubblica amministrazione, moda, musica, sport, associazionismo, turismo, psicologia, ricerca, innovazione, alimentazione, arte e artigianato - che racconteranno ai giovani la loro esperienza professionale, gli studi che hanno percorso e lʼambiente di lavoro che vivono ogni giorno. Il progetto è finanziato dal IC Roncali Galilei nell'ambito del POF, con il sostegno di Giorgio Tesi Group e il patrocinio della Provincia di Pistoia. UPGRADE è un progetto di artway of thinking e Love Difference.

description

UPGRADE è un percorso di orientamento che aiuta lo studente di terza media, nella sua età in piena evoluzione, prima a osservarsi e poi a orientarsi verso una scelta: “chi sono” prima di “cosa voglio fare”. UPGRADE è un progetto di artway of thinking e Love Difference

Transcript of Upgrade Comunicato Stampa 150108

Page 1: Upgrade Comunicato Stampa 150108

UPGRADE Percorso alla scoperta del Sé e Orientamento alla Scelta

A Pistoia, da Giovedì 8 Gennaio a Sabato 7 Febbraio, gli studenti e le studentesse delle quattro classi terze della Scuola Media Roncalli parteciperanno a un percorso di orientamento alla scelta innovativo e sperimentale: UPGRADE. Il progetto nasce dalla necessità di trovare nuovi strumenti efficaci per indirizzare i giovani alla scelta del proseguimento degli studi. Dal dialogo tra il Prof. Maurizio Monti dirigente dell'IC Roncalli-Galilei e le associazioni artway of thinking e Love Difference -che da anni si occupano di arte relazionale e metodologie di partecipazione- ha inizio un lavoro di dieci mesi di ricerca e progettazione, sviluppato da un gruppo di lavoro interdisciplinare (creato ad hoc) composto dalle due associazioni, il CNR di Pisa (Sezione di Epidemiologia e Ricerca sui Servizi Sanitari Istituto di Fisiologia Clinica), Paola Papi psicologa e psicoterapeuta bioniana, esperta dellʼetà evolutiva e Irene Biemmi ricercatrice al Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell'Università di Firenze, esperta sulle problematiche di genere in ambito scolastico. Lʼintenzione del team è contribuire, attraverso il progetto pilota UPGRADE, a migliorare il percorso di orientamento alla scelta, assumendo uno sguardo integrato, che considera lʼetà evolutiva preadolescenziale, lʼefficienza di opportune modalità di informare, la relazione tra pari, la differenza di genere. UPGRADE è un percorso di orientamento che aiuta lo studente di terza media, nella sua età in piena evoluzione, prima a osservarsi e poi a orientarsi verso una scelta: “chi sono” prima di “cosa voglio fare”. Il percorso di orientamento guarda al benessere dellʼindividuo, alla sua realizzazione libera da preconcetti e limitazioni da punti di vista indotti, alla valorizzazione della fase adolescenziale della vita; e in questa visione, professione non significa semplicemente impiego, ma opportunità dʼespressione, capacità di innovare e partecipazione proattiva alla crescita della società. Attraverso questa esperienza gli studenti svilupperanno capacità di auto osservazione, condivisione di punti di vista, confronto tra pari, valorizzazione dei propri talenti ed emersione di capacità ancora inespresse, per arrivare a comporre una “mappa personale”, con caratteristiche legate sì al rendimento scolastico, ma anche agli interessi, alle passioni, alle capacità spontanee, alle attitudini naturali, ai talenti e alla visione di sé proiettata nel futuro. Sono circa 100 gli studenti coinvolti durante lʼorario scolastico, in sinergia con il corpo docenti e il personale scolastico. Il programma prevede tre mattine per classe, più due incontri con professionisti appartenenti a diversi ambiti dʼimpiego – insegnamento, imprenditoria, pubblica amministrazione, moda, musica, sport, associazionismo, turismo, psicologia, ricerca, innovazione, alimentazione, arte e artigianato - che racconteranno ai giovani la loro esperienza professionale, gli studi che hanno percorso e lʼambiente di lavoro che vivono ogni giorno. Il progetto è finanziato dal IC Roncali Galilei nell'ambito del POF, con il sostegno di Giorgio Tesi Group e il patrocinio della Provincia di Pistoia. UPGRADE è un progetto di artway of thinking e Love Difference.