Scorporo Strada Strada

download Scorporo Strada Strada

of 7

Transcript of Scorporo Strada Strada

  • 7/24/2019 Scorporo Strada Strada

    1/7

    1

    EMISSIONI SONORECRITERI E PROCEDURE PER LO SCORPORO DELLECRITERI E PROCEDURE PER LO SCORPORO DELLE

    QUOTE DI RUMOROSITAQUOTE DI RUMOROSITA : INFRASTRUTTURE: INFRASTRUTTURE

    STRADALISTRADALI

    Dr. Tommaso Gabrieli

    [email protected]@arpa.veneto.it

    Progetto di un complesso di fabbricati

    residenziali da realizzare su di una area

    interessata dalle emissioni sonore generate da

    2 infrastrutture stradali.

    Sorgenti sonore :

    DESCRIZIONE PROGETTODESCRIZIONE PROGETTO

    Strada locale in prossimit dellarea di progetto;

    Strada a valenza provinciale pi distante

    dallarea di progetto.

    Dr. Tommaso Gabrieli

  • 7/24/2019 Scorporo Strada Strada

    2/7

    2

    LAYOUT GENERALELAYOUT GENERALE

    strada statalestrada locale

    infrastruttura disattiva

    infrastruttura trascurabile

    Dr. Tommaso Gabrieli

    POSIZIONI DI MISURAPOSIZIONI DI MISURA

    posizione (1) buona

    emissioni st rada locale

    posizione (2) buona

    emissioni strada statale area di progetto

    posizione (3) poco ut ile

    Dr. Tommaso Gabrieli

  • 7/24/2019 Scorporo Strada Strada

    3/7

    3

    RILIEVO FONOMETRICORILIEVO FONOMETRICO

    20

    30

    40

    50

    60

    70

    80

    12h38 12h40 12h42 12h44 12h46 12h48 12h50 12h52 12h54 12h56 12h58 13h00 13h02

    1 punto di misura

    To = 60 min, Tm = 24 min

    strada locale atipico strada statale Non codificat

    20

    30

    40

    50

    60

    70

    80

    12h38 12h40 12h42 12h44 12h46 12h48 12h50 12h52 12h54 12h56 12h58 13h00 13h02

    Dr. Tommaso Gabrieli

    OSSERVAZIONIOSSERVAZIONI

    Osservazioni :

    1. La posizione (1) va bene per rilevare la

    rumorosit generata dalla strada locale a cui

    esposta la residenza in progetto;

    2. La posizione (2) va bene per rilevare larumorosit generata dalla strada statale

    valutata in corrispondenza del versante

    maggiormente esposto della residenza in

    progetto.

    Dr. Tommaso Gabrieli

  • 7/24/2019 Scorporo Strada Strada

    4/7

    4

    OSSERVAZIONIOSSERVAZIONI

    Osservazioni :

    3. Con 2 punti di misura si riesce a valutare lo

    scenario acustico generato dalle due

    infrastrutture in corrispondenza dei versanti

    maggiormente esposti;

    4. Scegliendo un solo punto di misura sipreferisce la posizione orientata alla strada

    locale in quanto le emissioni generate dalla

    strada statale subiscono - a tali distanze -

    variazioni poco significative.

    Dr. Tommaso Gabrieli

    PROPAGAZIONE SORG.LIN.PROPAGAZIONE SORG.LIN.

    45

    50

    55

    60

    65

    70

    75

    0 100 200 300 400 500 600 700 800 900 1000 1100

    d (m)

    LA

    eq

    (dBA)

    gradienti importanti gradienti meno ri levanti

    +=

    2

    112 log10

    d

    dLAeqLAeq

    Dr. Tommaso Gabrieli

  • 7/24/2019 Scorporo Strada Strada

    5/7

    5

    TECNICHE DI ELABORAZIONETECNICHE DI ELABORAZIONE

    Obiettivo della misura :

    Valutare le immissioni prodotte dalle due

    infrastrutture e le emissioni prodotte dal

    contributo generato da ogni singola strada.

    Metodo :

    Misura assistita; Individuazione e conteggio veicoli strada locale;

    Valutazione dei livelli SEL generati dai veicoli strada locale;

    Valutazione rumore normalizzato al tempo di misura generato

    dai veicoli strada locala;

    Valutazione rumore atipico;

    Valutazione rumore residuo.

    Dr. Tommaso Gabrieli

    EMISSIONI STRADA LOCALEEMISSIONI STRADA LOCALE

    strada locale atipico strada statale Non codificat

    20

    30

    40

    50

    60

    70

    80

    12h38 12h40 12h42 12h44 12h46 12h48 12h50 12h52 12h54 12h56 12h58 13h00 13h02

    ( ) ( )TTLAeq

    SELi

    = log1010log10 10

    ( ) ( ) dBALAeqi

    SELi

    9,491471log1010log1014715

    1

    10 == =

    transito

    ( ) dBALAeq 9,49min24

    Dr. Tommaso Gabrieli

  • 7/24/2019 Scorporo Strada Strada

    6/7

    6

    EMISSIONI ATIPICHEEMISSIONI ATIPICHE

    strada locale atipico strada statale Non codificat

    20

    30

    40

    50

    60

    70

    80

    12h38 12h40 12h42 12h44 12h46 12h48 12h50 12h52 12h54 12h56 12h58 13h00 13h02

    atipico

    ( )

    +

    = 10101

    21

    102101

    log10

    eqLAeqLA

    TTT

    TLAeq

    ( ) ( )

    +=

    2

    112 log10

    T

    TTLAeqTLAeq

    ( ) ( ) dBALAeqLAeq 9.381471

    163log101631471 =

    +=

    ( ) dBATLAeq 4.48105110112163

    1log10 10

    9.49

    10

    6.47

    =

    +

    =

    Dr. Tommaso Gabrieli

    EMISSIONI STRADA STATALEEMISSIONI STRADA STATALE

    strada locale atipico strada statale Non codificat

    20

    30

    40

    50

    60

    70

    80

    12h38 12h40 12h42 12h44 12h46 12h48 12h50 12h52 12h54 12h56 12h58 13h00 13h02

    strada statale

    ( )

    =

    =

    7

    1

    10101

    log10i

    LAieq

    iTT

    TLAeq

    eqLAiiT

    sec11min19sec1151 ==T

    ( ) dBALAeq 7,44sec11min,19 =

    Dr. Tommaso Gabrieli

  • 7/24/2019 Scorporo Strada Strada

    7/7

    7

    CURVE DISTRIBUTIVECURVE DISTRIBUTIVE

    0

    2

    4

    6

    8

    10

    12

    20 25 30 35 40 45 50 55 60 65 70 75 80

    strada localeatipicostrada statale

    Valutazioni :

    Il livello prodotto dagli eventi atipici e dal transito sulla

    strada locale devono essere normalizzati al tempo di

    valutazione; Il tracciato fonometrico riferito alla strada statale non deve

    subire alcuna normalizzazione altrimenti si sottostima la

    rumorosit prodotta dalla suddetta strada;

    Il Leq (parziale) un livello gi normalizzato a 24 min 31

    sec;

    Il Leq (sorgente) strada statale come se fosse un livello

    gi normalizzato a 24 min 31 sec (in realt lintervallo di

    valutazione inferiore 19 min 31 sec).

    ( ) dBATLAeq 1,51101010log10 107,44

    10

    9,38

    10

    9,49

    =

    ++=

    Dr. Tommaso Gabrieli

    Dr. Tommaso [email protected]

    [email protected]

    FINE PRESENTAZIONE

    EMISSIONI SONORECRITERI E PROCEDURE PER LO SCORPORO DELLECRITERI E PROCEDURE PER LO SCORPORO DELLE

    QUOTE DI RUMOROSITAQUOTE DI RUMOROSITA : INFRASTRUTTURE: INFRASTRUTTURE

    STRADALISTRADALI