SCUOLA DELL’INFANZIA DI CISTERNA VERIFICA … · in continuità con la scuola primaria. I bambini...

39
1 SCUOLA DELL’INFANZIA DI CISTERNA VERIFICA INTERMEDIA SETTEMBRE 2009 – GENNAIO 2010 Dopo il periodo di inserimento, con attività orientate alla conoscenza degli spazi e delle regole per i bambini nuovi, con il tutoraggio dei bambini già frequentanti, il percorso si è orientato, come negli anni scorsi, sul bosco. Partendo da una visita, nel mese di ottobre, è emerso con evidenza il problema della “cura” del luogo perché i mesi estivi avevano portato a un aumento notevole della vegetazione. A partire da questo problema, i bambini hanno elaborato soluzioni (che comprendevano, come sempre, il coinvolgimento dei genitori) e l’intervento dei bambini stessi. La finalità prioritaria del progetto: la cura, è diventata il filo conduttore delle esperienze. Cura del contesto scolastico, delle relazioni e degli spazi, ma anche cura dell’esterno, in particolare del bosco. La raccolta dei prodotti seminati nella primavera è stata anche l’occasione per riavviare il percorso in continuità con la scuola primaria. I bambini dell’infanzia, infatti, dopo aver raccolto zucche, saggina, girasoli e granoturco, hanno comunicato ai bambini della primaria, attraverso il blog www.scuolealmuseo.it , ciò che avevano fatto e l’invito a vedere, a scuola, il raccolto. Oltre a permettere lo scambio con la primaria, il blog ha consentito – come già è avvenuto negli anni scorsi – il contatto diretto con le famiglie e ha facilitato le comunicazioni con altre persone (es. Lino Vaudano e Nandino Destefanis) che hanno contribuito allo sviluppo del progetto. Altro elemento utilizzato è stato quello dello sfondo integratore, che già aveva accompagnato i bambini nello scorso anno, in continuità con la scuola primaria, classe prima, ora classe seconda. L’apina Pina, personaggio misterioso e magico, è stata utilizzata in più occasioni come strumento per predisporre contesti significativi. In un messaggio ai bambini, l’apina Pina ha proposto la raccolta di altro granoturco (perché quello del bosco era insufficiente) al campo di nonno Teresio, in località Cucia. Alla raccolta è seguita la sfogliatura nel cortile della scuola, la battitura del grano e la sua macinatura alla casa del Particular (con l’aiuto di Lino Vaudano), la realizzazione di ricette con la farina di mais offerta ai bambini dal signor Nandino Destefanis di Antignano. A queste esperienze sono state collegate quelle psicomotorie, realizzate attraverso un percorso sensoriale costruito con granoturco, tutoli, foglie, farina, le attività di riflessione sulle esperienze e di ricostruzione delle stesse, non solo attraverso le consuete pagine di documentazione (realizzate con il gruppo dei grandi), ma anche attraverso il taglio laboratoriale che ogni insegnante ha proposto ai gruppi all’interno del percorso. Le esperienze vissute dai bambini sono state rilette e rivissute in chiave pittorica, logica, linguistica, espressiva, psicomotoria al fine di costruire quei significati legati al fare, che portano allo sviluppo di conoscenze e abilità all’interno di quadri complessi attraverso cui ogni bambino costruisce le proprie competenze. Le esperienze sono state, inoltre. l’occasione per leggere la realtà anche dal punto di vista matematico (argomento che fa da sfondo al progetto realizzato in continuità con le scuole della Rete Museale). Partendo dal presupposto che la realtà non possa essere letta a compartimenti stagni, all’interno dei percorsi attivati si è cercato sempre di stimolare i bambini a interpretare la realtà da più punti di vista. Non solo quello linguistico – espressivo ma anche quello legato al codice matematico, che permea la realtà che ci circonda. In questa cornice è inserito anche lo sviluppo del percorso relativo alla raccolta delle olive prodotte dall’albero del castello, che sono state sottoposte al processo di salatura e donate in occasione del Natale ai genitori. La sintesi dell’itinerario sperimentato dai bambini è stata proposta con la realizzazione del “corto” di Natale. Le insegnanti hanno organizzato il copione (con dialoghi e canzoni) insieme ai bambini. L’idea, proposta dalle insegnanti ai bambini, è stata quella di raccontare il percorso sviluppato a

Transcript of SCUOLA DELL’INFANZIA DI CISTERNA VERIFICA … · in continuità con la scuola primaria. I bambini...

1

SCUOLA DELL’INFANZIA DI CISTERNA VERIFICA INTERMEDIA

SETTEMBRE 2009 – GENNAIO 2010

Dopo il periodo di inserimento, con attività orientate alla conoscenza degli spazi e delle regole per i bambini nuovi, con il tutoraggio dei bambini già frequentanti, il percorso si è orientato, come negli anni scorsi, sul bosco. Partendo da una visita, nel mese di ottobre, è emerso con evidenza il problema della “cura” del luogo perché i mesi estivi avevano portato a un aumento notevole della vegetazione. A partire da questo problema, i bambini hanno elaborato soluzioni (che comprendevano, come sempre, il coinvolgimento dei genitori) e l’intervento dei bambini stessi. La finalità prioritaria del progetto: la cura, è diventata il filo conduttore delle esperienze. Cura del contesto scolastico, delle relazioni e degli spazi, ma anche cura dell’esterno, in particolare del bosco. La raccolta dei prodotti seminati nella primavera è stata anche l’occasione per riavviare il percorso in continuità con la scuola primaria. I bambini dell’infanzia, infatti, dopo aver raccolto zucche, saggina, girasoli e granoturco, hanno comunicato ai bambini della primaria, attraverso il blog www.scuolealmuseo.it, ciò che avevano fatto e l’invito a vedere, a scuola, il raccolto. Oltre a permettere lo scambio con la primaria, il blog ha consentito – come già è avvenuto negli anni scorsi – il contatto diretto con le famiglie e ha facilitato le comunicazioni con altre persone (es. Lino Vaudano e Nandino Destefanis) che hanno contribuito allo sviluppo del progetto. Altro elemento utilizzato è stato quello dello sfondo integratore, che già aveva accompagnato i bambini nello scorso anno, in continuità con la scuola primaria, classe prima, ora classe seconda. L’apina Pina, personaggio misterioso e magico, è stata utilizzata in più occasioni come strumento per predisporre contesti significativi. In un messaggio ai bambini, l’apina Pina ha proposto la raccolta di altro granoturco (perché quello del bosco era insufficiente) al campo di nonno Teresio, in località Cucia. Alla raccolta è seguita la sfogliatura nel cortile della scuola, la battitura del grano e la sua macinatura alla casa del Particular (con l’aiuto di Lino Vaudano), la realizzazione di ricette con la farina di mais offerta ai bambini dal signor Nandino Destefanis di Antignano. A queste esperienze sono state collegate quelle psicomotorie, realizzate attraverso un percorso sensoriale costruito con granoturco, tutoli, foglie, farina, le attività di riflessione sulle esperienze e di ricostruzione delle stesse, non solo attraverso le consuete pagine di documentazione (realizzate con il gruppo dei grandi), ma anche attraverso il taglio laboratoriale che ogni insegnante ha proposto ai gruppi all’interno del percorso. Le esperienze vissute dai bambini sono state rilette e rivissute in chiave pittorica, logica, linguistica, espressiva, psicomotoria al fine di costruire quei significati legati al fare, che portano allo sviluppo di conoscenze e abilità all’interno di quadri complessi attraverso cui ogni bambino costruisce le proprie competenze. Le esperienze sono state, inoltre. l’occasione per leggere la realtà anche dal punto di vista matematico (argomento che fa da sfondo al progetto realizzato in continuità con le scuole della Rete Museale). Partendo dal presupposto che la realtà non possa essere letta a compartimenti stagni, all’interno dei percorsi attivati si è cercato sempre di stimolare i bambini a interpretare la realtà da più punti di vista. Non solo quello linguistico – espressivo ma anche quello legato al codice matematico, che permea la realtà che ci circonda. In questa cornice è inserito anche lo sviluppo del percorso relativo alla raccolta delle olive prodotte dall’albero del castello, che sono state sottoposte al processo di salatura e donate in occasione del Natale ai genitori. La sintesi dell’itinerario sperimentato dai bambini è stata proposta con la realizzazione del “corto” di Natale. Le insegnanti hanno organizzato il copione (con dialoghi e canzoni) insieme ai bambini. L’idea, proposta dalle insegnanti ai bambini, è stata quella di raccontare il percorso sviluppato a

2

scuola nei primi mesi dell’anno attraverso gli occhi delle api che, ipoteticamente, abitavano all’interno delle arnie del bosco. A partire da questo input, il gruppo dei grandi, aiutato dalle insegnanti, ha costruito i dialoghi e le scene del corto. L’attività è stata anche un momento di valutazione rispetto alla capacità di “fare memoria”, recuperando l’itinerario didattico dei mesi precedenti e le conoscenze acquisite nello scorso anno scolastico (in quanto i bambini hanno recuperato informazioni apprese in relazione al mondo delle api). Il mese di gennaio, fino a metà febbraio è stato caratterizzato da attività laboratoriali. Settimanalmente i bambini hanno ruotato nei laboratori nei quali hanno svolto attività la cui documentazione è andata a comporre il portfolio. La valutazione dei bambini è basata non solo sul risultato rispetto ai lavori proposti, ma è frutto di incontri collegiali nei quali le insegnanti si confrontano a partire dalle rilevazioni stilate nei diari di osservazione individuale che ogni insegnante utilizza durante le attività. In questi diari le insegnanti annotano gli elementi rilevanti che emergono durante il processo di costruzione di conoscenza all’interno delle attività, non solo del curricolo esplicito, ma anche di quello implicito.

COME ABBIAMO TROVATO IL “NOSTRO BOSCO” DOPO LE VA-CANZE…..

6-10-09 DETTATO DAL GRUPPO FARFALLE

- E’ CRESCIUTA L’ERBA, PRIMA ERA MOLTO PIU’ CORTA E SI CAMMINAVA BENE, ADESSO NON PIU’ - NELLO STAGNO CI SO-NO TANTI PESCI, L’AL-TRO GIORNO (a giugno) ERANO GIRINI - LE RA-

NE VENGONO GIRINI E I GIRINI VENGONO PESCI - NO, SONO I GIRINI CHE VENGONO RANE E I PESCI SONO PESCI PICCOLI PRIMA

- PRIMA NON C’ERA-NO LE ZUCCHE E ADESSO SI. - SIAMO ANDATI ANCHE NELLA CASETTA E ABBIAMO VISTO I TAPPETI DI LEGNO - QUANDO SIAMO AN-DATI A FARE LO SPETTACOLO DELL’APE IN CASTELLO, GIOVANNI LI HA COSTRUITI E TIZIANA, SECONDO ME, LI HA PORTATI NELLA CASETTA - IL NOSTRO ORTO, DOVE NOI AVEVAMO PIANTATO I

POMODORI E L’INSALATA, ADESSO E’ TUTTO SECCO - L’ERBA ERA TUTTA BAGNATA PERCHE’ DI NOTTE, MIA NONNA MI HA SPIEGATO,

CHE C’E’ LA RUGIADA - IO HO VISTO DEI FIORI GIALLI CHE PRIMA NON C’ERA-NO, I “CIAPINABO’” (TAPINABOUR)

- LE CASETTE DEGLI UCCELLI SONO TUTTE DISTRUTTE - ABBIAMO TROVATO UN RICCIO CON LE CASTAGNE DENTRO E DELLE GHIANDE - C’E’ UNA PIANTA CHE HA DEI GRAPPOLETTI CHE SEMBRANO UVA, UN PO’ NERA E

UN PO’ ROSSA

- LA COSTRUZIONE FATTA CON LE BOTTIGLIE ROTTE E TUTTE LE COSE VECCHIE TROVATE NEL BOSCO ERA PER TERRA - C’ERA ANCHE UNA COSA DI GRANOTURCO DA MANGIARE - UNA PANNOCCHIA

- NON E’ DA MANGIARE, E’ PER DARE ALLA MIA CAPRETTA - ERA SECCA E TUT-TA MARRONE - NON ERA SECCA, ERA NORMALE, DA RACCOGLIERE E SI PUO’

ANCHE FARE IL MAIS DA MANGIARE - SI, LO FAI SCALDARE, SI “AMMOLLINA” UN PO’, E FAI IL MAIS - MA TI RICORDI CHE C’E’ ANCHE IL MAIS ROSSO CHE FA MORIRE LE API - MA SI PUO’ ANCHE FARE LA FARINA DI MAIS - IO HO VISTO ANCHE I GIRASOLI, SONO ALTI, MA SONO SECCATI E I SEMI CHE SONO DENTRO LI PUOI DARE DA MAN-GIARE AL MIO TOPO •

- I FIORI CHE ABBIAMO MESSO AL BORDO DELLO STAGNO, I FIORI CHE CI HANNO PORTATO I RA-GAZZI DI CANALE, NON SONO SECCATI - SOLO UNA PIANTINA E’ SECCATA

- ANCHE IL PONTE E’ TUTTO PIENO DI ERBACCIA - LE ARNIE DELLE API SONO ANCORA DOVE LE ABBIAMO MESSE, MA SOPRA CI SONO GLI ANIMALI CHE AB-BIAMO FATTO NOI AD ANTIGNANO

- VICINO ALLA CASETTA C’E’ ANCHE LA SAGGINA PER FARE LE SCOPE

- E’ BELLO IL VOSTRO BOSCO, PER-

CHE’ CI SONO LE ALTALENE (b. al primo anno di frequenza)

LAVORI DA FARE NEL BOSCO 7-10-09

DETTATO DAL GRUPPO FARFALLE - PRIMA DI TUTTO BISOGNA TAGLIARE L’ERBA - MIO PAPA’ PUO’ VENIRE CON LE FORBICI - NO, NO CI VUOLE UN TAGLIA-ERBA - FACCIAMO COSI’: CHI HA UNA CAPRETTA LA PORTA NEL BOSCHETTO - MA DI NOTTE DOVE DORME? SE ARRI-VA LA VOLPE? - MA SI PORTA A CASA - MA I PAPA’ LA TA-

GLIANO L’ERBA, BASTA DIRGLIELO ….. (insieme si decide di fare un manifesto da appendere ) - C’E’ DA RIPIAN-TARE I POMODORI - MA ADESSO E’

QUASI INVERNO E NON CI SONO PIU’ I POMODORI - LI METTIAMO QUANDO SA-RA’ DI NUOVO CAL-DO - DOBBIAMO RAC-

COGLIERE LE ZUCCHE, CI SER-

VONO PER FARE IL FRULLATO E ANCHE LA TORTA - RACCOGLIAMO I GIRASOLI PER IL MIO TOPO - ANCHE I “CIAPINABO” - IL GRANOTURCO E LA SAGGINA

(DETTATO DAI BAMBINI ALLA

MAESTRA)

CARI BAMBINI DELLA SCUOLA PRI-MARIA DI CISTER-NA D’ASTI, SIAMO

I BAMBINI DELLA SCUOLA DEL-L’INFANZIA. OGGI, GIOVEDI’ 8 OTTOBRE, SIAMO ANDATI NEL BOSCO DEI BAMBINI E ABBIAMO RACCOLTO TUTTO QUELLO CHE CI AVETE AIUTATO A SEMINARE: GIRASOLI, ZUCCHE, GRANOTUR-CO, SAGGINA. CI DISPIACE DI A-VER RACCOLTO TUTTO, SIAMO

STATI MALEDUCATI PERCHE’ NON VI AB-BIAMO CHIAMATI. CI SIAMO DIMENTICA-TI DI VOI.

POTETE PERDONARCI? SE VOLETE VENIRE ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA A VEDERE TUTTE LE COSE CHE ABBIAMO RACCOLTO,

POTETE FARLO.

VI CHIEDIAMO ANCORA SCUSA.

I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI CISTERNA

LA CURA (dal sito www.scuolealmuseo.it) Domenica,18 Ottobre 2009 | Scritto da: cisterna | » Modifica! «

“Perché sei un essere speciale ed io avrò cura di te…”.

Con queste parole, tratte dalla famosa canzone di Franco Battiato, si apre il progetto della scuola dell’infanzia e primaria di Cisterna d’Asti per l’anno scolastico 2009/2010. La cura farà da sfondo al percorso curricolare di questo anno, sia nel curricolo esplicito che in quello implicito. Cura di ogni bambino, “essere speciale” affidato dai genitori alla scuola, degli

spazi (intesi anche come territorio), dei tempi, del contesto in cui è inserito; cura delle relazioni, da quelle tra pari a quelle tra scuola e territorio; cura della memoria come capacità di ripercorrere spazi e tempi passati per costruire significati orientati al futuro, ma anche cura dei percorsi di ricerca attivati negli anni; cura della Terra, a partire dall’assunzione di responsabilità nei confronti del contesto in cui si vive… Grazie alla presenza di famiglie sensibili, di una Amministrazione e di Associazioni di volontariato attente, le scuole di Cisterna

hanno un terreno molto fertile su cui lavorare e già in queste prime settimane di attività ci sono state numerose occasioni di cura “partecipata”: dai “piccoli cantonieri”, che hanno collaborato con il Comune per rimettere a posto il giardino del castello, deturpato da alcuni vandali, alle attività extrascolastiche di sabato 17 ottobre, che hanno visto i genitori impegnati nel sistemare sia il bosco dei bambini che il teatrino parrocchiale, che viene utilizzato spesso dalla

scuola e da tutta la collettività. La grande partecipazione, che si rinnova di anno in anno, conferma la validità del progetto della scuola, che è condiviso dall’intera comunità. Un progetto fondato sull’idea di una educazione che deve servire per tutta la vita, capace di orientare le persone verso una maggiore comprensione reciproca, un maggiore senso di responsabilità e una maggiore solidarietà, attraverso l’accettazione delle differenze e che sa fornire a tutti l’accesso al sapere per aiutare gli individui a capire il mondo, a capire gli altri ma, in primo luogo, se stessi.

T.M.

(DETTATO DAL GRUPPO FARFALLE ALLA MAESTRA) CARO SINDACO DI CISTERNA D’ASTI, OGGI, MERCOLEDI’ 14 OTTOBRE, SIAMO ANDATI AL GIARDINO DEL CASTELLO E ABBIAMO TROVATO I VASI “CAPOTTATI”, ANCHE LE PANCHINE E L’IM-MONDIZIA. QUALCUNO HA PENSATO CHE FORSE E’ STATO IL VENTO, MA NON E’ POSSIBILE PERCHE’ IL VENTO NON PUO’ ALZARE LE PANCHINE E I VASI PIENI DI TERRA. FORSE E’ STATO UN LADRO PER FARCI UN DISPETTO. NOI ABBIAMO TIRATO SU I VA-SI, MA NON SIAMO RIUSCITI A METTERE A POSTO TUTTO. PUOI FARLO TU? CI FAI UN GRANDE FAVORE. QUELLI CHE HANNO FATTO QUELLE COSE BRUTTE DEVONO VERGOGNARSI PERCHE’ NON VO-GLIONO BENE AL NOSTRO PAE-SE. GRAZIE DAI BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA DI CISTERNA.

(DETTATO DAL GRUPPO FARFALLE ALLA MAESTRA) OGGI, GIOVEDI’ 15 OTTOBRE, E’ VENUTO IL SIN-DACO A RINGRAZIARCI PER I DISEGNI CHE GLI ABBIAMO FATTO E PERCHE’ ABBIAMO MESSO A POSTO NEL GIARDINO DEL CASTELLO. CI HA CHIAMATI “PICCOLI CANTONIERI” DEL COMUNE E CI HA ANCHE DETTO CHE, FORSE, A FARE QUEL PASTICCIO SONO STATI DEI RAGAZZI DISPET-TOSI. NOI DICIAMO A QUEI RAGAZZI: “SE LO FACEVANO A VOI ERAVATE CONTENTI? NO! E ALLORA PERCHE’ LO AVETE FATTO A NOI?”

GEMELLAGGIO A CISTERNA Martedì, 27 Ottobre 2009 | Scritto da: cisterna

Le scuole dell’infanzia e primaria di Cisterna, martedì 27 ottobre, hanno ospitato le classi terza A e B della scuola primaria Anna Frank di Leinì. L’iniziativa rientra nel progetto “Festa dell’albero” promosso da Legambiente in collaborazione con la Regione Piemonte. La giornata è iniziata con l’arrivo del pullman e l’accoglienza dei piccoli turisti, da parte della classe quinta e dei bambini della scuola dell’infanzia, in Piazza Rino Rossino. Da qui, il lungo serpentone di bambini si è recato al Museo Arti e Mestieri di un tempo, dove le piccole guide hanno sfoggiato le loro competenze sulla cultura materiale descrivendo scopi e funzioni degli

attrezzi presenti nelle botteghe. Dopo il pranzo al giardino del castello, i giovani turisti sono stati accompagnati dalle classi seconda, terza e quinta al bosco dei bambini. Qui si è svolta la cerimonia di “tesseramento”, che ha inserito i bambini delle due classi nell’elenco dei soci della “Società di Mutuo Soccorso per l’aiuto e la cooperazione del bosco dei bambini”. Alla cerimonia è seguita la piantumazione di due piante di mele appartenenti ad un’antica varietà autoctona. Piante che saranno il simbolo del gemellaggio tra la scuola di Leinì e quella di Cisterna e che verranno curate dai bambini cisternesi per conto di quelli leinicesi. La giornata ha mobilitato solo una parte delle classi delle scuole di Cisterna; i bambini che non sono intervenuti hanno avanzato la loro candidatura per la prossima visita. Le vulcaniche prima e quarta primaria accoglieranno i prossimi piccoli turisti che avranno voglia di avventurarsi alla scoperta dei “tesori cisternesi”.

T.M.

(SCRITTO DAL GRUPPO FARFALLE, 5 ANNI)

CARI PAPA, MAME, NONI, NONE GRAZIE DI TUTI I LAVORI CE A-VETE FATO NEL BOSCO. OGI 29 OTTOBRE SIAMO ANDATI NEL BOSCO A DARE DA MANGIA-RE AI PESCI (SCRITTO DALLA MAESTRA: PER SCRIVERE LA “SC” CHRISTIAN AFFERMA CHE LA LETTERA “SC” NON ESISTE; DOPO UNA DISCUSSIONE NELLA QUALE ALICE DICE CHE CI VUOLE LA S, LORENZO AFFER-MA CHE CI VUOLE ANCHE LA C, COSI’ IL GRUPPO RIESCE A SCRIVERE LA PAROLA “PESCI”) (DETTATO DAI BAMBINI ALLA MAESTRA)

ABBIAMO MESSO DEI TRONCHI DI LEGNO NELLO STAGNO PER-CHE’ COSI’ NON VIENE IL GHIAC-CIO, ABBIAMO MESSO LA RETE INTORNO AGLI ALBERI, ABBIA-MO BAGNATO LE PIANTE DEI BAMBINI DI LEINI’ E POI

SIAMO TORNA-TI A SCUOLA.

IERI, MERCOLEDI’ 14 OT-TOBRE, SIAMO ANDATI A CUCIA A RACCOGLIERE IL GRANOTURCO PERCHE’ QUELLO CHE ABBIAMO RACCOLTO NEL BOSCO E’

POCO. L’APINA PINA CI HA MANDATO UNA BU-STA CON DENTRO DUE MAPPE. UNA ERA PER NOI, L’ALTRA PER I BAMBINI DELLE ELEMEN-TARI. SULLA MAPPA C’ERA UNA X CHE INDICA-VA UN POSTO CHE SI CHIAMA CUCIA. SU UN CARTELLO C’E’ SCRITTO CHE A CUCIA C’ERA UNA ANTICA SORGENTE. SIAMO ANDATI A

RACCOGLIERE IL GRANOTUR-CO NEL CAMPO DI NONNO TERESIO E ABBIAMO TROVA-TO ANCHE UNA ZUCCA E AN-CHE LE FOGLIE SECCHE.

E’ STATO DIFFICILE PERCHE’ LE PANNOCCHIE ERANO DURE DA TIRARE VIA. CI E’ PIACIUTO TANTISSIMO!

SFOGLIATURA DEL GRANOTURCO

27-10-09 DETTATO DAL GRUPPO FARFALLE

- IERI MATTINA ABBIAMO FATTO LA “CACCIA AL TESORO” PER TROVARE DOVE TIZIANA CI AVE-VA NASCOSTO LE PANNOCCHIE; IL GRANOTURCO

LO AVAVAMO RACCOLTO IN “CUCIA”, LO AVEVAMO MESSO NELLE CESTE E IL PAPA’ DI GIORGIA AVEVA PORTATO LE CESTE A SCUOLA CON MAESTRA TIZIANA. - ABBIAMO PORTATO LE CESTE NEL CORTILE DELLA SCUOLA, ERA-NO PESANTISSIME; SE NON C’ERANO I BAMBINI DELLA SCUOLA ELE-MENTARE NOI NON CI RIUSCIVAMO DA SOLI. - LE MAESTRE HANNO ROVESCIATO LE CESTE E HANNO FATTO UNA FILA DI PAN-NOCCHIE; NOI CI SIAMO SEDUTI VICINO E

ABBIAMO PRESO UNA PANNOCCHIA PER VOLTA E L’ ABBIAMO SBUCCIATA. - ABBIAMO TOLTO LE FOGLI E AL GRANOTUR-CO. – L’ABBIAMO SFOGLIATO. - AD ALCUNE PANNOCCHIE AB-BIAMO LASCIATO LE FOGLIE, MA LE ABBIAMO TIRATE SU’ PER PO-TERLE LEGARE E APPENDERE ALLA SCALA E FARLE SECCARE. - ALLE ALTRE PANNOCCHIE AB-BIAMO STACCATO TUTTE LE FO-GLIE

Perché abbiamo tolto le foglie? - SE NON TOGLIEVAMO LE FOGLIE LA PANNOCCHIA AMMUFFIVA - IL GRANOTURCO SERVE PER FARE IL MAIS E LA FARINA E NON SI PUO’ USARE DEI CHICCHI MARCITI O AMMUFFITI. Era facile togliere le foglie? - NO…, LE FOGLIE TAGLIAVANO LE DITA - ERANO DURE DA STRAPPARE LE FOGLIE. - IO NON HO FATTO NES-SUNA FATICA - NON FACEVI FATICA A TI-RARLE GIU LE FOGLIE, MA POI A STACCARLE DAL BASTONCINO FACEVI TANTA FATICA

- SOLO QUALCUNO, APPENA TIRAVI O GI-RAVI SI STACCAVANO LE FOGLIE

-- DENTRO ALLA PANNOCCHIA C’ERANO TUTTI I PELI, I BAFFI; SEMBRAVANO I CAPELLI DELLE BAMBOLE.

“MAIS 8 FILE” E “MAIS IBRIDO” OSSERVIAMO…….

28-10-09 DETTATO DAL GRUPPO FARFALLE

- IL “MAIS 8 FILE” L’ABBIAMO RACCOLTO NEL NOSTRO BOSCO; I BAMBINI DI ANTIGNANO CI

AVEVANO REGALATO I SEMI E NOI LI AVEVAMO SEMINATI - L’ALTRO GRANOTURCO L’ABBIAMO RACCOLTO NEL CAMPO DEL NONNO DI GIOR-

GIA, E’ DI UN ALTRO TIPO, DI UN’ALTRA QUALITA’ - IL “MAIS 8 FILE” E’ PIU’ PICCOLO E DI COLORE ROSSO; L’AL-

TRO E’ GIALLO - IL “MAIS 8 FILE” HA LE FOGLIE PIU’ PICCOLE - SI, PERCHE’ ANCHE LA PANNOCCHIA E’ PIU’ PICCOLA - IL GRANOTURCO GIALLO HA MANGIATO E BEVUTO TANTO

PERCHE’ E’ VENUTO BELLO, FORSE NONNO TERESIO HA ARA-TO PRIMA DI SEMINARE E HA DATO IL CONCIME; NOI AB-BIAMO SOLO FATTO UN BUCHINO PER METTERE IL SEMINO PERCHE’ LA TERRA ERA TROPPO DURA E LE RADICI NON SO-NO RIUSCITE A CERCARE DA MANGIARE.— NON ABBIAMO NEANCHE DATO IL CONCIME E NON ABBIAMO TOLTO L’ERBA ALTISSIMA CHE ERA VICINO VICINO ALLE PIANTE DI GRA-NOTURCO

- IL “MAIS 8 FILE” HA IL TUTOLO CHE FINISCE PIU’ FINE E IN FONDO IL TUTOLO E’ SENZA CHICCHI

- HA SEMPRE 8 FILE, MENTRE L’ALTRO MAIS HA TANTISSIME FILE, HA 14, 18, 16 FILE, CAMBIA SEMPRE IL NUMERO

- IL “MAIS 8 FILE” FA MORIRE LE API PERCHE’ E’ MAIS ROSSO - NO, LE MEDICINE LO FANNO DIVENTARE ROSSO E SONO LE MEDICINE CHE FANNO MORIRE LE API - IL “MAIS 8 FILE” E’ NATO ROSSO, E’ DI UN’ALTRA QUALITA’, E’ ROSSO, MA NON HA LE MEDICINE E NON FA MORIRE LE API - SE METTO LA MEDICINA, ALLORA SI CHE LE API MUOIONO - LE MEDICINE GLI UOMINI LE METTONO PERCHE’ NON VENGANO GLI INSETTI A MANGIARE I CHICCHI - LA PANNOCCHIA DI “MAIS 8 FILE” HA PIU’ POCHI CHICCHI DELL’ALTRO MAIS PERCHE’ HA POCHE FILE - IO NON AVEVO MAI VISTO IL “MAIS 8 FILE” “MERIA DU RE”’ COME LA CHIAMA TIZIANA.

RECUPERO ESPERIENZA FATTA : ”bate a mejra” (sgranare il granoturco)

FARFALLE

IERI MARTEDI’ 10 NOVEMBRE 2009, CON I BAMBINI DELLE ELEMENTARI, SIAMO ANDATI A “BATE A ME-JRA” (SGRANARE IL GRANOTURCO) . SIAMO ANDATI IN LAME NEL MUSEO CHE SI CHIA-MA “CA DO PARTICULAR “ (CASA DEL PARTICOLARE). C’ERA LINO CHE CI STAVA ASPETTANDO, PER FARCI VEDERE COME SI TOGLIEVANO UNA VOLTA, I CHIC-CHI DI GRANOTURCO .

LINO CI HA DETTO CHE SI DICEVA BATTERE LA MERIA, PERCHE’ SI USAVANO I BASTONI CON LE “CARVAJE”, PERO’ I CHICCHI DI GRA-NOTURCO SI SPARGEVANO PER TERRA. POI CI HA FATTO VEDERE E PROVARE UNA GRATTUGIA DI FERRO MOLTO GRANDE, CHE SERVIVA A TOGLIERE I CHICCHI DALLA PANNOCCHIA. PER TO-GLIERE I CICCHI SI FA PASSARE LA PANNOCCHIA SOPRA LA GRATTUGIA .

ABBIAMO VISTO DUE MAC-CHINE , UNA DI FERRO ED U-NA DI LEGNO CHE TOGLIEVA-NO I CHICCI DAI TUTOLI. I TUTOLI A CISTERNA SI DI-CONO “PANUCC”, A VALLE E SAN DAMIANO “ROLON” E LA PANNOCCHIA SI CHIAMA “CANON”. LA MACCHINA DI LEGNO FA-CEVA CADERE I SEMI E I TU-TOLI INSIEME, I BAMBINI TOGLIEVANO I TUTOLI. MAT-TEO D. TOGLIEVA I CHICCHI DI GRANOTURCO RIMASTI ATTACCATI AI TUTOLI. LA MACCHINA DI FERRO, IN-VECE, FACEVA CADERE I SE-MI DENTRO AL SECCHIELLO E I TUTOLI CADEVANO DA U-N’ALTRA PARTE. PER FAR FUNZIONARE LA MAC-CHINA BISO-GNAVA GIRARE UNA RUOTA

FORTE, FORTE. POI NONNO LINO HA PRESO U-NA COSA ROTONDA CON I BU-CHI, CHE SI CHIAMAVA SETAC-CIO E SERVIVA PER PULIRE IL GRANOTURCO DALLA POLVERE. IL SETACCIO FACEVA SALTARE I CHICCHI IN ALTO E LA POL-VERE CADEVA PER TERRA. Con cosa prendeva i chicchi? I CHICCHI VENIVANO PRESI CON UN “PARÒT” (PALA) FATTA CON LA LATTA DI FERRO , LA SCATOLA DELLE ACCIUGHE. U-NA VOLTA SI USAVANO ANCHE I PEZZI DELLE GRONDAIE, PERCHE’ UNA VOLTA NON SI BUTTAVA VIA NIENTE. PER PESARE NON SI USAVANO LE BILANCE COME ADESSO, PERCHE’ NON LE AVEVANO ANCORA IN-VENTATE. SI USAVA L’EMINA, CHE E’ UN CONTENITO-RE ROTONDO, OTTO COPPI PIENI DI GRANOTURCO FACEVA UN

‘EMINA. CINQUE EMINE FACEVANO UN SACCO. UN ‘EMINA PESAVA PIU’ O MENO VENTITRE’ CHILI. UNA VOLTA I SACCHI E-RANO FATTI DI JUTA, QUANDO GLI UOMINI AN-DAVANO A LAVORARE NEI CAMPI, SI FACEVANO PAGA-RE CON UN SACCO DI GRANO PERCHE’ I SOLDI NON C’ERA-NO. DOPO AVER PESATO IL GRA-NOTURCO SIAMO ANDATI SOPRA A MACINARE CON U-NA MACCHINA FATTA CON DUE PIETRE, UNA SOPRA L’-ALTRA. IL GRANOTURCO SI INFILAVA IN UN BUCO NEL-LA PIETRA, POI SI GIRAVA UNA MANO-VELLA TANTE VOLTE. LA FARI-

NA CHE USCIVA SI FACE-VA PASSARE DUE VOLTE, POI SI SETACCIAVA. CON I TUTOLI LINO HA FATTO I TAPPI COME U-NA VOLTA, HA PRESO UN COLTELLO,LO HA PULITO E GLI HA FATTO UNA PUNTA. CON UN ATTREZZO E UN MARTELLO LO HA PIANTA-TO NELLA BOTTIGLIA. I “PANUCC” VENIVANO BRU-CIATI NELLA STUFA, NON SI BUTTAVA VIA NIENTE, TUTTO VENIVA RIUTILIZ-ZATO PER FARE ALTRE CO-SE, NON C’ERANO RIFIUTI, LA PLASTICA NON ESISTEVA, LE BOTTIGLIE DI VETRO VENIVANO SEMPRE RIUTILIZZATE, ERA-NO MOLTO PREZIOSE.

(DETTATO DAL GRUPPO FARFALLE, 5 ANNI ALLA MAESTRA) 12 NOVEMBRE 2009 PANUCC (TUTOLO) OGGI ABBIAMO GIOCATO CON I PA-NUCC. NONNO LINO CI HA DETTO CHE UNA VOLTA CON IL PANUCC FA-CEVANO I TAPPI DELLE BOTTIGLIE DI VINO. LO USAVANO AL POSTO DEL TAPPO DI SUGHERO. LI USAVA-NO ANCHE PER ACCENDERE LA STU-

FA. NOI OGGI, GIOCANDO, ABBIAMO SCOPERTO CHE SE FAI ROTOLARE IL TUTOLO A TERRA, GIRA O A DESTRA O A SINISTRA, NON VA DRITTO E NON VA INDIETRO. VA SEMPRE VERSO LA PUNTA, FA UNA STRADA CON LA CURVA. IL PANUCC ASSOMIGLIA AL CONO DEI GIOCHI E DEL GELATO. ANCHE IL CONO FA LA CURVA, ANZI FA

QUASI UN GIRO, UN CERCHIO. ABBIAMO SCOPERTO ANCHE CHE IL CILINDRO, SE LO TIRI, VA SEMPRE DRITTO. I CHIC-CHI DI GRANOTURCO, INVECE, SALTANO, ROTOLANO E FAN-NO UNA STRADA DRITTA. GIOCAN-

DO ABBIAMO SCOPERTO CHE CON I PANUCC SI POSSONO ANCHE FA-RE LE LETTERE. ABBIAMO SCRITTO MATTEO. ABBIAMO ANCHE SCO-PERTO CHE A SAN MATTEO I TU-TOLI LI CHIAMAVANO ROLON.

MESSAGGIO DEL SIGNOR NANDINO. FARFALLE 16/ 11/2009

QUESTA MATTINA LA MESTRA TIZIANA QUANDO E’ ARRIVA-TA A SCUOLA HA TROVATO LA SCATOLA DI APINA PINA IN DISORDINE E CON UN PACCHETTO SOPRA…. DOPO HA APERTO IL COMPUTER E HA TROVATO, SUL SITO DELLA SCUOLA UN MESSAGGIO DEL SIGNOR NANDINO. “SONO NANDINO, IL NONNO CHE L’ANNO SCORSO, AD ANTI-GNANO, VI HA FATTO I GIOCHI DI UNA VOLTA. SCRIVO PER DIRVI CHE SONO MOLTO CONTENTO CHE MEJRA DO RE CHE VI HANNO REGALATO I BIMBI DI ANTIGNANO ABBIA FATTO LE PIANTE. VISTO CHE SIETE STATI COSI’ BA-RAVI, VI MANDO UN PO’ DI FARINA FATTA CON IL MAIS OTTO FILE. LA PRODUCIAMO QUI AD ANTIGNANO. PROVATE AD ASSAG-GIARLA E MI DIRETE SE VI PIACE! LA TROVE-RETE NELLA SCATOLA DELLA VOSTRA APE!” SUL PACCHETTO DI FARINA GIALLA C’ERA UN BIGLIETTO DO-VE ABBIAMO LETTO CHE LA FARINA ARRIVA DA ANTIGNANO, SI CHIAMA FARINA DEL MAIS OTTO FILE OPPURE “MERJRA DO RE” ( GRANOTURCO DEL RE) PERCHE’ ERA IL GRANOTURCO PRE-FERITO DAL RE VITTORIO EMANUELE II. LA MAESTRA CI HA DETTO CHE E-RA IL FRATELLO DEL DUCA D’AOSTA, MARITO DI MARIA VITTORIA DEL POZ-ZO CHE ERA LA PADRONA DEL CASTEL-LO DI CISTERNA. Perché si chiama mais otto file? PERCHE’ IN UNA PANNOCCHIA CI SONO OTTO FILE DI CHICCHI . Assaggiamo la farina che abbiamo macinato a casa del particolar, e vediamo se è uguale

a quella che ci ha mandato Nandino. - LA FARINA CHE ABBIAMO RAC-COLTO E POI PORTATO A CASA DEL PARTICULAR SI CHIAMA IBRIDA ED E’ DI COLORE PIU’ CHIARO, IL GIALLO E’ DIVARSO DA QUELLO DI NANDINO , PERCHE’ IL MAIS OTTO FILE E’ ARANCIONE. - IL NOSTRO MAIS HA TANTE FI-LE E TANTISSIMI CHICCHI, MA MI SEMBRA CHE IL GUSTO SIA UGUA-LE. - ANCHE A TOCCARLE CON LE DITA SEMBRANO UGUALI. SOLO IL CO-LORE E’ DIVERSO. - UNA E’ PIU’ SCURA, QUELLA DEL MAIS OTTO FILE. - L’ALTRA E’ PIU’ CHIARA. - NELLA FARINA SI SENTONO DEI PEZZET-TINI. - SEMBRA DI MANGIARE DEL PANE PESTO. - SENTO DEI PEZZETTINI. - A ME SEMBRA UN PO’ ACIDA. - QUELLA OTTO FILE E’ PIU’ DOLCE. - SEMBRA LA PUREA. - SEMBRA DI MANGIARE LA FARINA. - QUELLA MORMALE E’ PIU’ DOLCE. - QUELLA OTTO FILE PIU’ GUSTOSA. Come possiamo usare la farina che ci ha dato Nan-dino?

LA POSSIAMO USARE PER FARE I BISCOTTI. POSSIAMO FARE ANCHE I GRISSINI E IL

PANE. POSSIAMO FARE LA PASTA. SECONDO ME ANCHE LE TORTE.

DETTATO DAL GRUPPO FARFALLE ALLA MAESTRA 19/11/09 BISCOTTI DI MAIS (RICETTA DI NONNA MATILDE) OGGI GIOVEDÌ 19 NOVEMBRE 20-09, ALLA SCUOLA DELL’INFANZIA TUTTI I BAMBINI HANNO FATTO I BISCOTTI: PARTICOLARI PER-CHÉ LI ABBIAMO FATTI NOI! DURANTE LA SETTIMANA ABBIA-MO USATO LA FARINA DI GRA-NOTURCO E LA FARINA DI MAIS “8 FILE” DI ANTIGNANO PER FA-RE IL PANE, LA POLENTA, IL PA-NE/TORTA E ALLORA ABBIAMO DECISO DI PROVARE A FARE AN-CHE I BISCOTTI. ABBIAMO MESSO MEZZO KG DI FARINA GIALLA DI MAIS E MEZ-ZO KG DI FARINA BIANCA DEN-TRO AD UNA BACINELLA, ABBIA-MO AGGIUNTO LO ZUCCHERO, SEI UOVA, UN PACCHETTO DI BURRO CHE LE MAESTRE HANNO FATTO SCIOGLIERE NEL PENTO-LINO. ABBIAMO POI VERSATO

DUE PACCHETTI DI LIEVITO E ME-SCOLATO BENE, PRIMA CON IL CUCCHIAIO POI CON LE MANI; QUANDO LA PASTA DEI BISCOTTI ERA PRONTA LE MAESTRE CI HAN-NO DATO UNA PALLINA DI PASTA CIASCUNO E NOI ABBIAMO FATTO DELLE PICCOLE PALLINE SCHIAC-CIATE. DOVEVAMO AVERE LE MANI PULI-TISSIME E NON POTEVAMO NEAN-CHE METTERLE IN BOCCA, NEL NA-SO E NEI CAPELLI! LE PALLINE SCHIACCIATE, CHE ERANO DIVEN-TATE UN CERCHIO ROTONDO, SO-NO STATE MESSE NELLE TEGLIE E POI COTTE NEL FORNO DI NONNO LINO. DOPO UN PO’, CIOÈ DOPO PRANZO, ABBIAMO ASSAGGIATO I BISCOT-TI CHE ERANO ANCORA CALDI, MA BUONISSIMI!

RECUPERO ESPERIENZA FATTA : RICETTE CON LA FARINA DI GRANO-

TURCO (SCRITTO DAL GRUPPO FAR-

FALLE) CON LA FARINA DI GRANOTUR-

CO ABIMO FATTO IL PANE, IL PA-NE-TORTA, LA POLETA. RICETA DEL PANE ACUA, FARINA GALA, FARINA BIAN-CA, LIEVITO PRENDERE LA MACINA PER IL PA-NE, METERE LAQUA, LIEVITO, FARINA, ACE-DERE LA MACINA E ASPETARE. PER IL PANE TORTA SI DEVE AGUGERE LO ZUCERO E LE MELE. RICETTA DELA POLETA AQUA, FARINA GIALA, SALE FARE BOLIRE LAQUA, METERE LA FARINA, GIRARE, GIRARE.

UN PERCORSO TUTTO SPECIALE 18-11-09

DETTATO DAL GRUPPO FARFALLE QUESTA MATTINA SIAMO ARRIVATI NELL’AULA DEI SALTI E ABBIAMO VISTO UN PERCORSO, UNO STRANO PERCORSO:

- C’ERANO TANTI CHICCHI IN MEZZO A UN RECINTO FATTO COI MATTONCINI - C’ERANO DELLE FOGLIE DI GRANOTURCO, TANTISSIME, SOPRA UN TELO - C’ERA UNA STRADA FATTA TUTTA DI “PANUCC” - C’ERA UNA BACINELLA PIENA DI FARINA • NOI CI SIAMO TOLTI LE SCARPE E LE CALZE E SIA-

MO PASSATI SOPRA A TUTTE QUESTE COSE • ERA BELLO CORICARSI SULLE FOGLIE E ROTOLARSI:

SENTIVO LE FOGLIE SCRICCHIOLARE • BELLISSIMO ANCHE CAMMINARE SOPRA I CHICCHI,

TI FACEVANO IL SOLLETICO • QUESTI CHICCHI MI FACEVANO MALE AI PIEDI, MI

PUNGEVANO • TUTTO MI FACEVA IL SOLLETICO • LA FARINA PERO’ ERA MORBIDA

• CAMMINARE SUI TUTOLI CI FACEVA SBANDARE PER-CHE’, QUANDO NOI PASSAVAMO SOPRA, LORO SI MUOVE-VANO TUTTI, ROTOLAVANO • ANCHE I TUTOLI UN PO’ PUNGEVANO • LE FOGLIE, DOPO, LE ABBIAMO USATE PER FARE I FIORI, LE BAMBOLINE E TANTE ALTRA COSE SPECIALI • DOPO LE ABBIAMO MESSE IN UN SACCO E FATTO UN CUSCINO, UN MATERASSO • NOI CI CULLAVAMO SOPRA • TIZIANA CI CULLAVA E CI CANTAVA LA CANZONE DI QUANDO LE SUE BAMBINE ERANO PICCOLE • SI STAVA BENE SU QUESTO MATERASSO, MA FACE-

VA UN PO’ DI RUMORE • UNA VOLTA I BAMBINI PICCOLI DORMIVANO SOPRA UN MATERASSO COME IL NO-

STRO, SOLO CHE C’ERA UN SACCO BIANCO • I TUTOLI CI SONO SERVITI PER FARE LE LETTERE E SCRIVERE I

NOMI • ABBIAMO FATTO GIRARE I TU-TOLI, E GIRAVANO DA UNA PARTE, NON ANDAVANO MAI DRITTO • ABBIAMO ANCHE PROVATO CON DEI TUBI: IL TUBO GRANDE AN-DAVA DRITTO, MA QUELLO FATTO PRIMA GRANDE E POI PICCOLO (a co-no)ANDAVA A DESTRA O A SINO-STRA, COME IL TUTOLO, DIPENDEVA DA CHE PARTE TU METTEVI LA PUN-TA.

COSA SI PUO’ FARE CON LE FOGLIE DI

GRANOTURCO? 19 NOVEMBRE 2009 DETTATO DAL GRUPPO FARFALLE

IN QUESTI GIORNI ABBIAMO U-SATO LE FOGLIE PER FARE UN PERCORSO. CI ABBIAMO CAMMI-NATO SOPRA E POI CI SIAMO MESSI A ROTOLARE. SUL PER-CORSO C’ERANO I PANUCC, POI LE FOGLIE, POI I CHICCHI DI GANOTURCO E ALLA FINE, LA FARINA. CON LE FOGLIE ABBIAMO FAT-TO LE BAMBOLE, LE SCOPE E UN PICCOLO MATERASSO PERCHE’ TIZIANA HA DETTO CHE UNA VOLTA,VISTO CHE ERANO POVE-RI, USAVANO LE FOGLIE PER FA-

RE I MATERASSI PER I BAMBINI. LO ABBIAMO PROVATO ED E-RA BELLISSIMO, SI SENTIVA SCRICCHIOLARE ED ERA MORBIDO. A CASA PROVEREMO A IN-VENTARE ALTRE COSE CON LE FOGLIE.

“BOTTOGLIETTE COL MAIS” 1-12-09

DETTATO DAL GRUPPO FARFALLE CON LA FARINA DI MAIS ABBIAMO ANCHE FATTO LE “BAMBOLINE: •ABBIAMO PRESO LA FARINA E L’ABBIAMO MESSA IN UN PIATTO • MAESTRA ROSETTA HA MESSO UN PO’ DI COLORE A TEMPERA SULLA FARINA E NOI ABBIAMO GIRATO COL PENNELLO PER MISCHIARE COLORE E FARINA E POI MESSO TUTTO SUL TERMO PER FAR SECCARE LA FARINA • ABBIMO PREPARATO TANTI PIATTI CON TANTI CO-

LORI • CON PICCOLI MARTELLI O NEL MORTAIO ABBIAMO SCHIACCIATO LA FARINA

SECCA E ROTTO TUTTE LE PIETRINE CHE SI ERANO FORMATE: LA FARINA E’ RI-TORNATA POLVERE

• AVEVAMO TANTI PIATTI PIENI DI POLVERE COLORATA: 16 PIATTI MESSI TUTTI SOPRA AL TAVOLO CON 16 COLORI DIVERSI

• POCHI BAMBINI ALLA VOLTA, ABBIAMO PRESO UN BOTTICINO E , GIRANDO IN-TORNO AL TAVOLO, CI FERMAVAMO DO-VE C’ERA UN COLORE CHE A NOI PIACEVA E METTEVAMO 1 O 2 CUCCHIAI DI FARI-NA DI UN OGNI COLORE NEL BOTTICI-NO FINO E RIEMPIRLO

• ERA IMPORTANTE NON MUOVERE IL BOTTICINO PER NON MISCHIARE I DI-VERSI COLORI

• PER RIUSCIRE A METTERE QUESTA POL-VERE NEL BOTTICINO ABBIAMO FATTO DEGLI IMBUTI CON DEI PEZZI DI CARTA

• RIEMPITO IL BOTTICINO L’ABBIAMO CHIUSO CON I TAPPI FATTI COI “PANUCC” DEL GRANOTURCO: UN BAMBINO TENEVA FERMO IL BOTTICINO E L’ALTRO, COL MARTELLO, SCHIACCIAVA IL TAPPO

• DOPO OGNI BAMBINO HA FATTO DIVENTARE IL SUO BOTTICINO UNA BAMBOLA USANDO SEMI, BARBA E FOGLIE DEL GRANOTUR-CO (TUTTE COSE CHE AVEVAMO RACCOLTO NEL BOSCO O IN “CUCIA” • QUESTI BELL-ISSI-ISSI-SSIMI BOTTICINI LI ABBIAMO VENDUTI PER SANTA LUCIA NEL CA-STELLO. PER SANTA LUCIA ABBIAMO ANCHE PREPARATO TANTE SCOPINE FATTE CON LE FOGLIE DEL GRA-NOTURCO E TANTI SACCHETTI DI MAIS DA DARE ALLE GALLINE DA MANGIARE.

CARI BAMBINI , (dal sito www.scuolealmuseo.it) Domenica,18 Ottobre 2009 | Scritto da: cisterna |

SONO LINO, IL NONNO DI SOFIA E MARIA. HO VISTO CHE AVETE FATTO TANTI LAVORI! NEL BOSCO, AL CAMPO DI NONNO TERESIO, AL GIARDINO. BRAVISSIMI! VISTO CHE SIETE COSI’ BRAVI VI CHIEDO DI AIUTARMI. AL CASTELLO C’E’ UNA PIANTA DI OLIVE. IO SONO IL PRESIDENTE DEL MUSEO E HO IL COMPITO DI CONTROLLARE CHE TUTTO SIA A POSTO. HO VISTO CHE SU QUESTO ALBERO CI SONO TANTE OLIVE, MA NON RIESCO A RACCOGLIERLE TUTTE.

MI AIUTATE? CI VEDIAMO LUNEDI’ 19 OTTOBRE, ALLE 10,30 AL CASTELLO! CARO NONNO LINO, Martedì,20 Ottobre 2009 | Scritto da: cisterna | (DETTATO DAI BAMBINI ALLA MAESTRA)

SIAMO I BAMBINI DELLA SCUOLADELL’INFANZIA DI CISTERNA D’ASTI. QUESTA MATTINA, NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA ABBIAMO PESATO LE OLIVE CHE ABBIAMO RACCOLTO IERI MATTINA NEL GIARDINO DEL CASTELLO E ABBIAMO SCOPERTO CHE PESANO 10 CHILI. SCUSA NONNO, TI SEI SBAGLIATO A VEDERE QUANTI CHILI PESAVANO LE OLIVE CHE ABBIAMO RACCOLTO, FORSE HAI GUARDATO MALE. TI RINGRAZIAMO PER AVERCI AIUTATI A

RACCOGLIERE LE OLIVE. CIAO NONNO LINO! UN BACINO DA TUTTI I BAMBINI DELLA SCUOLA DELL’INFANZIA.

20 OTTOBRE 2009

RECUPERO ESPERIENZA: RACCOLTA DELLE OLIVE

DETTATO DALLE FARFALLE ALLA MAESTRA

IERI, LUNEDI’ 19 OTTOBRE, SIAMO ANDATI NEL GIARDI-NO DEL CASTELLO, A RACCO-GLIERE LE OLIVE. IL SIGNOR LINO, NONNO DI SOFIA E MARIA, CI HA SCRITTO UNA LETTERA SUL COMPUTER, C’ERA SCRITTO CHE AVEVA BI-SOGNO DI AIUTO PER RACCOGLIERE LE OLIVE. LUI DA SOLO NON POTEVA, PER-CHE’ ERANO TANTISSIME, NOI SIAMO BRAVI E LO ABBIAMO AIU-TATO. QUANDO SIAMO ARRIVATI VICINI ALLA PIANTA DELLE OLIVE, CHE SI CHIAMA ULIVO, C’ERA LA MAESTRA GIOVANNA CON I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA CHE CI ASPET-TAVANO. ABBIAMO MESSO DEI TELI SOTTO L’ALBERO DELLE OLIVE. POI LINO HA PRESO UN BASTONE LUNGO, LUNGO E HA FAT-TO UNA “ BATTAGLIA” . “ BATAJE’“ VUOL DIRE PICCHIARE I RAMI COSI’ LE OLIVE CA-

DONO PRE TERRA. LINO SCUOTEVA I RAMI COSI’ LE OLIVE CADEVANO PER TER-

RA. LE OLIVE CADEVANO SUI TELI CHE AVEVAMO MESSO PER

TERRA. QUALCHE OLIVA CADEVA ANCHE NELL’ERBA.

POI LE ABBIMO RACCOLTE DOPO CHE SONO CADUTE. CERTE LE ABBIAMO SCHIAC-CIATE, PERCHE’ ABBIAMO GUARDATO DAVANTI E LE AB-BIAMO PESTATE. Come sono le olive che abbiamo raccolto ? SONO VERDI E VIOLA NERE. VIOLA SUL NERO QUEL-LE AL SOLE, SONO VERDI QUELLE ALL’OMBRA. TIZIANA E’ SALITA SULLA SCALA E HA FATTO CADERE TUT-TE LE OLIVE CHE LINO NON ERA RIUSCITO A FARE CADERE. FINITO IL LAVORO CI SIAMO SEDUTI SULLA SCALA DEL CA-STELLO E ABBIAMO FATTO UNA FOTO CON TUTTI I BAMBI-NI. LINO CI HA DETTO DI PORTARE LE OLIVE NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E METTERLE IN UNA BACINELLA CON L’ AC-QUA FRESCA. QESTO LAVORO LO DOBBIAMO FARE PER QUINDICI GIORNI , TUTTE LE MATTINE QUANDO ABBIAMO FATTO IL CALENDARIO . Perché dobbiamo fare questo lavoro?. PER FARE L’OLIO CON LE OLIVE SI FA L’OLIO. NOI NON LO FACCIAMO PERCHE’ NON ABBIAMO LO SCHIACCIA OLIVE AL CASTELLO NON C’E’ LA MACCHINA. E’ ALLA CASA DEL PAR-TICULAR. LINO HA DETTO DI FARE COMPERARE DALLE MAE-STRE DEI BARATTOLI, CONTENITORI CON IL COPERCHIO . POI METTIAMO LE OLIVE NEL BARATTOLO. METTIAMO PEZZETTI DI ORIGANO, SALVIA, ROSMARINO, ALLORO. QUESTI GUSTI SERVONO ANCHE PER FARE LA PA-

STA E LE SALSE. POI LE METTIAMO SOTT’OLIO E LE REGALIAMO A MAMMA E PA-PA’. LINO POI HA PRESO LA CESTA E CI HA DETTO “ BRAVI…BRAVI , AVETE FATTO UN BUON LAVO-RO NE AVETE RACCOLTI VENTI CHILI.” MA OGGI MARTEDI’ 20 OTTOBRE LE ABBIMO PESATE CON LA BILAN-CIA E ABBIAMO SCO-PERTO CHE LE OLIVE PESANO SOLO DIECI CHILI. ABBIAMO DECISO DI FARE UNA LETTERA CON IL COMPUTER E COSI’ LINO SA QUAN-TE OLIVE ABBIAMO RACCOLTO.

ABBIAMO MESSO LE OLIVE IN SALAMOIA ….. 4-11-09

DETTATO DAL GRUPPO FARFALLE IERI IL NONNO DI SOFIA E MARIA CI HA INSEGNA-TO A METTERE LE OLIVE IN SALAMOIA.

ABBIAMO RACCOLTO LA OLIVE IN CASTELLO E LE ABBIAMO MESSE IN UNA BACINELLA CON TANTA ACQUA PER 15 GIORNI, TUTTI I GIORNI ABBIAMO CAMBIATO L’ACQUA SE NO LE OLI-VE MARCIVANO NELL’ACQUA SPORCA: SI METTEVA L’-ACQUA DEL RUBINETTO BELLA, FRESCA E PULITA. IERI MATTINA TIZIANA HA MESSO UNA GROSSA PENTOLA

PIENA DI ACQUA A BOLLIRE SUL FUOCO PER FAR MORIRE I MICROBI CHE CI SO-NO NELL’ACQUA DEL RUBINETTO E POI LINO HA MESSO IL SALE DENTRO ALL’-ACQUA CALDA E HA LASCIATO LA PEN-TOLA FUORI PER FAR DIVENTARE FRED-DA L’ACQUA LINO PRIMA DI VENIRE A SCUOLA HA

MESSO TUTTI I BARATTOLINI NEL FORNO PER FAR MORIRE I MICROBI CHE ERANO NEI BARATTOLI.

ABBIAMO PREPARATO LE ERBE ARO-MATICHE: UN PIATTINO DI AGLIO TAGLIATO A PEZZETTI, UNO DI FO-GLIE DI ALLORO, UNO DI ROSMARI-NO E UNO DI TIMO DEL NOSTRO BO-

SCO,

NOI ABBIAMO PRESO UN COLINO E ABBIAMO RACCOLTO TUTTE LE OLIVE CHE E-RANO NELLA BACINELLA CON L’ACQUA: L’ACQUA E’ RI-MASTA NELLA BACINELLA E LE OLIVE LE ABBIAMO MES-SE IN UNA TELIA

OGNI BAMBINO HA PRESO IL BARATTOLINO COL SUO NOME E L’HA RIEMPITO FINO A META’ DI OLIVE ABBIAMO MESSO TUTTI I GUSTI

ABBIAMO RIEMPITO AL MASSIMO IL BA-RATTOLO CON ALTRE OLIVE

ABBIAMO MESSO L’ACQUA SALATA SOPRA LE OLIVE E POI CHIUSO BENE

IL BARATTOLO. Ma non potevamo mettere le olive in un sacchettino e poi regalarle? SI, MA LE OLIVE ROMPONO IL SAC-CHETTO SE E’ DI PLASTICA NON SI ROMPE MA NELLA PLASTICA NON C’E’ OSSI-GENO E MARCISCONO MARCISCONO LI OLIVE PERCHE’ E’ TROPPO CALDO E DIVENTANO CON-CIME, DIVENTANO TERRA E MICA PUOI REGALARE TERRA

I BISCOTTI DI PAPA’ NON SONO MARCITI (festa del papà 2009) I BISCOTTI SONO MICA FATTI MOLLI COME LE OLIVE, SONO SECCHI E NON MAR-

CISCONO ANCHE SE SONO IN UN PIATTO LE OLIVE MARCISCONO PERCHE’ E’ TROPPO CALDO PER NON FARLE MARCIRE NONNO LINO CI HA FATTO METTERE LE OLIVE NELL’AC-

QUA PER 15 GIORNI E POI IN SALAMOIA Ma siete sicuri che adesso non marciscano le olive? SI, PERCHE’ NOI LE ABBIAMO ASSAGGIATE QUELLE DI “BOUGARD” E NON ERANO MARCITE ERANO LE OLIVE CHE LINO AVEVA RACCOLTO QUANDO NOI ERAVAMO COCCINELLE ED ERANO BUONE.

DOMENICA 13 DICEMBRE AB-BIAMO FATTO LA FIERA DI SANTA LUCIA CON I BAMBINI DELLA SCUOLA PRIMARIA. NOI FARFALLE ERA-VAMO VESTITI DA PECORE. AL CASTELLO C’ERA IL MERCATO DI SANTA LUCIA. NELLA SALA ROSSA HANNO PROIETTATO IL CORTOMETRAG-GIO DI NATALE “NATALE NELL’-ALVEARE”.

IL “CORTO” LO ABBIAMO FATTO NOI INSIEME ALLA MAESTRA. PRIMA ABBIAMO FATTO IL “COPIONE”, DOVE CI SONO SCRITTE TUTTE LE COSE CHE DEVONO DI-RE I PERSONAGGI, POI LA CANZONE SULLA MU-SICA DI JNGLE BELL, POI LA RECITA. TIZIANA REGISTRAVA I BAMBINI TRAVESTITI DA API E DA FIORI. TIZIANA CI DICEVA LE COSE CHE DO-VEVAMO DIRE E NOI LE RIPETEVAMO DAVANTI ALLA TELECAMERA. POI HA PORTATO A CASA LA REGISTRAZIONE, HA TAGLIATO DEI PEZZETTI-NI CON IL COMPUTER E HA MESSO DELLE COSE CHE “ROTOLAVANO”, CHE SERVIVANO A FAR PAS-SARE DA UN PEZZETTO ALL’ALTRO. ALLA FINE HA MESSO LE MUSICHE . E’ STATO BELLO, ANZI, BELLISSIMO!