UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 Limportanza delle tecnologie informatiche per le libere...

11
UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 L’importanza delle tecnologie informatiche per le libere professioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, aziende. INTERNET E LA PROPRIETA’ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE. LA CONCORRENZA SLEALE ON LINE. ESTENSIONE DELLE TUTELE AI NUOVI SCENARI. Dr. Roberto Manno Dr. Roberto Manno [email protected]

Transcript of UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 Limportanza delle tecnologie informatiche per le libere...

Page 1: UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 Limportanza delle tecnologie informatiche per le libere professioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, aziende. INTERNET.

UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004

L’importanza delle tecnologie informatiche per le libere professioni, pubbliche

amministrazioni, associazioni, aziende.

INTERNET E LA PROPRIETA’ INTELLETTUALE E INDUSTRIALE. LA CONCORRENZA SLEALE ON LINE. ESTENSIONE DELLE TUTELE AI NUOVI

SCENARI.

Dr. Roberto MannoDr. Roberto Manno

[email protected]

Page 2: UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 Limportanza delle tecnologie informatiche per le libere professioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, aziende. INTERNET.

Dr. Roberto Manno [email protected] 2

premesse

• Tutela della IPRs è uno dei problemi più spinosi delle ICT e in particolare di Internet

• Internet (tecnologia convergente): enormi potenzialità comunicative, promozionali, commerciali. Nuovo mercato globale

• Imprese (dalle multinazionali alle PMI), titolari di IPRs, intendono sfruttare ICT/Internet

Page 3: UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 Limportanza delle tecnologie informatiche per le libere professioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, aziende. INTERNET.

Dr. Roberto Manno [email protected] 3

problema

• Estendere le “regole del gioco” della concorrenza tra imprese su Internet, che è anche un mercato ma non solo

• Differenza tra i IPRs (diritti) e le tecnologie e regole (tecniche) alla base di Internet (applicazione di una ICT)

• Rilevanza mondiale del problema:

WIPO / EU / ICANN

Page 4: UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 Limportanza delle tecnologie informatiche per le libere professioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, aziende. INTERNET.

Dr. Roberto Manno [email protected] 4

I diritti di proprietà intellettuale e industriale

• Segni che contraddistinguono i prodotti e servizi di un’impresa agli occhi dei consumatori: marchio

• Tutela delle invenzioni nei vari campi della tecnica: Brevetto di invenzione; modelli industriali;

• Miglioramenti estetici: modello ornamentale; design• Know-how

• Diritto d’autore: tutela delle molteplici forme di creatività intellettuale e artistica. Contenuti audio/video.

• Software: proprietà intellettuale o industriale? Diritto d’autore o brevetto?

Page 5: UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 Limportanza delle tecnologie informatiche per le libere professioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, aziende. INTERNET.

Dr. Roberto Manno [email protected] 5

Le regole del gioco

• Art. 2598 c.c.: rispetto degli IPRs dei concorrenti + sanzione di imitazioni; denigrazioni; azioni professionalmente scorrette.

• Leggi speciali: diritto esclusivo di utilizzare segni distintivi e altri IPRs (privative industriali – intellettuali)

Page 6: UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 Limportanza delle tecnologie informatiche per le libere professioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, aziende. INTERNET.

Dr. Roberto Manno [email protected] 6

Internet/ICT: le interferenze con IPRs

• Il nome a dominio: “segno” che consente l’identificazione e l’accesso ad un determinato computer della rete internet e quindi il collegamento con un certo utente/pc da parte della generalità di tutti gli altri computer ed utenti connessi in rete.** Giuseppe Sena, Il nuovo diritto dei marchi, Giuffrè 2002

• Regole per l’assegnazione: first come, first served. Nessun controllo. No concessione.

Page 7: UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 Limportanza delle tecnologie informatiche per le libere professioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, aziende. INTERNET.

Dr. Roberto Manno [email protected] 7

Marchio / Domain Name

• È possibile rivendicare il diritto esclusivo all’uso del marchio anche su Internet?

• Ipotesi: domain grabbing; cybersquatting; domain hijacking…

• Evoluzioni interpretative del domain name: dal mero indirizzo al segno distintivo atipico

• In dottrina: natura tecnologica di risorsa di numerazione atipica (P. Menchetti)

Page 8: UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 Limportanza delle tecnologie informatiche per le libere professioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, aziende. INTERNET.

Dr. Roberto Manno [email protected] 8

soluzione alternative delle dispute

• ADR: procedure amministrative obbligatorie (MAP) per affrontare e risolvere casi più “urgenti” ed “evidenti” di abuso dei diritti di marchio (+/- 3 mesi)

• Domini generici gTLD e domini geografici ccTLD: il “.it” ammette le MAP

• Spesso le MAP delimitano l’ambito di esclusiva del marchio

Page 9: UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 Limportanza delle tecnologie informatiche per le libere professioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, aziende. INTERNET.

Dr. Roberto Manno [email protected] 9

Diritto d’autore: opere artistiche

• Il Domain Name System: indirizzo denominativo di ogni sito web, ottenibile in base al principio first come, first served

• Tecnologie Web: possibilità di utilizzare pregi; segni distintivi; soluzioni informatiche altrui

Page 10: UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 Limportanza delle tecnologie informatiche per le libere professioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, aziende. INTERNET.

Dr. Roberto Manno [email protected] 10

Il web e il diritto d’autore

• Aspetti delle ICT/Internet tutelati dal diritto d’autore: software (programmi informatici); fotografie e immagini realizzate per ornare i siti internet; banche dati (tutela sui generis); contenuti dei siti internet; contenuti digitali (ogni informazione può essere digitalizzata: testi; musica; film); pagine web.

• Nuove tecniche idonee a ledere i diritti di esclusiva = nuove ipotesi di concorrenza sleale

Page 11: UDAI – BARLETTA 30 APRILE 2004 Limportanza delle tecnologie informatiche per le libere professioni, pubbliche amministrazioni, associazioni, aziende. INTERNET.

Dr. Roberto Manno [email protected] 11

Le informazioni sulla rete

• WIPO www.wipo.org• UAMI uami.eu.int• EPO www.epo.org• ICANN www.icann.org• SIAE www.siae.it• ADR www.crdd.it • “.it” www.nic.it