Si spersonalizzante

9
spersonalizzant e con i tempi semplici e composti

Transcript of Si spersonalizzante

Page 1: Si spersonalizzante

Il si spersonalizzante con i tempi semplici e composti

Page 2: Si spersonalizzante

Si spersonalizzante

Si impersonale

Si passivante

Page 3: Si spersonalizzante

Si impersonale/ si passivante con i tempi semplici

Si impersonale : verbi Transitivi e intransitivi e riflessivi: Si utilizza

sempre la 3ª singolare

In Italia si mangia bene

In Italia si va in vacanza in agosto

In Italia CI SI alza presto

Si passivante : solo con verbi transitivi: Si

utilizzano la 3ª persona sing e plurale.

In italia si mangiava poca carne.

In Italia si mangiano molti spaghetti.

Page 4: Si spersonalizzante

Si impersonale con costruzioni copulative (essere + aggettivo)

Si impersonale : costruzione copulativa:

Si utilizza sempre la 3ª singolare

Si utilizza l’aggettivo al

plurale maschile

Quando si è stanchi

Page 5: Si spersonalizzante

Ausiliare

Essere

Page 6: Si spersonalizzante

Concordanza del Participio Passato

Verbi Intransitivi(con essere)/ riflessivi senza oggetto chiaramente

espresso.

Participio in I.

Quando si è partiti….

Subito ci si è lavati

Page 7: Si spersonalizzante

Concordanza del Participio Passato

Verbi Transitivi /riflessiviCon oggetto chiaramente espresso.(si passivante)

Participio variabile

Nella cena Si sono mangiati dei dolci

buonissimi.

Dopo che ci si è lavate le mani

Page 8: Si spersonalizzante

Concordanza del Participio Passato

Verbi Intransitivi (con avere)

Verbi transitivi (senza oggetto espresso)

Participio in O

Ieri si è camminato molto

A pranzo si è mangiato molto

Page 9: Si spersonalizzante

Concordanza dell’aggettivo

Ausialiare essere Participio in I

Quando si è soddisfatti

Quando si è stati soddisfatti