TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema...

12
TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? •Il metabolismo produce calore •Il corpo disperde calore •Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante

Transcript of TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema...

Page 1: TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante.

TERMOREGOLAZIONE

Perché ci vuole?

•Il metabolismo produce calore

•Il corpo disperde calore

•Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante

Page 2: TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante.

QUALE TEMPERATURA E’ COSTANTE?

Si distingue un nucleo omeotermico

e

un guscio eterotermico

Le proporzioni di guscio e nucleo sono variabili

Page 3: TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante.

1.irraggiamento

2.conduzione

3.convezione

4.Evaporazione (del sudore)

MODALITA’ DI SCAMBIO TERMICO:

Page 4: TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante.

1.Vasodilatazione cutanea (aumento gettata cardiaca)

2.sudorazione

3.comportamento

MECCANISMI DI DIFESA CONTRO IL CALDO:

Page 5: TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante.

1.Vasocostrizione cutanea (aumento resistenza periferiche)

2.Termogenesi senza brivido

3.Orripilazione

4.Termogenesi con brivido

5.comportamento

MECCANISMI DI DIFESA CONTRO IL FREDDO:

Page 6: TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante.

1.Termocettori periferici

a)per il freddo

b)per il caldo

2.Centro ipotalamico

ELEMENTI DEL SISTEMA DI CONTROLLO:

Page 7: TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante.

1.febbre

2.ipertermia

3.stress da calore

4.colpo di calore

5.ipotermia

ALTERAZIONI DELLA TEMPERATURA:

Page 8: TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante.

1.I muscoli caldi funzionano meglio; la T aumenta durante esercizio

2.La produzione di calore può superare le capacità di termoregolazione

3.Possibile conflitto fra vasodilatazione muscolare e cutanea (progressivo aumento di FC per mantenere GC)

4.Riduzione della volemia per eccessiva sudorazione

ESERCIZIO AL CALDO

Page 9: TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante.

1.Aumenta consumo di glicogeno e produzione di lattato

2.Stress da calore: aumento eccessivo temperatura corporea

3.Colpo di calore: perdita della capacità termoregolatoria

4.Acclimatazione: sudorazione accelerata

ESERCIZIO AL CALDO

Page 10: TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante.

1.Ridotta potenza muscolare

2.Con il raffreddamento progressivamente diminuisce la capacità di produrre calore

3.Pericolo di sudare per vestizione eccessiva

4.Effetti degli esercizi in acqua fredda

ESERCIZIO AL FREDDO

Page 11: TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante.

1.Alterazioni del metabolismo: meno FFA disponibili per vasocostrizione cutanea

2.Ipotermia: letale se T < 24°; irreversibile spontaneamente se T < 28°

3.Arresto cardiaco; fibrillazione ventricolare al riscaldamento

4.Ridotta resistenza alle infezioni (vie aeree)

ESERCIZIO AL FREDDO

Page 12: TERMOREGOLAZIONE Perché ci vuole? Il metabolismo produce calore Il corpo disperde calore Il sistema omeostatico mantiene la temperatura costante.

1.Acclimatazione al freddo

2.Modifica composizione corporea

3.Variazioni ormanali (tiroide, midollare surrene)

4.Periodica attenuazione della vasocostrizione cutanea

ESERCIZIO AL FREDDO