Uninatteso kocasalingofa perderelatesta · PDF fileOglioPo-SanZeno Cremona; Leonbasket-Floris...

1
LUMEZZANE. Inatteso scivolone casalingo della Virtus Bonomi costretta alla resa dalla Evolut Romano Lombardo al termine di un’autentica battaglia dura- ta quasi due ore. Una resa ama- rissima, che significa anche perdere la testa della classifica al secondo ko di fila, sancita dal tiro della disperazione di Marelli fuori bersaglio e che contro un’avversaria maggior- mente determina- ta ha messo ineso- rabilmente a nudo i limiti attuali dei vir- tussini. In partenza. Nelle fi- le del Lumezzane, che avrebbe dovu- to farsi perdonare il passo falso commesso a Berna- reggio si è rivisto anche se solo in panchina per onor di firma capitan Caramatti mentre gli orobici che venivano da una settimana a dir poco tribolata hanno presentato la novità di coach Riccardo Paris cui la so- cietà orobica ha affidato la squadra a metà settimana do- po le dimissione di Mauro Co- lonnello. Al via i padroni di ca- sa si schierano con Milanesi, Marelli, Asamoah, Veronesi e Olivieri cui gli ospiti oppongo- no Deleidi, Mazzan- ti, Raimondi, Be- nassi e Carrara. L’avvio dei val- gobbini con il freno a mano tirato con- sente a Gualandris e compagni di scap- pare via fin sul 14-5 del 4' prima che le contromisure adottate da coa- ch Speranzini inizino a produr- re i primi frutti. Partita in sordina la rimonta prende corpo grazie a Milanesi e Sartora ma la difesa lascia an- cora troppo a desiderare cosic- ché una volta sfiorato l’aggan- cio (19-17 al 9') la Bonomi non riesce a monetizzare gli sforzi profusi consentendo alla Evo- lut di riprendere fiato (25-21). Anche la successiva bomba di Marelli che dovrebbe infiam- mare il Palafiera (25-24) si rive- la essere il classico fuoco di pa- glia con il Romano a ringrazia- re e riallungare sul 31-24 co- stringendo i lumezzanesi in versione Penelope a ritessere da capo la tela. Con pazienza i valgobbini si rifanno sotto (39-37) salvo poi fallire la bellezza di 5 occasioni per coronare una rimonta da ri- mandare per forza di cose alla ripresa. All’uscita dall'intervallo lun- go sono però i bergamaschi a ritrovare per primi il filo del di- scorso (47-41) punendo cinica- mente la mancanza di lucidità di un Lumezzane incapace di prendere le misure agli avver- sari che riescono a mantenere più agevolmente il vantaggio (53-47), o almeno finché la Bo- nomi si mette a difendere per davvero. Il quarto tentativo si rivela fi- nalmente quello buono e con secco 10-2 la band di Speranzi- ni mette per la prima volta il na- so avanti con il 57-55 griffato da Veronesi. Nell’ultimo quarto la «tri- pla» di Lugic del 62-57 illude di aver imboccato la strada giu- sta ma il Romano rende pan per focaccia e a metà periodo rimette la freccia (66-64). Nell’infuocato finale Asamo- ah riporta in vantaggio i valgob- bini (69-68) ma sarà purtroppo anche l’ultimo perché la bom- ba di Carrara del 74-71 spiana agli ospiti la strada per il blitz vittorioso. // URIELE PAITONI Lumezzane 73 Romano Lombardo 74 Dopo una battaglia di due ore Romano di Lombardia ha messo a nudo i limiti attuali dei virtussini Un inatteso ko casalingo fa perdere la testa a Lumezzane Virtus Bonomi. Contro Romano di Lombardia a Lumezzane non bastano i 12 punti messi a referto da Sartora // FOTO ARCHIVIO REPORTER Serie C Gold VIRTUS BONOMI LUMEZZANE Superti 2, Marelli 14, Asamoah 9, Sartora 12, Milanesi 7, Mitrovic 3, Lugic 8, Vidakovic, Veronesi 9, Olivieri 9. N.e.: Caramatti, Borghetti. All.: Speranzini. EVOLUT ROMANO LOMBARDO Deleidi 9, Ferri 4, Benassi 5, Mazzanti 5, Carrara 22, Ricci, Raimondi 11, Gualandris, Turelli 5, Giordano, Carrera 13. All.: Paris. ARBITRI Gurrera e Magnani di Pavia. NOTE Parziali: 19-23; 37-39; 57-57. Tiri liberi: Lumezzane /, Romano /. Tiri da 3 punti: Lumezzane 21/32, Romano 20/24. Usciti per 5 falli: Benassi al 33' 51" (64-62), Ferri al 34' 12" (69-68). Spettatori: 200 circa.

Transcript of Uninatteso kocasalingofa perderelatesta · PDF fileOglioPo-SanZeno Cremona; Leonbasket-Floris...

Page 1: Uninatteso kocasalingofa perderelatesta · PDF fileOglioPo-SanZeno Cremona; Leonbasket-Floris Cremona Prossimoturno: 4/11 Quistello-Busnago;Brescia-Viadana; Sarezzo-Gorle;Blu Orobica-Bancole;

Giornata 6ª

Segrate-Asola 79-55

Quistello-Cremona 56-75

Viadana-Sarezzo 78-72

Seriana-Busnago 78-52

Bancole-Brescia 84-50

Verolese-Prevalle 80-74

Bergamo-Blu Orobica 78-66

Gorle-Sustinente 75-84

Giornata 6ª

Giussano-Busto 60-40

Lodi-Stars Mi 58-60

Brixia-Vittuone 62-50

Biassono-Pontevico 52-46

Valmadrera-Trescore 57-46

Villasanta-Bresso 47-72

Mariano-Usmate 60-87

Varese-Bf Milano 61-39

Classifica

SQUADRE PT G

Calolziocorte 8 5

Lumezzane 6 5

Cremona 6 5

Bernareggio 6 5

Olginate 6 5

Piadena 6 5

Lissone 6 5

Romano di Lombardia 6 5

Manerbio 4 5

Gardonese 4 5

Pizzighettone 4 5

Lierna 4 5

Cernusco sul Naviglio 2 5

Agrate Brianza 2 5

Classifica

SQUADRE PT G

Casalmaggiore 10 5

Ome 8 5

Mantova 8 5

Soresina 8 5

Brescia 6 5

Lumezzane 6 5

Ombriano 6 5

Desenzano 4 5

Gussola 4 5

Cremona 4 5

Pontevico 2 5

Ospitaletto 2 5

Vespa 2 5

Padernese 0 5

Classifica

SQUADRE PT G

Cxo Iseo 8 4

Pisogne 8 4

Trenzano 6 4

Cus Brescia 6 4

Chiari 6 4

Pol. Ome 4 4

Verolese 4 4

Excelsior Bg 4 4

San Zeno 4 4

Bovezzo 2 4

Capriolese 2 4

Martinengo 2 4

Fortitudo Bs 0 4

Darfo 0 4

Classifica

SQUADRE PT G

Mabo Viadana 8 4

Floris Cr 8 4

River Orzinuovi 6 4

Soresinese 6 4

Aquile Lonato 6 4

Ghedi 4 4

Fadigati 4 4

Carpenedolo 4 4

Curtatone 4 4

Jokosport Izano 2 4

Oglio Po 2 4

Offanengo 2 4

Leonbasket 0 4

San Zeno 0 4

Giornata 5ª

Calolzio-Manerbio 80-63

Lumezzane-Romano 73-74

Cremona-Gardonese 60-69

Cernusco-Bernareggio 71-77

Lierna-Piadena 70-80

Pizzighettone-Olginate 63-71

Lissone-Agrate 68-62

Giornata 5ª

Gussola-Ombriano 53-63

Brescia-Cremona 73-64

Mantova-Vespa 76-57

Soresina-Padernese 78-48

Casalmaggiore-Pontevico 70-59

Desenzano-Ospitaletto 83-74

Lumezzane-Ome 79-59

Giornata 4ª

Pisogne-Fortitudo Brescia 77-72

Cxo Iseo-Darfo Boario 102-60

Cus Brescia-Ome 72-61

SanZeno-Bovezzo 45-40

Capriolese-Chiari 63-67

Trenzano-Martinengo 62-44

Excelsior Bergamo-Verolese 71-64

Giornata 4ª

Floris Cremona-Curtatone 64-43

Carpenedolo-Oglio Po 67-70

San Zeno Cremona-Ghedi 72-85

Mabo Viadana-Fadigati 81-73

Aquile Lonato-Leonbasket 65-32

River Orzinuovi-Jokosport 79-70

Offanengo-Soresinese 06 55-62

Classifica

SQUADRE PT G

Cremona 12 6

Seriana 10 6

Sarezzo 8 6

Viadana 8 6

Verolese 6 6

Prevalle 6 6

Quistello 6 6

Segrate 6 6

Sustinente 6 6

Bancole 6 6

Bergamo 6 6

Asola 4 6

Busnago 4 6

Blu Orobica 4 6

Gorle 2 6

Brescia 0 6

Classifica

SQUADRE PT G

Milano Stars 12 6

Varese 12 6

Brixia 10 6

Giussano 10 6

Pontevico 6 6

Villasanta 6 6

BF Milano 6 6

Biassono 6 6

Busto Arsizio 4 6

Trescore 4 6

Vittuone 4 6

Milano Comense 4 6

Valmadrera 4 6

Usmate 4 6

Lodi 2 6

Bresso 2 6

Prossimo turno: 5/11

Manerbio-Cernusco; Piadena-Lumezzane;Gardonese-Pizzighettone; Bernareggio-Calolzio;Olginate-Lissone; Romano-Lierna;Agrate-Cremona

Prossimo turno: 4/11

Ombriano-Desenzano; Ospitaletto-Mantova;Ome-Casalmaggiore; Brescia-Lumezzane;Pontevico-Soresina; Cremona-Gussola;Padernese-Vespa

Prossimo turno: 3/11

Darfo-Chiari; Pol. Ome-Excelsior Bergamo; CusBrescia-Trenzano; Bovezzo-Fortitudo Brescia;Verolese-Martinengo; San Zeno-Pisogne; CxoIseo-Capriolese (4/11)

Prossimo turno: 4/11Jokosport-Carpenedolo (2/11); Curtatone-MaboViadana (3/11); Aquile Lonato-Ghedi;Offanengo.River Orzinuovi; Soresinese-Fadigati;Oglio Po-San Zeno Cremona; Leonbasket-FlorisCremona

Prossimo turno: 4/11

Quistello-Busnago; Brescia-Viadana;Sarezzo-Gorle; Blu Orobica-Bancole;Seriana-Bergamo; Asola-Prevalle;Verolese-Segrate; Cremona-Sustinente

Prossimo turno: domani

Biassono-Lodi; Bresso-Giussano;Mariano-Villasanta; Vittuone-Valmadrera;Trescore-Usmate; Stars Mi-Varese; Pontevico-BfMilano; Busto-Brixia

SERIE C Gold SERIE C Silver

SERIED

PROMOZIONEGirone 1 PROMOZIONEGirone 2

LUMEZZANE. Inatteso scivolonecasalingo della Virtus Bonomicostretta alla resa dalla EvolutRomano Lombardo al terminedi un’autentica battaglia dura-

ta quasidue ore. Una resa ama-rissima, che significa ancheperdere la testa della classificaal secondo ko di fila, sancitadal tiro della disperazione diMarelli fuori bersaglio e checontro un’avversaria maggior-mente determina-ta ha messo ineso-rabilmente a nudoilimiti attuali dei vir-tussini.

Inpartenza. Nellefi-le del Lumezzane,che avrebbe dovu-to farsi perdonare ilpassofalso commesso aBerna-reggio si è rivisto anche se soloin panchina per onor di firmacapitan Caramatti mentre gliorobici che venivano da unasettimana a dir poco tribolatahanno presentato la novità dicoach Riccardo Paris cui la so-

cietà orobica ha affidato lasquadra a metà settimana do-po le dimissione di Mauro Co-lonnello. Al via i padroni di ca-sa si schierano con Milanesi,Marelli, Asamoah, Veronesi eOlivieri cui gli ospiti oppongo-

noDeleidi,Mazzan-ti, Raimondi, Be-nassi e Carrara.

L’avvio dei val-gobbini con il frenoa mano tirato con-sente a Gualandrisecompagni discap-pare via fin sul 14-5del 4' prima che le

contromisure adottate da coa-ch Speranzini inizino aprodur-re i primi frutti.

Partita in sordina la rimontaprende corpo grazie a Milanesie Sartora ma la difesa lascia an-cora troppo a desiderare cosic-ché una volta sfiorato l’aggan-

cio (19-17 al 9') la Bonomi nonriesce a monetizzare gli sforziprofusi consentendo alla Evo-lut di riprendere fiato (25-21).Anche la successiva bomba diMarelli che dovrebbe infiam-mare il Palafiera (25-24) si rive-la essere il classico fuoco di pa-glia con il Romano a ringrazia-re e riallungare sul 31-24 co-stringendo i lumezzanesi inversione Penelope a ritessereda capo la tela.

Con pazienza i valgobbini sirifanno sotto (39-37) salvo poifallire la bellezza di 5 occasionipercoronareuna rimonta dari-mandare per forza di cose allaripresa.

All’uscita dall'intervallo lun-go sono però i bergamaschi aritrovare per primi il filo del di-scorso(47-41) punendocinica-mente la mancanza di luciditàdi un Lumezzane incapace diprendere le misure agli avver-sari che riescono a mantenerepiù agevolmente il vantaggio(53-47), o almeno finché la Bo-nomi si mette a difendere perdavvero.

Il quarto tentativo si rivela fi-nalmente quello buono e consecco 10-2 la band di Speranzi-nimetteper laprima voltailna-so avanti con il 57-55 griffatoda Veronesi.

Nell’ultimo quarto la «tri-pla» di Lugic del 62-57 illude diaver imboccato la strada giu-sta ma il Romano rende panper focaccia e a metà periodorimette la freccia (66-64).

Nell’infuocatofinale Asamo-ahriportainvantaggio ivalgob-bini (69-68) ma sarà purtroppoanche l’ultimo perché la bom-ba di Carrara del 74-71 spianaagli ospiti la strada per il blitzvittorioso. //

URIELE PAITONI

SERIE B Femminile

Promozione

NBA

LE CLASSIFICHE

Lumezzane 73

Romano Lombardo 74

BERGAMO. Perde la Verolese intrasferta con l’Excelsior Berga-mo.Il primoquartodigiocoter-mina con il vantaggio ospiteper un solo punto (22-21), nelsecondo gli equilibri cambia-no e sono i padroni di casa achudere con la testa avanti diuna lunghezza (38-37). Al rien-tro dall’intervallo lungo le duesquadrecontinuano agiocarse-la punto a punto e il terzo par-ziale finisce con un pareggiosul 47-47, però la Verolese ce-de campo nel quarto periodo efinisce sotto, subendo la scon-fitta per 71-64. // F. F.

Sconfitti Gallinarie Belinelli

Excelsior Bergamo 71

Verolese 64

Dopo unabattaglia di dueore Romanodi Lombardia hamesso a nudoi limiti attualidei virtussini

Un inattesoko casalingo faperdere la testaa Lumezzane

Virtus Bonomi. Contro Romano di Lombardia a Lumezzane non bastano i 12 punti messi a referto da Sartora // FOTO ARCHIVIO REPORTER

Serie C Gold

La Verolese non splendesul campo dell’Excelsior

Sconfitte per gli Charlotte Hornets (98-104 con Boston) diBelinelli (5 punti) e per i Denver (113-115 con Portland dopoun supplementare) di Gallinari (17 punti)

VIRTUS BONOMI LUMEZZANE Superti 2,Marelli 14, Asamoah 9, Sartora 12, Milanesi 7,Mitrovic 3, Lugic 8, Vidakovic, Veronesi 9, Olivieri 9.N.e.: Caramatti, Borghetti. All.: Speranzini.

EVOLUT ROMANO LOMBARDO Deleidi 9, Ferri4, Benassi 5, Mazzanti 5, Carrara 22, Ricci, Raimondi11, Gualandris, Turelli 5, Giordano, Carrera 13. All.:Paris.

ARBITRI Gurrera e Magnani di Pavia.

NOTE Parziali: 19-23; 37-39; 57-57. Tiri liberi:Lumezzane /, Romano /. Tiri da 3 punti: Lumezzane21/32, Romano 20/24. Usciti per 5 falli: Benassi al 33'51" (64-62), Ferri al 34' 12" (69-68). Spettatori: 200circa.

EXCELSIOR BERGAMO Gerosa 24, Rega 33,Odelli 9, Fumagalli 2, Armanni 2, Bracella,Lusanna 2, Foresti 17, Reguzzi, Padova 10, Sena2. Allenatore: Blasizza.

VEROLESE Muzio 3, Oneta 9, Manfredini 10,Bontempi 8, Capolicchio 3, Scaratti 5, Bono 21,Tomasini, Brusinelli 2, Girelli 3, Moro.Allenatore: Piacentini.

ARBITRI Canali e Lupini di Bergamo.

GIORNALE DI BRESCIA · Lunedì 31 ottobre 2016 73

> SPORT

ER6Wo3j/yCOKpgP0NimhRRxUjkEg06Xw/zQ2NO3ep9c=