Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità...

28
Sofferenza Speranza Altruismo Amicizia Conoscenza Condivisione Accoglienza Libertà Generosità Disponibilità VOLONTARIATO VOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare con gli altri

Transcript of Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità...

Page 1: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

Sofferenza Speranza AltruismoAmicizia Conoscenza

Condivisione Accoglienza Libertà

Generosità Disponibilità

VOLONTARIATOVOLONTARIATOMettersi in gioco

Imparare a stare con gli altri

Mettersi a contatto con realtà diverse

Condividere esperienze

Page 2: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

CENNI STORICI SUL VOLONTARIATO

Il volontariato si è sviluppato in molteplici forme, all’interno dello stesso spazio in cui si è affermato il sistema assistenziale. Esso ha rappresentato ed è tuttora un’iniziativa verso il benessere. In alcuni paesi in via di sviluppo ciò viene considerato indispensabile perché offre assistenza e sostentamenti che migliorano le condizioni di vita precarie. Questo “progetto di solidarietà” ha conosciuto il declino alla fine degli anni Sessanta, periodo nel quale si presentarono due eventi di grande portata storica: il Concilio Vaticano II e il Sessantotto.

Page 3: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

Operavano principalmente gruppi ed organismi di cattolici e laici. In questo periodo venne formulata la prima definizione di volontario: “E’ un cittadino che, adempiuti i suoi doveri di stato pone se stesso a gratuita disposizione della comunità. Egli impiega le sue capacità ed i mezzi che possiede verso bisogni emergenti dai cittadini del territorio.”

Page 4: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

LA FIGURA DEL VOLONTARIO

Il volontario appare una figura atipica, anticonformista, che non partecipa al “rito del guadagno”, egli non applica la filosofia del consumismo, ma si sofferma a cogliere la vera essenza della vita che non è nel materialismo delle cose, ma nella gioia di donare il proprio tempo, impegno e capacità per rendere migliore l’esistenza di chi è meno fortunato. Egli è presente sempre dove vi è sofferenza. Il volontariato deve essere quindi un’attività svolta con il cuore, slegata da interessi economici ed inoltre, non deve essere sentita come un obbligo o un impegno, per compiere un po' di bene, ma come una spinta interiore che porti ad aiutare: questo è il bene.

Page 5: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

Bisogna rilevare che questa attività non è sufficientemente pubblicizzata in particolare dai mezzi d’informazione, a causa di tutto ciò si può notare che l’opinione pubblica non sia cosciente del prezioso servizio che il volontariato offre; quindi difficilmente potrà agevolare lo sviluppo delle associazioni di volontariato, che necessitano sempre di più.Grazie a chi ha il volontariato nel cuore, si è fatto sì che si creassero strutture che potessero accogliere quelle povere persone che per vari motivi, ad esempio economici non hanno un posto in cui vivere, soffrendo il freddo, soffrendo la fame ecc.

Page 6: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

I COMPITI CHE UN VOLONTARIO

SVOLGEA seconda del campo in cui presta il suo servizio, svolge diversi compiti:

• Partecipa agli incontri per organizzare le attività del gruppo.• Si occupa della pulizia dei locali affidati al gruppo.• Organizza gite, momenti d’incontro.• Secondo la nostra conoscenza diretta di persone che svolgono attività di

volontariato ci sembra di evidenziare le seguenti attività: Aiuta i ragazzi disabili in attività espressive (disegni, lavoretti, ecc.....), sportive e giochi di gruppo.

• Organizza attività e feste per i ragazzi.• Produce lavori per vendite benefiche.• Raccoglie e distribuisce viveri, vestiario, aiuti economici a persone bisognose,

offrendo compagnia e ascolto.

Page 7: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO

Sono molte le associazioni che svolgono attività di volontariato; tra queste noi ne abbiamo approfondite alcune:• Avo Monza• Vis• Caritas Ambrosiana e vari tipi di Caritas• Solidarmondo e servizio civile• Telefono azzurro• Esempi di come si svolge un’attività di volontariato

Page 8: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

Lo scopo dell’AVO non è solo quella di offrire delle cure

professionali, ma offrire un aiuto contro le sofferenze e solitudini attraverso svago e

dialogo.

L’esistenza di questa associazione è nata per donare

servizi in modo gratuito e volontario dando la possibilità

ad entrambe le parti di conoscere le varie realtà che ci

circondano.

AVO MONZA:AVO MONZA:Associazione Volontari Associazione Volontari

OspedalieriOspedalieri

È un’associazione di volontari che offrono la

loro disponibilità e il loro tempo libero ai bisognosi

degli ospedali e agli anziani delle case di riposo.

Page 9: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

Breve Storia Breve Storia dell’AVO…dell’AVO…

L’idea del volontariato ospedaliero fu fondato a Milano nel 1975 dal Prof. Erminio Longhini, primario ospedaliero, e dalla moglie.

È un servizio del quale dispongono 200 ospedali con circa 25.000 volontari. Ospedale San Raffaele di Milano.

Page 10: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

COME ADERIRE COME ADERIRE ALL’AVOALL’AVO

Per aderire all’AVO, per prima cosa, bisogna essere maggiorenni, seguire un corso di varie lezioni di formazione volontari ospedalieri. Per mettere in pratica lo studio effettuato vengono realizzati dei tirocini negli ospedali affiancati da volontari.

Il volontario deve garantire la propria presenza nei propri turni lavorativi e frequentare le riunioni di gruppo.

Page 11: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

STRUTTURA DELL’AVOSTRUTTURA DELL’AVO

L’AVO di Monza è costituita da:• un Presidente che rappresenta l’AVO,• un Consiglio Esecutivo che si riunisce mensilmente,• un gruppo di Formazione Permanente che aggiorna i

volontari sulle tematiche e le attività giornaliere,• Coordinatori e Responsabili di reparto per guidare i vari

gruppi,• la segreteria che coordina l’organizzazione dei servizi,• il gruppo AVO Giovani che organizza delle attività nei

giorni di festività.

Page 12: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

Un’assistente AVO in azione durante una partita di tombola in una casa di riposo con gli anziani.

Page 13: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

LA CARITAS AMBROSIANALA CARITAS AMBROSIANA

La Caritas è un’istituzione ecclesiale nata nel 1971 da un’intuizione di Papa Paolo VI.

La Caritas Ambrosiana è l’organismo pastorale istituito dall’Arcivescovo al fine di promuovere la testimonianza della carità della comunità ecclesiale diocesana e delle comunità minori, specie parrocchiali, in vista della giustizia sociale e della pace. La Caritas si procura provviste per aiutare i poveri, senza fare distinzioni, senza discriminare i diversi tipi di bisogni e povertà.

Page 14: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

I DIVERSI TIPI DI CARITASI DIVERSI TIPI DI CARITAS

• LE CARITAS PARROCCHIALI: in accordo con il Consiglio Pastorale Parrocchiale, hanno il compito di: sensibilizzare tutta la comunità alla pratica della carità; individuare percorsi formativi sulla carità; promuovere il coordinamento delle iniziative caritative della parrocchia.

• LE CARITAS DECANALI: favoriscono il confronto tra le diverse realtà che operano nel decanato nei settori dell’assistenza; provvedono al coordinamento delle Caritas Parrocchiali; si occupano di interventi a favore delle diverse situazioni di povertà; realizzano studi e ricerche sui bisogni e sulle risorse.

• LE CARITAS ZONALI: favoriscono il coordinamento tra le Caritas Decanali e il collegamento di queste con la Caritas Ambrosiana, e si occupano della gestione e della formazione del servizio civile maschile e femminile.

Page 15: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

IL SERVIZIO CIVILEIL SERVIZIO CIVILE

E’ nato nel 1972 come alternativa al servizio militare, è cresciuto tra i giovani e si è caratterizzato sempre più nella sua valenza di esperienza di servizio ai più deboli.Il 20 dicembre del 2001 segna un salto di qualità in quanto è la data d’inizio per il primo gruppo di ragazze avviate al servizio civile volontario su progetti in Italia e all’estero. La Caritas Ambrosiana può accogliere ragazze su progetti di assistenza alla persona nei seguenti ambiti: • minori: in centri di aggregazione, oratori, comunità alloggio.• anziani: in case di riposo, istituti di cura, centri diurni.• handicappati: in centri socio-educativi e case alloggio.• stranieri: in centri di accoglienza e centri di ascolto.

Page 16: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

IL SOLIDARMONDOIL SOLIDARMONDO

Il Solidarmondo nasce nel 1996, è un iniziativa per aiutare i paesi del terzo mondo: Africa, Sud America, Estremo Oriente. Esso nasce grazie a persone che hanno avuto contatti diretti con questi luoghi ed hanno voluto far conoscere queste realtà anche a persone che vivono nel nostro Paese. Per avvicinare gli altri a questo si servirono di un modo che esisteva già in Europa da una decina di anni, quello del commercio equo-solidale, cioè un insieme di punti vendita di prodotti delle comunità africane, americane, venduti senza intermediazioni.

Page 17: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

Innanzitutto i prodotti che vengono comprati dovrebbero essere pagati il giusto prezzo di mercato, che deve essere concordato anche con la gente del posto in base a diversi criteri e non imposto. Un’altra regola importante è quella che una parte di guadagni sia in percentuale utilizzata a fini sociali. Una parte degli utili deve essere investita per costruire scuole, nuovi posti di lavoro, creare strutture sanitarie, migliorare il territorio dei paesi produttori.

Page 18: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

L’APOCALISSE DEL SUD-L’APOCALISSE DEL SUD-EST ASIATICOEST ASIATICO

Il 26 Dicembre 2004 si è verificata una catastrofe dovuta al maremoto dell’Oceano Indiano. Ciò ha provocato un caos totale: di fronte alla potenza devastante di una grandissima quantità di acqua, gli abitanti hanno cercato di mettersi in salvo. Purtroppo salvarsi non è stato affatto facile: hanno perso la vita migliaia di persone. Tutti i mezzi di comunicazione di massa hanno trattato con grande sconcerto l’accaduto. Osservando le immagini reperite da video amatoriali, tutti hanno avuto l’opportunità di “assistere” alla distruzione dei paesi asiatici. Si è trattato questo argomento per commentare il lavoro svolto dal volontariato in quest’ambito.

Page 19: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

Subito si sono attivati più modi per aiutare le popolazioni, soprattutto dal punto di vista economico; ad esempio Caritas, versamenti di solidarietà su c/c postali, carte di credito e messaggi inviati dai telefoni cellulari.

Ad ogni modo il lavoro svolto dal volontariato continua senza sosta per garantire ai sopravvissuti cibo, abiti, acqua, cure ed un luogo nel quale poter dormire. Grazie all’aiuto degli altri Paesi, alla solidarietà e all’atteso ritorno del turismo si dovrebbero ripristinare i paesi travolti dallo Tsunami.

Page 20: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

VIS VIS Volontariato Internazionale Volontariato Internazionale

per lo Sviluppoper lo Sviluppo• Si costituisce nel 1986, ispirandosi ai principi cristiani e

specialmente a Don Bosco; non è un organismo governativo. Esso fa parte del Centro Nazionale Opere Salesiane (CNOS)

• Il Vis si occupa di volontariato sia internazionale cioè fuori dai confini italiani, ma svolge attività anche all’interno del nostro Paese.

• Molte delle attività proposte dal VIS vengono sostenute con i finanziamenti di vari Enti, tra i quali troviamo: la CARITAS, l’Unione Europea, il Ministero degli Affari Esteri e la Conferenza Episcopale Italiana (CEI)

Page 21: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

VIS - NazionaleVIS - Nazionale

• Il VIS è presente sul nostro territorio con 9 comitati locali che hanno sede presso Ispettorie salesiane e che in maniera autonoma svolgono attività di formazione. I comitati partecipano sempre di più alle attività del VIS sul territorio grazie anche agli appuntamenti annuali fissi, come le riunioni della base associativa.

• Il VIS si occupa da anni di educazione alla mondialità attraverso l’organizzazione di esperienze estive nei Paesi in cui opera, di incontri e seminari con esperti e professionisti, producendo testi relativi allo sviluppo umano, gemellaggi tra scuole italiane e scuole di Paesi stranieri in via di sviluppo, servizi informativi e formativi e sostegni a distanza.

Page 22: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

VIS - InternazionaleVIS - Internazionale

• I progetti di cooperazione allo sviluppo sono quasi esclusivamente di tipo educativo, si basano sul recupero dei ragazzi di strada, sull’alfabetizzazione, sulla difesa dei diritti umani, sulla formazione e avviamento al lavoro dei giovani più poveri ed emarginati.

• Altre attività sono di sostegno a microimprese o cooperative di produzione e commercializzazione, appoggiandosi a missioni di Padri Salesiani che sono presenti con scuole e centri di formazione professionale in oltre 120 paesi del Sud del mondo.

Page 23: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

IL TELEFONO IL TELEFONO AZZURROAZZURRO

• Il Telefono azzurro è un’associazione di volontariato che si occupa dei problemi che potrebbero sorgere nei bambini ed adolescenti con problemi famigliari di ogni tipo, dai maltrattamenti ai problemi dati dal rapporto con genitori separati.

• Il Telefono azzurro è presente con Centri Territoriali Regionali (CTR) a Treviso, Bologna, Roma e Palermo; costituisce una vera e propria rete con altri enti territoriali (ASL, Servizi Sociali, la Polizia, il Tribunale dei Minori) per seguire concretamente la vita di minorenni, di adolescenti, l’infanzia dei bambini e per realizzare interventi di prevenzione e d’aiuto efficienti.

Page 24: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

INCONTRO CON PERSONE CHE INCONTRO CON PERSONE CHE PRESTANO ATTIVITA’ DI PRESTANO ATTIVITA’ DI

VOLONTARIATOVOLONTARIATOTramite la scuola e, in particolare con il professore di religione, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere persone, tramite vari incontri, che prestano il proprio tempo per aiutare altri. L’anno scorso avevamo conosciuto dei volontari, un esponente della CARITAS, un prete che interagiva con la CARITAS di Monza, dei volontari in una comunità e avevamo visitato un asilo notturno nell’area di Monza.

Quest’anno invece abbiamo conosciuto un signore che presta attività di volontariato in una comunità alloggio per minori dove nello stesso istituto c’è anche un centro di aggregazione giovanile, e abbiamo rincontrato lo stesso esponente della CARITAS.

Per entrambi gli anni è stata un’esperienza molto interessante, che ha chiarito dubbi o incertezze ed ha fornito nuove informazioni sui tanti modi in cui si può svolgere un’attività di volontariato, in quanti campi si può arricchire la propria conoscenza sull’argomento.

Page 25: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

VISITA ALL’ASILO VISITA ALL’ASILO NOTTURNONOTTURNO

Durante la visita all’asilo notturno nell’area di Monza, ci è stato spiegato che ospitava maggiormente delle persone adulte emigrate che non avevano né un lavoro né un posto dove dormire. In particolare, in questo asilo c’erano solo componenti maschili. I volontari che seguivano queste persone, forniscono abiti, cibo, una stanza per dormire, una sala comune dove poter guardare la tv, fare dei giochi di società o comunque passare del tempo insieme.

L’attività principale di questi volontari è prendersi cura di queste persone, insegnare loro a rispettare le regole, aiutarle ad integrarsi nel nostro Paese e aiutarli nella ricerca di un lavoro. L’asilo notturno di Monza può ospitare fino a 36 ragazzi, i quali rimangono nell’asilo solo finché non sono messi in grado di riuscire a badare a se stessi, finché non trovano una casa, un lavoro stabile ecc.. L’asilo li ospita dalla sera alla mattina perché poi per tutto il giorno sono al lavoro o alla ricerca di qualche attività.

Page 26: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

VISITA ALLA COMUNITA’ ALLOGGIOVISITA ALLA COMUNITA’ ALLOGGIOQuesta comunità è situata anch’essa a Monza nei pressi della Libreria Ancora; fa parte di un Istituto Pavoniano e si occupa di ragazzi minorenni con grandi difficoltà sociali. I religiosi dell’Istituto si chiamano Pavoniani dal fondatore del centro che si chiamava Ludovico Pavoni, il quale nell’800 aveva raccolto orfani con grandi difficoltà sociali. Centri Pavoniani come questo sono presenti a Brescia, Milano, Roma. I Pavoniani con l’aiuto dei volontari impiegano tante risorse per dare un aspetto più o meno sereno alla vita di questi ragazzi minorenni. In una comunità alloggio possono vivere massimo 8 ragazzi, non di più perché se no non si riuscirebbe a seguirli ed aiutarli nella maniera migliore. Tutti coloro che sono a contatto con questi ragazzi sanno tutto della loro vita e della loro situazione. I ragazzi vengono mandati in comunità dal Tribunale, il quale stabilisce che la permanenza di questi ragazzi nella loro famiglia non gioverebbe per la loro crescita e maturazione; il più delle volte vengono mandati in comunità contro la loro volontà e vedono la comunità come una specie di prigione. Inoltre, il Tribunale prevede che alcuni dei ragazzi della comunità possano ricevere la visità settimanale o mensile dei propri genitori, altri invece vengono allontanati definitivamente. I ragazzi accolti hanno dagli 11 ai 18 anni; passati i 18, se sono in grado di tornare nella propria famiglia, vengono reintegrati, altrimenti hanno la possibilità di fermarsi ancora nella comunità fino ai 21.

Page 27: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

VISITA AL CENTRO VISITA AL CENTRO DI AGGREGAZIONE DI AGGREGAZIONE

GIOVANILEGIOVANILE

Questo centro si trova nel medesimo istituto della comunità alloggio di Monza. I due istituti sono completamente autonomi e separati, e chi fa parte di uno ignora completamente l’esistenza dell’altro.

Il centro di aggregazione giovanile è un centro che serve ai ragazzi per conoscere altri ragazzi, per passare il tempo, per svolgere i compiti e/o per divertirsi. Le attività che si possono svolgere sono tante e il centro è aperto a tutti i giovani. Essi vengono suddivisi in base all’età e possono stare nel centro sino alle 19:30, alcuni giorni sino alle 21:00 e per alcuni ragazzi sino alle 22:00. I ragazzi vengono seguiti da alcuni coordinatori che propongono anche dei laboratori a cui i giovani possono partecipare liberamente.

Page 28: Sofferenza SperanzaAltruismo AmiciziaConoscenza CondivisioneAccoglienzaLibertà Generosità DisponibilitàVOLONTARIATO Mettersi in gioco Imparare a stare.

IL VOLONTARIATOIL VOLONTARIATO

Lavoro svolto da:Chiara Debora

MarinaValentina & Virginia

I.P.S.I.A. “G. MERONI”LISSONE (MI)