Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una...

12

Transcript of Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una...

Page 1: Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.
Page 2: Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.

Storia del gruppo

Il nostro gruppo di LMC

Veneto è nato nel

settembre 2000 su

richiesta di una giovane

coppia che, già impegnata in

un gruppo missionario molto

attivo e con una esperienza

in una missione in Africa,

desiderava vivere qualcosa

“in più”.

Page 3: Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.

Affascinati dalla SS

Consolata e presi dalla

particolare devozione a

Lei, prima missionaria,

chiesero a Suor Regina se

poteva suggerire loro

qualcosa, che potesse

aiutarli in questo

cammino…

Page 4: Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.

…E Sr Regina propose loro il

cammino dei LMC invitando

anche altre persone già

interessate e impegnate

missionariamente.

Il “passa parola” ha poi fatto

il resto.

Abbiamo cominciato a

incontrarci con Sr Regina e

con una coppia di LMC di

Torino.

Page 5: Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.

Abbiamo ascoltato con interesse a quale progetto

siamo “chiamati” e ci siamo trovati a condividere i

nostri cammini, la voglia di risvegliare “valori” e

il desiderio di “fare gruppo” o meglio ancora di

formare una “grande famiglia”, più estesa, in

comunione con i LMC di Torino e del mondo

missionario, attorno al DONO-CARISMA del Beato

Allamano, fondatore dei Missionari e Missionarie

della Consolata.

Page 6: Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.

Essere nella Chiesa richiamo di Missionarietà,

presenza di Consolazione, testimoniando e

comunicando Cristo Gesù unica e vera

consolazione per ogni uomo: è questo “l’ideale”,

il progetto propostoci, ma per adesso siamo in un

semplice cammino di fede, di amore, di crescita, nel

riappropriarci i valori cristiani offuscati dal

consumismo, dal benessere e dalla cultura pagana

dilagante anche nei nostri paesi, e in un ascolto di

testimonianze missionarie, visto che all’interno del

gruppo, ci sono più persone che hanno trascorso dei

periodi, più o meno lunghi, in Africa, Tanzania, in

Colombia e in Brasile.

Page 7: Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.

Oggi il nostro gruppo conta

circa 30 persone. Dai nostri

incontri emerge il forte

desiderio di capire per

testimoniare, prima di

tutto, cosa significa, oggi,

essere dei cristiani, in una

società secolarizzata, dove

i punti di riferimento e i

valori per i nostri giovani e

per noi adulti, sono venuti

meno.

Page 8: Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.

Perciò puntiamo su un cammino “formativo”.

Purtroppo, a causa delle distanze, gli incontri sono

ridotti, a ogni due mesi, circa. I relatori sono

sacerdoti Diocesani o Carmelitani, o MC a seconda

delle tematiche e poi approfittiamo della venuta di

Sr Regina nel Veneto.

Page 9: Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.
Page 10: Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.

La maggior parte dei componenti del nostro gruppo è

impegnata in diversi ambiti soprattutto in

collaborazione con la Diocesi di Treviso:

• volontariato per il trasporto anziani o malati per

esami, visite,ecc..;

• assistenza ai malati terminali;

• caritas parrocchiali e diocesana;

• collaborazione con il "centro famiglia" diocesano;

• catechesi nelle parrocchie.

Ambiti di impegno

Page 11: Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.

Alcuni giovani sono particolarmente coinvolti:

• con i disabili nell’Associazione Diocesana:

“Tonino Bello”

• nella Caritas Diocesana promuovendo progetti e

sensibilizzando, attraverso mostre e incontri con le

scuole, le varie realtà di povertà, violenza nel

mondo;

• in un centro "Casa di accoglienza "DOMUS

Nostra“ che si occupa di aiutare ragazze uscite

dalla prostituzione o in gravi difficoltà;

• nel mercato equo-solidale.

Page 12: Storia del gruppo Il nostro gruppo di LMC Veneto è nato nel settembre 2000 su richiesta di una giovane coppia che, già impegnata in un gruppo missionario.

Gruppo Laici Missionari della Consolata

Veneto