TIPOLOGIA DI PRODOTTO

15
TIPOLOGIA DI PRODOTTO TIPOLOGIA DI PRODOTTO T T re re t t i i p p i i di di prod prod otto otto : : 1) 1) Convenience Goods Convenience Goods 2) 2) Shopping Goods Shopping Goods 3) 3) Specialty Goods Specialty Goods Convenience Convenience Il consumatore conosce il prodotto che Il consumatore conosce il prodotto che desidera acquistare desidera acquistare Il p Il p rod rod otto è acquistato con minimo otto è acquistato con minimo sforzo sforzo Prezzo basso Prezzo basso Frequent Frequent i i acquisti acquisti

description

TIPOLOGIA DI PRODOTTO T re t i p i di prod otto : 1) Convenience Goods 2) Shopping Goods 3) Specialty Goods Convenience Il consumatore conosce il prodotto che desidera acquistare Il p rod otto è acquistato con minimo sforzo Prezzo basso Frequent i acquisti. Shopping - PowerPoint PPT Presentation

Transcript of TIPOLOGIA DI PRODOTTO

Page 1: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

TIPOLOGIA DI PRODOTTOTIPOLOGIA DI PRODOTTOTTre re ttiippii didi prod prodottootto: : 1)1)Convenience Goods Convenience Goods 2)2)Shopping Goods Shopping Goods 3)3)Specialty GoodsSpecialty Goods

Convenience Convenience – Il consumatore conosce il prodotto che Il consumatore conosce il prodotto che

desidera acquistaredesidera acquistare– Il pIl prodrodotto è acquistato con minimo sforzootto è acquistato con minimo sforzo– Prezzo bassoPrezzo basso– FrequentFrequentii acquistiacquisti

Page 2: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

ShoppingShopping – Il consumatore vuole confronatre differenti Il consumatore vuole confronatre differenti

prezzi, qualità e caratteristicheprezzi, qualità e caratteristiche– La frequenza degli acquisti sono inferiori a La frequenza degli acquisti sono inferiori a

quelle dei convenience goodsquelle dei convenience goods

Specialty Specialty – Attaccamento significativo alla marcaAttaccamento significativo alla marca– A volte si vuole accettare solo una marcaA volte si vuole accettare solo una marca

Page 3: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

Il sistema informativo del Il sistema informativo del MarketingMarketing

““Un sistema informativo di marketing è una Un sistema informativo di marketing è una struttura, continua e interatttiva, di persone, struttura, continua e interatttiva, di persone, macchinari e procedure atte a raccogliere, macchinari e procedure atte a raccogliere, ordinare, analizzare, valutare e distribuire ordinare, analizzare, valutare e distribuire informazioni pertinenti, tempestive ed accurate a informazioni pertinenti, tempestive ed accurate a supporto delle decisioni finalizzate a sviluppare supporto delle decisioni finalizzate a sviluppare la programmazione, l’implementazione e il la programmazione, l’implementazione e il controllo di marketing".controllo di marketing".

Page 4: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

Il sistema informativo di marketing (MIS) Il sistema informativo di marketing (MIS) ed i suoi sub-sistemied i suoi sub-sistemi

Page 5: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

La spiegazione di questo modello di MIS inizia con La spiegazione di questo modello di MIS inizia con una descrizione di ognuna delle sue quattro parti una descrizione di ognuna delle sue quattro parti costituenti:costituenti:– Il sistema di reporting internoIl sistema di reporting interno– Il sistema di ricerche di marketingIl sistema di ricerche di marketing– Il sistema di reperimento delle informazioni di marketing Il sistema di reperimento delle informazioni di marketing

I modelli di marketing I modelli di marketing

Page 6: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

RICERCA DI MERCATORICERCA DI MERCATO Cos’è una ricerca di mercatoCos’è una ricerca di mercato??

La ricerca di mercato è un modo organizzato e La ricerca di mercato è un modo organizzato e obbiettivo per imparare a conoscere le persone obbiettivo per imparare a conoscere le persone che acquistano i vostri prodotti o potrebbero che acquistano i vostri prodotti o potrebbero farlo.farlo.

Perché viene fatta una ricerca di mercatoPerché viene fatta una ricerca di mercato??La ricerca di mercato, essenzialmente, vi aiuta a La ricerca di mercato, essenzialmente, vi aiuta a scoprire cosa le persone vogliono.scoprire cosa le persone vogliono. La ricerca di mercato fornisce quello di cui avete La ricerca di mercato fornisce quello di cui avete bisogno per avere informazioni dai sondaggi sui bisogno per avere informazioni dai sondaggi sui vostri prodotti agroalimentarivostri prodotti agroalimentari, servi, servizizi o m o mercati, in ercati, in modo che possiate sviluppare delle buone modo che possiate sviluppare delle buone strategie di marketing e di businessstrategie di marketing e di business..

Page 7: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

Quando si fa una ricerca di ercatoQuando si fa una ricerca di ercato??La ricerca di mercato non è un’attività episodicaLa ricerca di mercato non è un’attività episodica. . E’ E’ necessario che sia svolta in modo costante e necessario che sia svolta in modo costante e qualsiasi volta sia necessario prendere qualsiasi volta sia necessario prendere un’importante decisione.un’importante decisione.

Normalmente è necessario svolgerla:Normalmente è necessario svolgerla:Prima di iniziare un nuovo Prima di iniziare un nuovo businesbusinesssQuando si introduce un nuovo Quando si introduce un nuovo bene o serviziobene o servizioPer mantenere/difendere il business attualePer mantenere/difendere il business attuale

Page 8: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

Come si fa una ricerca di mercatoCome si fa una ricerca di mercato??

Prima di parlare di questo, vediamo i vari tipi di Prima di parlare di questo, vediamo i vari tipi di ricercaricerca..

Page 9: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

1)1) Ricerca Primaria:Ricerca Primaria:

Questo tipo di ricerca implica la raccolta di nuove Questo tipo di ricerca implica la raccolta di nuove informazioni attraverso le indagini di mercato, informazioni attraverso le indagini di mercato, interviste telefoniche, questionari e focus-groupinterviste telefoniche, questionari e focus-group. .

Queste informazioni sono ottenute contattando Queste informazioni sono ottenute contattando direttamente i clienti. direttamente i clienti.

Questa ricerca è personalizzata secondo le Questa ricerca è personalizzata secondo le esigenze del committente. Le imprese possono esigenze del committente. Le imprese possono capire meglio i propri mercati obbiettivo capire meglio i propri mercati obbiettivo attraverso I focus-group, interviste e attraverso I focus-group, interviste e osservazioni.osservazioni.

Generalmente la ricerca primaria è basata su Generalmente la ricerca primaria è basata su tecniche di campionamento e richiede tecniche di campionamento e richiede l’applicazione di metodologie statistiche.l’applicazione di metodologie statistiche.

Page 10: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

2) 2) Ricerca secondariaRicerca secondaria::

La ricerca secondaria implica elaborare dati che sono già La ricerca secondaria implica elaborare dati che sono già stati raccolti precedentemente da altri ricercatori.stati raccolti precedentemente da altri ricercatori.

Si riferisce alla consultazione di precedenti studi e scoperte, Si riferisce alla consultazione di precedenti studi e scoperte, come relazioni,articoli di stampa e precedenti progetti di come relazioni,articoli di stampa e precedenti progetti di maeketing, allo scopo di arrivare ad una conclusione. maeketing, allo scopo di arrivare ad una conclusione.

Questo tipo di ricerca è basato sulle informazioni ottenute Questo tipo di ricerca è basato sulle informazioni ottenute da ricereche condotte da a grnzia governative, associazioni da ricereche condotte da a grnzia governative, associazioni di commercio e altre organizzazioni. di commercio e altre organizzazioni.

Questo tipo di ricerca è meno costoso e opposto al primo Questo tipo di ricerca è meno costoso e opposto al primo nel senso che non richiede nuovi metodi di ricerca. nel senso che non richiede nuovi metodi di ricerca.

Comunque, il suo principale vantaggio consiste nel fatto Comunque, il suo principale vantaggio consiste nel fatto che l’informazione ottenuta potrebbe essere vecchia ed che l’informazione ottenuta potrebbe essere vecchia ed obsoleta equindi i risultati della nalisi potrebbero non obsoleta equindi i risultati della nalisi potrebbero non essere accurati.essere accurati.

Page 11: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

Come è svolta la ricerca di mercatoCome è svolta la ricerca di mercato??

Si inizia con qualche ricerca di mercato di tipo Si inizia con qualche ricerca di mercato di tipo secondario (indiretta).secondario (indiretta).

Si acquisiscono informazioni già raccolte e Si acquisiscono informazioni già raccolte e disponibili a costi ridottidisponibili a costi ridotti. . Imprese già avviate Imprese già avviate possono utilizzare i propri dati interni e possono utilizzare i propri dati interni e intervistare i propri impiegatiintervistare i propri impiegati. . Ogni uomo d’affari è abituato a consultare Ogni uomo d’affari è abituato a consultare informative governative, riviste del comparto informative governative, riviste del comparto agroalimentare, indagini delle associazioni del agroalimentare, indagini delle associazioni del commercio e altri documenti.commercio e altri documenti.

Page 12: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

Dopodiché potete rendervi conto di aver bisogno Dopodiché potete rendervi conto di aver bisogno di una di una ricerca di mercato direttaricerca di mercato diretta. In . In altre parole, altre parole, di creare voi stessi alcune nuove informazioni.di creare voi stessi alcune nuove informazioni. Ciò Ciò potrebbe implicare attività come un’analisi potrebbe implicare attività come un’analisi sensoriale del nostro nuovo prodotto alimentare, sensoriale del nostro nuovo prodotto alimentare, svolgere un’intervista telefonica, oppure svolgere un’intervista telefonica, oppure osservare le quantità e le tipologie di clienti che osservare le quantità e le tipologie di clienti che frequentano un frequentano un delicatessen. delicatessen.

Questo tipo di ricerca di mercato, poiché è spesso Questo tipo di ricerca di mercato, poiché è spesso più complicata della ricerca di mercato di tipo più complicata della ricerca di mercato di tipo indiretto,indiretto, può trarre vantaggio dall’esperienza di può trarre vantaggio dall’esperienza di un professionista di ricerche di mercato.un professionista di ricerche di mercato.

Page 13: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

Dove si realizza la ricerca di mercatoDove si realizza la ricerca di mercato??

La maggior parte delle vostre ricerche di La maggior parte delle vostre ricerche di mercato può essere realizzata in casa o mercato può essere realizzata in casa o vicino alla vostra casa, poiché avete bisogno vicino alla vostra casa, poiché avete bisogno di conoscere il più possibile del mercato di conoscere il più possibile del mercato nella vostra area.nella vostra area.

Potete ricercare su internet, così come Potete ricercare su internet, così come attraverso la biblioteca pubblica locale, la attraverso la biblioteca pubblica locale, la Facoltà o la biblioteca di Ateneo. Anche le Facoltà o la biblioteca di Ateneo. Anche le Camere di Commercio e le agenzie Camere di Commercio e le agenzie governative sono luoghi eccellenti per governative sono luoghi eccellenti per sviluppare la vostra ricerca di informazioni sviluppare la vostra ricerca di informazioni sul mercato locale e globale.sul mercato locale e globale.

Page 14: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

Gli otto passi della ricerca di mercatoGli otto passi della ricerca di mercato Passo 1Passo 1

Definite la situazione che dovete affrontare.Definite la situazione che dovete affrontare. Passo 2Passo 2

Stabilite in modo chiaro qual’è il vostro prodotto o servizio.Stabilite in modo chiaro qual’è il vostro prodotto o servizio. Passo 3Passo 3

Individuate l’obbiettivo (i) della vostyra ricerca di mercatoIndividuate l’obbiettivo (i) della vostyra ricerca di mercato

Passo 4Passo 4

Verificate le informazioni già in vostro possessoVerificate le informazioni già in vostro possesso

Passo 5Passo 5

Raccogliete, se necessario, altre informazioniRaccogliete, se necessario, altre informazioni

Poi, se volete, realizzate una ricerca di mercato diretta, di tipo primario Poi, se volete, realizzate una ricerca di mercato diretta, di tipo primario

Passo 6Passo 6

Organizzate ed analizzate le informazioni raccolte. Assicuratevi che la Organizzate ed analizzate le informazioni raccolte. Assicuratevi che la vostra ricerca risponda alle domande CHI, COSA, DOVE, QUANDO, e vostra ricerca risponda alle domande CHI, COSA, DOVE, QUANDO, e PERCHE’, in modo da non saltare direttamente alle conclusioni. C’è PERCHE’, in modo da non saltare direttamente alle conclusioni. C’è qualcos’altro che dovete sapere?qualcos’altro che dovete sapere?

Passo 7Passo 7

Prendete le decisioni basandovi su quello che avete imparato. Prendete le decisioni basandovi su quello che avete imparato.

Passo 8Passo 8

Osservate i risultati delle vostre decisioni e apprendete dall’esperienza.Osservate i risultati delle vostre decisioni e apprendete dall’esperienza.

Page 15: TIPOLOGIA DI PRODOTTO

DATI INTERNIDATI INTERNI

P. esP. es: Centro di calcolo, Amministrazione, : Centro di calcolo, Amministrazione, contabilità, ecc. contabilità, ecc.

DATI E INFORMAZIONI DI MERCATO DATI E INFORMAZIONI DI MERCATO

La raccolta dei dati del macro-ambiente (riviste, La raccolta dei dati del macro-ambiente (riviste, giornali) giornali)

La raccolta dei dati del micro-ambiente (clienti, La raccolta dei dati del micro-ambiente (clienti, fornitori, competitors, ma anche venditori e fornitori, competitors, ma anche venditori e assistenza tecnica)assistenza tecnica)