Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di...

27
STORIA DELLE ISTITUZIONI E DELLE IDEE POLITICHE CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FILOSOFIA a.a. 2018-2019 Thomas HOBBES Leviatano

Transcript of Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di...

Page 1: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

STORIA DELLE ISTITUZIONI E DELLE IDEE POLITICHE

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FILOSOFIAa.a. 2018-2019

Thomas HOBBES

Leviatano

Page 2: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Thomas Hobbes1588-1679

(dipinto di John Michael Wright, XVII secolo, National PortraitGallery)

Page 3: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Thomas Hobbes

Leviatano, o la materia, la forma e il potere di uno Stato ecclesiastico e

civile

Parigi 1651

Page 4: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,
Page 5: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Frontespizio della

prima edizione

inglese

Page 6: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Libro di Giobbe

40 (25-32); 41 (1-26)

«Fa ribollire come pentola il gorgo, fa del

mare come un vaso di unguenti. Nessuno

sulla terra è pari a lui, fatto per non aver

paura. Lo teme ogni essere più altero; egli

è il re su tutte le bestie più superbe».

Page 7: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Cenni biografici

1588: nasce in Inghilterra

1608, Oxford: baccalaureato

1608-1628: precettore del figlio di William Cavendish, futuro conte di Devonshire

1610: viaggio in Europa con il pupillo

1628-1631: assunto da un’altra famiglia, compie un secondo viaggio sul continente (soprattutto Parigi)

1631: torna dai Cavendish

1634-1637: terzo viaggio in Italia e a Parigi. Conosce Gassendi e Galilei

1640: Circola manoscritto Elements of Law, Natural and Politic

1640-1651: profugo a Parigi / Contatti con Cartesio

1642: De cive

1647-1648: Hobbes precettore del principe ereditario Carlo Stuart

1650: pubblicate le opere Natura umana; De corpore politico

1951: traduzione inglese del De cive: Elements of Law, Natural and Politic

pubblicazione del Leviathan, Parigi

rientro a Londra, dopo rottura con la famiglia reale; torna presso i Cavendish

1655: pubblica De corpore

1660 circa: ottiene una pensione da Carlo II

1666: minaccia di un processo da parte della Camera dei Comuni

1679: muore in Inghilterra

Page 8: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Opere politiche di Hobbes

Elements of Law (manoscritto 1640 circa)

De Cive (manoscritto 1642; stampato Amsterdam 1646)

Elements of Law, natural and Politic (1650)

Leviathan (Parigi 1651)

De corpore (1655)

De homine (1658)

Dialogue between a Philospher and a Student of the Common Law of England (1666)

Behemoth: la storia delle cause delle guerre civili d'Inghilterra (manoscritto 1670)

Page 9: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Il contesto storico: la rivoluzione inglese

1640 – Carlo I Stuart è costretto a convocare il Parlamento d’Inghilterra

dopo 11 anni per chiedere aiuti finanziari per reprimere una rivolta dei

calvinisti scozzesi (presbiteriani). Il Parlamento pone delle condizioni

impegnative. Il re rifiuta e scioglie l’assemblea [SHORT PARLIAMENT]

La riconvoca per lo stesso motivo dopo alcuni mesi, accettando le

condizioni poste dalla Camera dei Comuni. Il Parlamento resta insediato e

assume poteri sovrani in condivisione con il re [LONG PARLIAMENT]

1642 - Il re tenta di arrestare i capi della Camera dei Comuni. Inizia la guerra

civile. Oliver Cromwell, deputato della Camera dei Comuni, organizza

l’esercito rivoluzionario.

1644 – Sconfitta delle truppe realiste.

1645 – Carlo I viene catturato.

1647 – Una parte dell’esercito rivoluzionario esprime idee politiche radicali.

1649 – Il re è processato per alto tradimento da una commissione nominata

dal Parlamento e condannato a morte. Viene instaurata la repubblica

(Commonwealth).

1653 – Documento costituzionale: Instrument of Government. Cromwell

assume il titolo di Lord Protettore.

Page 10: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

La rivoluzione inglese

1658 – Morte di Cromwell. Successione del figlio Riccardo

1660 – RESTAURAZIONE. Un Parlamento autoconvocato [Convention Parliament] richiama in Inghilterra il figlio di Carlo I, cioè Carlo II, che sale al trono sottoscrivendo un impegno a convocare periodicamente il Parlamento e a consultarlo sulle questioni politiche di rilievo;

1685 – Carlo II muore senza eredi legittimi; gli succede il fratello Giacomo II. Il Parlamento da tempo aveva cercato di far escludere Giacomo dalla successione perché cattolico ma Carlo si era sempre opposto;

1688 – Nasce un figlio maschio a Giacomo II, primo nella linea di successione e cattolico. I whigs (fautori della sovranità del Parlamento) e una parte dei tories si rivolgono alla figlia primogenita del re, Maria, e al marito di lei, governatore militare delle Province Unite, Guglielmo III d’Orange-Nassau. In novembre Guglielmo e Maria sbarcano con una flotta sul suolo inglese con il pretesto di voler assicurare i diritti di successione di Maria; Giacomo II fugge; un Parlamento autoconvocato elabora un Bill of Rights, un disegno di legge sui diritti del parlamento stesso e dei sudditi inglesi; in esso si dichiara fra l’altro che il re ha abdicato e che il trono è vacante.

1689 – Guglielmo e Maria salgono al trono sottoscrivendo il Bill of Rights, che diventa norma fondamentale della nuova Monarchia costituzionale inglese, insieme al Triennal Act e all’Act of Settlement (norma che disciplina la successione in linea esclusivamente anglicana).

Page 11: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Hobbes, Leviatano, 1651: LA STRUTTURA

Prima parte – L’uomo

I. Il senso

II. L’immaginazione

III. La successione o la serie delle immaginazioni

IV. Il discorso

V. La ragione e la scienza

VI. Le origini interne dei movimenti volontari, comunemente chiamati passioni e le forme di discorso in cui si esprimono;

VII. Le conclusioni o risoluzioni del discorso

VIII. Le virtù comunemente dette intellettuali e i corrispondenti difetti opposti

IX. I diversi oggetti di conoscenza;

X. Il potere, il pregio, la dignità, l’onore e la capacità

XI. La differenza dei costumi

XII. La religione

XIII. La condizione naturale dell’umanità riguardo alla sua felicità e alla sua miseria

XIV. La prima e la seconda legge naturale e i contratti

XV. Le altre leggi di natura

XVI. Persone, autori e cose impersonate

Page 12: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Seconda parte – Lo Stato

XVII. Cause, generazione e definizione di ‘Stato’

XVIII. I diritti dei sovrani per istituzione

XIX. Le diverse specie dello Stato per istituzione. La successione al potere sovrano

XX. Dominio paterno e dominio dispotico

XXI. La libertà dei sudditi

XXII. Sistemi soggetti, politici e privati

XXIII. I pubblici ministri del potere sovrano

XXIV. Alimentazione e progenie dello Stato

XXV. Il consiglio

XXVI. Le leggi civili

XXVII. Crimini, scusanti e attenuanti

XXVIII. Punizioni e ricompense

XXIX. Le cose che indeboliscono lo Stato, o che ne favoriscono la dissoluzione

XXX. Funzione del rappresentante sovrano

XXXI. Il regno di Dio per natura

Page 13: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Terza parte – Lo Stato cristiano

XXXII. I principi della politica cristiana

XXXIII. Numero, antichità, scopo, autorità e interpreti dei libri della Sacra Scrittura

XXXIV. Il significato di ‘spirito, angelo e ispirazione’ nei libri della Sacra Scrittura

XXXV. Il significato di ‘regno di Dio’, di ‘santo’, di ‘sacro’ e di ‘sacramento’ nella Scrittura

XXXVI. La parola di Dio e i profeti

XXXVII. I miracoli e la loro funzione

XXXVIII. Il significato nella Scrittura di ‘vita eterna, inferno, salvezza, mondo avvenire e redenzione’

XXXIX. Il significato della parola ‘chiesa’ nella Scrittura

XL. I ‘diritti’ del regno di Dio in Abramo, in Mosè, nei sommi sacerdoti e nei re di Giuda

XLI. L’ufficio del nostro benedetto salvatore

XLII. Il ‘potere ecclesiastico’

XLIII. Ciò che è necessario per essere accolti nel regno dei cieli

Page 14: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Quarta parte – Il regno delle tenebre

XLIV. Le tenebre spirituali originantesi da un’errata interpretazione della

Scrittura

XLV. La demonologia e le altre vestigia della religione dei Gentili

XLVI. Le tenebre che si originano da una vana filosofia e da tradizioni

leggendarie

XLVII. I benefici che procedono da tali tenebre e chi se ne avvantaggia

Revisione e conclusione

Page 15: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Fortuna e interpretazione di Hobbesi primi tre secoli

XVII scandalo e critica, innanzitutto da parte degli ambienti

accademici di osservanza aristotelica, poi da parte dei realisti

anglicani, infine da parte della componente puritana della

Camera dei Comuni

XVIII scarsa fortuna generale, ma rilancio, con traduzioni francesi e

tedesche delle opere da parte del circolo radicale di

D’Holbach

1880-1940 nuovo interesse da parte della riflessione politica sullo Stato,

soprattutto tedesca (Toennies, Strauss, Schmitt).

Hobbes come filosofo della modernità o della crisi della

morale tradizionale (Toennies; Strauss)

H come filosofo decisionista (Schmitt)

Page 16: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Fortuna e interpretazione di HobbesXX secolo, dagli anni Cinquanta agli anni Settanta

1950-1979 stagione di studi inglesi e francesi

- storicizzazione di Hobbes nel contesto economico, sociale, culturale

dell’Inghilterra del XVII secolo: McPherson, ma già Borkenau)

- focus sulla teoria dell’obbligazione e sulla morale razionale come

fondamento della politica (Warrender)

- focus sul tema dello Stato e della sovranità (Bobbio: Hobbes come primo

teorico dello Stato moderno)

- attenzione agli aspetti giuridici (Polin, Chiodi)

- problema della coerenza, continuità-discontinuità degli scritti politici di

Hobbes (McNeilly)

Page 17: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Fortuna e interpretazione di Hobbesanni Ottanta e Novanta

Anni ’80 Grande interesse, proficua stagione di studi;

Attenzione a:

- approccio filologico (edizione critica francese curata da Zarka)

- problema del rapporto della filosofia politica hobbesiana con l’eredità aristotelica, latina e rinascimentale (Pacchi, Skinner)

- modernità di Hobbes (Bobbio, Sorgi)

- Nuova filosofia politica e guerre di religione (Willms)

- recupero degli aspetti liberali del Leviatano (Leyden)

- approccio antistoricistico, impianto prevalentemente logico dell’analisi (Zarka)

- aspetti giuridici (Jaume)

- analisi concettuale per categorie di genere (Pateman)

Page 18: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Fortuna e interpretazione di Hobbesil nuovo Millennio

Si prosegue sulle linee degli ultimi decenni del ‘900

Page 19: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Hobbes e l’aristotelismo

La critica di Hobbes all’aristotelismo accademico

cfr. Pacchi in edizione Laterza del Leviatano, 2010, p. XXIII

Page 20: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Riferimenti bibliografici, 1

Leslie Stephen, Hobbes, Macmillan & Co., London 1904

Ferdinand Tönnies, Thomas Hobbes. Leben und Lehre, Frpomman-Holzboog, Stuttagart-Bad Cannstatt 1925

Leo Strauss, The political philosophy of Hobbes. Its basis and its genesis, translated from the german manuscript by Elsa M. Sinclair, Claredon Press, Oxford 1936

A.E. Taylor, The Ethical Doctrine of Hobbes, in "Philosophy", 1938, pp. 406-424

Carl Schmitt, Sul Leviatano (1938), Il Mulino, Bologna 2011

Carl Schmitt, Scritti su Thomas Hobbes (….), a cura di Carlo Galli, Giuffrè, Milano 1986

Franz Borkenau, La transizione dall'immagine feudale all'immagine borghese del mondo. La filosofia nel periodo della manifattura (1934), Il Mulino, Bologna 1984, pp. 431-472

Raymond Polin, Politique et philosophie chez Thomas Hobbes, Puf, Paris 1952

Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974

Crawford B. Macpherson, Libertà e proprietà alle origini del pensiero borghese (1962), Mondadori, Milano 1973

Norberto Bobbio, Hobbes e il giusnaturalismo, La Nuova Italia, Firenze 1962

F.S. McNeilly, The Anatomy of Leviathan, London 1968

Giulio M. Chiodi, Legge naturale e legge positiva nella filosofia politica di Tommaso Hobbes, Giuffre, Milano 1970

Michael Oakeshott, Hobbes on civil association, Blackwell, Oxford 1975

Page 21: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Riferimenti bibliografici, 2

W. Von Leyden, Hobbes e Locke. Libertà e obbligazione politica (1982), Il Mulino, Bologna 1984

Lucien Jaume, Hobbes et l'Etat représentatif moderne, Puf, Paris 1986

Bernard Willms, Thomas Hobbes. Das Reich des Leviathan, Piper, Muenchen-Zurich 1987

Norberto Bobbio, Thomas Hobbes, Einaudi, Torino 1989

Richard Tuck, Hobbes (1989), Il Mulino, Bologna 2001

Preston King (Ed.), Thomas Hobbes: critical assessments, 4 voll., Routledge, London-New York 1993-

J.C. Zarka, Hobbes et la pensées politique moderne, Presses Universitaires de France, Paris 1995

Carole Pateman, Il contratto sessuale, Editori Riuniti, Roma 1997

Giuseppe Duso (a cura di), Il potere. Per la storia della filosofia politica moderna, Carocci, Roma 1999, cap. II

G. Sorgi (a cura di), Thomas Hobbes e la fondazione della politica moderna, Giuffrè, Milano 1999

Giulio M. Chiodi, Osservazioni sulla fortuna di Thomas Hobbes, Giuffrè, Milano 1999

Page 22: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Riferimenti bibliografici

Q. Skinner, Y.CH. Zarka, Hobbes : the Amsterdam debate, edited

and introduced by H. Blom, Olms, Hildesheim 2001

Claire Finkelstein (Ed.), Hobbes on law, Ashgate, Aldershot 2005

Quentin Skinner, Hobbes and republican liberty, Cambridge

University Press, Cambridge, 2008

Arrigo Pacchi, Introduzione, in Th. Hobbes, Leviatano, Laterza, Roma-

Bari 2010, pp. VII-XXXVIII

Bernard Gert, Hobbes. Prince of peace, Polity Press, Cambridge 2010

Quentin Skinner, Hobbes and the State, Royal Van Gorcum, Assen

2014

Yves Charles Zarka (dir.), Hobbes et le libéralisme, Éditions Mimésis,

Milan 2016

Page 23: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Borkenau 1934

Der Übergang vom feudalen zum bürgerliches Weltbild. Studien zur Geschichte derPhilosophie del Manufakturperiode

L’ipotesi è che l’Inghilterra del Seicento fosse «il paese capitalistico perfetto».

«La teoria statuale di Hobbes è la teoria non già solo di una classe borghese, bensì di una nazione borghese. Il suo nocciolo è la dottrina della sovranità, elaborata per la prima volta nella sua assoluta e autonoma purezza. Ma proprio la sovranità è l’essenza di ogni stato borghese, poiché la nascita della sovranità significa la separazione dell’investitura statuale dalla proprietà feudale, la scomparsa di tutti i diritti ineliminabili contro lo stato, la possibilità di rivoluzionare in ogni momento il diritto in maniera sempre corrispondente al sempre rivoluzionario sviluppo capitalistico, e l’ampia unitarietà e prevalenza del governo centrale nei confronti dei privilegi corporativi e locali: in una parola IL LATO POLITICO DELLA GENESI DELLA SOCIETA’ CAPITALISTICA» (433)

Hobbes = teorico della SOVRANITA’ BORGHESE

La teoria hobbesiana si concretizza nel dominio di Cromwell (443)

Homo homini lupus = l’ordine giuridico ‘naturale’ del medioevo lascia il posto alla lotta tra le classi e tra gli individui (449)

- Il sovrano è necessario per reprimere la LOTTA DI CLASSE che si scatena allorché tramonta la società di ordini

Page 24: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Warrender 1957

The Political Philosophy of Hobbes

- si concentra sul profilo morale, in cerca di una TEORIA DELL’OBBLIGAZIONE in Hobbes, trascurata dagli studi precedenti

- L’obbligazione di radica nella LEGGE NATURALE, a cui Hobbes attribuisce molta importanza, e in particolare al precetto di ONORARE I PATTI

- Lo STATO DI NATURA in Hobbes non è un vuoto morale

- Il vincolo politico fonda anzi la sua possibilità di esistere sulla legge naturale, che limita anche il sovrano

- Critiche a Warrender: questa interpretazione annulla la novità di Hobbes, riportandolo alla tradizione

Page 25: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

McPherson 1962

The political theory of possessive individualism: Hobbes to Locke

«L’individualismo, come posizione filosofica di fondo, risale almeno a

Hobbes: i postulati di questo pensatore erano profondamente

individualistici, anche se le sue conclusioni si possono difficilmente

chiamare liberali. Abbandonando i concetti tradizionali di società,

giustizia, e legge naturale, egli dedusse i diritti e gli obblighi politici

dall’interesse e dalla volontà degli individui non ancora associati» (trad. it.

p. 25)

«La mia tesai sarà che, una volta tenuto conto debitamente degli assunti

storicamente condizionati di Hobbes, restano dei buoni motivi per

pensare che egli fosse riuscito a penetrare diversi strati di confusione

filosofica per cogliere una relazione tra fatto e obbligazione logicamente

altrettanto o meglio fondata delle regole di oggi. Sosterrò che la sua

visione penetrante della società del suo tempo gli consentì di compiere

un balzo filosofico che, per le esigenze cui era sottoposta a quei tempi la

filosofia politica, non ebbe seguito, e fu anzi ben presto dimenticato» (38).

Page 26: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

McPherson

TESI -

- L’analisi di Hobbes si applica non a uomini ‘naturali’ ma a UOMINI SOCIALI, anzi appartenenti a una società storicamente determinata: quella inglese del XVIII secolo (v. cap. 13)

- Hobbes usa poco il concetto di ‘stato di natura’, che invece la letteratura ha enfatizzato in modo fuorviante / stato di natura sarebbe un’astrazione logica per indicare i comportamenti umani in società in assenza di un vincolo normativo e coercitivo

- Lo ‘stato di guerra’ descrive il MERCATO CONCORRENZIALE

- La GUERRA CIVILE inglese (Behemoth) è vista da H come il tentativo di distruggere l’antica costituzione e introdurre una nuova costituzione più adatta al mercato (89)

- Che tipo di società è quella ipotizzata da Hobbes sull’esempio della inglese coeva? La SOCIETA’ MERCANTILE POSSESSIVA (= in cui il lavoro è mercificato) ed egualitaria

- Qual è l’antitesi? La SOCIETA’ TRADIZIONALE o di STATUS

- A differenza della tradizionale la società mercantile possessiva necessita di un potere sovrano che la regoli

Page 27: Università degli studi di Bergamo - Leviatano Storia...Howard Warrender, Il pensiero politico di Hobbes. La teoria dell'obbligazione (1957), Laterza, Bari 1974 Crawford B. Macpherson,

Bobbio 1989

Cit. da G.

Bedeschi,

Prefazione a

Warrender, Il

pensiero

politico di H.,

p. IX

«Tutta la sua

filosofia

politica …