Software

download Software

If you can't read please download the document

Transcript of Software

  • 1. Il software Appunti per la classe 1H dell'ITC A.Capitini-Vittorio Emanuele II - Perugiaby Prof. Grazia Cesarini

2. Che cos' il software?Il software l'insieme dei programmi che consentono un efficiente funzionamento dell' hardware . 3. Che cos' l'hardware?L'hardware la parte fisica del computer o meglio delsistemadielaborazione . 4. Che cos un sistema? Un sistema un insieme di parti interconnesse e interagenti tra di loro. 5. Che cos un sistema di elaborazione? Il sistema di elaborazione un insieme di parti interconnesse e interagenti che hanno come obiettivo quello di elaborare delle istruzioni. 6. Che cosa sono le istruzioni? Le istruzioni sono delle indicazioni per raggiungere un determinato obiettivo. 7. Che cosa sono i programmi? I programmi sono un insieme diistruzioni raggruppate per raggiungere un determinato obiettivo. 8. Quali categorie di programmi fanno parte del software ?I programmi si dividono in due grandi categorie:

  • software di base.

Il software di base l'insieme dei programmi necessari per l'avvio e il funzionamento del computer: BIOS,sistema operativoe compilatori.

  • software applicativo.

Il software applicativo l'insieme dei programmi necessari per soddisfare le esigenze degli utenti: word, writer, solitario, skype ecc., 9. Che cos il sistema operativo? Il sistema operativo l'insieme dei programmi essenziali per il funzionamento del computer o meglio del sistema di elaborazione. Il sistema operativo formato da:

  • programmi per la gestione dei processi ovvero delleattivit effettuate dalla CPU ;

10. programmi per lagestione dei dispositivi periferici(memorie di massa, stampanti, mouse, tastiera, scanner, video, casse, microfono, webcam ecc.); 11. programmi per lagestione delle informazioni contenute nelle memorie di massa(hard disk, memorie ottiche, flash memories); 12. programmi per lagestione della memoria centrale(RAM). Questi programmi hanno una struttura a " buccia di cipolla " (onion skin). 13. Che cos il sistema operativo? Il sistema operativo interagisce con l'utente grazie ad una interfaccia che, nei modemi sistemi operativi, di tipoGUI(Graphical User Interface) . Una interfaccia di tipo GUI consente all'utente finale di interagire con il sistema operativo con una modalit"user friendly"(amichevole) grazie alla presenza di elementi di tipo grafico quali le finestre e le icone. Nei vecchi sistemi operativi (DOS) l'interfaccia era di tipo"a linea di comando" . I sistemi operativi attualmente pi in uso, come Windows, Linux e Unix, sono tutti dotati di interfaccia GUI. 14. Che cos' il software applicativo? Il software applicativo l'insieme dei programmi che non fanno parte del software di base e vengono installati dall' utente finaleper soddisfare le proprie specifiche esigenze. 15. Che cos' il software applicativo? sono programmi che servono per gestire la sicurezza della macchina (antivirus, firewall), ripulire e controllare le memorie di massa (defrag, ccleaner ecc.); Possiamo classificare questi software secondo diverse categorie:

  • utilit di sistema ,

16. office automation , 17. applicazioni aziendali , 18. strumenti di sviluppo , 19. programmi per il gioco e lo svago. sono programmi per la gestione dei lavori di ufficio; sono programmi creati appositamente per soddisfare specifiche esigenze di particolari aziende (gestioni studi notarili, gestione aziende ospedaliere ecc.); sono programmi per la creazione di oggetti multimediali (dreamweaver, per la creazione di pagine web, flash, per la creazione di animazioni per il web ecc.); 20. Che cos' il software applicativo? Spesso i programmi vengono distribuiti inpacchetti o suite , ovvero vengono raggruppati come ad esempio nel caso di Microsoft Office e Open Office. Le suites citate comprendono i seguenti programmi:

  • programmi di video scrittura;

21. programmi per lesecuzione di calcoli o grafici denominati fogli elettronici; 22. programmi per la gestione di basi di dati ovvero archivio di grandi dimensioni; 23. programmi per la creazione di presentazioni multimediali. 24. Come vengono realizzati i programmi? Per realizzare i programmi di cui abbiamo parlato, il programmatore deve organizzare il proprio lavoro secondo precisefasi . Il programmatore raramente svolge il proprio lavoro da solo, normalmente eglilavora in teamcon altre figure professionali ognuna delle quali si impegna in una delle fasi per la realizzazione del software. Un compito importante viene anche affidato a particolari categorie di utenti denominati"beta tester"ai quali affidato il compito di verificare, prima della commercializzazione del software, che non siano presenti errori. b 25. Come vengono realizzati i programmi? la persona o l'azienda che commissiona un particolare programma alla software house Le fasi per la realizzazione di un programma possono essere cos sintetizzate:

  • analisi del problemaposto dal committente;

26. progettazione del softwareda realizzare e scelta del linguaggio di programmazione da usare; 27. alpha testcio controllo del buon funzionamento del software in modo da eliminare gli errori pi grossolani prima di affidare il programma al beta testr. a 28. Come possiamo classifica il software disponibile sul mercato? II software pu essere diviso in due importanti categorie:

  • software soggetto acopyright ;

29. software soggetto acopyleft . 30. Come possiamo classifica il software disponibile sul mercato? Ilcopyright(letteralmente traducibile in italiano come diritto di copia) l'insieme delle normative sul diritto d'autore in vigore nel mondo anglosassone e statunitense. ll software soggetto a copyright pu a sua volta essere diviso in:

  • commerciale ,software messo normalmente in commercio in modo che lacquirente, all'atto del pagamento, ne acquisisce diritto duso;

31. freeware ,software distribuito in modogratuitoin generale liberamente duplicabile e distribuibile; 32. shareware ,software distribuito in maniere simile al freeware ma dietro pagamento dopo unperiodo di prova ; 33. abandonware(software abbandonato),software uscito dalla commercializzazione perch, ad esempio, il produttore fallitooppure perch stata messa in commercio unanuova release . 34. Come possiamo classifica il software disponibile sul mercato? Software 13/01/11 Ilcopyleftindividua un modello di gestione del diritto d'autore basato sul sistema di licenze attraverso le quali l'autore indica ai fruitori dell'opera che essa pu essere utilizzata con una licenza che soddisfi contemporaneamente tutte le seguenti condizioni:

  • redistribuzione libera;

35. codice sorgente incluso nel programma che viene distribuito; 36. possibilit di modifica e realizzazione di opere derivate; 37. integrit del codice sorgente dell'autore; 38. nessuna discriminazione contro persone o gruppi; 39. nessuna discriminazione di settori; 40. distribuzione della licenza; 41. licenza non specifica per un particolare prodotto; 42. la licenza non deve contaminare altro software; 43. la licenza deve essere tecnologicamente neutra.