(selezione antologica dal Purgatorio: canti I, II, VI ... · La rivoluzione industriale ... la...

25
Liceo Scientifico “E. Boggio Lera” A.S. 2011/2012 ITALIANO Classe III A Ling. Prof. Salvatore Menza Programma svolto Letteratura Dante, Divina commedia (selezione antologica dal Purgatorio: canti I, II, VI, VIII, IX; e dal Paradiso: canti I, VI, XXXIII) Pietro Bembo e la questione della lingua N. Machiavelli (Il Principe) Le unità aristoteliche secondo i trattatisti del Cinquecento. Ariosto e Tasso. La questione della lingua in Ariosto e Tasso. Il poema cavalleresco. Introduzione dell’Orlando furioso e della Gerusalemme liberata. Galileo e il lessico italiano delle scienze. L’illuminismo in Europa e in Italia. «Il Caffè», Beccaria. G. Parini (Il giorno, lettura del brano La vergine cuccia) Il teatro: Goldoni e Alfieri. Neoclassicismo e Preromanticismo U. Foscolo (In morte del fratello Giovanni, A Zacinto, Alla sera, Dei sepolcri) Romanticismo in Europa e in Italia Manzoni e la questione della lingua nell’Ottocento. Funzioni della letteratura (intrattenimento, politica, mimetica, conoscitiva). Il Cinque Maggio, Adelchi (Dagli atrii muscosi, Sparsa le trecce morbide) Riflessione sulla lingua: argomenti e aggiunti, frase finita, soggetto (esplicito, implicito, espletivo, arbitrario, di verbi di modo finito e non finito), frase soggettiva, completiva con complementatore esplicito, infinitiva, relativa (restrittiva e non restrittiva), controllo del soggetto implicito di gerundi e infiniti, pronomi (espliciti e impliciti) e antecedenti. Periferia sinistra della frase finita (topic, focus), dislocazione a destra e a sinistra con ripresa pronominale. Didattica della scrittura: coerenza e coesione, argomentazione e informazione, citazione di testi altrui, principali regionalismi lessicali e sintattici, uso della virgola, del punto, dei due punti, uso del segnaccento e del segno d'apocope. Connettivi testuali e segnalatori di aggiunto.

Transcript of (selezione antologica dal Purgatorio: canti I, II, VI ... · La rivoluzione industriale ... la...

Liceo Scientifico “E. Boggio Lera”

A.S. 2011/2012

ITALIANO

Classe III A Ling.

Prof. Salvatore Menza

Programma svolto

Letteratura

Dante, Divina commedia (selezione antologica dal Purgatorio: canti I, II, VI, VIII, IX; e dal Paradiso:

canti I, VI, XXXIII)

Pietro Bembo e la questione della lingua N. Machiavelli (Il Principe) Le unità aristoteliche secondo i trattatisti del Cinquecento. Ariosto e Tasso. La questione della

lingua in Ariosto e Tasso. Il poema cavalleresco. Introduzione dell’Orlando furioso e della Gerusalemme liberata.

Galileo e il lessico italiano delle scienze. L’illuminismo in Europa e in Italia. «Il Caffè», Beccaria. G. Parini (Il giorno, lettura del brano La vergine cuccia) Il teatro: Goldoni e Alfieri. Neoclassicismo e Preromanticismo U. Foscolo (In morte del fratello Giovanni, A Zacinto, Alla sera, Dei sepolcri) Romanticismo in Europa e in Italia Manzoni e la questione della lingua nell’Ottocento. Funzioni della letteratura (intrattenimento,

politica, mimetica, conoscitiva). Il Cinque Maggio, Adelchi (Dagli atrii muscosi, Sparsa le trecce morbide)

Riflessione sulla lingua: argomenti e aggiunti, frase finita, soggetto (esplicito, implicito, espletivo, arbitrario,

di verbi di modo finito e non finito), frase soggettiva, completiva con complementatore esplicito, infinitiva,

relativa (restrittiva e non restrittiva), controllo del soggetto implicito di gerundi e infiniti, pronomi (espliciti e

impliciti) e antecedenti. Periferia sinistra della frase finita (topic, focus), dislocazione a destra e a sinistra con

ripresa pronominale.

Didattica della scrittura: coerenza e coesione, argomentazione e informazione, citazione di testi altrui,

principali regionalismi lessicali e sintattici, uso della virgola, del punto, dei due punti, uso del segnaccento e

del segno d'apocope. Connettivi testuali e segnalatori di aggiunto.

LICEO SCIENTIFICO STATALE “BOGGIO LERA” - CATANIA

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

CLASSE IV sez. A (indirizzo linguistico)

PROGRAMMA DI STORIA SVOLTO

Docente: prof. Alfredo Motta

La Francia di Luigi XIV Le “società dì antico regime”- le radici dell’assolutismo monarchico - Mazarino - le Fronde - la vittoria sulla

Spagna - Colbert - riforme e mercantilismo - la politica estera di Luigi XIV - l’opposizione aristocratica

all’assolutismo - Versailles

L‟Illuminismo e il dispotismo illuminato

Ragione, scienza e progresso – Deismo e materialismo – il nuovo sapere . l’ ”Enciclopedia” – i “re

filosofi” – Federico II – Caterina II – Il dispotismo illuminato in Austria – riforme e paternalismo.

La rivoluzione industriale

L’Inghilterra madrepatria del progresso economico e della nuova industria – l’Europa e

l’industrializzazione ritardata dell’est - Urbanesimo e proletariato industriale – commerci banche e

capitale – l’espansione dei mercati e della domanda – le principali invenzioni: la macchina a vapore,

la spoletta volante e la locomotiva.

La rivoluzione americana

Le colonie inglesi della costa atlantica – la struttura sociale ed economica delle colonie – i rapporti

con la madrepatria – l’imposta del bollo e la nascita degli attriti – la “legge intollerabile” – il

congresso continentale di Filadelfia – la sparatoria di Lexington – la dichiarazione d’indipendenza –

Saratoga – la pace di Versailles – la convenzione di Filadelfia – la costituzione degli USA -

Washington.

La rivoluzione francese e l‟avventura napoleonica

Privilegi e ancien regime – lo scontro negli Stati generali – il giuramento della pallacorda –

l’Assemblea legislativa – proclamazione della repubblica e fine di Luigi XVI – guerra,

controrivoluzione e Terrore – la reazione termidoriana – la rivoluzione e l’Europa – il Direttorio –

Napoleone – la campagna d’Italia e le repubbliche satelliti – la spedizione in Egitto – la Francia

napoleonica – il consolidamento della dittatura – dal consolato all’impero – la guerra contro le

potenze dell’ancien regime – le coalizioni contro la Francia – la fine del Bonaparte – Lipsia e

Waterloo.

L‟età della Restaurazione

Il congresso di Vienna - principi di legittimità, intervento ed equilibrio – Restaurazione e

Romanticismo – patria, stato e nazione – la restaurazione in Francia, Inghilterra, stati tedeschi e

Italia – le società segrete – la Santa Alleanza.

L‟Europa fra liberalismo e reazione

I moti del 1820-’21: L’indipendenza dell’America latina – la dottrina di Monroe – rivolte in

Spagna, nel Napoletano e in Piemonte – la reazione in Italia e Spagna – l’indipendenza della Grecia

I moti del 1830-’31: dalla monarchia di Carlo X alla monarchia borghese di Luigi Filippo – la

rivoluzione in Belgio, Polonia e Italia – l’involuzione della monarchia di Luigi Filippo.

L‟Italia fra il 1831 e il 1848 Le riforme di Carlo Alberto – Ferdinando II di Napoli – il Piemonte del D’Azeglio – Mazzini e la

“Giovine Italia” – la spedizione dei fratelli Bandiera – le tendenze politico-ideologiche del

Risorgimento – 1846-1848: il biennio riformatore – la conquista degli Statuti.

Il 1848: la “Primavera dei popoli”

La fine della monarchia di Luglio in Francia – la Seconda repubblica – le rivoluzioni in Austria e

Prussia - il parlamento di Francoforte – il 1848 in Italia – la prima guerra d’indipendenza – la

repubblica romana – Firenze repubblicana – l’armistizio di Vignale e la fine politica di Carlo

Alberto – la repressione in Italia – la nascita del secondo impero in Francia: Napoleone III.

L‟unità d‟Italia

Vittorio Emanuele II e Cavour – le leggi Siccardi - Il “Connubio” – le riforme e il liberismo del

Cavour – la guerra di Crimea – il congresso di Parigi – i patti di Plombières – la seconda guerra

d’indipendenza – la spedizione dei Mille – Garibaldi – i Plebisciti – la proclamazione del Regno –

l’Italia post-unitaria: lo iato Nord - Sud – analfabetismo e brigantaggio – la questione meridionale –

l’Italia dei dialetti – cultura, economia e società.

L’insegnante

Prof. Alfredo Motta

PROGRAMMA DI LETTERATURA FRANCESE A.S.2012-13.

CLASSE IV AL PROF.ssaT.PROFETA.

Testo LITTERACTION 1.

Inquadramento storico letterario del XVII

secolo.Classicismo e barocco: caratteristiche dei

movimenti..

Moliere, tipi di comicità, Creation et jeu de mots, Registres

de langue, caratteri dei personaggi .

.Analisi testuale L'Avare.

La favola e la fiaba:caratteristiche.

La Fontaine e Perrault.analisi testuale de “la grenouille et

le boeuf”,

La belle au bois dormant.

Il XVIII secolo.

Inquadramento storico letterario.Lo spirito di tolleranza,

spirito critico illuminismo, l’intellettuale impegnato,

L’ENCICLOPEDIA

Il rinnovamento dei generi: il romanzo epistolare ed il

racconto filosofico

Voltaire, l’ironia. Candide, analisi testuale

ROUSSEAU,

Metodologia: il testo narrativo, autobiografia, la

focalizzazione.

Analisi testuale introduzione al “Contrat social”,

Les Confessions

PREVOST Manon Lescaut

Chordelos de Laclos.Les liaisons Dangereuses

CIVILTA’

Elezioni del Papa.

Matrimonio gay

Le nuove campane di notre Dame.

Incendio in una fabbrica negli Usa.

LINGUA

Esercizi di traduzione e di trasformazione su:.

Uso del congiuntivo.

.del condizionale.

partitivo negativo

I pronomi indefiniti

Ripresa dei pronomi COI e COD.

Ripresa del periodo ipotetico.

Ripresa dei pronomi relativi.

Accordo del participio passato.

Liceo Scientifico“ E. Boggio Lera”

Programma Lingua e letteratura spagnola

Anno Scolastico 2012 – 2013

Disciplina: Spagnolo

Classe: IV Sez. AL

Docente Rosaria Anna Musmeci

Grámatica

Perifrasis de obligación o necesidad; acabar de + infinitivo; empezar a + infinitivo; volver a + infinitivo; estar

a punto de + infinitivo; echar(se) a + infinitivo; ir + gerundio; imperativo afirmativo ( forma de cortesía);

contraste pretérito perfecto e indefinito; contraste ser/ estar; el condicional simple; el condicional

compuesto; comparativos; superlativos; construcciones impersonales; expresiones y marcadores de futuro;

el futuro perfecto; hipótesis y probabilidad; oracione scondicionales: Si… ; todo,-a, -os, -as y otro, -a, -os, -

as; el artículo neutro lo; presente se subjuntivo; el imperativo negativo; posición de los pronombres con

imperativo; oraciones de relativo; oraciones causales; Por qué / porque / porqué; oraciones modales;

contraste indicativo / subjuntivo; el perfecto de subjuntivo; el imperfecto de subjuntivo; el

pluscuamperfecto de subjuntivo; oraciones condicionales (2° y 3° condicional); oraciones finales.

Competencias

Hablar del estado físico y de la salud; hablar de remedios; pedir consejos y aconsejar; expresar obligación,

necesidad y prohibición; pedir y dar una dirección; expresar distancia; dar órdenes, instrucciones y permiso;

hacer comparaciones; hablar de aconteciminetos futuros; expresar planes e intenciones; hacer

predicciones; expresar probabilidad e hipótesis; preguntar y decir la profesión; solicitar información sobre

lugares, hoteles, viajes, servicios; describir una ruta; hacer una reserva; pedir consejo, aconsejar y

recomendar; pedir y dar una opinión; argumentar; manifesta acuerdo, desacuerdo o duda ante una

opinión; contraargumentar; añadir informaciones; concertar una cita; formular hipótesis; expresar duda;

expresar certeza; expresar quejas, protestas, reclamar.

Léxico

Las parte del cuerpo; enfermedades y síntomas; remedios y medicamientos; estados físicos y anímicos; la

ciudad y el urbanismo; los medios de transporte, el aeropuerto y la estación de tren; universidades y

estudios; profesiones, lugares de trabajo; el mundo laboral; viajes y excursiones; hoteles; puntos

cardinales; medio ambiente y ecología; amistad y sentimientos; aconteciminetos de la vida y formulas

sociales; buena/mala educación. Modismos.

Libro di testo : AA.VV. “Literatura española- Bachillerato”, Anaya.

Literatura

La obra literaria : la lírica, la narrativa, el teatro

La Edad Media :

Contexto histórico, social y cultural

Literatura del Siglo XI al Siglo XIV

Primeros textos literarios

El Cantar de Mio Cid

Antologia : “El Cid llega a Burgos”

Orígenes de la prosa

Mester de Clerecía : Gonzalo de Berceo; Juan Ruiz Arcipreste de Hita;

Don Juan Manuel

Antologia: “Ejemplo X “

Literatura del siglo XV

La lírica

El romancero

Jorge Manrique

Antología : “Copla III”

La Celestina

Antología: Fragmento diálogo entre Calisto y Celestina

El Renacimiento

Contexto histórico, social y cultural

El Humanismo

Laliteratura del Siglo XVI

El Petrarquismo

La poesía

Garcilaso de la Vega

Antología : “ Soneto XIII” “Soneto XXIII”

La novela

El Lazarillo de Tormes

Antología : “ El episodio del jarro de vino”

Miguel de Cervantes : Don Quijote de la Mancha

Antología : “ Don Quijote armado caballero”

El Barroco :

Contexto histórico, social y cultural

Literatura del Siglo XVII

Conceptismo y culteranismo

La poesía: Francisco de Quevedo y Luis de Góngora

Civiltà

El Territorio Espaňol

El Clima

Comunidades Autonomas

Lexico De Las Partes Del Cuerpo

Las Supersticiones

Los Jovenes En Espaňa

El Dia De La Mujer

La Medicina Alternativa

La Corrida

Conversaciones Y Debates De Problemas Actuales

Programma

Classe IV AL – Anno scolastico 2012-2013

Lingua tedesca; Prof.essa Rosalba Albo

Libro di testo adottato: “Fertig, los!”Vol.2

Catani – Greiner – Pedrelli; Ed. Zanichelli

Einheit 13

Mode und Einkaufen ( Mode aus Deutschland, Mode, Einkaufen, …….)

La declinazione dell’aggettivo qualificativo preceduto dall’articolo indeterminativo ein/eine,da kein/keine e

dagli aggettivi possessivi

La declinazione dell’aggettivo non preceduto da nessun articolo

Le W-Fragen: Was für (ein)…..?

I verbi riflessivi con pronome all’accusativo e al dativo

Einheit 14

In der Stadt oder auf dem Land ( Stadt oder Land?, Kindheit auf dem Land und in der Stadt, …….)

Il superlativo relativo

Le forme irregolari del superlativo relativo

La declinazione dell’aggettivo preceduto dagli articoli der, das, die

Il superlativo in funzione attributiva

L’avverbio viel davanti ai comparativi di maggioranza

Le W-Fragen: Was für (ein)?, Welcher?, Welches?, Welche?

Einheit 15

Berufspläne ( Traumberuf:Leadsänger, Berufswünsche von gestern, Was will ich werden?, ……….)

Il Präteritum dei verbi deboli

Il Präteritum dei verbi forti

Il Präteritum dei verbi misti

La congiunzione seit

La congiunzione als

Le congiunzioni als, wenn, wann

La formazione del femminile e il suo plurale

Einheit 16

Medien und Technik (Auf der Messe, Buch oder PC?, Mein neues Handy, …..)

Le preposizioni seit e vor

I pronomi relativi

Le frasi concessive: obwohl, trotzdem, trotz

I verbi, i sostantivi, gli aggettivi e gli avverbi con preposizione obbligatoria

Einheit 17

Umwelt und Natur (Etwas für die Umwelt tun, Warum Inseln im Meer verschwinden, ………….)

Il verbo lassen

Le congiunzioni temporali Solange e bis

I verbi, gli aggettivi e i sostantivi con preposizione obbligatoria riferita a persone

Il passivo

Il passivo dei verbi intransitivi

Il passivo con i verbi modali

Einheit 18

Deutschland in der EU ( Die Europahymne, Die Europäische Union, ……………….)

La congiunzione indem

I verbi, gli aggettivi e i sostantivi con preposizione obbligatoria riferita a cose

Gli aggettivi e i sostantivi di lingua e nazionalità

Le preposizioni reggenti il caso genitivo: anlässlich, auβerhalb, involge, innerhalb

PROGRAMMA DI CONVERSAZIONE DI LINGUA TEDESCA

Anno Scolastico 2012/2013

Liceo Statale “Boggio Lera” di Catania

Prof.ssa Elisabeth Cardillo

4 AL Linguistico

Fertig, los! Vol. I und II

S. 102 Produkte und Geschäfte

S. 114 Die Uhrzeiten und Übung Nr. 8

S. 115 Wer macht was? Und Übung Nr. 9

S. 117 Mein Taschengeld und Übungen Nr. 11 und 12

S. 118 Wie kann ich das sagen?

S. 119 bekommst du Taschengeld? Übung Nr. 16. Erzähle

S. 121 Übung Nr. 18 und 19

S. 128-129 Reisen und Urlaub und Übungen Nr.1 und 2

Tests

Die Tiere

Das Obst

Die Bekleidungen, Die Körperteile, Der Schmuck

Das Weihnachtsfest, die Adventszeit, etc.

S. 180 Junge Modedesigner

S. 181 Ivone Fehn und Übung Nr. 9

S. 212 Die Bundesrepublik Deutschland (Parlament, Landtag, Bundestag) und Übung Nr. 3

S. 225 Computer schlägt Bücherlesen und Übung Nr. 9

S. 308 …aus Südtirol: Apfelstrudel und Übung Nr.4

Diktat: S. 146 AB Daniels Samstag

S. 199 AB Ich wohne in Bremen

S. 200 AB Hotel Mama- aber richtig

Landeskunde: Deutschland und Staatsgrenzen, Bundesländer,

Hauptstädte Flüsse; DDR

Fotokopien: Krankheit und Gesundheit

Sankt Martin

Deutsche Sprichwörter

Deutsche Zungenbrecher

Deutsche Redewendungen

Karneval in Köln „Kölle Alaaf“ und Wiedergabe des Inhalts

Ode an die Freude

Sprachlabor: Video-Audio

Lieder: Sankt Martinslied

Märchen: „Dornröschen“ und Wiedergabe des Inhalts

Internet: Deutsche Weihnachtsmärkte

Internet Karneval in Köln: Rosenmontagszug 2012

Ode an die Freude

Spiele: Zeichenspiel

Rollenspiel: Gruppen aus 2-3 Personen: Wiedergabe: Party organisieren

Bekleidungsgeschäft

Ratespiel über das persönliche Wörterbuch aller Einheiten

Liceo Scientifico Statale „Boggio Lera‟ Catania

Anno Scolastico 2012/13

Programma di Matematica Classe IVAL

Testo: M.Scovenna Profili di Matematica 1

Geometria analitica Trigonometria Complementi di Algebra

Docente Prof.ssa Daniela Scirè

Circonferenza. Equazione della circonferenza. Circonferenza per tre punti. Rette tangenti ad

una circonferenza. Equazione della retta tangente ad una circonferenza in un suo punto:

regola dello sdoppiamento. Parabola . Equazione della parabola con asse parallelo all’asse x

e con asse parallelo all’asse y. Equazione della retta tangente a un parabola in un suo punto:

regola dello sdoppiamento. Iperbole. Equazione dell’iperbole con centro nell’origine del

sistema di riferimento e riferita agli assi cartesiani. Equazione della retta tangente ad

un’iperbole in un suo punto. Regola dello sdoppiamento.Iperbole equilatera riferita agli assi

e agli asintoti. Funzione omografica.

Potenze ad esponente reale. Logaritmi e relative proprietà. Grafici della funzione

esponenziale e logaritmica. Dominio e codominio delle funzioni esponenziale e logaritmica.

Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche.

Archi e angoli orientati. Arco e angolo radiante. Misure in radianti degli archi e degli angoli.

Circonferenza goniometrica. Definizione di sen cos tang , cotg e loro periodicità.

Definizione di sec e cosec Relazione fondamentale della goniometria. Relazioni tra le

diverse funzioni goniometriche. Funzioni goniometriche degli archi di 300

, di 450 ,di

600.Relazioni tra le funzioni goniometriche degli archi associati(supplementari,

complementari, esplementari, opposti, che differiscono di 1800 e di 90

0). Formule di

addizione e sottrazione, di duplicazione, di bisezione, di prostaferesi, di Werner, formule

parametriche. Equazioni goniometriche elementari. Equazioni lineari omogenee. Equazioni

di secondo grado. Grafici delle funzioni y=senx, y=cosx, y=tgx, y=cotgx. Teoremi sui

triangoli rettangoli.

classe IVA linguistico anno scolastico 2012/2013

mater. LINGUAGGI VISIVI E STORIA DELL’ARTE prof. Adalgisa COZZA

Programma

Messaggi visivi Lettura dell’opera d’arte

L’oggetto artistico

Tecniche di riproduzione

Classificazione dei generi lo stile

Il mito dell’artista e il suo ruolo sociale

Storia dell‟arte Comuni e signorie

L’arte gotica

Cattedrali e palazzi: Firenze ,Siena , Milano ,Orvieto

Giotto

Il Rinascimento - Caratteri generali la prospettiva e le proporzioni

L’uomo Vitruviano di Leonardo

Filippo Brunelleschi

Donatello

Masaccio

Sandro BotticelIi

Antonello da Messina

Il cinquecento

Leonardo da Vinci

Raffaello Sanzio

Michelangelo Buonarroti

Il seicento

Caravaggio

Catania barocca

LICEO SCIENTIFICO “BOGGIO LERA” CATANIA

PROGRAMMA DI SCIENZE INTEGRATE

CLASSE IV SEZ A

INDIRIZZO LINGUISTICO

ANNO SCOLASTICO 2012/2013

Modulo 1: Geografia

Unità 1-1: la carta geoeconomica

- Le due grandi aree geoeconomiche

- La classificazione secondo il reddito nazionale lordo pro capite

- La classificazione centro-periferia

- La nascita di Eurolandia

- La creazione dell’area economica del Nafta

Unità 1-2: la globalizzazione economica

- La destatalizzazione dell’economia

- L’espansione dei gruppi transnazionali

- I maggiori gruppi economici del mondo

- Gli investimenti diretti esteri

Unità 1-3: la nuova divisione internazionale del lavoro

- Delocalizzazione di attività produttive

- Produzione internazionale integrata

- Struttura dei principali gruppi transnazionali: il gruppo Fiat

- Le piccole e medie imprese italiane in Romania

- I cambiamenti nelle forze lavoro e nella struttura dell’occupazione

- La disoccupazione e la sottoccupazione

Modulo 2: Biologia

Unità 2-1: il corpo umano

- Organizzazione gerarchica del corpo umano

- I l tessuto epiteliale

- Il tessuto connettivo

- Il tessuto muscolare

- Il tessuto nervoso

Unità 2-2: Apparato digerente

- Organizzazione e funzione dell’apparato digerente

- Dalla bocca allo stomaco: le prime fasi della digestione

- L’intestino in sinergia con pancreas e fegato

- Il controllo della digestione

Unità 2-3: Apparato cardio circolatorio

- Anatomia del cuore

- Ciclo cardiaco

- Circolazione polmonare e circolazione sistemica

- Origine del battito cardiaco

- I vasi sanguigni

- Composizione e funzioni del sangue

Unità 2-4: Apparato respiratorio

- Struttura e funzione dell’apparato respiratorio

- Meccanica respiratoria: la ventilazione polmonare

- Il sangue e gli scambi dei gas respiratori

- Il trasporto dei gas: l’emoglobina

Unità 2-5: Apparato escretore

- Struttura e funzione dall’apparato escretore

- Il nefrone: unità funzionale del rene

- Filtrazione, riassorbimento tubulare e secrezione tubulare

Unità 2-6: Apparato riproduttore

- Organizzazione e funzioni dell’ apparato riproduttore maschile e femminile

- La gametogenesi: spermatogenesi ed ovogenesi

- Ciclo ovarico e ciclo uterino

- Fecondazione e formazione dello zigote

Gli alunni l’insegnante

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE FISICA

A.S. 2012-2013

Docente: Prof.ssa Mazzone Maria Grazia

Testo utilizzato: “Corpo libero due” Fiorini- Coretti- Bocchi

Ed: Marietti

CLASSE IV SEZ. AL

-Test per la valutazione della forza veloce degli arti inferiori.

-Test per la valutazione della mobilità del busto.

-Test di Cooper per la valutazione della resistenza.

-Test per la valutazione della forza veloce degli arti superiori.

-Test per la valutazione della velocità sui 30 m.

-Esercizi riguardanti l’equilibrio dinamico, statico ed in volo.

-Test per la valutazione dell’equilibrio statico.

-Test per la valutazione della coordinazione.

-Esercizi di stretching riguardanti tutti i distretti muscolari.

-Esercizi di mobilizzazione riguardanti le articolazioni coxo-femorale,

scapolo-omerale e colonna vertebrale.

-Esercizi per il miglioramento della funzione cardio- respiratoria.

-Esercizi per il potenziamento muscolare degli arti superiori: slanci, spinte,

circonduzioni, flessioni e piegamenti.

-Esercizi per il potenziamento muscolare degli arti inferiori: skip, corsa

balzata, corsa calciata, saltelli di vario tipo sul posto ed in traslocazione.

-Esercizi a corpo libero.

-Esercizi con l’ausilio di piccoli e grandi attrezzi.

-Esercizi per la consolidazione degli schemi motori: presa di coscienza del

proprio corpo, percezione temporale, coordinazione generale,

coordinazione oculo-manuale e oculo-podalica.

-Esercizi per il consolidamento del rapporto corpo-spazio a terra ed in

volo: lateralità, apprezzamento delle distanze, delle traiettorie e

rappresentazione mentale.

-Salto in alto.

-Circuiti di velocità e di agilità.

-Pallavolo:esercizi di perfezionamento per la battuta, il palleggio ed il

bagher.

TEORIA

-Qualità motorie: forza, resistenza, velocità, mobilità, equilibrio e

coordinazione.

-Applicazione corretta delle suddette qualità per ottenere il miglior

risultato possibile, nelle diverse situazioni motorie.

-Processi di ricostruzione dell’ATP: anaerobico alattacido, anaerobico

lattacido e aerobico.

Anno Scolastico 2012/13

Programma di Matematica Classe IVAL

Testo: M.Scovenna Profili di Matematica 1

Geometria analitica Trigonometria Complementi di Algebra

Docente Prof.ssa Daniela Scirè

Circonferenza. Equazione della circonferenza. Circonferenza per tre punti. Rette tangenti ad

una circonferenza. Equazione della retta tangente ad una circonferenza in un suo punto:

regola dello sdoppiamento. Parabola . Equazione della parabola con asse parallelo all’asse x

e con asse parallelo all’asse y. Equazione della retta tangente a un parabola in un suo punto:

regola dello sdoppiamento. Iperbole. Equazione dell’iperbole con centro nell’origine del

sistema di riferimento e riferita agli assi cartesiani. Equazione della retta tangente ad

un’iperbole in un suo punto. Regola dello sdoppiamento. Iperbole equilatera riferita agli assi

e agli asintoti. Funzione omografica.

Potenze ad esponente reale. Logaritmi e relative proprietà. Grafici della funzione

esponenziale e logaritmica. Dominio e codominio delle funzioni esponenziale e logaritmica.

Equazioni e disequazioni esponenziali e logaritmiche.

Archi e angoli orientati. Arco e angolo radiante. Misure in radianti degli archi e degli angoli.

Circonferenza goniometrica. Definizione di sen cos tang , cotg e loro periodicità.

Definizione di sec e cosec Relazione fondamentale della goniometria. Relazioni tra le

diverse funzioni goniometriche. Funzioni goniometriche degli archi di 300

, di 450 ,di

600.Relazioni tra le funzioni goniometriche degli archi associati(supplementari,

complementari, esplementari, opposti, che differiscono di 1800 e di 90

0). Formule di

addizione e sottrazione, di duplicazione, di bisezione, di prostaferesi, di Werner, formule

parametriche. Equazioni goniometriche elementari. Equazioni lineari omogenee. Equazioni

di secondo grado. Grafici delle funzioni y=senx, y=cosx, y=tgx, y=cotgx. Teoremi sui

triangoli rettangoli.