SUONO LUNGO - · PDF fileSuoni molto lunghi Otre ai suoni brevi, medi e lunghi esiste anche un...

4

Click here to load reader

Transcript of SUONO LUNGO - · PDF fileSuoni molto lunghi Otre ai suoni brevi, medi e lunghi esiste anche un...

Page 1: SUONO LUNGO - · PDF fileSuoni molto lunghi Otre ai suoni brevi, medi e lunghi esiste anche un suono molto lungo. Rappresentiamo il suono molto lungo con una linea continua e lo chiamiamo

Suoni lunghi e suoni cortiEsistono vari tipi di suoni: alti, bassi, medi ecc.

Ma il suono ha anche una durata: può essere lungo o corto.

SUONO LUNGO

Rappresentiamo il suono lungo con una linea continua e lo chiamiamo TA-A

Rappresentiamo il suono breve con un punto e lo chiamiamo TI

.

TA-A

TI

SUONO BREVE

Le schede di Arisimarialuisa

Page 2: SUONO LUNGO - · PDF fileSuoni molto lunghi Otre ai suoni brevi, medi e lunghi esiste anche un suono molto lungo. Rappresentiamo il suono molto lungo con una linea continua e lo chiamiamo

Suoni lunghi, medi e breviTra i suoni lunghi e quelli brevi esistono quelli di media durata.

SUONO LUNGO

.TI

SUONO BREVE

Le schede di Arisimarialuisa

SUONO MEDIO

TA-A

TA

Page 3: SUONO LUNGO - · PDF fileSuoni molto lunghi Otre ai suoni brevi, medi e lunghi esiste anche un suono molto lungo. Rappresentiamo il suono molto lungo con una linea continua e lo chiamiamo

Suoni molto lunghi Otre ai suoni brevi, medi e lunghi esiste anche un suono molto lungo.

Rappresentiamo il suono molto lungo con

una linea continua e lo chiamiamo TA-A-A-A

TA-A-A-A

SUONO MOLTO LUNGO

La figura musicale o NOTA

corrispondente è la seguente

TA-A-A-A1 TA-A-A-A

1 =

1 =

Page 4: SUONO LUNGO - · PDF fileSuoni molto lunghi Otre ai suoni brevi, medi e lunghi esiste anche un suono molto lungo. Rappresentiamo il suono molto lungo con una linea continua e lo chiamiamo

1 =

Osserva lo schema

Completa=

=

=

Le schede di Arisimarialuisa