SCUOLA

9
e nostre idee per Montelup Scuola FARE TERRITORIO

description

Sintesi dei tavoli di lavoro #MontelupoFutura

Transcript of SCUOLA

Page 1: SCUOLA

Le nostre idee per Montelupo

Scuola

FARE TERRITORIO

Page 2: SCUOLA

ScuolaPerché occuparsi di SCUOLA? Perché le scuole ospitano il futuro dell’intera comunità! La scuola è l’organo che promuove la formazione e la mobilità sociale dei cittadini, istruisce e forma i giovani cittadini di Montelupo:

Obiettivo dell’Amministrazione è la creazione di un rapporto ancora più stretto fra FAMIGLIE– ISTITUTI SCOLASTICI – REALTA’ SOCIALMENTE RILEVANTI SUL TERRITORIO

FARE TERRITORIO

Page 3: SCUOLA

FARE TERRITORIO

1): INCONTRA con cadenza periodica tutti i rappresentanti di classe (oltre agli organi della Scuola e le associazioni dei genitori)

1): INCONTRA con cadenza periodica tutti i rappresentanti di classe (oltre agli organi della Scuola e le associazioni dei genitori)

2): DISTRIBUISCE a inizio anno scolastico QUESTIONARI che rilevino le effettive necessità delle famiglie di cura e custodia dei bambini, oltre l’orario scolastico e nei mesi estivi

2): DISTRIBUISCE a inizio anno scolastico QUESTIONARI che rilevino le effettive necessità delle famiglie di cura e custodia dei bambini, oltre l’orario scolastico e nei mesi estivi

3): PREDISPONE ADEGUATI PROGETTI in risposta alle esigenze espresse dalle famiglie, attraverso il coinvolgimento dell’associazionismo e delle strutture formative presenti sul territorio

3): PREDISPONE ADEGUATI PROGETTI in risposta alle esigenze espresse dalle famiglie, attraverso il coinvolgimento dell’associazionismo e delle strutture formative presenti sul territorio

4): INFORMA TEMPESTIVAMENTE LE FAMIGLIE riguardo le soluzioni elaborate

4): INFORMA TEMPESTIVAMENTE LE FAMIGLIE riguardo le soluzioni elaborate

Scuola

Page 4: SCUOLA

FARE TERRITORIO

1): COORDINA le OFFERTE DI SERVIZI ai bambini, provenienti dalle strutture private e dall’associazionismo (per es. nei centri estivi/ nei servizi all’infanzia – attraverso la creazione di una gestione associata dall’Unione dei Comuni del servizio di coordinatore pedagogico) e riconosce alle strutture associative il giusto valore che esse producono ogni giorno nella quotidianità dei montelupini

1): COORDINA le OFFERTE DI SERVIZI ai bambini, provenienti dalle strutture private e dall’associazionismo (per es. nei centri estivi/ nei servizi all’infanzia – attraverso la creazione di una gestione associata dall’Unione dei Comuni del servizio di coordinatore pedagogico) e riconosce alle strutture associative il giusto valore che esse producono ogni giorno nella quotidianità dei montelupini

2): Agisce con strumenti appropriati: DEDICA UNA INTERA SEZIONE DEL SITO DEL COMUNE ai bambini; comunica attraverso il web e in associazione ai tradizionali canali di comunicazione (volantini cartacei consegnati a scuola ai bambini)

2): Agisce con strumenti appropriati: DEDICA UNA INTERA SEZIONE DEL SITO DEL COMUNE ai bambini; comunica attraverso il web e in associazione ai tradizionali canali di comunicazione (volantini cartacei consegnati a scuola ai bambini)

3): Essendo l’ente coordinatore è anche GARANTE della qualità e della valenza educativa dei servizi offerti ai bambini 3): Essendo l’ente coordinatore è anche GARANTE della qualità e della valenza educativa dei servizi offerti ai bambini

Scuola

Page 5: SCUOLA

Montelupo un paese per i bambini:

L’Amministrazione PROSEGUE E AMPLIA LE INIZATIVE che rendono il nostro un paese per i bambini, quindi accogliente anche con gli adulti

-dedica parte della Festa della Ceramica a iniziative per i bambini, da proporre anche in altri periodi: l’intento è avvicinare bambini e famiglie alle tradizioni di Montelupo, con laboratori, incontri con artigiani, riscoperta dei luoghi significativi del nostro paese

FARE TERRITORIO

Scuola

Page 6: SCUOLA

FARE TERRITORIO

1): l’Amministrazione COORDINA e PROMUOVE le offerte di servizi formativi rivolti a genitori, operando al contempo nell’ambito del disagio giovanile

1): l’Amministrazione COORDINA e PROMUOVE le offerte di servizi formativi rivolti a genitori, operando al contempo nell’ambito del disagio giovanile

2): In questo modo persegue un’armonizzazione fra i messaggi proposti a scuola (educazione alimentare, ambientale, sessuale, alla cittadinanza, etc) e l’educazione proposta a casa dai genitori.

2): In questo modo persegue un’armonizzazione fra i messaggi proposti a scuola (educazione alimentare, ambientale, sessuale, alla cittadinanza, etc) e l’educazione proposta a casa dai genitori.

3): l’Amministrazione rileva le esigenze di formazione delle famiglie e si impegna a ampliare l’offerta di percorsi di formazione alla geniorialità, eventualmente richiedendo ai genitori partecipanti il versamento di una quota di partecipazione a copertura almeno parziale delle spese organizzative.

Scuola

Page 7: SCUOLA

Promozione del senso civico Insieme alle scuole pubbliche e private presenti sul territorio e insieme alle associazioni, l’Amministrazione promuove iniziative a tutela del territorio e del vivere civilmente nella nostra comunità. I BAMBINI SONO PORTATORI DEI VALORI DEL BUON CITTADINO:-sono i VIGILI dell’ambiente montelupino e possono elevare sanzioni simboliche-le classi scolastiche “ADOTTANO” UN PARCO PUBBLICO, e vi pongono cartelli informativi delle attività che svolgono a tutela dello stesso-i bambini scoprono che anche Montelupo, fa parte di una Repubblica; scoprono come essa è nata anche grazie alle associazioni come l’Aned e i suoi volontari che già operano all’interno delle scuole del nostro territorio

FARE TERRITORIO

Scuola

Page 8: SCUOLA

P.O.F. proposte di integrazione del Curricolo locale dell’Istituto Comprensivo: l’Amministrazione propone di indirizzare il 15% del monte-ore previsto per il curricolo locale attraverso progetti verticali su:- Area scientifica: in collaborazione con operatori professionisti e associazioni che operano sul territorio, attraverso iniziative nell’ambito della settimana scientifica, attraverso l’osservatorio astronomico, prossimo alla realizzazione- Area della cultura di Montelupo: ceramica/tradizioni/luoghi significativi del nostro paese. L’amministrazione coordina il coinvolgimento delle associazioni, degli artigiani in pensione, delle attività produttive.

IL LAVORO SVOLTO DAI BAMBINI nelle aree scientifica e della tradizione locale E’ PATRIMONIO DI TUTTA LA COMUNITA’ MONTELUPINA e deve essere esposto in occasioni adeguatamente predisposte: durante la Festa della Ceramica tutte le classi III della scuola dell’Infanzia, V della Scuola Primaria e III della Scuola Secondaria incontrano Sindaco/Giunta/Consiglio in un’assemblea pubblica, e rendono partecipe tutta la comunità di Montelupo del lavoro svolto, iniziato già dall’età di 3 anni

FARE TERRITORIO

Scuola

Page 9: SCUOLA

Grazie per l’attenzione

FARE TERRITORIO

Scuola