Teoria Ed Armonia Musicale

download Teoria Ed Armonia Musicale

of 32

Transcript of Teoria Ed Armonia Musicale

  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    1/32

    Appunti di teoria ed armonia musicale parte 1

    Pubblicato il 28 gennaio 2013 di silviorelandini

    Molti dimenticano che la tecnologia musicale offre strumenti per manipolare le informazioni

    musicali costituenti uno dei linguaggi pi complessi che luomo riuscito a formulare. Come ogni

    linguaggio anche quello musicale si basa sulla correlazione tra semantica (significato) e sintassi

    (regole). Approfitto della richiesta di alcuni lettori del blog per iniziare da oggi la scrittura di alcuni

    articoli dedicati ad argomenti musicali di carattere teorico. Sicuramente esistono trattati pi

    esaurienti in materia ben conosciuti a chi studia musica e pertanto consiglio a chi !olesse

    approfondire lo studio di dare unocchiata allelenco di libri che collocher" a conclusione di questo

    iter. #uona lettura e ben !engano suggerimenti e critiche.

    $a Musica unarte che deri!a dalla successione ritmica dei suoni della melodia e della loro

    combinazione simultanea. Sia che questi suoni giungano al nostro orecchio successi!amente o

    simultaneamente !engono a tro!arsi tra loro in determinati rapporti. %li elementi costituti!i della

    musica pertanto sono la melodia il ritmo larmonia.

    &er melodiasi intende la successione di pi suoni di differente altezza e durata.

    'l ritmo determinato dal rapporto di tempo intercorrente tra i !ari suoni percepiti

    successi!amente dal nostro orecchio.

    $Armonia la scienza e larte che studia la genesi e la concatenazione degli accordi.

    $a melodia e larmonia hanno unorigine comune le stesse tendenze e la stessa importanza.

    nendo simultaneamente i suoni di cui formata una melodia si possono formare successioni

    armoniche e dalla disposizione successi!a e simmetrica dei suoni che compongono gli accordi si

    pu" rica!are una melodia.

    $armonia !iene ripartita in generi* diatonica, cromatica, enarmonica.

    $armonia diatonicasi basa sui modi maggiore e minore e studia gli accordi consonantie tutti

    quelli dissonanti di + , - suoni.

    $armonia cromaticasi occupa delle alterazioni di uno o pi suoni negli accordi diatonici.

    $armonia enarmonicasi occupa del !ario aspetto sotto il quale pu" essere considerato uno

    stesso suono o uno stesso accordo. 'n altri termini la sostituzione di un accordo mediante un altro

    omofono ma non omologo cio a!ente gli stessi suoni ma non lo stesso nome. /ale sostituzione

    cambiando lessenza dellaccordo produce risoluzioni impre!iste che portano in tonalit0 lontane da

    quella di partenza.

    https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/28/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-1/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/28/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-1/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/http://it.wikipedia.org/wiki/Musicahttp://it.wikipedia.org/wiki/Musicahttp://en.wikipedia.org/wiki/Melodyhttp://it.wikipedia.org/wiki/Ritmohttp://en.wikipedia.org/wiki/Harmonyhttp://en.wikipedia.org/wiki/Harmonyhttp://it.wikipedia.org/wiki/Modo_musicalehttp://it.wikipedia.org/wiki/Accordo_(musica)http://it.wikipedia.org/wiki/Consonanzahttp://it.wikipedia.org/wiki/Diatonicohttps://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/28/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-1/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/http://it.wikipedia.org/wiki/Musicahttp://en.wikipedia.org/wiki/Melodyhttp://it.wikipedia.org/wiki/Ritmohttp://en.wikipedia.org/wiki/Harmonyhttp://it.wikipedia.org/wiki/Modo_musicalehttp://it.wikipedia.org/wiki/Accordo_(musica)http://it.wikipedia.org/wiki/Consonanzahttp://it.wikipedia.org/wiki/Diatonicohttps://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/28/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-1/
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    2/32

  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    3/32

    denominato tonica. ' suoni costituenti la scala !engono chiamati gradidella scala. $a scala pu"

    essere di due specie*

    scala diatonica* si ha quando la scala procede per toni e semitoni che si alternano

    secondo un ordine prestabilito. $a scala diatonica pu" esseremaggioreo minore.

    Scala cromatica* si ha quando la scala procede per soli semitoni sia diatonici che

    cromatici e pu" s!olgersi sia in senso ascendente che discendente.

    $a scala cromatica pu" salire o scendere sia per diesis che per bemolli indifferentemente.

    ' sette suoni della scala diatonica sono chiamati gradi della scalae generalmente !engono indicaticon i numeri romani. 4ssi sono* tonicasopratonicamediante(o nota caratteristica)

    sottodominante dominantesopradominante sensibile.

    http://it.wikipedia.org/wiki/Scala_maggiorehttp://it.wikipedia.org/wiki/Scala_maggiorehttp://it.wikipedia.org/wiki/Scala_minorehttp://it.wikipedia.org/wiki/Scala_minorehttp://it.wikipedia.org/wiki/Tonica_(musica)http://it.wikipedia.org/wiki/Sopratonicahttp://it.wikipedia.org/wiki/Sopratonicahttp://it.wikipedia.org/wiki/Sopratonicahttp://it.wikipedia.org/wiki/Caratteristica_(musica)http://it.wikipedia.org/wiki/Caratteristica_(musica)http://it.wikipedia.org/wiki/Sottodominantehttp://it.wikipedia.org/wiki/Dominantehttp://it.wikipedia.org/wiki/Sopradominantehttp://it.wikipedia.org/wiki/Sopradominantehttp://it.wikipedia.org/wiki/Sensibile_(musica)https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/007.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/006.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/005.pnghttp://it.wikipedia.org/wiki/Scala_maggiorehttp://it.wikipedia.org/wiki/Scala_minorehttp://it.wikipedia.org/wiki/Tonica_(musica)http://it.wikipedia.org/wiki/Sopratonicahttp://it.wikipedia.org/wiki/Caratteristica_(musica)http://it.wikipedia.org/wiki/Sottodominantehttp://it.wikipedia.org/wiki/Dominantehttp://it.wikipedia.org/wiki/Sopradominantehttp://it.wikipedia.org/wiki/Sensibile_(musica)
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    4/32

    Si parla di sensibilequando la distanza tra il settimo grado e la tonica pari ad un semitono.

    5uando tale distanza un tono il 6'' grado !iene chiamato VII grado minore.

    A seconda del differente criterio con il quale !engono considerati gli inter!alli possono distinguersi

    in diatonici, cromatici, consonanti, dissonanti, enarmonici.

    %li intervalli diatonicisono quelli formati da due suoni appartenenti a una scala diatonica la cui

    tonica rappresentata dal pi basso dei due suoni che formano linter!allo.

    %li intervalli cromaticisono quelli formati da due suoni di cui quello inferiore !iene considerato

    come tonica di una scala diatonica e quello superiore non rientrando fra i suoni di quella scala

    perch alterato !iene considerato come se facesse parte di una scala cromatica.

    'l nome di un inter!allo di!iso in due parti* terza maggiore. $a prima parte si tro!a contando il

    numero di note costituenti linter!allo (do7mi una terza per !ia delle note do7re7mi) mentre la

    seconda parte determinata mediante un confronto con la scala maggiore formata a partire dalla

    nota pi gra!e costituente linter!allo.

    A seconda della distanza calcolata soltanto in gradi linter!allo !iene denominato di seconda,

    terza, quarta, quinta, sesta, settima, ottava.

    Se lampiezza di un inter!allo non supera lotta!a linter!allo !iene definito semplicementre in caso

    contrario composto.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/0111.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/010.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/009.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/008.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    5/32

  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    6/32

  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    7/32

    1ellinter!allo ri!oltato oltre che cambiare il numero dei gradi intermedi cambia anche il numero

    dei toni e dei semitoni e quindi anche il nome.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/013.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/013-c.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    8/32

    %li inter!alli maggiori ri!oltati di!entano minori e !ice!ersa.

    %li inter!alli eccedenti ri!oltati di!entano diminuiti e !ice!ersa.

    %li inter!alli giusti ri!oltati rimangono tali.

    &er effetto del sistema temperato a!!iene spesso che suonando al pianoforte due inter!alli di!ersi

    sulla carta essi risultano uguali* per esempio la seconda eccedente e la terza minore. 'n questi casi

    si dice che un inter!allo lequivalente armonicodellaltro. Anche le singole note possono

    essere equi!alenti enarmonici (:a; e Solb) come anche le tonalit0 (gnuno dei suoni di cui formato

    prende il nome di parte. 'l nome pi basso prende il nome di nota fondamentaleo basso

    fondamentale. 1el caso dei ri!olti quando la nota fondamentale si tro!a in una delle parti

    superiori piuttosto che in quella pi gra!e la nota che nel basso chiamata nota del basso. Se

    laccordo allo stato fondamentale la nota del basso e lafondamentaledellaccordo sono costituite

    dalla stessa nota.

    %li accordi si distinguono in !arie categorie a seconda del criterio con il quale !engono considerati

    o!!ero relati!amente al numero di suoni che li compongono oppure alla specie degli inter!alli di

    cui sono formati.

    A seconda del numero di suoni di cui sono composti si possono a!ere accordi di + , - suoni.

    1ellarmonia tonale e modale laccordo generato dalla so!rapposizione di terze successi!e su una

    nota base? le terze possono essere al massimo sei.

  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    9/32

    A seconda della specie degli inter!alli di cui sono composti gli accordi si distinguono in diatonici,

    cromatici, consonanti, dissonanti.

    %li accordi diatonici sono quelli formati di tutti inter!alli diatonici.

    %li accordi cromatici sono quelli formati di uno o pi inter!alli cromatici.

    %li accordi consonanti sono quelli formati di tutti gli inter!alli consonanti.

    %li accordi dissonanti sono quelli formati di uno o pi inter!alli dissonanti.

    Appunti di teoria ed armonia musicale parte 2

    Pubblicato il 29 gennaio 2013 di silviorelandini

    Triade* accordo di suoni (chiamati componenti dellaccordo) che si ottiene so!rapponendo due

    terze. ' tre suoni si chiamanofondamentale, terza, quinta indipendentemente dalla posizione in

    cui si presentano. $atriade si distingue in quattro specie (maggiore minore aumentata diminuita)

    e pu" essere allo stato fondamentale in primo e in secondo ri!olto in prima seconda e terza

    posizione in disposizione lata o stretta. >gni accordo della scala pu" essere usato come

    fondamentale di una triade. $a classificazione delle triadi su ogni grado della scala di =o maggiore

    https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/29/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-2/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/29/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-2/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/http://it.wikipedia.org/wiki/Triade_(musica)https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/014.pnghttps://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/29/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-2/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/29/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-2/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/http://it.wikipedia.org/wiki/Triade_(musica)
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    10/32

    e $a minore naturale armonica e melodica la seguente (M @ maggiore m @ minore A @

    aumentata d @ diminuita)*

    A partire da una fondamentale data*

    una terza minore su una terza maggiore d0 origine ad una triade maggiore

    una terza maggiore su una terza minore d0 origine ad una triade minore

    due terze maggiori so!rapposte formano una triade aumentata

    due terze minori so!rapposte formano una triade diminuita

    1elle triadi maggiori e minori linter!allo tra la fondamentale e la quinta una quinta giusta (6g)?

    nelle triadi eccedenti tale inter!allo una quinta eccedente (6a)? nelle triadi diminuite tale

    inter!allo una quinta diminuita (6d).

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/016.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/015.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    11/32

    na triade *

    in stato fondamentalequando la sua fondamentale la nota pi gra!e dellaccordo

    inprimo rivoltoquando la nota pi gra!e la terza

    in secondo rivoltoquando la nota pi gra!e la quinta.

    1ella composizione di un brano musicale usando un numero di !oci superiore alle tre occorre

    raddoppiare uno dei suoni componenti le triadi.

    1ellarmonizzazione a + !oci si rende necessario il raddoppio di una delle parti reali delle triadi. $a

    fondamentale !iene raddoppiata a preferenza delle altre e non pu" essere mai omessa essendo la

    base sulla quale riposa laccordo e dalla quale laccordo stesso ha origine.

    $a terza generalmente non !iene raddoppiata specialmente quando forma una terza maggiore con

    il basso. 'n generale non !iene omessa perch quella che caratterizza laccordo maggiore o

    minore.

    Spesso per" il raddoppio della terza pu" essere necessario e tal!olta ine!itabile perch sal!a da

    errori pi gra!i.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/018.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/017.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    12/32

    $a quinta pu" essere raddoppiata e pu" anche essere omessa. $omissione della quinta negli

    accordi consonanti giustificata dal fatto che pur mancando nellaccordo essa !iene percepita

    (seppur debolmente) fra gli armonici dati dalla fondamentale dellaccordo stesso. 6olendo

    omettere la quinta generalmente si triplica la fondamentale oppure (poco preferibile) si

    raddoppiano la fondamentale e la terza).

    $accordo !iene indicato mediante numeri posti sul basso fondamentale.

    no o pi numeri posti sul basso e seguiti da una o pi linee rette orizzontali indicano che

    laccordo a cui quei numeri corrisponde !a mantenuto su tutte le note sulle quali passa quella

    linea.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/0211.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/020.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/019.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    13/32

    5uando un numero seguito da una linea orizzontale*

    le parti superiori possono restare ferme

    possibile cambiarne a piacere le posizioni

    /al!olta il numero !iene posto sopra una pausa del basso e la linea !iene prolungata sopra la nota

    che segue la pausa stessa* in tal caso laccordo relati!o a quella nota de!e essere collocato sulla

    pausa e siccome in quel momento la parte pi bassa dellaccordo funziona da basso dellaccordo

    stesso quando ci" a!!iene in principio del brano quella nota de!e essere la tonica.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/024.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/023.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/022.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    14/32

    n numero sbarrato da una linea indica che linter!allo rappresentato da quel numero diminuito.

    n segno di alterazione senza il numero posto sopra la nota del basso si riferisce sempre alla terza

    dellaccordo.

    Posizione lata* i componenti dellaccordo sono distanziati in maniera tale che tra luno e laltro

    sarebbe possibile intercalare altri suoni sempre dello stesso accordo.

    Posizione stretta* i suoni componenti laccordo sono ra!!icinati in maniera che tra luno e laltro

    non possibile intercalare altri suoni sempre dello stesso accordo.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/028.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/027.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/026.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/025.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    15/32

    Appunti di teoria ed armonia musicale parte 3

    Pubblicato il 31 gennaio 2013 di silviorelandini

    Estensione delle vocidel soprano contralto tenore basso.

    Posizioni melodiche* si hanno le di!erse posizioni melodiche quando una piuttosto che laltra

    delle note componenti laccordo si tro!a nella parte estrema superiore (la pi acuta).

    $a successione di due o pi accordi determina un mo!imento di suoni che pu" essere considerato

    secondo due aspetti di!ersi* quello melodico e quello armonico. >gnuno dei suoni che forma

    laccordo costituisce unapartesia che tale suono !enga eseguito da una !oce che da uno strumento.

    Moto melodico* il passaggio da un suono allaltro nella stessa parte? i suoni si susseguono

    ritmicamente in ordine di tempo e sono !incolati tra loro da un nesso logico e strutturale.

    Moto armonico* linsieme di due o pi moti melodici. &u" essere di tre specie*

    moto retto* quando due o pi parti procedono nella stessa direzione o!!ero salgono o

    scendono insieme compiendo o non gli stessi salti.

    https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/31/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-3/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/31/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-3/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/0311.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/030.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/029.pnghttps://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/31/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-3/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/31/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-3/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    16/32

    moto obbliquo* quando una o pi parti sono ferme mentre una o pi parti si muo!ono.

    moto contrario* quando due parti procedono in direzione opposta o!!ero una sale e

    laltra scende o !ice!ersa.

    Successione armonica* un accordo succede ad un altro secondo determinate regole.

    'l rapporto dellaccordo con la scala dato dalla posizione dello stesso accordo allinterno della

    tonalit0 indicato dal grado della scala che costituisce la fondamentale che identifica la funzione

    dellaccordo.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/034.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/033.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/032.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    17/32

    Se due triadi hanno una o pi note in comune queste saranno ripetute dalle stesse !oci mentre le

    altre andranno sulle note rimanenti dellaccordo compiendo il minore spostamento possibile(mo!imento per grado congiunto). $unica eccezione la successione '' 6 nella quale non si

    ripete la nota comune.

    Se due triadi non hanno note in comune le tre !oci superiori si muo!ono nella direzione opposta a

    quella del basso sempre compiendo il minimo spostamento possibile (grado congiunto). 4siste

    uneccezione* nella successione 6 6' la sensibile sale alla tonica mentre le altre !oci scendono alla

    posizione pi !icina allaccordo. 1ella triade di 6' si raddoppia la terza in!ece della fondamentale.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/036.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/035.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    18/32

  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    19/32

    n altro mezzo che permette di ottenere una maggiore scelta di note per il soprano il raddoppio

    della terza o della quinta in!ece della fondamentale. %eneralmente si preferisce un accordo

    costituito da fondamentale quinta e due terze a uno formato da due fondamentali e due terze.

    5uando la sensibile la terza del 6 si de!e e!itare di raddoppiarla mentre pu" essere raddoppiataquando la quinta del '''.

    Appunti di teoria ed armonia musicale parte 4a

    Pubblicato il 11 marzo 2013disilviorelandini

    Salti usati e proibiti nel moto melodico

    1el moto melodico o!!ero passando da un suono allaltro nella stessa parte e specialmente per le

    !oci pi che per gli strumenti bisogna e!itare di compiere tuti quei salti che sono di difficile

    intonazione. ' salti permessi sono*

    semitono cromatico

    la seconda maggiore e minore (semitono diatonico)

    la terza maggiore e minore

    la quarta giusta

    la quinta giusta

    la sesta minore (preferibilmente in senso ascendente)

    https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/03/11/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-4/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/03/11/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-4/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/006_0002.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/01/040.pnghttps://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/03/11/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-4/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/03/11/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-4/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    20/32

    lotta!a giusta (preferibilmente in senso ascendente)

    /utti gli altri salti sono proibiti.

    #isogna e!itare di compiere due salti consecuti!i la cui somma dia per risultato un salto proibito e

    in particolare due salti uguali.

    Con !alori musicali grandi il salto !iene tollerato purch la quinta aumentata risol!a salendo di un

    semitono diatonico.

    #isogna e!itare due salti di quarta giusta la cui somma d0 un inter!allo di settima minore.

    #isogna e!itare due salti di quinta giusta la cui somma d0 un inter!allo di nona maggiore.

    'n ogni modo i salti di settima e di nona proibiti con !alori musicali piccoli !engono tollerati

    quando i !alori musicali sono grandi e specialmente se si tro!ano nella parte del basso.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/0451.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/0441.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/0431.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/0421.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    21/32

    Alcuni salti !engono ammessi purch la parte che li compie proceda melodicamente e specialmente

    quando il salto !a a cadere sulla sensibile che risol!e a sua !olta sulla tonica ( preferibile che tale

    salto proibito abbia luogo in senso discendente).

    $a somma di due salti pu" produrre un salto proibito. /ali errori possono essere corretti in due

    modi a seconda che il salto proibito si effettui in senso ascendente oppure discendente.

    se il salto ha luogo in senso ascendente si sostituisce la nota intermedia con unaltra nota

    che si tro!i una seconda sopra quella sulla quale il salto stesso termina.

    se il salto ha luogo in senso discendente si sostituisce la nota intermedia con unaltra nota

    che si tro!a una seconda sotto a quella sulla quale il salto stesso termina.

    4sistono alcune successioni melodiche che pur non contenendo salti proibiti de!ono essere e!itate

    perch la melodia risulta contorta e poco spontanea. 5uesto a!!iene*

    quando unalterazione ascendente che potrebbe essere considerata come una sensibile non

    risol!e salendo.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/049.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/048.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/047.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/0461.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    22/32

    quando unalterazione discendente che potrebbe essere considerata come un quarto grado

    non risol!e scendendo.

    Appunti di teoria ed armonia musicale parte 4b

    Pubblicato il 19 marzo 2013di silviorelandini

    4sistono due specie di false relazioni*

    di ottava

    di tritono (inter!allo di quarta aumentata ( toni)

    $a falsa relazione di otta!a consiste nellalterare un suono in una parte di!ersa rispetto a quella

    do!e tale suono era stato udito non alterato nella parte immediatamente prima.

    $a falsa relazione di otta!a costituisce un certo pericolo nella intonazione solo per le !oci e quando

    sono sole mentre quando sono accompagnate da strumenti tale pericolo !iene attenuato. &er un

    brano per soli strumenti inutile parlare di falsa relazione di otta!a. $a falsa relazione di otta!a si

    corregge facilmente alterando il suono nella stessa parte che lo a!e!a eseguito non alterato.

    4 possibile anche e!itare la falsa relazione di otta!a facendo procedere le parti per grado congiunto

    specialmente in senso discendente anche se !iene tollerata quando una qualsiasi delle due parti

    procede per grado congiunto in senso ascendente.

    https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/03/19/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-4-2/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/03/19/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-4-2/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/053.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/052.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/051.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/050.pnghttps://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/03/19/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-4-2/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/03/19/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-4-2/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    23/32

    1ella musica moderna la falsa relazione di otta!a non !iene pi e!itata.

    $a falsa relazione di tritono consiste nellimmediata successione del settimo e del quarto grado in

    due parti di!erse quando si passa dal 6 al '6 o !ice!ersa senza accordi intermedi e quando si passa

    dal '6 al ''' o !ice!ersa senza altri accordi intermedi.

    5uando entrambi le parti procedono di un tono e distano tra loro di una terza maggiore si ha la

    falsa relazione di tritono.

    $a falsa relazione di tritono non ha luogo quando le due parti pur essendo tra loro a distanza di una

    terza maggiore procedono ciascuna di un semitono.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/059.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/058.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/057.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/056.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/055.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/054.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    24/32

    Alcune false relazioni di tritono !engono permesse quando la successione di accordi determina una

    cadenza.

    'n senso discendente la durezza del tritono minore.

    $a falsa relazione di tritono che a!!iene nel modo minore tra il '' e il 6' alterato permessa.

    $a relazione di tritono resta proibita nel modo maggiore e minore tra il quarto e il settimo grado.

    $a falsa relazione di tritono pu" essere determinata anche dalla somma di pi salti precedenti per

    grado congiunto sia in senso ascendente che discendente.

    1ella musica moderna di questa falsa relazione non si tiene pi conto.

    Appunti di teoria ed armonia musicale parte 5

    Pubblicato il 13 aprile 2013di silviorelandini

    Errori armonici nel movimento delle parti

    https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/13/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-5/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/13/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-5/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/063.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/062.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/061.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/03/060.pnghttps://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/13/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-5/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/13/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-5/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    25/32

    1el moto armonico passando da un accordo allaltro possono a!er luogo speciali errori denominati

    quinte otta!e unisoni di seguito e relazioni di quinta di otta!a e di unisono. 1el concatenare fra

    loro due accordi !ietato passare per moto retto.

    2) da un inter!allo di quinta giusta a un altro di quinta giusta (d0 la sensazione di due tonalit0

    differenti non con!enientemente collegati tra loro come se si passasse immediatamente da unatonalit0 allaltra).

    3) da un inter!allo di otta!a giusta ad un altro di otta!a giusta (si impo!erisce larmonia)

    ) da un unisono ad un altro unisono

    4 permesso passare da un inter!allo di quinta giusta ad uno di quinta diminuita preferibilmente

    se tale successione a!!iene in senso discendente purch non sia fra le parti estreme. ' seguenti

    esempi sono permessi perch la successione non ha luogo tra le parti estreme.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/067.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/066.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/065.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/064.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    26/32

    4 permessa la successione di due e pi quinte diminuite di seguito sia in senso ascendente che

    discendente perch rappresentano inter!alli di quarta aumentata.

    /al!olta le successioni armoniche di quinte o di otta!e non hanno luogo consecuti!amente ma a

    distanza o!!ero di!ise luna dallaltra da una o pi note ed anche in questo caso tali successioni

    costituiscono errore.

    %li errori armonici di quinte e di otta!e non !engono eliminati cambiando la posizione melodica di

    un accordo o cambiandone la forma (cio da fondamentale a ri!olto o !ice!ersa). &er e!itare tali

    errori bisogna effettuare lo scambio di parti. Sono proibite anche due o pi quinte o due o pi

    otta!e di seguito per moto contrario.

    5uando per" nella conclusione di una frase o di un periodo una melodia procede dalla dominante

    alla tonica permesso fare le otta!e per moto contrario fra la melodia e il basso perch qualsiasi

    altro ripiego sminuirebbe leffetto o lassenza della cadenza.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/071.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/070.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/069.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/068.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    27/32

    =ue quinte o due otta!e per moto obliquo non costituiscono errore.

    /utte le precedenti successioni prendono il nome di quinte otta!e unisoni di seguito. 5uando

    in!ece si passa per moto retto da un qualsiasi inter!allo (che non sia di quinta da un inter!allo (che

    non sia di otta!a) a un inter!allo di otta!a da un inter!allo (che non sia di unisono) ad uno di

    unisono tali successioni prendono il nome di relazioni di quinta, di ottava, di unisono oppurequinte, ottave, unisoni nascosti.5ueste successioni sono tollerate quando hanno luogo fra le parti

    medie e sono !ietate fra le parti estreme.

    $e quinte e le otta!e nascoste non hanno luogo per moto contrario.

    4 !ietato far succedere immediatamente in due parti differenti due suoni dello stesso nome di cui il

    primo naturale alla tonalit0 e il secondo alterato o !ice!ersa.

    /al!olta non possibile colmare i !uoti in entrambe le parti perch una delle due non compie salti

    ma procede per grado congiunto.

    'n tal caso la quinta e lotta!a nascosta determinata dal primo dei due suoni reali nella parte che

    procede per grado congiunto e dallultimo di quelli nascosti nellaltra.

    $e quinte e le otta!e nascoste non hanno luogo per moto contrario. Similmente anche per moto

    obliquo non hanno luogo quinte n otta!e nascoste.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/074.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/072.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/073.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    28/32

    4sempi di relazioni di quinta di otta!a e di unisono negli accordi di tre suoni*

    parte -

    parte 2

    About these ads

    Share this*

    /itter

    :acebooB

    Appunti di teoria ed armonia musicale parte 6

    Pubblicato il 23 aprile 2013di silviorelandini

    1el moto retto se due !oci si mantengono alla stessa distanza si dice che esse procedono in moto

    parallelo.

    'nter!alli paralleli da e!itare.

    https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/23/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-6/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/28/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-1/http://wordpress.com/about-these-ads/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/13/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-5/?share=twitter&nb=1https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/13/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-5/?share=facebook&nb=1https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/23/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-6/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/23/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-6/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/077.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/076.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/075.pnghttps://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/23/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-6/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/28/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-1/http://wordpress.com/about-these-ads/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/13/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-5/?share=twitter&nb=1https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/13/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-5/?share=facebook&nb=1https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/23/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-6/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/23/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-6/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    29/32

    $e quinte e le otta!e parallele de!ono essere e!itate tra tutte le coppie di !oci. Si de!ono anche

    e!itare inter!alli consecuti!i di dodicesima di unisono e di otta!a e !ice!ersa. $e quarte parallelesono consentite in presenza di terze parallele inferiori.

    $a sensibilesi distingue da qualsiasi altra nota della scala diatonica per la sua tendenza ad una

    risoluzione melodica !erso la tonica. 1elle successioni 67' e 676' quando la sensibile nellaccordo

    di 6 al soprano essa do!r0 risol!ere alla tonica nel secondo accordo. Se la sensibile in una parte

    interna si potr0 scegliere tra farla salire alla tonica o farla scendere.

    $inter!allo tra la sensibile e il quarto grado quarta eccedente in senso discendente chiamato

    tritonopoich costituito da toni interi? in senso ascendente costituisce una quinta diminuita.

    5uando due !oci salgono per moto retto la !oce pi gra!e non do!rebbe andare ad una posizione

    pi alta di quella appena lasciata dalla !oce pi acuta (per il mo!imento discendente !ale la regola

    in!ersa). 5uesta regola proibisce anche di andare su un unisono o di uscirne per moto retto (

    accettabile il caso particolare in cui dalla sensibile il tenore !a alla tonica e lo stesso fa il basso dalla

    dominante). 4 bene e!itare che tutte le parti si muo!ano nella stessa direzione quando le triadi

    sono in stato fondamentale.

    4ccezioni alle regole quando ci sono le relazioni di quinta di otta!a e di unisono*

    ammessa la relazione di otta!a giusta o di unisono per moto retto quando delle due parti

    che formano la relazione quella superiore sale di grado (tono o preferibilmente semitono)

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/080.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/079.pnghttps://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/078.png
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    30/32

  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    31/32

    parte

    parte 2

    About these ads

    Share this*

    /itter

    :acebooB

    Appunti di teoria ed armonia musicale parte 7

    Pubblicato il 8 maggio 2013di silviorelandini

    $evocidifferiscono tra loro per lestensione e il carattere e si distinguono in maschili femminili e

    !oci bianche.

    $e !oci maschili dalle pi gra!i alle pi acute sono*

    ilbasso(!oce pi bassa di tutte)

    ilbaritono la cui estensione una terza pi alta di quella del basso

    il tenore la cui estensione una terza pi alta di quella del baritono.

    $e !oci femminili dalle pi gra!i alle pi acute sono*

    il contralto

    il mezzo soprano

    il soprano.

    $evoci bianchesono le !oci dei fanciulli prima della pubert0.

    $a tessitura di una !oce quello spazio nel quale ogni !oce canta spesso e facilmente? non de!e

    essere confusa con lestensione (rappresenta i limiti massimi e minimi nei quali ogni !oce pu"

    aggirarsi). &er scri!ere bene per le !oci bisognerebbe e!itare di sorpassare i limiti di tessitura

    https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/05/08/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-7/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/28/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-1/http://wordpress.com/about-these-ads/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/23/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-6/?share=twitter&nb=1https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/23/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-6/?share=facebook&nb=1https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/05/08/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-7/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/05/08/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-7/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/04/084.pnghttps://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/05/08/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-7/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/01/28/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-1/http://wordpress.com/about-these-ads/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/23/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-6/?share=twitter&nb=1https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/04/23/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-6/?share=facebook&nb=1https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/05/08/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-7/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/2013/05/08/appunti-di-teoria-ed-armonia-musicale-parte-7/https://tecnologiamusicale.wordpress.com/author/silviorelandini/
  • 8/10/2019 Teoria Ed Armonia Musicale

    32/32

    (quelli do!e le !oci possono essere impiegate normalmente senza pregiudizio per la !oce stessa)

    perch il cantare a lungo nel gra!e o nellacuto porta come conseguenze di stancare le !oci stesse e

    di nuocere alla perfezione dellesecuzione.

    $e !oci do!endo muo!ersi nel loro ambito naturale si de!ono e!itare gli incroci che tal!olta

    !engono tollerati purch non si tro!ino nella prima o nellultima battuta e fra !oci di timbro

    di!erso.

    1ella disposizione delle !oci necessario che esse stiano fra loro ad una giusta distanza* se troppo

    lontane larmonia manca di efficacia se troppo !icine risultano poco chiare.

    https://tecnologiamusicale.files.wordpress.com/2013/05/085.png