ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale...

13
La pastorale familiare in cammino Diocesi di Crema Ufficio per la Pastorale della Famiglia Anno pastorale 2012 2013 In ascolto delle relazioni d’amore

Transcript of ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale...

Page 1: ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale familiare in cammino - Linee guida - rev.2013[1].docx

                     

       La  pastorale  familiare  in  cammino                                                          

   Diocesi  di  Crema  Ufficio  per  la  Pastorale    della  Famiglia  

 

 

 

 

 

 

 

 

Anno  pastorale  2012  -­‐  2013  

In  ascolto  delle  relazioni  d’amore  

Page 2: ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale familiare in cammino - Linee guida - rev.2013[1].docx

2

 Prefazione  del  Vescovo  

 Il   breve   testo   che   state   sfogliando,  proposto  dall’Ufficio  per   la  Pastorale  della   Famiglia,  porta  un  sottotitolo  significativo:  “la  pastorale  familiare  in  cammino”.    

Non   potrebbe   essere   altrimenti!     Parlare   di   “pastorale”   e,   nello   specifico,   di   “pastorale  familiare”,   significa  entrare  nell’universo  di  persone  concrete,  di  uomini  e  donne,  di   volti   segnati  dal   cammino   quotidiano   fatto   di   lavoro,   di   scuola,   di   gioia   e   sofferenza,   di   relazioni   a   volte  problematiche,  di  attese  e  della  grazia  che  il  Signore  continua  a  concedere.  

Pastorale   è   cammino   che   parte   da   tappe   già   percorse   (il   testo   ricorda   il   grande  appuntamento  mondiale  del  “Family  2012”  con  Papa  Benedetto  a  Milano,  ma  anche  i  percorsi  di  preparazione  al  matrimonio  cristiano  e  le  molte  altre  iniziative  della  Diocesi  e  delle  parrocchie)  e  indica  mete  raggiungibili,  a  condizione,  appunto,  di  camminare.  

Di  ritorno  dall’incontro  coi  giovani  a  Rio  de  Janeiro,  ai  giornalisti  che  lo  intervistavano,  Papa  Francesco   ha   anticipato   che   il   tema   della   pastorale   familiare   (e   non   solo   quello   dei  separati/divorziati!)   sarà   prioritario   nell’agenda   dei   Cardinali   che   a   ottobre   dovranno   dare  indicazioni   sulla   vita   di   tutta   la   comunità   ecclesiale.   E   anche   la   Settimana   Sociale   dei   Cattolici  Italiani  (12/15  settembre  2013),  tanto  per  fare  un  esempio,  avrà  come  tema:  “La  famiglia,  speranza  e  futuro  per  la  società  italiana”.  

Tutto  questo  spiega  lo  sforzo  fatto  dall’Ufficio  diocesano  per  la  Pastorale  della  Famiglia,  che  ringrazio   di   vero   cuore,   per   offrire   indicazioni   operative   valide  per   tutti   coloro   che   lavorano   nei  diversi  ambiti  della  pastorale  delle  famiglie.  

A  partire  da  alcune  considerazioni  teologiche,  che  andranno  ulteriormente  approfondite  per  divenire   tesoro   consapevole   di   ogni   credente,   il   testo   indica   prospettive   e   proposte   da  sperimentare   “in   sinergia   con   le  diverse  Parrocchie”.  Credo   che  a  nessuno   sfugga   la  necessità  di  lavorare   insieme,   anche   tenendo   conto   della   grande  mobilità   che   caratterizza   oggi   la   vita   delle  nostre   famiglie  e   la   “trasversalità”  degli   ambiti   che   si   toccano:   la   scuola  e   i   cammini  educativi,   il  mondo  del  lavoro,  l’assistenza  sanitaria,  l’economia,  la  vita  ecclesiale….  

Esistono   già   dei   “cammini   in   corso”,   che   vanno   ulteriormente   sostenuti:   i   percorsi   verso   il  matrimonio  cristiano  (la  CEI  ha  da  poco  dato  alle  stampe  un  testo  molto  significativo  al  riguardo),  le   esperienze   dei   “gruppi   famiglia”   –   mi   auguro   che   essi   possano   crescere   sia   in   ambito  parrocchiale  che  zonale   -­‐   la  costituzione  di  un  “Tavolo  dei  Referenti”  e   l’accompagnamento  delle  relazioni  in  difficoltà.  

Ci  sono  poi  dei  “cammini  da  percorrere”,  secondo  quanto  indicato  nell’ultima  parte  di  questo  testo  e…  secondo  quello  che  la  fantasia  dello  Spirito  Santo  non  mancherà  di  suscitare  ancora!    

Con  la  mia  benedizione:    

 

Page 3: ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale familiare in cammino - Linee guida - rev.2013[1].docx

3

 

1.   La  Pastorale  familiare  in  cammino    A   partire   dalle   riflessioni   compiute   negli   scorsi   anni   con   don   Franco   Mandonico   e   le   coppie  accompagnatrici   del   percorso   di   preparazione   al   matrimonio   cristiano,   e   da   quanto   emerso   dal  lavoro  dello  scorso  anno  da  parte  di  tutte  le  componenti  della  pastorale  che  lavorano  per  il  bene  della  famiglia,  dal  tavolo  dei  referenti  all’Ufficio  Famiglia  all’esperienza  del  “Family  2012”,  abbiamo  ritenuto  di  considerare  come  fondamentali  alcune  linee  guida  che  orienteranno  il  cammino  della  pastorale  familiare.      1.1   Favorire   una   maggiore   consapevolezza   del   valore   del   Sacramento   del  Matrimonio  e  della  differenza  cristiana  del  matrimonio,   in  termini  di  fiducia  nella  bontà  dell’amore  di  coppia  e  nella  presenza  benedicente  di  Dio  con  noi.      “Il  patto  con  cui  l’uomo  e  la  donna  stabiliscono  tra  loro  la  comunità  di  tutta  la  vita...  tra  i  battezzati  è  stato   elevato   da   Cristo   Signore   alla   dignità   di   sacramento”   (Catechismo  Chiesa   Cattolica   –   Codice   di  Diritto  Canonico)”.  

Il   Catechismo   collega   il   sacramento   dell’Ordine   e   del  Matrimonio   sotto   il   titolo   “I   sacramenti   del  servizio   della   comunione”   (nn.   1533-­‐1535)   ed   afferma:   “L’Ordine   e   il   Matrimonio   sono   ordinati   alla  salvezza   altrui.   Se   contribuiscono  anche   alla   salvezza   personale,   questo   avviene   attraverso   il   servizio  degli  altri.  Essi  conferiscono  una  missione  particolare  nella  Chiesa  e  servono  all’edificazione  del  popolo  di  Dio”  (1534).  

E   nel   Compendio   è   scritto:   “Due   Sacramenti,   l’Ordine   e   il   Matrimonio,   conferiscono   una   grazia  speciale   per   una  missione   particolare   nella   Chiesa   a   servizio   dell’edificazione   del   popolo   di   Dio.   Essi  contribuiscono  in  particolare  alla  comunione  ecclesiale  e  alla  salvezza  degli  altri”  (n.  321).  

Alla   luce   di   questi   testi,   è   possibile   prendere   consapevolezza   e   riconoscere   effettivamente   che  Ordine  e  Matrimonio  sono  tutti  e  due  sacramenti  “posti  per  manifestare  Gesù:  l’uno  in  nome  di  Gesù  a  pascere  la  Chiesa,  l’altro  a  manifestare  di  Gesù  il  suo  amore  alla  Chiesa”.  Da  questa  riconosciuta  dignità  sacramentale  può  già  emergere  molto.  Tra  l’altro  il  testo  conciliare  Lumen  gentium  afferma:  “I  coniugi  cristiani,   in   virtù   del   sacramento   del   matrimonio   significano   e   partecipano   il   mistero   di   unità   e   di  fecondo  amore  che  intercorre  fra  Cristo  e  la  Chiesa”  (n.  11).  

Quanto   scrive   il   Catechismo   della   Chiesa   cattolica   porterebbe   a   riconsiderare   l’approccio   che  solitamente   abbiamo   quando   consideriamo   la   famiglia   nella   pastorale,   in   particolare   quando   al  termine  “matrimonio”  viene  preferito  quello  di  “famiglia”.  L’abbandono  del  termine  “matrimonio”  per  usare  quello  di  “famiglia”  provoca  uno  spostamento  di  prospettiva,  non  del  tutto  positivo.  Si  passa  a  ritenere   la   famiglia   destinataria   dell’azione   pastorale  mentre,   più   propriamente   e   primariamente,   il  matrimonio   con   il   sacramento   dell’Ordine,   in   base   a   quanto   scritto   nel   Catechismo,   sono   soggetti  integrali  della  missione  della  Chiesa.  L’attenzione  prioritaria  non  è  quella  di  “fare  qualcosa  per...”  ma  è  quella  di    “dare  e  riconoscere”  al  sacramento  del  Matrimonio  il  compito  e  la  missione  che  il  Signore  gli  ha  affidato  nella  Chiesa  e  nella  storia  degli  uomini:  essere  segno  dell’unione  di  Cristo  con  la  sua  Chiesa.  

Siamo   soliti   segnalare   che   “mancano   in   genere   nelle   nostre   comunità   proposte   pensate  espressamente   per   le   famiglie”;   con   questo   rischiamo   di   perdere   di   vista   la   questione   essenziale:  consentire  al  sacramento  del  Matrimonio  di  esplicitare  il  suo  essere  ordinato  alla  salvezza  altrui.  

 Contributo  di  don  Franco  Mandonico  all’Assemblea  Ecclesiale  2011  

Page 4: ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale familiare in cammino - Linee guida - rev.2013[1].docx

4

Sposarsi   in   chiesa   vuol   dire   rispondere   ad   una   chiamata   al   servizio   nella   comunità   cristiana:   il  servizio  dell’amore.  L’amore  di  due  sposi  è  il  segno  più  forte  dell’amore  di  Dio.  Egli  ci  vuole  bene  attraverso  l’amore  umano;  ogni  volta  che  vediamo  due  sposi  che  si  vogliono  bene  –  che  si  amano,  si  perdonano,   si   accolgono,   costruiscono   insieme  nell’ascolto  e  nel  dialogo  continuo   la   loro  vita,  che   “si   impegnano”   l’uno  per   l’altro  –   lì   noi   incontriamo   la  presenza  dell’amore  di  Dio   che   si   fa  carne,  diventa   storia,  diventa  un   incoraggiamento  a   lasciarsi   coinvolgere  nell’avventura   cristiana  dell’amore,  della  carità  di  Dio,  amore  gratuito,  incondizionato,  inesauribile.  

Il  sacramento  dà  una  particolare  grazia  per  esprimere  qualcosa  del  mistero  di  Dio:  esprime  non  solo  che  Dio  ama,  ma  esprime  in  modo  concreto,  umano,  sperimentabile  da  tutti,  come  Dio  ama.   C’è   un   progetto   che   affonda   le   sue   radici   nella   Creazione   e   questo   progetto   è   l’amore;  l’amore   che   è   contenuto   e   vissuto   in   ogni   amore.   C’è   quindi   un   sacramento   specifico   in   senso  cristiano   ma   anche   una   dimensione   originaria   del   sacramento   che   affonda   la   sua   radice   nella  creazione  dell’uomo  e  della  donna.      1.2   Mettere  al  centro   la  relazione:   ‘custodire,  curare  e  far  crescere’   la  relazione  di  coppia  e  quindi  la  famiglia;  la  relazione  e  ciò  che  genera  è  il  primo  grande  valore  benedetto  da  Dio.    Da  quanto  detto  emerge  che  il  sacramento  è  il  segno  della  benedizione  di  Dio  su  una  relazione  che  è  da  custodire,  che  può  crescere  nell’amore  ma  solo  con  il  nostro   libero  consenso,  con   la  nostra  volontà  e  la  nostra  dedizione.  Gli  sposi  e  Dio  ne  sono  in  un  certo  modo  “corresponsabili”,  perché  ciascuno  deve  fare  la  sua  parte.  Dio  non  fa  niente  senza  il  nostro  assenso.  

“Il   prendersi   cura”   non   è   uno   sfizio   per   la   coppia   ma   un   servizio   e   una   ricchezza   che   la  coppia/famiglia   offre   alla   Chiesa,   in   quanto   amandosi   sempre   più   autenticamente   manifesta  l’amore  di  Gesù  per  la  sua  Chiesa,  di  Dio  per  il  suo  popolo.  

Qual  è  la  specificità  del  sacramento  che  viviamo  e  che  incarniamo?  

È   attenzione   alla   relazione,   è   “il   prendersi   cura”,   è   vivere   incarnati   nel   quotidiano,   inteso  come  ricchezza  e  non  come  peso.  Non  a  caso  ci  è  affidata  la  quotidianità  della  vita,  nei  suoi  aspetti  più  semplici  e  concreti,  non  perché   la  viviamo  come  un  peso  o  qualcosa  che  ha  poco  valore,  ma  perché  vi   troviamo   il  senso  profondo  e   la  trasformiamo  in  gioia,   in  valore,   in  momento  di  grazia.  Affinché  nella  relazione  non  si  cerchi  tanto  di  cambiare  l’altro,  ma  soprattutto  ognuno  cerchi,  grazie  all’azione  dello  Spirito  di  Gesù  risorto,  di  lavorare  su  sé  stesso  (questo  si  che  ci  è  chiesto,  e  si  fa  già  una  gran  fatica…).  

Il  modello  è  quello  della   famiglia  di  Nazareth  dove  Gesù  figlio  di  Dio  si  è  “accontentato”  di  vivere  30  anni  della  sua  vita   in  modo  semplice,  come  tutti   i  suoi  coetanei,  giocando,  mangiando,  studiando,   lavorando,   pregando   e   relazionandosi   con   le   persone   che   lo   circondavano   senza   in  questo  distinguersi  dai  concittadini  (non  è  costui  il  carpentiere,  il  figlio  di  Giuseppe?..).  

Dio   stesso  dice   a   ognuno  di   noi   (Apocalisse,   Cap.   3,   versetto   20):   “ecco   io   sto   alla   porta   e  busso.  Se  qualcuno  ascolta  la  mia  voce  e  mi  apre  la  porta,  io  verrò  da  lui,  cenerò  con  lui  ed  egli  con  me”;  Dio  non  ci  chiede  quindi  gesti  eclatanti  ma  ci  chiede  “solo”  di  aprirgli  la  porta  della  nostra  vita  per  poter  condividere  con  noi,  per  esempio,  un  aspetto  in  apparenza  così  banale  come  una  cena.  

Ma  qual  è  l’identità  della  coppia,  se  non  essere  un  luogo  di  amore  e  di  comunione?  Partendo  dall’estrema  diversità  raggiungere  la  massima  unità  e  renderla  feconda  per  la  vita  e  per  il  mondo.  

Page 5: ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale familiare in cammino - Linee guida - rev.2013[1].docx

5

Non  è  piccola  cosa.  Mettere  in  moto  nella  profondità  dello  Spirito,  con  la  totalità  della  propria  vita,  il  proprio  dinamismo  di  amore.  

Questo  amore  è   la  grande  ricchezza  da  valorizzare,   la  pianta  buona   (e   fragile)  da  coltivare!  Non  è  forse  la  fragilità  dei  rapporti  affettivi  e  di  coppia  una  delle  grandi  questioni  del  nostro  tempo,  prima  ancora  delle  difficoltà  della  formazione  cristiana  dei  giovani?      1.3   Valorizzare   le  coppie  e   le   famiglie  non  per   i   servizi  che  possono  prestare   in  Parrocchia,  ma  per  quello  che  esprimono  e  manifestano:  essere  con  il   loro  amore  segno  dell’amore  di  Dio    per  la  Chiesa.    Annunciamo   l’identità   sponsale   specifica   che   vada   oltre   il   generico,   mettendo   in   atto   delle  strategie   di   formazione   dei   fidanzati,   e   ancor   prima   dei   giovani   all’amore   e   dei   genitori   nel   loro  compito  formativo  ed  educativo.  

E’  necessario  mettere  in  atto  delle  realtà  di  formazione  al  Sacramento,  non  basta  prepararsi  con  pochi   incontri;   occorrerebbe  un   cammino  per   cui  quegli   incontri   siano   il   vertice  di  un’intera  maturazione,  anche  se  è  un  cammino  che  deve  durare  anni.  

Aiutiamo  la  coppia  man  mano  che  cresce,  soprattutto  quando  è  giovane,  a  vivere  la  propria  esperienza,  a  vivere  la  pienezza  di  sé  anche  nella  partecipazione  ecclesiale,  sociale,  ecc.  C’è  anche  tutto  un  arco  di  ministerialità,  di  servizio,  di  missione  della  coppia,  da  riscoprire.  

La   pastorale   familiare/matrimoniale   dovrebbe   quindi   muovere   la   sua   azione   a   partire   da  questa  prospettiva.  C’è  la  tentazione  di  chiedere  sempre  qualcosa  alle  famiglie  ma  non  di  ascoltarle  e  valorizzarle  per  quello  che  esprimono.  C’è  attenzione  alla  famiglia  in  quanto  supporto  per  alcuni  servizi  (oratorio,  bar,  catechisti…ecc.),  non  al  suo  valore  in  sé.  

Compito  delle  nostre  comunità  è  mettere  in  campo  un  aiuto  alle  famiglie  ad  essere  sempre  meglio  coppia/famiglia,  ad  essere  sempre  più  segno  d’amore.  

Per   cui   dovrebbe   starci   a   cuore   che   questa   “lampada”   possa   risplendere   e   dare   i   suoi  benefici.  “Viene  forse  la   lampada  per  essere  messa  sotto  il  moggio  o  sotto  il   letto?  O  non  invece  per  essere  messa  sul  candelabro?”  (Mc  4,21)  Come?  E’  da  ascoltare,  condividere  e  confrontarci.  

   

1.4   Farsi   prossimo   verso   tutte   le   famiglie,   anche   quelle   non   inserite   nella  Comunità  cristiana,  sapendo  guardare  cioè  anche  oltre  i  ‘soliti  noti’,  oltre  la  soglia  delle  nostre  chiese.

 Accogliamo   con   rispetto   i   cammini   differenti   di   vita   e   di   fede   di   ciascuno,   ponendo   in   essere  percorsi  che  tengano  conto  delle  diverse  esperienze  di  vita,  anche  cercando  con  coraggio  di  uscire  dai   soliti   schemi   e   di   trovare   linguaggi   differenti.   La   complessità   della   vita   vale   per   tutti,   ma  possiamo  comprendere  che  l’amore  è  comunque  la  realtà  fondamentale,  essenziale.  C’è  un  tema  su  cui  ci  ritroviamo  tutti  ed  è  l’amore.  

Chi  può  dire  a  quale  punto  del  cammino  di  amore,  anche  familiare,  una  persona  si  trovi?  

Dobbiamo   avere   la   chiarezza   esistenziale:   che   siamo   tutti   nella   barca   della   medesima  umanità  che  Dio  ama;  e  che  Dio  non  ama  di  più  colui  che  è  arrivato  in  fondo  al  cammino  rispetto  a  

Page 6: ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale familiare in cammino - Linee guida - rev.2013[1].docx

6

chi  ha  appena  iniziato  questo  cammino,  o  chi  sta  facendo  delle  grosse  fatiche  in  questo  cammino.  O  per  colpa,  dovuta  alla  fragilità,  alla  debolezza,  al  peccato.  O  perché  subìte,  a  causa  della  fragilità,  della  debolezza  e  del  peccato  di  altri.  Siamo  tutte    coppie  in  cammino,  immerse  nelle  fatiche  e  nelle  gioie  quotidiane.  Abbiamo  un’umanità  di  coppie  in  cammino.  

Però   se   come   cristiani   abbiamo   una   speranza   in   più,   una   consapevolezza   in   più,   queste  devono  servire  a  nutrire  una  mentalità  unificante,  che  ci  renda  missionari,  prossimi.  

Il   cardinal  Martini,   in   risposta  alla  domanda  di  un  giornalista   se   i  divorziati  possono   fare   la  comunione,  afferma  che  dovrebbe  essere  capovolta:  “Come  può  la  Chiesa  arrivare  in  aiuto  con  la  forza  dei  sacramenti  a  chi  ha  situazioni  familiari  complesse?”.  

Appare  quindi  come  fondamentale  avere  uno  stile  accogliente,  che  si  fonda  sull’ascolto  dei  bisogni  dell’altro  e  sul  porsi  come  compagni  di  viaggio.  

  1.5   Comunicare  l’essere  Chiesa  mediante  una  autentica  condivisione  di  vita  con  gli   uomini   del   nostro   tempo.   Condividere   ciò   che   è   terreno   comune   a   tutte   le  famiglie:  la  vita  concreta  delle  relazioni,  le  difficoltà  e  le  speranze.  L’accompagnamento  come  metodo,  stile  e  contenuto.      L’esperienza   di   molte   coppie   che   accompagnano   i   fidanzati   nei   percorsi   di   preparazione   al  matrimonio   insegna  che  è  possibile  riaccendere   la   luce  della  fede  facendosi  compagni  di  viaggio,  appassionati  comunicatori  della  bellezza  del  matrimonio.  

L’accompagnamento,   in   quanto   pone   l’accompagnatore   nel   percorso   di   formazione   in   una  condizione   di   condivisione   personale   e   profonda   del   proprio   vissuto,   non   è   solo   uno   stile   o   un  metodo  ma  esso  stesso  un  “contenuto“  dell’azione  pastorale.  

Infatti,  il  cammino  di  accompagnamento  non  si  limita  ad  essere  una  metodologia,  ma  esplica  in  modo  coerente  l’incontro  che  deve  avvenire  tra  Vangelo  e  vita.  Esso  coniuga  in  maniera  efficace  i  contenuti  del  Vangelo  con  la  vita  concreta  delle  coppie.  Ciò  richiede  un  forte  salto  di  qualità  della  pastorale,  da  realizzare  con  una  vera  e  propria  conversione.  Fondamentale  allora  sarà  rispettare  i  tempi  e  i  luoghi  della  famiglia.  

 ***************  

 In  conclusione  se,  come  famiglie,  accanto  ai  sacerdoti,  ci  troviamo  a  parlare  di  famiglia,  è  perché  ci  sembra   fondamentale  mettere   in   atto   una   conversione  pastorale,   un   cambio  di   prospettiva,   che  non  è  nuova  di  oggi  ma  che  oggi  ci  sollecita  sempre  più  a  rendercene  conto  e  a  sperimentarne  la  strada.  

Una  prospettiva  che  non  guarda   la  famiglia  solo  come  oggetto  o  solo  come  un  settore  fra   i  tanti,  ma  che   la  vede  come  soggetto  della  Chiesa,  dell’annuncio  del  Vangelo,   come  soggetto  che  taglia  trasversalmente  tutto  l’impegno  della  pastorale;  una  prospettiva  che  guarda  alla  parrocchia  come  “famiglia  di  famiglie”,  non  come  insieme  di  persone  che  si  adopera  per  la  famiglia,  ma  come  comunità;   una   prospettiva   che   richiede   a   ogni   famiglia   di   prendere   consapevolezza   di   essere  originale  e  vera  proprio  nella  sua  identità.  

Prendere   consapevolezza,   attuare   una   conversione,   per   la   famiglia,   vuol   dire   che   non  

Page 7: ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale familiare in cammino - Linee guida - rev.2013[1].docx

7

dobbiamo   scontrarci   con   il   tempo   che   non   abbiamo   o   che   abbiamo   sempre   meno,   ma   che  dobbiamo  iniziare  a  parlare  di  stile  familiare…    

Prendere   consapevolezza   per   la   famiglia   vuol   dire   non   guardare   alla   chiesa,   alla   comunità  parrocchiale   come   a   un   “centro   di   servizi   religiosi”   a   cui,   a   “turno”   rivolgerci.   Per   come   siamo  abituati,  probabilmente,  il  luogo  dove  si  “fanno  le  cose  religiose”  è  la  parrocchia.  Ogni  componente  lascia   la   famiglia  e  va   in  parrocchia  e  pertanto  viene  sempre  meno  valorizzato   il   luogo  “famiglia”  come  depositario  di  un  sacramento  e  della  espressione  di  Chiesa  domestica.  La  famiglia  è  di  fatto  solo  destinataria  dei  servizi  della  parrocchia.  

E  la  Chiesa,  per  essere  fedele  alla  natura  della  famiglia  cristiana,  è  chiamata  a  trovare  il  modo  coerente   di   guardarla:   riconoscendo   e   rispettando   i   tempi   e   luoghi   propri   della   famiglia   nella  pianificazione   pastorale   delle   attività,   non   smembrandola   in   singole   persone   o   in   categorie,  ma  rispettandola  e  promuovendola  nella  sua  tipica  comunione  e  unità  di  persone:  appunto  in  quanto  famiglia!  

Proviamo   a   darci   fiducia,   cioè   aver   fiducia   che   lo   Spirito   Santo,   anche   attraverso   noi,  attraverso  la  nostra  storia/esperienza  spirituale-­‐umana,  parla,  vuole  dire,  illuminare,  guidare...  noi,  le  nostre  famiglie,  la  Diocesi.      Referenze  Diverse  parti  del  testo  sono  state  tratte  da  contributi  di:    Don  Franco  Mandonico  

Contributi all’Assemblea Ecclesiale 2011 – scritti vari    Don  Francesco  Pilloni  

La famiglia nella missione della Chiesa Relazione di don Francesco Pilloni, tenuta il 19 gennaio 2005, per il IV incontro formativo, nella XXVII Prefettura, in preparazione alla missione alle famiglie della Diocesi di Roma  E’  tempo  di  relazioni  –  Arcidiocesi  di  Milano  –  Schede  per  gruppi  familiari    

Page 8: ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale familiare in cammino - Linee guida - rev.2013[1].docx

8

2.   Gli  ambiti  della  pastorale  per  le  famiglie:    prospettive  e  proposte  

 Come   Ufficio   per   la   Pastorale   della   Famiglia   vorremmo   sperimentare   e   realizzare   un   cammino  pastorale  che  si  faccia  vicino  a  tutte  le  coppie  e  le  famiglie,  al  fianco  di  tutte  le  esperienze  di  vita  e  di  tutte  le  realtà;  un  cammino  che  diventi  sempre  più  trasversale  nelle  nostre  comunità.  

Sottolineiamo  l’importanza  e  la  necessità  di  una  maggiore  sinergia  con  le  diverse  Parrocchie,  per  approfondire  la  conoscenza  delle  singole  realtà,  capirne  i  bisogni  e  valorizzare  le  esperienze  già  in   atto   verso   le   famiglie.   Questo   si   potrebbe   eventualmente   realizzare   attraverso   un   contatto  diretto  con  il  Parroco  (o  con  il  Consiglio  Pastorale  Parrocchiale)  e  con  l’individuazione  di  una  o  più  coppie  che,  come    referenti  parrocchiali,  supportino  le  attività  con  l’Ufficio  Famiglia  Diocesano  e  insieme   al   Parroco   tengano   alta   l’attenzione   per   la   famiglia   nell’intero   suo   cammino:  l’educazione  dei  giovani  alla  affettività  e  al  matrimonio;  la  cura  delle  coppie  di  sposi;  l’attenzione  alle  coppie  e  alle  famiglie  in  difficoltà.  

Evidenziamo   nel   seguito   i   diversi   percorsi,   alcuni   già   in   corso,   altri   ancora   da   costruire   e  attuare  con  la  collaborazione,  il  confronto  e  il  contributo  di  tutti.  2.1.   Cammini  “in  corso”   Percorso  di  accompagnamento  al  matrimonio  cristiano   Come  esortava  il  Direttorio  di  Pastorale  familiare,  ripreso  recentemente  anche  dagli  “Orientamenti  Pastorali   sulla   preparazione   al   matrimonio   e   alla   famiglia”:   “La   pastorale   prematrimoniale  costituisce  uno  dei  capitoli  più  urgenti,  importanti  e  delicati  di  tutta  la  pastorale  familiare”.  

Il  percorso  in  preparazione  al  Sacramento  del  Matrimonio  è  un’occasione  privilegiata  per  la  nostra  comunità  diocesana  per  incontrare  ogni  anno    circa  150  coppie  di  giovani  adulti,  spesso  non  inseriti   nella   comunità   parrocchiale   e   nella   Chiesa,   e   fare   insieme   a   loro   un   breve   tratto   di   un  cammino   importante   per   la   loro   vita.   Durante   l’anno   (da   Settembre   a   Giugno)   si   svolgono   6  percorsi  di  accompagnamento,  ai  quali  partecipano  in  media  20-­‐25  coppie  ognuno;  siamo  quindi  di  fronte  a  circa  300  giovani  (dai  20  ai  40  anni  circa).  

Per   molti   di   loro   la   partecipazione   è   un   “obbligo   da   assolvere”;   si   avvicinano   infatti   a   questa  esperienza   un   po’   costretti   e   un   po’   prevenuti,   con   motivazioni   e   disponibilità   diverse,   tutte  ugualmente  rispettabili.  Però,  alla  conclusione,  rimangano  spesso  colpiti  dal  clima  di  accoglienza,  dalla  testimonianza  delle  coppie,  dal  vissuto  che  sentono.  

Il  percorso  diventa  l’occasione  per  approfondire  e  verificare  il  loro  cammino  con  una  particolare  attenzione   all’essere   coppia,   attraverso   l’ascolto   e   la   condivisione   delle   esperienze,   affinché   si  possano  sentire  protagonisti.  

Per  alcuni,   a  partire  da  personali   cammini  di   ricerca,  diventa  anche  un’occasione  per   tornare  ad  avvicinarsi  all’esperienza  di  fede  abbandonata  ai  tempi  della  celebrazione  dei  sacramenti.  

I  principali  obiettivi  del  percorso  di  accompagnamento  al  matrimonio  sono  i  seguenti:  

Per  le  coppie  accompagnatrici  

• mantenere  un  clima  positivo  ed  accogliente  con  tutte   le  coppie,  nel  rispetto  dei  differenti  cammini  di  vita  e  di  fede  di  ciascuno;  

Page 9: ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale familiare in cammino - Linee guida - rev.2013[1].docx

9

• inserire   la  proposta   in  una  modalità   esperienziale,   attraverso  momenti   di   coinvolgimento  specifici,  l’accompagnamento  ed  il  porsi  come  punto  di  riferimento  durante  il  percorso;  

Per  i  partecipanti  

• divenire  maggiormente   consapevoli   del   cammino   che   stanno  per   intraprendere,   sia   nella  dinamica  umana  che  in  riferimento  alla  presenza  del  divino;  

• saper  riconoscere  la  ricchezza  cristiana  del  matrimonio.    

L’accompagnamento  nell’esperienza  dei  gruppi  famiglia.  

Per  le  coppie  e  le  famiglie:  

è  la  possibilità  di  avere  un  momento  costante  di  sosta  e  di  riflessione  sul  vissuto  personale,  di  coppia,  di  famiglia,  illuminati  dalla  Fede  e  accompagnati  da  altre  coppie  che  condividono  le  stesse    gioie  e  fatiche  nelle  relazioni  d’amore.  

Per  la  Chiesa:  

è  una  delle  esperienze  attraverso  cui  è  possibile  sostenere  e  accompagnare   le  coppie  e   le  famiglie  nel   loro  cammino  d’amore  che,  soprattutto  in  determinate  fasi  della  vita  insieme,  non  è  sempre  facile  e  mai  può  essere  dato  per  scontato.  

Oltre   ai   gruppi   famiglia   (18   nella   nostra  Diocesi)   che   hanno   intrapreso   già   da   tempo   un  cammino  insieme,  e  che  l’Ufficio  Famiglia  accompagna  con  alcuni  momenti  comuni  di  riflessione,  di   formazione   e   di   spiritualità   nel   corso   dell’anno   pastorale,   una   importante   occasione   per  incontrare  le  famiglie  è  quella  offerta  dagli   incontri  proposti  nelle  nostre  parrocchie  ai  genitori   in  occasione   della   preparazione   ai   Sacramenti   dell’iniziazione   cristiana.   Questi   incontri   possono  essere   per   i   genitori   una   possibilità   non   solo   per   un   momento   di   catechesi,   ma   anche   per  un’esperienza  di  condivisione,  di  incontro  e  di  relazione  con  sé  stessi,  con  gli  altri,  con  Dio  che  parla  alla  vita  concreta  di  ciascuno,  momenti  in  cui   la  Fede  può  accompagnare  e  diventare  ‘luce’  per  la  vita  quotidiana.  È,  questo,  un  aspetto  che  va  coordinato  con   la  proposta   in  atto  di  rinnovamento  della  iniziazione  cristiana.  

 “Tavolo  dei  Referenti”  delle  Famiglie  e  dei  Gruppi  famiglia  

 In   seguito   al   positivo   scambio   di   esperienze   avvenuto   tra   le   famiglie   in   occasione  del  Convegno  diocesano  per   le   Famiglie  del  novembre  2011   (presenti   i   rappresentanti   di   quindici   parrocchie  e  gruppi   della   Diocesi),   è   maturata   l’idea   di   proseguire   nella   condivisione   tra   famiglie   e   gruppi  famiglia,   per   giungere   alla   costruzione   condivisa   di   una   riflessione   sul   tema   ‘Quale   pastorale  familiare?’  che  fosse  di  supporto  all’attività  dell’Ufficio  Famiglia  diocesano.  

Gli   incontri   successivi   al   Convegno   hanno   visto   la   presenza   e   la   disponibilità   di   un   buon  numero  di  laici  che  vivono  la  realtà  dei  gruppi  famiglia  e  della  pastorale  per  le  famiglie  in  ambito  parrocchiale   e   diocesano,   in   rappresentanza   di   parrocchie   e   realtà   ecclesiali,   oltre   ad   alcuni  sacerdoti,  in  un’ottica  di  collaborazione  e  scambio  di  idee  reciproco.  

La  riflessione  comune  ci  ha  portati  a  far  emergere  alcune  criticità  e  a  delineare  alcune  linee  che  appaiono  sempre  più  strategiche,  in  quanto  la  famiglia  e  le  relazioni  familiari  rappresentano  la  sfida   di   oggi   per   la   nostra   Chiesa.   “La   Pastorale   familiare   è   uno   strumento   importante   per   una  Chiesa   che   va   a   interpellare   le   persone   nelle   dimensioni   fondamentali   della   loro   esistenza”,  intercettando   i  bisogni  delle   coppie  e  delle   famiglie  e   camminando  con   loro   in  atteggiamento  di  

Page 10: ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale familiare in cammino - Linee guida - rev.2013[1].docx

10

ascolto.  

Dalla  discussione  è  emerso  che  vi  è  una  scarsa  consapevolezza  del  pari  valore  della  vocazione  al  Sacerdozio  e  al  Matrimonio,  a  volte  considerata  una  vocazione  di   serie  B.  Spesso  si   intende   la  Pastorale  familiare  solo  come  “utilizzo”  delle  famiglie  in  alcune  attività  (catechesi,  oratorio,  etc.)  e  non   come   “servizio   per”   le   famiglie;   quando   si   parla   di   famiglia   si   parla   quasi   esclusivamente  di  genitorialità,  quasi  mai  di  coppia  e  di  attenzione  alla  relazione  di  coppia.  

Le   famiglie   notano   a   volte   poca   disponibilità   da   parte   di   alcuni   sacerdoti   a   riconoscere   e  accogliere  la  bontà  della  riflessione  e  del  contributo  dei  laici  nell’ambito  della  pastorale  familiare  e  a  collaborare  “alla  pari”,  pur  nel  rispetto  dei  diversi  ruoli  e  ministeri.  Inoltre,  si  segnala  la  mancanza  di  sacerdoti  specificatamente  formati  per   il  sostegno  alle  coppie  e  alle  problematiche  familiari;  si  sottolinea   che   questa   specifica   formazione   sarebbe   molto   utile   anche   nella   vita   quotidiana   in  Parrocchia.  

Si  evidenzia  anche  una  impermeabilità  diffusa  delle  famiglie  alle  proposte  di  tipo  formativo  e  la  difficoltà  nel  proporre  esperienze  di  condivisione  come  quella  dei  gruppi  famiglia.  

La   riflessione   è   proseguita   nel   tentativo   di   delineare,   in   modo   condiviso   e   con   spirito  propositivo,  alcune   linee  guida  di  pastorale  familiare  (indicate  al  punto  1  di  questo  documento),  riconoscendo  la  necessità  di  dedicare  uno  spazio  e  un’attenzione  privilegiata  alla  Pastorale  per   le  famiglie  e  di  arrivare  ad  una  pastorale  “d’insieme”,  che  cerchi  cioè  di  superare  i  confini  del  nostro  “piccolo  orticello”,  per  una  maggiore  collaborazione  e  scambio  tra  laici  e  sacerdoti,  tra  parrocchie  e  Ufficio  Famiglia,  tra  parrocchie  e  parrocchie.  

Si   tratta   adesso   di   tradurre   le   linee   guida   in   azioni   che   possano   sintetizzare   le   attività  pastorali  ormai  consolidate  con  le  nuove  proposte,  e  procedere  così  in  sinergia  con  le  parrocchie,  le  varie  realtà  diocesane  e  il  “Tavolo  dei  Referenti”  (anche  attraverso  momenti  informali  di  scambio  a  partecipazione  libera  con  chi  ha  collaborato  finora  e  con  tutti  coloro  che  volessero  aggiungersi,  in  rappresentanza  di  gruppi  famiglia/parrocchie/realtà  diocesane)  per:  

• proseguire  e  approfondire  insieme  la  riflessione  sul  Sacramento  del  Matrimonio;  

• individuare  insieme  il  tema  e  le  proposte  di  lavoro  annuali  per  i  gruppi  famiglia  e  le  parrocchie;  

• proporre   un   percorso   annuale   con   2/3   momenti   diocesani   di   riflessione,   scambio,  approfondimento  e  spiritualità;  

• condividere   i   metodi   e   le   esperienze   più   significative   delle   singole   realtà   (diversi   gruppi  famiglia,  parrocchie  o  realtà  diocesane)  per  un  arricchimento  reciproco  e  per  un  aiuto  a  quelle  realtà  o  gruppi  che  stanno  iniziando  un  cammino;  

• mettere   a   disposizione   l’esperienza   di   gruppi-­‐famiglia   che   hanno   alle   spalle   anni   di   lavoro  insieme  e  un  metodo  consolidato;  

• sollecitare   l’individuazione   dei   referenti   parrocchiali:   pensare   in   prospettiva   ai   passi   più  opportuni  per  avere  la  loro  presenza  nelle  parrocchie,  arrivando  in  futuro  ad  un  coordinamento  più  strutturato  in  Diocesi;  

• incontrare   le   varie   realtà   parrocchiali   o   zonali   (famiglie   e   sacerdoti)   per   conoscerle   e   capire  quali  i  bisogni  ,  le  esigenze,  i  problemi  riscontrati  con  le  famiglie;  

• ipotizzare   un   percorso   di   formazione   per   operatori   di   pastorale   familiare   e   referenti  parrocchiali; dare   unità   ai   diversi   ambiti   della   pastorale   familiare   anche   attraverso   alcuni  incontri   di   formazione   insieme,   proprio   perchè   ciascuno,   secondo   le   proprie   specificità,  dia   il  contributo   alla   definizione  di   un  progetto   e   di   un'azione  pastorale  per   la   famiglia   condivisa   e  

Page 11: ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale familiare in cammino - Linee guida - rev.2013[1].docx

11

costruita  insieme  

• sviluppare  un   sito   internet  dedicato   alla   famiglia   che  possa  mettere   in   collegamento   i   gruppi  famiglia  e  veicolare  informazioni  e  materiale  da  utilizzare  nei  gruppi  e  in  parrocchia.  

 L’accompagnamento  delle  relazioni  in  difficoltà    Come  in  altre  Diocesi,  anche  nella  nostra  si  è  avviata  l'esperienza  di  un  gruppo  che,  all'interno  della  Pastorale  Familiare,  riunisce  persone  che  vivono  nella  condizione  della  separazione  coniugale,  del  divorzio  e  di  una  nuova  unione.  Questo  cammino  vorrebbe  anche  esprimere  come   la  Chiesa,   in  quanto  Popolo  di  Dio,  si  faccia  attenta  ad  ogni  storia  personale  e  interpersonale,  soprattutto  la  più  ferita,   per   accoglierla   teneramente   e   illuminarla   con   la   Parola   di   Dio,   imparando   insieme   a  riconoscere  le  tracce  della  Divina  Scrittura  nella  vita  di  ciascuno  dei  suoi  figli.  

Occorre  però  anche  chiedersi:   in  quale  modo  nella  nostra  comunità  è  cresciuta   l’attenzione  umana  ed  evangelica  alle  convivenze  e  alle  famiglie  in  situazione  matrimoniale  difficile?  

Questo   impegno   ad   aprirci   al   dialogo   e   all’attenzione   anche   verso   famiglie   in   difficoltà,  famiglie   separate,   sempre   più   numerose   anche   nelle   nostre   comunità   parrocchiali,   è   la   nostra  prossima   sfida:   aprire   le   porte   dei   nostri   incontri   di   spiritualità,   dei   nostri   cammini   di   Gruppi  familiari,   della  nostra   vacanza   con   le   famiglie  anche  a  mamme  o  papà   ‘soli’   di   fronte  al   grave,  e  forse   nelle   loro   condizioni   ancor   più   difficile   e   delicato   compito   educativo,  mamme   e   papà   che  comunque  cercano  e  chiedono  un  aiuto  e  un  sostegno  alla  Chiesa.  

E   i  nostri  Gruppi   familiari  non  dovrebbero  tirarsi   indietro  ma  accettare  e  far  propria  questa  nuova  sfida.    2.2.   Cammini  da  percorrere    L’Ufficio  Famiglia  sta  cercando  di  attivare  una  rete  di  contatti  con  gli  altri  Uffici  diocesani  per  poter  collaborare   a   pianificare   alcuni   percorsi   di   pastorale   familiare   insieme,   ma   anche   per   essere   in  grado  di  attivare   sinergie  per  alcune   iniziative.   In  particolare,   in  queste  prime   fasi,   l’attenzione  è  stata  posta  sui  temi  elencati  nel  seguito.    Giovani  Coppie    In  questo  ambito  ci  sembra  importante  focalizzare  due  obiettivi:  

• offrire  ai  giovani  sposi  occasioni  di  incontro,  per  una  crescita  umana,  di  coppia  e  di  fede;  

• in  parrocchia  prestare  particolare  attenzione  e  accoglienza  alle  giovani  coppie.  

I   primi   anni   di   matrimonio   sono   spesso   i   più   bisognosi   di   cura   e   di   un   autentico  accompagnamento,  perché  la  coppia  e  la  famiglia  divenga  sempre  più  una  vera  comunità  di  amore.  

Ai  ragazzi  che  abbiamo  incontrato  nei  percorsi  in  preparazione  al  Matrimonio  in  questi  anni,  abbiamo  sempre  chiesto   la  disponibilità  a  voler  proseguire  un  cammino  di   condivisione,  ascolto,  preghiera   con   altre   coppie   di   fidanzati   e   giovani   sposi   a   partire   dalla   vita   quotidiana   vissuta  insieme,  dalla  relazione  di  coppia.  

Anche   quelli   che   hanno   lasciato   una   “timida”   disponibilità   a   essere   ricontattati  

Page 12: ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale familiare in cammino - Linee guida - rev.2013[1].docx

12

probabilmente  non  si  aspettano  di   trovarsi  direttamente  coinvolti   in  un  gruppo-­‐famiglia.  Di   fatto  non  sappiamo  quanti  di  loro  hanno  già  fatto  la  scelta  di  poterne  far  parte  o  ne  sentano  la  necessità.  Forse  qualcuno  nel  frattempo  si  è  già  sposato  e  magari  è  quello  che  cerca…  forse  qualcuno  invece  vuole   un   po’   proseguire   e   approfondire   il   cammino   di   ricerca   e   condivisione   intrapreso   con   il  percorso  in  preparazione  al  Matrimonio…    

Al   momento,   crediamo   quindi   che   ci   sia   bisogno   di   una   “passaggio   intermedio”,   che   ci  permetta   inizialmente   di   riavvicinare   le   giovani   coppie   e   che   sia   poi   il   luogo   dove   poter   far  crescere   il   desiderio   spontaneo   da   parte   delle   coppie   e   delle   famiglie,   di   cercare  momenti   per  fermarsi   ed   ascoltare  quello   che   la   vita  mette  davanti   e   nel   cuore,   il   desiderio  di   condivisione  e  comunione  con  altre  coppie,  il  desiderio  di  appartenenza  alla  comunità  in  cui  vivono  o  andranno  a  vivere;    desideri  questi,  sui  quali  ciascuno  farà  luce  secondo  i  propri  tempi.  

La  proposta  che  è  nata,  come  naturale  continuazione  del  percorso  diocesano  in  preparazione  al  Matrimonio,    è    quella  dell’  “Aper…Incontro”,  un  cammino  in  semplicità  e  amicizia,  proprio  per  riprendere  i  contatti  e  far  sentire  accolte  le  giovani  coppie.  

Il  percorso  è  iniziato  quest’anno  e  continua  nel  prossimo  anno  con  tre  incontri:  -­‐  il  23  marzo,  il  3  Maggio  e   l’8  Giugno  2014,  dalle  17:30  alle  19:30  circa,  all’Ufficio  Famiglia  presso   il  Centro  di  Spiritualità.  

Dopo   un  momento   di   accoglienza   un   po'   informale  ma   familiare,   l'aperitivo   appunto,   e   le  chiacchiere   spontanee   di   quando   ci   si   incontra   e   ci   si   rivede   o   ci   si   inizia   a   conoscere,  approfondendo   insieme   le   riflessioni   e   la   condivisione,   per   alcuni   già   iniziate   nei   percorsi   in  preparazione  al  Matrimonio,  per  raccogliere  le  stimolazioni  e  i  bisogni  di  ciascuno,  per  mettere  in  luce  le  ricchezze  e  le  diversità  delle  nostre  coppie  e  saperle  accogliere,  per  mettersi  in  ascolto.  

Oltre  a  riprendere  la  condivisione  degli  incontri  precedenti,  dedicheremo  un  momento  in  cui  incontreremo  anche  qualche   giovane   coppia   che   già   sta   vivendo   l’esperienza   dei   gruppi-­‐famiglia  parrocchiali.   Vuole  essere  un’occasione  per   incontrarsi,   conoscersi   e   conoscere  altre   realtà,  che  potrà  permettere  di   iniziare  a  gettare   i  ponti  per  eventuali  coinvolgimenti   in  gruppi  avviati,   farne  nascere  di  nuovi  o  iniziare  a  farne  emergere  il  desiderio;  analogamente  potrebbe  essere  di  stimolo  alle   famiglie  già   inserite  nella  vita  parrocchiale  per  prestare  particolare  attenzione,  offrendo  una  calorosa  accoglienza  alle  giovani  coppie  della  propria  parrocchia.  

È  questa  una  priorità  su  cui  condividere  una  riflessione  con  i  sacerdoti  e  con  i  gruppi  famiglia.    Giovani    In  collaborazione  con  la  Pastorale  Giovanile  ci  si  sta  confrontando  per  offrire  ai  giovani  occasioni  di  incontro  per  suscitare,  consolidare  un  approccio  all’affettività  e  alla   relazione  di  coppia,  alla   luce  della  vocazione  all’amore  di  ognuno.    Costituzione  della  Commissione  Famiglia    La   Commissione   Pastorale   per   la   Pastorale   Familiare,   organo   consultivo   del   Consiglio   Pastorale  Diocesano,   verrà   presto   ricostituita   per   collaborare   con   l’Ufficio   Famiglia   al   raggiungimento   dei  diversi  obiettivi  della  Pastorale  Familiare,  condividendone  il  cammino.  Nella  Commissione  saranno  presenti   i   rappresentanti   delle   Zone   Pastorali,   del   Consultorio   diocesano   e   delle   principali  Associazioni  laicali  presenti  nel  nostro  territorio.    

Page 13: ufficiofamigliacrema.files.wordpress.com · Title: Microsoft Word - 2013_09_25_La pastorale familiare in cammino - Linee guida - rev.2013[1].docx

13

2.3   Family  2012:  un  bel  cammino  percorso  insieme    Guardando  all’indietro,  quando  si  iniziava  a  parlare  dell’Incontro  Mondiale  delle  Famiglie  di  Milano  (Family   2012),   sembrava   di   parlare   del   “grande   evento”,   con   anche   la   diffidenza   e   la   paura   di  vederlo  come  qualcosa  che  avrebbe  potuto  esaurirsi  nella  settimana  prefissata,  con  il  susseguirsi  di  relazioni  e  momenti  in  base  al  programma.  Da  lontano  poteva  sembrare  un’ulteriore  carico  per  le  nostre  parrocchie  e  per  le  nostre  case,  un  carico  fatto  di  “cose  da  organizzare”  (e  lo  è  anche  stato).  

Probabilmente,  il  primo  sguardo  all’evento  è  stato  proprio  quello  ma,  in  seguito,  ha  permesso  di  iniziare  ad  attuare  il  cambio  di  prospettiva  che  ci  sta  sollecitando.  

L’Incontro  Mondiale  delle  Famiglie  è  stata  infatti,  anche  per  le  famiglie  della  nostra  Diocesi,  un’occasione   di   arricchimento   che   ha   permesso   di   attualizzare   i   temi   legati   alla   famiglia   e   di  rilanciare  la  pastorale  familiare.  

La   riflessione   e   il   riflesso   che   l’evento   mondiale   ci   ha   donato   è   quella   di   trasmettere   e  testimoniare   l’amore  che  alimenta   la  coppia,  che  si   riversa  nella   famiglia,  che  contagia  quanto   la  circonda.  Condividiamo  quindi  con  tutti  voi,  alcuni  stimoli  e  riflessioni:  

1. La   sensibilizzazione  e   la  diffusione  dell’evento  attraverso   le   “coppie   referenti”:  non  è   stata  solo  un’intuizione  legata  a  problemi  organizzativi  o  per  sgravare  il  lavoro  del  Parroco,  ma  un  primo   tentativo   concreto   di   avere   in   ogni   parrocchia   una   coppia/famiglia   che   si   facesse  particolarmente  vicina  alle  altre  famiglie  e  che,  collaborando  con  i  Sacerdoti,  se  ne  prendesse  cura.  

2. L’iniziativa  delle  domeniche  in  famiglia:  ha  visto  la  collaborazione  e  la  sinergia  di  vari  ambiti  e  realtà  diocesane.  Gli  appuntamenti  non  sono  stati  pensati  solo  “per  adulti”,  dove  i  ragazzi  si  trovavano  “parcheggiati”  ad  animatrici-­‐baby  sitter  mentre  i  grandi  riflettevano  sulla  famiglia  oppure,  viceversa,  pensate  per  “ragazzi”  dove  agli  adulti  spettava  solo  di  rispettare  l’orario  di  “arrivo  e  di  ritiro”  dei  figli.  Sono  state  invece  iniziative  della  famiglia,  nelle  quali  si  è  cercato  di  rendere   protagonisti   grandi   e   piccoli   insieme   che,   a   livelli   e   con   propri   linguaggi   diversi,  hanno  cercato  di  parlare  a  tutti  dello  stesso  tema.  

3. La  riflessione  comune  sulle  catechesi:  si  sono  dimostrate  attuali  e  vicine  e  sono  stato   il   filo  conduttore  che  ha  dato  unità  al  cammino  di  avvicinamento  delle  varie  realtà,  anche  nostre  diocesane  e  parrocchiali.  

4. La   richiesta   di   accoglienza   per   altre   famiglie:   la   risposta   delle   famiglie   cremasche   si   è  dimostrata  attenta,  pronta  e  disponibile  all’invito  per  l’accoglienza;  anche  se  il  tutto  non  si  è  poi   concluso   con   l’esperienza   effettiva   dell’ospitalità   in   casa   propria   di   altre   famiglie   (per  cause   indipendenti   dalla   nostra   volontà),   è   stato   comunque   segno   tangibile   di   una   Chiesa  aperta  che  si  fa  vicina  alla  Chiesa  universale.  

5. La  partecipazione  agli  eventi  del  sabato  e  della  domenica  con  il  Papa:  le  famiglie  della  nostra  diocesi  hanno  partecipato  numerose  (in  proporzione  ai  numeri  e  alle  dimensioni  della  nostra  piccola  diocesi,  eravamo  non  pochi…)  ed  entusiaste  agli  eventi  (nonostante  i  tanti  chilometri  di  camminata  per  raggiungere  i  luoghi  degli  incontri  col  Santo  Padre).  

Queste  sono  solo  alcune  sottolineature  che  potremmo  tenere  presenti,  semplicemente  per  rileggere  come  le  famiglie  della  diocesi  hanno  risposto  a  un  evento,  seppur  particolare  (e  forse,  per  vicinanza,  anche  unico),  con  entusiasmo,  condivisione  e  voglia  di  mettendosi  in  gioco.