T-shirt Erika

9

Click here to load reader

Transcript of T-shirt Erika

Page 1: T-shirt Erika

Saveyour city

A cura di: Mistro Erika

Page 2: T-shirt Erika

Il lavoro che ho svolto vuole in qualche modo farci riflettere sulla vita che svolgiamo abitualmente, la vita nelle città e le abitudini, progetti di altre magliette per correggere quelle cattive e la t-shirt finita per portare le persone a svolgere una vita migliore! Ho fatto capire questo con due piccole campagne, modeste ma significative, ne parlerò nelle seguenti diapositive…

Life…

Page 3: T-shirt Erika

Che le città italianesiano tra le più inquinate d’Europa, e forse del mondo, lo sapevamo già. I giorni in cui l’inquinamento supera i limiti consentiti dalla leggesonotroppi e lo sono stati per molti anni di conseguenza la situazione sta peggiorando notevolmente…DIFENDIAMO IL NOSTRO PIANETA!

Campagna anti inquinamento

Page 4: T-shirt Erika

Presentazione del lavoro

La t-shirt rappresenta una città “caotica e confusionaria” con un esplosione di colori che però ci trasmettono una certa allegria. Il termine inquinamento indica l'introduzione nell'ambiente di sostanze in grado di provocare pericoli per l'uomo per piante e animali. Se ci chiedessero che cosa è l'ambiente, la nostra prima risposta sarebbe "il verde che ci circonda", "la natura"; ma in realtà è un insieme di cose diverse dove i piccoli cambiamenti possono avere gravissime conseguenze.Con questa maglia ho deciso di far capire alla genteche bisognerebbeavere dei riguardi nei confronti della natura: SAVE YOUR CITY!

Page 5: T-shirt Erika

Materie prime: COTONE

Il tessuto di cotone, si ricava intrecciando i filamenti che ricoprono il seme della pianta stessa. Questo è un materiale che ha molta resistenza meccanica, influenzata dall’acqua che rende le fibre più forti. In passato il cotone si otteneva con la lavorazione con strumenti di legno o a mano. Dopo aver preso la capsula del cotone dalla pianta omonima si ricavava un "gomitolo" di filamenti che veniva trattato e lavorato prima di essere inviato alle industrie tessili.

Page 6: T-shirt Erika

Processi di stampa delle T-shirt

In queste diapositive saranno illustrati due principali processi di stampa per le t-shirt: la serigrafia ed il transfer. La serigrafia è in grado di stampare su qualsiasi supporto o superficie secondo questi procedimenti: una volta preparato lo stencil sul telaio, questo viene messo nel supporto scelto, l'inchiostro viene poi posizionato sulla parte alta del telaio e con una spatola di gomma, la racla, viene spalmato sull'intero telaio. L'inchiostro passa attraverso gli spazi aperti e si deposita sul supporto. Il telaio viene quindi rimosso e il supporto viene fatto asciugare. Il telaio può essere riusato dopo essere stato pulito.

Page 7: T-shirt Erika

La stampa transfer consiste nel riportare su carta, con colori speciali, il disegno con cui si vuol decorare il supporto.Successivamente la stampa viene pressata a caldo sulla superficie, lasciando impressa l’immagine o la scritta che si vuole rappresentare.Questo sistema consente di riportare con precisione anche disegni con particolari molto piccoli, sfumature e su una vasta gamma di supporti.

Processi di stampa delle T-shirt

Page 8: T-shirt Erika

Stampa T-shirt on line

È possibile stampare magliette tramite internet visitando alcuni siti per mezzo dei quali possiamo personalizzare le nostre T-shirt ed ordinare la stampa, che in un certo periodo di tempo dalla commissione, ci verranno spedite direttamente a casa. Uno di questi siti è per esempio: “eshirt” e “fantastishirt”. È facile come l' abc: in pochi click potrai progettare la tua t-shirt e se ti piace potrai riceverla direttamente a casa tua o farne un regalo assolutamente originale.Stampare la tua maglietta personalizzata con una scritta e un'immagine costerà da EURO 18,95 in su.

Page 9: T-shirt Erika

C’è un’altra dipendenza dagli effetti nefasti come quelli della droga, dell’alcolismo, ma alla stregua di queste, con ripercussioni sociali davvero pesanti ed allarmanti, parliamo della dipendenza dal gioco, che sia d’azzardo o meno poco importa, fatto sta che tale problema si sta ripercuotendo su fasce sempre più larghe della popolazione, colpendo anche i giovani.

Altre campagne in fase di studio: dipendenza dai giochi?

CHI VINCE È SEMPRE IL TAVOLO!