Schiuma nelle acque superficiali...schiumogeno inducendo distacco di alghe, movimento di materiale...

5
ACQUA ANOMALIE AMBIENTALI: SCHIUME E COLORAZIONI NELLE ACQUE SUPERFICIALI Periodicamente ad APPA giungono segnalazioni da parte dei cittadini riguardo alla presenza di schiume o colorazioni anomale nelle acque superficiali. Cerchiamo di spiegare come questi fenomeni non sempre sono indice di inquinamento. SCHIUME Come si forma la schiuma nelle acque superficiali? La schiuma liquida è un insieme generalmente instabile di bolle d’aria (o di altro gas), che può formarsi alla superficie di un liquido e dunque anche in acqua superficiale. E’ favorita da sostanze quali i tensioattivi che, abbassando la tensione superficiale del liquido, facilitano l'introduzione di aria. Le sostanze tensioattive possono essere naturali (proteine, saponine naturali, polisaccaridi e sostanze oleose) o di origine sintetica (detersivi e saponi per la pulizia del corpo). Dove si localizza la schiuma nelle acque superficiali? Nei corsi d'acqua è più facile osservare la schiuma nei tratti in cui, per l’ aumenta turbolenza, viene inglobata dell’aria, come ad esempio a valle di cascate, briglie, zone con flusso caotico; trasportata dalla corrente tende a decomporsi, ma può accumularsi nelle zone di calma (Foto 1 e 2) Foto 1: Ansa del torrente Avisio (G. Cadrobbi_ febbraio 2016)

Transcript of Schiuma nelle acque superficiali...schiumogeno inducendo distacco di alghe, movimento di materiale...

Page 1: Schiuma nelle acque superficiali...schiumogeno inducendo distacco di alghe, movimento di materiale decomposto, sfarfallamento di insetti acquatici e produzione di uova durature zooplanctoniche.

ACQUA ANOMALIE AMBIENTALI: SCHIUME E COLORAZIONI NELLE ACQUE SUPERFICIALI Periodicamente ad APPA giungono segnalazioni da parte dei cittadini riguardo alla presenza di schiume o colorazioni anomale nelle acque superficiali. Cerchiamo di spiegare come questi fenomeni non sempre sono indice di inquinamento. SCHIUME Come si forma la schiuma nelle acque superficiali? La schiuma liquida è un insieme generalmente instabile di bolle d’aria (o di altro gas), che può formarsi alla superficie di un liquido e dunque anche in acqua superficiale. E’ favorita da sostanze quali i tensioattivi che, abbassando la tensione superficiale del liquido, facilitano l'introduzione di aria. Le sostanze tensioattive possono essere naturali (proteine, saponine naturali, polisaccaridi e sostanze oleose) o di origine sintetica (detersivi e saponi per la pulizia del corpo). Dove si localizza la schiuma nelle acque superficiali? Nei corsi d'acqua è più facile osservare la schiuma nei tratti in cui, per l’ aumenta turbolenza, viene inglobata dell’aria, come ad esempio a valle di cascate, briglie, zone con flusso caotico; trasportata dalla corrente tende a decomporsi, ma può accumularsi nelle zone di calma (Foto 1 e 2) Foto 1: Ansa del torrente Avisio (G. Cadrobbi_ febbraio 2016)

Page 2: Schiuma nelle acque superficiali...schiumogeno inducendo distacco di alghe, movimento di materiale decomposto, sfarfallamento di insetti acquatici e produzione di uova durature zooplanctoniche.

Foto 2: Torrente Travignolo a monte del bacino di Forte Buso (G. Cadrobbi_ marzo 2017) Nei laghi può essere presente sulle sponde, in presenza di moto ondoso indotto da forte vento, o in prossimità della foce degli immissari. Il trasporto della schiuma sul pelo dell'acqua ad opera delle correnti può indurre la formazione di striature (Foto 3 e 4). Foto 3: Lido di Caldonazzo (novembre 2005)

Page 3: Schiuma nelle acque superficiali...schiumogeno inducendo distacco di alghe, movimento di materiale decomposto, sfarfallamento di insetti acquatici e produzione di uova durature zooplanctoniche.

Foto 4: Lago della Serraia Quando si forma la schiuma? Regolarmente, nelle acque superficiali della nostra provincia, si osserva la presenza di schiume. Questo fenomeno, poco piacevole da vedere, se dovuto a tensioattivi naturali, si può verificare soprattutto nel periodo primaverile in corrispondenza di eventi meteorici quali scioglimento delle nevi ed aumento repentino delle temperature e nel periodo autunnale per il dilavamento dei terreni in caso di forti piogge. Perché si forma la schiuma? La schiuma si può formare per fattori antropici oppure naturali in grado di introdurre dei tensioattivi nell’ambiente acquatico. Cause antropiche:

� immissione di detergenti � immissione di liquami � scarichi industriali � scarichi di depuratori o fognature � dilavamento di terreni coltivati (run off), con trasporto di prodotti ad uso agricolo (fitosanitari,

concimi ecc.) e residui del raccolto � sfalcio della vegetazione perifluviale o litoranea

In questi casi la formazione di schiume è evidente sintomo di alterazioni della naturalità degli ambienti acquatici. Escludendo detergenti ed altri prodotti di sintesi contenuti negli scarichi industriali o nei prodotti agricoli, la principale fonte di sostanze tensioattive in questi casi è dovuta alla presenza delle proteine, presenti in ogni tipo di materiale organico.

Page 4: Schiuma nelle acque superficiali...schiumogeno inducendo distacco di alghe, movimento di materiale decomposto, sfarfallamento di insetti acquatici e produzione di uova durature zooplanctoniche.

Questi fattori scatenanti la formazione di schiume possono dunque essere correlati con eventi di pioggia, ma spesso non lo sono.

Foto 4: Scarico di depuratore Cause naturali:

� piante acquatiche, alghe, diatomee bentoniche e fitoplancton � caduta delle foglie e/o frammenti della vegetazione terrestre � acidi umici da paludi � saponine naturali (es. pianta spontanea Saponaria officinalis) � Deuteromiceti o funghi imperfetti associati alla vegetazione in degradazione � zooplancton e uova durature dei Cladoceri � insetti o parti di essi (es. exuvie pupali) � uova dei pesci

Tutti i fattori naturali elencati, eccetto le saponine, sono potenziali tensioattivi in quanto derivati dalla decomposizione di materiali organici ad elevato contenuto proteico, polisaccaridico ed oleoso. Variazioni repentine della temperatura dell’acqua e forti piogge aumentano il loro potenziale effetto schiumogeno inducendo distacco di alghe, movimento di materiale decomposto, sfarfallamento di insetti acquatici e produzione di uova durature zooplanctoniche. Si tratta di fenomeni che non indicano alterazioni della naturalità degli ambienti acquatici. Si può determinare la tipologia di tensioattivo coi nvolto sulla base delle caratteristiche delle schiume osservate? Se le schiume sono originate da tensioattivi artificiali presentano queste caratteristiche:

� presenza di bolle di schiuma iridescenti � scarsa persistenza, ma possibilità di riformarsi se il campione viene agitato con forza � odore di detersivo o profumo � presenza a prescindere da eventi meteorici

Se le schiume sono originate da tensioattivi naturali presentano queste caratteristiche:

Page 5: Schiuma nelle acque superficiali...schiumogeno inducendo distacco di alghe, movimento di materiale decomposto, sfarfallamento di insetti acquatici e produzione di uova durature zooplanctoniche.

� colore biancastro, con sfumature verde-marrone � maggiore persistenza; dopo scioglimento non si riforma se il campione è agitato con forza � odore di pesce o terra � contiene residui di piante o animali � altamente correlata ad eventi meteorici e allo scioglimento delle nevi

MAPPA DELLE SCHIUME NATURALI Di seguito si riportano i principali casi di formazione di schiume di origine naturale verificatisi ripetutamente nel territorio trentino e segnalati ad APPA. CORSI D’ACQUA Fersina Sarca Avisio Rio Croz (Serraia) LAGHI Caldonazzo Serraia Piazze Garda Santa Giustina Siti consultabili: http://www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/acqua/formazione-schiuma-nei-fiumi.asp http://www.arpat.toscana.it/notizie/arpatnews/2016/111-16/111-16-la-presenza-di-schiume