Soluzioni server

12
SERVER Soluzioni server con sistemi operativi proprietari e open source

Transcript of Soluzioni server

Page 1: Soluzioni server

SERVERSoluzioni server con sistemi operativi

proprietari e open source

Page 2: Soluzioni server

www.giovannicarbonara.it

Perchè ho bisogno di un server?Argomentazioni a favore dell’installazione di un server:•Gestione centralizzata degli utenti. L’importanza è direttamente proporzionale al numero di

utenti serviti. Da un unico punto di amministrazione si ha accesso alla creazione, modifica e cancellazione di utenti e gruppi.•Gestione centralizzata della sicurezza, dei permessi utente e di gruppo, delle policy di

sicurezza aziendale, di gestione della configurazione dell’ambiente desktop, delle password.•Gestione centralizzata dei dati aziendali. Un server accentra la gestione dei permessi di

accesso e del backup dei dati. Le macchine di classe server hanno affidabilità più elevata dei normali client.•Antivirus server. Un unico punto da cui aggiornare e impostare l’antivirus su tutti i client, e

pianificare scansioni non disattivatili dall’utente.•Groupware e messaggi. Un groupware server (Es.: Exchange Server o Lotus Domino) facilita

l’accesso alle informazioni aziendali e favorisce il lavoro di gruppo. Un server di posta in azienda permette di gestire la messaggistica a proprio piacimento, senza i vincoli e le limitazioni di un ISP.•Database server. Diverse applicazioni aziendali utilizzano un database centralizzato a cui

possono accedere diverse sessioni di lavoro contemporanee.

Page 3: Soluzioni server

www.giovannicarbonara.it

Perchè ho bisogno di un server?Argomentazioni a favore dell’installazione di un server:•Application proxy. Un server con funzione di proxy aziendale per l’accesso ad internet e ad

altri servizi. Un esempio: disabilitare la navigazione continuando a permettere la ricezione e l’invio di posta elettronica.•Content filtering. Controllo del traffico degli utenti verso internet, filtrando i siti non in linea

con le policy aziendali, pianificando l’orario di accesso ad internet e bloccando i contenuti non sicuri.•Server per accesso remoto. Accesso dall’esterno per telelavoro, server VPN per connessioni

sicure verso altre sedi aziendali senza necessità di toccare i client.•Intranet server. Un server può ospitare il sito intranet, e servire applicazioni basate su

browser.•Gateway e Firewall. Punto unico di passaggio del traffico da/per l’esterno, impostando regole

di accesso e gestendo aree demilitarizzate (DMZ).•Servizi terminale. A volte c’è la necessità di consolidare l’accesso ad alcune applicazioni

attraverso la terminalizzazione. L’utente accede alla rete per mezzo di terminali “stupidi” (o thin client), il carico della CPU è totalmente sul server ed il terminale non fa altro che visualizzare la grafica e inviare pacchetti sulla rete locale.

Page 4: Soluzioni server

www.giovannicarbonara.it

Considerazioni

Chiaramente tutti questi servizi vanno scalati su uno o più server, secondo il carico generato. Inoltre ci sono delle linee guida che sconsigliano la coesistenza di alcuni servizi sullo stesso server. Inoltre a seconda del servizio sarà cura del sistemista scegliere la piattaforma hardware e software adeguata.Nel medio e lungo periodo l’adozione di un server si rivela una scelta giusta in termini di costi di gestione e di tempi di intervento.

Page 5: Soluzioni server

www.giovannicarbonara.it

Server dedicato, VPS o server Cloud?

Spesso quando si ha bisogno di spazio e risorse computazionali si viene investiti da una valanga di offerte che scendono molto nel tecnico dando per scontato che l’interlocutore abbia una perfetta conoscenza del gergo informatico. Ma quali sono le differenze, specialmente a livello tecnico, tra server Cloud, VPS e server dedicato?

Page 6: Soluzioni server

www.giovannicarbonara.it

Server dedicato

Un server dedicato, come si intuisce facilmente, è una macchina completamente a noi dedicata e tarata in base alle nostre esigenze. Non c’è quindi condivisione delle risorse, ma soprattutto abbiamo la garanzia che la nostra (a noleggio o acquistata) macchina sia in una struttura apposita con sistemi antincendio, ridondanza dell’hardware e banda garantita.Di contro la scelta di un server dedicato comporta degli svantaggi. Per prima cosa i costi, che sono molto alti e relativi sempre all’intero server indipendentemente dalle risorse effettivamente utilizzate. Altro “contro” molto importante è la scalabilità molto limitata. Se infatti abbiamo bisogno di risorse maggiori questo comporta una ridefinizione dei costi, una ridefinizione del setup della macchina e il tempo necessario per effettuare le operazioni.

Page 7: Soluzioni server

www.giovannicarbonara.it

VPS

Un Virtual Private Server è invece una virtualizzazione di un server dedicato. Ogni cliente ha a disposizione le risorse hardware ottenute dalla suddivisione di quelle fisiche (come se fossero dedicate) della macchina che ospita il server virtuale. Le soluzioni VPS garantiscono il 100% delle risorse acquistate ed il completo isolamento dagli altri utenti. Questo comporta un grande abbattimento dei costi ed anche delle tempistiche molto più brevi per l’avvio del server o per un eventuale upgrade.Un server VPS, essendo una virtualizzazione operata su una macchina dedicata a più clienti, ha una scalabilità limitata.

Page 8: Soluzioni server

www.giovannicarbonara.it

Server Cloud

Arriviamo quindi a definire un Cloud Server: completa astrazione, piattaforme come OpenStack e differenti tipologie di hypervisors (o virtual machine monitor). In questo caso possiamo scegliere in ogni momento le risorse di cui abbiamo bisogno con anche fatturazione di tipo orario in base alle nostre esigenze e in base alle risorse effettivamente utilizzate.L’enorme vantaggio di un Cloud Server, oltre a un costo inferiore rispetto alle soluzioni precedenti, è l’incredibile scalabilità del servizio senza interventi tecnici e senza interruzione del servizio. Come i VPS anche i Cloud Server hanno il 100% di risorse dedicate e isolamento completo.

Page 9: Soluzioni server

www.giovannicarbonara.it

Conclusioni

Alla luce di questa breve descrizione delle differenze tra server Cloud, VPS e server dedicato bisogna ricordare che non c’è una soluzione adeguata per tutti. Un server dedicato può essere la soluzione ideale per chi ha necessità immediate, budget adeguati e competenze tecniche a disposizione. Un VPS è un’ottima soluzione se si ha bisogno un hardware all’altezza, ma con budget non importanti. Un server Cloud invece è la migliore soluzione in caso di progetti piccoli o appena nati che possono fare comunque affidamento su possibilità di scalare la propria soluzione velocemente e facilmente.

Page 10: Soluzioni server

www.giovannicarbonara.it

Linux vs. Windows

InfoWorld propone il resoconto di una ricerca di mercato condotta da Gartner con lo scopo di valutare la situazione Linux contro Windows in ambito server. Stando a quanto emerge dall’indagine, risulta chiaro, come era lecito aspettarsi, che la posizione di Linux risulti particolarmente forte in questo settore, nonostante la pressione di Microsoft. In particolare, Linux ha un largo margine di vantaggio per quanto riguarda il Web, basti pensare alla diffusione di Apache e di altri strumenti open source che vi sono spesso associati, quali MySQL o PHP, mentre Windows ha conquistato nel tempo una propria posizione predominante in altri ambiti, grazie a prodotti quali Exchange o SQL Server.

Page 11: Soluzioni server

www.giovannicarbonara.it

Considerazioni

L’aspetto interessante del confronto sembra essere il fatto che la crescita di uno dei due concorrenti non vada necessariamente a scapito del rivale. Le motivazioni che possono spingere verso la scelta di una o dell’altra soluzione, e in questo caso i fattori in gioco possono essere diversi: l’aspetto economico prima di tutto, da valutare però nel lungo termine, la compatibilità con i sistemi già esistenti, anche per quanto riguarda l’hardware, e il supporto tecnico legato al prodotto, che per le realtà più grandi potrebbe essere un aspetto dominante.

Page 12: Soluzioni server

www.giovannicarbonara.it

Soluzioni server

Ulteriori approfondimenti sugli argomenti trattati e alcune proposte di attività di laboratorio sono riportate nelle presentazioni:

• SOLUZIONI SERVER - Microsoft

• SOLUZIONI SERVER - Linux