Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per...

24
Canalis KBB e spine di derivazione KBC Sommario Introduzione 2 Canalis KDP 13 Canalis KBA e KBL illuminazione industriale 33 Presentazione Canalis KBB 52 Distribuzione elettrica per l’illuminazione 52 Canalis KBC 66 Distribuzione elettrica per l’illuminazione 66 Descrizione Canalis KBB da 25 e 40 A 56 Distribuzione elettrica per l’illuminazione 56 Canalis KDP, KBA e KBB 68 Distribuzione elettrica per l’illuminazione 68 Spine di derivazione 68 Scelta codici - Dimensioni d’ingombro Canalis KBB 25 e 40 A 1 circuito 60 Distribuzione elettrica per l’illuminazione 60 Circuito di telecomando opzionale (codice T) 60 Canalis KBB 25 e 40 A 2 circuiti 61 Distribuzione elettrica per l’illuminazione 61 Circuito di telecomando opzionale (codice T) 61 Spie di derivazione per condotti KDP, KBA e KBB 70 Distribuzione elettrica per l’illuminazione 70 Installazione Canalis KBB 25 e 40 A 64 Distribuzione elettrica per l’illuminazione 64 Assemblaggio degli elementi del condotto 64 Canalis KN 75 Canalis KS 101 Canalis KS colonne montanti 143 Guida tecnica 161 51

Transcript of Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per...

Page 1: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Canalis KBB e spine di derivazione KBC

Sommario

Introduzione 2Canalis KDP 13Canalis KBA e KBL illuminazione industriale 33

Presentazione Canalis KBB 52Distribuzione elettrica per l’illuminazione 52

Canalis KBC 66Distribuzione elettrica per l’illuminazione 66

Descrizione Canalis KBB da 25 e 40 A 56Distribuzione elettrica per l’illuminazione 56

Canalis KDP, KBA e KBB 68Distribuzione elettrica per l’illuminazione 68Spine di derivazione 68

Scelta codici - Dimensioni d’ingombro Canalis KBB 25 e 40 A 1 circuito 60Distribuzione elettrica per l’illuminazione 60Circuito di telecomando opzionale (codice T) 60

Canalis KBB 25 e 40 A 2 circuiti 61Distribuzione elettrica per l’illuminazione 61Circuito di telecomando opzionale (codice T) 61

Spie di derivazione per condotti KDP, KBA e KBB 70Distribuzione elettrica per l’illuminazione 70

Installazione Canalis KBB 25 e 40 A 64Distribuzione elettrica per l’illuminazione 64Assemblaggio degli elementi del condotto 64

Canalis KN 75Canalis KS 101Canalis KS colonne montanti 143Guida tecnica 161

51

Page 2: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Canalis KBB Distribuzione elettrica per l’illuminazione

Presentazione

1 - Elementi di linea 2 - Alimentazioni e chiusure di estremità

b Corrente nominale: 25 o 40 A.b 2, 4, (2+2, 4+2, 4+4) conduttori attivi.b Lunghezza:v degli elementi rettilinei: 2 e 3 metri.

b Le alimentazioni fornite complete di chiusure di estremità sono predisposte per ricevere i cavi di alimentazione del Canalis KBB all’estremità della linea.

PD

2021

70R

PD

2021

71

3 - Dispositivi di fissaggio e canaline portacavi

4 - Spine di derivazione

b I dispositivi di fissaggio assicurano il corretto fissaggio del Canalis KBB qualunque sia la struttura dell’edificio. Sono inoltre disponibili dispositivi di fissaggio che assicurano il fissaggio dei corpi illuminanti al Canalis KBB.b Una canalina portacavi metallica permette la distribuzione dei cavi per l’illuminazione d’emergenza, i cavi bassa tensione, ecc.

b Le spine di derivazione, 10 e 16 A, precablate o senza cavo, fisse o a selezione di fase, sono comuni a tutte le gamme Canalis dedicate all’illuminazione.(Scelta codici vedi pag. 66).

PD

2021

72

PD

2021

59

PD

2021

73R

52

Page 3: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

1

3 - Dispositivi di fissaggio e canaline portacavi

4 - Spine di derivazione

b I dispositivi di fissaggio assicurano il corretto fissaggio del Canalis KBB qualunque sia la struttura dell’edificio. Sono inoltre disponibili dispositivi di fissaggio che assicurano il fissaggio dei corpi illuminanti al Canalis KBB.b Una canalina portacavi metallica permette la distribuzione dei cavi per l’illuminazione d’emergenza, i cavi bassa tensione, ecc.

b Le spine di derivazione, 10 e 16 A, precablate o senza cavo, fisse o a selezione di fase, sono comuni a tutte le gamme Canalis dedicate all’illuminazione.(Scelta codici vedi pag. 66).

PD

2021

72

PD

2021

59

53

Page 4: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Canalis KBB Distribuzione elettrica per l’illuminazione

Presentazione

Nessun rischio di emissioni tossiche in caso d’incendioL’insieme dei componenti della gamma Canalis KBB è senza alogeni.In caso d’incendio, la canalizzazione elettrica Canalis KBB non sprigiona fumi e gas tossici.

Un gran numero di conduttoriCanalis KBB offre fino a 11 conduttori e permette di realizzare più circuiti specifici per tutte le applicazioni:b illuminazione d’emergenza,b variazione di luminosità,b rilevamento presenza,b prese elettriche, ecc.

54

Page 5: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Un grado di protezione elevatob IP55 garantisce la protezione contro la penetrazione di liquidi e polveri .b I condotti Canalis KBB

Forte rigidità Canalis KBB consente interassi di fissaggio importanti fino a 5 metri, compresi i blocchi di giunzione.

hanno superato lo sprinkler test e garantiscono la continuità di servizio di un condotto sottoposto a 50 minuti di getto d’acqua.L’elevato grado di protezione del Canalis KBB permette la sua installazione in tutti i tipi di edifici.

Una capacità di evoluzione incomparabileLa canalizzazione Canalis KBB permette delle evoluzioni facili e rapide dell’installazione grazie a componenti facilmente montabili e smontabili.In caso di modifiche importanti del vostro impianto tutte le parti possono essere riutilizzate.

55

Page 6: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Canalis KBB da 25 a 40 ADistribuzione elettrica per l’illuminazione

Descrizione

IP55Ue = 230...400 VBianco RAL 9003

Gli elementi di lineaGrazie alla sua robustezza il Canalis KBB è adatto in modo specifico alle installazioni con interassi di fissaggio importanti e/o con corpi illuminanti numerosi o pesanti.

Gli elementi di linea

DD

2103

79

Gli elementi che creano la dorsale principale della linea e sono costituiti da:1 un profilato portante di forte rigidità chiuso e nervato, realizzato in lamiera

di acciaio galvanizzato a caldo, laccato con bianco RAL 9003, che svolge anche la funzione di conduttore di protezione, con una sezione equivalente in rame 22 mm2.

2 una o due guaine piatte flessibili da 2 o 4 conduttori in rame trattati contro la corrosione, che costituiscono 1 o 2 circuiti indipendenti,

3 3 prese di derivazione con interasse di fissaggio 1 metro sul circuito principale, 2 prese di derivazione sul secondo circuito,

4 un blocco di giunzione elettrica, per il collegamento automatico e simultaneo di tutti i conduttori attivi,

5 un blocco di giunzione meccanica in lamiera galvanizzata che garantisce la rigidità e la resistenza alla flessione della giunzione tra i due elementi.

Numerose possibilità di creare più circuiti

Le numerose possibilità offerte dal Canalis KBB permettono di realizzare più circuiti specifici quali: illuminazione di emergenza, rilevamento presenza, variazione di luminosità, ecc.

DD

2103

80

Il grado di protezione garantito è IP55 (senza aggiunta di accessori).

Il Canalis KBB è certificato NON propagante la fiamma secondo la norma IEC 60332-3. Tutti gli isolanti e le materie plastiche utilizzate sono senza alogeni e hanno un comportamento al fuoco testato: tenuta al filo incandescente secondo la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11).b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attiveb 650 °C per gli altri componenti.

54 1 (PE) 3 2

56

Page 7: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

1

Le alimentazioni e le chiusure d’estremitàUtilizzate per alimentare una linea Canalis KBB. Il montaggio viene realizzato tramite innesto di tipo rapido all’estremità dell’elemento di linea.

Ogni alimentazione è fornita completa di chiusura di estremità.

1 Alimentazione a 1 circuito.2 Alimentazione a 2 circuiti.3 Chiusura di estremità.

DD

2103

81

I cambi di direzioneElemento flessibile per cambio direzioneElementi flessibili per effettuare cambi di direzione o di livello, o ancora per evitare eventuali ostacoli che si trovassero sul percorso naturale del condotto.Si assemblano come gli elementi rettilinei.

DD

2103

82D

D21

0383

Alimentazione sinistra

Alimentazione destra

57

Page 8: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Canalis KBB da 25 a 40 ADistribuzione elettrica per l’illuminazione

Descrizione

IP55Ue = 230...400 VBianco RAL 9003

I dispositivi di fi ssaggio

Fissaggio del condottoPer fi ssare la linea alla struttura dell’edifi cio, direttamente oppure mediante asta fi lettata, catenella o cavo in acciaio.b Blocco automatico a fi ne corsa della staffa di chiusura (lo sblocco richiede un utensile).b Interasse massimo di fi ssaggio consigliato: 5 m.

1 Staffa universale

Dedicata alla sospensione su asta fi lettata diametro 6 mm.

Per fi ssaggio sul lato di una putrella, parete, ecc.2 Sistema di sospensione a cavo

Permette di ridurre di un terzo i tempi di montaggio del supporto rispetto ad un fi ssaggio con asta fi lettata. Permette la regolazione in altezza del condotto.b cavo in acciaio L = 3 m,b carico max 10÷45 kg certifi cato con coeffi ciente di sicurezza 5:1.

3 Sistema di sospensione mediante asta fi lettata,

regolabile

Permette la sospensione mediante asta fi lettata diametro 6 mm. Un dispositivo di blocco a molla dell’asta fi lettata permette una regolazione rapida del livello del condotto.

4 Gancio catenella

Per sospensione mediante catenella.

Fissaggio dei corpi illuminantiLa staffa universale montata al corpo illuminante assicura l’aggancio diretto e rapido al Canalis KBB.b Blocco automatico a fi ne corsa della staffa di chiusura.b Completato da un gancio o da un anello chiuso permette il montaggio in sospensione con catenella.

DD

2103

84D

D21

0385

Percorso dei caviAssicura il passaggio dei cavi dei circuiti supplementari quali l’illuminazione di emergenza, i circuiti a bassissima tensione, ecc.1 Supporto cavi

Il montaggio viene realizzato rapidamente mediante semplice aggancio intorno al condotto. Permette il supporto di tre cavi di diametro compreso tra 5 e 16 mm e di due tubi, max ø 15 mm.

DD

2103

86

Canalina

La canalina si aggancia sull’apposito supporto (1) KBB 40ZFG1, a sua volta fi ssato al sistema di sospensione mediante asta fi lettata (2) KBB 40ZFPU. Se l’interasse di fi ssaggio tra i punti di sospensione supera i 2 metri installare un supporto intermedio tra la canalina e il condotto. Ogni canalina è equipaggiata di dispositivo di collegamento.

DD

2103

87

42 31

12

58

K03F12000.indd 58K03F12000.indd 58 03/05/12 14:4003/05/12 14:40

Page 9: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

2

OpzioniGli elementi vuoti (senza circuito elettrico)

DD

2103

88Permette di adattare la lunghezza della linea alle dimensioni dell’edifico (per raggiungere l’ultima possibilità di fissaggio, ad esempio).Disponibile in elementi da 2 metri da adattare sul posto.

Circuito di telecomando opzionale (Codice T)Circuito di telecomando (U 50 V) premontato in fabbrica per i carichi alimentati dal condotto KBB. Le principali applicazioni sono le seguenti: b telecomando (messa in stand by o test) dei blocchi autonomi d’illuminazione di emergenza,b comando variazione intensità luminosa,b trasmissione su bus di automazione (per la compatibilità con i vari sistemi bus, consultateci).L’insieme è conforme alla norma europea CEI EN 60439-2 e alle direttive BT e EMC (compatibilità elettromagnetica).b Compatibile con sistema “dardo” di OVA.

Caratteristiche elettriche del circuito di telecomando

DD

2103

89

Composizione Doppino twistato,non schermato(10 coppie/m)

Sezione e tipo di conduttori mm2 2 x 0,75 rame

Tensione nominale d’isolamento Ui (tra circuito potenza e bus)

V 500

Tensione nominale d’impiego Ue(U max tra polarità + e - del bus)

V 50

Corrente d’impiego max Ie A 2Resistenza mW/m 52Capacità pF/m 30DALI lunghezza consigliata m 150

1 Circuito di telecomando integrato in fabbrica, associato al circuito principale del condotto (sul lato frontale della canalizzazione a 2 circuiti).

2 Blocco di giunzione elettrica dotato di contatti aggiuntivi bus. L’installazione di elementi dotati di elemento opzionale a T non richiede alcuna operazione oltre l’assemblaggio standard.

3 Base di derivazione dotata di doppi contatti di uscita per la derivazione del circuito di telecomando verso l’utenza.

4 Collegamento del carico telecomandato effettuato con spina KBC 16DCB o DCF dotata di blocco aggiuntivo KBC 16ZT1.

5 Cassette di alimentazione con morsettiera bus aggiuntiva.

1

25 1 34

Possibilità di utilizzare KBA / KBB con opzione T per trasportare e distribuire protocollo DALI per la gestione della luce.DALI è l’acronimo di Digital Addressable Lighting Interface ed è un protocollo indicato nella norma tecnica IEC 62386. www.dali-ag.org

59

Page 10: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Canalis KBB 25 e 40 A 1 circuitoDistribuzione elettrica per l’illuminazioneCircuito di telecomando opzionale (codice T)

Scelta codici Dimensioni d’ingombroIP55Ue = 230...400 VBianco RAL 9003

Elementi di linea (circuito singolo) - Forniti con un blocco di giunzione

DD

2100

88

Tipo di condotto

Lungh.(m)

Numerodi derivazioni

Q.tàindiv.(2)

In 25 A Peso In 40 A Peso Opzione(1)

KBB ppEDppppW Codice (kg) Codice (kg) T

Elemento rettilineoL + N + PE

DD

2101

35

3 0 6 KBB 25ED2300W 2,400 KBB 40ED2300W 2,700 -3 6 KBB 25ED2303W 2,400 KBB 40ED2303W 2,700 b

2 2 6 KBB 40ED2202W 1,700 KBB 40ED2202W 1,700 b

Elemento rettilineo3L + N + PE

DD

2101

36

3 0 6 KBB 25ED4300W 2,600 KBB 40ED4300W 3,100 -3 6 KBB 25ED4303W 2,600 KBB 40ED4303W 3,100 b

2 2 6 KBB 40ED4202W 1,900 KBB 40ED4202W 1,900 b

Elemento vuoto 2 0 6 KBB 40EDA20W 1,600 KBB 40EDA20W 1,600 -

DD

2100

24

Alimentazioni (fornite con chiusura d’estremità)

DD

2100

70

Descrizione Montaggio Collegamento tramite cavo Codice Peso(kg)

Opzione(1)

Morsetti(mm2)

PressacavoØ max (mm)

T

Alimentazione A sinistra 10 PG 21, Ø 19 KBB 40ABG4W 0,400 b A destra 10 PG 21, Ø 19 KBB 40ABD4W 0,500 b Centrale 10 PG 21, Ø 19 KBB 40ABT4W 0,500 -

Blocco di giunzione (ricambio) KBB 40ZJ4W 0,640 b

DD

2100

21

KBB 40ABG4W

DD

2100

69

DB

4040

31

DD

2100

48

Chiusura di estremità

KBB 40ABD4W KBB 40ABT4W(1) b Accessorio opzionale T associabile. Aggiungere T al codice.Esempio: KBB 40ABG4TW.(2) Quantità indivisibile.

N

L1

PE

N

L1L2

L3

PE

2000

51

60

46

40

500100 500

3000

500 1000

1000

100 1000 500

51

60

46

40

D 40

0

0 W

W

KBB 40ABG4W KBB 40AD4W

75,5 141

75,5

244

141

244

46 30

46

60

Page 11: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Canalis KBB 25 e 40 A 2 circuitiDistribuzione elettrica per l’illuminazioneCircuito di telecomando opzionale (codice T)

Scelta codici Dimensioni d’ingombroIP55Ue = 230...400 VBianco RAL 9003

Elementi di linea (doppio circuito) - Forniti con 1 blocco di giunzione

DD

2100

89

Tipo di condotto

Lungh.(m)

Numerodi derivazioni

Q.tàindiv.(3)

In 25 A Peso In 40 A Peso Opzione(1)

Codice (kg) Codice (kg) TKBB ppEDpppppW

Elemento rettilineo

DD

2101

08

3 0 6 KBB 25ED22300W 4,600 KBB 40ED22300W 5,200 -3 + 2 6 KBB 25ED22305W 4,600 KBB 40ED22305W 5,200 b

2 2 + 1 6 KBB 40ED22203W 3,600 KBB 40ED22203W 3,600 b

DD

2101

07

3 0 6 KBB 25ED42300W 4,700 KBB 40ED42300W 5,700 -3 + 2 6 KBB 25ED42305W 4,700 KBB 40ED42305W 5,700 b

2 2 + 1 6 KBB 40ED42203W 3,800 KBB 40ED42203W 3,800 b

DD

2101

09 3 0 6 KBB 25ED44300W 4,800 KBB 40ED44300W 6,100 -3 + 2 6 KBB 25ED44305W 4,800 KBB 40ED44305W 6,100 b

2 2 + 1 6 KBB 40ED44203W 3,800 KBB 40ED44203W 3,800 b

Elemento vuoto 2 0 6 KBB 40EDA20W 1,600 KBB 40EDA20W 1,600 -

DD

2100

44

Alimentazioni (fornite con chiusura d’estremità)

DD

2100

99

Descrizione Montaggio Collegamento tramite cavo Codice Peso(kg)

Opzione(1, 2)

Morsetti(mm2)

PressacavoØ max (mm)

T

Alimentazione A sinistra da 6 a 10 PG 21, Ø 19 KBB 40ABG44W 0,400 b A destra (4) da 6 a 10 PG 21, Ø 19 KBB 40ABG44W 0,400 -

KBB 40ABD44TW 0,500 v Centrale da 6 a 10 PG 21, Ø 19 KBB 40ABT44W 0,500 -

Blocco di giunzione (ricambio) KBB 40ZJ44W 0,640 b KBB 40ABG44W (4) Nel caso di utilizzo di alimentazione destra associata ad alimentazione sinistra, è necessario

l’acquisto di un blocco di giunzione aggiuntivo

KBB 40pp4pW Chiusura di estremità

DD

2100

98

DD

2100

22

DD

2100

48

DB

4040

35

(1) b L’accessorio opzionale T associabile. Aggiungere T, al codice.Esempio: KBB 40ABG44TW.(2) v Il codice comprende in standard il telecomando.(3) Quantità indivisibile.KBB 40ABD44pW KBB 40ABT44W

N

L1

PE

N

L1

PE

N

L1

PE

N

L1L2

L3

PE

N

L1L2

L3

PE

N

L1L2

L3

PE

W

W

103,5

75,5

141

244

46 30

46

61

Page 12: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Canalis KBB 25 e 40 ADistribuzione elettrica per l’illuminazioneCircuito di telecomando opzionale (codice T)

Scelta codici Dimensioni d’ingombroIP55Ue = 230...400 VBianco RAL 9003

Cambi di direzione

DD

2101

02

KBB 40DF4pppW Descrizione Montaggio Percanalizzazione

Lunghezza(m)

Codice Peso(kg)

Opzione(1)

TElementi flessibili Per realizzare

un angolo, un cambio di livello,aggirare un ostacolo, ecc...

DD

2101

36

0,5 KBB 40DF405W 0,800 b

2 KBB 40DF420W 1,900 b

DD

2101

09

0,5 KBB 40DF4405W 0,800 b

2 KBB 40DF4420W 1,900 b

KBB 40DF4ppp

DD

2100

43

Lunghezza (mm) KBB 40DF4pp5W KBB 40DF4pp0Wa 153 1653b 500 2000

(1) b L’accessorio opzionale T è associabile. Aggiungere T al codice.Esempio: KBB 40ABG4TW.

Dispositivi di fissaggioPer il fissaggio del condotto

DD

2021

78

DD

2022

65

Descrizione Montaggio Caricomax(kg)

Quantità indivisibile

Codice Peso(kg)

Staffa universale(1) Sospeso con asta filettata o laterale (tranne a parete)

60 10 KBB 40ZFU 0,050

Sistema di sospensione mediante cavo (2)

Staffa universale e cavoacciaio lunghezza 3 m

60 10 KBB 40ZFSU 0,105KBB 40ZFU

Staffa di fissaggio universaleper cavi di acciaio

60 10 KBB 40ZFSL 0,035

Cavo singolo lunghezza 3 m 60 10 KBB 40ZFS23 0,070

DD

2101

10

Staffa regolabile(2) Sospensione regolabile per asta filettata M6

50 10 KBB 40ZFPU 0,160

Gancio catenella Per sospensione con catenella 60 10 KBB 40ZFC 0,020Rialzo (da associare al codice KBB 40ZFU)

Per installazione a parete o di piatto, a pavimento

60 10 KBB 40ZFMP 0,040

KBB 40ZFC KBB 40ZFSU (1) Interasse di fissaggio max consigliato: 5 metriKBB 40ZFU KBB 40ZFSU KBB 40ZFPU KBB 40ZFC

DD

2022

11

DD

2100

47

DD

2100

45

DD

2100

46

DD

2100

49

KBB 40ZFMP

DD

2100

50

KBB 40ZFPU

N

L1L2

L3

PE

N

L1L2

L3

PE

N

L1L2

L3

PE

b

a51

60

46

40

62

Page 13: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

1

Dispositivi di fissaggio (segue)Per il fissaggio dei corpi illuminanti

DD

2021

78

Descrizione Montaggio Caricomax(kg)

Quantità indivisibile

Codice Peso(kg)

DB

4034

91

Staffa di fissaggio per KBLsu KBB

Per la sospensione diretta Apparecchi IP 20 KBL su KBB

45 12 KBB 40ZFL 0,055

Staffa universale Per sospensione diretta sotto la canalizzazione

60 10 KBB 40ZFU 0,050KBB 40ZFU KBB 40ZFL

Gancio aperto Per sospendere il corpo illuminante

45 10 KBB 40ZFC5 0,050

Anello Da montare sul corpo illum. 45 10 KBB 40ZFC6 0,050

DD

2101

01

DD

2101

00 KBB 40ZFU KBB 40ZFL KBB 40ZFC5 KBB 40ZFC6

DB

4040

41

DD

2100

41

DD

2100

40

KBB 40ZFC5 KBB 40ZFC6

AccessoriPer spine di derivazione

DD

2100

85

Descrizione Funzione Colore Quantità indivisibile

Codice Peso(kg)

Dispositvo meccanico spina/presa(insieme di due pezzi + due adesivi dello stesso colore)

Identifica e lega meccanicamente da 1 a 3 circuiti diversi

Blu 20 KBC 16ZL10 0,002Bianco 20 KBC 16ZL20 0,002Rosso 20 KBC 16ZL30 0,002

KBC 16ZLp

Altri accessori

DD

2100

97

Descrizione Funzione Quantità indivisibile

Codice Peso(kg)

Canalina metallica Larghezza 25 mm, lunghezza 3 m 6 KFB 25CD253 1.115

KFB 25CD253Supporto canalina da montare su staffa regolabile (codice KBB 40ZFPU)(1)

10 KBB 40ZFG1 0.100

Supporto canalina / supporto intermedio in materiale plastico(2)

10 KBB 40ZFG2 0,200

DD

2101

11

DD

2103

15

Supporto cavi Per il passaggio dei circuiti supplementari 20 KBB 40ZFGU 0,005Pinza Consente il taglio in lunghezza del cavo

in acciaio del sistema di sospensione1 KBB 40ZFS 0,300

(1) Interasse di fissaggio max consigliato: 2 metri(2) Interasse di fissaggio max consigliato: 3 metri; da utilizzare come supporto della canalina nel caso di condotto fissato a parete.

KBB 40ZFGU KBB 40ZFG1 KFB 25CD253 KBB 40ZFGU KBB 40ZFG2

DD

2100

38

DD

2100

39

DD

2022

61

DD

2103

16

KBB 40ZFG1

DD

2022

94

KBB 40ZFG2

Elementi di ricambio

DD

2101

31

Descrizione Funzione Quantità indivisibile

Codice Peso(kg)

Otturatore (ricambio)

Ripristina il grado di protezione IP55 in caso di perdita o danneggiamento dell’otturatore originario

10 KBC 16ZB1 0,005

KBC 16ZB1 Chiusura d’estremità KBB (ricambio)

Sostituisce la chiusura d’estremità di KBB (se persa o danneggiata)

10 KBB 40AF 0,018

25

25

51 727

3857

25

46

28,5

4722

DB

4040

38

63

Page 14: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Canalis KBB 25 e 40 ADistribuzione elettrica per l’illuminazioneAssemblaggio degli elementi del condotto

Installazione

IP55Ue = 230...400 VBianco RAL 9003

Installazione degli elementi di linea

DD

2104

06

Collegamento dell’alimentazione

DD

2104

07

Montaggio della chiusura d’estremità

DD

2104

08

Canalis

Canalis

Canalis

Canalis

1

2

3

4

3

Canalis

Canalis

Canalis

CanalisCanalis

Telemecanique

CanalisClic !

Canalis

Clic !1 2

64

Page 15: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

1

Fissaggio del condotto sulle staffe

DD

2104

09

DD

2104

10

DD

2104

11

DD

2104

12

DD

2104

13

KBB 40ZFU KBB 40ZFU+ KBB 40ZFC

KBB 40ZFSU KBB 40ZFPU

DD

2104

14

DD

2104

15

DD

2104

16

DD

2104

17

Fissaggio dei corpi illuminanti sul condotto

DD

2104

18

DD

2104

19

DD

2104

20

DD

2104

21

Collegamento dei corpi illuminanti

DD

2104

22

DD

2104

23

DD

2104

24

1

2

Clic !

4

5

1

3Clic !

1

2

3

4

Clic !

65

Page 16: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Canalis KBC Distribuzione elettrica per l’illuminazione

Presentazione

4 - Spine di derivazione 10A 4 - Spine di derivazione 16A

b 2P o 4P Precablate o a morsetti, fisse o a selezione di fase permettono l’alimentazione dei corpi illuminanti.

b 2P o 4P, a morsetti con o senza base portafusibili utilizzate in genere per l’alimentazione di picocla forza motrice.

123

!

123

!

123

!

4 - Spine di derivazione 10A con comando integrato

4 - Accessori e collegamenti prefabbricati

b Dedicate in particolare al condotto Canalis KDP; 2P, 10A integrano la possibilità di comandare i corpi illuminanti.

b Una serie di accessori e di collegamenti per un cablaggio prefabbricato fino al corpo illuminante. Grado di protezione connettore: IP40.

66

Page 17: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

1

4 - Spine di derivazione 10A con comando integrato

4 - Accessori e collegamenti prefabbricati

b Dedicate in particolare al condotto Canalis KDP; 2P, 10A integrano la possibilità di comandare i corpi illuminanti.

b Una serie di accessori e di collegamenti per un cablaggio prefabbricato fino al corpo illuminante. Grado di protezione connettore: IP40.

67

Page 18: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Canalis KDP, KBA e KBBDistribuzione elettrica per l’illuminazioneSpine di derivazione

Descrizione

IP55Ue = 230...400 V

DD

2100

68

Le spine di derivazione (generalità)Per il collegamento dei corpi illuminanti sul condotto:b manovrabili sotto tensione e in carico,b i contatti dei conduttori attivi sono di tipo a pinza,b la connessione del PE realizzata prima delle fasi e del neutro,b selezione di fase per permettere l’equilibrio in caso di distribuzione trifase,b visualizzazione della selezione mediante finestrella trasparente,b blocco colorato che assicura il fissaggio sul morsetto di derivazione,b tutti gli isolanti e le materie plastiche impiegate hanno un comportamento al fuoco provato:v tenuta al filo incandescente secondo la norma IEC 60695-2-1 (CEI 50.11):

- 960 °C per i componenti in contatto,- 650 °C per gli altri componenti.

Tutti gli isolanti e le materie plastiche sono senza alogeni.

Le spine di derivazione 10 A precablate fisse

DD

2100

04

Precablate con cavo tipo SO5Z1Z1-F 3 x 1,5 mm2 lunghezza 0,80 m, già spelato all’estremità per il collegamento al corpo illuminante:b corrente nominale 10 A,b bipolare L + N + PE a polarità fissa,b i diversi modelli consentono l’equilibrio in caso di distribuzione trifase.

I colori del blocco e del corpo consentono l’identificazione a distanza della polarità del collegamento.1 Contatti conduttori attivi.2 Contatto conduttore di protezione.3 Blocco meccanico.

Le spine di derivazione 10 A a morsetti con selezione di faseb I due morsetti sono mobili e consentono una distribuzione L + N + PE oltre ad una distribuzione 2L + PE.b Fornita con pressacavo.

DD

2100

83

Spina 10 A KBC-10DCB20, 2 poli + PE da cablareb Da cablare per il collegamento dei corpi illuminanti mediante cavo di tipo, sezione e lunghezza specifici.b Collegamento rapido con morsetti a molla per cavo da 3 x 0,75 a 1,5 mm2.

DD

2100

82

Spina 10 A KBC, 2 poli + PE precablataSono disponibili due versioni precablate:1 precablata con cavo tipo SO5Z1Z1-F 3 x 1,5 mm2 lunghezza 0,8 m, già spelato

all’estremità per il collegamento al corpo illuminante,2 per collegamento KDP, precablata con cavo tipo SO5Z1Z1-F 3 x 1,5 mm2,

lunghezza 1 m e con connessione femmina tipo GST18i3 all’estremità per il cablaggio verso le lampade (vedere collegamento precablato). In questo caso il grado di protezione del cavo è IP40.

123

!

1

2

68

Page 19: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

1

Le spine di derivazione 16 A con selezione di fase KBC 16DCB/DCF21

DD

2101

88

Utilizzate per il collegamento dei corpi illuminanti con cavo di tipo, sezione e lunghezza specifici.

b Bipolare: L + N + PE (1 morsetto mobile, neutro fisso) o 2L + PE (2 morsetti mobili). b Fornita con terminale passacavo. Collegamento rapido con morsetti a molla per cavo da 0,75 a 1,5 mm2.

Spina con morsetti KBC 16DCB, a collegamento diretto (senza protezione)Utilizzata per il collegamento diretto (senza protezione) dei corpi illuminanti con cavo specifico. Può ricevere l’accessorio per la derivazione del circuito di telecomando verso i corpi illuminanti (KBC 16ZT1).

Spina con fusibili KBC 16DCFUtilizzata per la protezione individuale di ciascun corpo illuminante e la selettività di protezione in caso di difetto. Base per fusibile sulla fase (1 o 2 basi a seconda del modello).Per fusibile cilindrico NF 8,5 x 31,5 (non fornito), 16 A gG massimo, potere d’interruzione 20 kA.Può ricevere l’accessorio per la derivazione del circuito di telecomando verso i corpi illuminanti (KBC 16ZT1).

DD

2101

89

Gli accessori

DD

2101

90

Specifici delle spine di derivazione KBC 16DC1 Blocco-contatto aggiuntivo di telecomandob Per la derivazione del circuito di telecomando verso il corpo illuminante (linea KBA/KBB equipaggiata dell’opzione T).b Agganciabile sulle spine KBC 16DCB o DCF (eccetto KBC 16DCF22).b Morsetti per cavo tipo doppino telefonico di sezione massima 2 X 0,75 mm2. b Fornito con passacavo.

2 Clip di aggancioNel caso di rischio di trazione accidentale sul cavo o nel caso di un cavo di peso elevato (cavo molto lungo), potrebbe essere necessario il fissaggio complementare delle spine KBC 16 mediante una clip di aggancio.

Altri accessori3 Dispositivo meccanico spina-presa Per tutte le spine 10 e 16 A.Un kit di 3 dispositivi meccanici spina-presa di colori diversi consentono di bloccare meccanicamente l’inserzione delle spine tra 2 o 3 reti di tipo diverso (utilizzo, tensione, frequenza, ecc.).b L’insieme del dispositivo è composto a ciascuna estremità da un dispositivo meccanico. Da inserire uno sulla presa di derivazione e l’altro sulla spina corrispondente.b Fornito con delle etichette colorate (dello stesso colore del dispositivo) da incollare sulle spine e sui condotti per l’identificazione a distanza.

4 OtturatoreComponente di ricambio destinato a ripristinare il grado di protezione IP55 sulla presa di derivazione in seguito all’estrazione definitiva di una spina (in caso di perdita dell’otturatore di origine).

DD

2101

91D

D21

0192

123

!

1

2

123

!

3

4

69

Page 20: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Spine di derivazione per condotti KDP, KBA e KBBDistribuzione elettrica per l’illuminazione

Scelta codici Dimensioni d’ingombroIP55Ue = 230...400 V

Spine di derivazione 10 A, a collegamento direttoSpine 10 A precablate fisse, 2L + PE,SO5Z1Z1-F 3 x 1,5 mm2, lunghezza 0,8 m

DD

2101

15

Tipo di collegamento Polarità Colore Quantitàindivisibile

Codice Peso(kg)

L1 + N Verde 10 KBC 10DCS101 0,100

DD

2101

26

DD

2101

21KBC 10DCS101

DD

2101

13

L2 + N Giallo 10 KBC 10DCS201 0,100

Illuminazione semplice

Equilibrio sulle 3 fasi o 3 accensioni separate

L3 + N Marrone 10 KBC 10DCS301 0,100

KBC 10DCS201

DD

2101

14

KBC 10DCSp01

DD

2100

51

KBC 10DCS301

Spine 10 A con selezione di fase, L + N + PE o L + L + PETipo di collegamento Polarità Quantità

indivisibileCodice Peso

(kg)

L1 + N o L2 + N o L3 + NL1 + L2 o L1 + L3 o L2 + L3L2 + N2 o L3 + N3

10 KBC 10DCB20 0,065

DD

2101

12

DD

2101

26

DD

2101

21

DD

2101

28

Spina fornita con 2 morsetti a molla movimentabili + PE fisso*

KBC 10DCB20 Tutti gli schemi possibili

Spine 10 A precablate con selezione di fase, 2L + PE,SO5Z1Z1-F 3 x 1,5 mm2, lunghezza 0,8 m

Tipo di collegamento Polarità Equipaggiate conconnettoreGST18i3 femmina

Quantitàindivisibile

Codice Peso(kg)

L1 + N o L2 + N o L3 + NL1 + L2 o L1 + L3 o L2 + L3L2 + N2 o L3 + N3

no 10 KBC 10DCC211 0,165

DD

2101

16

DD

2101

26

DD

2101

21

DD

2101

28

sì 10 KBC 10DCC21Z 0,165

Spina fornita con 2 morsetti a molla movimentabili + PE fisso*

KBC 10DCC21p Tutti gli schemi possibili

Spine 10 A, 3L + N + PETipo di collegamento Polarità Quantità

indivisibileCodice Peso

(kg)

Da definire in funzione dell’applicazione da realizzare (gradazione, illuminazione di sicurezza, ecc...)

10 KBC 10DCB40 0,065

DD

2101

12

DD

2101

26

DD

2101

21

DD

2101

24

Spina fornita con 4 morsetti a molla movimentabili + PE fisso*

KBC 10DCB40 Tutti gli schemi possibiliKBC 10DCB20, KBC 10DCC21p, KBC 10DCB40

DD

2100

52

* : Morsetti non fornibili separatamente.

NL3L1L2PE

44

55

12,5

42

NL3L1L2PE

L3N3

N2L2PE

NL3L1L2PE

L3N3

N2L2PE

NL3L1L2PE

L...L...L...L...PE

23

62

114 1000

84 30 60

42

70

Page 21: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

1

Spine di derivazione 16 A, monofase con o senza fusibiliSpine 16 A, L + N + PE, con selezione di fase

Tipo di collegamento Polarità Protezione Schema Colore Quantitàindivisibile

Codice Peso(kg)

L1 + N oL2 + N oL3 + N

Senza

DD

2101

51

Blu 10 KBC 16DCB21 0,090

DD

2101

18

DD

2101

26

DD

2101

21

Con fusibile cilindricoNF 8,5 x 31,5gG 16 A max(non fornito)

DD

2101

53

Blu 10 KBC 16DCF21 0,090Illuminazione semplice

Equilibrio sulle 3 fasi o3 accensioni separate

KBC 16DCp21

Spine 16 A, L + L + PE, con selezione di faseTipo di collegamento Polarità Protezione Schema Colore Quantità

indivisibileCodice Peso

(kg)

L1 + L2 oL1 + L3 oL2 + L3

Senza

DD

2101

45

Giallo 10 KBC 16DCB22 0,090

DD

2101

17

DD

2101

23

Con fusibile cilindricoNF 8,5 x 31,5gG 16 A max(non fornito)

DD

2101

46

Giallo 10 KBC 16DCF22 0,090Equilibrio sulle 3 fasisenza neutro

KBC 16DCp22

Spine 16 A, L + N + PE, con polarità preselezionataTipo di collegamento Polarità Protezione Schema Colore

bloccoQuantitàindivisibile

Codice Peso(kg)

L2 + N2 Senza Blu 10 KBC 16DCB226 0,090

DD

2058

20

Con fusibile cilindrico NF 8.5 x 31.5 16 A gG max(non fornito)

Blu 10 KBC 16DCF226 0,0902 circuiti monofase

KBC 16DCp2p6

L3 + N3 Senza Blu 10 KBC 16DCB216 0,090

Con fusibile cilindrico NF 8.5 x 31.5 16 A gG max(non fornito)

Blu 10 KBC 16DCF216 0,090

KBC 16DCp2p

DD

2100

53

N L3 L1 L2 PE

123

!

NL3L1L2PE

N L3 L1 L2 PE

123

!

L3L1L2PE

71

Page 22: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Spine di derivazione per condotti KDP, KBA e KBBDistribuzione elettrica per l’illuminazione

Scelta codici Dimensioni d’ingombroIP55Ue = 230...400 V

Spine di derivazione 16 A, trifase, con o senza fusibileSpine 16 A, 3L + N + PE

Tipo di collegamento Polarità Protezione Schema Codice Peso(kg)

3L + N Senza

DD

2101

44

KBC 16DCB40 0,090

DD

2101

19

DD

2101

21

Con fusibilecilindricoNF 8,5 x 31,5gG 12 A max(non fornito)

DD

2101

43

KBC 16DCF40 0,090Tutti gli schemi possibili

KBC 16DCp40

KBC 16DCp40

DD

2100

54

Spine 16 A, 3L + N + PE, con presa di correnteTipo di collegamento Polarità Tipo di

presa di corrente*Protezione Schema Codice Peso

(kg)

DD

2101

20

123

!

KBC 16DCP2

DD

2101

21

NL3L1L2PE 3L + N NF

2P + E 10/16 A, 250 V

Con fusibilecilindrico NF 8.5 x 31.5 16 A gG max(non fornito)

DD

2101

52

KBC 16DCP1 0,090

VDE“standard tedesco”2P + T10/16 A, 250 V

Con fusibilecilindricoNF 8,5 x 31,5gG 16 A max(non fornito)

DD

2101

52

KBC 16DCP2 0,090

KBC 16DCP2

DD

2100

55

* Per informazioni relative alla possibilità di avere altri tipi di prese di corrente preinstallate sulle spine contattate il vostro referente Schneider.

123

!

NL3L1L2PE

160 38

72

68

15

72

Page 23: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

Spine di derivazione 10 A, monofase, per il comando dell’illuminazioneSpine 10 A, L + L + PE o L + N + PE, con selezione di fase

Tipo di collegamento Polarità Tipo dicomando

Quantitàindivisibile

Codice Peso(kg)

DD

2102

04

L1 + N oL2 + N oL3 + N oL1 + L2 oL1 + L3 oL2 + L3 oL2 + N2 oL3 + L3

1 accensione 10 KBC 10DSA20 0,085

DD

2101

26

DD

2101

21

DD

2101

28

(tipo interruttore)2 accensioni 10 KBC 10DDA20 0,085(tipo 2 interruttori)Intermittenza (due accens. sep.) 10 KBC 10DVV20 0,085(tipo deviatore)Temporizzatore o relè 10 KBC 10DMT20 0,085

KBC 10Dpp20KBC 10Dpp20

DD

2100

57

Spine 10 A, L + L + PE o L + N + PE, precablate con selezione di fase, SO5Z1Z1-F 3 x 1,5 mm2 e connessione GST18i3 femmina sul circuito di alimentazione dei corpi illuminanti

Tipo di collegamento Polarità Tipo dicomando

Lunghezzadel cavo(m)

Quantitàindivisibile

Codice Peso(kg)

DD

2102

04

L1 + N oL2 + N oL3 + N oL1 + L2 oL1 + L3 oL2 + L3 oL2 + N2 oL3 + N3

1 accensione (tipo interruttore)

0,5 6 KBC 10DSA21Z 0,085

DD

2101

26

DD

2101

21

DD

2101

28 2 accensioni (tipo 2 interruttori)

0,5 6 KBC 10DDA21Z 0,085

Due acc. sep. (tipo deviatore)

0,5 6 KBC 10DVV21Z 0,085

Temporizzatore o relè

0,5 6 KBC 10DMT21Z 0,085

KBC 10Dpp21ZKBC 10Dpp21Z

DD

2100

56

Accessori per spine 16A

DD

2100

72

Descrizione Funzione Quantità indivisibile

Codice Peso(kg)

Blocco der. telecomando Da montare sulle spine 16 Amonofase o trifase per derivare il bus del condotto

10 KBC 16ZT1 0,010

KBC 16ZT1 Blocco meccanico di sicurezza

Per bloccare meccanicamente le spine 16 Amonofase alla struttura del condotto

10 KBC 16ZC1 0,020

DD

2100

75

KBC 16ZC1

NL3L1L2PE

L3N3

N2L2PE

N

L1L2

L3

118

76

127,7

30

49,7

NL3L1L2PE

L3N3

N2L2PE

N

L1L2

L3

118 500

76

127,7

30

49,7

73

Page 24: Sommario Canalis KBB e spine di derivazione KBC · la norma IEC 60695-2 (CEI 50.11). b 960 °C per i componenti in contatto con le parti attive b 650 °C per gli altri componenti.

74