tips for books

2
Sei pronto a presentarti agli altri? Sei pronto a presentarti agli altri? Sei pronto a presentarti agli altri? Sei pronto a presentarti agli altri? Pensa ad un titolo per il tuo libro! Pensa ad un titolo per il tuo libro! Pensa ad un titolo per il tuo libro! Pensa ad un titolo per il tuo libro! Non deve per forza essere un titolo che descriva Non deve per forza essere un titolo che descriva Non deve per forza essere un titolo che descriva Non deve per forza essere un titolo che descriva esattamente il tuo libro ma qualcosa che possa esattamente il tuo libro ma qualcosa che possa esattamente il tuo libro ma qualcosa che possa esattamente il tuo libro ma qualcosa che possa incuriosire, stupire, avvicinare il lettore a te! incuriosire, stupire, avvicinare il lettore a te! incuriosire, stupire, avvicinare il lettore a te! incuriosire, stupire, avvicinare il lettore a te! Ti chiediamo poi di pensare a una breve descrizio- Ti chiediamo poi di pensare a una breve descrizio- Ti chiediamo poi di pensare a una breve descrizio- Ti chiediamo poi di pensare a una breve descrizio- ne da inserire sulla scheda del libro da proporre ai ne da inserire sulla scheda del libro da proporre ai ne da inserire sulla scheda del libro da proporre ai ne da inserire sulla scheda del libro da proporre ai lettori, poche frasi, una piccola introduzione al tuo lettori, poche frasi, una piccola introduzione al tuo lettori, poche frasi, una piccola introduzione al tuo lettori, poche frasi, una piccola introduzione al tuo libro per presentarti ma senza svelare troppo! libro per presentarti ma senza svelare troppo! libro per presentarti ma senza svelare troppo! libro per presentarti ma senza svelare troppo! Ti aspettiamo all'incontro con tutti gli altri libri Ti aspettiamo all'incontro con tutti gli altri libri Ti aspettiamo all'incontro con tutti gli altri libri Ti aspettiamo all'incontro con tutti gli altri libri MARTEDI' 29 NOVEMBRE MARTEDI' 29 NOVEMBRE MARTEDI' 29 NOVEMBRE MARTEDI' 29 NOVEMBRE AL CSV IN VIA GALILEO FERRARIS 73 AL CSV IN VIA GALILEO FERRARIS 73 AL CSV IN VIA GALILEO FERRARIS 73 AL CSV IN VIA GALILEO FERRARIS 73 DALLE 17.30 ALLE 19.30 DALLE 17.30 ALLE 19.30 DALLE 17.30 ALLE 19.30 DALLE 17.30 ALLE 19.30 per condividere informazioni, dettagli e per per condividere informazioni, dettagli e per per condividere informazioni, dettagli e per per condividere informazioni, dettagli e per simulare una "lettura" ! simulare una "lettura" ! simulare una "lettura" ! simulare una "lettura" ! BIBLIOTECA BIBLIOTECA BIBLIOTECA BIBLIOTECA VIVENTE VIVENTE VIVENTE VIVENTE non giudicare un libro dalla sua copertina!

description

tips for living library

Transcript of tips for books

Page 1: tips for books

Sei pronto a presentarti agli altri? Sei pronto a presentarti agli altri? Sei pronto a presentarti agli altri? Sei pronto a presentarti agli altri? Pensa ad un titolo per il tuo libro! Pensa ad un titolo per il tuo libro! Pensa ad un titolo per il tuo libro! Pensa ad un titolo per il tuo libro!

Non deve per forza essere un titolo che descriva Non deve per forza essere un titolo che descriva Non deve per forza essere un titolo che descriva Non deve per forza essere un titolo che descriva esattamente il tuo libro ma qualcosa che possa esattamente il tuo libro ma qualcosa che possa esattamente il tuo libro ma qualcosa che possa esattamente il tuo libro ma qualcosa che possa incuriosire, stupire, avvicinare il lettore a te!incuriosire, stupire, avvicinare il lettore a te!incuriosire, stupire, avvicinare il lettore a te!incuriosire, stupire, avvicinare il lettore a te!

Ti chiediamo poi di pensare a una breve descrizio-Ti chiediamo poi di pensare a una breve descrizio-Ti chiediamo poi di pensare a una breve descrizio-Ti chiediamo poi di pensare a una breve descrizio-ne da inserire sulla scheda del libro da proporre ai ne da inserire sulla scheda del libro da proporre ai ne da inserire sulla scheda del libro da proporre ai ne da inserire sulla scheda del libro da proporre ai lettori, poche frasi, una piccola introduzione al tuo lettori, poche frasi, una piccola introduzione al tuo lettori, poche frasi, una piccola introduzione al tuo lettori, poche frasi, una piccola introduzione al tuo libro per presentarti ma senza svelare troppo!libro per presentarti ma senza svelare troppo!libro per presentarti ma senza svelare troppo!libro per presentarti ma senza svelare troppo!

Ti aspettiamo all'incontro con tutti gli altri libri Ti aspettiamo all'incontro con tutti gli altri libri Ti aspettiamo all'incontro con tutti gli altri libri Ti aspettiamo all'incontro con tutti gli altri libri

MARTEDI' 29 NOVEMBREMARTEDI' 29 NOVEMBREMARTEDI' 29 NOVEMBREMARTEDI' 29 NOVEMBRE AL CSV IN VIA GALILEO FERRARIS 73AL CSV IN VIA GALILEO FERRARIS 73AL CSV IN VIA GALILEO FERRARIS 73AL CSV IN VIA GALILEO FERRARIS 73

DALLE 17.30 ALLE 19.30DALLE 17.30 ALLE 19.30DALLE 17.30 ALLE 19.30DALLE 17.30 ALLE 19.30 per condividere informazioni, dettagli e per per condividere informazioni, dettagli e per per condividere informazioni, dettagli e per per condividere informazioni, dettagli e per

simulare una "lettura" !simulare una "lettura" !simulare una "lettura" !simulare una "lettura" !

BIBLIOTECA BIBLIOTECA BIBLIOTECA BIBLIOTECA VIVENTEVIVENTEVIVENTEVIVENTE

non giudicare un libro dalla sua copertina!

Page 2: tips for books

ESSERE UN LIBRO NELLA BIBLIOTECA VIVENTE ESSERE UN LIBRO NELLA BIBLIOTECA VIVENTE ESSERE UN LIBRO NELLA BIBLIOTECA VIVENTE ESSERE UN LIBRO NELLA BIBLIOTECA VIVENTE ---- ALCUNI CONSIGLIALCUNI CONSIGLIALCUNI CONSIGLIALCUNI CONSIGLI

⇒ Preparati al tuo ruolo di Libro, non sarà un gioco: dovrai essere

convinto di quello che come Libro rappresenti.

⇒ Preparati dati, statistiche o tutte quelle informazioni che potrebbero

essere utili per confrontarti con i lettori che incontrerai

⇒ Controlla l’ora! tu e il tuo lettore avete un tempo limitato insieme,

ogni libro può essere letto per 30 minuti (domande e curiosità com-

prese)

⇒ Sii te stesso, sii onesto, aperto a raccontare e ad ascoltare

⇒ Non inventare caratteristiche o far finta di essere chi non sei: il tuo

lettore se ne renderà conto e tu potresti perdere la tua credibilità

⇒ Sii pronto a condividere la tua esperienza personale, ma allo stesso

tempo sentiti anche libero di dire che non ti senti di rispondere a do-

mande troppo private

⇒ Accetta che il tuo lettore ha preso in prestito il tuo titolo e che è inte-

ressato a quella dimensione della tua personalità, tutte le altre infor-

mazioni saranno le tue illustrazioni

⇒ Sii pronto a ripetere, a raccontare la tua storia molte volte visto che

diversi lettori o gruppi di lettori di ascolteranno e ti faranno domande.

Prova a trattare tutti i tuoi lettori come se fossero i primi a cui ti rac-

conti.

⇒ Ricorda che incontri il tuo lettore per un periodo limitato e che po-

trebbe succedere che non vi incontriate mai più nelle vostre vite

⇒ Ogni lettore che ti prende in prestito è differente, e le ragioni per cui

ti ascoltano possono essere le più svariate. Una buona domanda con

cui cominciare la discussione è “perché hai scelto il mio libro?”, e po-

trebbe darti la prima impressione dell’interesse del lettore

⇒ I lettori dei libri della biblioteca vivente sono, di norma, aperti, pronti

ad ascoltare e ad imparare. Le loro domande potrebbero non essere

sempre chiare così potrebbe essere utile aiutarli a capire qual è il loro

interesse nel tuo libro. Prova ad ottenere alcune informazioni dal tuo

lettore, ad esempio “hai mai incontrato qualcuno come me? La tua

esperienza è stata positiva o negativa?”

⇒ Anche se i bibliotecari incoraggeranno i lettori a scegliere libri che

rappresentano i loro stereotipi e i loro pregiudizi le motivazioni per

cui un lettore decide di prendere in prestito il tuo Libro sono le più

diverse, i lettori possono essere curiosi o alla ricerca di consigli, sen-

titi libero di condividere la tua personale esperienza, di raccontare

come hai risolto situazioni di disagio o conflitto ma sii molto cauto

nel dare consigli

⇒ Il contenuto della discussione con i tuoi lettori è di norma confiden-

ziale, se citi altri Libri non menzionare il loro nome e mantieni la loro

privacy

⇒ Sarai preso in prestito da un piccolo gruppo di lettori, questo rende

tutto molto più interessante, la discussione sarà più vivace e varie-

gata

⇒ Chiedi una pausa quando ti senti che hai bisogno di riposarti un po’,

magari dopo un confronto con un lettore o un gruppo di lettori. As-

sicurati di essere sempre rilassato e pronto ad accogliere un nuovo

lettore

⇒ Usa i break anche per confrontarti con gli altri Libri, per capire come

loro stanno gestendo la situazione e i lettori

⇒ Se ti senti a disagio o umiliato da un lettore è tuo diritto terminare

la discussione

⇒ Divertiti ad essere un Libro! Se vissuta con la giusta motivazione può

essere un’esperienza arricchente e interessante per te e per i tuoi

lettori!