Trasporto merci attraverso le alpi 2012 com3

3
Transport Intermodal Transalpin OSSERVATORIO TRASPORTI C.A.F.I. Comunicato n°3 Trasporti di merci attraverso le Alpi ====================================== Riassunto delle recenti osservazioni Aggiornamento al 31 dicembre 2012 1-/ I principali passaggi Francia - Italia / traffico Mezzi Pesanti (MP): Tunnel del Monte Bianco: 2008 : 588.000 MP pari a = rispetto all’anno N-1 Fonte ALPINFO 2009 : 518.000 MP pari a – 12 % Fonte ALPINFO 2010 : 572.000 MP pari a + 10 % Fonte ALPINFO 2011 : 606.000 MP pari a + 6 % Fonte ALPINFO 2012 : 581.000 MP pari a - 2% Fonte TMB Geie Dopo il positivo dato del 2011, con il livello massimo di passaggi (dopo la riapertura del tunnel nel 2002) ai livelli del 2006, si conferma la tendenza negativa già segnalata nei primi mesi del 2012.. Tunnel del Fréjus: 2008 : 824.000 MP pari a – 6 % rispetto all’anno N-1 Fonte ALPINFO 2009 : 684.000 MP pari a – 17 % Fonte ALPINFO 2010 : 732.000 MP pari a + 7 % Fonte ALPINFO 2011 : 735.000 MP pari a = Fonte ALPINFO 2012 : 678.000 MP pari a – 8 % Fonte SITAF La ripresa dell’aumento del traffico è stata netta fino a maggio 2011, ma non si è confermata; l’anno 2011 è risultato quasi identico al 2010. Nel 2012, il traffico è in contrazione dell’8 % rispetto al 2011. Globalmente, sull’insieme Monte-Bianco + Frejus, il traffico nel 2011 è stato in aumento del 3% rispetto al 2010. Nel 2012 il traffico ha segnato una contrazione di circa 6 % punti percentuali. Ventimiglia – A8 (barriera di Ventimiglia) : 2008 : 1.858.000 MP + BUS pari a – 5 % rispetto all’anno N-1 Fonte AUTOFIORI 2009 : 1.710.000 MP + BUS pari a – 8 % Fonte AUTOFIORI 2010 : 1.787.000 MP + BUS pari a circa + 5 % Fonte AUTOFIORI 2011 : 1.778.000 MP + BUS pari a - 1 % Fonte AUTOFIORI 2012 : 1.743.000 MP + BUS pari a - 2 % Fonte AUTOFIORI

Transcript of Trasporto merci attraverso le alpi 2012 com3

Page 1: Trasporto merci attraverso le alpi 2012 com3

Transport Intermodal Transalpin

OSSERVATORIO TRASPORTI C.A.F.I. Comunicato n°3

Trasporti di merci attraverso le Alpi

====================================== Riassunto delle recenti osservazioni

Aggiornamento al 31 dicembre 2012 1-/ I principali passaggi Francia - Italia / traffico Mezzi Pesanti (MP): � Tunnel del Monte Bianco:

2008 : 588.000 MP pari a = rispetto all’anno N-1 Fonte ALPINFO 2009 : 518.000 MP pari a – 12 % Fonte ALPINFO 2010 : 572.000 MP pari a + 10 % Fonte ALPINFO 2011 : 606.000 MP pari a + 6 % Fonte ALPINFO 2012 : 581.000 MP pari a - 2% Fonte TMB Geie Dopo il positivo dato del 2011, con il livello massimo di passaggi (dopo la riapertura del tunnel nel 2002) ai livelli del 2006, si conferma la tendenza negativa già segnalata nei primi mesi del 2012..

� Tunnel del Fréjus:

2008 : 824.000 MP pari a – 6 % rispetto all’anno N-1 Fonte ALPINFO 2009 : 684.000 MP pari a – 17 % Fonte ALPINFO 2010 : 732.000 MP pari a + 7 % Fonte ALPINFO 2011 : 735.000 MP pari a = Fonte ALPINFO 2012 : 678.000 MP pari a – 8 % Fonte SITAF

La ripresa dell’aumento del traffico è stata netta fino a maggio 2011, ma non si è confermata; l’anno 2011 è risultato quasi identico al 2010. Nel 2012, il traffico è in contrazione dell’8 % rispetto al 2011. Globalmente, sull’insieme Monte-Bianco + Frejus, il traffico nel 2011 è stato in aumento del 3% rispetto al 2010. Nel 2012 il traffico ha segnato una contrazione di circa 6 % punti percentuali.

� Ventimiglia – A8 (barriera di Ventimiglia) : 2008 : 1.858.000 MP + BUS pari a – 5 % rispetto all’anno N-1 Fonte AUTOFIORI 2009 : 1.710.000 MP + BUS pari a – 8 % Fonte AUTOFIORI 2010 : 1.787.000 MP + BUS pari a circa + 5 % Fonte AUTOFIORI 2011 : 1.778.000 MP + BUS pari a - 1 % Fonte AUTOFIORI 2012 : 1.743.000 MP + BUS pari a - 2 % Fonte AUTOFIORI

Page 2: Trasporto merci attraverso le alpi 2012 com3

2

Il traffico nel 2011 è stato quasi pari a quello del 2010, quindi a un livello equivalente a quello osservato nel 2004. Il traffico dell’ultimo trimestre 2011 era in ribasso del 6%, ribasso che viene confermato anche se in % inferiore nell’anno 2012.

� Autostrada ferroviaria Aiton - Orbassano: 2008 : 23.400 carichi pari a + 15 % rispetto all’anno N-1 2009 : 22.600 carichi pari a – 3 % 2010 : 25.400 carichi pari a + 15 % 2011 : 25.900 carichi pari a + 2 % 2012 : 25.700 carichi pari a circa – 1%

L’anno 2011 costituisce un anno record per l’AFA. Tuttavia, dopo un aumento sostenuto del traffico fino a ottobre, si è costatata una vera e propria rottura. Così, da novembre 2011 ad aprile 2012, il traffico è stato in diminuzione del 23% rispetto agli stessi mesi dell’anno N-1. I risultati dell’AFA migliorano a partire da metà marzo e il mese di maggio si è allineato a questa tendenza. E’ da notare, nel mese di giugno 2012, l’apertura alla sagoma GB1 del tunnel del Moncenisio, condizione che ha permesso di attenuare il calo globale e di concludere l'anno con un livello di traffico praticamente uguale a quello del 2011.

2-/ Riassunto merci FRANCIA���� ���� ITALIA Totale STRADA (attraverso i principali passaggi stradali):

2008 : 3.270.000 MP + BUS pari a – 4 % rispetto all’anno N-1 2009 : 2.912.000 MP + BUS pari a – 10 % 2010 : 3.091.000 MP + BUS pari a + 6 % 2011 : 3.119.000 MP + BUS pari a + 1 % 2012 : 3.033.000 MP + BUS pari a - 3 % L’anno 2011 ha confermato la ripresa significativa del traffico registrato nel 2010, anche se questo resta inferiore del 10% al traffico dell’anno 2007, corrispondente al traffico stradale massimo tra la Francia e l’Italia. Nel 2012 cambia la tendenza e il traffico diminuisce del 3 %.

Totale FERROVIA (Moncenisio e Ventimiglia) :

2008 : 5.2 Mt pari a – 18 % rispetto all’anno N-1 Fonte ALPINFO 2009 : 2.8 Mt pari a – 46 % Fonte ALPINFO 2010 : 3,2 Mt pari a + 14 % Fonte ALPINFO 2011 : 3,5 Mt pari a + 9 % Fonte ALPINFO 2012: 4,9 Mt pari a + 40 % Fonte INTERALPES

3-/ Riassunto merci SVIZZERA ���� ���� ITALIA e AUSTRIA���� ���� ITALIE � SVIZZERA – ITALIA :

Totale STRADA* : 2009 : 1.180.000 MP pari a – 7 % rispetto all’anno N-1 2010 : 1.257.000 MP pari a + 7 % 2011 : 1.258.000 MP pari a = 2012 : 1.208.000 MP pari a – 4 %

Totale FERROVIA*: 2009 : 21,0 Mt pari a – 18 % rispetto all’anno N-1 2010 : 24,0 Mt pari a + 15 % 2011 : 25,6 Mt pari a + 7 % 2012 : 23,7 Mt pari a - 7 %

Page 3: Trasporto merci attraverso le alpi 2012 com3

3

� AUSTRIA – ITALIA :

Totale STRADA* (unicamente attraverso il Brennero) :

2009 : 1 745 000 MP pari a - 17 % rispetto all’anno N-1 2010 : 1 850 000 MP pari a + 6 % 2011 : 1 885 000 MP pari a + 2 % 2012 : 1 934 000 MP pari a + 3 %

Totale FERROVIA * (attraverso il Brennero – Tarvisio) :

2009 : 18.8 Mt pari a – 10 % rispetto all’anno N-1 2010 : 20.8 Mt pari a + 11 % 2011 : 20.9 Mt pari a =

4-/ Riassunto merci strada SVIZZERA ���� ���� ITALIA AUSTRIA ����(Brennero)���� ITALIA FRANCIA ���� ���� ITALIA

Totale STRADA* (Ventimiglia + Frejus + Monte Bianco + Gran SB + Sempione + Gottardo + San Bernardino + Brennero )

2009: 5 837 000 2010: 6 198 000 pari a + 6 % 2011: 6 262 000 pari a + 1 % 2012: 6 175 000 pari a – 1,5 %

* Fonte ALPINFO / UFT