Spiriti animali - unich.it · I tuoi sogni si avverano. Queste parole, palesemente false, esprimono...

4
Vincent Scully Spiriti animali 1 Quando esprimi un desiderio su una stella cadente Non fa differenza chi sei. Quando esprimi un desiderio su una stella cadente I tuoi sogni si avverano. Queste parole, palesemente false, esprimono il tema centrale di Disney World, che nel gran caldo di mezzogiorno, ai piedi del castello di Cenerentola (o del folle re Lu- dwig), per un attimo ce le fa credere vere. Vere non in un senso metafisico o storico, ma assolutamente vere per quanto riguarda i miti della cultura americana. Questi miti riguardano cose che sappiamo non essere realmente vere ma desideriamo fermamente credere lo siano. Sono la stessa essenza della repubblica, la forza vitale che l'ha resa differente nelle intenzioni da ogni forma di governo mai esistita prima: vita, libertà e ricerca della felicità, uguaglianza e speranza. Il coro Disney di bei giovani danza e canta ai piedi del castello – sempre con un afro- americano fra loro – con al centro un animale, Pippo o Paperino o il Lupo Cattivo, as- sieme a Cenerentola, Biancaneve o un'altra delle tante virginee divinità, un'Artemide disneyana perennemente prepubere, la Madre delle Bestie. 2 Che ruolo svolge l'animismo in tutto questo? Possono gli istinti più profondi dell'u- manità, le credenze, le percezioni, essere incarnate solo in forme animali? Devono es- sere mascherati sotto questa forma per essere tollerati, riconosciuti? È solo l'animale a poter portare con sè i significati che contano per noi? Si pensi alle danze animali dei Pueblo, e ancor prima alla tragedia greca, alla poesia satirica. Lo sciamano avvolto in una pelle d'animale è sempre presente per unirci con gli antenati e col Dio della natura. Vide questo Disney? Probabilmente non in modo conscio, come per quasi tutti gli ar- tisti. E, in questo, Disney era un artista e un genio eccessivo. Ha toccato nel profondo il nostro cuore, un organo sentimentale ignorante, forse indisciplinato. Egli non ha crea- to l'animismo, ma non l'ha neppure peggiorato. Bambi è ridicolo, ma dopo tutto è me- glio d'un teppista. E la Main Street di Disney ha giocato negli ultimi vent'anni un ruolo di primo piano nel salvataggio di diverse vere Main Street americane. 3 Ma sotto tutto ciò c'è sempre l'animale. Oldenburg l'ha capito. È Topolino che conta. Quando Topolino vien giù dai gradini del castello la folla emette un boato di benvenu- to. Altri, vicini e lontani a noi nel tempo, hanno dichiarato fedeltà ad aquile, leoni e or- si. A noi, per Dio, è toccato un topo. Dovremmo essere dei miserabili vecchi spilorci per non sentirsi quanto meno felici, almeno per un momento, davanti al Dolphin Hotel di Michael Graves [fig. 1]. Si legge rapidamente come se fosse su grande schermo. La prima impressione è la migliore. Ci avviciniamo per la strada che viene da Disney World, superiamo un ponte, la vegeta- zione si apre verso destra, ed eccoli lì: il Cigno [fig. 2] e il Delfino a conquistare il cielo della Florida. 1 [Titolo originale «Animal Spirits. Vincent Scully visits the Dolphin Hotel – with stops at Cinderella's Ca- stle and Main Street USA», in Progressive Architecture, 10, 1990, pp. 90–91. Nel medesimo numero di Pro- gressive, M. A. Branch esamina il complesso delle architetture della Walt Disney, descrivendo in particolare il Dolphin Hotel a Epcot, Florida situato di fronte allo Swan Hotel, completato sempre da Graves pochi mesi prima (cfr. Progressive Architecture, 3, 1990, p. 76). R. Miller presenta invece Euro Disneyland a Parigi, con opere di Predock, Stern, Gehry, Venturi–Scott Brown, Tigerman, Grumbach, Graves, ecc. Tutti questi architetti – come ricordo in >etica – sono stati tacciati (sempre nel '90) di immoralità e di 'svacco' (dove andremo a fi- nire!) da Gregotti su Panorama, rivista curiosamente edita dalla Mondadori, la casa editrice della rivista To- polino in Italia. Le illustrazioni non erano presenti nell'articolo originale]. 2 [The Beast è anche la Bestia, l'Anticristo]. 3 Primo ad accorgersene, fra gli architetti, fu probabilmente Charles Moore con la sua sensibile analisi di Disneyland «You Have to Pay for the Public Life» [Dovete pagare per la vita pubblica] in Perspecta, 9/10, 1965, pp. 58–87.

Transcript of Spiriti animali - unich.it · I tuoi sogni si avverano. Queste parole, palesemente false, esprimono...

Vincent Scully Spiriti animali1

Quando esprimi un desiderio su una stella cadente Non fa differenza chi sei. Quando esprimi un desiderio su una stella cadente I tuoi sogni si avverano. Queste parole, palesemente false, esprimono il tema centrale di Disney World, che

nel gran caldo di mezzogiorno, ai piedi del castello di Cenerentola (o del folle re Lu-dwig), per un attimo ce le fa credere vere. Vere non in un senso metafisico o storico, ma assolutamente vere per quanto riguarda i miti della cultura americana. Questi miti riguardano cose che sappiamo non essere realmente vere ma desideriamo fermamente credere lo siano. Sono la stessa essenza della repubblica, la forza vitale che l'ha resa differente nelle intenzioni da ogni forma di governo mai esistita prima: vita, libertà e ricerca della felicità, uguaglianza e speranza.

Il coro Disney di bei giovani danza e canta ai piedi del castello – sempre con un afro-americano fra loro – con al centro un animale, Pippo o Paperino o il Lupo Cattivo, as-sieme a Cenerentola, Biancaneve o un'altra delle tante virginee divinità, un'Artemide disneyana perennemente prepubere, la Madre delle Bestie.2

Che ruolo svolge l'animismo in tutto questo? Possono gli istinti più profondi dell'u-manità, le credenze, le percezioni, essere incarnate solo in forme animali? Devono es-sere mascherati sotto questa forma per essere tollerati, riconosciuti? È solo l'animale a poter portare con sè i significati che contano per noi? Si pensi alle danze animali dei Pueblo, e ancor prima alla tragedia greca, alla poesia satirica. Lo sciamano avvolto in una pelle d'animale è sempre presente per unirci con gli antenati e col Dio della natura.

Vide questo Disney? Probabilmente non in modo conscio, come per quasi tutti gli ar-tisti. E, in questo, Disney era un artista e un genio eccessivo. Ha toccato nel profondo il nostro cuore, un organo sentimentale ignorante, forse indisciplinato. Egli non ha crea-to l'animismo, ma non l'ha neppure peggiorato. Bambi è ridicolo, ma dopo tutto è me-glio d'un teppista. E la Main Street di Disney ha giocato negli ultimi vent'anni un ruolo di primo piano nel salvataggio di diverse vere Main Street americane.3

Ma sotto tutto ciò c'è sempre l'animale. Oldenburg l'ha capito. È Topolino che conta. Quando Topolino vien giù dai gradini del castello la folla emette un boato di benvenu-to. Altri, vicini e lontani a noi nel tempo, hanno dichiarato fedeltà ad aquile, leoni e or-si. A noi, per Dio, è toccato un topo.

Dovremmo essere dei miserabili vecchi spilorci per non sentirsi quanto meno felici, almeno per un momento, davanti al Dolphin Hotel di Michael Graves [fig. 1]. Si legge rapidamente come se fosse su grande schermo. La prima impressione è la migliore. Ci avviciniamo per la strada che viene da Disney World, superiamo un ponte, la vegeta-zione si apre verso destra, ed eccoli lì: il Cigno [fig. 2] e il Delfino a conquistare il cielo della Florida.

1 [Titolo originale «Animal Spirits. Vincent Scully visits the Dolphin Hotel – with stops at Cinderella's Ca-

stle and Main Street USA», in Progressive Architecture, 10, 1990, pp. 90–91. Nel medesimo numero di Pro-gressive, M. A. Branch esamina il complesso delle architetture della Walt Disney, descrivendo in particolare il Dolphin Hotel a Epcot, Florida situato di fronte allo Swan Hotel, completato sempre da Graves pochi mesi prima (cfr. Progressive Architecture, 3, 1990, p. 76). R. Miller presenta invece Euro Disneyland a Parigi, con opere di Predock, Stern, Gehry, Venturi–Scott Brown, Tigerman, Grumbach, Graves, ecc. Tutti questi architetti – come ricordo in >etica – sono stati tacciati (sempre nel '90) di immoralità e di 'svacco' (dove andremo a fi-nire!) da Gregotti su Panorama, rivista curiosamente edita dalla Mondadori, la casa editrice della rivista To-polino in Italia. Le illustrazioni non erano presenti nell'articolo originale].

2 [The Beast è anche la Bestia, l'Anticristo]. 3 Primo ad accorgersene, fra gli architetti, fu probabilmente Charles Moore con la sua sensibile analisi di

Disneyland «You Have to Pay for the Public Life» [Dovete pagare per la vita pubblica] in Perspecta, 9/10, 1965, pp. 58–87.

Scully SPIRITI 2

7-04-2010

[1 - Il Dolphin Hotel di Michael Graves a Lake Buena Vista, Florida, 125.000 mq, 1511 fra camere e suite, cinque ristoranti, vari bar ecc., costo 450 miliardi di lire. Completato nel 1990, dopo lo Swan, che gli sta di fronte, dall'altra parte della laguna artificiale (da Progressive Architecture, 10, 1990, p. 85)].

[2 - Lo Swan Hotel di Michael Graves a Lake Buena Vista, Florida, completato nel 1990. Ha 65.000 mq, 758 fra camere e suite, un centro congressi, un club salutista, delle sale gioco, una piscina, due ristoranti, vari bar ecc. È costato 250 miliardi di lire (da Progressive Architecture, 3, 1990, p. 79)].

Il terreno di Disney World, come quasi dappertutto in Florida, è completamente piat-

to; questo è il fascino speciale della Florida sotto il suo cielo vaporoso e barocco. Fino a oggi, a Disney World, solo il Cigno e il Delfino sfruttano questa speciale condizione. Apparizioni scioccanti per via della grande dimensione si allungano sotto l'incompa-

Scully SPIRITI 3

7-04-2010

rabile distesa del cielo. Le enormi figure di animali, che coronano le loro estremità co-me barbari acroteri,4 si ergono contro i castelli torreggianti delle nuvole e sono co-stantemente riecheggiati nelle loro forme. È un animismo che vuol trarre linfa dalla na-tura, ma allo stesso tempo giocare con poderose urne classiche da fumetto.

Certamente il Cigno e il Delfino sono in tutto e per tutto dei colossali fumetti, le loro forme sono elementari, ovvie ed enormi. Sono fondamentalmente incredibili e suggeri-scono scene teatrali, brutali fantasie e allucinazioni. L'Hotel Delfino domina. Il suo alto timpano – il più grande del mondo? – occhieggia sopra la curva lenta del Cigno. Visto di fronte, il timpano è pieno di autorevolezza, vero signore del cielo. Visto di lato è co-sì stretto da apparire un po' silly,5 un po' stupidello come i falsi timpani che vediamo in tanti recenti shopping center.

Al Delfino si entra attraverso il Cigno: la sua entrata carraia è collegata al retro di quello. Il Cigno è comunque più piccolo del Delfino, è una sorta di preparazione a que-sto. Non ha grandi spazi suoi propri. Si deve attraversare il suo stretto corridoio cen-trale e poi il terrapieno di pietre massicce che conduce attraverso la laguna alla facciata veramente incredibile del Delfino. Enormi ali fuoriescono da questa, coronate da urne versanti acqua. Foglie di banano dipinte rivestono i suoi muri alti e lisci a scala di Jack–and–the Beanstalk. Un paio di pergole di metallo coperte da vivaci tende a strisce, con orli tagliati a festoni portano i nostri occhi verso la facciata attraverso l'acqua. Le per-gole sono riprese nel padiglione più basso della facciata mentre una serie di conchiglie di Venere dentellate guida una copiosa cascata d'acqua giù dal frontone. Dalle conchi-glie superiori l'acqua cade in quella più grande di tutte, posta in basso e sorretta da quattro delfini "ritagliati". Tutto ciò è disegnato con un orlo. Questo sbava.

Entriamo sotto ad esso. È un luogo splendido per stare in una tempesta di tuoni, la conchiglia che appare alta sopra alla testa, le nubi che ribollono, lo scroscio delle ac-que. Dietro, gli spazi pubblici dell'hotel sono alti e ben proporzionati e culminano in una meravigliosa rotonda, padiglione ondeggiante come se fosse la più grande tenda del mondo, la Volta Celeste nella sua originale forma etrusca illuminata dall'alto attra-verso oculi.

Di primo acchito le immagini sembrano eccessive, ma rapidamente ci si abitua forse un po' intontiti. Tuttavia la scala dell'edificio, sebbene grande, è molto garbata. I pila-stri sono schermati da tralicci, avvolti da rampicanti; la fontana dei delfini schizza ac-qua. Questo diventa un buon posto per sedersi, uno dei pochi corridoi interamente riusciti degli ultimi anni, privo delle paranoie di Portman e del cattivo gusto di Trump.6

Lo schema dei colori è un progresso, rispetto al Cigno piuttosto lugubre. Buone ri-produzioni di quadri di Matisse sono appese dappertutto. Forme e colori di questi ven-gono felicemente richiamati in tutto l'edificio. L'insieme è un risultato imponente, che non sarebbe stato possibile se Graves non fosse un pittore oltre che un architetto.

I corridoi alle camere sono belli, dipinti a soggetti balneari posti in una prospettiva per cui ci si sente piacevolmente giganteschi, con il pavimento che simula una spiaggia con asciugamani e porte a strisce verticali come le cabine dell'Elba di Aldo Rossi. Il continuo cambiare degli schemi decorativi ricorda i disegni del vecchio maestro Morris Lapidus; cosi che non si resta stupiti nell'apprendere che suo figlio Alan ha lavorato ad alcuni dettagli e disegni preparatori (gli schemi sono comunque tutti di Graves). Il pro-gettista di Fontainebleau disse a proposito degli ospiti: Si deve far loro sentire che fan parte tutti della medesima commedia musicale. Lo stesso fa Graves; per questo i suoi muri sono trattati dove è possibile come tende annodate o schermi dipinti. All'esterno gli enormi moli e i piani inferiori bugnati che sembrano in muratura suonano cavi sotto le nostre nocche. Perché no? Tutto fa parte dello spettacolo. E lo show continua anche

4 [Secondo il Dizionario di architettura del Ravazzini, l'acroterio è un piedistallo spesso senza cimasa e senza zoccolo posto sul vertice e sugli estremi dei frontespizi per sostenervi statue, vasi, ecc.

Secondo F. Z. (Dizionario di architettura, Venezia 1852, p. 9) acroterio è voce usata da Vitruvio in diverso significato; alcuna volta per piedestallo e piedestilo, soltanto però per quello che si pone in luoghi eminenti dell'edifizio, come frontispizio simili, ad oggetto di collocarvi statue o altri ornamenti. L'altezza dell'acroterio non dee superare la metà di quella del frontispizio].

5 [Silly Simphonies si chiamavano i primi brevi film animati di Disney]. 6 [Trumpish frump nell'originale].

Scully SPIRITI 4

7-04-2010

nei numerosi ristoranti, tutti a tema. Il più raffinato è il Ristorante Carnevale, dove la polenta con funghi di bosco ti proietta direttamente in Val d'Aosta. Il personale – che è il più carino possibile, come ovunque alla Disney – ti saluta con un "buona sera", e c'è poi una vistosa signora di Roma che interviene, esaurendo rapidamente il loro italiano.

No, nessuno di loro è 'vero'. Non si può biasimare Disney World per questo. Al suo meglio, che io penso sia il Magic Kingdom, è veramente un grande parco dei diverti-menti; come il Savin Rock di West Haven dove, quand'ero bambino, andavo d'estate in una carrozza aperta. La differenza, certo, è che anche i poveri potevano entrare a Savin Rock e vagare fra le sue meraviglie anche se, come dicevamo allora, un dollaro durava poco in quel posto. Disney World è troppo isolato e per questo come parco a tema è troppo costoso. Il vero povero non ci può andare e per molti la visita impegna i rispar-mi di anni.

Ad ogni modo Disney ricrea anche le carrozze, come se fossimo ancora persone tut-te uguali, e la vecchia Main Street a una scala ridotta che, abbastanza curiosamente, non fa sembrare le persone particolarmente grandi, ma ingigantisce i cavalli quasi fos-sero quello di Troia. Il cavallo gigante ci conduce al Castello di Cenerentola e attraver-so questo a Fantasyland e da lì a Frontierland e Adventureland e forse verso il Paese Natale di Topolino. E c'è sempre qualcosa che va in scena, folle sterminate in movi-mento, musica, canti, gente che spara ad altri dai tetti o che prende il largo sulla zat-tera di Huck Finn o in una canoa di Cooper. Noi ci addentriamo nella struttura di un cervello cercando la complessità del mito attraverso i suoi corridoi.

L'esperienza è dionisiaca, disorientante. Quando i meravigliosi uccelli – papere, sparvieri, uccelli "da mucca" e gru – vengono e ci pregano di dar loro un pezzo di hot–dog, pare che recitino come personaggi di Disney. Ne usciamo pazzi, ma è per questo che c'è il carnevale. La vita contiene più elementi di realtà di quanto possiamo soppor-tare. Abbiamo bisogno di vagarci una volta ogni tanto. Questo influirà sulla nostra ca-pacità di prendere decisioni razionali in altre occasioni? Esattamente l'opposto, secon-do il pensiero greco.

Servono questo scopo, il Cigno e il Delfino? Essi rappresentano certamente un nuovo indirizzo nel pensiero della Disney. Sono concettualmente piuttosto distanti dal Magic Kingdom e sono intesi come cuore iconografico del nuovo Disney World che, secondo la mia opinione, rispetto al precedente è qualcosa di più pretenzioso, di meno attraen-te, di meno amabile. I due hotel sono molto costosi, in nessun senso popolari. Ospita-no grandi congressi di dirigenti sobriamente vestiti che ad un occhio innocente sem-brano fuori posto a Disney World. I nuovi hotel non attireranno le grandi folle giorna-liere che si radunano (per il tè!) negli altri della Florida. E neppure lo desiderano. Ri-spetto agli alberghi più vecchi, sono più interamente coinvolti nella cultura dell'auto-mobile; è passato il tempo in cui pensavamo alla monorotaia come orgogliosa precor-ritrice del futuro. Fuori dai mistici confini dell'impero Disney, un'urbanizzazione casua-le, provocata dall'auto, va prendendo orrida forma, distruggendo il territorio da Orlan-do a Kissimmee. "Dentro" tutto è invece tranquillo. Un cosiddetto 'tram' collega i nuovi alberghi con Epcot Center, tutto scienza e problemi elevati, e una lancia a motore li congiunge per via d'acqua con gli Studi della Disney MGM, la città del cinema del pe-riodo Art Deco Hollywood Narcisitico, parzialmente in uso. La nave arriverà anche al-l'insediamento di Robert Stern – in un garbato shingle style – ora in costruzione, collo-cato in una vicinanza piuttosto surreale con il Delfino. Questo, come ci dice il capitano, riprodurrà un quartiere costiero del New England fine '800, completo di una autentica nave naufragata.

In generale c'è una certa brutalità imperiale nel Cigno e nel Delfino, che serve bene questo nuovo Disney World. Il film è Intolerance. Il set è Babilonia. Le fontane di questo Paradiso servono a dei re sgraziati, riccamente decorati, i cui totem animali, illuminati dal basso, cavalcano in un cielo di velluto nero.

Ma, chiederete, dov'è la stella? Cielo, dov'è Topolino?