Solidarietà: iniziativa con "Porta Aperta"

3
Tutti insieme.....per gli altri!! Linda (mamma di un bambino della sezione dei piccoli) propone di aderire ad una iniziativa di raccolta di generi alimentari organizzata dall'Associazione Onlus “Porta Aperta”, nella quale lei stessa presta servizio come operatrice. Insieme ai genitori rappresentanti di sezione decidiamo di accogliere la proposta che diventa un'opportunità per sensibilizzare i bambini e le bambine della nostra scuola nei confronti di chi è meno fortunato. Programmiamo con Linda la modalità, il contenuto e i tempi del suo intervento nelle tre sezioni,,,,,,,,,, Linda stimola i bambini con domande e racconta la storia (sotto forma di favola) di una famiglia dove vivono due fratellini che hanno bisogno del nostro aiuto. I bambini delle sezioni di 5 anni......espongono le loro ipotesi......... I poveri sono.......... quelli vecchi che hanno la pelle gonfia quelli che non hanno i soldi quelli che non “c'hanno” da mangiare quelli che non hanno una casa quelli che non hanno nemmeno i mobili, la tv.... ...e i dvd e neanche la play station!!! nenche la porta!! sono quelli che dormono nei sacchi non hanno l'acqua... quelli che sono da soli e non hanno amici

description

Iniziativa di solidarietà con l'associazione "Porta Aperta" di Carpi

Transcript of Solidarietà: iniziativa con "Porta Aperta"

Tutti insieme.....per gli altri!!Linda (mamma di un bambino della sezione dei piccoli) propone di aderire ad una iniziativa di raccolta di generi alimentari organizzata dall'Associazione Onlus “Porta Aperta”, nella quale lei stessa presta

servizio come operatrice.

Insieme ai genitori rappresentanti di sezione decidiamo di accogliere la proposta che diventa un'opportunità per sensibilizzare i bambini e le bambine della nostra scuola nei confronti di chi è meno fortunato.

Programmiamo con Linda la modalità, il contenuto e i tempi del suo

intervento nelle tre sezioni,,,,,,,,,,

Linda stimola i bambini con domande e racconta la storia (sotto forma di favola) di una famiglia dove vivono

due fratellini che hanno bisogno del nostro aiuto. I bambini delle sezioni di 5 anni......espongono le loro ipotesi.........

I poveri sono..........quelli vecchi che hanno la pelle gonfia

quelli che non hanno i soldiquelli che non “c'hanno” da mangiare

quelli che non hanno una casaquelli che non hanno nemmeno i mobili, la tv....

...e i dvd e neanche la play station!!!nenche la porta!!

sono quelli che dormono nei sacchinon hanno l'acqua...

quelli che sono da soli e non hanno amici

Come potremmo fare per aiutarli?

è importante avere da mangiareio ho un amico povero che si chiama Andrea e quando mi viene a trovare gli

do alcuni soldini del mio salvadanaio!!chi ha da mangiare e tanti soldi li deve dare ai poveri!

Se sono vecchi vanno a Porta Aperta che non lo vuoi mai ascoltare!

Linda spiega come interviene Porta Aperta e consegna ad ogni bambino l'opuscolo dell'Associazione.

Insieme a lei proponiamo ai bambini di acquistare per i fratellini della storia, latte o pomodoro o tonno (a seconda della sezione).

Infine ci dà un appuntamento dove, con il furgone di Porta Aperta trasporterà i generi alimentari raccolti.

I bambini insieme ai genitori portano a scuola gli alimenti e attendono con ansia il ritorno di Linda e finalmente un

giorno.............. ecco il furgone!!!

Tutti collaborano per caricare sul furgone latte, pomodoro, tonno, farina.....

Linda consegna ad ogni sezione il “DIPLOMA DELLA GENEROSITA' “

E' stato senz'altro un piccolo gesto, ma anche il tentativo di allargare gli orizzonti e vedere al di là della nostra limitata realtà!!