STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello...

65
~ 1 ~ STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM RUBRUM NELLE POPOLAZIONI DI PORTOFINO E CAP DE CREUS. Relatori: Dr. Lorenzo Bramanti Prof. Giovanni Santangelo Candidato: Luca Gandini

Transcript of STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello...

Page 1: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 1 ~

STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM

RUBRUM NELLE POPOLAZIONI DI PORTOFINO E CAP DE CREUS.

Relatori:

Dr. Lorenzo Bramanti

Prof. Giovanni Santangelo

Candidato:

Luca Gandini

Page 2: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 2 ~

Ai miei genitori

“ La vita è uguale a una scatola di cioccolatini: non sai mai

quello che ti capita”

(Forrest Gump)

Page 3: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 3 ~

Indice

Riassunto ................................................................................................................................................. 5

1 Introduzione ................................................................................................................................ 7

1.1 Dinamica di popolazioni. .......................................................................................................... 9

1.2 La riproduzione ....................................................................................................................... 11

1.3 Parametri riproduttivi di una popolazione naturale. ................................................................ 13

1.4 Caratteristiche di Corallium rubrum ....................................................................................... 15

1.4.1 Sistematica ........................................................................................................................... 15

1.4.2 Morfologia e alimentazione.................................................................................................. 18

1.4.3 Riproduzione e ciclo vitale ................................................................................................... 19

1.4.4 Distribuzione ........................................................................................................................ 22

1.4.5 Pesca e morie ........................................................................................................................ 23

1.4.6 Storia della ricerca sul corallo rosso ..................................................................................... 26

1.7 Scopo della tesi........................................................................................................................ 27

2 Materiali e metodi ...................................................................................................................... 28

2.1 Aree di studio .......................................................................................................................... 29

2.2 Metodo di campionamento e analisi delle colonie .................................................................. 32

3 Risultati ...................................................................................................................................... 39

3.1 Densità. .................................................................................................................................... 40

3.2 Taglia frequenza ...................................................................................................................... 42

3.3 Numero di polipi e di ramificazioni. ....................................................................................... 43

3.3 Sex ratio .................................................................................................................................. 45

3.4 Curve di maturazione. ............................................................................................................. 46

3. 5 Fertilità. ...................................................................................................................................... 47

3.6 Fecondità. ................................................................................................................................ 48

3.7 Output riproduttivo. ................................................................................................................. 49

Page 4: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 4 ~

4 Discussione ................................................................................................................................ 50

5 Bibliografia ................................................................................................................................. 55

Ringraziamenti .............................................................................................................................. 63

Page 5: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 5 ~

Riassunto

La demografia è la scienza che studia il cambiamento nel numero di individui di

una popolazione. Lo studio della dinamica di una popolazione permette di comprendere

come vari la struttura di età di una popolazione nel tempo. Le informazioni che si possono

ottenere da questo tipo di studi hanno una notevole importanza nella conservazione e

gestione delle popolazioni di specie a rischio di estinzione o sovra sfruttate. Per descrivere

la struttura di una popolazione sono necessari diversi parametri tra cui l’età degli individui

che la compongono, il tasso di mortalità, la sex ratio, la fertilità, la fecondità, la natalità, il

tasso di reclutamento e la densità,.

Il corallo rosso (Corallium rubrum) è un ottocorallo endemico del Mediterraneo e

delle adiacenti coste dell’Atlantico. Vive su substrato roccioso ad una profondità

compresa tra i 10 ed i 350 metri. Si tratta di una specie sessile, gonocorica, longeva, a

crescita lenta, con generazioni parzialmente sovrapposte, che, a causa dell’alto valore

economico, è stata per lungo tempo sovrasfruttata subendo, negli ultimi decenni, una

drastica riduzione dei popolamenti.

L’obbiettivo del presente lavoro è quello di stimare alcuni parametri demografici:

densità, sex ratio, fertilità e fecondità e confrontarne la variabilità in due popolazioni di

Corallium rubrum situate in differenti aree geografiche (Portofino,GE e Cap de Creus ,

Spagna). A tale scopo è stato effettuato un campionamento seguendo un disegno

sperimentale basato su un modello di ANOVA multifattoriale in cui i fattori sono: Area

Geografica, con 2 livelli (Portofino e Cap de Creus) e Sito, gerarchizzato, con 3 livelli

(sito 1, 2 e 3). In ogni sito sono state raccolte le colonie tramite grattaggio di 3 quadrati di

area 20x20 cm (repliche). Ogni quadrato è stato fotografato prima e dopo il prelievo, in

modo da ottenere una stima della densità delle colonie adulte e del reclutamento. Di

ciascuna colonia sono stati misurati numero di ramificazioni, numero totale di polipi,

fertilità (% di polipi fertili nella colonia), fecondità (numero di uova per polipo fertile) e

diametro. Le colonie sono state raggruppate in classi di diametro.

Page 6: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 6 ~

La densità delle colonie adulte e delle reclute è rispettivamente , 36,77 ± 4,37 st.

err. ind/400 cm2 e 18,78 ± 0,91 st. err. reclute/400 cm2 nella popolazione di Portofino e

12,00 ± 2,03 st. err. ind/400 cm2 e 6,11 ± 1,59 st. err reclute/400 cm2 nella popolazione di

Cap de Creus. La differenza di densità tra le due aree è significativa (P < 0,01). Nella

popolazione di Portofino la sex ratio (M:F) osservata (1,18:1) non differisce

significativamente da quella attesa (1:1) (P >0,05) mentre nella popolazione spagnola è

significativamente spostata verso i maschi: (M:F = 3,26:1) (P< 0,001). Nelle due aree non

sono state trovate differenze significative per il numero di polipi, fertilità e fecondità

mentre il numero di uova prodotto è circa 9 volte più grande nella popolazione di

Portofino (8607 uova ) rispetto a quella di Cap de Creus (1086 uova).

I valori dei parametri stimati, fondamentali per lo studio della dinamica delle

popolazioni, verranno successivamente integrati ed utilizzati per la compilazione di life

tables e lo sviluppo di modelli matematici.

Page 7: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 7 ~

1 Introduzione

Page 8: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 8 ~

La Biologia della conservazione si occupa della salvaguardia della natura e delle

sue risorse. Si è sviluppata come nuova disciplina scientifica a seguito della constatazione

che specie selvatiche e comunità biologiche sono sempre più minacciate dalle attività

umane. I biologi della conservazione studiano i fattori di rischio a cui la biodiversità è

esposta a causa delle attività umane e le azioni da intraprendere per salvaguardare specie e

habitat.

Per conservare e gestire in modo sostenibile le risorse naturali, è essenziale

prevedere come un eventuale sfruttamento potrebbe influenzare l’abbondanza di tali

risorse. L’ecologia fornisce gli strumenti necessari per tale scopo, essa si può definire

come la scienza che studia la distribuzione degli organismi viventi e le interazioni tra di

loro e con l’ambiente circostante. Questa scienza si occupa dei livelli superiori al singolo

organismo ovvero popolazioni, comunità ed ecosistemi. Il livello più alto è l’ecosistema

formato da una parte abiotica (l’ambiente) e da una parte biotica, la comunità, a sua volta

composta dalle popolazioni naturali: gruppi di individui conspecifici, che si riproducono

autonomamente e che occupano un’area definita per un periodo di tempo abbastanza

lungo da poter formare un unità genetica distinta ed occupare una propria nicchia

ecologica (Margalef, 1998).

Le popolazioni possono essere quindi considerate come unità genetiche ed

evolutive in cui le specie sono suddivise. Ogni popolazione ha una propria storia, una

propria dimensione ed una propria struttura di età, sessuale e spaziale. Questo implica che

per conservare la biodiversità sia necessario considerare le popolazioni, più che le specie,

come unità di gestione da tutelare.

Page 9: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 9 ~

1.1 Dinamica di popolazioni.

Le dimensioni di una popolazione possono variare nel tempo e dipendono da

parametri demografici quali struttura di età, sex ratio, fertilità, fecondità, natalità,

reclutamento, migrazioni e mortalità. Questi parametri possono essere influenzati da

variazioni ambientali e da azioni antropiche che possono agire modificando

l’ambiente naturale o interferendo direttamente con gli organismi fino a portare le

popolazioni, soprattutto le più piccole, all’estinzione.

La demografia intesa come lo studio sistematico delle relazioni tra nascite, morti e

migrazioni, si sviluppò nel 17° secolo quando si iniziarono ad utilizzare i registri

delle nascite e delle morti per descrivere le popolazioni umane (Graunt, 1662; Halley,

1693 a,b; Fenchel,1987). I primi modelli demografici, perciò, sono stati sviluppati

con l’intento di studiare e prevedere le variazioni nel numero di individui all’interno

delle popolazioni umane (Bertuglia& Vaio, 2003). Nel 1798 Malthus introdusse il

modello esponenziale di crescita della popolazione(Malthus, 1798). Il modello era

basato su una equazione differenziale lineare e prevedeva una crescita indefinita delle

popolazioni. Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non

lineare, che permette di descrivere la crescita non esponenziale dell’abbondanza

numerica verso un livello di saturazione (Verhulst, 1845). I concetti elaborati nel

campo della demografia umana possono, naturalmente, essere estesi a tutte le

popolazioni naturali e perciò gli strumenti messi a disposizione da questa disciplina

sono stati immediatamente utilizzati anche dagli ecologi. Lo studio dei processi

demografici delle popolazioni naturali (natalità, mortalità e struttura sessuale)

permette agli ecologi di comprendere e descrivere la distribuzione e l’abbondanza

degli organismi. Uno dei mezzi utilizzati per rappresentare e studiare questi processi

sono le “life tables”.

Le Life tables sono tabelle demografiche in cui sono riportate alcune caratteristiche

della popolazione oggetto di studio. Si tratta di caratteristiche del ciclo vitale della

popolazione come abbondanza (o densità) degli individui,la struttura di età, tasso di

sopravvivenza (o mortalità), e i parametri riproduttivi (sex ratio, fertilità e fecondità).

Page 10: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 10 ~

Esistono due tipi di life tables:

- Life tables per coorte (classe di età): una singola coorte di individui viene seguita

dalla nascita alla morte dell’ultimo sopravvivente. Questo metodo è molto accurato

poiché permette di ottenere la stima effettiva della mortalità ma richiede lunghi

periodi di tempo in funzione della durata del ciclo vitale della specie ed è di difficile

impiego per lo studio di animali molto mobili.

- Life tables statiche: si riferiscono alla struttura di età di una popolazione in uno

specifico momento. In questo tipo di life tables, la mortalità è stimata dalla differenza

tra il numero di individui in una classe di età e quello nella classe successiva. In

questo modo si possono ricavare istantaneamente i dati sulla sopravvivenza di tutte le

classi di età di cui è composta la popolazione . Tuttavia questo procedimento può

essere utilizzato solo nel caso in cui l’età degli individui sia nota o possa essere

ricavata da indici attendibili come ad esempio la dendrocronologia per gli alberi o la

sclerocronologia applicata agli otto coralli .

I dati contenuti nelle life tables costituiscono la base per lo sviluppo di modelli

matematici che, permettono di effettuare proiezioni nel tempo della struttura di taglia o età

di una popolazione nota. Tra i modelli più noti vi sono le matrici di Leslie-Lewis. Queste

matrici descrivono popolazioni con generazioni parzialmente sovrapposte e che si

riproducono in modo discreto; esse permettono di effettuare proiezioni del numero di

individui presenti nelle differenti classi (Ebert 1999, Ricklefs, 1997). I modelli

demografici vengono largamente utilizzati, soprattutto nel campo della biologia della

conservazione, per lo studio di popolazioni a rischio di estinzione o sovrasfruttate, inoltre

permettono di monitorare lo stato di salute di una popolazione, diagnosticare le cause di

situazioni anomale (sovrasfruttamento, cambiamenti climatici, etc.) e suggerire interventi

atti alla gestione o all’eventuale sfruttamento di una risorsa (Fujiwara & Caswell, 2001).

Modelli di questo tipo sono stati utilizzati negli ultimi anni per studiare la dinamica di

popolazione di una popolazione costiera di corallo rosso (Corallium rubrum) (Santangelo

et al. 2007; Bramanti et al. 2008). La conoscenza dei parametri demografici di una

popolazione permette di effettuare proiezioni delle dimensioni e della struttura della

popolazione oggetto di studio.

Page 11: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 11 ~

In particolare conoscenze sulla biologia riproduttiva sono fondamentali per

comprendere le dinamiche di popolazione degli organismi marini. (Santangelo 2003).

1.2 La riproduzione

La riproduzione è la capacità di produrre nuovi individui viventi; ogni essere

vivente viene generato da un individuo preesistente tramite due differenti modalità: la

riproduzione asessuale o agamica e la riproduzione sessuale o gamica; ciascuna modalità

presenta molte varianti, e inoltre possono alternarsi nel ciclo vitale di una specie.

Riproduzione asessuale.

In questa modalità riproduttiva, i nuovi individui vengono generati da un singolo

genitore. La riproduzione asessuale è diffusa tra diversi organismi, procarioti ed eucarioti,

unicellulari e pluricellulari ed avviene principalmente in tre modi: scissione, gemmazione

e frammentazione. Negli organismi unicellulari la scissione consiste, come nella

moltiplicazione cellulare, nella divisione di una cellula madre in due cellule figlie, in

genere di uguale grandezza e contenenti lo stesso patrimonio genetico. Dopo la scissione

la cellula madre cessa di esistere mentre nella gemmazione dalla cellula madre si separa

una cellula più piccola, senza che la cellula generatrice perda la sua identità. Nei metazoi

la riproduzione agamica si realizza tramite la divisione o la frammentazione del corpo. I

principali animali che attuano queste modalità riproduttive,spesso alternandole alla

riproduzione sessuata, sono poriferi, cnidari, platelminti, anellidi e tunicati. La scissione

consiste nella divisione longitudinale o trasversale di un individuo in due parti uguali da

cui si origineranno due individui completi. Negli cnidari scifozoi la scissione avviene in

modo particolare: il corpo del polipo si divide in segmenti sovrapposti, che separandosi

danno origine a forme larvali delle meduse, le efire. Tale tipo di scissione prende il nome

di strobilazione.

Il processo della gemmazione porta alla formazione di una piccola gemma

sull’individuo genitore, da cui si può separare e consecutivamente sviluppare in un

organismo completo oppure può rimanere connessa al genitore costituendo una colonia.

Page 12: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 12 ~

Gli idrozoi coloniali del genere Obelia producono nuovi individui per gemmazione gli

individui polipoidi rimangono connessi alla colonia mentre quelli gonocorici medusoidi

prodotti da un polipo detto gonangio la lasciano.

La riproduzione per frammentazione, infine, si verifica quando un organismo

pluricellulare si divide in più frammenti da cui si svilupperanno degli individui completi.

Il principale vantaggio adattativo della riproduzione agamica sta nel fatto che ogni singolo

individuo ha la possibilità di riprodursi autonomamente senza dipendere da un

conspecifico. Non a caso questa modalità riproduttiva è molto diffusa tra gli organismi

sessili e sedentari che vivono piuttosto isolati. In alcuni cnidari antozoi la modalità di

riproduzione asessuale può essere affiancata a quella sessuale. Nel corallo rosso

(Corallium rubrum), per esempio, la riproduzione avviene normalmente per via sessuale

ma in alcune popolazioni sono stati registrati casi di riproduzione asessuale.

La riproduzione sessuale.

La maggior parte delle piante e degli animali si riproduce tramite la riproduzione

sessuale, in cui i nuovi individui si sviluppano da una cellula detta zigote, generato dalla

fusione di due cellule sessuali differenti, i gameti. I gameti si formano durante la

gametogenesi, in cui tramite il processo di meiosi, da cellule diploidi (2n) si formano

cellule germinali aploidi (n) ovvero che contengono solo un membro di una coppia di

cromosomi omologhi. La gametogenesi avviene in organi detti gonadi. Si parla di

spermatogenesi nelle gonadi maschili e di oogenesi nelle gonadi femminili. Le gonadi

costituiscono i caratteri sessuali primari. Nella maggior parte degli animali i gameti sono

prodotti da individui diversi, i sessi sono quindi separati (gonocorismo). Tuttavia non sono

rari i casi in cui entrambi i tipi di gameti vengono prodotti dallo stesso organismo

(ermafroditismo).

La riproduzione sessuale, che si originò in una fase precoce dell’evoluzione, fa in

modo che i geni di coppie di individui siano messi in comune e assortiti secondo

combinazioni pressoché infinite nei loro discendenti, garantendo una variabilità genetica

più grande di quella che sarebbe consentita nella riproduzione asessuale.

Page 13: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 13 ~

All’ interno del Phylum degli cnidari sono presenti specie che si riproducono sia in

modo asessuato tramite scissione, gemmazione e frammentazione che in modo sessuato,

inoltre presentano dei cicli vitali complessi in cui si alternano le diverse forme degli

organismi (polipoide e medusoide) e diverse modalità riproduttive (metagenesi). La

riproduzione asessuale è presente solo negli organismi polipoidi mentre quella sessuale è

diffusa sia tra gli organismi polipoidi che medusoidi. Oltre alla produzione di nuovi

individui la riproduzione agamica è utilizzata dai polipi coloniali per aumentare il numero

di polipi di cui è composta una colonia come avviene ad esempio in Corallium rubrum.

1.3 Parametri riproduttivi di una popolazione naturale.

L’aumento delle dimensioni di una popolazione dipende in particolar modo

dall’apporto di nuovi individui generati dalla riproduzione ovvero il reclutamento (Caley

et al. 1996). Il termine “recruit” indica l’individuo che appartiene alla prima classe di età.

Negli organismi marini sessili Il reclutamento rappresenta perciò il termine di una serie di

fasi che iniziano con la comparsa della larva, continuano poi con il periodo planctonico

seguito dall’eventuale scelta del substrato, dall’insediamento, la metamorfosi e le fasi

iniziali dello sviluppo giovanile (Keough, 1986).

Il numero di nuovi individui generati è determinato dai parametri riproduttivi della

popolazione: sex ratio, fertilità e fecondità degli individui. La Sex ratio è una caratteristica

strutturale della popolazione fertilità e fecondità cambiano con l’età degli individui. In

condizioni ottimali, ovvero quando l’ambiente non esercita un’azione limitante, le

popolazioni tenderebbero ad accrescersi in modo esponenziale (Malthus, 1798). Negli

ecosistemi naturali, però, intervengono fenomeni che impediscono questo tipo di crescita.

I fattori che limitano la crescita possono essere “densità indipendenti” o “densità

dipendenti” (Huges, 1990). Nel primo caso alterano le dimensioni di una popolazione

agendo indipendentemente dalla densità (si tratta di solito di eventi catastrofici ed

imprevedibili di tipo fisico). Nel secondo caso tendono a mantenere la popolazione

intorno ad un equilibrio, e la loro azione dipende dalla densità degli individui adulti.

Page 14: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 14 ~

-Sex ratio

La struttura sessuale di una popolazione è data dal rapporto tra il numero degli

individui di sesso differente e può essere determinata dalla sex ratio primaria, secondaria e

terziaria. La sex ratio primaria è stabilita dalla combinazione dei cromosomi sessuali e

normalmente da un rapporto tra sessi pari a 1. La sex ratio secondaria è invece influenzata

da diversi fattori ecologici come la presenza di sostanze emesse da individui conspecifici

o dalle condizioni fisiche dell’ambiente, fenomeno molto diffuso tra insetti, crostacei,

pesci, anfibi e rettili. La sex ratio terziaria è determinata da influenze esterne che fanno

variare il numero di individui nei sessi (Scudo, 1969 da Yablokov 1986), come accadde ad

esempio nella popolazione di cervi (Cervus elaphus),dell’Isola di Rhum (UK) dove la

caccia selettiva nei confronti dei maschi ha ridotto il loro numero alterando la sex ratio

(Clutton-Brock et al, 2002).

-Fertilità

Con fertilità di una popolazione si intende il numero di individui della popolazione

in grado di riprodursi. Nel caso di individui coloniali come il Corallium rubrum, la

fertilità è un attributo che si riferisce alla colonia femminile ed indica la percentuale di

moduli (nel caso del corallo polipi) fertili.

-Fecondità

La fecondità è il numero di nuovi individui che ogni femmina è in grado di

produrre ad ogni evento riproduttivo. Nel caso di organismi coloniali la fecondità è il

numero di larve in grado di essere prodotte da ogni modulo della colonia.

Page 15: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 15 ~

1.4 Caratteristiche di Corallium rubrum

1.4.1 Sistematica Corallium rubrum (L.,1758)

appartiene al phylum Cnidaria,

classe Anthozoa, sottoclasse

Ottocorallia, ordine Gorgonacea.

Diblastici,con simmetria raggiata,

gli cnidari sono gli organismi più

semplici tra gli Eumetazoi. La

parete del loro corpo sacciforme è

composta da tre strati: uno esterno

(epiderma),uno interno che riveste

la cavità intestinale (gastroderma), ed uno

intermedio (mesoglea). La cavità intestinale giace lungo l’asse polare dell’animale e

possiede un'unica apertura esterna, una bocca posta ad una estremità del corpo e

circondata da estensioni digitiformi della parete, i tentacoli. Il nome del phylum deriva

dagli cnidociti, cellule che contengono degli organi estroflessibili dette cnidae. Le cnidae

possono essere urticanti o adesive e vengono chiamate rispettivamente nematocisti o

spirocisti; queste strutture sono localizzate principalmente sui tentacoli e hanno funzioni

predatorie. La forma del corpo degli cnidari può variare a seconda della classe e durante il

ciclo vitale metagenetico, essi possono assumere forma polipoide sessile o medusoide

liberamente natante. Tutti gli cnidari vivono in ambiente acquatico, la maggior parte in

ambiente marino. Le classi più rappresentative di questo phylum sono la classe Hydrozoa,

la classe Scyphozoa e la classe Antozoa. Nella classe Anthozoa si manifesta solo la fase

polipoide che può essere solitaria e di notevoli dimensioni, come nelle attinie, o

coloniale,come nelle madrepore e nei coralli. I polipi di questa classe sono i più complessi

del phylum, hanno un mesenchima cellulare spesso, una gastrodermide provvista di

cnidociti e una cavità gastrovascolare concamerata in setti, chiamati setti mesenterici.

Fig. 1:Colonia di Corallium rubrum

Page 16: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 16 ~

In base al numero di tentacoli ed al numero di mesenteri gli antozoi si possono

dividere in due sottoclassi: la sottoclasse Octocorallia in cui i polipi hanno otto

tentacoli pinnati e otto mesenteri completi; e la sottoclasse Exacorallia, di cui fanno

parte i madreporari (coralli costruttori di barriera), in cui i tentacoli sono sempre lisci,

in numero di sei o più, ed i

mesenteri sono presenti in

multipli di dodici. La

sottoclasse Octocorallia

comprende per lo più

specie coloniali i cui polipi

sono collegati da una

massa di tessuto detta

“cenenchima” o

“cenosarco”. Il

cenenchima consiste di

una spessa massa di

mesoglea attraversata da

tubi gastrodermici che

comunicano con la cavità

gastrovascolare dei polipi. La superficie dell’intera colonia è rivestita da uno strato di

ectoderma che si congiunge con l’ectoderma dei polipi; solo la parte posteriore del

polipo sporge fuori dal cenosarco. Gli amebociti del cenenchima secernono materiale

scheletrico formando un endoscheletro che ha la funzione di sostenere la colonia.

Questa struttura è molto diversa da quella delle madrepore, nelle quali lo scheletro è

esterno. Lo scheletro degli otto coralli può essere composto da spicole calcaree o da

materiale corneo. Nell’ordine Gorgonacea lo scheletro è composto prevalentemente da

una sostanza organica, gorgonina, mentre nel Corallium rubrum è costituito

prevalentemente da una massa di spicole calcaree fuse di colore rosso. Lo scheletro è

percorso da caratteristici solchi longitudinali che alloggiano i tubi gastrodermici, i

quali costituiscono il sistema di comunicazione tra i polipi della colonia.

Fig. 2: Sezione di un ramo di Corallium rubrum.

Page 17: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 17 ~

Fig.3: Colonie di Corallium rubrum.

Fig.4: Colonia di Corallium rubrum, ingrandimento.

Page 18: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 18 ~

1.4.2 Morfologia e alimentazione.

Il corallo rosso è una specie modulare con colonie che generalmente si ramificano

in modo dicotomico su uno o più piani. La morfologia degli individui, varia a seconda

delle caratteristiche ambientali e geografiche: a basse profondità, in genere, si trovano

colonie di piccole dimensioni e poco ramificate, nelle zone più esposte delle grotte

sono arborescenti su un solo piano, e all’interno delle cavità si ramificano su diversi

piani. I polipi, presenti su tutte le ramificazioni, sono di colore bianco e quando sono

espansi possono misurare 5 mm. Il cenosarco contiene numerose spicole cruciformi di

colore rosso e di lunghezza variabile da circa 24 a 60 µm (Bavestrello et al., 1997). Le

spicole sono sede di un’intensa attività di calcificazione, e dalla loro fusione deriva

l’asse scheletrico centrale. L’intensità della colorazione è variabile (dal bianco al rosso

sangue) a seconda della zona di provenienza, e non sembra dipendere dal contenuto in

ferro dell’asse scheletrico (Matè, 1986).

Sebbene l’altezza delle colonie possa superare i 50 cm (Garrabou & Harmelin

2002), e in passato siano state segnalate colonie alte più di un metro e del peso di oltre

30 kg (Pax & Muller 1962), oggi, a causa del massiccio sfruttamento, la maggior parte

delle colonie delle popolazioni superficiali presenti nel Mediterraneo hanno un altezza

di 4-6 cm (Garrabou et al., 2001; Santangelo et al. 2003; Tsounis, 2005). ,ed è assai

raro trovare colonie più alte di 20 cm (Garrabou & Harmelin 2002).

Dal punto di vista trofico Il corallo rosso fa parte dei cosiddetti “suspension

feeders”, animali la cui alimentazione è basata sulla cattura per filtrazione di piccole

particelle planctoniche, in particolare esso si nutre principalmente di POM, organismi

planctonici di piccole dimensioni (nanoplancton e picoplancton) ed è in grado di

assorbire anche materia organica disciolta (DOM) (Picciano M. & Ferrier-Pagès C.,

2006; Tsounis et al., 2006). La cattura dell’alimento viene effettuata dai tentacoli;

dopo il contatto, i tentacoli si ritraggono e sottopongono la particella ad analisi tattile.

Segue l’ingestione o l’espulsione dell’ alimento. L’intera colonia ha in comune il

sistema gastrovascolare e questa struttura coloniale assicura al singolo polipo il

nutrimento anche quando è impossibilitato a nutrirsi direttamente.

Page 19: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 19 ~

1.4.3 Riproduzione e ciclo vitale

Il corallo rosso è una specie longeva, iteropara e gonocorica sia a livello di colonia

che a livello dei polipi (Barletta et al., 1968; Vighi, 1972; Santangelo et al,

2003;Tsounis et al.2006).Le colonie di corallo rosso non presentano dimorfismo

sessuale e per determinare il sesso dei polipi, e quindi della colonia, occorre analizzare

le gonadi presenti all’interno del polipo. Gli oociti sono tondeggianti e di colore giallo

chiaro mentre le sacche spermatiche sono bianco latte, allungate e hanno forma

irregolare (Lacaze-Duyhiers 1864, Vighi 1972). Sempre utilizzando il microscopio,

anche a basso ingrandimento,osservando gli oociti si può facilmente notare la

membrana cellulare; mentre utilizzando ingrandimenti più alti (100 x) all’interno delle

sacche spermatiche si possono distinguere le numerose teste degli spermatozoi. Le

gonadi , il cui numero medio per polipo è di circa 3 nella popolazione di Calafuria

(Santangelo et al. 2003) e di 2 nelle popolazioni della Costa brava (Tsounis et al.

2006), sono ben riconoscibili da novembre a giugno, mentre da giugno a settembre,

periodo che coincide con la stagione riproduttiva, non è possibile distinguerle. La

maturazione delle gonadi è influenzata dalla temperatura e ha luogo nei setti

mesenterici del polipo. Le gonadi femminili si sviluppano in tempi diversi rispetto a

quelle maschili: il ciclo degli oociti si compie nell’arco di due anni ed in ogni stagione

riproduttiva coesistono due popolazioni di oociti, una matura, più grande e una più

piccola in fase di maturazione. Le gonadi maschili, invece, seguono un ciclo annuale:

lo sviluppo comincia in autunno-inverno e termina in estate (Vighi 1972; Santangelo

et al., 2003; Tsounis et al 2006).

La grandezza delle gonadi aumenta con l’avvicinarsi del periodo riproduttivo,

secondo lo studio di Tsounis et al.(2006) effettuato in Costa Brava il diametro degli

oociti maturi va da 500 a 900 µm; in questo intervallo ricade anche il diametro medio

degli oociti misurato nel giugno 2003 da Santangelo et al. nella popolazione di

Calafuria (633 ± 60 µm.). Anche le gonadi maschili , sempre secondo Tsounis (2006)

possono raggiungere una taglia massima di 900 µm, e nelle colonie più grandi

aumenta la grandezza delle sacche spermatiche e la percentuale di polipi fertilli.

Page 20: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 20 ~

Fig 5: sezione dei polipi, a sinistra nella colonia maschile si possono notare le sacche spermatiche, a destra

in quella femminile si notano gli oociti.

La fecondazione è interna e avviene nella cavita’ gastrovascolare dei polipi

femminili. Dallo zigote, dopo un periodo embrionale di 20-30 giorni, si sviluppa una

larva (planula) che migra nello stomodeo e dopo alcune ore fuoriesce dall’apertura

boccale del polipo. La larva, bianca e a forma di clava è fornita di ciglia ed è

lecitotrofica, per questo una volta liberata nella colonna d’acqua, sopravvive solo per

pochi giorni (4 -12 gg in laboratorio) e non riesce ad allontanarsi molto dalle colonie

parentali.

Fig.6: Sezione di Corallium rubrum in cui sono visibili le larve (Planule)

Appena emessa, la larva, mostra un certa indifferenza alla luce ed un

comportamento geotattico negativo, che diviene positivo prima dell’insediamento

(Weinberg, 1979). Come tutte le larve degli invertebrati sessili marini, anche la

planula del corallo rosso necessita di specifiche condizioni per l’insediamento.

Page 21: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 21 ~

Studi effettuati in acquario hanno mostrato una netta preferenza delle larve per

substrati coralligeni, con basse percentuali di insediamento su vetro e plexiglass

(Chessa et al., 1992), mentre studi effettuati in ambiente naturale hanno mostrato una

preferenza, fra substrati artificiali, del marmo rispetto a cotto e PVC (Bertuccelli,

1999). Dopo essersi fissata al substrato, la larva compie la metamorfosi. La

trasformazione si svolge in un mese: le prime spicole appaiono dopo 15 giorni e,

nell’arco di 30 giorni, è possibile osservare la prima scissione agamica. In seguito la

colonia si accresce tramite riproduzione asessuata.

Fig.7 : Ciclo riproduttivo di Corallium rubrum

Page 22: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 22 ~

1.4.4 Distribuzione Corallium rubrum è distribuito principalmente nell’area centrale ed occidentale del

Mediterraneo. Nell’Adriatico si trova solo lungo le coste dei Balcani e in Puglia, a sud del

Gargano (Marchetti

1965). Al di fuori del

Mar Mediterraneo, la sua

presenza è stata

segnalata alle Isole

Canarie, nella parte

meridionale del,

nell’arcipelago di Capo

Verde, in Mauritania e in

Senegal (Barletta et

al.,1968). Fa parte dei

popolamenti sciafili di

substrato duro ed è

caratteristico delle

biocenosi coralligene di grotte semioscure (Pérès e Picard 1964, Sarà 1973) caratterizzate

da un’alta diversità specifica e funzionale (Gili & Coma 1998). L’intervallo batimetrico

entro il quale è diffuso varia da un minimo di 20-25 m ad un massimo di circa 300 m

(Zibrowius et al. 1984, Rossi et. al.) anche se, in ambienti di grotta, e’ possibile trovarlo

anche a pochi metri di profondita’. I popolamenti possono essere schematicamente distinti

in due diverse categorie: popolamenti costieri, localizzati entro i 50 metri di profondità e

caratterizzati da densità elevata e piccola taglia e popolamenti profondi estesi fino ai limiti

della distribuzione batimetrica (300 metri circa), caratterizzati da densità minori e da una

taglia maggiore delle colonie (Santangelo et al., 1997).

Fig.8 areale di distribuzione di Corallium rubrum

Page 23: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 23 ~

I più importanti fattori che influenzano la presenza di popolazioni di Corallium rubrum

sono:

1) Luminosità: Corallium rubrum è una specie sciafila, la sua distribuzione è limitata

dalla luce.(Weinberg, 1979 A).

2) Pendenza ed esposizione della parete: influenzano luce e idrodinamismo (Laborel e

Vacelet, 1961;Marchetti, 1965; Stiller e Rivoire, 1984).

3) Temperatura: Corallium rubrum colonizza principalmente ambienti che rimangono

al di sotto del termoclinio estivo.(Weinberg, 1979 B; Stiller e Rivoire, 1984).

4) Idrodinamismo: (Laborel e Vacelet, 1961; Stiller e Rivoire, 1984).

1.4.5 Pesca e morie

Il Corallium rubrum è una specie che viene sfruttata fin dall’antichità, infatti la

storia del corallo rosso si interseca con quella umana già nel paleolitico e da allora la fama

e l’apprezzamento di questo gorgonaceo sono cresciuti con il trascorrere del tempo e il

susseguirsi delle civiltà. Dai Sumeri ai Greci, dagli antichi Romani al rinascimento fino ai

giorni nostri, il Corallium rubrum venne sempre più utilizzato per la produzione di monili

e oggetti decorativi a cui nel passato venivano attribuiti poteri magici – apotropaici, virtù

farmaceutiche e valenza religiosa. Attualmente è un’ importante risorsa commerciale per

molti paesi che si affacciano sul Mediterraneo, in particolare per l’Italia in cui viene

lavorato il 90% del corallo pescato.

Fino a circa 15 anni fa il corallo rosso veniva pescato con la croce di S.Andrea o

ingegno (Fig. 9) uno strumento costituito da barre di ferro incrociate e rete. Si tratta di uno

strumento di pesca altamente distruttivo che, trainato da un’imbarcazione, raschia le pareti

sottomarine, strappando le colonie di corallo e danneggiando i fondali. L’uso di questo

strumento è stato proibito nel 1994 ed è stato rimpiazzato dall’impiego dei sommozzatori.

A causa del massiccio prelievo, il corallo rosso è praticamente scomparso lungo tutto

l’arco Ligure, (fatta eccezione per popolamenti superficiali come quello di Portofino;

Marchetti 1965), nell’Arcipelago Toscano si sono quasi completamente esaurite le

Page 24: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 24 ~

popolazioni di interesse commerciale e negli ultimi 15 anni la quantità del corallo pescato

in tutto Mediterraneo è diminuita del 66% ( Santangelo et al 2001).

Fig. 9 andamento della pesca del corallo rosso nel Mediterraneo dal 1950 al 2006.

Fig 10 Ingegno Fig 11 Sommozzatore corallaro

Page 25: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 25 ~

Nell’estate del 1999 molte popolazioni superficiali di corallo rosso del Mediterraneo

occidentale sono state colpite da una mortalità di massa che ha interessato anche numerosi

invertebrati sessili tra cui altri gorgonacei come Eunicella cavolini, Eunicella singularis e

Paramuricea clavata. Le morie sono state registrate a partire dal mese di agosto e si sono

protratte fino a novembre, interessando un’area che si estende dall’Isola d’Elba al Golfo di

Genova, e si protrae fino al Golfo di Marsiglia (Perez et al., 2000; Garrabou et al., 2001;

Linares et al., 2005; Coma et al., 2006). Il fenomeno della moria si è verificato in

concomitanza con un aumento di temperatura che ha interessato le acque superficiali del

mediterraneo nord occidentale durante l’estate del 1999 (Perez et al., 2000; Romano et al.,

2000): a 20 metri di profondità è stato registrato un aumento di circa 6°C rispetto all’anno

precedente (da 17.3°C nel 1998 a 23.1°C nel 1999), temperature superiori ai 20°C si sono

registrate fino a 40 metri e il termoclino si è abbassato da 20 ai 40 metri di profondità.

Queste anomalie possono aver provocato stress fisiologici o favorito la formazione di

agenti patogeni (Cerrano et al., 2000; Coma et al., 2006) che hanno danneggiato e talvolta

ucciso le colonie influenzando la dinamica delle popolazioni colpite. (Santangelo et al.

2007).

Nonostante il sovrasfruttamento di questa specie, che se combinato a frequenti

eventi di mortalità di massa può fortemente danneggiare le popolazioni superficiali

(Santangelo et al. 2007) , la presenza di popolamenti profondi (oltre i 150 m)

difficilmente raggiungibili, assicura che per questa specie non si profili il rischio di

estinzione. Il rischio è che vengano definitivamente depauperate le popolazioni fruibili per

il commercio, si parlerebbe in questo caso di un rischio di estinzione economica

(Santangelo et al. 2007). E’ pertanto necessario organizzare una regolamentazione

adeguata della pesca di questa specie ed una rete di protezione dei popolamenti costieri

costituiti da individui di piccola taglia, i quali presentano una elevata densità ed una

riproduzione regolare (Santangelo et al, 1993). Per attuare ciò è indispensabile la

conoscenza dei parametri demografici delle popolazioni sfruttate.

Page 26: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 26 ~

1.4.6 Storia della ricerca sul corallo rosso

Le prime descrizioni di Corallium rubrum risalgono al 300 a.C. (Weinberg S.)

dove Teofrasto definisce il corallo rosso “come somigliante ad una radice che cresce

nel mare” e Ovidio nelle sue Metamorfosi ne parla come di una “molle erba marina

che indurisce a contatto con l’aria”. Dal primo secolo a.C. fino al rinascimento

nessuna descrizione fornì nuovi dettagli, sebbene nel periodo rinascimentale alcuni

autori cercarono di verificare la consistenza molle del corallo vivente. Tuttavia la

comunità scientifica iniziò a interessarsi realmente al corallo rosso tra la fine del XVII

e l’inizio del XVIII secolo. Tra l’ultimo trentennio del 1600 e la metà del 1700 gli

studiosi discussero a lungo se la natura del corallo rosso fosse minerale, vegetale o

animale, fino a che nel 1784 Carlo Linneo lo collocò, (denominandolo

successivamente Gorgonia nobilis, Linneo, 1789) nel regno animale insieme a quegli

organismi da lui precedentemente definiti zoofiti ( Plantae vegetantes floribus

animates) sotto il taxa Vermes. Il nome Corallium rubrum fu utilizzato per la prima

volta nel 1816 da Lamark, e nel 1821 Lamouroux affermò l’endemicità mediterranea

della specie: “è solo nel Mediterraneo che cresce il più prezioso di tutti i polipi.” Ma

è nel 1864 che venne pubblicata l’ultima parola sul Corallium rubrum, la superba

monografia Histore naturelle du Corail di Henri Lacaze-Duthiers. Nella sua opera il

naturalista francese fornì una dettagliata descrizione, esatta e moderna della

distribuzione geografica, dell’ecologia, dell’anatomia dei polipi e del cenenchima,

degli scleriti dello scheletro, della riproduzione della specie ed anche della pesca in

Algeria, delle industrie e del commercio ad esso collegati. Dopo questa pubblicazione

l’interesse scientifico per il corallo rosso scemò. Nella prima metà del ventesimo

secolo la ricerca venne interrotta e ricominciò dopo la seconda guerra mondiale,

ricevendo nuova linfa dalla nascita della subacquea e da Pierre Drach che nel 1948

sviluppò nuove tecniche di osservazione adatte alle scienze marine. Dal dopo guerra

fino agli anni ’80 diversi autori (Laborel & Vacelet (1958; 1961) Laubier (1966),

Barletta,Marchetti & Vighi (1968), Vighi (1968; 1972) Gamulin-Brida (1974) Carpine

& Grasshoff (1975) e Weinberg (1975,1978,1979,1980)),studiarono in situ le

caratteristiche biologiche del corallo rosso.

Page 27: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 27 ~

Tra queste ricordiamo gli studi di Vighi sul ciclo riproduttivo di Corallium rubrum, e

quelli sull’ Habitat di Laborel & Vacelet precisate successivamente da Weinberg che

condusse anche alcuni esperimenti, in situ riguardanti il tasso di crescita, la tolleranza

al cambiamento dei parametri fisici in seguito a trapianto e in laboratorio per indagare

sul comportamento delle planule. Nel 1975 (Carpine & Grasshoff) furono pubblicate

le prime fotografie degli scleriti di Corallium rubrum effettuate utilizzando il

microscopio a scansione elettronica (SEM).In seguito al massiccio sfruttamento del

corallo, dagli anni ’80 si iniziarono a sviluppare nuove tecniche e studi spesso legati

alla conservazione e alla gestione della specie tra cui studi sulla corallicoltura (Russo

et al. 1993) e sulla dinamica di popolazione (Santangelo et al. 1993).

1.7 Scopo della tesi

Questa tesi si inserisce in una più ampia linea di ricerca volta a studiare la

dinamica di popolazione di Corallium rubrum.Lo scopo del presente lavoro è quello di

stimare alcuni parametri demografici: densità, sex ratio, fertilità e fecondità e

confrontarne la variabilità in due popolazioni di Corallium rubrum situate in differenti

aree geografiche (Portofino,GE e Cap de Creus , Spagna). Si tratta di parametri

fondamentali per lo studio della dinamica delle popolazioni che verranno

successivamente integrati ed utilizzati per la compilazione di life tables e lo sviluppo

di modelli matematici.

Page 28: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 28 ~

2 Materiali e metodi

Page 29: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 29 ~

2.1 Aree di studio

In questo studio sono stati esaminati due popolamenti di Corallium rubrum: il

popolamento di Portofino (Ge Italia 44°18’15” N, 9°12’27” E). e quello di Cap de Creus

� �(Spagna 42°20’1”N; 03°16’30” E).

Portofino

Portofino è situato nella parte occidentale del golfo del Tigullio in una baia ai piedi

dell'omonimo promontorio, a 36 km da Genova,che segna il confine geografico tra il

Golfo Paradiso e il Tigullio. In questa zona nel 1999 è stata istituita l’Area Marina

Protetta di Portofino. Nell’area marina protetta di Portofino è vietata la pesca del corallo.

La falesia del Promontorio di Portofino è l’unica area della Liguria in cui sia stata

accertata la presenza di un consistente popolamento di corallo rosso, segnalato per la

prima volta da Tortonese (1958; 1961) in molte stazioni del promontorio tra i 25 ed i 55 m

di profondità. Studi successivi confermano l’importanza di questo popolamento che

raggiunge i valori massimi di densità attorno ai 40m in cui si possono trovare da 200 ad

oltre 800 colonie/m2. ( Cattaneo-Vietti et al.1993). Le immersioni per il campionamento

sono state effettuate nei siti di Grotta gamberi,Grotta di Marcante e Testa del leone. I tre

siti di campionamento sono stati scelti in modo casuale.

Cap de Creus

Cap de Creus è una piccola penisola che si trova nel nord est della Costa Brava al

confine con la Francia. Nel 1984 in questa zona è stato istituito il parco naturale di Cap de

Creus che si estende per 10787 ettari sulla terraferma e per 3073 ettari in mare. Cap de

Creus è la zona più produttiva di corallo rosso della Costa Brava, per questo è stata ed è

tutt’ora esposta ad un pesante sfruttamento. Nel parco, non è stata proibita la pesca del

corallo rosso ma solo regolamentata, diminuendo i permessi di pesca. Negli ultimi anni il

numero di licenze per la pesca del corallo rosso della Costa Brava è rimasto costante (7-11

licenze).

Page 30: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 30 ~

Il periodo di pesca inizia a Maggio, la quantità di corallo pescato in quest’area va

da 0,8-1,7 t., le popolazioni più sfruttate sono quelle superficiali (30-50m) e durante ogni

immersione un pescatore raccoglie 0,5-2kg di corallo rosso.(Tsounis et al.2007).

La raccolta dei dati per il presente lavoro è avvenuta in tre siti scelti in modo casuale

all’interno del Parco di Cap de Creus: Furallon de Culip, Les Ielles e Caialles.

Fig 12: Cartina geografica dell’ Europa, le frecce indicano la posizione delle aree studiate, in rosso Cap de Creus

e in blu Portofino.

Page 31: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 31 ~

Fig. 13: Penisola di Cap de Creus.

Fig. 14: Promontorio di Portofino.

Page 32: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 32 ~

2.2 Metodo di campionamento e analisi delle colonie

Per poter studiare i parametri riproduttivi di Corallium rubrum sono state prelevate

ed analizzate 439 colonie provenienti da Portofino (331) e da Cap de Creus (108). Le

colonie sono state prelevate durante il periodo riproduttivo (tra la fine di maggio e i primi

di giugno) tramite immersioni con autorespiratore ad una profondità di circa 35m. Le

immersioni sono state effettuate usando una miscela NITROX 32 che, rispetto all’aria

garantisce dei tempi di immersione più lunghi e una maggior sicurezza. Il prelievo è stato

eseguito seguendo un modello di campionamento basato su un disegno sperimentale

multifattoriale così strutturato: fattore Area Geografica, con 2 livelli (Portofino e Cap de

Creus) e fattore Sito, gerarchizzato nel fattore Area, con 3 livelli (sito 1, 2 e 3). In ogni

sito sono state raccolte le colonie tramite grattaggio di 3 quadrati di area 20x20 cm

(repliche). Siti e repliche sono stati scelti in modo casuale.

Fig. 15 Disegno sperimentale.

Ogni quadrato è stato fotografato prima e dopo ogni grattaggio per ottenere la

stima della densità delle colonie adulte e del reclutamento.

Page 33: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 33 ~

Le fotografie sono state effettuate con una macchina fotografica digitale Canon

G10 dotata di scafandro e flash TTL ikelite, e di un obbiettivo 35 mm con tubo di

prolunga IKELITE 1:3 che consente l’inquadratura, tramite una cornice d’acciaio (10 x 10

cm) fissata all’obbiettivo. Durante il grattaggio sono state prelevate solo le colonie di

corallo rosso al fine di limitare i danni al substrato coralligeno.

Dopo il prelievo le colonie sono state conservate in barattoli contenente formalina

al 4% per le successive analisi in laboratorio.

Densità.

La densità degli adulti è stata stimata sia sulla base delle fotografie scattate prima

del grattaggio di ogni quadrato sia sul conteggio delle colonie raccolte nei barattoli. La

densità delle reclute, invece è stata stimata sulla base delle fotografie scattate dopo il

grattaggio. Al fine di individuare eventuali differenze tra le densità delle diverse aree

geografiche, i dati sono stati raccolti seguendo il disegno sperimentale in Fig. 1 e

analizzati tramite l’analisi della varianza (ANOVA).

Fig. 16: colonie di Corallium rubrum all’interno del quadrato 20 x 20 cm prima del prelievo.

Page 34: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 34 ~

Fig.17 : fotografia di una replica dopo il grattaggio.

Fig.18: ingrandimento di una fotografia post grattaggio. Nel cerchio rosso è possibile notare delle reclute.

Page 35: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 35 ~

Analisi delle colonie.

Prima di procedere con l’analisi dei polipi, i rami delle colonie sono stati

contati, raggruppati in ordini ed a ogni ramo è stata assegnata una sigla di

riconoscimento. L’ordine dei rami è stato stabilito secondo lo schema in figura 2.

Per l’attribuzione dell’ordine si parte dalla base e, in ordine crescente, si

attribuisce un valore diverso dopo ogni internodo (biforcazione).

Fig.19 A sinistra una colonia divisa nei vari ordini di ramificazione, a destra una ramificazione divisa in tra segmenti: base, centro e apice.

L’analisi delle colonie è stata effettuata con l’utilizzo di uno stereomicroscopio da

dissezione (20-40X). Per analizzare i polipi è stato utilizzato un bisturi con il quale veniva

inciso il cenenchima attorno al singolo polipo che veniva poi sollevato per mettere in

evidenza la cavità gastrovascolare, nella quale in prossimità dei setti mesenterici si

trovano le gonadi. Ogni colonia è stata analizzata in laboratorio procedendo nel modo

seguente:

• In tutte le colonie è stato contato il numero di polipi su ogni ramo.

• Ogni ramo è stato suddiviso in tre segmenti: base, centro e apice (Fig. 2). In tutti i

rami, per ogni segmento, sono stati analizzati tre polipi nelle colonie ramificate e

cinque in quelle uniramate.

Page 36: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 36 ~

• Per stabilire il sesso degli individui è stata analizzata al microscopio ottico (100x)

la prima gonade trovata nella colonia, nel caso in cui dopo l’analisi di tutti i polipi

non veniva trovata nessuna gonade, le colonie venivano considerate sterili. Dopo

la determinazione del sesso si è proseguito ad analizzare solo i polipi delle colonie

femminili.

• In ogni polipo analizzato nelle colonie femminili è stato contato il numero di oociti

presenti.

• In tutte le colonie è stato misurato con un calibro di precisione 0,05mm il diametro

a 0,5 cm dalla base.

Classi di taglia.

La divisione in classi di taglia è stata basata sulla misura del diametro basale delle

colonie dato che esso aumenta con l’età ed è considerato come un buon parametro

descrittivo. La prima classe di taglia è composta dalle reclute, mentre le colonie adulte

sono state suddivise in classi di taglia di 1 mm (partendo dalla classe 2 contenente

individui con diametro compreso tra 1,00 e 1,99mm) , questa unità di misura è stata scelta

in modo arbitrario dato che le leggi di accrescimento delle colonie nelle due popolazioni

insieme alla determinazione dell’età delle colonie (sclerocronologia), sono tutt’ora oggetto

di studio del nostro gruppo di ricerca. I risultati di questi studi permetteranno di trovare

una relazione tra il diametro delle colonie e la loro età calcolata sulla base del conteggio

degli anelli di accrescimento.

Numero di polipi e di ramificazioni.

Nelle due aree è stato stimato il numero medio di polipi e di rami in ogni classe di

taglia, inoltre tramite il t-test questi parametri sono stati confrontati tra le due aree. Dato

che durante il campionamento diverse colonie si sono danneggiate perdendo delle

ramificazioni, queste stime sono state effettuate solo su colonie integre.

Page 37: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 37 ~

A causa del numero ristretto di dati riguardanti le colonie più grandi e l’ulteriore

perdita di informazione dovuta alla rottura delle colonie, sono state prese in

considerazione solo alcune classi di taglia:6 classi nella popolazione di Portofino (dalla 2

alla 7 contenente colonie con diametro >5, 99 mm), e 5 classi di taglia nella popolazione

di Cap de Creus (dalla 3 alla 7). I confronti sono stati effettuati tra le classi presenti in

entrambe le popolazioni utilizzando un numero uguale di colonie tra le due aree.

Curve di maturazione

Per poter costruire delle curve di maturazione in ogni classe di taglia è stata

stimata la percentuale di individui sessualmente maturi, rispetto al totale degli individui

adulti.

Sex ratio.

La sex ratio è stata determinata in entrambe le popolazioni, eventuali differenze tra

il rapporto M:F osservato e quello atteso (1:1) sono state verificate con Il test del X² .

Fertilità e fecondità.

Gli oociti sono stati contati per poter stimare la fertilità di ogni colonia e la

fecondità dei polipi fertili. La fertilità è stata definita come la percentuale di polipi fertili

nella colonia, dove per polipo fertile si intende un polipo contenente almeno un oocita.

Non potendo contare il numero delle planule prodotte per polipo, la fecondità è stata

stimata come il numero di uova prodotte da ogni polipo fertile. Nelle due aree sono state

stimate e confrontate, la fertilità e la fecondità media delle colonie femminili. Poiché in

alcune repliche non sono stati trovati individui femminili, eventuali differenze di fertilità e

fecondità media tra le aree sono state verificate tramite l’uso della PERMANOVA che

permette l’analisi di dati sbilanciati.

Page 38: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 38 ~

Questo tipo di analisi, infatti, si basa sul calcolo delle distanze Euclidee tra le

medie (MS e SS vengono calcolati analogamente all’ANOVA) e calcola la significatività

di P sulle permutazioni (P(perm)).

Page 39: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 39 ~

3 Risultati

Page 40: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 40 ~

3.1 Densità.

INDIVIDUI ADULTI

In totale nelle due aree, Portofino e Cap de Creus sono state prelevate

rispettivamente 331 e 108 colonie di Corallium rubrum.

La densità media delle colonie adulte nella popolazione di Portofino (36,77 ± 4,37

st. err. ind/400 cm2) è maggiore rispetto a quella osservata per la popolazione di Cap de

Creus (12,00 ± 2,03 st. err. ind/400 cm2) (Fig 21). Dall’analisi della varianza emerge che

la densità media degli adulti tra le due aree è significativamente differente.(Tab 1).

Fig. 21: densità di individui adulti a Portofino (PTF in blu) ed a Cap de Creus (CDC in rosso).

Tab. 1: ANOVA sulle densità degli individui adulti.

Fonte di variabilità SS DF MS F P F versus Area 2762,27 1 2762,72 1,11 0,0068 Sito(Area)

Sito(area) 419,56 4 104,89 0,03 5,29 RES RES 2718,00 12 226,50 TOT 5900,28 17

Page 41: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 41 ~

RECLUTE

Nelle due aree, Portofino e Cap de creus, sono stati contati rispettivamente 169 e

54 recruits .

Come per gli individui adulti così per le reclute la densità media risulta maggiore

nella la popolazione di Portofino (18,78 ± 0,91 st. err. reclute/400 cm2) rispetto a quella di

Cap de Creus (6,11 ± 1,59 st. err reclute/400 cm2 ) (Fig. 22).L’ analisi della varianza

conferma che la densità media dei recruits tra le due aree è significativamente differente

(Tab. 2) . Le reclute rappresentano rispettivamente il 33,80% e il 33,77% degli individui

totali nelle popolazioni di Portofino e Cap de Creus.

Fig. 22: densità delle reclute nella popolazione di Portofino (PTF in blu) e di Cap de Creus (CDC in rosso).

Tab. 2: ANOVA per la densità delle reclute.

Fonte di variabilità SS DF MS F P F versus Area 722.1267 1 722.1267 47.82 0.0023 Sito(Area) Sito(Area) 60.3999 4 15.1 0.98 0.454 RES RES 184.7459 12 15.3955 TOT 967.2724 17

Page 42: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 42 ~

3.2 Taglia frequenza

Nell’area di Portofino le colonie sono state raggruppate in 11 classi di taglia, che vanno

dalla classe 1 alla 11. Le classi di diametro più frequenti sono le classi 1, 4 e 5.

A Cap de Creus le colonie sono raggruppate in 7 classi di taglia, 6 che vanno dalla classe

1 fino alla 7 e la classe 12. Le classi di diametro più frequenti sono la 1 e la 4.

Fig. 23 a, b: Frequenza delle colonie per classe di diametro; 3 a (Portofino), 3 b (Cap de creus).

Page 43: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 43 ~

3.3 Numero di polipi e di ramificazioni.

Fatta eccezione per la classe 7 di Cap de Creus Il numero di polipi medio aumenta con le dimensioni delle colonie (tab 3a,b).

Tab 3a,b numero medio di polipi per classe di taglia. 3 a Portofino 3 b Cap de Creus.

a Classi di

taglia n campioni media dev.st err.st

2 14 15,79 13,89 3,85 3 52 52,55 42,05 5,89 4 66 77,89 52,41 6,50 5 42 123,71 78,21 12,21 6 40 154,10 97,61 15,63

>7 26 237,23 129,55 25,91

b Classi di

taglia n campioni media dev.st err st

3 18 53,00 28,81 6,99 4 36 85,11 36,86 6,23 5 19 183,89 107,48 25,33 6 14 294,93 246,97 68,50 7 4 246,00 83,77 48,37

Il numero medio di polipi per colonia è stato confrontato nelle varie classi di taglia

fra le due popolazioni. Dal risultato del test T non emerge nessuna differenza significativa

(p > 0,05 per tutti i confronti)

Page 44: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 44 ~

Fig.24: istogramma del confronto tra numero medio di polipi per classe di diametro. In blu Portofino, in rosso Cap de Creus. Le barre di errore esprimono l’errore standard. G.L. per il confronto tra classi: 18; 35; 17; 13; 3.

Anche il numero medio di ramificazioni per classe di diametro non è

significativamente differente tra le due aree ( t-student <0,05)

Fig.25: istogramma del confronto tra numero medio di ramificazioni per classi di diametro. In blu Portofino, in rosso Cap de Creus. Le barre di errore esprimono l’errore standard. G.L. per il confronto tra classi: 18; 35; 17; 13; 3

Page 45: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 45 ~

3.3 Sex ratio

La sex ratio (M:F) della popolazione di Portofino è di 1,18:1. La sex ratio

osservata non si discosta significativamente da quella attesa (1:1) (X2=14,04; P>

0,05).(Fig.24a)

Nella popolazione di Cap de Creus il rapporto M:F è 3,26:1. In quest’area la sex

ratio osservata è significativamente diversa da quella attesa (X2=101,29;

P<0,001).(Fig.24b)

Fig. 26 a, b Grafici a torta della sex ratio di Portofino (a) e Cap de Creus (b). In blu è rappresentata la percentuale di colonie maschili e in rosa quella delle colonie femminili.

Page 46: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 46 ~

3.4 Curve di maturazione.

A Portofino, già nella prima classe di diametro (1-1,99mm) il 64% delle colonie (n=14)

risulta essere sessualmente maturo, e nelle classi di diametro successive la percentuale di

colonie fertili aumenta fino a raggiungere il 94%.(n=54) (Fig.25a).

Nell’area di Cap de Creus non sono presenti colonie nella prima classe di diametro,

tuttavia nella seconda classe di diametro il 52% (n=19) delle colonie sono sessualmente

mature e come a Portofino la percentuale di colonie fertili aumenta nelle classi di età

successive fino a raggiungere il 100% nell’ultima classe. (Fig.25b).

Fig. 27 a,b: Percentuale di individui fertili ( maschi e femmine) in ogni classe di taglia. (a) Portofino,

(b) Cap de creus. Sopra ogni colonna è presente il numero totale di colonie in ogni classe di taglia.

Page 47: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 47 ~

3. 5 Fertilità.

La fertilità (percentuale di polipi fertili) media stimata nelle colonie femminili di

Portofino e di Cap de Creus è rispettivamente 36,17 ± 3,23 st.err. % e 30,70 ± 5,88 st.err%

(Fig.26). Dall’analisi della varianza non emerge nessuna differenza significativa tra la

fertilità media nelle due aree.

Fig. 28: fertilità media delle colonie nelle due aree, in blu Portofino e rosso Cap de Creus. Le barre di errore esprimono l’errore standard.

Tab 4: PERMANOVA per la fertilità medi a tra le due aree.

Fonte di variabilità df SS MS Pseudo- F P(perm) permutazioni

Area 1 207,26 207,26 1,1122 0,403 120 Sito(Area) 4 739 184,75 1,0145 0,444 998 Res 9 1639 182,11 Total 14 2585,3

Page 48: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 48 ~

3.6 Fecondità.

La fecondità media delle colonie femminili stimata nelle due aree è 1,64±0,11st.err

uova per polipo fertile a Portofino e 1,35± 0,14 st. err uova per polipo fertile a Cap de

Creus. Come per la fertilità, dall’analisi della varianza non emerge alcuna differenza

significativa tra le aree.

Fig 29: fecondità media nelle due aree, in blu Portofino e in rosso Cap de Creus. Le barre di errore esprimono l’errore standard.

Tab 5: PERMANOVA per la fecondità.

Fonte di variabilità df SS MS Pseudo-F P(perm) Permutazioni Area 1 0,37629 0,37629 2,613 0,113 120 Sito(Area) 4 0,54429 0,13607 1,6568 0,23 999 Res 9 0,73915 8,21E-02 Total 14 1,6597

Page 49: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 49 ~

3.7 Output riproduttivo.

Il numero di uova prodotto per unità di area dipende da tutti i parametri esaminati fino ad ora e viene calcolato nel modo seguente:

n individui x n di polipi % x di individui fertili x sex ratio x fertilità x fecondità = n uova totali

B Classi di

taglia n

individui %individui

feritili n

polipi SEX

RATIO %polipi fertili

fecondità media

q n uova

3 19 52,63 53 0,23 30,70 1,35 0,41 51 4 44 65,91 85 0,23 30,70 1,35 0,41 235 5 23 91,30 183 0,23 30,70 1,35 0,41 366 6 16 93,75 294 0,23 30,70 1,35 0,41 420

>7 6 100,00 246 0,23 30,70 1,35 0,41 141

TOT 1213

Tab 6 a,b: tabella riassuntiva dei parametri riproduttivi A:Portofino, B Cap de Creus. Il parametro q è il prodotto della fertili tà per la fecondità ed indica il numero medio di uova per ogni polipo della colonia.

A Classi di

taglia n

individui %individui

feritili n

polipi SEX

RATIO %polipi fertili

fecondità media

q n uova

2 14 64,29 16 0,46 36,17 1,64 0,59 39 3 58 82,76 52 0,46 36,17 1,64 0,59 681 4 83 87,95 77 0,46 36,17 1,64 0,59 1534 5 67 91,04 123 0,46 36,17 1,64 0,59 2047 6 54 92,59 154 0,46 36,17 1,64 0,59 2101

>7 54 94,44 237 0,46 36,17 1,64 0,59 2964 TOT 9700

Page 50: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 50 ~

4 Discussione

Page 51: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 51 ~

La popolazione di Portofino e quella di Cap de Creus differiscono tra di loro sia

per la densità delle colonie che per la distribuzione delle classi di taglia. Nella

popolazione di Portofino la densità delle colonie adulte e delle reclute è significativamente

maggiore che in quella di Cap de Creus. Anche se si esamina la struttura di taglia, si nota

una differenza tra le due popolazioni. Come mostrato nel grafico in fig.23 a, b, infatti,

nella popolazione di Portofino le colonie sono distribuite in undici classi di taglia (dalla 1

alla 11) mentre a Cap de Creus sono presenti solo otto classi (la classe 1 più le classi dalla

2 alla 8 e la classe 12, queste ultime due contengono una sola colonia). Nonostante le

differenze nella struttura di taglia, in entrambe le popolazioni le classi più rappresentate

sono la classe 1 che contiene i recruits e quelle comprese tra la 4 e la 6 (fig. 23 a, b).

Osservando la curva della distribuzione di taglia si nota che contrariamente da quanto ci si

aspetterebbe da una specie con generazioni parzialmente sovrapposte, il numero di

individui presenti nelle classi 2 e 3 è inferiore a quello delle classi successive. Molto

probabilmente si tratta di un effetto dovuto al fatto che il numero di colonie delle classi 2

e 3 è stato sottostimato durante il campionamento a causa le piccole dimensioni degli

individui e per la difficoltà del prelievo. Lo stesso effetto potrebbe essere determinato

dalla differente velocità di crescita del corallo rosso, maggiore nei primi anni di età

(Bramanti et al.2005).La struttura di taglia infatti è stata ottenuta dividendo la popolazione

in classi di 1mm che non rappresentano le classi di età delle popolazioni. La mancanza di

colonie di taglia grande nella popolazione di Cap de Creus potrebbe essere il risultato

delle diverse regolamentazioni in vigore nelle due aree. Pur essendo entrambe Aree

Marine Protette, infatti, il regime di protezione del corallo rosso è diverso nelle due aree.

Mentre a Portofino la pesca del corallo è completamente vietata, a Cap de Creus è

permessa. La differente densità delle colonie adulte potrebbe inoltre essere la causa di una

differenza nel reclutamento. Nonostante infatti i valori di parametri riproduttivi come

fertilità e fecondità non risultino differenti tra le due popolazioni, il maggior numero di

colonie adulte presenti a Portofino potrebbe risultare in un maggiore apporto di nuovi

individui determinando così la differenze nella densità del reclutamento osservate in fig.

22.

Page 52: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 52 ~

La differenza nella densità degli adulti, comunque, non è sufficiente per spiegare

l’enorme differenza che si riscontra tra le due popolazioni per quanto riguarda l’output

riproduttivo. Come mostrato nella tab.6, infatti, il numero di uova prodotte dalla

popolazione di Portofino è quasi 8 volte maggiore rispetto alla popolazione di Cap de

Creus. Il numero di uova prodotte da una popolazione dipende dalla combinazione dei

parametri riproduttivi. Per mezzo delle life table possiamo riassumerne i valori per

ciascuna popolazione e calcolare l’output riproduttivo. Come mostrato nella tab.6, il

numero di uova prodotte viene stimato in base alla combinazione di densità, fecondità,

fertilità, sex ratio e numero di polipi. Come già osservato (fig 28 e 29) i valori di fertilità e

fecondità non differiscono significativamente tra le due popolazioni oggetto di studio. In

base ai risultati in fig. 24 nemmeno il numero medio di polipi per colonia per classe di

taglia sembra differire tra le due popolazioni. Come osservato in precedenza, la densità

delle colonie è maggiore nella popolazione di Portofino,tuttavia questo , non basta a

spiegare la differenza della densità di reclutamento ed il maggior valore di output

riproduttivo. Un’altra differenza importante tra le due popolazioni, infatti, è quella nel

rapporto tra individui maschili ed individui femminili. La sex ratio non si discosta

significativamente da 1:1 nella popolazione di Portofino (fig 26 a) ma risulta fortemente

sbilanciata verso gli individui maschili (3:1) nella popolazione di Cap de Creus (fig.26 b).

Poiché il calcolo dell’output riproduttivo si effettua tenendo conto delle colonie femminili

(solo le femmine producono uova), una popolazione con sex ratio sbilanciata verso gli

individui di sesso maschile può, anche a parità di densità di colonie adulte, avere in un

output riproduttivo inferiore rispetto a quello di una popolazione con una sex ratio

bilanciata.

Page 53: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 53 ~

I parametri stimati in queste due popolazioni possono essere confrontati con quelli

trovati per la popolazione di Calafuria (Santangelo et al. 2004).

Tab 7: tabella riassuntiva della densità e dei parametri riproduttivi delle popolazioni di Portofino, Cap de Creus

e Calafuria.

DENSITÁ ADULTI DENSITÁ RECLUTE SEX RATIO q OUTPUT RIPRODUTTIVO

(ind/400cm²) (recruits/400cm²) % femmine fertilità x fecondità ouva/400cm²

PORTOFINO 36,77 12,8 0,46 0,59 1077,815

CAP DE CREUS 12 6,11 0,23 0,41 134,77

CALAFURIA 102 111 0,58 0,87 2044,00

Dal confronto si nota che la popolazione di Calafuria ha una densità molto elevata,

quella degli individui adulti è circa 3 e 9 volte più grande rispetto a quella trovata a

Portofino e a Cap de Creus, e quella dei recruits è circa 9 e 18 volte più grande sempre

rispetto alle popolazione ligure e a quella spagnola. Inoltre nella popolazione di Calafuria,

la sex ratio risulta sbilanciata verso le femmine (1,37:1) e il prodotto tra la fertilità e la

fecondità q, è più elevato rispetto alle popolazioni da noi studiate. Come già ribadito,

questi parametri influenzano l’output riproduttivo che in risulta essere circa 2 e 15 volte

più alto rispetto alle popolazioni di Portofino e di Cap de Creus.

In conclusione, quindi, i parametri riproduttivi di una popolazione permettono di

calcolare l’output riproduttivo. L’output riproduttivo è un valore estremamente importante

per lo studio della dinamica delle popolazioni ed è il risultato della combinazione dei

differenti parametri riproduttivi. Le due popolazioni oggetto del presente studio

differiscono notevolmente nei valori di output riproduttivo, il quale sembra essere

influenzato principalmente dalla densità delle colonie adulte, e dalla struttura di taglia e

sex ratio della popolazione. Dato che l’output riproduttivo influenza la dinamica delle

popolazioni, è interessante notare come, nelle popolazioni da noi studiate, la dinamica

postrebbe essere influenzata da una combinazione di disturbi di origine naturale e

antropica.

Page 54: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 54 ~

Le differenze nella densità delle colonie adulte e nella struttura di taglia, infatti

potrebbero essere il risultato della pesca che tende a selezionare le colonie di taglia

maggiore caratterizzate da un più alto valore economico. È da notare che a Cap de Creus

mancano le colonie con diametro maggiore di 7 mm, taglia minima per la pesca, inoltre

sono state contate soltanto 4 colonie con diametro compreso tra 6,00 e 6,99 mm

probabilmente anch’esse soggette al prelievo. Le differenze nella sex ratio, invece, sono

difficilmente imputabili alla pressione di pesca in quanto è impossibile distinguere le

colonie di sesso maschile da quelle di sesso femminile senza un esame delle gonadi. Lo

sbilanciamento nella sex ratio che osserviamo nell’ area di Cap de Creus potrebbe quindi

essere una caratteristica intrinseca della popolazione.

In ogni caso, qualunque sia la ragione che porta alle differenze osservate tra le

popolazioni, i risultati del presente lavoro mostrano come per lo sviluppo di modelli

matematici e quindi per la gestione delle popolazioni di specie sfruttate o a rischio di

estinzione, sia di estrema importanza considerare la popolazione, e non la specie, come

unità di gestione.

Page 55: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 55 ~

5 Bibliografia

Page 56: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 56 ~

Arntz W.E., Gili G.M., Reise K., 1999. Unjustifiably ignored: Reflections on the role of

benthos in marine ecosistems. In: Gray JS et al. (eds).

Barletta G., Marchetti R., e Vighi M. 1968 – Ricerche sul corallo rosso:

IV) Ulteriori osservazioni sulla distribuzione del corallo rosso nel

Tirreno. Ist. Lomb. (Rend. Sc.) B 102: 119-144.

Bavestrello G.,Cattaneo-Vietti R., Cerrano C. and Pronzato R., 1997 Studio

morfologico degli scleriti di Corallium rubrum provenienti da diverse popolazioni

mediterranee. Eds Cicogna, Bavestrello, Cattaneo.

Bertuccelli M., 1999 Dinamica della formazione del popolamento a coralligeno su

substrati artificiali. Tesi di Laurea. Università degli studi di Pisa.

Bertuglia S.B., Vaio F. (2003) – Non linearità, caos, complessità. Le

dinamiche dei sistemi naturali e sociali. Bollati Boringhieri.

Bramanti L. Magagnini G. De Maio L. Santangelo G. 2005 Recruitment, early survival

and growth of the Mediterranean red coral Corallium rubrum (L 1758), a 4-year study.

Journal of Experimental Marine Biology and Ecology 314 (2005) 69– 78.

Caley M.J., Carr M.H., Hixon M.A., Huges T.P., Jones G.P. and Menge B.A., 1996.

Recruitment and the local dynamics of open marine populations. Ann. Rev.Ecol. Syst. 27:

477 500

Carpine C. & Grasshoff M. 1975. Les Gorgonaires de la Mèditerranée.

Bull.Inst.Océanogr.Monaco, 71 (1430) : 1-140

Cattaneo-Vietti R., Bavestrello G., & Senes L.1993 Il popolamento a corallo rosso del

promontorio di Portofino (Mar Ligure) Da Il corallo rosso in Mediterraneo:

Arte,Storia e Scienza F.Cicogna & R.Cattaneo-Vietti (Eds) 109-130

Page 57: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 57 ~

Caughley G., Sinclair A.R.E. 1994 Wildlife ecology and management, Blackwell

science.

Cerrano C., Bavestrello, G., Bianchi C.N., Cattaneo-Vietti R., Bava S., Morganti, C.,

Morri C., Picco P., Sara G., Schiaparelli S., Siccardi A. & Sponga, F. 2000. A

catastrophic mass-mortality episode of gorgonians and other organisms in the Ligurian

Sea (NW Mediterranean), summer 1999. Ecology Letters 3, 284–293.

Chessa L.A., Grillo M.C., Pais A. and Vitale L., 1992 Natural and artificial settlement

of red coral, Corallium rubrum: preliminary observation. Rapp Comm Int Mar Medit 33

Clutton Brock T.H., T.N. Coulson, E.J. Milner-Gulland, D. Thomson & Armstrong

H.M. 2002: Sex differences in emigration and mortality affect optimal management of

deer population. Nature, 415

Coma, R., Polà, E., Ribes, M. & Zabala, M. 2004. Long-term assessment of temperate

octocoral mortality patterns, protected vs. unprotected areas. Ecological Applications 14,

1466–1478.

Coma R., Linares C., Ribes M., Diaz D., Garrabou J., Ballesteros E., 2006.

Concequences of a mass mortalità in population of Funicella singularis (Cnidaria:

Octocorallia) in Menorca (NW Mediterranean).Mar.Ecol.Prog.Ser. 217:263-272

Ebert T.A., 1999. Plant and animal populations. Methods in demography. Academic

Press. London.

Fenchel T. (1987) – Ecology – Potentials and Limitations. Exellence in

Ecology. Ecology Institute. 186 pp.

Page 58: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 58 ~

Fujiwara M. and Caswell H. 2001 - Demography of the endangered North Atlantic right

whale. Nature 414: 537-541.

Garrabou, J., Perez, T., Sartoretto, S. & Harmelin, J.G. 2001. Mass mortality event in

red coral (Corallium rubrum, Cnidaria, Anthozoa, Octocorallia) population in the

Provence region (France, NW Mediterranean).Marine Ecology Progress Series 217, 263–

272.

Garrabou J, Harmelin G 2002 A 20-year study on life-history traits of a harvested long-

lived temperate coral in the NW Mediterranean: insights into conservation and

management needs. J Anim Ecol 71:966–978

Gili J.M., Coma R. 1998 - Bentic suspension feeders in marine food webs.

Trends in Ecology and Evolution. 13(8): 297-307.

Graunt J. (1662) - Natural and political observations mentioned in a following index, and

made upon the bills of mortality. Printed byTho. Roycroft for John martin, James Allestry,

and Tho. Dicas, at the Sign of the Bell in St. Paul’s Church-yard (Reprinted 1964. Journal

of the Institute of Actuaries 90: 1-61).

Halley E. (1693 a) An estimate of the degrees of the mortality of mankind, drawn from

curious tables of the births and funerals at the city of Breslaw; with an attempt to ascertain

the price of annuities upon lives. Philosophical Transactions of the Royal Society of

London 17:596-610, 654-656. (Reprinted in facsimile 1985, Journal of the Institute of

Actuaries 112: 278-298).

Laborel J. and Vachelet J., 1961 Etude de Peuplement d’une grotte sous-marine du golfe

de Marseille. Bull Ist Ocean Monaco 1120:1-20.

Linares C., Coma R., Diaz D., Cabala M., Hereu B., Danart L., 2005. Immediated and

delayed effects of a mass mortality event on gorgonian population dynamics and benthic

community structure in the NW Mediterranean Sea. Mar. Ecol. Prog. Ser. 305: 127-137.

Page 59: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 59 ~

Marchetti R., 1965 Ricerche sul corallo rosso della costa ligure e Toscana. Distribuzione

geografica. Rend Ist Lomb ci Lett B99:255-278

Matè P., Revenga S. e Massò C. 1986 - Estudio preliminar de la composicion quimica

del coral rojo (Corallium rubrum L.) de distintas zonas del Mediterraneo Espanol.

Boll. Inst. Esp.Oceanogr. 3 (4): 53-60.

Newell R.C., 1979 Biology of Intertidal Animals. Marine Ecological Surveys, Faversham,

UK.

Pax F. & Mϋller, 1962. Die Anthozoenfauna der Adria. Fauna Flora adriat., 3: 1-343

Peres J. M. e J. Picard 1964 - Nouveau Manuel de bionomie bentique de la Mer

Méditeranée. Rec. Trav. Stat. Mar. Endoume, 47 : 1-137.

Perez, T., Garrabou, J., Sartoretto, S., Harmelin, J.G., Stringer P., Francour, P. &

Vacelet, J. 2000. Mortalité massive d’invertébrés marins: un événement sans précédent en

Méditerranée nord-occidentale. Comptes Rendus de l’Académie des Sciences Série III,

Life Sciences 323, 853–865.

Petersen J. K. and Riisgard H. U. 1992. Filtration capacity of the ascidian Ciona

intestinalis (L.) and its grazing impact in a shallow fjord. –Mar. Ecol. Prog. Ser. 88: 9–17.

Picciano M. & Ferrier Pagès C 2006. Ingestion of pico- and nanoplankton by the

Mediterranean red coral Corallium rubrum. Mar Biol (2007) 150:773–782

Pile A.J., Patterson M.R., Witman J.D., 1996. In situ grazing on plancton < 10 µm by

the boreal sponge Mycale lingua. Mar. Ecol. Prog. Ser. 141 :95 -102.

Ricklfex R E., 1997. Ecologia, Zanichelli, Bologna.

Page 60: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 60 ~

Russo G.F., Zupo V., Piraino S., Ulianich L., Cicogna F.: Allevamento ed aspetti

sperimentali della biologia alimentare del corallo rosso. In il corallo rosso in

Mediterraneo Arte, Storia e Scienza.. Cicogna F. e Cattaneo-Vietti R. (eds), Min. Ris Agr.

Al. For., Roma 159-179.

Santangelo G., Abbiati M., Carforio G. 1993 Struttura du età e dinamica di popolazione

di Corallium rubrum. In il corallo rosso in Mediterraneo Arte, Storia e Scienza.. Cicogna

F. e Cattaneo-Vietti R. (eds), Min. Ris Agr. Al. For., Roma 131-157

Santangelo G. and Abbiati M. 2001: Red coral: conservation and management o fan

over-exploited Mediterranean species. Aquatic Conservation: Marine and freshwater

Ecosystem 11:253-259

Santangelo G., Bongiorni L., Giannini F., Abbiati M., Buffoni G., 1997. Analisi di

struttura di due popolamenti di corallo rosso di habitat differenti. Biologia e tutela del

corallo rosso e di altri ottocoralli del Mediterraneo. F. Cicogna, G. Bavestrello &

Cattaneo-Vietti.

Santangelo G., Carletti E., Maggi E., Bramanti L. (2003), Reproduction and

population sexual structure of the overexploited Mediterranean red coral Corallium

rubrum Mar Ecol Prog Serm Vol. 248: 99–108,

Santangelo G, Maggi E, Bramanti L, Bongiorni L 2004

Demography of the over-exploited Mediterranean red coral (Corallium rubrum L. 1758)

Sci Mar 68:199–204

Santangelo G. Bramanti L. Iannelli M. (2007) Population dynamics and conservation

biology of the over-exploited Mediterran red coral Journal of Theoretical Biology 244

416-423

Sarà M. 1973 - Research on coralligenous formations: problems and perspectives. Pubbl

Stzn Zool Napoli 37: 174-179.

Page 61: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 61 ~

Stiller M.A., Rivoire G. 1984 - Biologie et écologie du corail rouge en

Méditerranée française. FAO Fish Rep 306: 89-93.

Tsounis G.,Rossi S., Aranguren M., Gili J.M., Arntz W.2006:Effects of spatial

variability and colony size on the reproductive outputand gonadal development cycle of

the Mediterranean red coral (Coralliumrubrum L.) Marine Biology (2006) 148: 513–527

Tsounis G,. Rossi S., Gili J.M., and. Arntz W. 2007 Red Coral Fishery at the Costa

Brava

(NW Mediterranean): Case Study of an Overharvested Precious Coral Ecosystems 10:

975–986

Tortonese E., 1958:Bionomia marina della regione costiera fra punta della chiappa e

Portofino (Riviera ligure di levante). Arch.Ocean. e Limn.9 (2): 167-210

Tortonese E., 1961: Nuovo contributo alla conoscenza del bentos della scogliera ligure

Arch.Ocean. e Limn.12 (2): 164-183

Verhulst P.F. (1845) - Recherches mathematiques sur la loi

d’accroissement de la population. Mem Acad. Roy. Belg. 18: 1-38

Vighi M. (1970) Ricerche sul ciclo riproduttivo del corallo rosso

(Corallium rubrum L.) del promontorio di Portofino. Atti Acc. Naz.

Lincei Mem., X sez. 3: 1-22.

Verhulst P.F. (1845) - Recherches mathematiques sur la loi d’accroissement de la

population. Mem Acad. Roy. Belg. 18: 1-38

Weinberg S. 1979 a – The light dependent behaviour of planula larvae of eunicella

singularis and Corallium rubrum and its implication for Octocorallian ecology. Bijdr.

Dierk. 49 (1): 145-151.

Page 62: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 62 ~

Weinberg S. 1979 b – Autoecology of shallow- water Octocorallia from mediterranean

rocky substrata. I; The Banylus area. Bijdr. Dierk. (1):1-15

Weinberg, S. 1991. Faut-il protéger les gorgones de Méditerranée? In Les Espèces

Marines à Protéger en Méditérranée, C.F. Boudouresque et al. (eds), Marseille: GIS

Posidonie, 47–52.

Weinberg S. 1993 Il corallo rosso e la ricerca scientific nei secoli. In Il corallo rosso in

Mediterraneo: Arte,Storia e Scienza F.Cicogna & R.Cattaneo-Vietti (eds), Min. Ris Agr.

Al. For., Roma 37-60

Wendt PH, van Dolah R.F., O_Rourke C.B., 1985. A comparative study of the

invertebrate macrofauna associated with seven sponge and coral species collected from

the South Atlanti Bight. J Elisha Mitchell Sci Soc 101:187–203

Yablokov AV. 1986 Population biology. Progress and Problems of Studies on Natural

Population.

Page 63: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 63 ~

Ringraziamenti

Desidero ringraziare in modo distinto ed elegante tutte le persone che mi sono state vicine

in questi anni condividendo con me gioie, dolori donne e motori.

Come da prassi, in primo luogo ringrazio il gruppo di ricerca che ha permesso la

realizzazione di questo lavoro:

Il Dr. Lorenzo Bramanti uomo dal pensiero positivo e dal sorriso contagioso, (non si

direbbe che viva in una caverna con Sebastian Chabal...) sempre pronto ad aiutarmi,

incoraggiarmi e a sopportarmi con pazienza infinita.

La Dr.ssa Ilaria Vielmini che mi ha aiutato con impegno, passione e pazienza non

proprio infinita, sempre sincera propositiva e con una particolare concezione del galateo.

Il Prof. Giovanni Santangelo sempre disponibile.

Tutti i tesisti (in ordine di apparizione): Luca Rindi (lindi per i giapponesi) il ragazzo

prodigio del lab. con cui ho iniziato, circa un anno fa ad analizzare una considerevole

quantità di simapaticissimi polipi; Sara Turrini che ha tentato di introdurmi (senza

successo) nel mondo del nuoto pinnato; Lorenzo Moscatelli lavoratore infaticabile e abile

ninja (grazie per non aver sterminato tutti prima della mia laurea); Andrea Gori.. dai

anche se sei arrivato da poco ti ringrazio lo stesso perché ci conosciamo un po’….

Ah ringrazio anche: il buon Tappa che con grande simpatia e professionalità ha

contribuito alla campagna di campionamento e Mariella Tataranni per l’aiuto con le

analisi statistiche.

Page 64: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 64 ~

Ora passo ai ringraziamenti personali, prima i parenti…

Un GRAZIE infinito a MAMMA e PAPÁ, grazie per tutto il bene che mi volete, grazie

per tutto quello che mi avete dato, grazie per il vitto e l’alloggio degli ultimi 25 anni,

grazie per le mille opportunità che mi avete concesso, GRAZIE .

Ringrazio i miei nonni: Nonna Rosa che fa le torte più buone e cicciose del mondo, ti

prometto che appena torno a casa sistemo il giardino.. Nonno Giuseppe dalle passeggiate

con te ho incominciato a conoscere e ad apprezzare la natura, e ho imparato che chi ha il

giudizio lo usa.. Nonna Maria la tua semplicità e il tuo affetto mi hanno insegnato tanto,

e mi accompagneranno per sempre (insieme al sapore del tuo ragù). Nonno Mario,

purtroppo non ti ho mai conosciuto ma se ho una Mamma così è anche merito/colpa tua…

Grazie!

GRAZIE a ZIA AGELA e a ZIO TETO che con tanto affetto, pasticcini ESTA THÈ,

cioccolato, uova di pasqua e parmigiano mi hanno sempre sostenuto. GRAZIE a MARCO

e VIVIANA , ora che ho finito si emigra alle Maldive ok?

..…..poi tutti gli amici (in ordine puramente casuale P > 0,05)

Ringrazio: Giovanni “RAGAAAZZOOO sono venuto a vedere come stavi posso usare il

tuo bagno?” Forcina, che domani (26/03/09) verrà eliminato dal torneo di calcetto del

CUS. Il TEO, compagno di scuola e amico fin dall’asilo che ultimamente subisce i alcuni

miei acquisti azzardati al fantacalcio. Tuttavia gente tipo Di GENNARO ce l’ha

consigliata suo fratello (che non ringrazio), il GIZA che ora vive in CHINA per non

subire più mosse dal Luca dellapostrofoversana. Il Buon BUBI che fin dalla più tenera età

(insieme a me) era costretto da suo fratello a fare cose tipo rubare le trote di notte. Il

BRUNO (fratello di BUBI),colui che mi ha insegnato le basi dell’economia facendosi

offrire, dal barista un caffè a Portofino. Il VITTO compagno di sfide stupide, e amico

fidato, il CIVA … vecchio porco.. già alle elementari giravi con le foto sconce.. e poi dillo

che era a te che ti piaceva la corradini!! MARCO LIOTTA sei un grande LIO un giorno

spero che tu possa avverare il tuo sogno: correre veloce, essere muscoloso, mangiare

banane.. insomma ci siamo capiti.. SMACK THAT… il FRENK pooooooooooo…. Gli

squali non mi avranno MAI.

Page 65: STUDIO DEI PARAMETRI RIPRODUTTIVI DI CORALLIUM … · Nel 1838 Verhulst introdusse il modello demografico logistico, non lineare, che ... numerica verso un livello di saturazione

~ 65 ~

La donna megafono/pocket coffee, VALERIA GUAZZO, l’implacabile MASTER, il

buon TOMMI, che mi ha apneisticamente creato, mi mancherà insultarti al mattino,

piazzartelo a PES, la superlagna… andare a pescare, i pranzi da WANNA (GRAZIE

WANNA), il 6 nazioni.. U U U U U….N#g$o, &ç@&o,Il coinquilino invisibile

mangiabiscotti superbasetta, quello capace di fare i rutti FILL, ALDO “sparagli che è

buono” TURCO maestro di pesca subacquea, ricorderò sempre la prima lezione..

“allora.. reggimi il pallone..” senza di lui nessuno suonerà più al mio campanello

chiedendo di GiGGi, o mi chiederà di attaccare PES… ammaccare select..ah.. per tirare

devi ammaccare il quadrato… il G.TEAM composto dai fratelli TURCO, NICCO,

SANDRO CASU, FILL, TOMMI, IO, CAPITAN “P.T.” GALLET TI , BORGHESE e

lo spagnolo alcolico, procura guerrillas CLAUDIONE. MARINA FARINA per i vari

appunti che mi ha prestato. Ringrazio il mio vecchio coinquilino ANTONIO DI IORIO il

personaggio migliore che potessi incontrare… è Antonio MANIA signori..,ò ò ò PSYCO

che merita rispetto, FRENK MAZZA, il DEFI vittima del fuso orario di piazza 25

aprile.. e dell’orlandini…SILVIA & DENISE che mi hanno subito accolto e tirato su

morale durante i periodi di super lagna, la

CIUFE ,SERGIO,VINCENZO,PRUGNETTA, MASSIMO che ultimamente non ho

visto. MORGANA, VALE, SVEVA, BARBARA e LAURA (solo per avere qualche

donna in più tra i ringraziamenti), La PRES., Il buon WAYNE ROONEY binaschino

ovvero ASCOLAUZ; GRECCHIAUSEN, IERACIAUSEN, POZZEFFCIAUSEN ,

L’EDDU, il BADDU,il FISE, il DOSE,il NAGI,il PIDDU e ili PUDDU che suona bene.

nfine un infinite GRAZIE alla magnifica e superlativa COMMISSIONE DI LAUREA ,

che mi giudicherà in modo giusto ed imparziale.

P.S. vorrei sottolineare magnifica e superlativa.

P.P.S. ah.. grazie SANDRO.