Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

113
malattie genetiche

Transcript of Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Page 1: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

malattie

genetiche

Page 2: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 3: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

In base alla posizione del centromero i cromosomi vengono classificati in:

-metacentrici, quando il centromero divide il cromosoma in due bracci apparentemente uguali;

-submetacentrici, quando il centromero divide il cromosoma in due bracci di dimensioni diverse;

-acrocentrici, quando il centromero è subterminale;

In tutti i cromosomi viene distinto il braccio p (corto) e il braccio q (lungo).

banda

Braccio p

Braccio q

Le bande che si evidenziano lungo i cromosomi umani possono essere ottenute con metodi diversi:

-bande Q (bande fluorenza con chinacrina, Quinacrina)

-bande G (bande G con tripsina e Giemsa)

Page 4: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

 

 

Page 5: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

CARIOTIPO UMANO NORMALE 

gruppo A: 1-3 metacentrici lunghi

gruppo B: 4-5 submetacentrici lunghi

gruppo C: 6-12 e X submetacentrici medi

gruppo D: 13-15acrocentrici lunghi

gruppo E: 16-18metacentrici o submetacentrici relativamente corti

gruppo F: 19 -20 metacentrici corti

gruppo G: 21-22 e Y acrocentrici corti

 

Metacentrici lunghi

Submetacentrici lunghi

Submetacentrici medi

Acrocentrici lunghi Metacentrici relativamente corti

Metacentrici corti Acrocentrici corti

Page 6: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 7: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 8: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 9: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

ANOMALIE CROMOSOMICHE

Qualunque cambiamento nel numero o nella struttura dei cromosomi

• Mutazioni numeriche

• Mutazioni strutturali

Page 10: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Numeriche

Le anomalie numeriche si verificano principalmente per il fenomeno della non-disgiunzione che può verificarsi durante la prima o la seconda divisione meiotica. Prendiamo in considerazione la spermatogenesi nella quale le 4 cellule derivate dalle meiosi sono tutte vitali.

- meiosi I: tutti gli spermatozoi originatisi saranno anormali; in particolare metà non conterra’ nessuno dei due membri della coppia di cromosomi, mentre l'altra metà li conterra’ entrambi (22 o 24 cr)

Page 11: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

- meiosi II: saranno soltanto 2 gli spermatozoi anormali fra i 4 totali

Page 12: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Nell'uomo la sola trisomia autosomica realmente compatibile con la vita è rappresentata dalla Sindrome di DownSindrome di Down (interessa il cromosoma più piccolo cr 21).

Se la non-disgiunzione avviene durante la mitosi, lo zigote è normale e l'aneuploidia* insorge nello sviluppo successivo mosaico.

 

*aneuploidia= corredo cromosomico sbilanciato

Oltre alla trisomia 21 vi sono altre due tipi di aneuploidia ricorrenti, la trisomia del 18 o Sindrome di EdwardsSindrome di Edwards e la trisomia 13 o Sindrome Sindrome di Pataudi Patau.

Page 13: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 14: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Stutturali

• delezioni perdita di singoli frammenti cromosomici. La più comune è determinata da un singolo punto di rottura che porta a una delezione terminale.

Più rari: punti di rottura doppi.

Es: la delezione più comune trovata nell'uomo (1/50.000 nati vivi) è la perdita del braccio corto del cromosoma 5 Sindrome del pianto di gatto 5p; piccole delezioni in 15q Sindrome di Prader-Willi.Sindrome di Prader-Willi.

 

Page 15: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

• duplicazioni acquisto di frammenti cromosomici che puo’ avvenire qualora, in seguito a tre rotture, un segmento di cromosoma si inserisca altrove nel cromosoma omologo, oppure in un cromosoma diverso.

Page 16: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

• traslocazioni rotture in due o più cromosomi non omologhi che siano seguite da ricombinazioni dei frammenti in posizioni diverse. Fenomeno abbastanza comune che può essere trasmesso alle generazioni successive.

- Si parla di t.reciproca quando il riarrangiamento delle parti di un cromosoma avviene in modo integrale (senza perdita di pezzi). L'eterozigote è detto bilanciato e il fenotipo è normale.

- Altri tipi di traslocazioni sono dette sbilanciate e danno luogo a trisomie parziali (anche a carico del cromosoma X; alcune sono responsabili di tumori, quali leucemie e linfomi- es.: cromosoma Filadelfia)

Page 17: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

• Inversioni in un unico cromosoma si verificano 2 rotture e i segmenti intermedi che ne derivano si riuniscono fra di loro.

-i.pericentrica: se l'inversione comprende il centromero;-i.paracentrica: se non comprende il centromero;

Page 18: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Diagnosi prenatale

L’obiettivo della diagnosi prenatale delle malattie genetiche è quello di offrire ai futuri genitori, qualora lo desiderino, la certezza che i loro figli siano sani quando il rischio di una malattia genetica sia effettivamente elevato. Questo NON equivale alla certezza di avere figli sani.

La diagnosi prenatale utilizza tecniche invasive (l’amniocententesi, il prelievo dei villi coriali e la cordocentesi) e non invasive (l’ecografia).

Page 19: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Le malattie candidate alla dp:

• gravi, incurabili se il feto è affetto, aborto selettivo

• necessità trattamento precocemalattie da deficit immunologico o metaboliche

La dp può essere richiesta per:

• gravidanze in cui il rischio di patologie fetale è prevedibile: an. cromosomiche, mutazioni geniche

• gravidanze in cui il rischio non è prevedibile:malformazioni fetali evidenziate ecograficamente, malattie materne ( es. m.infettive)

Page 20: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Indicazioni all’indagine citogenetica fetale:

-età materna >= 35aa rischio 0.5-7 %

-1° figlio con anom.crom. “ “ 0.7-1.4%

-genitore con riarr. strutturale “ “ 1-15 %

-malformaz. fetale ecografia “ “ 10-30 %

Page 21: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Mutazione

E’ una modificazione permanente, ereditabile, di una o più basi nella sequenza del DNA (genotipo).

Il DNA non codificante è circa il 95% del totale.

Il Fenotipo è dovuto ai caratteri geneticamente determinati e che vengono trasmessi con modalità Dominante o Recessiva tramite autosomi o eterosomi (soprattutto X-linked).

Page 22: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

SINDROME

Difetti multipli legati ad un’unica causa (genetica e non) precoce (embrione) che agisce su più campi di sviluppo durante l’embriogenesi.

Page 23: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 24: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 25: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 26: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Caratteristiche delle sindromi monogeniche

Sono molto numerose.

Sono dovute a mutazioni di un SINGOLO GENE.

Riconoscono meccanismi di trasmissione mendeliana (AD, AR, X-linked).

Una stessa mutazione può presentarsi con fenotipi differenti: il fenotipo origina infatti dall’interazione di diversi fattori.

Page 27: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Principali Sindromi monogeniche

Sindrome a trasmissione AUTOSOMICA DOMINANTE

• ACONDROPLASIA 4p16.3

• ANGELMANN 15q11-q13

• BECKWITH WIEDEMANN 11p15

• CORNELIA DE LANGE 3q26.3

• NOONAN 12q24.2-q24.31

• PREDER WILLI 15q11

• WILLIAMS 7q11

Page 28: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Sindrome a trasmissione AUTOSOMICA RECESSIVA

• BARDET BIEDL

• FANCONI

Sindrome a trasmissione X-LINKED

• X FRAGILE

Page 29: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

ANOMALIE CROMOSOMICHE

Si indicano tutte le alterazioni che riguardano il NUMERO o la STRUTTURA dei cromosomi

Le anomalie cromosomiche sono responsabili di circa il 50% degli aborti spontanei e sono un’importante causa di malformazioni

Si stima che 1 neonato su 170 presentiun’anomalia cromosomica

Page 30: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

L’epidemiologia delle anomalie cromosomiche

Page 31: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Principali Sindromi cromosomiche

• SINDROME DI DOWN (trisomia 21)

• SINDROME DI EDWARDS (trisomia 18)

• SINDROME DELL’ X FRAGILE

• SINDROME DI TURNER (XO)

• SINDROME DI KLINEFELTER (XXY)

Page 32: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

TRISOMIE TRISOMIE

Page 33: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

26%

Le trisomie sono le anomalie cromosomiche più frequenti nella specie umana

Page 34: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Trisomia del cromosoma 21Trisomia del cromosoma 21

Page 35: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

TRISOMIA 21TRISOMIA 21

1 neonato: 750

1:222 di tutte le gravidanze

Età materna Rischio di trisomia 21

• 20-24 1:1400

• >45 1:25

Page 36: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Nor Bil Tris. 14 Mon 14 Mon 21 Tris 21

Traslocazioni Robertsoniane

Page 37: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

La Sindrome di Down può essere diagnosticata :

Proposte a donne ad ALTO RISCHIO:• Età superiore a 35 anni• Precedente figlio con S. di Down

• 12°-13° SG VILLOCENTESI (prelievo di cellule da cui si svilupperà

la placenta, i villi coriali appunto)

16°-18° SG AMNIOCENTESI (prelievo di con una siringa di una piccola quantità del liquido amniotico, che avvolge il feto all’interno dell’utero)

Page 38: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 39: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 40: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 41: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 42: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Donne < 35 anni:

Test sierologico “TRIPLE TEST” (15°-17°SG) ↓ alfa-fetoproteina ↓ estriolo libero ↑ beta HCG

Ecografia fetale:plica nucalefemore cortoanomalie cardiache o gastrointestinali

Page 43: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 44: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Plica nucale in trisomia 21Plica nucale in trisomia 21

Nei feti affetti da cromosomopatia lo spessore del derma a livello nucale risulta aumentato

Page 45: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Trisomia 21 e Sindrome di DownTrisomia 21 e Sindrome di Down

Page 46: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

I tratti fenotipici sono molteplici, nessuno patognomonico di per sé, ma assai caratteristici nel loro insieme, e spesso consentono la diagnosi alla nascita.

• IPOTONIA ASSIALE

• Riflesso di Moro +/-

• LASSITA’ DELLE ARTICOLAZIONI

• CRANIO BRACHICFALICO CON OCCIPITE PIATTO

Page 47: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Piega palmare unicaPiega palmare unica

Page 48: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

• Anomalie cardiache congenite (30-50%)

• Atresia o stenosi duodenale congenita

• Cataratta congenita (15%)

• Malattie polmonari croniche (30%)

• Epilessia (37%)

• Elevata incidenza di patologie autoimmuni.

• Elevata incidenza di leucemia mieloide acuta.

• Grado variabile di ritardo mentale.

• Ritardo di crescita.

• Deficit sensoriali acquisiti (50%): udito, vista

• Osteoporosi con conseguente frattura delle ossa lunghe (50%)

• Demenza presenile tipo Alzheimer (42%)

Problemi di salute nelle persone Down

Page 49: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Anomalie cardiache congenite (30-50%)

LIEVI (come alcune comunicazioni interventricolari) possono andare verso una risoluzione spontanea

GRAVI possono essere corretti chirurgicamente in modo definitivo o palliativo

Dopo i 18 anni è poi necessario eseguire periodicamente (a

distanza di 4-5 anni) un ecocolordoppler cardiaco, per

evidenziare l'eventuale comparsa di un prolasso della mitrale che

ha in queste persone una incidenza del 50% rispetto al 15% delle

persone che non hanno la SD.

Page 50: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Eccesso di peso e obesità

Aumento improvviso dell'andamento dei vari centili del peso, a partire dall'età di 9 anni

Malattie autoimmuni Celiachia, Diabete, ipotiroidismo ………

Il 50% delle persone con SD presentano ipotiroidismo subclinico (TSH 5-10 mU/L, FT3 e FT4 normali)

Con il tempo tende a progredire verso l’ipotiroidismo comclamato.

Page 51: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Controllo ortopedico

Il più rilevante di questi problemi è la dislocazione atlanto-assiale, cioè l'allontanamento del dente dell'epistrofeo dalla lamina anteriore dell'atlante

SSintomatologia clinica può essereintomatologia clinica può essere::• assente • modestemodeste turbe neurologiche turbe neurologiche ( (formicolio agli arti superioriformicolio agli arti superiori) ) • più gravipiù gravi ( (difetti della deambulazione, mancato controllo degli difetti della deambulazione, mancato controllo degli sfinteri,sfinteri, paralisi completa e morteparalisi completa e morte) ) quando il dente dell'epistrofeo quando il dente dell'epistrofeo determina una compressione sul midollo spinaledetermina una compressione sul midollo spinale

Il difetto è in genere dovuto Il difetto è in genere dovuto ((10% dei soggetti10% dei soggetti)) a malformazione a malformazione del dente dell'epistrofeo ed alla lassità dei legamenti che lo del dente dell'epistrofeo ed alla lassità dei legamenti che lo tengono aderente all'atlante,tengono aderente all'atlante, ma solo l'1% di queste va incontro ma solo l'1% di queste va incontro aconseguenze più gravi. aconseguenze più gravi.

Page 52: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Demenza presenile tipo Alzheimer (42%)

Rischio aumentato rispetto alla popolazione non Down di andare incontro al morbo di Alzheimer

Il gene precursore della sostanza amiloide (una delle componenti anatomopatologiche dell'Alzheimer) è localizzato nel cromosoma 21 e viene espresso in eccesso

Ne consegue che la sostanza amiloide si deposita precocemente nel cervello dei soggetti con SD, in particolare negli strati superficiali dei lobi frontali cerebrali

Page 53: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 54: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

MONOSOMIE MONOSOMIE

Page 55: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Metafase I

Anafase I

Meiosi I Meiosi II

Un gamete con un cromosoma in più si può formare in seguito a non-disgiunzione alla

meiosi I o alla meiosi II

Page 56: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

46 cromos

24 cromos22 cromos

22 cromat 22 cromat 24 cromat 24 cromat

Non disgiunz. alla MI

Page 57: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

46 cromos

23 cromos23 cromos

23 cromat 23 cromat 24 cromat 22 cromat

Non disgiunz. alla MII

Page 58: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Monosomie autosominche complete

mai riscontrate nel soggetto vivente

Aborto

Page 59: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Possibili monosomie dei cromosomi sessuali

Page 60: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

La maggior parte dei soggetti 45,X si origina in

seguito a un errore nella spermatogenesi o alla

perdita del cromosoma del sesso di origine

paterna nelle prime fasi dell’embriogenesi

Page 61: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Cariotipo: 45,X (~1/2.500 neonati femmine)

Page 62: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Feto con cariotipo 45,X

45,X fetuses are frequently associated with nuchal cysts, severe lymphedema,or hydrops fetalis.

Page 63: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Cariotipi associati alla sindrome di Turner

45,X

46,X,i(Xq)

45,X/46,XX

L’isocromosoma Xq è sempre inattivo.L’associazione i(Xq)/sindrome di Turner suggerisce che la sindrome è dovuta a aploinsufficineza di geni localizzati in Xp

Page 64: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Caratteristiche tipiche della SdT e patologie associate:

Ipogonadismo ipergonadotropo

bassa statura anomalie cardio-

vascolari, renali dismorfismi facciali,

anomalie mani e piedi

linfedema,

Patologie autoimmuni (celiachia, tiroidite, diabete mellito)

Ipertensione Aumentato rischio di

sviluppare sovrappeso/obesità

Page 65: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 66: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

SINDROME DI TURNERSINDROME DI TURNER

GH

ESTROGENI..ESTRO- PROGESTINICI

La terapia endocrinologica ha lo scopo di

migliorare la prognosi staturale e di

indurre e mantenere i caratterri sessuali

secondari

Page 67: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Frequenza alla nascita: 1 su 1000 neonati maschi

Sindrome di KlinefelterSindrome di Klinefelter

Soggetti affetti : 47 cromosomi, con un cromosoma X sovrannumerario

Cariotipo: 47, XXY

Page 68: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

• ipogonadismo (testicoli di dimensioni ridotte)

• bassi livelli di testosterone

• mancata produzione di spermatozoi

(azoospermia)

• sterilità

• sproporzione tra lunghezza degli arti e tronco

• statura superiore alla media

Page 69: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

I bambini, imparano spesso a parlare molto più tardi rispetto ai

coetanei e possono avere difficoltà ad imparare a leggere ed a

scrivere

la maggior parte ha difficoltà verbali

Page 70: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Come e quando è diagnosticata l'XXY?

Prima della nascita:

amniocentesi o CVS

Prima Infanzia: Difficoltà del bambino nell'imparare a comunicare;Difficoltà con lettura e scrittura;Atteggiamento timido e passivo (n.b.: molti bambini hanno queste caratteristiche pur non avendo la sindrome XXY)Alta statura

Adolescenza: per lo sviluppo di ginecomastia e ritardo di pubertàdisposizione ginoide adipe

Page 71: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Diagnosi spesso viene posta solo in età adulta, nel

corso di analisi eseguite per infertilità di coppia:

circa il 10% dei maschi azoospermici (con liquido

seminale privo di spermatozoi) presenta sindrome di

Klinefelter

Page 72: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

SINDROME DI KLINEFELTER

Alta statura disarmonica

Ipogonadismo ipergonadotropo

Ginecomastia

Obesità (adulti)

Ritardo mentale lieve, variabile

XXY

Page 73: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

• sviluppo puberale completo• alta statura• aspetto modestamente ginoide• evidente dissociazione tra lo sviluppo del pene e delle gonadi con grave ipotrofia testicolare.

CARIOTIPO 47 XXY S.KLINEFELTER

FOLLOW-UP periodico pereventuale indicazioneterapeutica sostitutiva

Page 74: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

DELEZIONIDELEZIONI

Page 75: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Wolf-Hirschhorn syndrome patients: 4p-( circa 1:50.000)

Page 76: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Delezione cromosomica terminale in 4p e sindrome di Wolf-Hirschhorn

Le malformazioni

fenotipiche associate

alla delezione sono causate

dalla monosomia per una serie

di geni contenuti

nella regione deleta

Page 77: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Esempio di delezione interstiziale

Page 78: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Delezione di un cromosoma 15q11-q13 e sindrome di Prader-Willi.Questa delezione ha una frequenza di circa 10.000

15

~4 Mb

N.B.: delezioni di questa taglia sono ai limiti del rilevamento microscopico.Ai fini diagnostici occorre quindi utilizzare metodi di citogenetica molecolare

(FISH)

Page 79: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

• Delezione del braccio lungo cromosoma 15di origine paterna

• Disomia uniparentale materna

• Traslocazione

• Mutazione dell’Imprinting Center

Page 80: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Tecniche diagnosticheTecniche diagnostiche

CARIOTIPO con “allungamento” (> 550 bande)

Ricerca dei POLIMORFISMI GENETICI (per disomia uniparentale materna)

FISH (Fluorescent in situ Hybridization) l’adesione della sonda di DNA (complementare alla

regione 15q11-13) al cromosoma 15 si evidenzia come un’immagine fluorescente

Test di METILAZIONE del DNA permette di evidenziare una delezione e di

differenziarne l’origine (paterna o materna), senza la necessità di studiare il cariotipo dei genitori

Page 81: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

fenotipo tipico

fenotipo più lieve,migliori funzioni

cognitive

disomia e fenotipo più grave trisomie 15 (mosaici)

Page 82: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Prader-Willi Syndrome

(circa 1:10.000)

Page 83: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

è la forma più comune di obesità su base genetica, è la forma più comune di obesità su base genetica, dovuta ad una anomalia del cromosoma 15dovuta ad una anomalia del cromosoma 15

incidenza: 1:10.000 - 1:16.000incidenza: 1:10.000 - 1:16.000

SINDROME di PRADER – WILLI (PWS)SINDROME di PRADER – WILLI (PWS)SINDROME di PRADER – WILLI (PWS)SINDROME di PRADER – WILLI (PWS)

• ipotonia neonatale generalizzata• tipiche note dismorfiche• ritardo psicootorio variabile• iperfagia obesità grave• ipogonadismo• iposomia

Page 84: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Iperfagia

Gravi complicanze

Obesità

Morte prematura

Page 85: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

PWS: Criteri maggiori ( Holm)PWS: Criteri maggiori ( Holm)

1 - Ipotonia neonatale ed infantile che si risolve con l’età

2 - Difficoltà di alimentazione nell’infanzia con stentato accrescimento ponderale

3 - Obesità centrale che inizia tra 1 e 6 anni di età

4 - Tratti somatici caratteristici (occhi a mandorla; strabismo; microdontia; bocca con angoli rivolti

in giù)5 - Ipogonadismo: ipogenitalismo e sviluppo

puberale incompleto6 - Sviluppo psicomotorio ritardato e deficit

mentale 7 - Problemi comportamentali (iperfagia)8 - Anomalie citogenetiche / molecolari tipiche

Page 86: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

3 anni

Page 87: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

PWS: Criteri minori (Holm)PWS: Criteri minori (Holm)

1 - Anamnesi neonatale tipica 2 - Caratteristiche comportamentali (accessi di

ira, atteggiamento ossessivo/compulsivo) 3 - Disturbi del sonno / apnea 4 - Iposomia dall’età di 15 anni 5 - Ipopigmentazione 6 - Acromicria (mani < 25°c.le , piedi < 10° c.le) 7 - Mani affusolate con margine ulnare

rettilineo 8 - Anomalie oculari 9 - Saliva densa e viscosa 10 - Lesioni cutanee da grattamento 11 - Deficit del linguaggio

Page 88: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

IPOTONIA

IPERFAGIA

IPOGONADISMOIPOSOMIA

RIDOTTA SENSIBILITA’ AL DOLORE

DISTURBI DEL SONNO

DISTURBI DELLA TERMOREGOLAZIONE

DISFUNZIONE

IPOTALAMICA

DISFUNZIONE

IPOTALAMICA

Page 89: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

FAMIGLIAFAMIGLIA

GHGH

SPECIALISTA ENDOCRINOLOGOSPECIALISTA ENDOCRINOLOGOPSICOLOGOPSICOLOGO

FISIOTERAPISTAFISIOTERAPISTALOGOPEDISTALOGOPEDISTA

CARDIOLOGOCARDIOLOGO OCULISTAOCULISTA

OTORINOLARINGOIATRAOTORINOLARINGOIATRAORTOPEDICOORTOPEDICO

PEDIATRAPEDIATRA

EDUCATORIEDUCATORI

DIETOLOGODIETOLOGO

Page 90: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 91: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

q11.23

Chromosome 7q deletion and Williams syndrome(circa 1:20.000)

7

(1,5 Mb)

N.B.:Non identificabile con citogenetica classica

Page 92: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Sindrome di WilliamsSindrome di Williams

Page 93: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Effetti delle trisomie autosomiche sul fenotipo

In generale:Basso peso alla nascitaRitardo mentaleBassa staturaFacies dismorficaVarie anoamlie di m ani e piediDifetti cardiaci congenitiMalformazioni cerebra liMalformazioni del sistem a genito-urinario

Effetti delle aneusomie sul fenotipo

Page 94: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

TRASLOCAZIONI TRASLOCAZIONI

Page 95: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

In 85.000 gravidanze: 455 traslocazioni:

0,5%

.

Cromosoma in

aneuploidia

Numero fra

gli aborti

spontanei

Numero fra

i neonati

1 trisomia 0 0

2 trisomia 159 0

3 trisomia 53 0

4 trisomia 95 0

5 trisomia 0 0

6-12 trisomia 561 0

13 trisomia 128 17

14 trisomia 275 0

15 trisomia 318 0

16 trisomia 1229 0

17 trisomia 10 0

18 trisomia 223 13

19-20 trisomia 52 0

21 trisomia 350 113

22 trisomia 424 0

XYY disomia 4 46

XXY disomia 4 44

XO monosomia 1350 8

XXX trisomia 21 44

Traslocazioni 239 216

Triploidie 1275 0

Tetraploidie 450 0

Mosaici 280 49

Page 96: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Traslocazioni reciproche e

loro conseguenze

Page 97: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

In seguito alla traslocazione si formano due cromosomi derivativi

Page 98: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

der(4)t(4;8)(p16;p23) and

Wolff-Hirschhorn syndrome

Page 99: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 100: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Sindrome dell’ X FRAGILE (o di Martin Bell)E’ La causa più comune di ritardo mentale nel maschio, ed è la

seconda per importanza in totale dopo la S. di Down.

Colpisce circa 1 / 4000 nati

Legata alla presenza di un sito fragile sul cromosoma X.

Mutazione responsabile della espansione di una tripletta (CGG) nel gene denominato FMR-1 localizzato nella regione Xq27.3:

condizioni normali: n° triplette 6 – 50

soggetti con premutazione: 50 – 200

soggetti affetti: > 200

AMPLIFICAZIONE ipermetilazione responsabile di mancata trascrizione e frattura cromatidica

La transizione da stato di premutazione a quello di mutazione è possibile solo nell’ambito della meiosi femminile in seguito ad un meccanismo di imprinting materno.

Page 101: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Alla nascita il fenotipo normale

In seguito:

• alta statura

• macrocefalia

• facies allungata con mento prominente

• Ipertelorismo

• padiglioni auricolari ampi e sporgenti

• palato ogivale

• iperlassità articolare

• macrorchismo con esordio puberale

• Ipotonia

• RITARDO MENTALE evolutivo medio-grave

Page 102: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

Neonato con malformazioni multiple

Avvio di un processo diagnostico complesso il cui obiettivo primario è giungere ad una precisa definizione nosologica.

ITER DIAGNOSTICO spesso problematico :

Identico pattern fenotipico può riconoscere cause e processi evolutivi diversi.

Page 103: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

ITER DIAGNOSTICO

1. Indagine anamnestica.

2. Analisi del fenotipo.

3. Esecuzione di indagini specialistiche.

ESPERIENZA

Page 104: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11

ANAMNESI

1. FAMILIARE compilazione di un albero genealogico

possibili fattori preconcezionali :

CONSANGUINEITA’,POLIABORTIVITA’,

MORTI NEONATALI, ETA’ AVANZATA PATERNA

O MATERNA.

2. GRAVIDICA

3. PERINATALE

Page 105: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 106: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 107: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 108: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 109: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 110: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 111: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 112: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11
Page 113: Ultima Lezione Malattie Genetiche e Cromosomiche 07.06.11