Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

55
t V t v A a sin ) ( gnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali

Transcript of Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Page 1: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

tVtv Aa sin)(

Segnale sinusoidale fondamentale

Spettro di frequenza dei segnali

Page 2: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

ttt

Vtv 000 5sin

5

13sin

3

1sin

4)(

Segnali periodici di forma arbitraria possono essere ottenuti come serie di Fourier di segnali sinusoidali

T

20 frequenza fondamentale

0

Page 3: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Spettro di frequenza: ampiezze delle sinusoidi della serie

0

Lo spettro consiste di frequenze discrete:0 (frequenza fondamentale) e le sue armoniche

Page 4: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Segnali non periodici

0

Lo spettro consiste di frequenze è continuo

Page 5: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

)()( tAvtv IO Linearità:

Guadagno: I

Ov v

vA

caratteristica ditrasferimento

)(tvI )(tvO

Amplificazione del segnale

Page 6: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

La necessità dell’amplificazione

Esempio: segnali prodotti da rivelatori di particelle

Spesso l’ampiezza (e la potenza) del segnale è piccola

Page 7: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Stadio di amplificazione prima dell’ADC

Page 8: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

• Guadagno di tensione: I

Ov v

vA

• Guadagno di corrente: I

OI i

iA

• Guadagno di potenza: II

OOP vi

viA

Espressione del guadagno in decibel (dB)

• Guadagno di tensione (dB): ||log20 vA

• Guadagno di corrente(dB): ||log20 IA

• Guadagno di potenza(dB): PAlog10

Guadagno

Page 9: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Un guadagno negativo non significa attenuazione

Page 10: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Il guadagno di potenza

Potenza fornita dalle alimentazioni

Page 11: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 12: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Potenza del segnale di output

Page 13: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Potenza dissipata in calore dall’amplificatore

L’energia richiesta per per aumentare la potenza del segnale di ingresso viene fornita dalle alimentazioni

100dc

load

P

PEfficienza dell’amplificatore

Page 14: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Esempio

Page 15: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

forma d’ondadi output

forma d’ondadi input

picchi dell’output tagliatia causa della saturazione

L= livelli di saturazione = tensione di alimentazione entro qualche V

vI

v A

Lv

A

L

Dobbiamo avere

Saturazione

Page 16: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

In generale la caratteristica ditrasferimento non è lineare su tutte letensioni di input

biasing attornoa VI

)()(

)()(

tvVtv

tvVtv

oOO

iII

QI

Ov

ivo

dv

dvA

tvAtv

)()(

Caratteristica di trasferimento non lineare e biasing

Page 17: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

3.0

0

1010)( 4011

O

I

vO

v

v

etv I

Caratteristica di trasferimento di un transistor

abbiamo L-=0.3, che corrisponde a vI=0.69 V. Il limite L+ è dato davI=0, L+=10-10-1110 V

Esempio

Page 18: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Input collegato fra questi due punti

Output prelevato fra questi due punti

Modello di circuito per l’amplificatore di tensione

Page 19: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Analisi del primo stadio: è collegato un generatore di tensione reale modellato cone un generatore ideale vs con in serie una resistenza Rs

partitore di tensione: ai capi di Ri appare solo una frazione di vs

Page 20: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 21: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Analisi del secondo stadio stadio: è presente un generatore di tensione Avvi che amplifica vi

partitore di tensione: ai capi di RL appare solo una frazione di Avvi

Page 22: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Mettendo tutto assieme:

Av: guadagno di tensione dell’amplificatore ideale

Page 23: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

V/V 9.91100

10010

1

21

kk

k

v

vA

i

iv

V/V 9.90110

10100

2

32

kk

k

v

vA

i

iv

V/V 909.010100

1001

33

i

Lv v

vA

dB 3.58

V/V 8183211

vvvi

Lv AAAv

vA

Esempio: amplificatore a 3 stadi

Page 24: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

909.01001

11

kM

M

v

v

is

i

dB 4.57

V/V 6.743909.0818

11

1

is

iv

is

i

i

L

is

L

v

vA

v

v

v

v

v

v

dB 98.3

W/W109.661018.8818 86

1

ivii

oL

I

LP AA

iv

iv

P

PA

guadagno di corrente

guadagno di potenza

A/A 1018.810

1/

100/

64

1

v

i

L

i

oi

A

Mv

v

i

iA

Page 25: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

un amplificatore di corrente dovrebbe avere:• Ri = 0 (resistenza di input)• Ro= (resistenza di output)

L’amplificatore di corrente

Page 26: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Misura della risposta in frequenzacon un input sinusoidale

)(

)(

T

V

VT

i

o

3bB

vi=Visin t vo=Vosin (t+)

Risposta in frequenza

Page 27: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 28: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 29: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Reti STC (Single Time Constant)

Page 30: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Analisi del filtro passa-basso nel dominio delle frequenze

segnali in notazione complessa

Page 31: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 32: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Legge di Ohm generalizzata v(t) = Z i(t)

Page 33: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 34: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 35: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 36: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 37: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 38: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

RCjv

ZZ

Zvv

i

RC

Cio

1

1

3dB 0 = 1/RC

20)/(1

1)(

T

dB3

1tan

Filtro passa-basso

Grafici di Bode

)()(0log2 dBT

0/ scala log

Page 39: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

/1

1

3dBi

RC

Rio

jv

ZZ

Zvv

3dB = 1/RC

23 )/(1

1)(

dB

T

dB31tan

Filtro passa-alto

Grafici di Bode del filtro passa-alto

Page 40: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

)/(1

1

/1

1

||

|| i

iSiSiS

CiS

Cis

RRRRCjRR

ZRR

ZRVV

lato input

OL

Li RR

RVV

o lato output

Risposta in frequenza di un amplificatore di tensione

Page 41: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Il modello di amplificatore di tensione ha una risposta un frequenza ideale:

Vo/Vi non dipende da

Risposta in frequenza di un amplificatore di tensione

Negli amplificatori reali sono presenti componenti capacitive che modificano la risposta

Possibile comportamento tipo filtro passa-basso

Page 42: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Un semplice modello consiste nell’introdurre un capacitore C in parallelo con la resistenza di input Ri

Page 43: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Analisi della parte sinistra

senza capacitore (vecchia analisi) col capacitore (nuova analisi)

Page 44: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 45: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 46: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 47: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 48: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 49: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 50: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.
Page 51: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

)/(1

1

/1

1

/1

1o

iSiSLoiSS RRRRCjRRRRV

V

Il guadagno dc (=0) è

LoiSS RRRRV

VK

/1

1

/1

1)0(o

Abbiamo dunque una risposta tipo passa-basso

dBS jK

V

V

3

o

/1

1

)||(

13

isdB RRC

(riducendo VS a zero, vediamo subito che la resistenza vista da C è Rs||Ri)

Page 52: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Poniamo Rs=20 k, Ri=100k , Ci=60 pF, =144 V/V, Ro=200 ,RL=1 k.Calcoliamo:

• il guadagno dc• la frequenza a cui il guadagno diventa 0 dB• la frequenza 3 dB

Esempio

Page 53: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Esempio di risposta in frequenza (amplificatore audio)

Classificazione degli amplificatori

Discesa ad alta frequenza dovuta a capacità interne come nel modello

Discesa ad bassa frequenza?

Potrebbe essere dovuta a un capacitore posto fra due stadi di amplificazione (coupling capacitor)

Page 54: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Spesso è importante mantenere il guadagno anche a basse frequenze

Amplificatori dc-coupledRisposta in frequenza tipo filtro passa-basso

Page 55: Segnale sinusoidale fondamentale Spettro di frequenza dei segnali.

Amplificatori passa-banda