Sentiero Orobie Orientale 2

1
Secondo Itinerario Rifugio Alpe Corte – Passo dei Laghi Gemelli – Rifugio dei Laghi Gemelli Segnavia: 216 + 215 Dislivello: 729 m. Difficoltà: E Orario: 3 h. j Timbro del rifugio La salita si svolge lungo la Valle della Corte che deve essere percorsa fino alla sua testata, il Passo del La- ghi Gemelli (2139 m). Il sentiero, dal rifugio, si dirige verso lo sbarramento del torrente e imbocca subito la valle, prima pianeg- giante e poi in lieve salita, fin sotto un ripido salto che la sbarra. Un sentiero piuttosto ripido vince l’ostacolo sulla sinistra: al sommo del salto si raggiunge la piana che ospita baita Corte di Mezzo (1669 m). Si prosegue percorrendo il piano erboso, poi ci si alza sulla sinistra verso i pendii del Monte delle Galline sempre lungo il sentiero segnalato, si entra in una valletta, si contorna un successivo sperone e si guadagna la successiva spianata dove è situata baita Corte alta (1885 m). Si continua adesso per pascoli e zone di roccette: con un giro verso nord ovest si entra nella valletta termi- nale che, con regolare salita, conduce alla depressione del Passo dei Laghi Gemelli (2139 m), insellatura aperta tra il Monte Corte sulla destra e l'elevazione di quota 2226 m che la separa dal Passo di Mezzeno (ore 2 dal rifugio Alpe Corte). Bellissima la vista sulla sottostante conca occupata dalle acque dei Laghi Ge- melli. La discesa, per sentiero ben segnalato, si svolge dia- gonalmente verso sinistra (nord ovest): ripidi tornanti conducono verso l'estremità meridionale del lago dove il bel sentiero, proseguendo verso nord, va ad inne- starsi su quello che scende dal Passo di Mezzeno e per esso, passando accanto ad un'ampia casera e contornando la sponda occidentale del lago, conduce al rifugio dei Laghi Gemelli (1968 m). Rifugio dei Laghi Gemelli (Tel. 0345/71212) Località: Alta valle Brembana Accesso: Carona Segnavia 211+212 (3 h.) CAI Bergamo via Ghislanzoni 15, 24122 Bergamo - tel. 035/244273 fax 035/236862 – e_mail [email protected] - web www.caibergamo.it

description

Sentiero Orobie Orientale 2

Transcript of Sentiero Orobie Orientale 2

Page 1: Sentiero Orobie Orientale 2

S e c o n d o I t i n e r a r i o

Rifugio Alpe Corte – Passo dei Laghi Gemelli – Rifugio dei Laghi Gemelli

Segnavia: 216 + 215 Dislivello: 729 m. Difficoltà: E Orario: 3 h. j

Timbro del rifugio

La salita si svolge lungo la Valle della Corte che deveessere percorsa fino alla sua testata, il Passo del La-ghi Gemelli (2139 m). Il sentiero, dal rifugio, si dirige verso lo sbarramentodel torrente e imbocca subito la valle, prima pianeg-giante e poi in lieve salita, fin sotto un ripido salto chela sbarra. Un sentiero piuttosto ripido vince l’ostacolosulla sinistra: al sommo del salto si raggiunge la pianache ospita baita Corte di Mezzo (1669 m). Si proseguepercorrendo il piano erboso, poi ci si alza sulla sinistraverso i pendii del Monte delle Galline sempre lungo ilsentiero segnalato, si entra in una valletta, si contornaun successivo sperone e si guadagna la successivaspianata dove è situata baita Corte alta (1885 m). Si continua adesso per pascoli e zone di roccette: conun giro verso nord ovest si entra nella valletta termi-nale che, con regolare salita, conduce alla depressionedel Passo dei Laghi Gemelli (2139 m), insellaturaaperta tra il Monte Corte sulla destra e l'elevazione diquota 2226 m che la separa dal Passo di Mezzeno(ore 2 dal rifugio Alpe Corte). Bellissima la vista sullasottostante conca occupata dalle acque dei Laghi Ge-melli. La discesa, per sentiero ben segnalato, si svolge dia-gonalmente verso sinistra (nord ovest): ripidi tornanticonducono verso l'estremità meridionale del lago doveil bel sentiero, proseguendo verso nord, va ad inne-starsi su quello che scende dal Passo di Mezzeno eper esso, passando accanto ad un'ampia casera econtornando la sponda occidentale del lago, conduceal rifugio dei Laghi Gemelli (1968 m).

Rifugio dei Laghi Gemelli (Tel. 0345/71212) Località: Alta valle Brembana Accesso: Carona Segnavia 211+212 (3 h.)

CAI Bergamo via Ghislanzoni 15, 24122 Bergamo - tel. 035/244273 fax 035/236862 – e_mail [email protected] - web www.caibergamo.it