Tvm termoventilmec 2013-newsletter-17-industria chimica

2
17 TVM newsletter Aprile 2013 1/2 TECNOLOGIE E SOLUZIONI PER L’AMBIENTE A CURA DELL’UFFICIO MARKETING TVM Periodico di informazione tecnica sullo stato dell’arte nell’ambito della sicurezza e sullo sviluppo dei prodotti TVM termoventilmec srl Nuova gamma di filtri a maniche per applicazioni nell’ industria chimica-farmaceutica TVM termoventilmec srl, nella continua ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche per l’aspirazione e la filtrazione industriale ha sviluppato una nuova gamma di filtri a maniche, studiati, progettati e costruiti per poter operare nei settori industriali chimico e farmaceutico. Questo importante risultato è stato raggiunto grazie alla commessa acquisita per il cliente tedesco Andritz Fliessbett systeme Gmbh, azienda europea leader nell’impiantistica chimica-industriale. Il compito che ci era stato richiesto consisteva nel gestire la filtrazione di un flusso d’aria calda (60°C) in ingresso, contenente polveri (20 g/m3) di acido azelaico con granulometria inferiore a 50 micron. Questo particolato è particolarmente aggressivo perché tende a corrodere le strutture in acciaio; miscelato con l’aria risulta inoltre essere altamente esplosivo. L’ambiente esterno nel quale il filtro doveva essere posizionato poneva un’ulteriore criticità: l’ambiente marino; trovandosi l’impianto nei pressi della costa del Mar Tirreno (Sardegna). Immagini della fase progettuale del filtro Un altro elemento critico era rappresentato dalla necessità di contenimento degli ingombri complessivi, sulla base di un layout di impianto di processo che ha richiesto una progettazione tridimensionale preventiva dell’intero filtro, che ci consentisse di valutare gli aspetti di dimensionamento statico del sistema, nonché la resistenza del filtro stesso alle sovrappressioni generate da un’eventuale esplosione. Sulla base delle indicazioni del cliente, si è deciso quindi di realizzare il filtro a pannelli senza saldature in 1.4404 (acciaio inox AISI 316L), essendo questo materiale particolarmente adatto a resistere all’azione di agenti corrosivi e garantendo nel contempo i requisiti meccanici e funzionali richiesti. La filtrazione richiesta (inferiore a 5 mg/m3) è stata garantita dal utilizzo di maniche filtranti realizzate con un speciale tessuto con caratteristiche idro-oleo-repellenti, capace di consentire un corretto distacco delle particelle di polvere intercettate dalle maniche, su un impianto che lavora 24/24 ore senza interruzioni. L’efficienza filtrante delle maniche è garantita da un sistema di pulizia affidabile e gestibile, in grado di stabilizzare nel tempo la differenza di prevalenza nella superficie filtrante. La pulizia delle maniche filtranti è garantita da un sistema pneumatico ad aria compressa a 6 bar secca e disoleata, che opera in modalità automatica attraverso una centralina elettronica. Le polveri della tramoggia del filtro vengono scaricate tramite una valvola stellare certificata ATEX e realizzata anch’essa in acciaio 1.4404. Sistema automatico di pulizia delle maniche filtranti Il pericolo di esplosione della miscela aria-polveri è stato considerato in fase di progettazione in accordo alle normative ATEX. Dispositivi passivi di sfogo delle sovrappressioni The manufacturer reserves the right to amend or update the technical details and the design in the interest of technical progress. sch-newsletter-rev1 Issued by: MS www.tvm-termoventilmec.com All rights on this catalogue rest at any time with our firm. Without our written consen t, no pages may be copied or reproduced, neither may it be communicated or rendered accesible to third parties.

Transcript of Tvm termoventilmec 2013-newsletter-17-industria chimica

Page 1: Tvm termoventilmec 2013-newsletter-17-industria chimica

17 TVM newsletter Aprile 2013 1/2 TECNOLOGIE E SOLUZIONI PER L’AMBIENTE A CURA DELL’UFFICIO MARKETING TVM

Periodico di informazione tecnica sullo stato dell’arte nell’ambito della sicurezza e sullo sviluppo dei prodotti TVM termoventilmec srl

Nuova gamma di filtri a maniche per applicazioni nell’ industria chimica-farmaceutica TVM termoventilmec srl, nella continua ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologiche per l’aspirazione e la filtrazione industriale ha sviluppato una nuova gamma di filtri a maniche, studiati, progettati e costruiti per poter operare nei settori industriali chimico e farmaceutico. Questo importante risultato è stato raggiunto grazie alla commessa acquisita per il cliente tedesco Andritz Fliessbett systeme Gmbh, azienda europea leader nell’impiantistica chimica-industriale. Il compito che ci era stato richiesto consisteva nel gestire la filtrazione di un flusso d’aria calda (60°C) in ingresso, contenente polveri (20 g/m3) di acido azelaico con granulometria inferiore a 50 micron. Questo particolato è particolarmente aggressivo perché tende a corrodere le strutture in acciaio; miscelato con l’aria risulta inoltre essere altamente esplosivo.

L’ambiente esterno nel quale il filtro doveva essere posizionato poneva un’ulteriore criticità: l’ambiente marino; trovandosi l’impianto nei pressi della costa del Mar Tirreno (Sardegna).

Immagini della fase progettuale del filtro

Un altro elemento critico era rappresentato dalla necessità di contenimento degli ingombri complessivi, sulla base di un layout di impianto di processo che ha richiesto una progettazione tridimensionale preventiva dell’intero filtro, che ci consentisse di valutare gli aspetti di dimensionamento statico del sistema, nonché la resistenza del filtro stesso alle sovrappressioni generate da un’eventuale esplosione.

Sulla base delle indicazioni del cliente, si è deciso quindi di realizzare il filtro a pannelli senza saldature in 1.4404 (acciaio inox AISI 316L), essendo questo materiale particolarmente adatto a resistere all’azione di agenti corrosivi e garantendo nel contempo i requisiti meccanici e funzionali richiesti. La filtrazione richiesta (inferiore a 5 mg/m3) è stata garantita dal utilizzo di maniche filtranti realizzate con un speciale tessuto con caratteristiche idro-oleo-repellenti, capace di consentire un corretto distacco delle particelle di polvere intercettate dalle maniche, su un impianto che lavora 24/24 ore senza interruzioni. L’efficienza filtrante delle maniche è garantita da un sistema di pulizia affidabile e gestibile, in grado di stabilizzare nel tempo la differenza di prevalenza nella superficie filtrante. La pulizia delle maniche filtranti è garantita da un sistema pneumatico ad aria compressa a 6 bar secca e disoleata, che opera in modalità automatica attraverso una centralina elettronica. Le polveri della tramoggia del filtro vengono scaricate tramite una valvola stellare certificata ATEX e realizzata anch’essa in acciaio 1.4404.

Sistema automatico di pulizia delle maniche filtranti

Il pericolo di esplosione della miscela aria-polveri è stato considerato in fase di progettazione in accordo alle normative ATEX.

Dispositivi passivi di sfogo delle sovrappressioni

T

he

ma

nu

fac

ture

r re

serv

es

the

rig

ht

to a

me

nd

or

up

da

te t

he

te

ch

nic

al

de

tail

s a

nd

th

e d

esi

gn

in

th

e i

nte

rest

of

tec

hn

ica

l p

rog

ress

.

sch-newsletter-rev1 Issued by: MS www.tvm-termoventilmec.com

A

ll r

igh

ts o

n t

his

cat

alo

gue

re

st a

t an

y ti

me

wit

h o

ur

firm

. W

ith

ou

t o

ur

wri

tte

n c

on

sen

t, n

o p

age

s m

ay b

e c

op

ied

or

rep

rod

uce

d,

ne

ith

er

may

it

be

co

mm

un

icat

ed

or

ren

de

red

acc

esi

ble

to

th

ird

par

tie

s.

Page 2: Tvm termoventilmec 2013-newsletter-17-industria chimica

17 TVM newsletter Aprile 2013 2/2

Il filtro è stato coibentato per evitare l’insorgere di fenomeni di condensa e per evitare che la struttura diventasse un pericoloso veicolo di trasmissione del calore per gli operatori che occasionalmente debbono recarsi per attività di controllo e/o manutenzione.

Infine, l’eccellenza della proposta tecnologica di TVM termoventilmec si denota dall’accuratezza della procedura costruttiva e di pre-assemblaggio studiata per il filtro. L’intera fase produttiva è stata realizzata in maniera tale da garantire la preservazione delle componenti dello chassis da qualsiasi attacco da agente esterno dovuto al deterioramento dello strato protettivo esterno dell’acciaio AISI 316L. Sono perciò stati individuati processi idonei ed in generale l’intero processo di costruzione è stato studiato e monitorato anche in funzione di questo rischio.

Fasi di assemblaggio

Il risultato finale è una nuova gamma di filtri a maniche che proietta TVM termoventilmec nell’ambito della filtrazione industriale del settore chimico-farmaceutico, in accordo all’impegno dell’intero staff tecnico e commerciale aziendale per la ricerca di soluzioni per la filtrazione negli ambiti industriali più diversi.

L’impegno costante di TVM è di offrire ai propri clienti:

PRODOTTI E IMPIANTI SICURI Ogni prodotto e impianto TVM è il risultato di un accurato lavoro di ricerca e sviluppo dei nostri tecnici in ottemperanza alle vigenti normative CE, aumentandone l’affidabilità, la durata, la sicurezza e riducendo i costi di manutenzione e di esercizio. GARANZIA DI QUALITA’ TOTALE Tutti i prodotti sono realizzati e collaudati presso il nostro stabilimento di Spresiano (Treviso), in conformità alle normative Italiane ed Europee per mantenere elevati gli standard qualitativi. RISPETTO PER L’AMBIENTE L’attenzione per l’ambiente è evidente anche nella precisa scelta di garantire valori di emissioni sonore e di inquinamento da particolato molto inferiori ai limiti di legge; per questo possono essere certificati ISO 14000. ASSISTENZA TECNICA Rispondiamo tempestivamente con personale competente alle eventuali problematiche che potessero insorgere nel corso della vita dell’impianto; offriamo assistenza programmata e personalizzata per ogni cliente. RICERCA CONTINUA Il nostro ufficio tecnico è costantemente impegnato nel miglioramento continuo dei prodotti e dei processi di produzione con particolare attenzione al risparmio energetico, nella progettazione di macchine con rendimenti sempre più elevati e quindi con consumi minori.

Avviso ai lettori: coloro desiderassero maggiori e sempre aggiornate informazioni sulla nostra società sono invitati a visitare il nostro sito web: http://www.tvm -termoventilmec.com dove potranno ricavare notizie sui prodotti, sugli impianti e sui settori merceologici interessati. Sul sito internazionale “Slideshare” (www.slideshare.net) con la chiave di ricerca “termoventilmec” avete libero accesso a tutte le nostre news-letters tecniche. Attraverso la pagina “contatti” sarà possibile inviarci messaggi e-mails che saranno oggetto della massima considerazione. Emissioni newsletters TVM precedenti: 01 - mar 2009, impianti di aspirazione 02 - apr 2009, ventilatori centrifughi 03 - mag 2009, valvole rotative stellari 04 - giu 2009, silos deposito e sistemi estrazione 05 - lug 2009, sistemi di trasporto pneumatico 06 - set 2009, cicloni filtro autopulenti 07 - ott 2009, stato dell’arte impianti aspirazione settore legno (Baco srl) 08 - nov 2009, stato dell’arte impianti aspirazione settore marmo/graniti (Breton spa) 09 - feb 2010, stato dell’arte impianti aspirazione settore acciaio inox (Thyssenkrupp spa) 10 - mag 2010, risparmio energetico negli impianti di aspirazione (Conceria Montebello spa) 11 - set 2010, pellets di legno: un concentrato di energia pulita 12 - ott 2010, ventilatori centrifughi uso industriale modello “SPG” 13 - gen 2011, stato dell’arte impianti aspirazione settore finitura metalli 14 - ago 2011, canali aspiranti con ogive scorrevoli per grandi centri di lavoro 15 - nov 2011, filtri per emissioni gassose 16 - lug 2012, importanza della manutenzione degli impianti

T

he

ma

nu

fac

ture

r re

serv

es

the

rig

ht

to a

me

nd

or

up

da

te t

he

te

ch

nic

al

de

tail

s a

nd

th

e d

esi

gn

in

th

e i

nte

rest

of

tec

hn

ica

l p

rog

ress

.

sch-newsletter-rev1 Issued by: MS www.tvm-termoventilmec.com

A

ll r

igh

ts o

n t

his

cat

alo

gue

re

st a

t an

y ti

me

wit

h o

ur

firm

. W

ith

ou

t o

ur

wri

tte

n c

on

sen

t, n

o p

age

s m

ay b

e c

op

ied

or

rep

rod

uce

d,

ne

ith

er

may

it

be

co

mm

un

icat

ed

or

ren

de

red

acc

esi

ble

to

th

ird

par

tie

s.