Stop Alla Violenza Di Genere

download Stop Alla Violenza Di Genere

of 4

Transcript of Stop Alla Violenza Di Genere

  • C M Y CM MY CY CMY K

    alla violenza e almaltrattamentodelle donne.

    Per ritornare alla vita, il primo passo tuo!

    Stop

  • C M Y CM MY CY CMY K

    In occasione dei trent'anni di attivit,Coopselios ha deciso di portare il proprio

    contributo al tema della violenza digenere, realizzando questo opuscoloinformativo. L'obiettivo quello di

    sensibilizzare le donne e gli uominiche operano in Coopselios rispetto

    al tema, diventato ormaiun'emergenza sociale: vuole esserestrumento di vicinanza e sostegnoalle persone che vivono o subiscono

    questo sopruso, ma deve servireanche a coloro che troppo spesso

    restano spettatori passivi.La violenza di genere un

    problema sociale cheriguarda tutti, informati!

    Commissione Pari OpportunitCoopselios

    Le imprese cooperative, che hannotra i valori portanti la centralit

    della persona, possono dare unimportante contributo contro

    quella cultura e queicomportamenti che ancora oggi

    producono, nel nostro paese,ripetuti episodi di violenza versole donne, nel lavoro e nel privato.

    Coopselios inserisce questa iniziativanel suo quotidiano impegno sulla

    parit di genere, con politiche estrumenti attivati per migliorare le

    condizioni di vita e di lavoro di sociee lavoratrici.

    Dora Iacobelli, Presidente Commissione PariOpportunit e Vice Presidente Legacoop Nazionale

    La violenza e il maltrattamento nei confronti delle

    donne (mogli, compagne, fidanzate, figlie e

    madri) sono un sopruso: danneggiano il corpo,

    la psiche, creano isolamento, solitudine e

    vergogna di s. E un fenomeno esteso e

    sottostimato.

    Secondo lOrganizzazione Mondiale della Sanit

    una donna su quattro subisce violenza dal

    partner nel corso della vita.

    Secondo lOrganizzazione delle Nazioni Unite la

    prima causa di morte per le donne tra i 15 ed i

    44 anni la violenza.

    Sai come la violenzasi puo manifestare?

    maltrattamento fisico (percosse anche

    lievi, aggressioni, lesioni pi gravi, sequestro di

    persona);

    violenza sessuale;

    maltrattamento psicologico (ingiurie,

    minacce, diffamazione, danneggiamento,

    intrusione nelle relazioni esterne);

    maltrattamento economico (privazioni

    economiche);

    stalking (comprende tutti i comportamenti

    che pur non costituendo reato o reato

    procedibile a querela di parte, sconvolgono la

    vita della vittima portandola allesasperazione,

    facendola sentire indifesa e in costante pericolo).

  • C M Y CM MY CY CMY K

    La violenza contro le donne una gravissima forma

    di discriminazione e una violazione dei diritti

    fondamentali alla vita, alla libert, alla sicurezza,

    alla dignit, allintegrit fisica e mentale, nonch

    alluguaglianza tra i sessi. La violenza contro le

    donne in larga parte un problema di cultura, nel

    senso che riflette e rafforza le profonde

    disuguaglianze e i diversi ruoli che la societ affida

    alluomo e alla donna in virt del loro sesso alla

    nascita. Comprendere questa stretta relazione

    rende il problema della violenza contro le donne

    un problema di tutti, non solo in quanto fenomeno

    sociale diffuso e quindi in capo alla collettivit, ma

    anche in quanto manifestazione esasperata di un

    Cosa fare se sei vittimadi violenza e maltrattamenti

    1. La colpa non tua!

    2. Non avere paura!

    3. Esci dallisolamento!

    4. CONTATTA IL NUMERO MINISTERIALE 1522 cheti mette in contatto con i Centri Antiviolenza.

    5. Contatta direttamente un Centro Antiviolenza.

    6. Nel caso di violenza fisica, recati al ProntoSoccorso, fatti refertare e sporgi denuncia/querela alle autorit competenti.

    7. Rivolgiti a un legale specializzato nella violenzadi genere, maltrattamenti e diritto di famiglia.

    8. Ascolta il tuo disagio e raccontalo!

    Per ritornare alla vita, il primo passo tuo!

    Stop

    pi strisciante svilimento del femminile. La legge

    ha introdotto la possibilit, per le vittime straniere

    di violenza domestica, di chiedere il Permesso di

    Soggiorno; allo straniero condannato per violenza

    domestica, viceversa, pu essere revocato il

    permesso di soggiorno e disposta lespulsione.

    Nei casi di stalking lAmmonimento del Questore,

    ai sensi dellart.8 D.L.2009/11, si rivela il

    provvedimento principe nella prevenzione e

    contrasto, e con il D.L. 2013/93 anche per la

    violenza domestica. Questa misura vuole

    scoraggiare, anche allinterno delle relazioni

    affettive, contegni violenti e/o disdicevoli, prima

    che degenerino in illeciti ben pi gravi.

  • C M Y CM MY CY CMY K

    A cura della Commissione Pari Opportunit di CoopseliosPaolo Bortolan, Annamaria Corradini, Sara Libbra, Annalisa Lusuardi, Carla Malaspina, Claudia Manzini,

    Ilaria Morandi, Katia Palladini, Sara Ricci, Guido Saccardi, Elena Tavella.

    Si ringrazia:

    Avv. Sabrina Giancola, Mariagrazia Russo

    Dr. Guglielmo Gino Magnani - Primo Dirigente Polizia di Stato

    www.coopselios.com

    1985-2

    01

    5

    Con la collaborazione di:

    /ColorImageDict > /JPEG2000ColorACSImageDict > /JPEG2000ColorImageDict > /AntiAliasGrayImages false /CropGrayImages true /GrayImageMinResolution 300 /GrayImageMinResolutionPolicy /OK /DownsampleGrayImages true /GrayImageDownsampleType /Bicubic /GrayImageResolution 300 /GrayImageDepth -1 /GrayImageMinDownsampleDepth 2 /GrayImageDownsampleThreshold 1.50000 /EncodeGrayImages true /GrayImageFilter /DCTEncode /AutoFilterGrayImages true /GrayImageAutoFilterStrategy /JPEG /GrayACSImageDict > /GrayImageDict > /JPEG2000GrayACSImageDict > /JPEG2000GrayImageDict > /AntiAliasMonoImages false /CropMonoImages true /MonoImageMinResolution 1200 /MonoImageMinResolutionPolicy /OK /DownsampleMonoImages true /MonoImageDownsampleType /Bicubic /MonoImageResolution 1200 /MonoImageDepth -1 /MonoImageDownsampleThreshold 1.50000 /EncodeMonoImages true /MonoImageFilter /CCITTFaxEncode /MonoImageDict > /AllowPSXObjects false /CheckCompliance [ /None ] /PDFX1aCheck false /PDFX3Check false /PDFXCompliantPDFOnly false /PDFXNoTrimBoxError true /PDFXTrimBoxToMediaBoxOffset [ 0.00000 0.00000 0.00000 0.00000 ] /PDFXSetBleedBoxToMediaBox true /PDFXBleedBoxToTrimBoxOffset [ 0.00000 0.00000 0.00000 0.00000 ] /PDFXOutputIntentProfile () /PDFXOutputConditionIdentifier () /PDFXOutputCondition () /PDFXRegistryName () /PDFXTrapped /False

    /CreateJDFFile false /Description > /Namespace [ (Adobe) (Common) (1.0) ] /OtherNamespaces [ > /FormElements false /GenerateStructure false /IncludeBookmarks false /IncludeHyperlinks false /IncludeInteractive false /IncludeLayers false /IncludeProfiles false /MultimediaHandling /UseObjectSettings /Namespace [ (Adobe) (CreativeSuite) (2.0) ] /PDFXOutputIntentProfileSelector /DocumentCMYK /PreserveEditing true /UntaggedCMYKHandling /LeaveUntagged /UntaggedRGBHandling /UseDocumentProfile /UseDocumentBleed false >> ]>> setdistillerparams> setpagedevice