Torino, Teatro Regio: 'La donna serpente' di Alfredo · PDF fileGBOPERA opera magazine Torino,...

download Torino, Teatro Regio: 'La donna serpente' di Alfredo · PDF fileGBOPERA opera magazine Torino, Teatro Regio: "La donna serpente" di Alfredo Casella Teatro Regio, Torino – stagione

If you can't read please download the document

Transcript of Torino, Teatro Regio: 'La donna serpente' di Alfredo · PDF fileGBOPERA opera magazine Torino,...

  • GBOPERAopera magazinehttp://www.gbopera.it

    Torino, Teatro Regio: "La donna serpente" di AlfredoCasella

    Teatro Regio, Torino stagione lirica 2015-16

    LA DONNA SERPENTE

    Opera fiaba in un prologo, tre atti e sette quadri su libretto di Cesare Vico Lodovicidallomonima fiaba di Carlo Gozzi

    Musica di Alfredo Casella

    Altidr, re di Teflis PIERO PRETTI

    Miranda CARMELA REMIGIO

    Armilla ERIKA GRIMALDI

    Farzana e La corifea FRANCESCA SASSU

    Canzade ANNA MARIA CHIURI

    Alditrf FRANCESCO MARSIGLIA

    Albrigr MARCO FILIPPO ROMANO

    Pantul ROBERTO DE CANDIA

    Tartagl FABRIZIO PAESANO

    Tgrul FABRIZIO BEGGI

    Demogorgn SEBASTIAN CATANA

    La fata Smeraldina e Una voce nel deserto KATE FRUCHTERMAN

    Badur e Il corifeo DONATO DI GIOIA

    Primo messo e La voce del mago Genca EMILIO MARCUCCI

    Secondo messo ALEJANDRO ESCOBAR

    Prima fatina EUGENIA BRAYNOVA

    Seconda fatina ROBERTA GARELLI

    1 / 3

  • GBOPERAopera magazinehttp://www.gbopera.it

    Una voce interna GIUSEPPE CAPOFERRI

    Orchestra e coro del Teatro Regio di Torino

    Direttore Gianandrea Noseda

    Maestro del coro Claudio Fenoglio

    Regia Arturo Cirillo

    Scene Dario Gessati

    Costumi Roberto Falaschi

    Coreografia Riccardo Olivier

    Luci Giuseppe Calabr

    Nuovo allestimento in coproduzione con il Festival della Valle dItria

    Torino, 24 aprile, 2016

    La musica di Casella si dipana su tutto questo con convinzione ma anche con superficialit. Siriconoscono linteresse del compositore torinese per la storia della musica con richiami chevanno da Rossini nel quintetto delle maschere al recitar cantando di Monteverdi nel monologodi Mirando del III atto fino agli amati russi, Rimskij-Korsakov e Stravinskij in primis la maestrianellorchestrazione, la preferenza per scansioni ritmiche marcate e iterate. Tutto ci resta, per,sempre in superficie, in quanto non solo non coinvolge mai emotivamente ma sembra sololambire la vicenda quasi con distrazione. Non certo un caso che i momenti pi riusciti siano gliintermezzi orchestrali che collegano le varie scene sul modello del Wozzeck nei quali leragioni della musica pura liberata dalle necessit del teatro possono liberamente prevalere.

    Mettere in scena un lavoro cos anti-teatrale non certo facile. Andrea Cirillo (regia), affiancatoda Dario Gessati (scene) e Gianluca Falaschi (costumi), fanno quello che possono.Lessenziale impianto scenico pensato in origine per le particolarit del Festival della ValledItria conta di limitati elementi scenici, blocchi geometrici che, muovendosi, definiscono i varispazi arricchiti da qualche arredo scenico che richiama il gusto disegnativo di certi libri di fiabedel tempo (gli arbusti puramente disegnativi, le carrozze-nuvole su cui arrivano Tgrul eTartagl, le monumentali tavolate imbandite portate dai servitori del regno delle fate per sfamarele maschere). Vero elemento scenico risultavano poi gli splendidi costumi di Gianluca Falaschicon tutta la colorata fantasia di un racconto di fate in cui i richiami ad un oriente fantastico eindefinito il costume di Altdor si rifaceva alla ritrattistica dinastica partica o kusana siunivano con un certo gusto art dec o certe ceramiche decorative come quella della ManifatturaLenci. La regia di Cirillo seguiva la vicenda in modo il pi didascalico possibile cercando direndere comprensibile il ginepraio del libretto.

    2 / 3

  • GBOPERAopera magazinehttp://www.gbopera.it

    Sul versante musicale superba la prova di Gianandrea Noseda, conoscitore come pochi altridella musica di Casella di cui fornisce una lettura smagliante per splendore timbrico, vitalisticaenergia ritmica e capacit di far risultare con una chiarezza e un rigore impressionanti anche iminimi dettagli cameristici che rischierebbero facilmente di perdersi nel flusso sinfonico dellascrittura. Lorchestra e il coro del Regio rispondono al meglio fornendo una prova magistraleancor pi significativa considerando la difficolt della scrittura di Casella e la non certo abitualefrequentazione con questo tipo di musica.

    Di altissimo livello la compagnia di canto. Piero Pretti, voce forse non grande ma bella,luminosa, squillante, regge con assoluta sicurezza limpervia parte di Altdor dominando latessitura molto alta e non certo comoda del ruolo senza mai sacrificare lintenso lirismo dellasua natura vocale che calza come un guanto a questo principe nobile e generoso. CarmelaRemigio unottima Miranda e, se si nota qualche piccolo segno di stanchezza sulla linea dicanto dovuto a una carriera ormai lunga e intensa, questo non compromette la riuscita generalein cui il bel colore, caldo e morbido si unisce a una grande sensibilit interpretativa che trova ilpunto culminante nel grande monologo Vaghe stelle dellOrsa in cui la Remigio trasmettepienamente il senso di purezza del recitar cantando montevediano grazie ad un'ammirevolesensibilit per i valori espressivi della parola. Splendido il quintetto delle maschere trascinato daun Roberto de Candia (Pantl), vocalmente in ottima forma e di straordinaria comunicativa,affiancato da Francesco Marsiglia (Alditrf), Marco Filippo Romano (Albrigr) e FabrizioPaesano (Tartagl). Solidissima e di grande presenza vocale la Canzade di Anna Maria Chiuri;solo troppo breve la parte di Farzana per la brava Francesca Sassu, menttre molto correttaanche se forse un po leggera come vocalit lArmilla di Erika Grimaldi. FabrizioBeggi presta una solida voce di basso al suo sposo Tgrul e Sebastian Catana, pur corretto,manca un po di volume e autorit per la parte del Re Demogorgn pi adatta ad un basso-baritono. Tutte pienamente centrate le numerosissime parti di fianco. Lesecuzione proposta quindi di altissimo livello ed forse difficile far meglio sul piano della qualit esecutiva ma,nonostante tutto, rimangono le perplessit sulleffettiva qualit di questa partitura e sulle suepossibilit di ricavarsi uno spazio nel repertorio corrente.

    Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

    3 / 3

    http://www.tcpdf.org