Solgenia Proj X soluzione SCM

10

Click here to load reader

description

Proj è la soluzione Solgenia in ambito ERP e SCM per l’ottimizzazione di tutti processi aziendali.E’ articolata in funzione delle dimensioni e delle tipologie delle aziende e offre soluzioni verticalizzate per risolverele problematiche specifiche di alcuni mercati.

Transcript of Solgenia Proj X soluzione SCM

Page 1: Solgenia Proj X soluzione SCM

www.solgenia.com Experience the Innovation

roj XSoluzione SCM

Page 2: Solgenia Proj X soluzione SCM

www.solgenia.com Experience the Innovation 2

OBIETT IVO: catena del valore

Page 3: Solgenia Proj X soluzione SCM

[email protected]

Proj è la soluzione Solgenia in ambito ERP e SCM per l’ottimizzazione di tutti processi aziendali.

E’ articolata in funzione delle dimensioni e delle tipologie delle aziende e offre soluzioni verticalizzate per risolvere le problematiche specifiche di alcuni mercati.

SCMpag. 4

Active Planpag. 6

Active Monitorpag. 7

Active Stockpag. 8

Active Maintpag. 9

roj X

Page 4: Solgenia Proj X soluzione SCM

www.solgenia.com Experience the Innovation 4

Grazie ad una logica modulare che consente anche un’attivazione progressiva, la suite offre una ricca serie di funzionalità:

• Schedulazione ed avanzamento della produzione• Simulazioni parallele di scenari produttivi multipli• Monitoraggio della produzione con warning e allarmi• Avanzamento e controllo delle commesse produttive

SCMLa catena del Valore

Solgenia SCM è la suite di soluzioni che consente di gestire l’intera catena del valore, offrendo una risposta completa ed efficace ai bisogni dell’azienda lungo tutti i livelli della catena: pianificazione della produzione, monitoraggio dell’avanzamento dei processi, schedulazione delle risorse e dei materiali, configurazione dei prodotti, gestione della manutenzioni, demand planning, ricevimento fino allo stoccaggio e prelievo dei materiali.

• Logistica automatica di magazzino con integrazione delle tecnologia barcode e RFID

• Gestione e programmazione della manutenzione degli impianti e delle risorse.

Attivando una gestione efficace ed integrata dei processi critici di un’azienda manifatturiera, la Solgenia SCM suite consente di ottimizzare il flusso di beni ed informazioni all’interno dell’intera catena del valore, ridurre le scorte, migliorare il time to market e aumentare la soddisfazione dei clienti.

Per rispondere in modo puntuale alle esigenze delle aziende, la suite Solgenia SCM si compone di alcune componenti che grazie alla logica modulare, possono vivere anche autonomamente integrandosi perfettamente con soluzioni di terze parti: Active Plan, Active Monitor, Active Stock e Active Maint.

Page 5: Solgenia Proj X soluzione SCM

[email protected]

SCM Benefici

La suite Solgenia per il SCM si integra perfettamente nei sistemi informativi esistenti e con le principali soluzioni ERP, per offrire alle aziende una soluzione flessibile e adattabile in grado di diventare rapidamente operativa senza interruzioni nella quotidiana attività.

In sintesi la Suite Solgenia SCM:• Gestisce in modo integrato

i processi di pianificazione, implementazione e controllo dell’intero flusso di Attività e comunicazione tra i principali attori della catena del valore.

• Attraverso lo scambio di informazioni relative a livello delle scorte, dati previsionali, trend di vendita e della domanda, incrementa in

modo significativo il livello di cooperazione tra i soggetti creando un ambiente unico di collaborazione.

• Contribuisce a dare trasparenza e visibilità sull’intera supply chain di dati riguardanti vincoli, saturazione di risorse e utilizzo di materiali.

• Permette una maggiore velocità nel prendere decisioni per rispondere adeguatamente a tutte le variazioni - sia interne che esterne - che impattano sul normale flusso di approvvigionamento-produzione-delivery.

• Consente un migliore utilizzo delle risorse, la riduzione dei tempi morti e delle giacenze di magazzino.

• Diminuisce i costi di inventario legando la produzione alla domanda attraverso potenti funzionalità di pianificazione che permettono di effettuare previsioni.

• Riduce i costi totali di produzione velocizzando il flusso di merci all’interno del processo produttivo e migliorando il flusso informativo tra l’azienda, i fornitori, i distributori.

• Garantisce un miglior servizio ed una migliore informazione al cliente.

Page 6: Solgenia Proj X soluzione SCM

www.solgenia.com Experience the Innovation 6

La necessità di organizzare e controllare quotidianamente le attività di produzione rispettando le date di consegna e contenendo i costi sta alla base della soluzione Solgenia per la pianificazione e la schedulazione delle risorse. Lo schedulatore a capacità finita consente, infatti, di pianificare in maniera analitica i carichi delle risorse produttive quali macchine, operatori, squadre ed attrezzi.

L’applicazione legge gli ordini di produzionepresenti nell’ERP e li schedula ottimizzano il carico sulle risorse, tenendo conto deivincoli e delle politiche impostati, riducendo i tempi di lavorazione ed i costi di produzione. Lo schedulatore a capacità finita consente di costruire e gestire un modello del sistema aziendale e dell’attività produttiva da pianificare, il più possibile rispondente alle caratteristiche aziendali, su cui effettuare simulazioni ed intervenire limitando al massimo gli imprevisti.

La configurazione del proprio modello di azienda avviene in modo assolutamente personalizzato: se l’azienda

è organizzata in più stabilimenti, ad esempio, questi possono essere gestiti simultaneamente tenendo conto anche della suddivisione in reparti, sottoreparti o isole di produzione. Le risorse aziendali - classificate in macchine, attrezzi e risorse secondarie – possono operare in parallelo eseguendo contemporaneamente più operazioni e possiedono una disponibilità limitata nel tempo regolabile in base a calendari flessibili.

La costruzione del piano di produzione tiene conto dell’insieme delle fasi di lavorazione definite in base a criteri di priorità e consente di controllare lo svolgimento delle attività di produzione, intervenire, eventualmente, su di esse per apportare modifiche, valutare sulla base di dati storici e statistici la qualità della schedulazione effettuata. Ad ogni risorsa produttiva viene associato il calendario che ne specifica la disponibilità nel tempo secondo. Il piano di lavoro rispetta i vincoli relativi ai cicli di produzione e alle date di consegna e di disponibilitàmateriali.

ActivePlan consente, inoltre, di testare e verificare gli effetti di un eventuale cambiamento di

scenario grazie alla possibilità di effettuare simulazioni parallele di scenari multipli in modo da poter scegliere sempre quello migliore e più rispondente alle strategie aziendali.In linea con questa opportunità, lo schedulatore a capacità finita permette di modificare calendari, date, disponibilità delle risorse, tempi di consegna, attraverso simulazioni in grado di verificare l’efficacia dei piani produttivi in un determinato periodo di tempo.

Le simulazioni, salvate in formato standard XML, possono essere pubblicate in maniera immediata sul web e rese disponibili, attraverso livelli di sicurezza, alle varie tipologie di utenza. La possibilità di seguire in tempo reale l’andamento di ogni fase di lavorazione, conoscendo in anticipo eventuali anomalie o ritardi, consente di migliorare il servizio fornito ai clienti, informandoli in maniera precisa sui tempi di realizzazione e sulle date di consegna.

Active Plan

Page 7: Solgenia Proj X soluzione SCM

[email protected]

La soluzione Solgenia per il monitoraggio della produzione permette all’azienda di conoscere a fondo il proprio processo produttivo e controllarne in tempo reale tutti i parametri (tempi, costi, materiale, scarti…), contribuendo in tal modo, a migliorare le performance, aumentare la qualità dei prodotti e ottimizzare l’intero processo produttivo. La soluzione è studiata per l’acquisizione, la consuntivazione e la statistica dei dati di produzione; permette un costante e preciso controllo delle fasi produttive, la piena tracciabilità degli eventi e dei lotti, comportando così benefici immediati e consistenti per l’azienda.

L’applicativo consente con estrema facilità di ottenere la qualità, l’omogeneità e la completezza delle informazioni di fabbrica grazie alla gestione automatica di warning e allarmi (es. fermi macchina), allatracciabilità di tutte le operazioni e delle risorse impiegate, alla determinazione degli scostamenti rispetto a quanto schedulato.

Garantisce una conoscenza puntuale dello stato di avanzamento della produzione,

delle risorse impiegate, delle eventuali anomalie riscontrate; rende possibile l’adeguamento dei piani di produzione in base allo stato di avanzamento effettivo e l’ottimizzazione dei tempi di produzione.

L’acquisizione dei dati di produzione avviene automaticamente, tramite dispositivi di campo, integrata con l’input manuale direttamente a bordo macchina con terminali wireless o PC industriali. L’operatore ha la possibilità di inserire tutti i dati di rilevazione necessari relativi alle risorse impiegate, ai materiali utilizzati ed alle commesse; l’interfaccia è assolutamente intuitiva e le funzioni completamente guidabili dell’applicativo assicurano un corretto utilizzo anche all’utente meno esperto. Abbinato ad elementi di identificazione quali i codici a barre e RFID, permette la piena e completa tracciabilità dei lotti di materia prima e semilavorati. Grazie alla soluzione Solgenia per il monitoraggio della produzione l’azienda dispone di un vero e proprio cruscotto sulla produzione in grado di restituire - istantaneamente e con grande precisione - informazioniomogenee e complete con la possibilità di evidenziare

e monitorare gli indicatori di performance, le non conformità e gli elementi di inefficienza. L’analisi a posteriori dei dati di processo permette di individuare gli elementi critici sui quali intraprendere azioni correttive ed attuare processi di miglioramento aziendale.

I decision makers possono esplorare le informazioni attraverso impostazioni grafiche di immediata lettura evidenziando le variabili critiche: scostamenti, inefficienze, colli di bottiglia, sprechi individuati vanno a costituire la base necessaria dalla quale partire per prendere decisioni strategiche volte al miglioramento aziendale.

Active Monitor

Page 8: Solgenia Proj X soluzione SCM

www.solgenia.com Experience the Innovation 8

La soluzione Solgenia per l’automazione della logistica di magazzino permette di organizzare al meglio le attività di movimentazione, stoccaggio, prelievo e spedizione delle merci e dei materiali.

Una rete di terminali collegati ad un sistema centrale trasmettono i dati relativi alle principali operazioni di magazzino (carico, scarico e trasferimento) in radiofrequenza (collegamento con il server tramite access point) o in modalità batch tramite cradle a interfaccia seriale.

Grazie alla registrazione in anagrafica dei terminali a disposizione dell’azienda, tutte le operazioni di trasmissione e ricezione dei dati passano per una fase di identificazione automatica del dispositivo connesso, la cui attività diventa perciò monitorabile in tempo reale.

Le informazioni acquisite dai lettori laser permettono di tenere traccia delle operazioni effettuate, di aggiornare automaticamente lo stato e il contenuto dei documenti movimentabili, di intraprendere tempestivamente le azioni più adeguate per far fronte a

specificare le aree che lo compongono ed effettuare modifiche in qualsiasi momento.

Se l’azienda è organizzata in più magazzini, viene definito un modello ad albero per ciascuno di essi e il processo di modellazione può essere effettuato per più magazzini contemporaneamente; gli ultimi livelli dell’albero possono essere associati alle ubicazioni degli articoli.

eventuali situazioni di criticità.

I magazzini possono essere organizzati per rappresentanza fisica (per ubicazione) e logica (per area.

La rappresentazione logica della struttura aziendale permette di ottimizzare il flusso documentale adattandolo alle proprie esigenze, alla propria organizzazione ed alle proprie risorse.

Per ogni magazzino inserito in anagrafica è possibile

Active Stock

Page 9: Solgenia Proj X soluzione SCM

[email protected]

La manutenzione degli impianti e delle risorse riveste un ruolo di primaria importanza per assicurare la conoscenza dello stato e della collocazione di ciascun componente aziendale e permette di guidare la produzione e l’azienda senza imprevisti. La soluzione per Solgenia per la manutenzione degli impianti è la soluzione realizzata per organizzare, rilevare e controllare la manutenzione degli impianti e delle risorse produttive; consente di pianificare gli interventi, monitorare l’esecuzione delle operazioni ed interagire con i manutentori. Gli interventi straordinari e di urgenza possono essere, così, ridotti notevolmente a favore di una migliore programmazione della manutenzione.

È possibile pianificare gli interventi di manutenzione, monitorare la totalità degli aspetti esecutivi (operatori, ore, causali, sequenza delle operazioni, ricambi impiegati, parti sostituite, ecc.); e, grazie alla sua flessibilità e versatilità, interagire sia con i manutentori interni che con quelli esterni. Un dettagliato calendario di manutenzione evita ripercussioni sulla

programmazione della produzione e consente azioni metodiche e coordinate, senza possibilità di errori e sorprese. Il calendario può essere filtrato secondo le esigenze, oltre che per data, per tipologia di intervento, di impianto, per manutentore e per durata dell’intervento stesso.

L’interfaccia estremamente intuitiva consente di muoversi agilmente tra manutenzioni programmate ed interventi straordinari; è inoltre, possibile tracciare e registrare molto agevolmente anche i guasti e le successive azioni di riparazione. Grazie all’estrema flessibilità della soluzione Solgenia per la manutenzione degli impianti diventa possibile creare ed arricchire schede tecniche di intervento diversificate per componente o per famiglia di componente, e per tipologia di intervento. La generazione degli ordini di manutenzione è automatica; oltre ad essere stampati possono essere inviati con tutti i moderni strumenti di office automation (e-mail, fax, sms, ecc.), in modo da rendere immediata anche l’interazione con i manutentori esterni. La versatilità delle schede tecniche e la precisione del sistema permettono di migliorare continuamente l’efficienza e

l’affidabilità di ogni macchina e di ogni impianto, con conseguente incremento della continuità produttiva dell’intera azienda. Ad ogni possibile componente – ed in funzione del tipo di intervento manutentivo – la soluzione Solgenia per la manutenzione degli impianti attribuisce la lista delle parti di ricambio necessarie e di quelle probabili per l’intervento. In fase di emissione dell’ordine viene verificata l’effettiva disponibilità di tali ricambi, con conseguente segnalazione delle eventuali insufficienze. Il controllo è ripetibile anche in prossimità della fermata per l’intervento, in modo da evitare inutili dispersioni di risorse ed energie.

La registrazione dell’avvenuta manutenzione permette di movimentare automaticamente il magazzino ricambi: oltre che di una statistica precisa e dettagliata, si dispone, così, della movimentazione automatica del magazzino in tempo reale.

L’analisi dettagliata e approfondita degli eventi permette di individuare le cause di guasti e fermi macchina e di agire preventivamente sui calendari e sulle modalità di intervento al fine di ridurre ai minimi termini ogni possibile imprevisto.

Active Maint

Page 10: Solgenia Proj X soluzione SCM

www.solgenia.com Experience the Innovation

Numero Verde 800.575.565 • [email protected]

www.solgenia.com