Tiziano Motti ieri al Maurizio Costanzo Show

1
v c S t a s c s i e m d u p r i T s I e C g c s s s f 2 t n n c D a A z e p r l e r p M l d La puntata sarà trasmessa in replica, sempre su Canale 5, anche sabato 28 marzo, a fine mattinata Tiziano Motti ieri al Maurizio Costanzo Show Una metafora efficace per motivare la propria candidatura: “Anche in politica non importa il colore del gatto, se prende il topo” IERI notte Tiziano Motti è stato ospite del Maurizio Costanzo Show. La puntata sarà replicata sabato, a fine mattinata, sempre su Canale 5. Sul palcoscenico, oltre al minishow dell'editore reggia- no, storie di intolleranza, can- zoni con Alexia e Lavezzi, bal- doria musicale con Mirko Casadei. Ad inizio puntata Costanzo introduce l'ospite reggiano esclamando: “si è autocandida- to: forse una specie di atto folle, di suicidio… Ci spie- gherà perché”. La serata vive tra emozioni e alcune sfumatu- re di populismo in un paio di interventi più che scontati degli ospiti, lasciando Motti come ciliegina sulla torta. Poi è il suo turno e sa che dovrà giocarsela tutta in pochi minuti: “La mia è un'autocandidatura, perché mentre incalzavano i colloqui con i referenti opportuni del partito a cui faccio personal- mente riferimento, già invade- vo il collegio elettorale del Nord Est, cioè Emilia Roma- gna, Veneto, Trentino e Friuli, con manifesti che invitavano i cittadini a votarmi. Di fatto non posso promuovermi come can- didato di partito perché fino alla prima settimana di Maggio i candidati non saranno scelti e resi pubblici. E' ovvio che ci sono diversi politici che hanno già la certezza di essere in lista, ma per me funziona tutto al contrario: non sono un politico ma mi offro ai cittadini perché, di fatto, faccio già politica vera da molti anni, occupandomi dei nostri diritti e fornendo assi- stenza, tramite Europa dei Diritti, l'associazione che pre- siedo”. Sul palco c'è chi non capisce la novità: “Le novità sono due e sono tra loro legate: non rap- presento per ora alcun partito in quanto la mia è una candida- tura spontanea che deve essere suffragata dai vertici, ma prima ancora dalla gente e deve trova- re un terreno in cui crescere. Conseguentemente il mio approccio, che è sempre stato quello con cui ho lavorato, va oltre alle ideologie: abbiamo tutti la nostra visione delle cose e questo a volte ci blinda su un partito, che scegliamo spesso con una “x” senza esprimere la scelta di un candidato. Però ad occuparsi dei nostri problemi andranno, in molti casi, politici che di fatto non avremmo scel- to. Con “Vota Motti”, invito a scrivere il mio cognome di fianco al partito che mi avrà inserito in lista e mi rivolgo a tutti coloro che intendono vota- re una persona che dal nulla ha creato un gruppo di successo in cui oggi operano con entusia- smo 200 persone, e che da dieci anni si occupa di diritti dei cit- tadini. C'è bisogno di un clima nuovo in Italia, della cultura del “fare” che si contrapponga al lamento e alla critica oppor- tunistica. Per risolvere i proble- mi dettati dalla crisi bisogna rimboccarsi le maniche”. Anche a Costanzo diventa tutto chiaro quando Motti sfo- dera lo slogan “Non importa il colore del gatto, conta che prenda il topo”; “Inutile votare un gatto rosso, blu o bianco al parlamento Europeo - continua il nostro concittadino - se poi se ne vanno a Strasburgo a dor- mire. Io sono un gatto da topo, per questo vi chiedo di darmi fiducia indipendentemente dal fatto che il partito che mi inse- rirà in lista possa essere o meno quello che avete scelto in pas- sato o che sceglierete per i can- didati sindaci o presidenti di Provincia. Anche lo slogan “Sono come te”, che appare in molti miei manifesti, ha questo significato: vengo da una fami- glia in cui arrivare alla fine del mese è sempre stata una sfida e nessuno mi ha regalato nulla. So che per uscire dalle situa- zioni difficili occorre lavorare duramente e sono disposto a farlo nell'interesse di tutti noi. La mia esperienza di vita mi ha dimostrato che è possibile. Sono stanco dei politici che scaldano la sedia. Con più tempo a disposizione, nelle piazze e nelle occasioni di incontro, affronteremo i conte- nuti”. Pubblico in silenzio, con occhi sgranati, poi un applauso liberatorio e Costanzo conclu- de affermando di avere ben conosciuto l'azienda di Motti e di sapere che è tutto vero, “bisognerà però vedere cosa farà in politica”. E' un buon augurio. Motti, in qualità di presiden- te del movimento “Europa dei Diritti” sarà anche ospite di Fabrizio Trecca, sabato 28, nell'ambito della trasmissio- ne “Vivere Meglio” che va in onda su Rete 4. Prosegue, ogni pomeriggio, su ETV Teletricolore il ciclo “Noi Cit- tadini” condotto dal prof. Trecca, di cui Tiziano Motti è ospite fisso. Tiziano Motti e Maurizio Costanzo sul palco a Reggio Emilia in occasione della presentazione del movimento ”Europa dei Diritti"

Transcript of Tiziano Motti ieri al Maurizio Costanzo Show

Page 1: Tiziano Motti ieri al Maurizio Costanzo Show

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio nei pressi della pizzeria “Il Gattopardo”. Feriti anche gli occupanti della macchina

Si schianta in moto contro un’auto a Sant’IlarioIl centauro, di 34 anni, è stato sottoposto a un intervento chirurgico d’urgenza

SANT’ILARIO – Un motocicli-sta è rimasto ferito in modo gravein un terribile schianto avvenutonel tardo pomeriggio di ieri sullavia Emilia, poco dopo l’abitato diSant’Ilario. L’uomo, M.S., 34anni, abitante a Reggio nella fra-zione di Gavassa, è ora ricovera-to al Santa Maria Nuova, dopoessere stato sottoposto ad unintervento d’urgenza. Non correpericolo di vita.

L’incidente è avvenuto pocoprima delle 18. L’uomo era allaguida di una potente motociclettache percorreva la statale direttoverso Parma. Circa all’altezzadella pizzeria “Il Gattopardo” si èscontrato con una vettura chestava svoltando per Taneto, versola destra del motociclista. Lamotocicletta è finita violente-mente contro la fiancata destradella vettura, con un botto terribi-le che ha fatto finire il mezzoincastrato sotto la vettura, prati-camente spezzato in due. Durissi-mo l’impatto per il conducente,proiettato contro la fiancata dellamacchina e poi sbalzato sull’a-sfalto.

I primi soccorritori si sono resiimmediatamente conto della gra-vità dell’accaduto: mentre ilmotociclista era rimasto a terra,esanime, all’interno della vettura,che per la deformazione subitaper effetto dell’urto non si potevaaprire, erano rimasti imprigiona-ti, e feriti, la conducente, T.M.L.,una ventunenne di Taneto, e i trepasseggeri, tra i quali un bambi-no.

Il 118 ha mandato sul postoambulanze ad automedica, men-tre per estrarre i tre feriti dallavettura è stato necessario l’inter-vento dei vigili del fuoco diSant’Ilario. Intanto il trafficorestava a lungo bloccato.

Dopo aver prestato le primecure di emergenza sul posto, isanitari hanno poi caricato il feri-to sull’ambulanza e lo hanno por-tato al Santa Maria Nuova.

Sul posto è intervenuta unapattuglia della polizia stradale diGuastalla, Gli agenti hannoascoltato testimoni ed effettuatomisurazioni per cercare di rico-struire la dinamica.

BREVI

GUASTALLA – Un negozio ditelefonia mobile è stato presodi mira l’altra notte dai ladri.E’ avvenuto alle 4.30 di ierimattina lungo via Gonzaga, aGuastalla, nell’attività “A3”.Qui i ladri, dopo essere riuscitia infrangere la vetrata dellaporta principale del negozio, sisono introdotti all’interno.Sono riusciti anche a forzare ilregistratore di cassa, impadro-nendosi di circa 500 euro incontanti che vi erano contenuti,e poi si sono presi diversi cellu-lari in esposizione. Tra il dannoprodotto dalle effrazioni e ilbottino prelevato il danno siaggira attorno alle diversemigliaia di euro, in corso diesatta quantificazione.

Il furto è stato scoperto da uncittadino dalle abitudini not-tambule, almeno nella notti trail sabato e la domenica. L’uo-mo ha subito chiamato i carabi-nieri e sul posto si è recata unapattuglia del nucleo radiomo-bile della compagnia di Gua-stalla. Ma all’arrivo dei carabi-nieri i ladri erano già scompar-si. Ai militari non è rimastoaltro che fare alcuni giri di con-trollo nella zona, poi hannoavviato le indagini per il reatodi furto aggravato.

Furto di cellularia Guastalla

L’allarme fa fallireun furto in aziendaad ArcetoSCANDIANO – L’entrata infunzione dell’allarme hacostretto i ladri a rinunciare alfurto che avevano intenzione dicompiere in un’azienda diArceto, la Speed car. E’ avve-nuto in via del Carrobbio,verso le 20,30 di sabato sera. Icarabinieri della tenenza diScandiano, allertati da un isti-tuto di vigilanza collegatoall’allarme automatico, si sonosubito recati sul posto e hannoconstatato che i ladri erano riu-sciti a forzare la porta diingresso della struttura. Ma siera attivato il sistema d’allar-me, che li aveva fatti desisteredai loro propositi di compiereun furto. Sono quindi fuggitiprima dell’arrivo dei carabinie-ri, che adesso hanno avviato leindagini per furto aggravato.

Trovati con hascisc:segnalati 4 giovaniI CARABINIERI di Cavriagoe quelli di quartiere di CorsoCairoli hanno scoperto quattrogiovani in possesso di drogheche hanno comportato lasegnalazione come assuntori distupefacenti. I controlli si sonosvolti sabato: a Cavriago sonofiniti nei guai tre operai di 38,24 e 44 anni che avevano quat-tro grammi di hascisc mentrenel parco del Popolo i carabi-nieri hanno sorpreso un 18ennecon cinque grammi di hascisc.

Due clandestiniarrestati dai carabinieriAVEVANO ricevuto l’intima-zione a lasciare l’Italia in quantoextracomunitari sprovvisti dipermesso, ma non l’hannorispettata e sono stati scopertil’uno dei carabinieri di Brescelloe l’altro da quelli di Corso Cai-roli, che li hanno arrestati. Ilprimo è il senegalese MapathéMbengue 32enne; il secondol’egiziano, trovato in piazzadella Vittoria Mohamed Hesan.

L’incidente ieri mattina a Codisotto di Gualtieri

Grave un motociclista modenesetradito da un dosso limitatore

GUALTIERI – Un motocicli-sta modenese è rimasto gra-vemente ferito, ieri mattina,mentre si stava dirigendo al31esimo motoraduno nazio-nale di primavera di Boretto.L’uomo, Carlo Mazzi, 55anni, residente a Modena invia Frosinone, era arrivatodalla città oltre Secchia insella alla sua potente Suzuki600. Giunto nel territorio diGualtieri, si era immesso suvia Codisotto a sera, che fa dacirconvallazione a sud delpaese. E’ arrivato in localitàCodisotto a una velocità chemolto probabilmente eraeccessiva. Questo non gli haconsentito di accorgersi intempo utile del dosso siste-mato sull’asfalto proprio perlimitare la velocità. Il rilievoartificiale ha agito quindicome un trampolino, la motoha compiuto un balzo a para-bola e quando le ruote dellaSuzuki hanno di nuovo presocontato con l’asfalto la rica-duta è stata pesante. L’uomo

non è stato in grado di con-trollare il mezzo e la Suzukisi è rovesciata, disarcionan-dolo e scagliandolo sul mar-ciapiede.

Nonostante nel suo volo ilmotociclista non abbia urtatoostacoli, l’urto con il terrenoè stato molto violento. I primisoccorritori si sono subitoresi conto della gravità dellesue condizioni e hanno chia-mato il 118, che ha inviato sulposto ambulanza ed autome-dica. Dopo i primi soccorsi diemergenza, il modenese èstato ricoverato all’ospedaleSanta Maria Nuova, dove imedici si sono riservati laprognosi. Sul posto si è reca-ta anche una pattuglia dellapolstrada di Guastalla, che haeseguito i rilevi. La moto,secondo le testimonianze rac-colte, non è entrata in contat-to con nessun altro veicolo ela causa dell’incidente staprobabilmente tutta in queldosso affrontato a velocitàeccessiva.

Cronache Reggiane LUNEDÌ23 MARZO 2009 5

Lite e schiaffi tra fidanzati nel barPolizia sul posto, lei va all’ospedaleUN’ACCESA LITE, conschiaffi e bicchieri che vola-no. E’ accaduto sabato seranel bar Orchidea in viaOlimpia dove un’accesadiscussione tra i membri diuna coppia è ben prestodegenerata. Protagonisti unadonna algerina, classe 1974,e il suo compagno tunisinodi 31 anni: lui l’ha schiaffeg-giata, poi la situazione èdegenerata nel lancio reci-proco di bicchieri all’interno

del locale pubblico. I gestorihanno dato l’allarme al 113che ha inviato sul posto unavolante. La donna è stataricoverata all’ospedale SantaMaria Nuova di Reggio: aseconda della gravità dellaprognosi che i medici hannoformulato, si procederà poialla querela di parte o d’uffi-cio. L’uomo, che è risultatosprovvisto del permesso disoggiorno, è ora segnalatoalla polizia.

L’elisoccorso atterra nel campo da calcioper soccorrere un uomo colto da malore

LUZZARA – Un elisoccorso èatterrato ieri alle 14 nel camposportivo, poco prima del fischiet-to d’inizio della partita. Motivo?In via Filippini un uomo era statocolto da malore e, pochi minutidopo, è stato accompagnato alcampo da un’ambulanza e poitrasportato dall’elisoccorso all’o-spedale Maggiore di Parma.Dopo il decollo, si è svolta la par-tita del campionato di promozio-ne Luzzara-Finale Emilia.

L’auto e lamoto riversalungo la viaEmiliaA sinistral’intervento dei vigili del fuoco (foto Volo)

La puntata sarà trasmessa in replica, sempre su Canale 5, anche sabato 28 marzo, a fine mattinata

Tiziano Motti ieri al Maurizio Costanzo ShowUna metafora efficace per motivare la propria candidatura: “Anche in politica non importa il colore del gatto, se prende il topo”

IERI notte Tiziano Motti èstato ospite del MaurizioCostanzo Show. La puntatasarà replicata sabato, a finemattinata, sempre su Canale 5.

Sul palcoscenico, oltre alminishow dell'editore reggia-no, storie di intolleranza, can-zoni con Alexia e Lavezzi, bal-doria musicale con MirkoCasadei.

Ad inizio puntata Costanzointroduce l'ospite reggianoesclamando: “si è autocandida-to: forse una specie di attofolle, di suicidio… Ci spie-gherà perché”. La serata vivetra emozioni e alcune sfumatu-re di populismo in un paio diinterventi più che scontati degliospiti, lasciando Motti comeciliegina sulla torta. Poi è il suoturno e sa che dovrà giocarselatutta in pochi minuti: “La mia èun'autocandidatura, perchémentre incalzavano i colloquicon i referenti opportuni delpartito a cui faccio personal-mente riferimento, già invade-vo il collegio elettorale delNord Est, cioè Emilia Roma-gna, Veneto, Trentino e Friuli,con manifesti che invitavano icittadini a votarmi. Di fatto nonposso promuovermi come can-didato di partito perché finoalla prima settimana di Maggioi candidati non saranno scelti eresi pubblici. E' ovvio che cisono diversi politici che hannogià la certezza di essere in lista,ma per me funziona tutto alcontrario: non sono un politico

ma mi offro ai cittadini perché,di fatto, faccio già politica verada molti anni, occupandomi deinostri diritti e fornendo assi-stenza, tramite Europa deiDiritti, l'associazione che pre-siedo”.

Sul palco c'è chi non capiscela novità: “Le novità sono due esono tra loro legate: non rap-presento per ora alcun partitoin quanto la mia è una candida-tura spontanea che deve esseresuffragata dai vertici, ma primaancora dalla gente e deve trova-re un terreno in cui crescere.Conseguentemente il mioapproccio, che è sempre statoquello con cui ho lavorato, vaoltre alle ideologie: abbiamo

tutti la nostra visione delle cosee questo a volte ci blinda su unpartito, che scegliamo spessocon una “x” senza esprimere lascelta di un candidato. Però adoccuparsi dei nostri problemiandranno, in molti casi, politiciche di fatto non avremmo scel-to. Con “Vota Motti”, invito ascrivere il mio cognome difianco al partito che mi avràinserito in lista e mi rivolgo atutti coloro che intendono vota-re una persona che dal nulla hacreato un gruppo di successo incui oggi operano con entusia-smo 200 persone, e che da diecianni si occupa di diritti dei cit-tadini. C'è bisogno di un climanuovo in Italia, della cultura

del “fare” che si contrappongaal lamento e alla critica oppor-tunistica. Per risolvere i proble-mi dettati dalla crisi bisognarimboccarsi le maniche”.

Anche a Costanzo diventatutto chiaro quando Motti sfo-dera lo slogan “Non importa ilcolore del gatto, conta cheprenda il topo”; “Inutile votareun gatto rosso, blu o bianco alparlamento Europeo - continuail nostro concittadino - se poise ne vanno a Strasburgo a dor-mire. Io sono un gatto da topo,per questo vi chiedo di darmifiducia indipendentemente dalfatto che il partito che mi inse-rirà in lista possa essere o menoquello che avete scelto in pas-

sato o che sceglierete per i can-didati sindaci o presidenti diProvincia. Anche lo slogan“Sono come te”, che appare inmolti miei manifesti, ha questosignificato: vengo da una fami-glia in cui arrivare alla fine delmese è sempre stata una sfida enessuno mi ha regalato nulla.So che per uscire dalle situa-zioni difficili occorre lavorareduramente e sono disposto afarlo nell'interesse di tutti noi.La mia esperienza di vita mi hadimostrato che è possibile.Sono stanco dei politici chescaldano la sedia. Con piùtempo a disposizione, nellepiazze e nelle occasioni diincontro, affronteremo i conte-nuti”.

Pubblico in silenzio, conocchi sgranati, poi un applausoliberatorio e Costanzo conclu-de affermando di avere benconosciuto l'azienda di Motti edi sapere che è tutto vero,“bisognerà però vedere cosafarà in politica”. E' un buonaugurio.

Motti, in qualità di presiden-te del movimento “Europadei Diritti” sarà anche ospitedi Fabrizio Trecca, sabato 28,nell'ambito della trasmissio-ne “Vivere Meglio” che va inonda su Rete 4. Prosegue,ogni pomeriggio, su ETVTeletricolore il ciclo “Noi Cit-tadini” condotto dal prof.Trecca, di cui Tiziano Motti èospite fisso.

Tiziano Motti e MaurizioCostanzo sul palco aReggio Emiliain occasionedellapresentazionedel movimento”Europa deiDiritti"