Tra creatività ed interpretazione ore 16 - diocesitn.it · Coro In Dulci Jubilo Dir. Tarcisio...

2
ore 15.00 Chiesa di San Lorenzo Concerto nello stile ... Bach tra italiani e contrappunto antico organo Stefano Rattini (Docente di Improvvisazione organistica al Conservatorio di Bergamo e Organista titolare del Duomo di Trento) Coro In Dulci Jubilo Dir. Tarcisio Battisti (Docente di Analisi dei repertori - Conservatorio di Trento) ore 16.30 Sala della Filarmonica “Jazz Sebastian Bach” Invenzioni a più voci Allievi del biennio Jazz A cura di Roberto Spadoni (Docente di Composizione jazz - Conservatorio di Trento) e classe di composizione jazz ore 18.00 Chiesa di S.Maria Maggiore B.A.C.H. Bach trascritto e ripensato organo Giancarlo Parodi (già Docente di Organo e composizione organistica al Conservatorio di Trento) ore 19.45 Santuario delle Laste Cantate! … con le note di Bach Coro del Conservatorio di Trento Dir. Cecilia Vettorazzi (Docente di Esercitazioni corali - Conservatorio di Trento) organo Adriano Dallapè (Docente di Pratica organistica, clavicembalo e tastiere storiche - Conservatorio di Fermo) Eccoci dunque al terzo appuntamento di un percorso di ricerca che ha voluto mettere al centro dei suoi lavori l’esplorazione della rete di relazioni che si generano attorno ad un’opera artistica e musicale in particolare. Il primo laboratorio, svoltosi nell’aprile 2011 presso l’Istituto Universitario Sophia, ha sondato soprattutto le problematiche dell’approccio all’opera di un musicista del passato, tra interpretazione e uso, tra prassi esecutiva storicamente informata, trascrizione, rielaborazione e contaminazioni, le pi varie. Tutto ci senza mancare di aprire una prima indagine sul rapporto tra compositore e interprete nella contemporaneità. Nel secondo laboratorio del febbraio 2012 presso l’Università di Padova, della polarità creatività-interpretazione, si è voluto approfondire maggiormente il primo versante: la creatività; anche nella dimensione che essa assume nei processi improvvisativi. In ambedue le esperienze, il metodo di lavoro ha voluto essere l’apertura pi curiosa e meno prevenuta, in un confronto interdisciplinare che ha consolidato fortemente negli organizzatori e nei partecipanti l’ipotesi di partenza: la convinzione dello statuto relazionale di ogni verità e di ogni bellezza. Le discipline che hanno dato il loro apporto vanno dalla sociologia alla storia, dalla pedagogia alla filosofia, dall’etnomusicologia allo studio della prassi esecutiva. Tra le varie discipline in dialogo si pongono anche teologia e poesia nel tentativo di sondare – in uno spirito di laicità come spazio di confronto tra sensibilità e tradizioni culturali diverse - l’apporto possibile delle grandi tradizioni spirituali alle problematiche oggetto del forum. Fondamentale anche è stata sempre la ricerca di un dialogo forte tra prassi e riflessione teorica, tra il momento performativo-concertistico ed il momento musicologico-analitico nel tentativo di superare, a comune vantaggio, ogni possibile antitesi tra gioia del far musica e gioia del sondarne le dimensioni strutturali e i richiami culturali. Lo stesso fatto che al percorso hanno dato vita Istituzioni ed Enti in cui si fa ricerca ma anche si producono occasioni concrete di incontro con il grande patrimonio musicale ne è testimonianza diretta. Dunque anche quest’anno oggetto della nostra ricerca è la relazione. In fondo ogni musicista ed ogni appassionato di questa splendida arte, è immerso in una rete fitta di incontri con mondi, intuizioni, culture; rete che apre mille rimandi e percorsi. Quali sono allora le caratteristiche di una relazione che permetta di far si che questa catena di rimandi non si risolva in un vagare smarrito, ma incontri l’avventura umana di persone che hanno intrapreso una ricerca a volte faticosa e per nulla scontata della bellezza? Si tenterà di comprenderlo direttamente dall’esperienza con momenti di approfondimento teorico, ma soprattutto con momenti di confronto diretto con opere che hanno segnato la storia della musica e della cultura, offrendone alcune possibili letture e mettendole in parallelo al fine di sondarne le profondità. Monteverdi con Orfeo, Beethoven con alcune opere pianistiche, Satie ed altri compositori d’inizi ‘900, l’opera di Bach in tante sue letture e rivisitazioni, saranno i momenti di laboratorio che scandiranno i lavori. Per concludere domenica 6 aprile con un percorso musicale aperto alla città che toccherà, durante l’intera giornata, alcuni luoghi che ospitano il far musica con sale o strumenti particolarmente significativi. Note organizzative Segreteria del Forum Luz Elena Acevedo Gonzalez [email protected] Coordinamento del progetto Luca Moser [email protected] Per il soggiorno a Trento si segnala la convenzione con Hotel Venezia (Albergo Garnì) Piazza Duomo, 45 - via Belenzani, 70 - 38122 Trento [email protected] - www.hotelveneziatn.it tel. +39 (0)461-234559 Istituto Universitario University Institute PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Con il patrocinio della Trento - Italia Tra creatività ed interpretazione Esplorazioni nella rete di relazioni attorno ad un'opera artistica Terzo Forum Quale relazione? Trento, 4-6 aprile 2014 Conservatorio “F.A.Bonporti” di Trento Università di Padova Istituto Universitario “Sophia” di Loppiano Studio Teologico Accademico di Trento Società Filarmonica di Trento Associazione Organistica Trentina “R.Lunelli” Grafica · John Faber Cardona - Luz Elena Acevedo

Transcript of Tra creatività ed interpretazione ore 16 - diocesitn.it · Coro In Dulci Jubilo Dir. Tarcisio...

ore 15.00Chiesa di San Lorenzo

Concerto nello stile ...Bach tra italiani e contrappunto antico organo Stefano Rattini (Docente di Improvvisazione organistica al Conservatorio di Bergamo e Organista titolare del Duomo di Trento) Coro In Dulci Jubilo Dir. Tarcisio Battisti (Docente di Analisi dei repertori - Conservatorio di Trento)

ore 16.30Sala della Filarmonica

“Jazz Sebastian Bach” Invenzioni a più vociAllievi del biennio JazzA cura di Roberto Spadoni (Docente di Composizione jazz - Conservatorio di Trento) e classe di composizione jazz

ore 18.00Chiesa di S.Maria Maggiore

B.A.C.H.Bach trascritto e ripensato organo Giancarlo Parodi (già Docente di Organo e composizione organistica al Conservatorio di Trento)

ore 19.45Santuario delle Laste

Cantate! … con le note di BachCoro del Conservatorio di Trento Dir. Cecilia Vettorazzi (Docente di Esercitazioni corali - Conservatorio di Trento) organo Adriano Dallapè (Docente di Pratica organistica, clavicembalo e tastiere storiche - Conservatorio di Fermo)

Eccoci dunque al terzo appuntamento di un percorso di ricerca che ha voluto mettere al centro dei suoi lavori l’esplorazione della rete di relazioni che si generano attorno ad un’opera artistica e musicale in particolare.Il primo laboratorio, svoltosi nell’aprile 2011 presso l’Istituto Universitario Sophia, ha sondato soprattutto le problematiche dell’approccio all’opera di un musicista del passato, tra interpretazione e uso, tra prassi esecutiva storicamente informata, trascrizione, rielaborazione e contaminazioni, le piu varie. Tutto cio senza mancare di aprire una prima indagine sul rapporto tra compositore e interprete nella contemporaneità.Nel secondo laboratorio del febbraio 2012 presso l’Università di Padova, della polarità creatività-interpretazione, si è voluto approfondire maggiormente il primo versante: la creatività; anche nella dimensione che essa assume nei processi improvvisativi. In ambedue le esperienze, il metodo di lavoro ha voluto essere l’apertura piu curiosa e meno prevenuta, in un confronto interdisciplinare che ha consolidato fortemente negli organizzatori e nei partecipanti l’ipotesi di partenza: la convinzione dello statuto relazionale di ogni verità e di ogni bellezza. Le discipline che hanno dato il loro apporto vanno dalla sociologia alla storia, dalla pedagogia alla filosofia, dall’etnomusicologia allo studio della prassi esecutiva. Tra le varie discipline in dialogo si pongono anche teologia e poesia nel tentativo di sondare – in uno spirito di laicità come spazio di confronto tra sensibilità e tradizioni culturali diverse - l’apporto possibile delle grandi tradizioni spirituali alle problematiche oggetto del forum.Fondamentale anche è stata sempre la ricerca di un dialogo forte tra prassi e riflessione teorica, tra il momento performativo-concertistico ed il momento musicologico-analitico nel tentativo di superare, a comune vantaggio, ogni possibile antitesi tra gioia del far musica e gioia del sondarne le dimensioni strutturali e i richiami culturali.Lo stesso fatto che al percorso hanno dato vita Istituzioni ed Enti in cui si fa ricerca ma anche si producono occasioni concrete di incontro con il grande patrimonio musicale ne è testimonianza diretta.Dunque anche quest’anno oggetto della nostra ricerca è la relazione. In fondo ogni musicista ed ogni appassionato di questa splendida arte, è immerso in una rete fitta di incontri con mondi, intuizioni, culture; rete che apre mille rimandi e percorsi. Quali sono allora le caratteristiche di una relazione che permetta di far si che questa catena di rimandi non si risolva in un vagare smarrito, ma incontri l’avventura umana di persone che hanno intrapreso una ricerca a volte faticosa e per nulla scontata della bellezza?Si tenterà di comprenderlo direttamente dall’esperienza con momenti di approfondimento teorico, ma soprattutto con momenti di confronto diretto con opere che hanno segnato la storia della musica e della cultura, offrendone alcune possibili letture e mettendole in parallelo al fine di sondarne le profondità. Monteverdi con Orfeo, Beethoven con alcune opere pianistiche, Satie ed altri compositori d’inizi ‘900, l’opera di Bach in tante sue letture e rivisitazioni, saranno i momenti di laboratorio che scandiranno i lavori. Per concludere domenica 6 aprile con un percorso musicale aperto alla città che toccherà, durante l’intera giornata, alcuni luoghi che ospitano il far musica con sale o strumenti particolarmente significativi.

Note organizzative

Segreteria del ForumLuz Elena Acevedo Gonzalez [email protected]

Coordinamento del progettoLuca Moser [email protected]

Per il soggiorno a Trento si segnala la convenzione con Hotel Venezia (Albergo Garnì)Piazza Duomo, 45 - via Belenzani, 70 - 38122 [email protected] - www.hotelveneziatn.ittel. +39 (0)461-234559

Istituto UniversitarioUniversity Institute

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Con il patrocinio della

Trento - Italia

Tra creatività ed interpretazioneEsplorazioni nella rete di relazioni attorno

ad un'opera artistica

Terzo ForumQuale relazione?

Trento, 4-6 aprile 2014

Conservatorio “F.A.Bonporti” di TrentoUniversità di Padova

Istituto Universitario “Sophia” di LoppianoStudio Teologico Accademico di Trento

Società Filarmonica di TrentoAssociazione Organistica Trentina “R.Lunelli”

Gra

fica

· Joh

n Fa

ber C

ardo

na -

Luz E

lena

Ace

vedo

Venerdì 4 aprilePalazzo Consolati, via S.Maria Maddalena 1,Trento

ore 16.30 Apertura lavori e saluto delle autorità

Nella rete di relazioni: alcuni spunti per iniziare

Praeludium Allievi della Scuola di pianoforte eseguono brani di J.S.Bach

Le ragioni di un percorso di ricercaLuca Moser (Docente di Analisi dei repertori - Conservatorio di Trento)

Esecutori o interpreti?Franco Ballardini (Docente di Storia ed estetica della musica - Conservatorio di Trento)

ore 18.00 InterludiumDar senso alla musica: la formazione dall’interprete all’ascoltatoreValentina Chiola (Docente di Pedagogia della musica - Conservatorio di Trento)

Tattiche extramusicaliRoberto Cipelli (Docente di Pianoforte jazz - Conservatorio di Trento)

Postludium

PROGRAMMA

ore 20.30 Chiesa di S.Maria MaggioreOrchestra e Coro: piccolo esempio di grandi relazioniJ.S.Bach

Dalla suite N.2 per orchestra in si minore BWV 1067Badinerie Dalla Suite N.3 per orchestra in Re maggiore BWV 1068Air

Cantata “ Wachet auf, ruft uns die Stimme” BWV 140Solisti, Coro e orchestra del Conservatorio di Trento

A cura di: Julian Lombana (Docente di Esercitazioni orchestrali - Conservatorio di Trento Therese Henderson (Docente presso l’Istituto Universitario Sophia)Giuseppe Milan (Professore ordinario di Pedagogia interculturale e sociale - Università di Padova)

Sabato 5 aprile Palazzo Consolati, via S.Maria Maddalena1, Trento

Relazioni in atto: Laboratori su casi specifici

ore 9.00 Tra giocoso e sublime: possibili letture di un’opera

Interpretazione e fedeltàEmilia Fadini (Musicologa e Clavicembalista, già Docente presso il Conservatorio di Milano)

Possibili letture dell’andante della sonata op.14 n°2 di BeethovenEmilia Fadini in collaborazione con Enrico Pompili (Pianista)

ore 10.15 Là dove i colori diventano suoni: nella rete di relazioni del mondo, musiche in cifraJania Sarno (Docente di Storia ed estetica della musica - Conservatorio di Trento)esecuzioni a cura di allievi della Scuola di pianoforte

ore 11.00 Tra parola e musica

L’Orfeo di Monteverdi: “Io la Musica son”Diego Fratelli (Docente presso la Civica Scuola di Musica di Milano ed il Conservatorio di Lugano), con Chiara Granata (arpa doppia a tre ordini), Raffaele Pé (controtenore), e Livia Caffagni (Docente di Flauto dolce - Conservatorio di Trento)

Con contributi di studenti del biennio di popular music a cura di Armando Franceschini (già Direttore del Conser-vatorio di Trento e Docente di Composizione della canzone presso il Biennio di Popular Music)

ore 15.00 Sondare la “verità dell’opera”: letture ed esecuzioni in parallelo

Laboratorio di lettura del primo tempo della Sonata op.13 “Patetica” In collaborazione con il dipartimento di strumenti a tastiera e percussione del Conservatorio di Trento

Una lettura storico - estetica, Franco BallardiniAppunti per una analisi, Luca Moser - Piero Venturini (Docente di Lettura della partitura - Conservatorio di Trento) Appunti per una esecuzione, Fabio Consoli (Docente di Pianoforte - Conservatorio di Trento)Esecuzioni registrate e dal vivo con discussione

ore 17.30 Tavola rotonda con i relatori

Vivere ed esplorare la rete di relazioni tra teoria e pratica del far musica

ore 20.30 Chiesa di Santa Maria Maggiore

S.Agostino e J.S.Bach in dialogoTrias Harmonica: Ouverture, contrappunti, gighe narrano la Trinità Lettura del Preludio e tripla fuga in mi b magg. di J.S.BachPaolo Delama (Organista e Docente presso lo Studio teologico Accademico di Trento)

S.Agostino, il ritmo trinitario della relazionePiero Coda (Teologo e Preside dell’Istituto Universitario Sophia di Loppiano)

Domenica 6 aprile

Relazioni in atto: un percorso musicale nella città attorno a Bach

ore 10.00Sala della Società Filarmonica

Poesia e musica. Interessere: essere oltre il nostro essere individualeIl concetto di relazione nel paradigma culturale buddhistaLorenzo Stoppa Tonolli (Poeta e Docente di Filosofia), voce recitante Emilia Fadini, fortepianoMusiche di Philip Emanuel Bach, Joseph Haydn, W.A.Mozart

ore 11.45Chiesa di S.Maria del Suffragio

Bach? - Bach! Tra autenticità ed attribuzioneorgano Marco Fracassi (Docente di Organo e composizione organistica – Conservatorio di Trento)